Ha ancora senso INVESTIRE in WordPress nel 2025?

  Рет қаралды 2,036

Simone Baldassin

Simone Baldassin

Күн бұрын

In questo video vi dico la mia su un post che ho letto di recente dove veniva chiesto appunto questo: ha ancora senso investire in WordPress nel 2025? La domanda nasce spontanea per una serie di motivi che andremo a valutare nel video ma, anche presumibilmente, sulla scia della fatidica faccenda WPEngine & co. Ditemi la vostra nei commenti.
#wordpress #2025
-----------------------------------
Digital Coaching
www.simonebald...
Enjoy my new WordPress theme SENSEI S2
wordpress.org/...
CONTATTI
info@simonebaldassin.com
www.simonebaldassin.com
TEMI WORDPRESS FREE
SENSEI S2 www.simonebald...
SENSEI S www.simonebald...
SOCIAL
Facebook: / simonebaldassinwebdesign
X Twitter: x.com/SBaldassin
Instagram: / sbaldassin
Linkedin: / simone-baldassin-2158b643
WordPress: profiles.wordp...
RISORSE FREE
RAVEN (framework CSS)
www.simonebald...
MUSICA DI ALCUNI VIDEO
Music: www.bensound.com

Пікірлер: 46
@maxambrox8110
@maxambrox8110 8 күн бұрын
Concordo pienamente
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 8 күн бұрын
@@maxambrox8110 ti ringrazio 🍺
@angeloamenta5896
@angeloamenta5896 13 күн бұрын
Tematica interessante, anch’io ultimamente mi sono chiesto se valga la pena di continuare con WordPress e nel mio piccolo sono arrivato alle tue conclusioni. Ovviamente avere delle basi di codice e formarsi sempre su ciò che serve aiuta ad ottimizzare il lavoro. Ottimo video!
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Grazie, chiedo ce lo stiamo chiedendo in tanti al momento
@davidefiorio62
@davidefiorio62 8 күн бұрын
Mamma mia quanto sono d'accordo con te!! Cmq anche io tante licenze lifetime (il vantaggio di chi ha iniziato un po' di anni fa, quando ancora c'erano) e piani di manutenzione e aggiornamento per i clienti, che se educati correttamente capiscono molto bene la differenza tra un servizio PRO e uno "ammio cuggino" ;)
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 8 күн бұрын
oh yeahhh 😂💪🏻
@TheLebond
@TheLebond 13 күн бұрын
per me sarà la salvezza di noi poveri che qualcosa sappiamo programmare, il 90% dei plugin a pagamento si possono risolvere con un po' di codice per la mia realtà... quindi si filtrano tutti i cuggini improvvisati!
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Assolutamente d'accordo con te
@TheLebond
@TheLebond 13 күн бұрын
@@SimoneBaldassin me li vedo... realizzazione sito 300€ ...plugin 2600€/anno 🤣
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
@ 😂😂😂😂
@lucaangilico
@lucaangilico 13 күн бұрын
@@TheLebond 😂😂
@off___billy
@off___billy 9 күн бұрын
Ciao Simone, bel video, semplice ma che solleva e risponde a molti quesiti. Non posso ritenermi un vero sviluppatore, ma da diversi anni sto studiando per approfondire sempre di più. Ho lavorato in agenzia ed Elementor, per diversi motivi, era la soluzione migliore. Al di fuori ho sempre seguito progetti con Gutenberg e mi trovo benissmo con Kadence, per l'appunto basato su Gutenberg. Sono completamente d'accordo con te sul fatto che non si può essere la salvezza per tutti, un e-commerce in sistema, bilingua con un minimo di personalizzazione... non si può dare a qualche centinaio di euro. Spesso poi il cliente pensa che basti il sito per vendere e ti fanno esempi di brand che sono sul mercato da 20 anni e spendono migliaia di euro al mese in advertising. Sta al professionista far capire questa cosa, hai ragione.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 9 күн бұрын
@@off___billy ciao Alessandro, ti ringrazio per il bel commento e per aver raccontato la tua esperienza 💪🏻🙏
@miguelsanchezribeiro
@miguelsanchezribeiro 8 күн бұрын
Mi interessa questa cosa di fare i temi da soli, è da tempo che ci penso, ma non ho capito come fare per "aggiornarli" quando si aggiornano Wordpress e plugin vari
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 8 күн бұрын
@@miguelsanchezribeiro è difficile che un tema custom che segue le linee guida ufficiali si rompa o abbia bisogno di aggiornamenti del core, al massimo può essere necessario sistemare qualche riga di css che va in conflitto
@miguelsanchezribeiro
@miguelsanchezribeiro 8 күн бұрын
@@SimoneBaldassin Non mi sembra così semplice... A meno che per tutti i siti non si usi sempre lo stesso tema. Altrimenti ogni volta devo riuscire a capire dove mettere mano, col rischio di avere nel frattempo i sito spaginato o irraggiungibile.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 8 күн бұрын
@ perché non sai come si creano, non è una cosa che si può spiegare in un messaggio. Fidati, sono 10 anni che creo temi per WordPress 😉
@nunzioceglie
@nunzioceglie 8 күн бұрын
Assolutamente d'accordo con tutto. Ha senso investire su Wordpress nel 2025. Wordpress per me resta il cms per realizzare siti web e su Wordpress si costruiscono temi custom. Se servono soluzioni avanzate e personalizzate le realizzo su base WP. Tutto il resto è cuginanza 🤣🤣
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 8 күн бұрын
@@nunzioceglie 😂😂😂😂
@lucau1966
@lucau1966 13 күн бұрын
Fare impresa costa, fare il sito è un investimento e mantenerlo efficiente pure. E gli investimenti non sono gratis. D'accordo su tutto, grande Simone!
