Io ho smesso per 25 anni. Un giorno ho sentito un contrabbassista bravo e mi sono commosso. È stata un’epifania. Mi sono reso conto che avevo un bisogno fisico, psicologico e spirituale di ricominciare. Ho ricominciato da capo. Mi sto godendo il percorso. Mi sto capendo. Quando suono mi sento in armonia con l’universo. Sono scarso e felice. Adesso suono il basso e contrabbasso già in 4 band. Ho smesso tre mesi per ragioni di lavoro (ed un po’ di pigrizia), l’anno scorso: disastro. Da allora suono di nuovo ad ogni ritaglio di tempo. Non voglio diventare un professionista. Ma voglio imparare a suonare al meglio e capire di più il senso e l’armonia.
@MrDanilop455 күн бұрын
Grazie mr sunny bass
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Mamma mia Danilo, grazie per aver riportato questa tua esperienza davvero toccante per chi come me, come noi, sente la musica in ogni cosa, in ogni atomo di universo. Mi hai fatto venire anche in mente quanto sia bello esibirsi e anziché ricevere l’usuale commento: “ascoltando te mi viene voglia di smettere di suonare “ sapere che invece stai mettendo voglia di suonare a chi ti sta ascoltando. Meraviglioso, grazie.
@iRyKoEdiT5 күн бұрын
Sono scarso e felice mi è piaciuta tantissimo
@MrDanilop455 күн бұрын
@ il contrabbasso è uno strumento estremamente sfidante sia da un punto di vista tecnico che fisico. Mi ci vorranno come minimo almeno altri cinque anni solo per poter camminare su tutta la tastiera. Da qui a padroneggiarlo veramente e riuscire a suonare ciò che l’anima chiede, farò in tempo a lasciare questi lidi terreni. Ma è questa anche la sua bellezza.
@TheDiegoman785 күн бұрын
@@MrDanilop45dai! Dai! Dai! Tieni duro! 💪😊
@giuseppealmasio52794 күн бұрын
Ho iniziato a suonare la chitarra nel 1971 e non solo non ho mai pensato di smettere ma a tutt’oggi , a 70 anni, continuo a suonare. Quello che ti dà uno strumento musicale è impagabile. Non è necessario essere un professionista ma quando prendi in mano uno strumento entri in un altro mondo, il tuo mondo. Grazie per il video.
@pattyeflavio234 күн бұрын
Mi piacerebbe che ci contattassimo. Ti dico solo (per ora) che abbiamo diversi punti in comune... 🙂
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao Giuseppe, praticamente ti sei visto gli anni migliori della musica, e come se non bastasse ne hai fatto parte, questo è meraviglioso. Sono d’accordo con te, complimenti.
@race471132 минут бұрын
hai ragione, iniziai a suonare la chitarra dopo aver visto i Genesis di Selling England By The Pound, quelle chitarre mi sono entrate nel cervello, e oggi, ancora suono le mie chitarre. Questo dovrebbe essere insegnato ai giovani. Bravo. Bella testimonianza.
@yomotii2 күн бұрын
Suono la batteria da un paio d’anni. Mio figlio 14enne la chitarra elettrica da 7. Dall’estate scorsa suoniamo assieme ed è la cosa più bella al mondo. Ci regaliamo occhiate furtive divertite quando o uno o l’altro suona un passaggio esaltante. In auto ascoltiamo e discettiamo di musica. Entrambi sogniamo di fare presto il nostro primo concerto. La musica, che fin dagli 80 mi regalava emozioni, oggi mi regala sogni.
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Bello bello bello… io darei tutto per suonare con mio padre, divertitevi e mettere su questa bella band 🔥
@giulianolisuzzo5060Күн бұрын
Hai perfettamente ragione. Chi l'avrebbe mai detto che dopo la pensione mi è scaturita una fervente passione di suonare la tastiera. Fatto sta che ,abbiamo messo su un complessino chitarra e voce , basso e batteria . Siamo over 60/70 e ci raduniamo intanto una volta a settimana almeno 2 ore e più, ma ci divertiamo un mondo.🥰🥰🥰
@ClaudioGizzimusicianКүн бұрын
Sì, a quanto pare il miglior rapporto con la musica ce li hanno gli adolescenti e che hanno l’età di pensionamento, incredibile, un caro saluto e grazie
@lorisbarbieri17126 күн бұрын
Io ho cominciato a suonare la chitarra classica dopo il pensionamento, prima non avevo tempo tra lavoro e famiglia. Ho iniziato definendo la cosa nel senso che non pretendo di raggiungere la perfezione, è una passione e tale resta, non devo fare una carriera. Per me l' importante è imparare e trarre piacere da questa attività, credo proprio che continuerò finché avrò vita.
@ClaudioGizzimusician6 күн бұрын
Ciao Loris, non sai quanta gioia mi danno queste parole, io ho iniziato a suonare poiché mio padre era un musicista e non l’ho mai conosciuto, quindi sapere di persone che riescono a godersi la musica anche da adulti mi crea un certo sollievo. Credo anche che il suonare per il puro godimento e la forma migliore di assaporare questa magnifica arte, ovviamente non posso che augurarti il meglio e di continuare così, se ti fa piacere nel mio canale trovi, ma soprattutto troverai dato che è abbastanza giovane del materiale che spero ti possa essere da stimolo per nuovi approcci, un abbraccio
@FabioMartinelli1Күн бұрын
Hai ragione al 100% ma io ho smesso lo stesso, e sono felice. Quando ero ragazzino e suonavo per 3-4 ore al giorno, sempre, in molte band, con tanti concerti... beh, ero a un certo livello. Poi quando ho iniziato a lavorare, mettere su famiglia ecc, ho smesso di suonare e ho iniziato a "strimpellare", ad un livello molto più basso di prima. Sono andato avanti così per oltre 20 anni, poi per amor proprio ho detto basta, con serena consapevolezza. Purtroppo la vita si complica e ci costringe a fare scelte, e io amo troppo la musica per accettare di non suonarla al massimo delle mie capacità. Complimenti per il tuo messaggio, ribadisco che hai ragione.
@ClaudioGizzimusician23 сағат бұрын
Ciao Fabio, hai un approccio molto profondo con la musica e penso di poter capire la tua situazione, in effetti è fastidioso amare qualcosa e non poter dare il meglio per rispettarla. Grazie ancora per il commento, un caro saluto.
@strambers3 күн бұрын
Dal 1980 al 2007 non ho più suonato non perchè non volessi più suonare, ma ero troppo indaffarato per farlo. Lo studio prima e il lavoro poi mi assorbivano completamente. Ascoltavo comunque tanta musica e mi bastava. Un sera poi ho ascoltato amici in una serata a casa suonare Samba pa ti (che io suonavo in passato) e sono rimasto folgorato: " sapete suonavo anch'io... vieni il mercoledi che proviamo a suonare assieme?... Da allora ho ripreso a suonare anche in "cameretta", ho comperato qualche chitarra nuova che sta invecchiando con me. Non smetterò più. Grazie del video Maestro!!
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Anche questa, è una testimonianza bellissima, grazie per averla condivisa! Come scriveva qualcun altro nei commenti a volte una pausa è come se servisse a riprendere in maniera ancora più vivace e passionale. Continua così e suona tante belle cose, divertiti e sogna, un caro saluto
@yaxizationКүн бұрын
Non ti conoscevo, ma sentendo subito nell’intro il buon Eric Johnson mi sono iscritto e ho apprezzato moltissimo questo video visto che oramai non suono tantissimo.
