SmartPA - La disciplina dei procedimenti amministrativi- parte 2

  Рет қаралды 169,929

Simone Chiarelli

Simone Chiarelli

Күн бұрын

Per informazioni sugli abbonamenti
/ @simonechiarelli
Visita la community gratuita
community.omni...
Scegli i tuoi corsi
formazione.omn...

Пікірлер: 79
@mandrils1
@mandrils1 3 жыл бұрын
questi video in cui spiega attraverso le slides sono i migliori, sono fatti veramente bene e le spiegazioni chiarissime, anche per chi parte da zero come me, davvero complimenti, è assolutamente uno dei migliori canali su questo tema, proprio per la sua bravura nella chiarezza delle spiegazioni e nel riportare esempi per ogni tematica, non leggendo semplicemente le leggi e spiegandole a mo' di libro. E' evidente che sa tantissime cose e le sa trasmettere.
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
@KaSantoro
@KaSantoro Жыл бұрын
Dott. Chiarelli grazie! Lei spiega in maniera coinvolgente ma chiara e mi sta aiutando veramente tanto... spero di riuscire finalmente a passare il concorso!
@Giampaolo1507
@Giampaolo1507 3 жыл бұрын
Le faccio i miei complimenti per la chiarezza e semplicità di come spiega le sue varia lezioni. Grazie tante
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
Grazie
@Blitzotheoissilent
@Blitzotheoissilent 2 ай бұрын
Che Dio ti benedica, questi due video son stati fondamentali
@simonechiarelli
@simonechiarelli 2 ай бұрын
Grazie
@MegaCiccina89
@MegaCiccina89 3 жыл бұрын
Sono tantissime le cose da studiare e memorizzare, ma la ringrazio tantissimo per i suoi utilissimi video. Deve essere una persona buona e che ha passione per quello che fa :)
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
Grazie!
@Clara-sf3xv
@Clara-sf3xv 4 жыл бұрын
Grazie mille per queste chiarissime lezioni. Una boccata d'aria nella altrimenti noiosa preparazione ai concorsi
@AN-dg7im
@AN-dg7im Жыл бұрын
Finalmente un video dove si spiega il diritto "potabile"😊
@leydapiovani386
@leydapiovani386 Жыл бұрын
Splendida lezione, grazie
@Nitrooo81
@Nitrooo81 4 жыл бұрын
20:00 ...il video è antecedente, ma ora, mi pare di capire, che il preavviso di rigetto sia stato modificato dal D.L. n.76/2020 - semplificazioni - art.12. sostituendo l'interruzione dei termini con la sospensione di 10gg. Corretto??
@maricagarzia1271
@maricagarzia1271 3 жыл бұрын
Grande chiarezza espositiva, complimenti
@MariaRosariaMallimo
@MariaRosariaMallimo Ай бұрын
Complimenti prof! Mi sto preparando per la prova orale di due concorsi per collaboratori Asl. A prescindere da come andrà, grazie a lei ho imparato e capito tanti argomenti argomenti. Grazie.
@laurabezzi7583
@laurabezzi7583 24 күн бұрын
Grazie Dott. Chiarelli per questi magnifici contenuti 🙏 non sono purtroppo riuscita a scaricare le slides, come posso fare? Grazie cordiali saluti
@braxbrax7655
@braxbrax7655 2 жыл бұрын
Il 10-bis è probabilmente stato cambiato recentemenete: Nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l'autorita' competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all'accoglimento della domanda. Entro il termine di dieci giorni dal ricevimento della comunicazione, gli istanti hanno il diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti. ((La comunicazione di cui al primo periodo sospende i termini di conclusione dei procedimenti, che ricominciano a decorrere dieci giorni dopo la presentazione delle osservazioni o, in mancanza delle stesse, dalla scadenza del termine di cui al secondo periodo. Qualora gli istanti abbiano presentato osservazioni, del loro eventuale mancato accoglimento il responsabile del procedimento o l'autorita' competente sono tenuti a dare ragione nella motivazione del provvedimento finale di diniego indicando, se ve ne sono, i soli motivi ostativi ulteriori che sono conseguenza delle osservazioni. In caso di annullamento in giudizio del provvedimento cosi' adottato, nell'esercitare nuovamente il suo potere l'amministrazione non puo' addurre per la prima volta motivi ostativi gia' emergenti dall'istruttoria del provvedimento annullato.)) Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano alle procedure concorsuali e ai procedimenti in materia previdenziale e assistenziale sorti a seguito di istanza di parte e gestiti dagli enti previdenziali. Non possono essere addotti tra i motivi che ostano all'accoglimento della domanda inadempienze o ritardi attribuibili all'amministrazione.
