Chi non mette mi piace a questo video non si va a prendere un gelato quest'estate! LEGGI IL MIO NUOVO LIBRO: amzn.to/49bRy7q
@nicolosalvemini98838 ай бұрын
Ho notato la stessa cosa. Non può ancora fare il questi discorsi a quarant'anni. Ogni singola storia punta su questi temi ma non sembra uscirne mai. Leggendo questa nuova storia ho alzato gli occhi al cielo pensando che stavamo tornando per l'ennesima volta in questa "dimensione piagnona" che però non porta mai ad una risoluzione
@Piidiigii2 ай бұрын
Complimenti, bella critica! Io Zero lo apprezzo molto e ne riconosco totalmente il talento unico di osservatore, comunicatore e fumettista, pur sapendo che non sono al 100% la lettrice target. Ho letto questo libro perché mi interessava molto la questione del legame con i padri, ma come te ho chiuso senza portarmi a casa molti stimoli nuovi. Mi piace molto il parallelismo che hai fatto con la gabbia del suo personaggio, rappresentata dalla tavola in cui si guarda allo specchio e mi hai chiarito le idee, dato che non lo conosco quanto te. E pure io come te penso che sia uno dei pochissimi eletti che ha gli strumenti per affondare il coltello moooolto più giù...ma alla fine da un lato, quando arrivi così in alto, paradossalmente puoi permetterti di lasciare una parte inespressa, e inoltre non so mai quanto sia sensato parlare del potenziale, se non diventa atto :)
@cla74368 ай бұрын
A me è piaciuto moltissimo, è di una grande profondità. Di quelle storie che ti lasciano sensazioni per giorni e giorni. E, permettimi, è quindi molto di più di una mera osservazione della realtà.
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Mi fa piacere che sia stato così per te, davvero 😊
@cla74368 ай бұрын
@@sommosenseibuta addirittura ! 😅
@Giohannesburg8 ай бұрын
Credo fermamente che la critica sia uno dei motori che muove il mondo, soprattutto quando la critica è ponderata, argomentata e sviluppata in questa maniera. La gente si affretta a esprimere la propria opinione ormai su davvero tutto troppo tempestivamente, senza argomentazioni di alcun tipo, ben venga un video di 25 minuti in cui il prodotto viene ANALIZZATO e non solo GIUDICATO. Grazie anche per gli spunti di lettura, Sommo! #VivaZerocalcare
@MC-fe3qc8 ай бұрын
È un po' come i rapper che fanno successo ma che continuano a cantare del ghetto e della povertà nella quale hanno vissuto... Pochi riescono a uscire da ciò che li ha creati. Ormai Zerocalcare è un autore di successo, il mio fumettaro in Germania lo conosce... Non può più essere lui il simbolo dei "falliti di una generazione".
@giuseppesalza51858 ай бұрын
In realtà dopo aver letto il fumetto e aver seguito questa recensione, ci ho riflettuto sopra. La conclusione è che mi ritrovo con la sensazione che trasmette zc. Io come lui mi ritrovo a 41 anni a essere un adulto che sta ancora dietro a fumetti e cartoni e come lui provo continuamente un senso di inadeguatezza. A me una cosa del genere da conforto: è un coetaneo che mi dice che non sono solo.
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Ah, ma ci sta. Non mi posso permettere di giudicare quel tipo di sentimento né è mai stata mia intenzione farlo (se è passato questo messaggio, mi scuso davvero, significa che ho detto qualcosa di sbagliato). Siamo tutti adulti che stanno dietro ai fumetti. 😂 E che probabilmente si sentono sempre e comunque inadeguati. 😊
@giuseppesalza51858 ай бұрын
@@sommosenseibuta no, non hai passato quel messaggio, anzi come sempre hai fatto un'analisi seria e intellettualmente onesta. Parlavo di me e di quello che mi ha trasmesso il fumetto, dopo che ho visto il video ho riflettuto seriamente sulla cosa per capire quali fossero le sensazioni che ho ricevuto dalla lettura.