@ClaudioGizzimusicianКүн бұрын
Ti ringrazio tanto, ebbene sì Eric mi piace molto, ti auguro a questo punto di riprendere alla grande, un saluto
@yaxizationКүн бұрын
@ ho giusto messo giù ora la chitarra, ho provato a suonare SRV (Eric Johnson) e mi sono esaltato a bomba ❤️ grazie, adesso suono di media solo una volta a settimana.. ma voglio concentrarmi a farlo ogni giorno
@ClaudioGizzimusician23 сағат бұрын
Grande 💪🏼💪🏼💪🏼
@GOLDENCORE785 күн бұрын
Ciao io suono dal '92. Prima come sfogo sulla batteria, poi come batterista in varie band, poi come musicista solista che mi ha aperto la porta a un altro progetto con amici spostandomi alla tastiera e alla voce. Ora con le orecchie sfondate, dices acufeni, no sale prove, ma solo progetti o solo o in compagnia. Ora ho 47 anni, sono sposato, e seguo 3 progetti diversi contemporaneamente, suono più che mai e passo dopo passo miglioro come mix e master. Con calma, col mio tempo. E prima di tutto produco queste cose perché mi fanno stare bene e danno colore e profondità alla mia vita lasciandomi esprimere ciò che non so dire... Viva.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao, anche questa una bellissima testimonianza di grande tenacia, perché so quanto siano terribili gli acufeni, sei il primo Batterista che conosco che decide di fare progetti spostandosi alle tastiere e alla voce. Quando sento musicisti che parlano di musica in maniera così poetica, qualcosa dentro di me pensa inconsciamente che ci sia speranza! Grazie
@driu1253 күн бұрын
grazie Claudio, avevo bisogno di sentire questo video
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Grazie a te, felice di averlo condiviso 🙏🏻, un caro saluto
@EdoardoGastaldiMusic4 күн бұрын
Suonare è meraviglioso. Semplicemente meraviglioso. ❤
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Dovrebbe scoprirlo ogni essere umano ❤️
@armandopetrini5 күн бұрын
Non ho mai smesso dal 1983...sono fortunato..più vado avanti, nonostante le sconfitte e gli errori fatti in passato, e più la musica diventa una necessità anche "fisica" di suonare.. l'ascolto di tanta musica, la composizione di nuove idee, la soddisfazione di ascoltare un tuo brano finito...non si finisce mai di imparare...la musica è una gran bella "medicina"
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ben detto Armando, Santo, ovvero messo a parte da Dio per me è proprio chi vive dentro la musica in maniera profonda, un saluto
@kekkoromano2636 күн бұрын
Ciao Claudio, il contenuto del tuo video è molto bello e sano. Personalmente ho 34 anni, suono da 20 anni anche io la chitarra, come te ho studiato a Milano, alla RGA. Ho sempre avuto il desiderio ma che in realtà è un vero e proprio bisogno di fare Live, di andare negli studi a registrare, di fare musica a 360* con tutte le sfumature meravigliose che comporta. Sinceramente negli ultimi mesi la mia voglia di suonare è arrivata al minimo storico ma non perché io non amo farlo, ma perché mi guardo intorno e vedo che il mondo della musica si sta sgretolando. Suonare solo per il piacere di farlo dopo aver dedicato alla musica 20 anni di vita penso sia un po’ poca roba. Alla musica soprattutto in Italia in questo momento manca il contesto ed il contesto è quella cosa che crea stimoli e fa muovere e alimenta la passione. La vedo molto grigia ultimamente ed il fuoco sacro si sta affievolendo.
@ClaudioGizzimusician6 күн бұрын
Ciao (mi piacerebbe sapere il tuo nome), dire che ti capisco è poco, anzi abbiamo una situazione simile e siamo coetanei. Io ho passato 3 anni di depressione quando ho realizzato che la musica per come la intendevo io stava diventando solo un sogno che pian piano si sgretolava…ho smesso di suonare per lavorare in un negozio di telefonia. Una delle cose che mi ha aiutato a non mollare, a riprendere, è stata proprio la storia che avevo alle spalle e poi lo stimolo dello studio di cose nuove. L’italia non ci vuole, purtroppo io la penso cosi’ ed ora a parte le cose che faccio in Italia sto valutando di entrare nelle orchestre in America, dove sembrano valorizzare il talento ed il bello. Detto cio’ devi assolutamente tenere duro, perché si può fare, ci sono dei compromessi ma spesso sta a noi saperci organizzare ahimè questo poco c’entra col suonare, ma è cosi’, preso atto del fatto che siamo nel posto sbagliato dobbiamo attrezzarci, essere tenaci e fare di tutto per valorizzare i nostri sacrifici ! Tieni duro, un abbraccio
@giuliano__moio4 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician Purtroppo l'Italia è il paese della canzoncina e del gossip stop. È vero che i colossi come Bob Marley, The Beatles etc non ci sono più sia per una questione di orientamento mondiale della musica sia per un cambio generazionale, però vedere artisti come Cory Wong che fa numeri da capogiro suonando musica di alta qualità, allora mi fa dire che non è tutto perduto! (Ahimè parliamo sempre dell'America)
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Sono d’accordissimo
@Piano4ever244 күн бұрын
Video interessante 😉
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
🙏🏻 ti ringrazio 😘
@robertosgheri16414 күн бұрын
Iscritto appena letto il titolo…..ho 58 anni e l’anno scorso ho iniziato a suonare la batteria e per non farmi mancare nulla anche il basso ……e non passa giorno in cui mi chieda perché non ho iniziato prima?….è fantastico non smetterò mai
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Quando si dice partire col botto ahah, sono contento per te Roberto! Continua così, un caro saluto e grazie per l’iscrizione
@h0wdee0drain3 күн бұрын
Ciao Claudio, ci tenevo a dirti che video come questi sono sempre un balsamo per lo spirito, in quanto sono il primo a dire che certe attività sono quelle che sviluppano il tuo essere "umano" a 360 gradi. Non sono uno molto spirituale, anzi, ma se esiste qualcosa di soprannaturale, credo che la musica soprattutto sia ciò che ci connette di più a essa. Io, però, faccio parte di quelli che il suonare l'hanno mollato da un pezzo. E se devo essere onesto, non sono pentito della cosa. Ho cominciato ad ascoltare compulsivamente musica durante le scuole medie, e imbracciare una chitarra sulla scia dei miei idoli rock sembrava la cosa più naturale del mondo. Poi mi sono scontrato con i miei stessi limiti: in primis, la scarsissima voglia di studiare e applicarmi che non ho mai superato (ancora mi chiedo come facessi ad andare bene a scuola fino a fine liceo). Inoltre, nonostante un orecchio obiettivamente ottimo, con una scarsa vena compositiva, cosa che mi ha generato un'enorme frustrazione a livello personale. Ma ancor di più, mi sono scontrato con il mondo della musica suonata, con gente che quantomeno credeva in quello che faceva mentre io non sapevo che fare della mia vita ma non avevo voglia di buttarmi in qualsiasi direzione, conscio del fatto che i dubbi se avessi fatto la scelta giusta mi avrebbero divorato i pensieri ogni giorno. Ho subito questo enorme scollamento anche e soprattutto con il cantautore per cui suonavo, finché non ho mollato la presa e ho detto "no, grazie", 'sta roba non fa per me. Il mio più grosso rimpianto, non aver lasciato tutto prima. Forse non avrei inquinato la mia affezione nei confronti della musica suonata. Continuo tutt'ora ad ascoltarla con piacere, e credo che in fin dei conti vada bene così, d'altronde ho capito che mi sono avvicinato alla musica non tanto come forma di condivisione quanto come come forma di escapismo per non pensare ai bulli a scuola e a una famiglia che non vedeva le mie difficoltà di adattamento. Avessi avuto più autostima, soprattutto a quel tempo, forse avrei goduto di più nel suonare soprattutto con gli altri (le jam session e le schitarrate ai falò le ho sempre evitate come la peste), ma almeno fino ad ora così è andata. Poi chissà, magari un giorno riprenderò a suonare senza tutte queste fisime, magari con la chitarra, magari con un altro strumento. O magari no. Nel frattempo, ho scoperto altre cose che mi stanno dando molto di più, come la cucina o i massaggi (ho mandato tutto all'aria di recente e sto studiando per diventare massaggiatore professionista, pensa un po'). E da qui mi riallaccio a quanto detto all'inizio: ci sono tanti modi per migliorarsi in toto, soprattutto come persona. Suonare, è sicuramente uno dei più belli. Ma a prescindere da ciò, se fate una cosa che vi rende felici, avete già vinto di parecchio 😊 Grazie ancora di questo video, Claudio. Soprattutto, scusa questo malloppone probabilmente innecessario!