@giorgiasalis1625
@giorgiasalis1625 8 ай бұрын
Che cosa è stato cambiato recentemente?
@salvatoresergiocorvaglia9692
@salvatoresergiocorvaglia9692 3 жыл бұрын
Salve, con una modificazione successiva (non so se qualcuno l'ha già fatto notare), quanto detto al minuto 20.14 del presente video, è stato modificato dalla legge 120/2020 che, all'art. 12 comma 1, lettera E, recita "il terzo e il quarto periodo sono sostituiti dai seguenti: «La comunicazione di cui al primo periodo SOSPENDE i termini di conclusione dei procedimenti, che ricominciano...". Spero di fare cosa gradita e mi scuso se è già stato fatto notare ma non ho letto tutti i commenti presenti. un grazie al Dott. Chiarelli per la sua grande voglia di "insegnare".
@enzaciaramella6008
@enzaciaramella6008 Жыл бұрын
Salve, io non riesco a trovare le slide che lei ci fa vedere.
@maurobuzzetti5550
@maurobuzzetti5550 Жыл бұрын
BRAVISSIMO
@susannavalerio8988
@susannavalerio8988 Жыл бұрын
Salve, le risposte ai quiz prima dell’art 11 dove le trovo?
@GINNY_NUTELLA
@GINNY_NUTELLA 11 күн бұрын
come si possono scaricare le slide del video?
@Negramarina91
@Negramarina91 4 жыл бұрын
Le sue lezioni sono fantastiche, le ho scoperte per caso devo essere sincera e sono perfette per chi come me si avvicina solo ora a queste materie giuridiche. In particolare devo sostenere una preselettiva per polizia locale e una delle materie da studiare è procedimento amministrativo. Vorrei sapere cosa studiare di questo argomento e se devo approfondire tutti gli articoli delle leggi che lo riguardano! grazie mille ! :)
@simonechiarelli
@simonechiarelli 4 жыл бұрын
Consiglio il corso base cod002 che è in offerta formazione.omniavis.com/pages/offerte
@valentinamennucci653
@valentinamennucci653 3 жыл бұрын
@@simonechiarelli l'avessi scoperto prima mi sarei evitata tanti attacchi isterici dovuti ai manuali che trattano gli argomenti senza mai fare dei collegamenti tra i capitoli.
@fabianocrino7900
@fabianocrino7900 3 жыл бұрын
Buongiorno dott. Chiarelli, volevo chiederle se esiste una correlazione tra la conferenza di servizi e il silenzio assenso endoprocedimentale di cui all'art. 17-bis. In particolare vorrei capire se l'istituto di cui all'art. 17-bis sia applicabile anche nel caso di pareri richiesti in sede di conferenza di servizi.
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
No, per la conferenza di servizi esistono regole INTERNE per la decisione finale in assenza o ritardo dei pareri. Non si applica direttamente il 17-bis
@chiaradervicani870
@chiaradervicani870 Жыл бұрын
Buongiorno ma gli altri video dedicati al procedimento amministrativo dove li trovo?
@gravina1981
@gravina1981 3 жыл бұрын
Salve... Dove troviamo le slides di questa seconda super lezione?
@andreaandreose3319
@andreaandreose3319 3 жыл бұрын
Buongiorno Francesco, per caso hai trovato il modo di scaricare le slides?
@webspy75
@webspy75 Жыл бұрын
Salve, mi sta aiutando molto per capire la legge 241/90
@stephanielech1760
@stephanielech1760 3 жыл бұрын
Grazie per i suoi video utilissimi. Volevo chiederle se la conferenza dei servizi è stata in qualche modo modificata dal DL Semplificazioni. Grazie
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
Conferenza non modificata sostanzialmente
@edoardoostiisback375
@edoardoostiisback375 3 жыл бұрын
Buonasera e grazie per la sua chiarezza e il suo impegno. Relativamente a quanto al minuto 43:08, "in caso di decorrenza del termine senza che sia stato comunicato il parere o senza che l'organo adito abbia rappresentato esigenze istruttorie", l' amministrazione "può" o "deve" procedere indipendentemente dall'espressione del parere? Grazie ancora.
