Fonte della ricetta www.matriciana.com La ricetta l'ho ripostata perché il video si inceppava. Spero vada meglio. Eravamo a 3000 visite e 27 commenti. Mi dispiace.
Пікірлер: 95
@MM-co3gl5 ай бұрын
Ciao Mimmo! Le ricette che presenti sono fantastiche, le sto facendo spesso ultimamente e questa è la prossima! Grazie mille per condividere questa tua passione!
@AdrianoBernese5 жыл бұрын
Ottimo piatto, concordo in tutto! Bella anche la spiegazione sig. Mimmo, complimenti la faccio oggi per pranzo!
@AdrianoBernese5 жыл бұрын
Io ho lavorato per diversi anni a Roma e un mio cliente di Amatrice mi ha confermato mezzo cucchiaio di aceto di vino rosso. Cmq lei è uno spettacolo! Mi rilassa sentirla parlare. Buona giornata Adriano
@pietrobognetti34654 жыл бұрын
Interessante, ma mezzo cucchiaio di aceto mi sembra richiedere uno stomaco di ferro
@ferrettisandro98511 ай бұрын
Appunto, anziché l'aceto si può mettere un goccino di vino o di birra ! Io metto un goccio di vino quasi al termine della rosolatura del guanciale ( rosso o bianco mi è indifferente ).
@AdrianoBerneseАй бұрын
@@pietrobognetti3465 dipende da quanto sugo si prepara... Il mio cliente mi diceva la dose per 4 persone... quindi abbastanza sugo e devo dire che quando l'abbiamo fatta si sentiva proprio un leggerissimo retrogusto che lo rende unico...poi altra chicca del cuciniere è quella di mettere una discreta dose di pecorino già durante la cottura del sugo e devo dire che anche questo procedimento rende super la amatriciana...poi la cucina è anche creatività quindi ognuno può sbizzarrirsi a proprio gusto..per concludere io la mangio con i bucatini che per l'amatriciana sono per me la morte sua..!
@pupazzodineve76689 жыл бұрын
ciao Mimmo, non ho Mai mangiato cosi! Sicuramente dev'essere buonissima. Questa volta,in questo video, mi ha mancato il momento "Fuori Onda", quello dell'assagio! Mi ricordo il tempo vissuto in Italia, quando prima di mangiare il mio amico racontava la storia, da dov'era proveniente la pasta, il pane, l'olio, il formaggio. A me piace tantissimo ascoltare questi racconti. Questa volta con l'amatriciana hai fatto proprio cosi. Grazie del belissimo video!
@soniabrunialti76149 жыл бұрын
Caro Mimmo, una splendida ricetta. Mi ricorda l'Amatriciana che preparavano tanti anni fa in un ristorante di Atina, nel frusinate, dove si gustavano anche una sontuosa gricia e una carbonara indimenticabile. Una sera che avevamo cenato in questo locale con un caro amico, purtroppo mancato troppo presto, chiedemmo del cuoco per fargli i complimenti per la sua Amatriciana. E lui ci disse che per farla buona non servivano fronzoli, odori o vino, ma solo del buon guanciale messo a 'sudare' in padella e dei pomodori da legare con il grasso del guanciale, più una generosa girata di pecorino. I suoi gesti, la sua padella nera e pesante, la lineare semplicità degli ingredienti mi hanno rimandato indietro di quasi trent'anni, un effluvio di ricordi meravigliosi. La farò esattamente come spiega lei e la gusterò insieme ai vecchi amici, sia quelli che ci sono ancora, sia quelli che hanno lasciato un posto vuoto a tavola....e che sono certa aspireranno con voluttuosa nostalgia i vapori dell'amatriciana. Grazie!
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Sonia Brunialti grazie di avere esposto le tue emozioni. Ciaooo
@TheFelix636 жыл бұрын
la qualità del guanciale è fondamentale e in giro buono ce ne poco.
@eusebioverticchio2939 Жыл бұрын
mai nel frusinate non conoscevate l' amatricina
@ernydicos20179 жыл бұрын
Complimenti signor Mimmo è bravo nella spiegazione del piatto ....mi ha fatto venire voglia di farla domani ....grazie mille
@annablm89159 жыл бұрын
Complimenti è un piacere ascoltarla, si sente la sua passione per la cucina buona e genuina; ieri sera, dopo cena, io e mio marito abbiamo guardato il suo video delle pappardelle allo speck e ci è tornata la fame! :-)
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Anna Bonzanini Grazie mille.
