Рет қаралды 1,006,379
Le sirene esistono davvero? Come appaiono queste mitiche creature mezze-umana e mezze-pesce? L‘uomo acqua vive tra le sirene? Aspetta….Eh no... Questa è un'altra storia ... Comunque, una delle cose interessanti delle leggende è che storie completamente diverse in tutto il mondo descrivono la stessa identica cosa da secoli! Che ci crediate o no, gli scienziati e gli storici sono interessati all'esistenza delle sirene da anni. Nel video di oggi, ci rivolgiamo alla loro ricerca per scoprire la verità!
SEGNALIBRI:
La prima sirena 2:14
Sirene nel folklore giapponese 3:30
Sirene nel folklore africano 3:47
Sirene nel folklore russo 4:16
Avvistamenti non confermati negli ultimi anni 5:36
L'avvistamento di una sirena da parte di Cristoforo Colombo 6:34
Perché i lamantini potrebbero essere scambiati per sirene 6:57
Potrebbe funzionare il corpo da sirena? 8:35
Musica: www.youtube.co...
SOMMARIO:
La prima sirena, secondo le leggende, è Atargatis, l'antica dea siriana del mare. Tuttavia non nasce come una sirena.
Come la maggior parte delle leggende, quella della sirena si estende attraverso le culture. Nel folklore giapponese, c'è il Ningyo, che è un pesce gigante con un volto umano e la bocca di una scimmia.
In Russia, hanno la Rusalka, una ninfa dell'acqua della mitologia slava che è stata descritta sia come buona, che cattiva.
In Norvegia e in alcune parti della Scozia, hanno i Finfolk, dei mutaforma del mare. Hanno un debole per l'argento e tendono a rendere gli umani schiavi.
Il clamore continua anche oggi. Negli ultimi anni, gli avvistamenti non confermati (e probabilmente falsi) sono stati segnalati in tutto il mondo.
Una cosa è certa, nessuno ha mai visto, incontrato o catturato una vera sirena, viva o morta. Persino l'avvistamento di sirene di Cristoforo Colombo nel 1493 fu sfatato da esperti.
Da lontano, i lamantini hanno le dimensioni di un essere umano, le pinne anteriori possono somigliare a un braccio e le vertebre del collo permettono loro di girare la testa come facciamo noi.
La parte umana della sirena non sarebbe in grado di sopportare una vita nelle fredde acque oceaniche. Cioè, a meno che le sirene non abbiano uno spesso strato di peli come le lontre di mare, o di grasso come altri mammiferi marini.
Iscriviti a "Il Lato Positivo": goo.gl/LRxYHU
Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: goo.gl/TXK8uY