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Grazie, concordo parola per parola
@JoseMortellaro-p6p
@JoseMortellaro-p6p 11 күн бұрын
Caro Simone, sei un ficone. A parte questa doverosa premessa, credo WordPress non sia adatto a tutti. È l'ideale per chi vuole essere padrone dei dati relativi al proprio sito e per chi vuole il massimo della flessibilità e scalabilità. Però in quei casi in cui non ne hai bisogno, se tieni conto di spese aggiuntive come newsletter e hosting, piattaforme come Squarespace le ritengo vantaggiose dal punto di vista economico. Questo detto da uno che ama WordPress e lavora solo e soltanto con WordPress.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 10 күн бұрын
Ciao buon Josè, ovviamente bisogna sempre valutare lo strumento in base al da farsi, concordo 💪🏻
@lucaangilico
@lucaangilico 13 күн бұрын
Assolutamente d'accordo con te! In verità ti dico che speravo di sentire queste tue parole 😆 Nelle mie prime esperienze ho utilizzato page builder, ora che so scrivere codice li vedo come l'anticristo in persona. Li odio. Sarà anche vero che forse perdo temo a realizzare siti con temi custom ma vuoi mettere la semplicità di poter mettere mano a un codice scritto da te stesso piuttosto che (provare) a smanettare su quelle millemigliaia di codice inutile che ti porti dietro con un page builder? È che non riesco bene a comprendere se il mio metodo di lavoro è obsoleto... Non credo, piuttosto continuo a chiedermi come sia possibile che ci siano persone che riescono a fare siti web con 300/400 €🤯 Io con quella cifra non riesco nemmeno a fare una landing. A sto punto mi chiedo: sbaglio io? Tu cosa ne pensi Simone?
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Penso sia impossibile darti torto, ci sono situazioni per me incomprensibili 😂 macché obsoleto, vai di codice che non sbagli mai 💪🏻
@stefanocapuzzi6510
@stefanocapuzzi6510 9 күн бұрын
​​​@@SimoneBaldassinio invece mi sento di darti un altra risposta, ho sempre lavorato con Joomla facendo i template e scrivendo tutto il codice.... Uno smazzamento incredibile per cui mi facevo pagare a partire dai 1500 uno scazzo che non ne potevo più . Poi ho smesso di fare siti. Da pochi mesi ho ripreso questa attività. Bene ora lavoro con WP uso DIVI, che inizialmente giudicavo con orrore. Risultato posso fare un sito vetrina in un giorno di lavoro facendomi pagare al minimo 500 € per 4 pagine. Quando vado dal cliente riesco già dal primo incontro a mostrargli due bozza funzionanti che ho realizzato in 30 minuti. Ok il codice, ma lavoro per vivere quindi qualsiasi cosa che si opponga a questa ovvietà per me è diventata ideologia. Ovviamente trovare 3 clienti a 500 è più facile che trovarne uno a 1500. Nom solo tre clienti pagano tre hosting
@Ancodeuno
@Ancodeuno 12 күн бұрын
Tematica sempre più sentita, noi in azienda siamo arrivati alla conclusione che bisogna dare al cliente quello che gli serve, nel senso che ci sono clienti che hanno bisogno di siti medio complessi e quelli molto complessi perchè tanto oggi chi ha bisogno di un sito web semplice se lo fa fare dall'IA. Abbiamo abbandonato totalmente wordpress ormai 2 anni fa, per i progetti medio complessi usiamo Framer e Webflow mentre per quelli complessi usiamo Sanity quindi uso di codice quasi puro. Framer e webflow ci stanno dando tantissime soddisfazioni e non abbiamo il problema che aggiungendo funzioni appesantiamo il sito...è tutto dannatamente fluido. Wordpress forse andrà bene per chi fa solo web design e niente altro per via che puoi hostare dove ti pare (quindi suoi propri server) e prendi le fee per la manutenzione...questo permette di avere entrate costanti per chi fa questo lavoro ma per aziende più strutturate che hanno altri focus non conviene.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 12 күн бұрын