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Ciao, meriteresti ti chiamassi per nome… Il tuo commento mi ha molto colpito, onestamente l’ho letto come fosse un racconto tratto da un libro, perciò ti ringrazio e ti dico che si evince la sensibilità e l’intelligenza, l’autocritica di cui è fatta la tua persona. Io credo che la musica è l’elemento più magico in natura, per un’unica ragione, ovvero tutta la materia conosciuta è fatta di vibrazioni, di frequenza, di suoni. Ma non per questo debba necessariamente e forzatamente riconosciuta da tutti, a maggior ragione la musica suonata, o meglio suonare uno strumento. Sappiamo bene che suonare è qualcosa di utilissimo per 1000 ragioni ma forse quello che non dico in questo video è che può essere anche molto doloroso, come il tuo caso testimonia, ma in realtà anche il mio e probabilmente quello di molti. Mi auguro che comunque la musica in ogni sua forma possa accompagnare questo spirito gelato fatti comunque essere in comunione con il mondo. Un caro saluto e grazie ancora per il complimento.
@modula693 күн бұрын
Grazie per questa pillola salvifica! Bello trovare risonanza di anima e pensiero!
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Grazie mille a te! Ti auguro tanta buona musica
@federicosanzini23615 күн бұрын
Mai smesso. Ma ho apprezzato la genuinità dei tuoi pensieri. Iscritto!!
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ed io ti ringrazio ed auguro di continuare forever! 🙏🏻💥
@Weloz925 күн бұрын
Io suono chitarra, basso e piano da quasi quindici anni, ma nel 2024 ho subito due belle batoste: - mi sono infortunato all'anulare della mano sinistra, cosa che di fatto mi ha costretto ad uno stop forzato e conseguente mancanza di esercizio, oltre ad avere tutt'ora strascichi più o meno fastidiosi a livello di mobilità della mano; - la mia band, a cui ho dedicato sette anni della mia vita (tra album, concerti, pandemia, ecc.), si è sciolta, lasciandomi di fatto disorientato e privo di certezze per il mio futuro musicale; Ammetto di aver giochicchiato con l'idea di mollare tutto... Però questo video sicuramente aiuta a rimettere tutto in prospettiva e a non scoraggiarsi. Per questo ti ringrazio! 👍
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao, grazie per condividere questi fatti di vita, che diciamoci la verità possono accadere a chiunque. Ho due amici infortunati alle mani purtroppo, uno per causa di un incidente in moto e l’altro per altri motivi, tutti e due dopo un po’ di stop hanno ripreso, ma uno dei due in particolare fa paura, sembra uno di quegli eroi dei fumetti giapponesi che nonostante il problema riesce a guardare in faccia l’obiettivo (che sostanzialmente è quello di non farsi abbattere) suona tantissimo. Ovviamente dipende l’entità del problema, non è facile avere questa grinta. Ma dato che siamo colleghi chitarristi, possiamo ricordarci il nostro caro Django e prendere una bella boccata di coraggio. Il fatto della Band è terribile, investire anni e ritrovarsi con un pugno di mosche in mano deve essere davvero demotivante, non ti nascondo che questo è uno dei motivi che mi ha spinto a creare parallelamente una mia identità solista, diciamo per una sorta di paura dell’abbandono. Grazie al cielo ci sono molti modi per ricreare delle situazioni piacevoli, anzi per mia esperienza ti dico che ogni volta che si chiuse una porta si è aperto un portone, mi auguro sia così anche per te, un abbraccio e in bocca al lupo.
Ciao Tiziano, grazie mille per il feedback, un abbraccio
@JacopoCapoccitti3 күн бұрын
Sono d'accordo con te!. Bel consiglio e bel canale!. Grazie😊
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Grazie mille Jacopo,ti auguro tanta bella musica
@JacopoCapoccitti3 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician grazie a te!!
@EdoardoGastaldiMusic4 күн бұрын
Mi sono iscritto con piacere, hai grande talento nel parlare!
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Io ti ringrazio tantissimo Edoardo, cerco di essere soltanto me stesso e di condividere quella gran passione essenziale che abbiamo sia io che te, un caro abbraccio
@lucianodemarini72274 күн бұрын
A me è capitato di smettere per concentrarmi sul lavoro. Svariati anni dopo ho ripreso e, anche se ho poco tempo, sono contento di averlo fatto. Suono tutt'ora con alti e bassi e c'è sempre qualcosa nella musica che ti lascia della positività, me lo ha fatto capire ancora di più il tempo in cui sono stato senza. Bel video disinteressato, complimenti.
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao Luciano, in effetti forse è un po’ come tutte le cose allontanarsi un po’ la musica e desiderarla aiuta a sentirne il bisogno impellente, grazie per il tuo feedback, un caro saluto
@StinaBassCovers4 күн бұрын
Davvero bel video! Mai mollare!
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Decisamente, mai mollare. Grazie!
@backtrackband5 күн бұрын
Ciao Claudio, bello il tuo approccio alla musica. Io suono per passione a livello amatoriale dal 1990 circa. Non ho mai smesso, ma ho effettivamente, visto tanti smettere. Però quasi sempre si tratta di persone che hanno speso molte energie nello studio di uno strumento. Delusioni, impegni e pigrizia a volte fanno allentare, ma posso confermare che la condivisione con altre persone rende la musica una vera esigenza. Una cosa importante che tu stesso sottolinei è che c'è spesso tanta qualità e professionalità anche dietro un disco che non ti piace. Si possono apprezzare diversi aspetti: testi, musica, tecnica, qualità, idee e molto altro in una produzione musicale. Hai scelto di fare un video breve e molto umano che ho apprezzato! Buona musica e grazie.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ti ringrazio tanto per aver condiviso la tua esperienza, anche se mi piacerebbe sapere come ti chiami. Mi sono accorto che ognuno gode della musica per aspetti differenti, ad esempio il mio appagamento deriva dal fatto che ho un obiettivo e voglio superare sempre di più i miei limiti, ma per molti miei allievi la magia è appunto la condivisione con i propri amici e con altre persone, insomma, penso che di motivi per non mollare ce ne siano tanti. Grazie ancora per i feedback, spero di ritrovarci nuovamente, in bocca al lupo.
@backtrackband5 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician ciao io sono Leonardo il chitarrista. Siamo in tre collegati a questo account ma lo gestisco io. Gli altri sono voce e batteria. Suoniamo insieme da 30 anni
@backtrackband5 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician in realtà io ho trovato godimento nell'esperienza della scrittura di brani inediti insieme ai miei amici. Facciamo dal 2015 una cosa che è diventata di moda dopo per ovvi motivi...musica a distanza. Abbiamo già fatto un disco (che parolone...) a livello amatoriale e ne abbiamo scritti altri 3 ma li stiamo registrando. diciamo che la parte creativa supera quella tecnica e ci divertiamo.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Spettacolo, se ti va metti pure un link per ascoltare un brano se possibile ;)
@backtrackband4 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician eccone uno di qualche anno fa...adesso stiamo lavorando ai nuovi brani kzbin.info/www/bejne/gIjWhZV8pL-Cms0
@marcello77254 күн бұрын
Bel messaggio, bravo!
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Ti ringrazio, Marcello, un caro saluto
@nicolavitullo85809 сағат бұрын
Hai perfettamente ragione, io suono la chitarra non perché sono bravo ma semplicemente perché mi fa sentire bene e soprattutto perché mi piace farlo, non ho grandi aspettative come ad esempio salire su un palco oppure incidere un disco... È qualcosa di terapeutico che mi regala tante emozioni. Anche se la musica che mi circonda è cambiata e non si ascoltano più assoli di chitarra o pezzi fatti con gli strumenti musicali, io semplicemente mi sintonizzo su virgin radio o su radio freccia e lascio la spazzatura generata da elettronica alle nuove generazioni. Io continuo ad ascoltare la mia vecchia musica dal blues anni 60, al rock anni 80 e 90 in quella epoca dove si e dato il meglio e i musicisti hanno sperimentato creando capolavori intramontabili.