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
LA NORMA E' STATA MODIFICATA CON IL DL SEMPLIFICAZIONI 2. In caso di decorrenza del termine senza che sia stato comunicato il parere o senza che l’organo adito abbia rappresentato esigenze istruttorie, l’amministrazione richiedente procede indipendentemente dall’espressione del parere. Salvo il caso di omessa richiesta del parere, il responsabile del procedimento non può essere chiamato a rispondere degli eventuali danni derivanti dalla mancata espressione dei pareri di cui al presente comma. (comma così modificato dall'art. 12, comma 1, lettera f), legge n. 120 del 2020)
@alessandrotomba7131
@alessandrotomba7131 4 жыл бұрын
Ma con la legge 120/2020 all'articolo 10bis (preavviso di rigetto) i termini sono sospesi o interrotti?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 4 жыл бұрын
Sospesi
@umbertomentana278
@umbertomentana278 2 жыл бұрын
Non mi è chiaro, quale sarebbe la differenza tra gli atti richiesti per cui scatta il 16 e quelli per cui vale il 17 bis. La differenza è tra pareri nel 16 e assensi e nulla osta nel 17 bis?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 2 жыл бұрын
Diciamo che il 17 bis è più ampio del 16 (che è limitato all'istruttoria ed agli atti di questa fase). Ne tratto qui community.omniavis.it/t/chiarelli-legge-la-legge-241-1990/8972
@danielamattei929
@danielamattei929 Жыл бұрын
Salve prof. non mi è chiara la differenza tra art. 16 (attività consultiva) e art 17 bis (effetti del silenzio tra Amm) Gli organi consultivi rendono i pareri entro 20 ed è facoltà di procedere anche se questi non vengono resi, mentre nel silenzio tra le varie Amm. i pareri/nulla osta etc vengono resi entro 30 g, se non sono resi allora equivalgono ad assenso. Non capisco la differenza tra questi due istituti.
@simonechiarelli
@simonechiarelli Жыл бұрын
Il 17-bis non riguarda PARERI ma "assensi, concerti o nulla osta comunque denominati", concetto diverso
@valeriapace315
@valeriapace315 4 жыл бұрын
Buonasera, non sono riuscita a scaricare i materiali indicati, dà un errore del Google Drive su cui sono uploadati. Potrebbe aiutarmi a capire come recuperarli? Grazie
@simonechiarelli
@simonechiarelli 4 жыл бұрын
Qui la sezione dedicata: www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=202.0
@valeriapace315
@valeriapace315 4 жыл бұрын
@@simonechiarelli mille grazie!
@giorgiasalis1625
@giorgiasalis1625 8 ай бұрын
Dott. Chiarelli, un dubbio..La sospensione dell'istruttoria può essere chiesta anche su istanza del soggetto interessato ? Inoltre non mi è chiaro se i termini vengano interrotti e quindi riprendano a decorrere una volta venute meno le ragioni che l'hanno derminata oppure di nuovo dal giorno di avvio del procedimento. L'intelligenza artificiale dice che il termine per la.conclusione riparte dal punto in cui si era interrotto ma mi pare lei avesse detto altro. Può chiarirmelo gentilmente?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 8 ай бұрын
Il procedimento NON si può sospendere o interrompere su istanza. Peraltro se interrotto la mancata presentazione delle integrazioni porta alla ARCHIVIAZIONE (infatti dovrebbe essere assegnato un termine perentorio)
@giorgiasalis1625
@giorgiasalis1625 8 ай бұрын
@@simonechiarelli Grazie Dottore, quindi l'intelligenza artificiale mi stava dando informazioni sbagliate..È così anche per la questione del termine ? Riparte da zero, giusto ?
@bertrandorosselli1044
@bertrandorosselli1044 4 жыл бұрын
Chiedo scusa, alla domanda "Esiste un obbligo generale di motivazione per gli atti amministrativi? " lei risponde "Sì..." ma mi sembra che la motivazione sia obbligatoria soltanto per i provvedimenti, e non per gli atti. Mi sbaglio ??