@leonardofigliulo83155 жыл бұрын
Buonasera Mimmo! Spero si sia rimesso in forma! Ogni tanto mi arrivano notifiche, ma stasera mi stavo gustando l'amatriciana, e come la spiega lei è un vero e proprio dipinto, tanto che mi riaffiorano i ricordi di mia nonna della bassa Campania in una masseria. Una casetta con cucina e camera quel profumo di brace, tre sedie un mezzo tavolo, il pentolone di rame nel camino. Ma soprattutto la padella di Ferro!!!!!! Che ricordi e che profumi! Non si sentono più! Comunque grazie ancora! Tanti saluti Leonardo!
@alessandrozampetti15517 жыл бұрын
Premessa storica eccezionale, ed esecuzione perfetta, che peraltro condivido, sembra che hai letto la mia personale ricetta che contiene la storia documentata del piatto.Perdona l'intervento tardivo, solo ora ne ho preso visione, ma hai illustrato perfettamente un argomento che a noi romani (antichi e amatriciani sta particolarmente a cuore).Ancora complimenti.
@mimmocorcione7 жыл бұрын
Grazie.
@silvyfornari77019 жыл бұрын
Ti ascolterei per ore sei troppo forte e troppo bravo UN VERO CUOCO! Grande Mimmo!!!!
@D10Swave6 жыл бұрын
Ciao Mimmo e complimenti come sempre...mi intrometto nel discorso in quanto essendo VdF sono stato parecchie volte ad Amatrice negli ultimi anni (purtroppo)...allora, per le strade del paesino è riportata “la vera ricetta della Amatriciana” (così recita il cartello) dove si contempla sia l’uso del vino bianco sia l’uso dell’olio extravergine!! Un abbraccio e alla prossima ricetta
@parker99778 жыл бұрын
Bellissima l'introduzione...grande Mimmo!! :-)
@rcogliatti9 жыл бұрын
Siete bravo Mimmo, grazie per condividere questa ricetta. Auguri. La proverò domani. :)
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Rud Cogliatti Grazie
@stefaniafesta57034 жыл бұрын
Gaaaaaazie, sei bravissimo nella spiegazione! 😘😘 😘
@ginobass668 жыл бұрын
Ciao Mimmo, grazie per una ricetta meravigliosa. Grazie per avermi a matriciana.com. Ho usato sia la ricetta da matriciana.com e il tuo video. Sono stato in grado di trovare buona qualità guanciale qui a Philadelphia. Ho anche usato strutto, pomodori da san marazano da Cento, n. 12 di DeCecco Spaghetti, pepperoncino e ho usato il pecorino da tuscano. Penso che questo formaggio è più vicino a pecorino di Amatrice. Non è salato come pecorino romano. È difficile trovare formaggio da Amatrice qui negli Stati UNITI. La mia famiglia è piaciuto molto il piatto. Grazie mille. gino
@M.C.P.9 жыл бұрын
Mimmo, hai più rispetto e conoscenza di molti romani! Complimenti vivissimi! P.s. Io aggiungerei anche: No alla pancetta, né dolce né affumicata! Solo guanciale. Purtroppo in tanti, soprattutto quelli che si vantavano di conoscere la ricetta originale, commettevano questo errore!
@diavolorosso099 жыл бұрын
Finalmente una ricetta come si deve!! Sapessi che guerra con l'insegnante di mio figlio per abolire la cipolla. Non è molto che trovo quel tipo di spaghwetto a Firenze ma sono eccezionali.
@kuroryudairyu45674 жыл бұрын
Spettacolo. Complimenti as always 🙏❤️io, per ingordiggggia personale, aggiungo anche cipolla e aglio o solo uno dei due, spesso insieme, inoltre anche il burro o olio e burro..... E molto peperoncino... Sì, lo so, ahimè, sono un ragazzo ingordo😂😳♥️😊
@giupass9143 Жыл бұрын
Pienamente d'accordo sulla ricetta. Uniche cose che si possono affinare è pelare i pomodori freschi perché la pellecchia diventa dura. Olio di oliva non ha senso, la cipolla neanche un giro d'aglio rapido forse non disturba la cipolla addolcisce troppo. L'aceto in realtà rilascia quella punta di acidità che è già presente nel pomodoro quindi non necessario. Saluti cari!!