@ClaudioGizzimusicianСағат бұрын
Ciao Nicola, esattamente, o ognuno ha un suo godimento personale verso la musica ed il suono uno strumento, c’è poco da fare, ma gli anni che hai menzionato sono periodi dove la musica suonata viveva trionfante. Un caro saluto.
@michelerinaldi32092 күн бұрын
Ho smesso per 20 anni di suonare per vari motivi poi un giorno ho ripreso in mano la mia prima chitarra che ho acquistato a dieci anni e ho ricominciato. Giorno dopo giorno ho iniziato a risentire quella sensazione meravigliosa che la musica da al nostro spirito e ho comperato due chitarre classiche con le quali suono tuttora. Vista l'età prediligo il genere classico o le numerose varianti che questo genere di chitarra offre. Credo che non smetterò più perché riprendere è la più bella cosa che ho fatto, come ritrovare la fede.
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Ciao Michele, questa è una storia meravigliosa, addirittura hai acquistato una chitarra a 10 anni! Sono contentissimo per te, continua così!
@ericapittoni98512 күн бұрын
In quanto apprendista violoncellista che, fra pochi anni, entrerà al conservatorio, ti ringrazio per il video!!
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Ciao Erica! Faccio il tifo per te mi raccomando tieni duro e realizza tutti i tuoi sogni 💪🏼💪🏼💪🏼
@chetbaker835 күн бұрын
Grazie, veramente! ❤
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Mitico il nick name, grazie a te ❤️
@simonecelante41744 күн бұрын
Bello, Grazie di cuore
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Grazie a te, Simone, per aver guardato ed apprezzato, un caro saluto
@romanonardelli-drummerforfun3 күн бұрын
Ottimo video! Smettere di suonare corrisponde ad invecchiare prima.
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Ma davvero, c’è Batterista con la quale suonavo e nonostante i suoi 75 anni non può fare a meno della musica e sembra un ragazzino
@romanonardelli-drummerforfun3 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician Posso chiederti in che anni studiavi al CPM?
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Si 2008
@romanonardelli-drummerforfun2 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician Fui allievo della classe di batteria del CPM dal 1984 al 1987 nella prima sede della scuola in via Esiodo. Ho avuto l'immensa fortuna di avere quale insegnante il formidabile Maestro Walter Calloni.
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
@romanonardelli-drummerforfun grande walter!
@vincentvega73594 күн бұрын
Video interessante e incoraggiante. Grazie
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao Vincent, ti ringrazio del feedback, un caro saluto
@andreamultineddu73033 күн бұрын
Ciao, sono d’accordissimo con te e sono testimone di ciò che dici. Ho vissuto un periodo di depressione a causa della consapevolezza del fatto che non avrei potuto fare il musicista per lavoro, tuttavia ho capito che non mi interessava suonare da professionista per avere una rendita sicura, mi jnteressava suonare e pertanto mi sono organizzato la vita in maniera da avere del tempo da dedicare alla musica. Suono quasi tutti i giorni e a tutte le ore in base agli impegni e alla disponibilità che ho. Ho anche un gruppo, non possiamo suonare spessissimo perché abbiamo altri impegni però stiamo benissimo e ci divertiamo un sacco facendo ciò che ci piace come ci piace e va bene così. Penso che alla base ci debba essere passione, e’ la vera passione che permette di superare le difficoltà. Suonare penso che alla fine sia un bisogno, se non ce l’hai non sarà un problema ma se lo hai suoni per forza. Ciao!
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
A Ciao Andrea, meraviglioso, vivere la musica cosi’ è a mio avviso una delle migliori forme, con spensieratezza e passione, grazie per la tua testimonianza, un saluto
@nove939615 сағат бұрын
La maggior parte della mia vita L ho trascorsa suonando e componendo con la chitarra, non c e’ cosa più bella, e sopratutto e’ un autocura, ha un potenziale energetico incredibile
@ClaudioGizzimusician12 сағат бұрын
Pienamente d’accordo!
@corradoferri12309 күн бұрын
Belle parole. Secondo me quando si studia uno strumento soprattutto con un insegnante si rischia di concentrarsi su una mole di informazioni sempre crescenti che ci allontana dal motivo principale per cui si inizia. Nel mio caso era voler riprodurre la musica che mi piaceva ma poi il disordine mi ha fatto perdere il focus e ad oggi so fare tante piccole cose ma di fronte alla richiesta di un pubblico di eseguire un brano per intrattenere mi rendo conto di non essere all'altezza
@ClaudioGizzimusician9 күн бұрын
Capisco perfettamente quello che dici, è facile perdersi tra mille informazioni e perdere di vista il motivo per cui abbiamo iniziato a suonare. Però non sottovalutare tutto ciò che hai imparato! Il fatto che tu sappia fare tante piccole cose significa che hai già una solida base. Suonare davanti a un pubblico è una questione di abitudine e fiducia in sé stessi: più lo fai, più ti sentirai a tuo agio. Continua a suonare, divertiti e vedrai che col tempo sentirai di essere all'altezza!Forza Corra
@Paola-rj4mt5 күн бұрын
Bisogna abituarsi a non eseguire Cover ma brani propri, chi se ne frega della richiesta del pubblico, la bravura sta nel fatto di comporre ed eseguire dei pezzi autoprodotti, copiare aiuta a capire tante tecniche e quant'altro ma la gioia di un brano proprio non ha prezzo, per me questa è la vera passione per la musica!
@marcobradoarezzomarcoburzi5 күн бұрын
Condivido in pieno. 😉👍
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao Marco, grazie anche a te per il feedback, a presto
@marcobradoarezzomarcoburzi5 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician 👍😉🎼
@nustreetchild114 күн бұрын
❤❤❤❤❤
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
❤️❤️❤️❤️
@Riccardo_Priolo5 күн бұрын
Sante parole 🫶🫂
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Grazie Riccardo ❤️
@maurovatt3 күн бұрын
Ho iniziato a suonare nel 93, avevo 15 anni, appena ho potuto ho cominciato a studiare, due anni di CPM, ma ormai ero troppo "grande" e fra lavoro e impegni personali non riuscivo a stare al passo della classe e allora ho cominciato a prendere lezioni private per altri 5 anni, senza pretese o presunzioni di diventare un musicista professionista o poter vivere di musica ma solo per il semplice fatto che suonare mi fa stare bene. Anche se ormai sono anni che non ho nessun gruppo continuo a suonare, perchè continua a farmi stare bene. Suono e per magia ogni preoccupazione o problema svanisce
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Ciao Mauro, grazie per la tua testimonianza, anche io ho fatto il CPM, è bellissimo che riesci a vivere così la musica, te lo auguro sempre
@maurovatt2 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician grazie mille. Penso sia lo spirito giusto per vivere la musica, si vive di musica per quello che ci dà dentro, per come ci fa sentire
@andreacinardo54125 күн бұрын
Io ho suonato per moltissimi anni, tutti i giorni mi massacravo per cercare di diventare sempre più bravo in attesa di poter trovare qualcuno con cui condividere la mia passione. Questo qualcuno non è mai arrivato e ora sono anni che non suono più. L'ho preso in odio, non sopporto più l'idea di dover imparare a fare qualcosa con la chitarra. Dubito che mi tornerà la voglia di suonare, il solo pensiero mi fa sentire stanco e frustrato.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao Andrea, non so quando ti è successo l’accaduto, pero’ magari oggi è molto piu’ semplice trovare appassionati e mettere su un progetto, anche semplicemente cercando tra i gruppi facebook
@chiaroscuro584 күн бұрын
Anch'io ho smesso perché io ce l'ho messa tutta ma una band decente non sono mai riuscito a metterla insieme 😢
@michelerinaldi32092 күн бұрын
Scusa, ma non devi suonare per gli altri ma anzitutto deve essere una sensazione di piacere che provi tu e la tua psiche. Come scrivere una poesia , la pittura ogni forma di arte.Io sono un po' la chitarra classica e quando faccio un pezzo anche semplice di un autore, Tarrega per esempio mi sembra nel mio piccolo di riportarlo in vita e non smetterò mai di ringraziarlo per averci lasciato una musica così stupenda che mi dà queste impagabili sensazioni .Anch'io da giovane mi sentivo frustrato come te ma per diventare professionisti bisogna o studiare al conservatorio o essere veramente talentuosi autodidatti, cose da pochi.