@Symonch_8 ай бұрын
Io ne ho solo 28 e mi sento inadeguato uguale, fai te. Si legge zero anche per sentirsi meno soli ovviamente. Sempre inadeguati ma non soli. Oltretutto, pensando per esempio ad hazbin hotel, è un tema un po' in ascesa (?). Pian piano si sta facendo più concretamente strada l'idea che siamo in tanti a "farci schifo" e che quindi va bene.
@andreaarmandi94568 ай бұрын
#vivazerocalcare Pro - Fa ridere, naturalmente - Il flusso di coscienza stavolta è spietato, io in particolare in quanto "quarantenne che schiva la vita" mi sono sentito inchiodato al muro Contro - Per chi ha letto già tutto il resto c'è poco di nuovo - Capisco la tutela degli interessati ma la storia del padre alla fine è solo accennata - Non spiega perché Giglio perché comportò così male (o me lo sono perso io?) Il mio giudizio è nettamente positivo ma sono d'accordo che sarebbe bello se scrivesse qualcosa radicalmente fuori dalla sua comfort zone.
@naimi228 ай бұрын
Sono d'accordo, quando non racconta storie d'infanzia (e quindi più fantastiche/allegoriche) o avvenimenti politici, tende ad essere... monotono, cristallizzato, forse perchè la sua vita è così. Sarebbe molto bello se acquisisse consapevolezza della sua neurodivergenza e facesse una rilettura autobiografica in questi termini (lo leggo da più di 10 anni ormai e sono convinta che sia nello spettro autistico :D)
@rubrum27408 ай бұрын
La presunzione di affibbiare etichette, sopratutto "mediche", in modo completamente casuale irrispettoso é uno dsi grandi problemi del nostro secolo (scherzo ce ne sono ben peggiori ma é comunque fastidioso ridurre tutto a un'etichetta)
@DarkGreed988 ай бұрын
Ancora non ho recuperato "Quando muori resta a me" e "Scheletri" ma conosco bene le opere precedenti, con Macerie Prime ebbi la stessa impressione espressa nel video ovvero di un bel fumetto che mi ripropone più o meno le stesse tematiche dei precedenti e quindi alla fine mi lasciò abbastanza tiepido. Stessa cosa per la percezione del progressivo allontanamento tra Zero e Michele, quasi come se il personaggio in ogni storia ripartisse da zero. Comunque spero di recuperare a breve le opere che mi mancano perché è comunque una lettura comfort.
@TheFilippoBoni8 ай бұрын
sommo pareggiati i baffi😂😂
@sommosenseibuta8 ай бұрын
A fine settimana taglio tutto e via
@raidensnake94710168 ай бұрын
@@sommosenseibuta Vero egghead 🥚totale tombale 😂
@UTrerrote8 ай бұрын
La questione secondo me è molto complessa. Ora, lungi da me parlarne perchè non sono Michele Rech, ma io credo che quando tratta di queste storia vi sia (anche solo a livello inconscio) l'attitudine a lasciare "irrisolte queste questioni perchè sono de facto traumi irrisolti. La maschera Zerocalcare altro non è che l'insieme di traumi e dilemmi irrisolti che viene usata per cercare un sollievo che però temo Rech capisca non troverà mai realmente, anche a causa del successo del personaggio Calcare, che impone infatti un costante rinnovamento del trauma.
@Avrikj8 ай бұрын
Viva zerocalcare, ho letto tutto di zerocalcare e questo ultimo libro l'ho letto in un pomeriggio ma alla fine non mi ha detto niente, come dice il Sommo mi ha lascita tiepida. Quando parla d'attualità, penso alle sue tavole dove tratta del caso della Salis, è fortissimo ma ormai è da macerie prime che lo trovo un po' meh. Spero che riesca a trovare una nuova via perché zero rimane il mio autore italiano preferito.