@gianvitopasseri3 жыл бұрын
sono daccordo, con lei Complimenti
@pennabiro51354 жыл бұрын
Ciao Mimmo e come sempre complimenti per la sua ricetta. Forse al pecorino romano che trovo parecchio salato utilizzerei un pecorino stagionato più profumato e dal gusto meno deciso. Mi verrebbe in mente un pecorino sardo maturo dop oppure di tipo toscano. Comunque complimenti 👏👏👏
@Marco227684 жыл бұрын
Spiegazione perfetta e totalmente fedele alla "vera" storia della ricetta 👏👏👏
@maurocherubino41146 жыл бұрын
Caro Signor Corcione, da romano, nel rinnovarLe la mia stima per la Sua peculiare attenzione alla Cultura e alla Tradizione, Le rappresento, da purista della cucina romana, il mio apprezzamento per il rispetto della tradizione nella esecuzione della ricetta. Tralasciando, in questa sede, le antiche questioni tra matriciana e amatriciana, mi permetta, solo, pochi consigli. I pelati opportuno schiacciarli prima, nella ciotola di vetro, e frantumi, tranquillamente, con le mani. Per il guanciale, Le consiglio, listarelle più lunghe e sottili con attenzione alla croccantezza del guanciale : qualche listarella la tolga anticipatamente, mantenendola in caldo, per guarnire. Una cottura del pomodoro leggera : pomodoro meno cotto e meno addensato. La padella di ferro, mi creda, è un obbligo. Colgo l'occasione per un Grazie perché l'amore e il rispetto che Lei nutre per le nostre Radici, la nostra Tradizione e Cultura è oggi, in questi "tempi moderni", cosa rara e preziosa.
@gunshyrug12405 жыл бұрын
E la spruzzata di vino bianco è obbligatoria, secondo il disciplinare del Comune di Amatrice.
@angelolupoli44338 жыл бұрын
Seguendo la ricetta del prof.Mimmo viene fuori un piatto eccellente, che ho preparato diverse volte. Grazie
@angelolupoli44337 жыл бұрын
Piatto semplice ed eccezionale
@RE-Q21319 жыл бұрын
mi piace assai sta ricetta!!
@giancarlovallefuoco40029 жыл бұрын
un mito ti seguo sempre
@ivanpretto52204 жыл бұрын
Nella ricetta depositata alla camera di commercio dal comune di amatrice, il vino viene consigliato a gusto. Quindi non necessario ma tollerato, io la gradisco con l'aceto... De gusti us. Com. Sempre bravo
@ferrettisandro98511 ай бұрын
Bravo mimmo !
@HayaJi8 жыл бұрын
Bravo Mimmo - buonaaaa! Pastori coi bucatini a tracolla - 😹
@Riccardo92459 жыл бұрын
ricetta meraviglioca! per la padella, intendevi forse dire in ghisa? forse é per quello che é cosí pesante. Conviene investire in una buona padella in ghisa, anche usata. io ne ho vecchie di vent´anni e sono un piacere da usare. Certo, un po´pesanti...
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Riccardo1982 si di ghisa, molto pesante. Ma una favola.
@pietrobognetti34657 жыл бұрын
Molto buona: l'ho fatta con un fondo di strutto. Quando però ho fatto dei piatti con il solo strutto (al posto dell'olio) ho notato che la pasta non aveva molto sapore. E' una caratteristica dello strutto aver meno sapore dell'olio o è una caratteristica dello strutto che ho comprato e che - vedo sull'etichetta - è forse troppo raffinato?
@mimmocorcione7 жыл бұрын
Penso di si. Ma nell'amatriciana il gusto lo deve dare solo il guanciale. Ma poi i sapori dei vari strutti non sono tutti uguali. Quelli non artigianali non hanno mai un grande sapore anche se hanno dei conservanti che ne garantiscono la non rancidità.
@lailafauccino22769 жыл бұрын
Signor Mimmo fá venire l'acquolina in bocca anche se stiamo a stomaco pieno. Complimenti!!!........e il fuorionda?