@andreacinardo54122 күн бұрын
@@michelerinaldi3209 Tu hai ragione, ma al momento proprio non riesco a trovare il piacere di suonare fine a se stesso.Non volevo essere un professionista, ma se non riesco a condividere con qualcuno questa passione, non riesco a farlo solo per me stesso. E il problema è che non sono nemmeno un giovane, avendo ormai 50 anni. Comunque grazie per le tue parole
@robertotomassini1611Күн бұрын
Bravo .. io divulgo le stesse cose . Ho suonato per 8 anni in un parco ..e la cosa che capitava spesso persone che dopo anni avevano smesso di suonare ..la soddisfazione piu grande dopo aver parlato ..molti mi tel ..per dirmi che avevano ripreso e che gki ero stato di aiuto ..di dico bravo di nuovo ..perche la musica e ' un linguaggio libero ed individuale ..sopratutto universale ..che poco centra con l essere famoso .
@ClaudioGizzimusicianКүн бұрын
Ciao Roberto, direi che non sono mai abbastanza le persone che dovrebbero incoraggiare a questa meravigliosa attività, grazie mille del commento, un saluto
@sebiaco1Күн бұрын
❤
@ClaudioGizzimusicianКүн бұрын
❤️
@SteuSax6665 күн бұрын
Fermo restando la persistenza di passione e voglia di suonare, ti garantisco che se vivi in condominio (come il 90 per cento degli Italiani) ed hai almeno un vicino intollerante e costantemente picchiante al soffitto ad ogni tuoi 15 minuti di pratica, nemmeno il sapere di essere in regola con orari e regolamenti ti toglie la sensazione di essere fuori posto e che sia meglio lasciare perdere. I palazzi non sono costruiti per garantire la privacy dei residenti e tantomeno sono compatibili con i più 'tranquilli' strumenti come una chitarra, un flauto...o un sax suonato al minimo volume come nel mio caso.😞
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ti capisco perfettamente, da quando ho cominciato a vivere nelle varie città condomini non so più cantare, perché mi sono abituato a non emettere suoni sono disturbare, eppure vero che le situazioni ci sono ma è frustrante, per esempio, io qui a casa ho un aereofono a cui posso collegar le cuffie, non è come suonare un sax vero ma è pur sempre una soluzione, anche vero che non stai in condominio attualmente, ma vicini sono comunque sempre irascibili. Quando mi sono ritrasferito qui, ho organizzato una mangiata con dei pezzi di rosticceria da offrire, per guadagnarmi la loro simpatia. 😂 Un saluto
@FedericoS84 күн бұрын
Eccomi. Condominio e batteria.
@popopapa-un9fl6 күн бұрын
Pochissima gente (penso lo 0,00000001%) suona per passione vera senza secondi fini. Tutti gli altri suonano perché in realtà pensano che in qualche modo, un giorno, potranno avere successo. L'intera industria discografica campa su questa cosa e ti vende l'idea che puoi farcela da solo e facilmente. Avendo suonato in molti gruppi, si parte sempre con dietro l'idea scontata che la propria musica e il proprio suonare vadano per forza promossi e fatti riconoscere. D'altronde la maggior parte della gente ha una vita e un lavoro imposti e la musica offre in questo sogno una via di fuga alla propria insignificanza. Non ho mai visto nessuno registrare un disco senza pensare di pubblicarlo, o fare una band senza l'idea di fare le cose in maniera sempre più "professionale" (che non significa proprio nulla). È triste.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao, (mi piacerebbe sapere il tuo nome) premetto che mi trovi d’accordo. Nella mia esperienza, dove includo anche me stesso in questo ragionamento, vedo che si inizia a suonare effettivamente con una particolare passione, spesso anche per via dell’età che gioca un ruolo fondamentale scientificamente, infatti fino a vent’anni se non erro la godibilità della musica e ai massimi livelli, dopo come in altri campi della vita entra una sorta di disillusione e si dice che poi si riprenda lo stesso gusto nell’età pensionabile, ma tralasciando questo, come dicevo, vedo che tutti iniziamo per passione, e poi finiamo per suonare ai matrimoni cose che non ci piacciono pur di fare due soldi. Confido nell’informazione del giorno d’oggi che ti sbatti in faccia la realtà se sai cercare le giuste fonti, ovvero ti dice: “ce la puoi fare”, ma non è per niente facile. C’è anche gente che ce la fa con 1000 compromessi, ma rinunciando alla propria identità, che è una cosa terribile. Se solo riuscissimo a sentire la musica come facevamo a vent’anni durante la nostra vita, credo vivremo una vita più ricca in termini di emozioni e benefici.
@popopapa-un9fl5 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician Mi chiamo Enrico. Per me fare i professionisti è possibilissimo, ma bisogna ragionare da professionisti e non avere il famoso piano B. E ragionare come si farebbe con un lavoro, non come con un sogno (perché sui sogni non si ragiona). Il sogno non deve diventare lavoro, anzi non deve diventare e basta, deve stare lì e guidarti. Se tenti di renderlo tangibile, è la fine. Fai ciò che ami e non lavorerai nemmeno un giorno è la più grossa panzana che abbia mai sentito. Io faccio il professionista e non mi vedo fare altro sinceramente. Ma è un lavoro, non è che lo amo: ha una buona parte di sogno che mi guida attraverso le rotture di maroni quotidiane e per quello sono fortunato. Se devo ridurmi a 60 anni (ma anche a 40) a girare ancora nei localini, pretendendo la paga a nero perché "io so io e voi non siete un ... " piuttosto smetto definitivamente di suonare. Uno mi potrebbe anche dire che non ha senso, ma allora non è un professionista. Chi ha dato tutto per la professione - musica capirà. Meglio il silenzio che un sogno andato a male.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Vero, il sogno per definizione resta tale quando è irrealizzabile, altrimenti diventa realtà, è la realtà spesso fa male. Purtroppo, qui in Italia nessuno ci insegna a ragionare la professionisti, penso di aver imparato qualcosina solo dopo milioni di errori, e milioni di pensieri inconsistenti. Grazie davvero per il tuo feedback Enrico e 100 punti per la citazione del marchese del Grillo
@matteobomber672910 сағат бұрын
Poi ci sono io che suono da anni nella mia mansarda su basi. Mi hanno chiesto di tornare a suonare in giro ma non mi va più, forse. Il bello è che ultimamente ho comprato diverse chitarre di pregio anche se non usciranno mai di casa. Solo per passione 😂
@giuliofusco62662 күн бұрын
Prendo lezioni di 3 strumenti e non ho talento per nessuno. Che dire? Mi diverto tantissimo e non c'è niente di più felice di una giornata a comporre su logic. La musica ha mille facce: c'e' chi sarà bravo a suonare, chi ad arrangiare, chi a scrivere i testi, chi a mixare, etc. E' molto più facile iniziare che smettere
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Ciao Giulio, sono d’accordissimo, Musica è un termine che assume poi milioni di sfaccettature, può dare qualcosa in ogni ambito della vita. Non resta che augurarti tanto divertimento.