@@Ancodeuno Grazie per il tuo feedback, molto, molto interessante
@gigimau79
@gigimau79 13 күн бұрын
#SuperSensei questo è un video che un po per tutti credo se andassimo ad analizzare passo passo come hai fatto tu i vari aspetti be ci ne verrebbe fuori una bibbia, ti dirò la mia su un punto che mi ha stimolato di più, quello dei plug-in a pagamento. Premesso che sono d'accordo anche io sul fattore che questi debbano camparci ed è giusto che si faccino pagare come ci facciamo pagare noi che stiamo dall'altra parte, io la vedo cosi su questo punto, come detto anche da te nel video precedente WP nasce come strumento che permette a cani e p... di farsi il proprio sito in autonomia ( non andiamo a sindacare il risultato finale perché se uno se lo fa da solo magari non vuole spendere) e se ha bisogno di funzioni avanzate usa plug-in, se quelli free non bastano allora devi pagare per le funzioni avanzate e tu utente che stai a digiuno di WebDesigner e ti stai facendo il tuo sito per il tuo B&B e vuoi le prenotazioni con il calcolo delle disponibilità in base al tableau e be sti c.... devi pagare almeno il plug-in. Il problema secondo me e quando un professionista WebDesigner o uno one man show Webmaster ricorre a plug-in a pagamento perché non sa fare quella funzione, più tosto che rivolgersi ad un DEV per farsi fare delle funzioni avanzate e pagarle una tantum decide di rivolgersi allo store, poi non può pretendere di far pagare al cliente ogni anno una funzione che lui non ha fatto per vari motivi e che però si è fatto pagare 5.000€ solo per configurare il modulo fatto da altri, io dico al cliente dammi 2.000€ per il lavoro è per i futuri anni pagherai un altro che ha fatto quello che avrei dovuto fare io. WP puo semplificare i processi produttivi per un WEBDESIGNER, però se non sa fare funzioni avanzate o si accolla lui le spese oppure se deve pagarle il cliente gli fa capire che per fare quella cosa va consultato un professionista che sviluppa e che va pagato, oppure usare prodotti confezionati dove dovrà pagare lui un canone. Perché Simo tu usi ACF Pro? Per una tua comodità e velocità di sviluppo avendo una LifeTime spalmi il costo da te sostenuto in passato sul cliente... Però io so! e son sicuro che Simone Baldassin se non aveva ACF pro, tra PHP e Page-Template avrebbe fatto la stessa funzionalità cosi da giustificare 5.000€ per il sito, viceversa è chiaro che i clienti dopo che hanno pagato 5.000€ per un sito dove noi ci siamo limitati ad usare prodotti già fatti, non riesce a capire perche debba pagare altri soldi per abbonamenti. La politica degli abbonamenti e una politica del mercato, se vendo il prodotto finito rischio di saturare il mercato, con micro transazioni mensili come si dice dalle mie parti "ti faccio contento e fesso" paghi un prezzo apparentemente inferiore però ti lego a me. Spero di non essermi perso nel discorso che reputo magari più complesso. 🍻🍻🍻🍻🍻 grande #SuperSensei
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
@@gigimau79 hai toccato dei punti importanti e interessanti buon Gigi, non basta un commento a rispondere, penso potrebbe essere un buon argomento per una delle prossime live 💪🏻
@directingservice3047
@directingservice3047 13 күн бұрын
Dopo il casini di oggi con il wordpress rimango nel mio vehio html, css e javascript.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
A cosa ti riferisci?
@MatteoAndCherry
@MatteoAndCherry 13 күн бұрын
@@SimoneBaldassinProbabilmente di riferirà a costruire un sito lui da zero e hostarlo senza wordpress.
