Рет қаралды 1,342
Sulla sponda orientale del Lario c’è un sentiero che rimbalza sull’acqua come un sasso piatto: da Abbadia a Lierna, poi Varenna, Bellano, Dervio e Colico. Ogni volta giù alla riva e poi di nuovo in costa, attraverso la montagna.
Il Sentiero del Viandante si sviluppa interamente nel bacino del lago di Como, con quote comprese tra i 200 m di Lecco e i 1.000 m di Ortanella, lungo la variante “alta” tra Lierna e Varenna.
Oggi si chiama Sentiero del Viandante, ma nei secoli è stato Via Ducale, Via Regia oppure Napoleona
Il Sentiero del Viandante è un itinerario che costeggia tutta la sponda lecchese del lago. Ha una lunghezza complessiva di circa 50 km e quindi deve essere percorso a tappe. A seconda del livello di allenamento, il percorso è frazionabile in 4 o 5 tappe.
Le tappe ufficiali sono:
1 Lecco - Abbadia Lariana
2 Abbadia - Lariana - Lierna
3 Lierna - Varenna
4 Varenna - Dervio
5 Dervio - Colico
Grazie alle frequenti intersezioni tra il percorso e la linea ferroviaria Lecco-Colico è possibile percorrere una tappa alla volta, tornando in treno al punto di partenza.
Per i dislivelli elevati di alcune tappe, il continuo saliscendi, i frequenti tratti su fondo sconnesso o su selciati che possono diventare scivolosi in caso di pioggia consigliamo l’intera percorrenza solo a camminatrici e camminatori con un minimo di esperienza di viaggi a piedi e una buona condizione fisica. Le persone meno allenate potranno comunque utilizzare i mezzi pubblici nei tratti più tecnici, in particolare tra Lierna e Varenna, magari regalandosi una breve crociera in battello.
Il celebre itinerario ha seguito l'esempio dei cammini storici d'Europa e ha predisposto un passaporto per i "viandanti".
Nelle varie tappe si troveranno operatori e strutture dove timbrarlo.
Si tratta di due tipologie diverse di timbri. I timbri rossi faranno riferimento alle strutture presenti lungo il Cammino, presso le quali i viandanti potranno soggiornare e passare la notte. I timbri blu sono invece quelli consegnati agli operatori turistici, agli accompagnatori che "marcheranno" così il passaggio presso luoghi specifici, dalle cascate di Cenghen alle varie escursioni possibili sulle diverse tratte.