@isabellacicchetti60585 күн бұрын
Obbligata a studiare pianoforte dai 7 ai 14 anni, mai più suonato per il resto della vita, ho voluto ricominciare daccapo a 61 anni con un grande rimpianto dentro di me.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Magari non è colpa tua, dove suonare per obbligo non sarà affatto bello… si dice che dopo i sessant’anni si ricomincia a scoprire la musica esattamente come quando si aveva vent’anni, chissà magari può essere una buona occasione per colmare questa tua mancanza, in bocca al lupo
@ninap69804 күн бұрын
Grazie a te ...
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Grazie mille davvero 🙏🏻
@lucianolucidi86242 күн бұрын
Io ho smesso di suonare la chitarra e scrivere canzoni 20 anni fa'. Da 12 anni fino ai 34 la chitarra era un prolungamento del mio pensiero. Dopo mi sono disincantato perche' non ho avuto piu' tempo causa lavoro ed anche perche' la musica che sentivo in radio era una cagata. Oggi torno in un negozio a vedere se riacquistando un nuova chitarra mi torna la voglia.
@anatriellociucci12244 күн бұрын
Ho 49 anni e mi dedico a batteria e chitarra, suono da tantissimo tempo, sono autodidatta. Ho scelto il flamenco perché è il genere piu lontano e " indecifrabile" che trovassi, mi sono scelto un genere difficile e meraviglioso per tenermi piacevolmente impegnato. Il lato fisico, la memoria muscolare e la testa
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Il flamenco è stato uno dei primi genere che ho ascoltato da piccolo, anche se in realtà più che flamenco puro in casa si ascoltavano sempre Gipsy King, complimenti un genere meraviglioso, ed è altrettanto bello sfidarsi con generi indecifrabili, un caro saluto
@anatriellociucci12244 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician si beh i GK sono i maestri della rumba, ma il genere ha 1 infinità di "palos" come sevillanas, tientos, fandangos, siguiriyas etc
@Br3Br2Br127 минут бұрын
smesso a 15 anni il pianoforte...per mancanza di possibilità economiche....ripreso a 65 anni e ha risvegliato gli stessi stati emozionali....impagabile!
@hen_dan18 сағат бұрын
Ho smesso 7 anni fa. Ho ripreso da qualche mese e non pensavo sarebbe stato così difficile riprendere il vecchio ritmo
@ClaudioGizzimusician18 сағат бұрын
È vero, la sensazione di ripresa è terribile, però appena si odiano tutti gli ingranaggi c’è il rischio di tornare in forma 💪🏼
@aldodrumsz18 сағат бұрын
Io penso questo: la musica è una cosa seria. Certo, può essere anche divertimento, ma non in senso superficiale. Per me, suonare è dedizione, quasi un’ossessione. Amo la musica come tanti o forse come nessuno, e per questo ho smesso di suonare con altri musicisti. Non perché non mi piaccia, ma perché spesso mi ritrovo circondato da un approccio che non condivido. Molti suonano per divertirsi, ma il vero divertimento è suonare bene, creare emozione, sentire la musica prendere vita. Invece, oggi vedo un appiattimento generale, la musica ridotta a sottofondo, a pretesto per far serata, e sempre più spesso trasformata in una competizione, una gara a chi suona più veloce, più tecnico, più "forte", perdendo di vista l’essenza. I gruppi, almeno per me, sono l’anima della musica (una razza in estinzione). Fare il turnista è una professione e va benissimo, ma è nei gruppi che nasce un linguaggio comune, un'identità sonora unica che va oltre la somma dei singoli musicisti. Per me, il punto è raggiungere quell’intesa perfetta fatta di interplay, feeling con gli altri, espressività e passione. Senza questo, suonare perde senso. Dopotutto, non esiste un genere difficile, è il suonare bene che è difficile. Riprodurre note è una cosa, dare loro vita è un’altra. So che potrebbe essere un mio limite, un modo di vedere le cose che a volte mi isola. Ci sto lavorando, cercando un equilibrio tra la mia esigenza di suonare bene e la realtà musicale di oggi. Con tutti i miei difetti, perché non si può piacere a tutti. E forse va bene così
@ClaudioGizzimusician12 сағат бұрын
Ciao, penso di poterti capire abbastanza bene e mi trovi d’accordo su praticamente tutto, l’unica cosa magari che mi viene spontaneo pensare che ciò che va bene per noi può non andare bene per altri, è significato che possiamo dare noi alle cose non è quello che gli dà gli altri, ed infine ciò che è bene per noi non è bene per altri, per cui personalmente comprendo anche chi non fa un uso della musica come quello che faccio io, e personalmente va anche bene così. Un caro saluto e grazie per il commento.
@edigabrieli78645 күн бұрын
Io ho smesso di suonare definitivamente e categoricamente per sempre almeno una volta al mese per gli ultimi 40 anni e proprio adesso mentre suonavo (Flauto) ho incontrato il tuo video.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Dai davvero! Questo mi pare un buon segno!
@edigabrieli78645 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician Mi capita ogni volta che imparo un pezzo nuovo specialmente se ha tante accidentali e cromatismi che mi fanno impazzire dal momento che sono un buon musicista ma purtroppo sono dislessico e leggo una nota per l'altra.
@MacKay0718 сағат бұрын
ho iniziato a 14, smesso a 20, ripreso a 39. purtroppo non sempre si ha la testa per fare una cosa con continuità.
@ClaudioGizzimusician18 сағат бұрын
Anche io ho smesso per un periodo in effetti, ogni cosa a suo tempo, ciao
@flaviovaleriodiveroli58645 күн бұрын
iscritto
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Grazie Flavio 💥💥💥🙏🏻 apprezzatissimo
@TheDiegoman785 күн бұрын
Ogni strumento richiede tempo, costanza e pratica per essere padroneggiato. Purtroppo siamo sempre più abituati a volere tutto e subito e facciamo difficoltà a gestire le frustrazioni, per cui dopo un po' ci si arrende. Il "trucco" è sapere e capire che è proprio quando ci vogliamo arrendere che bisogna andare avanti, perché è il momento in cui cominceremo a vedere dei risultati. 😊 Suonare ed imparare la musica è importante perché ci permette di capire la bellezza di una canzone, di una composizione o di una semplice frase musicale. 😊
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Il tutto è subito nella musica, come molte altre attività è deleterio, hai ragione. Dovremmo tutti accettare le sfide per rendere onore a me stessi e alle nostre passioni, hai detto bene proprio quando vogliamo mollare dobbiamo invece schiacciare l’acceleratore. Proprio come nel dialogo che comincia a diventare interessante solo quando l’interlocutore è contrario ai tuoi pensieri e solo continuando a scrutarsi, la conversazione può dare i suoi frutti.
@Rocksound805 күн бұрын
Ultimamente sono molto demotivato,ho perso il gusto di suonare,forse l’età e il fatto di non suonare più in una band da 25 anni, ho smesso con la band perché il lavoro mi assorbiva troppo e non potevo più gestire entrambi le situazioni. Qualche anno fa ho ripreso a suonare con delle basi, mi era ritornata la passione, ma ora di nuovo ancora si presenta questa crisi. Vorrei dei consigli, grazie 🙏
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao, come sappiamo è la nostra mente a gestire le sensazioni ed il nostro approccio alle cose. La verità è che a volte dobbiamo lottare valorosamente per uno scopo, specialmente se la causa è così importante. Suonare con le basi è solo un training, non è un modo completo di vivere la musica. Ritagliati qualche minuto al giorno per imparare qualcosa di nuovo, e non farlo necessariamente per piacere, ma con l’atteggiamento di chi ha bisogno di migliorare qualcosa in se stesso. Cerca su villaggio Musicale o sui gruppi Facebook altri musicisti, vedrai che c’è tantissima gente nella tua stessa condizione che voglia di mettersi in pista. Se puoi, cerca un insegnante stimolante, che sappia capire le tue esigenza, ma soprattutto farti scoprire qualcosa di nuovo. Ed infine, ritagliati qualche minuto per ascoltare musica nuova, magari dopo il tuo strumento è piuttosto dominante, in modo da lasciare libera la fantasia di immaginare il musicista che suona in quel determinato brano. Per tutto ciò, basta qualche minuto al giorno o qualche oretta in una settimana. Ma come possiamo immaginare, non c’è una ricetta precisa, l’unica certezza è che bisogna lottare. Dammi buone notizie un giorno mi raccomando. Un caro saluto.