@filippopieri8211
@filippopieri8211 13 күн бұрын
Argomento interessante e ancor di più le tue risposte... Soprattutto sta cosa del digital coaching. Appena son al pc provo a scriverti in merito ad un progettino personale.... Basato su joomla (dirai ..."che schifo" 😅😅 ) ma nn importa quel che mi servirebbe conoscere esula dal cms in se. Cmq penso che dipendere troppo da estensioni e plugin libero o a pagamento sia sempre in rischio. Es. Fabrik esiste sia per WP che per Joomla. Per quest' ultimo è tornato riutilizzabile solo poche settimane fa perché con il grosso aggiornamento di J. dalla 3.x alla 4.x sta estensione non era più utilizzabile. Il punto è che bisogna sempre stare attenti a chi sviluppa cosa... Io preferisco appunto basarmi sul core di Joomla e per tutto il resto uso solo Sourcere che mi permette di inserire codice html, css, e soprattutto PHP e MYSQL negli articoli per trasformarli in piccole applicazioni web. E cosi ti ho in parte anticipato ciò per cui mi potrebbe servire il tuo digital coaching.👍 Spero... Buon tutto Filippo P.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Quando vuoi, trovi il link in descrizione 😎💪🏻
@teodorobasta3096
@teodorobasta3096 13 күн бұрын
simone la vita aumenta per noi la vita aumenta per loro se il cliente non comprende che ci sono delle spese in piu oggi a causa degli aumenti come mai paga le bollette che sono aumentate e non fa l'eremita staccando la corrente ? perchè è una questione di necessitaà. E se per vivere devi avere un ecommerce non è una necissità anche sostenere le spese in piu che ci sono oggi con i plugin vari ? ovvio. I clienti dovrebbero capirlo per me.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Sono d'accordo buon Teo, se penso solo a quanto è aumentato INPS in 2 anni e quanto è diventato costoso fare la spesa mi sorprendo si aspettino che noi manteniamo lo stesso costo
@AntonioUccellatore-kx7vl
@AntonioUccellatore-kx7vl 13 күн бұрын
Però, in effetti, sto macchinone di WP sta diventando un tantino pesante... Non è che Classic Press possa rappresentare un'alternativa? Chiedo per un amico 😉
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Potrebbe assolutamente ma finché non c'è compatibilità con i principali plugin non posso ritenerlo una vera alternativa valida. Considerando che io poi faccio ampio uso di Gutenberg mi ci ritrovo relativamente
@traphouse2157
@traphouse2157 13 күн бұрын
Perché il testo è dentro un PNG? 🤣🤣🤣
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
Ho fatto lo screenshot della conversazione per tagliare il nome dell'autore del post
@traphouse2157
@traphouse2157 13 күн бұрын
Aaaah convinto fosse testo, non una foto 😅​ @@SimoneBaldassin
@beppe338
@beppe338 13 күн бұрын
Be sino a quando c'è perché non sfruttarlo 😂 personalmente lo trovo comodissimo visto che se vogliono un sito con funzioni custom lo posso fare, un domani uno si sveglia e mi chiede di fare un plugin per le prenotazioni? Taaac e si fa, e se uno invece vuole risparmiare ci butti dentro quei plugin (che a me proprio fanno cagare perché studiati per un mercato estero e ovviamente poco espliciti per l'intento del cliente). Se un giorno chiuderanno WordPress o metteranno prezzi folli probabilmente tornerò al caro PHP
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 13 күн бұрын
@@beppe338 non fa una piega 😂
Drupal è meglio di WordPress?
11:19
Simone Baldassin
Рет қаралды 884
Dico a te, Web Designer del futuro, ecco cosa devi sapere
14:22
Simone Baldassin
Рет қаралды 948
Cheerleader Transformation That Left Everyone Speechless! #shorts
00:27
Fabiosa Best Lifehacks
Рет қаралды 16 МЛН
Сестра обхитрила!
00:17
Victoria Portfolio
Рет қаралды 958 М.
WordPress nel 2025? Possibili alternative e il mio piano d'attacco
16:16
SAM ALTMAN: come ha battuto ELON MUSK per creare CHAT GPT
20:06
Starting Finance
Рет қаралды 117 М.
Quanto ho GUADAGNATO e SPESO nel 2024 💶
20:32
Marcello Ascani
Рет қаралды 151 М.
Intrinsic Design e WordPress, pro e contro
10:49
Simone Baldassin
Рет қаралды 318
5 app AI per migliorare la produttività oggi
18:34
Marco Montemagno
Рет қаралды 53 М.
5 Years in my Ferrari F355 - HOW MUCH DID I SPEND in Total?
12:42
Qual è il costo per un sito web professionale?
11:46
Marchetti Design
Рет қаралды 3,4 М.
RASPBERRY PI 500 Review: Tested and Disassembled!
13:21
Riccardo Palombo
Рет қаралды 22 М.
Processo completo di Web Design nel 2025
13:19
Marchetti Design
Рет қаралды 3 М.
little girl and homeless man😱❤️👻 #shorts
0:55
Positive Energy-Funny family
Рет қаралды 16 МЛН
Пранк пошел не по плану! #shorts
0:38
VASALAMOV
Рет қаралды 19 МЛН
SH - Anh trai & Em gái || Brother & Sister #shorts
0:58
Su Hao
Рет қаралды 48 МЛН