@simonechiarelli
@simonechiarelli 4 жыл бұрын
La 241 lo prevede espressamente sui provvedimenti, ma la teoria generale lo riconosce per i provvedimenti www.salvisjuribus.it/la-motivazione-degli-atti-e-dei-provvedimenti-amministrativi/
@chiarabelli6439
@chiarabelli6439 3 жыл бұрын
Buonasera, dove potrei trovare la parte 1?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
kzbin.info/aero/PLnc9N-ztTF5fR4-G_qQnrklAV-kFqiBcg
@giorgiasalis1625
@giorgiasalis1625 8 ай бұрын
Dottore mi scusi , essendo questo video ormai di 4 anni fa, mi è venuto un dubbio. La conferenza di servizi sincrona si può svolgere ancora in presenza o è sempre telematica ?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 8 ай бұрын
Anche in presenza con possibilità dei soggetti di collegarsi telematicamente
@giorgiasalis1625
@giorgiasalis1625 8 ай бұрын
@@simonechiarelli perfetto, grazie mille!!
@ele6220
@ele6220 Жыл бұрын
Buonasera, sono andata in palla con le date, quale è il termine entro il quale le amministrazioni possono inviare i loro pareri senza dover per forza essere convocati in presenza? La ringrazio
@simonechiarelli
@simonechiarelli Жыл бұрын
Il termine entro il quale le amministrazioni possono inviare i loro pareri senza dover per forza essere convocati in presenza è di 45 giorni. Tale termine è stabilito dall'articolo 14-bis, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificato dal decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174. L'articolo 14-bis disciplina la conferenza di servizi, un procedimento amministrativo finalizzato a consentire a tutte le amministrazioni interessate a un determinato provvedimento di esprimere il proprio parere in modo coordinato e tempestivo. Il comma 2 dell'articolo 14-bis stabilisce che, entro il termine perentorio stabilito dall'amministrazione procedente, e comunque non superiore a 45 giorni, le amministrazioni coinvolte sono tenute a rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza. Il termine di 45 giorni è un termine perentorio, il che significa che, se l'amministrazione non esprime il proprio parere entro tale termine, il parere si intende reso in senso favorevole alla decisione proposta dall'amministrazione procedente. La possibilità per le amministrazioni di inviare i propri pareri senza dover per forza essere convocati in presenza è stata introdotta dal decreto legislativo 174/2016, con l'obiettivo di semplificare e accelerare la procedura della conferenza di servizi. g.co/bard/share/d7708fcac2bf
@ele6220
@ele6220 Жыл бұрын
@@simonechiarelli La ringrazio professore come sempre è stato molto esaustivo e grazie per il lavoro che fa' ogni giorno, un caro saluto
@mariateresacomberiati9908
@mariateresacomberiati9908 2 жыл бұрын
Buongiorno prof, il materiale in pdf dove lo trovo?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 2 жыл бұрын
Se presente nei COMMENTI AL VIDEO su youtube
@giacomocamilli7807
@giacomocamilli7807 Жыл бұрын
E' possibile avere le slides?
@simonechiarelli
@simonechiarelli Жыл бұрын
Controlli il commenti al video
@giacomocamilli7807
@giacomocamilli7807 Жыл бұрын
@@simonechiarelli Trovato, grazie!
@lorenzocargnelutti2633
@lorenzocargnelutti2633 4 жыл бұрын
Dottore, le chiedo scusa, è gia stata pubblicata la terza parte? Grazie
@simonechiarelli
@simonechiarelli 4 жыл бұрын
La faccio in settimana
@NoaStyle
@NoaStyle 4 жыл бұрын
in diretta stamane kzbin.info/www/bejne/p3Krd56bhZysY5Y
@NoaStyle
@NoaStyle 4 жыл бұрын
@@simonechiarelli prof una lezione su reati contro pa e compiti della polizia locale :D si possono avere?
@dotali78
@dotali78 4 жыл бұрын
È stata fatta una lezione sui reati nella pa?