@elisabettabanzato16199 жыл бұрын
fatto!buonissimo🙋ciuss!ely🍝
@LolleggiamoNeriizeTM9 жыл бұрын
Bravissimo
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Lolleggiamo NeriizeTM E' la ricetta di matriciana.com che è perfetta. Io mi sono limitato ad eseguirla. Ciaoooo
@LolleggiamoNeriizeTM9 жыл бұрын
^^mimmo corcione
@dominicsantoro499 жыл бұрын
Un vero intenditore, un poeta. Perché la vera cucina è come la poesia. Una domanda: La pasta Afeltra in quali negozi si trova?
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Dominic Santoro Solo online sul loro sito
@luigialtobello13758 жыл бұрын
la pasta l ho trovata nei negozi Eataly o anche sul loro sito
@luigialtobello13758 жыл бұрын
Mi ricordi tanto Papà... era di Cava de Tirreni. Aveva anche lui la passione x i fornelli
@marcoiuliano32588 жыл бұрын
Luigi Altobello grande e bella cava de tirreni....
@saracenoagropolese53758 жыл бұрын
la seguo volentieri
@daniloguaita66023 жыл бұрын
Corcione, um autêntico italiano que ficamos perplexo em ver cozinhando. Todas as receitas são maravilhosas
@fabriziosarcinelli75664 жыл бұрын
Nella ricetta originale depositata al Comune di Amatrice ci sono vino bianco secco e un filo di olio evo.
@mimmocorcione4 жыл бұрын
Grazie della comunicazione. Daranno una fascia aromatica in più.
@fabriziosarcinelli75664 жыл бұрын
@@mimmocorcione 👍
@marigoldflower38 жыл бұрын
Caro Mimmo oggi io farò alla matriciana per le pranzo, questa ricetta. Non è facile trovare guanciale in Brasile, un peccato :( ciao!
@mimmocorcione8 жыл бұрын
Se trovi una buona pancetta sarà buona. Vai tranquilla che sarà un successo.
@marigoldflower38 жыл бұрын
Fatto con rigatoni, buonissimo. Mio maritone approvato :) Pubblicata la foto nel gruppo Facebook. Grazie Mimmo, buona settimana a te. Abbraccio.
@brie54596 жыл бұрын
Yooo that was the longest intro I didn't understand but you know what you are so dang interesting I watched you talk for like 8min👀🙆🏼
@pietrobognetti34654 жыл бұрын
In summary Mimmo said this: the recipe all'Amatriciana (or the matriciana) is a dish in which you should not put garlic or onion. It is a simple dish, of peasant origin. The shepherds and herdsmen who moved with the flocks or with the herds brought with them cheese, pasta (not necessarily spaghetti) and bacon. Tomato was added only after the discovery of America. In fact, this dish derives from an older dish, which is called "gricia" and does not include the use of tomatoes. Some today add olive oil, but olive oil was once a gentleman's thing and perhaps someone added some lard, certainly not oil
@paolococco10614 жыл бұрын
Mi fai sempre venire una fame...però stavolta non te la sei mangiata di gusto davanti a tutti, eeeh, quella è la parte migliore, quella più goduriosa che ci fa capire cosa ci stiamo perdendo. Ciao.
@eusebioverticchio2939 Жыл бұрын
caro Mimmo ti ricordo che la matriciana è abruzzese,prima che amatrice passasse sotto la provincia di Rieti. Quindi questa ricetta è abruzzese.
@luigialtobello13758 жыл бұрын
Vivo a Roma .. mi è piaciuto la storia tra la similitudine tra la Campania e il Lazio su questo tipo di pasta. Ma la Mastu Nicola
@braschigiovanniangelo55598 жыл бұрын
Sono di Amatrice (Rieti) la città che ha dato il nome alla ricetta. Scrivete il ''pecorino romano'', noi amatriciani utilizziamo una varietà semi-stagionata e meno salata e secca del pecorino romano. Complimenti che non avete messo la cipolla, che per noi non ci va, per l'utilizzo del guanciale (non pancetta!) e per gli spaghetti (noi usiamo quelli grossi, tipo vermicelli): a Roma tale ricetta è stata adulterata con cipolla e bucatini.
bravo Mimmo! - come sempre. la ricetta che hai eletto a paradigma è credibile, di antica ed autentica tradizione. ma il sito "matriciana.com" (attualmente peraltro inaccessibile) non ha forse l'autorità che gli attribuisci. alla pagina www.comune.amatrice.rieti.it/deco/disciplinare_salsa_amatriciana.pdf troverai un sito istituzionale, con la versione ufficiale autentica di questa ricetta, e vedrai che olio e vino bianco sono contemplati. un saluto, e buon appetito!