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Sì Macerie Prime mi diede l'effetto di star leggendo una roba stile Muccino, con la gente che urla ogni due minuti. 😂
@Symonch_8 ай бұрын
Ora che ho effettivamente finito il video 🌚 bene o male concordo su quasi tutto. Lascia l'impressione di un "more of the same" se hai già letto il resto. Ciò detto a me è comunque piaciuto parecchio, non mi ha lasciato solo "tiepido" ecco, e sono lieto di vedere che la pagina dello specchio, nella sua semplicità, ha colpito tutti e non solo me. Credo che Michele sappia bene che a un certo punto deve evolversi (e si sentirà ovviamente una pressione autoimposta enorme su questo), e probabilmente avverrà proprio verso quel lato politico-sociale che in modo più o meno cazzaro c'è sempre. Se sarà così spero non si perda troppo la vena cazzara... Comunque fumetto che quasi forzerò i miei genitori a leggere, sono sicuro possa raggiungere anche la generazione "prima". E benissimo che ci sia madrigal!
@traianox8 ай бұрын
Allora io zerocalcare ho cominciato a leggerlo da un paio d'anni a sta parte e sto recuperando gli albi come capita, senza un ordine prestabilito. Ho notato anche io questa cosa ma onestamente non mi pesa più di tanto, anzi...leggendo questi fumetti più personali e introspettivi, mi sento meno solo a vedere che alcuni/tanti problemi/fisime mentali che ho io li ha anche altra gente, pure più vecchia di me visto che Michele ha 40 anni e io 33. #vivazerocalcare
@cinziagianni69518 ай бұрын
Io non sono ancora riuscita ad avvicinarmi a zero calcare…ci ho provato ma boh… dovrei riprovare! Anche animazione…ci ho provato ma nada!
@SuperMichelePlay8 ай бұрын
Per fortuna non sono il solo. 😅 Ti svelo la "Teoria della Mera esposizione" In pratica la gente impara ad accettare quello che viene proposto e riproposto... In pratica l'hanno spinto così tanto che era inevitabile che qualcuno l'avrebbe apprezzato. 🤣
@Symonch_8 ай бұрын
Commento pre-video, a me è piaciuto ma mi è sembrato leggermente "meno" del solito (e forse c'è qualche trope già usata). Comunque lo ricomprerei ecco. Mo' metto like e mo' si guarda il video
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Poi curioso del commento post video 😂
@EmanueleVaccari8 ай бұрын
Sommo ti dedico un "0_0" preventivo!
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Bene 😂
@francescobignardelli13848 ай бұрын
Viva zerocalcare: anche a me lo zero impegnato socialmente piace di più
@sitarredon8 ай бұрын
grazie per l'analisi sommo. In ogni caso lo prenderò e leggero perché Zero è uno dei nostri grandi autori. Credo che tu qui abbia voluto anche giustamente trovare qualche peletto su un'opera che paragonata al panorama nazionale e non sta comunque in cima - ma rimane con dei problemini. Domanda: ora che hai pubblicato un libro legale professionale sul tema fumetto, senti qualche tipo di pressione in più nell'esprimere tesi come quelle nel video? Oppure a maggior ragione ti senti ancora più legittimato?
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Ma come dico nel video, rimangono immutati l'amore e l'ammirazione per Zerocalcare (e il fumetto di per sé è bello, quindi fai bene a prenderlo e a leggerlo). Per quanto MI riguarda, no, per me non cambia nulla. Anzi, non vedo perché dovrebbe essere cambiato qualcosa 😂
@daniele37538 ай бұрын
Non ho letto tutto di zerocalcare, ma anche a me "Scheletri" ha colpito parecchio, ed forse quello che considero il mio preferito.
@carlostamilla64078 ай бұрын
Secondo me Zero è sempre stato molto furbo in questo: sa che questi argomenti vendono, non importa la fascia d'età perché prima o poi ci siamo passati tutti in queste situazioni, e proprio perché per molti versi Zero rappresenta e fa parlare la sua generazione che è riuscito ad avere il suo successo. Ma alla lunga la broda stanca e qualcuno lo ha già capito. Spero che invece di fossilizzarsi o si evolve come tematiche oppure presta un occhio di riguardo anche alle future generazioni
@Chrisinthespace8 ай бұрын
Grazie
@SR-kh6yq8 ай бұрын
Mi hanno detto che in questo fumetto Zero parla di o nomina One Piece, qualcuno sa se è vero? (Non ho ancora guardato il video perché preferisco farlo dopo aver letto il fumetto, se viene detto)
@federicocogliati46588 ай бұрын
Si lo nomina, però la serie tv non il manga
@SR-kh6yq8 ай бұрын
@@federicocogliati4658 Ho capito, grazie! Sarei curiosa di sapere se ha mai letto il manga...