@Rocksound804 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusiciangrazie per questi preziosi consigli, cercherò di metterli in pratica, ancora grazie infinite. Ciao 🎸🤟
@jamesdorindoguazzetti55715 күн бұрын
Io ho smesso per problemi familiari e personali....e lavorativi. Rimpiango tutto. Ma è la vita. Ho avuto tante soddisfazioni....e bei ricordi.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Non è sempre in effetti è semplice persistere… ma chissa’ magari arriverà il momento giusto per godersi qualche nota nuovamente
@Psylocyber.official3 күн бұрын
1977, rubai un manualetto metodo e chitarra che regalarono a mia sorella per il suo compleanno e imparai clandestinamente. Nell'88 ho suonato in una band gothic raggiungendo il mio apice dal vivo di fronte a un pubblico di 2000 persone. Oggi ho 6 chiodi che reggono altrettante chitarre coperte da uno strato di polvere inquietante. Il problema è che in età adulta la tua vita non è più come quando eri giovane in cui ti rinchiudevi in cameretta con il poster di Hendrix e annoiato strimpellavi sognante. Oggi il Tempo vale oro e te ne rimane sempre meno sia di quello "libero" sia di quello che ti separa dalla nostra m0rt3 amen. Facendo un'analisi le ultime volte che ho suonato ero a lavoro 😳
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Ciao, la tua storia mi ricorda la dinamica con cui io stesso iniziai. Io penso che sia sempre una questione di priorità, quindi anche il tempo, quando possibile andrebbe speso nelle cose, attività a cui decidiamo di dare priorità, se ad esempio decidiamo che su uno strumento è una cosa molto importante allora ci verrà molto più facile ritagliarcene un po’. Grazie per aver condiviso la tua storia, a presto
@fabio669126 күн бұрын
Per quanto mi riguarda è venuta meno la voglia di fare dei live. Questo è dovuto principalmente alle complicazioni che si nascondono dietro a questa parola; ormai per riuscire a suonare presso un locale o altro bisogna uscire gratis (o quasi). Comunque smettere completamente anche no, preferisco suonare a casa o fare qualche "suonata" con gli amici in sala prove.
@ClaudioGizzimusician6 күн бұрын
Ciao Fabio, non immagini quanto io ti capisca, infatti per lo stesso motivo che stai menzionando ho dovuto trovare con molta fatica delle altre situazioni per potermi esibire live e sempre per i motivi che hai citato, sto escludendo sempre di più i locali. Come dicevo rispondendo al commento di un altro musicista, io sono dell’opinione che la musica più sentita, quantomeno più goduta è quella che si fa nella propria cameretta oppure nelle situazioni di piacere, come appunto dici tu, magari riunirsi con gli amici e godersi il tutto. Sono contento comunque di sentire che nonostante le complicazioni che vengono messe davanti a noi musicisti c’è gente come te che continua a godere della musica, grande continua così.
@bea.guitar2 күн бұрын
mi serviva
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
❤️ Gioia
@akiretto4 күн бұрын
Alla soglia dei 58, sono 30 anni che suono chitarra nei ritagli di tempo. Il livello è rimasto mediocre ma riesco a fare quelle 4/5 cosette che mi permettono di divertirmi con la musica della mia adolescenza. Certo la vita di tutti i giorni ti mette i “bastoni tra le corde” è cosi ti ritrovi, la sera, appena sono tutti a nanna, a fare le ore piccole. Insomma quello che mi da la chitarra a livello cerebrale me lo levano le ore di sonno perse. Vabbè, me ne farò una ragione😊
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao, spero tu dorma poco perché su ogni tanto la notte e non per l’insonnia 😅, ad ogni modo è bello che tu testimonia che nonostante la vita di tutti i giorni suonare, riescie a darti dei benefici a livello cerebrale, un caro saluto
@BetterCallJohn5 күн бұрын
Ti ho scoperto per caso con questo video, l'ho visto tutto d'un fiato. Condivido tutto fino all'ultima virgola. Hai un nuovo iscritto! PS: a distanza di anni io voglio ancora diventare Jaco Pastorius
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
A parte che better call john è geniale, ti ringrazio tantissimo 💥🙏🏻 e mi gasa il fatto che c’è chi ambisce a diventare Pastorius! Mitico, ci vediamo prossimamente
@BetterCallJohn5 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician facciamoci una suonata insieme!
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Molto volentieri 💥💪🏼
@David222325 күн бұрын
Ho iniziato a 16 anni a studiare pianoforte,ma per soli quattro anni,poi varie e svariate esperienze nei gruppi musicali,ma a oggi a 48 anni non sento più le cose come prima.Forse ho bisogno di nuova linfa.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao David, a quanto pare la scienza insiste sul fatto che fino a mi pare vent’anni di vita sentiamo la musica in maniera completamente diversa, poi passata una certa soglia forse per via del disincanto della vita, più semplicemente per via degli impegni si smette di percepirla allo stesso modo, per poi riprendere quello stesso entusiasmo nelle età pensionabile. Quindi la buona notizia che c’è speranza, ma nel frattempo magari come nel mio caso lo studio, quindi un obiettivo è perché non la forzatura come se quello quando prendi lo strumento in mano fosse il tuo momento palestra, possono esserti utili per ritrovare il piacere. Fammi sapere in futuro come andrà, in bocca al lupo.
@StopBaizuo2 күн бұрын
Ho smesso di studiare lo strumento per un problema agli occhi, mi sono demoralizzato non riuscendo a leggere bene lo spartito e non ho più ripreso
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Mi dispiace, magari potevi provare a suonare ad orecchio, che dispiacere
@taziocoazzoli33874 күн бұрын
Ho iniziato il sax alto a 25 a. ho gettato la spugna 15 anni dopo xche mi sentivo insdeguato , rimasto totalmente inattivo x 20 a. ma il pensiero di riprendere una volta in pensione è sempre stato un tarlo . L' ho fatto e ho studiato ora suono in una banda anzi due . Conclusione , o suoni o lavori .
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
La tua è una bellissima testimonianza, io credo che dipenda anche da che obiettivi uno si prefissi, è chiaro che se uno vuole diventare particolarmente bravo deve dedicare molto tempo allo strumento.comunque l’linea di massima mi trovi d’accordo, un caro saluto e complimenti per la determinazione
@matteoc11143 күн бұрын
la passione può sparire da 100 a 0 in 30 secondi (questo te lo spiegano gli psicologi)... mi è capitato in concomitanza col periodo del covid. Ora sto cercando di riprendere ma... non ci riesco 😞
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Ciao Matteo, coraggio, ho letto un commento qui sotto questo video i Musicista che testimoniava quanto fosse importante anche prendersi il tempo di far maturare il desiderio, quindi senza disperarsi se non si riprende nel breve tempo, quindi magari hai fisiologicamente bisogno di una pausa, speriamo bene per il futuro, un saluto
@jacopopesone3 күн бұрын
i motivi per la quale
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Questo errore è un mio must
@carlozaccaro40453 күн бұрын
Ho smesso una volta per 3 giorni... Sono una schiappa ma non posso farne a meno, mi sento una nullita' senza suonare.