@DanieleQuaranta-o8g2 ай бұрын
Un vero asso
@capos43114 жыл бұрын
Solo strutto un ottimo guanciale e per finire un pecorino di amatrice sarebbe ideale
@enricoilfico864 жыл бұрын
Caro mimmo, complimenti per il video e per il tuo piatto. Se ti va guarda la mia versione della ricetta originale fatta con gli ingredienti di eccellenza e con la tradizionale padella in ferro: kzbin.info/www/bejne/aoKTZn6bZppjnq8 e iscriviti al mio canale! A presto e buon appetito! ;)
@numestube3 жыл бұрын
scacco matto all'amatriciana !
@bobbiblaze6 жыл бұрын
A Mimoooo, ma na bella saltata in padella no?Quarda che ci vuole e. E dai.....
@LeTampinateur4 жыл бұрын
Non gli cambia niente
@toninobondi47447 жыл бұрын
I pastori usavano il concentrato di pomodoro
@eusebioverticchio2939 Жыл бұрын
aggiungo poi che il guanciale viene stagionato tra le montagne con temperature e umidità costanti e non inquinate.
@paolafedeli83138 жыл бұрын
tutto perfetto, ma i pelati vanno RIGOROSAMENTE frantumati con le mani prima di tuffarli in padella!!!!!!!...ciao mimmmmmmoooooooooo
@gunshyrug12405 жыл бұрын
E in guanciale va tolto prima di mettere i pelati, tenuto in caldo e raggiunto verso la fine cottura!
@antoninocampitelli25869 жыл бұрын
Non è la padella caro Mimmo ma la "frizzole"
@elenaceccucci20589 жыл бұрын
vorrei sapere la pasta alla boscaiolo come si fa grazie
@mimmocorcione9 жыл бұрын
+Elena Ceccucci Un semplice pasta in cui ci dovranno essere sicuramente i funghi. Dai un'occhiata a questa ricetta www.buttalapasta.it/articolo/pasta-alla-boscaiola-con-salsiccia/37257/
@cicciopasticcio67678 жыл бұрын
Bona amatricianaaa! a Mimmo ma co tutti sti piatti boni che fai quanto te segna er colesterolo?
@mimmocorcione8 жыл бұрын
Colesterolo 220. Trigliceridi 182.
@TheFelix636 жыл бұрын
be neanche i pelati credo i pastori...
@gunshyrug12405 жыл бұрын
Mimmo questa volta ti sbagli, il vino bianco ci vuole. E sbagli anche la procedura. Ecco la ricetta ufficiale del Comune di Amatrice www.comune.amatrice.rieti.it/gli-spaghetti-allamatriciana/
@mimmocorcione5 жыл бұрын
Io mi sono riferito come dico all’inizio al sito ufficiale della amatriciana. Scrivi a loro e manifesta le tue perplessità. Ciaooo
@mimmocorcione5 жыл бұрын
Gianna Giachini www.matriciana.com
@gunshyrug12405 жыл бұрын
@@mimmocorcione scusa, non voglio far polemiche, ma un sito in inglese che si chiama "matriciana.com" non può essere il sito ufficiale degli spaghetti all'Amatriciana. Il sito ufficiale è solo ed esclusivamente quello del Comune di Amatrice che ti ho indicato prima. 😉😘
@mimmocorcione5 жыл бұрын
@@gunshyrug1240 Va beh! Ma il vino non lo metto lo stesso.
@gunshyrug12405 жыл бұрын
@@mimmocorcioneè buona lo stesso😋😋
@caterinoronchetti47434 жыл бұрын
Allora penso che l' atriciana sia soltanto pancetta e pecorino , quello che avevano a disposizione i pastori e i taglialegna , cose daltronte che potevano ben trasportare e ben conservare , poi nel 1700 aggiunsero il pomodoro, basta ! Poi ognuno la fa come crede ci mancherebbe. Pensate i poveri pastori con appresso la bottiglia d' olio. Non fatemi ridere.
@mimmocorcione4 жыл бұрын
In effetti all'inizio era solo la "gricia". Poi dopo la scoperta dell'America arrivò il pomodoro.