@perlinasanna7105
@perlinasanna7105 4 жыл бұрын
Buonasera, complimenti per le sue lezioni, io le sto utilizzando per la preparazione di concorsi alla pubblica amministrazione, sbaglio?grazie
@donatellagiaffreda7212
@donatellagiaffreda7212 4 жыл бұрын
Non sbagli
@alessiom1141
@alessiom1141 4 жыл бұрын
Ho una domanda da 1 milione di dollari: La parte che riguarda il silenzio assenso tra amministrazioni presente nell'art.17 bis, che comprende anche gli enti che si esprimono per pareri vincolanti, si ritrova anche per nulla osta richiesti con istanza di parte? Esempio: io proprietario, richiedo nulla osta(vincolante) all'ente che è responsabile del rischio idrogeologico in zona r4(quindi ad alto rischio), se questa non si esprime entro i termini di 90giorni, il nulla osta si ritiene acquisito, così come tra amministrazioni pubbliche? È un tema molto delicato e dove c'è molta confusione, grazie in anticipo spero in una risposta chiarificatrice
@simonechiarelli
@simonechiarelli 4 жыл бұрын
La norma è applicabile anche in questo caso
@alessiom1141
@alessiom1141 4 жыл бұрын
@@simonechiarelli ok, mi sembra di aver trovato per una sentenza che negasse il silenzio assenso su parere paesaggistico, poiché non lo ritiene applicabile in occasioni dove ci sono rischi a persone, inoltre qualora un privato ricorresse al silenzio, nel caso sopracitato, e consegnasse il nulla osta ottenuto tramite silenzio al comune, il comune è costretto ad accertarlo e quindi magari dare il permesso a costruire? O può inibirlo, richiedendo che si attenda il parere? E questo silenzio può essere messo in discussione dall'ente che non si è espresso nei tempi, facendo ricorso o bloccando l'iter in qualche modo? Domanda perché è oggetto di discussione tra avvocati amministrativisti, urbanisti e tecnici. Grazie
@antonellamatonti238
@antonellamatonti238 4 жыл бұрын
@@simonechiarelli Buonasera,trovo molto interessanti le sue lezioni,mi stanno aiutando molto con il mio esame di legislazione ambientale ma su questo punto avrei anche io un dubbio poichè sul mio libro c'è scritto proprio cosi: "anche nell'attività consultiva la presenza di amministrazioni preposte alla tutela ambientale e paesaggistico-territoriale comporta una deroga alle disposizioni generali. In caso di decorrenza del termine per il rilascio o qualora si tratti di pareri obbligatori, e l'organo adito non abbia rappresentato esigenze istruttorie che richiedano lo spostamento del termine, l'amministrazione richiedente il parere non ha la facoltà di procedere indipendentemente dall'acquisizione dello stesso, come invece le sarebbe consentito secondo la regola generale". Io la ringrazio anticipatamente per la risposta, ho un pò di confusione a riguardo anchè perchè non è propriamente una materia che preferisco. =) grazie
@FATAMORGANA1978
@FATAMORGANA1978 4 жыл бұрын
buongiorno come si chiama la sua pagina Facebook
@Fun-Go
@Fun-Go 4 жыл бұрын
Grazie grazie grazie
@gidige
@gidige 3 жыл бұрын
Salve,è da poco che studio diritto ed è per me un mondo nuovo,ma spesso mi sono interessato alla storia della politica italiana.Nel 1990 avevo 5 anni e oggi ho un dubbio..ci può essere un nesso tra l'emanazioni di leggi come la 241/90 che era un'apertura fra due mondi quali politico e civile,e ciò che sarebbe venuto a galla nei due anni successivi con tangentopoli?
@simonechiarelli
@simonechiarelli 3 жыл бұрын
Mi spiace ma non mi occupo di tali profili ... mi limito alle analisi giuridiche.
@gidige
@gidige 3 жыл бұрын
@@simonechiarelli Buongiorno,la ringrazio per la risposta e per il lavoro che svolge.Aspetto di vincere le ultime due prove per ringranziarla ufficialmente perchè ha svolto un ruolo importantissimo nella mia preparazione. La capacità di sintesi di argomenti complessi nella loro natura e il saperli spiegare in modo da essere compresi e appresi da tutti è una dote che molti docenti non hanno. Per ora ho gia passato la preselettiva sopratutto grazie a lei.
SmartPA - Lezione 11: Il trattamento dei dati personali da parte della P.A.
1:06:37
SmartPA - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L. 241/1990
1:07:39
SmartPA - Efficacia ed invalidità del provvedimento amministrativo
44:40
Simone Chiarelli
Рет қаралды 166 М.
La disciplina del pubblico impiego - LEZIONE APERTA (2 ore)
1:51:54
Simone Chiarelli
Рет қаралды 180 М.
Come si svolge praticamente un procedimento amministrativo?
25:38
Simone Chiarelli
Рет қаралды 39 М.
Decalogo del ….. diritto penale e processo + reati propri (24/09/2020)
56:28
Il Testo Unico degli Enti Locali
2:56:26
Scuola di Amministrazione del Comune di Genova
Рет қаралды 80 М.
Quali sono i vizi degli atti amministrativi?
11:41
Formazione Diritto
Рет қаралды 14 М.