@ClaudioGizzimusician3 күн бұрын
Grande Carlo, ti capisco eccome… continua così 💪🏼
@enricomariani525 күн бұрын
Bisognerebbe affrontare anche la questione dei 432 hz anziché 440 x ottenere molto più beneficio dalle innegabili proprietà benefiche che apporta la musica in chi la pratica o, quanto meno, l’ascolta
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao Enrico, è un argomento che mi affascinano non poco, ma al momento non sono riuscito a trovare delle fonti scientifiche autorevoli per parlare dell’argomento, chissà magari un giorno ci faccio un video, un saluto
@mzozano63975 күн бұрын
Scusate, forse è un po’ off topic, ma, qualcuno mi sa spiegare xché in tutti i video non c è fluidità , nel senso che sembrano tutti pezzetti messi insieme anziché un video unico…non so se sono riuscito a spiegarmi.grazie
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ciao, perché vengono tagliati gli errori o i silenzi troppo lunghi, non è necessario, ma sono scelte stilistiche, a volte preferisco registrare senza tagli, dipende. Saluti
@mzozano63975 күн бұрын
@ ti ringrazio 🙏
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Figurati, di niente
@Ministerodellafedeanimica4 күн бұрын
Io suono tutti gli strumenti. Ho scritto e diretto 3 Musicals. Nel Tempo ho anche preso un diploma alla Art Student League di Ny in Arte Plastica. Faccio Arte da 35 anni e sto mettendo tutto il mio materiale sul Metaverso. Non ho mai guadagnato 1 centesimo con tutto ciò. Il sistema vuole che tu ti prostituisca ( potrei scrivere un best seller di Persone dell' Industria dell'intrattenimento internazionale e delle loro Proposte Audaci). Per fortuna sono anche Professore di Diritto Costituzionale Comparato e un buon investitore nel settore edile all'estero. In pratica lavoro 16 ore tutti i giorni, sabato e domenica compresi da 3 decenni. Un Lavoro paga l'altro. Smettere? 😂... ho 25 album in Catalogo e voglio superare Frank e Prince arrivando (se la salute me lo permette) ad 81 LP. Come diceva Frank: Informazione non è Sapere Sapere non è Saggezza Saggezza non è Verità Verità non è Bellezza Bellezza non è Amore Amore non è Musica Music is The Best
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao, sono impressionato da dove prendi tutte le energie il tempo per creare tutto tutti questi progetti, complimenti e grazie per il tuo racconto
@Ministerodellafedeanimica3 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician grazie. Soffro di Bulimia Artistica. Anche Frank e Prince avevano lo stesso sintoma. Sicuramente è legato ad uno spettro Autista. Ti racconto la mia Giornata tipo. Vado a Dormire alle 18:30. Mi sveglio verso le 2:30. Dalle 3:00 alle 5:00 faccio Editing del Materiale prodotto il Giorno Prima. Dalle 5:00 alle 6:30 faccio 30 minuti di Scale [1 nota ogni giorno] per ogni strumento Dalle 6:30 alle 7:30 Disegno e Scrivo Dalle 7:30 alle 9:00 Studio di Registrazione. Poi inizia il Lavoro Retribuito (Avvocati, Banche, investimenti, Vendita, Commercialisti) fino alle 17:00. Poi dalle 17:00 alle 18:30 Improvviso (Jam session) con i Grandi. Da Miles a Frank, da Prince a Chucho Valdez, da Terry Bozzio a Chester Thompson. Tutto molto bello, ma in tutto ciò mia moglie mi ha abbandonato e portato via mio figlio di 4 anni e non esco quasi mai di casa.
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Wow per me è impressionante
@12KeysPiano5 күн бұрын
io ho abbandonato la mia insegnante di pianoforte, perché diceva che avrei potuto dare il posto ad un'altra persona qualsiasi a lezione.
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Ma è terribile un’affermazione del genere, immagino sia una vecchia scuola…
@TheDiegoman785 күн бұрын
Cercati un altro insegnante.
@12KeysPiano5 күн бұрын
@@ClaudioGizzimusician conservatorio in Sicilia. Mi ero sentito molto offeso. Ma non ho abbandonato il pianoforte nonostante ciò
@12KeysPiano5 күн бұрын
@@TheDiegoman78 insegno musica io agli altri adesso, sono passati 10 anni
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
@12KeysPiano grande 💪🏼💪🏼💪🏼
@MicheleUrukHai4 күн бұрын
Evidentemente e non per tutti, suonare e produrre arte, spesso non lo si fa con un sentimento o una sensazione positiva ma fortemente negativa. Nel mio caso le esternazioni artistiche sono un'esigenza fisica che (fortunamente) di tanto in tanto, arriva con una notevole forza e, non puoi farci nulla, ma devi adeguarti ad essa. Preferirei che non arrivasse piu, per me produrre musica è un bisogno fisico tanto forte quanto angosciante e stancante.
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao Michele, mi pare fosse Luigi Tenco che diceva un’intervista dove gli chiedevano perché scrivesse sempre canzoni tristi “perché quando sono felice, esco”. Non riesco ad argomentare tanto riguardo il tuo commento, perché parlare di arte trascende l’esperienza di suonare uno strumento, ed è sempre difficilissimo trovare delle risposte oggettive. Sappi che è molto incoraggiante comunque sapere che c’è chi produce Musica con questa forte passione ed esigenza, un caro saluto
@musicaedintorni913914 сағат бұрын
Ho dei periodi ( tipo questo) di repulsione totale per lo strumento ....spero mi torni la fantasia
@ClaudioGizzimusician12 сағат бұрын
Accetta anche questo periodo, sono sicuro che al momento giusto di affiorerà la passione 💪🏼
@CosimoFusi4 күн бұрын
Peccato che il "suonare" stia sempre più morendo nella musica mainstream contemporanea. Ormai di strumenti suonati da un essere umano se ne sentono pochissimi, soprattutto in fase di registrazione in studio è quasi tutto programmato tramite computer. Ho la sensazione che il suonare gli strumenti come lo intendiamo noi diventerà sempre di più una cosa di nicchia, confinata in certi ambienti. Il mainstream e il mondo della musica "suonata" prenderanno strade diverse. Già adesso questa tendenza è bella forte.
@ClaudioGizzimusician4 күн бұрын
Ciao Cosimo, ho pensato quello che stai dicendo per davvero tanto tempo, per qualche ragione però sono ti dirò fiducioso, perché mi rendo conto ad esempio anche nei locali, che la figura del dj sta un po’ ad esempio diventando un po’ noiosa, per cui è come se ci fosse una sorta di rimbalzo alla qualità, all’artigianato musicale in un certo qual senso, staremo a vedere
@sebastianotedde392516 сағат бұрын
UN'ARTISTA NON DEVE SEGUIRE LA SCIENZA E LA TECNOLOGIA È REGOLAMENTI ...UE ....CHE SONO IMPRONTATI SULLA MERCANZIA ! UN' ARTISTA DEVE ESSERE LIBERO DI ESPRIMERE LA PROPRIA ARTE IN MANIERA INDIPENDENTE SENZA COSTRIZIONI DI OGNI GENERE .... L' UOMO È NATO INERME LA SUA ARMA È LA SUA MENTE ....NON SÌ PUÒ CONCEPIRE UN CERVELLO COLLETTIVO .
@everythingismusic204 күн бұрын
Ah...la scienzah
@andreanavarro-o4p5 күн бұрын
Ho sempre fatto THRASH METAL per scelta benché abbia fatto anche altre cose ....ma c'è lho nel sangue suono dal 1989 smesso solo un anno quando morì la mia Compagna
@ClaudioGizzimusician5 күн бұрын
Io ho proprio iniziato col trash metal e mi ha tenuto compagnia nella mia solitudine per anni, se ce l’hai nel sangue sei sicuramente uno che ha tante cosa da dire alla vita. Un abbraccio per la tua compagna 🌹
@andreanavarro-o4p5 күн бұрын
@ClaudioGizzimusician Già.....Grazie Bro 🤟🔥🤟
@Chitarraenonsolo15 сағат бұрын
ciao ho visto persone della mia ex band smettere per via amorosa donne,io non ostante la mia depressione no
@ClaudioGizzimusician12 сағат бұрын
Bravo, così si fa!
@edyberto99842 күн бұрын
Io suono sempre e se non cosa suonare faccio i vecchi e cari esercizi
@ClaudioGizzimusician2 күн бұрын
Con quelli non si sbaglia mai!
@W-TVworldtourvideocom5 күн бұрын
È vero. Però l'AI sta stimolando di nuovo. AAA cercasi musicisti e cantanti con la voglia di rifare i nostri brani