@RedEco.8 ай бұрын
Oddio, Dodici fantasy anche no... E poi Zero c'è. Per una buona dozzina di pagine pure respira XD
@pierluigiabbate92338 ай бұрын
Comincio con una domanda: "chi era il pubblico target di quest'opera?" Nel mio caso ho iniziato a leggere Zerocalcare da un anno, dopo la prima serie animata, al momento ho recuperato i primi tre e la seconda serie, oltre ovviamente a questa nuova uscita. Quindi da lettore giovane posso dire che ho trovato in quest'ultima il compimento maturativo sia narrativo che grafico dei primi due libri che mi avevano lasciato ancora assetato e non una martellante ripetizione degli stessi temi ( dimentica il mio nome è bellissimo.). Forse nell'esigenza di raccontare qualcosa di strettamente personale ha deciso di farlo strizzando l'occhio al nuovo pubblico?
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Dimentica il mio nome penso sia il suo libro migliore. La domanda che fai è legittima, ma forse non c'è nemmeno una risposta. Credo che come storia, quando muori resta a me gli sia uscita di getto e basta, senza pensare al target. Voleva raccontare questa storia e così ha fatto
@Riedle_8 ай бұрын
Tutti i mangaka migliorano con il tempo... a parte Oda! :D
@kishinpain8 ай бұрын
"Gipi mainstream" eh.. magari fosse vero
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Eh c'è da dire però che con Zerocalcare è il più riconosciuto e riconoscibile, forte anche delle presenze assidue in televisione in passato. Quindi non è sbagliato (credo) dire che lo sia. :)
@matteomanclossi52448 ай бұрын
Dodici con Gesù crocifisso con le 7 stelle di Hokuto rimane il punto più alto della sua produzione
@pasqualefraraccio83068 ай бұрын
Alla fine il solito zerocalcare, senza dubbio oggettivamente bello, ma se hai letto tutti i suoi prodotti si sente il trito e ritrito. Menzione d'onore per la magnificazione della anarcoinsurrezionalista dal cuore d'oro, come se le vite umane valessero solo in base alla tua ideologia, quelle che spezza uno che è dal tuo lato non contano.
@MultiEn708 ай бұрын
Ciao, d'accordissimo su tutta la linea, è una sensazione che anch'io ho provato nel leggere gli ultimi di Zero. Tipo: ok, ormai ti conosco da anni, stupiscimi, fammi vedere qualcosa di diverso. Avrei fatto applausoni se per caso avesse fatto tipo un battleroyale socio politico fantascientifico. Ciao ciao
@hakam3138 ай бұрын
Mi permetto: io adoro lo zerocalcare,asciutto e schietto alla kobane calling(che rimane la sua opera che preferisco di più) ho dato un'occhiata al nuovo fumetto,tramite scan, dopo questo video alcune mie incertezze sono state confermate 😂
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Ci dissociamo dall'illegalità non professionale della lettura. 😂
@davidevallucci77108 ай бұрын
Io penso che tu abbia centrato il problema all'inizio del video quando paragonavi i primi tempi in cui si facevano 5 minuti di fila per avere il "disegnetto" di Zerocalcare alla situazione attuale. Oggi Zerocalcare è una super-star e di certo non può muoversi di casa in giro per il quartiere di Rebibbia come faceva un tempo. Di conseguenza sta venendo meno la sua straordinaria abilità (e cifra stilistica) di osservare e raccontare la realtà quotidiana esasperando e rendendo ridicoli i difetti della società. Senza questo "carbone" da bruciare, ZC è "costretto" ad affidarsi alla memoria e all'introspezione o ai viaggi che fa per il suo attivismo politico. Ma ovviamente non è la stessa cosa.
@sommosenseibuta8 ай бұрын
Mah, no, non credo. Se vedi Stephen King che gira per strada, non è che lo assali. Non è Totti che non può girare per Roma. Cammina tranquillo, Zero. 😂