Рет қаралды 727
Il piccolo e tranquillo borgo di Sefro, animato da meno di 500 abitanti, è adagiato ad un'altitudine di 502 metri s.l.m., in una vallata completamente circondata dalla catena montuosa Appenninica. Siamo nell'entroterra montano della provincia maceratese.
Per gli amanti della natura e del verde, Sefro ha da offrire paesaggi davvero
sorprendenti. Ci troviamo nel fondo di una valle scavata per millenni dal torrente Scarsito. Un torrente ricco di acqua e di trote, caratteristiche della zona. La trota FARIO.
Ogni anno in agosto a Sefro si svolge la “Sagra della Trota”, festa popolare
con preparazione di piatti tipici a base di trota.
Qui la TROTA è la regina per ECONOMIA e TURISMO in ogni periodo dell'anno.