SPUTO FATTI SU YU-GI-OH! | SPICY SPEECH #3

  Рет қаралды 3,916

bashtardo

bashtardo

Күн бұрын

PER AIUTARE IL CANALE USA QUESTO LINK QUANDO VUOI COMPRARE QUALSIASI COSA SU FANTASIA STORE 🗿
fantasiastore....
Usa poi il codice BASH5 per avere il 5% di sconto sui prodotti che non sono già scontati! 😎
Spedizione in giornata se ordini prima delle 12:00 🚛
LASCIA UN LIKE PER IL SUPPORTO! 🖤

Пікірлер: 152
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
"Nessun Gianfranco è stato maltrattato durante le riprese del video" - la direzione
@oakaccia
@oakaccia 8 күн бұрын
Fatte diventare quest'uomo ceo della konami
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
Il devasto puro
@uomofaro
@uomofaro 8 күн бұрын
Faro
@mercoledrinkspitvevo4733
@mercoledrinkspitvevo4733 8 күн бұрын
Io ho ricominciato da un anno ed ancora ho bisogno di farmi spiegare ruling, chain ed effetti. Non aiuta sicuramente la tossicità della community, non è possibile che dicono che thrasso quando semplicemente non so a memoria tutti i ruling
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@mercoledrinkspitvevo4733 Posso solo immaginare bro 🖤
@gianlucaruju9176
@gianlucaruju9176 8 күн бұрын
Come disse il saggio, il più grande nemico di ygo non è la Konami, ma i giocatori di ygo stessi
@emiskiller02
@emiskiller02 8 күн бұрын
Ciao Bash! Io vivo in una grande metropoli e lavorando non ho problemi a comprare le carte! I problemi principali per cui ho quittato sono principalmente 2: 1) la community sempre troppo ostile e respingente , o almeno, nel mio local. 2)il fatto che uno arrivi a preferire determinati archetipi e stili di gioco che vengono supportati poco e/o male nel tempo e che quindi non sono mai all'altezza dei top tier che, almeno nel mio local, sono sempre i più giocati. Se è vero che la bravura, la pratica e l'esperienza sono importanti, è anche vero che il power creep di sto gioco è insostenibile per mazzi non adeguatamente supportati.
@atwtotalwar
@atwtotalwar 27 минут бұрын
Vero e parlo da giocatore di hero (da quando andavo alle elementari, ora ho 26 anni)
@VivernaBianca
@VivernaBianca 8 күн бұрын
Che spettacolo le mulcharmy sul mobiletto 🤣
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
Solo quelle posso permettermi 😂
@AndreNotaZ19
@AndreNotaZ19 8 күн бұрын
Quello che dico sempre, se come premio a un big event c'è una Lamborghini o una bustina di LEDE non cambia nulla al 99% di noi, tanto non li vinciamo.
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@AndreNotaZ19 Vero
@gabbox-ygo
@gabbox-ygo 8 күн бұрын
Ciao Bash, concordo pienamente. Fortunatamente gestisco degli eventi qua nella mia zona e aiutiamo per come possiamo tutti i nuovi che vogliono approcciarsi al gioco. Purtroppo i problemi base di yugi ci sono da sempre peró l'importante é non mollare come abbiamo sempre fatto e far conoscere il gioco (anche se molto complesso) ai nuovi giocatori, anche perché yugioh é diverso dagli altri giochi proprio per la complessitá e se la togliessimo secondo me non sarebbe piú la stessa cosa
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@gabbox-ygo Grazie bro, condivido quello che fai che anche io ho fatto per anni, non si dovrebbe togliere la complessità ma renderla più leggera 🗿
@clastation9449
@clastation9449 3 күн бұрын
Buon giorno , hai perfettamente ragione su tutto, poi sottolineo anche il discorso che si perde il dado si perde quasi sempre il game se si gioca rogue o tier2 io gioco dinomorfia e se perdo il dado è finita, non è normale sta cosa. C’è dai obiettivamente dov’ è il divertimento? Allora ci sono carte che comunque sono standard come le endtrap che sono rimaste indiscusse o i solenni che sono le migliori contro trappola in assoluto da 20 anni , diciamo che sui costi ora non ci possiamo tanto lamentare per le staple prima un phantzsmay e lightstorm in 3 copie ognuno dovevi buttare un mezzo stipendio 😅. Manca la giocabilità , le mosse e contro mosse. Hai ragione comunque sul fatto dello structure anche e su chi si lamenta e non gioca neanche seriamente. Bravo hai gli attributi sotto e l’umiltà nel parlare . ❤
@vincenzogentile3275
@vincenzogentile3275 5 күн бұрын
11:06 c'è da dire sul discorso "konami non supporta i retro format" che pure volesse farlo, si dovrebbe limitare al massimo a ristampare le carte del formato, magari in qualche rarità strana e basta, perché per natura stessa dei retro format, già se lo vai ad alterare mettendo carta x nuova, smetterebbe di esserlo. Sul discorso "structure" difficilmente qualcuno lo andrebbe a comprare perché chi gioca quel determinato retro format, o già ha tutte le carte del formato oppure le compra perché continuano a stare 2 centesimi le carte (eccezioni fatte per figurine tipo trappola botola o metamorfosi)
@bashtardo7
@bashtardo7 5 күн бұрын
@@vincenzogentile3275 Per supportare i retroformat intendo quello di ristampare e di fare prodotti, non avrebbe senso mettere carte nuove nei retroformat, servirebbero structure, tin e cofanetti speciali, e posso dirti con sicurezza che invece molta gente non ha proprio sbatti di mettersi a comprare le singole e se avesse il mazzo pronto al negozio da comprare lo farebbe
@96andr
@96andr 7 күн бұрын
Bash, in quanto friggitrice ad aria mi sento ferito Scherzi a parte, sono d'accordo al 100%
@bashtardo7
@bashtardo7 5 күн бұрын
🗿
@KaiPianoMaster
@KaiPianoMaster 8 күн бұрын
Bell video . Negli structure più della metà delle carte alla fine finisce nella differenziata . Un altro problema secondo me è la community . E per ultimo cercare di godersi questo gioco da giocatore casual/ for fun anche a livello di local è tipo impossibile, visto che *tutti* vogliono giocare solo per vincere e quindi mazzi da torneo full completi al local
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@KaiPianoMaster Esatto l'unica fortuna che si ouo avere è ne trovare un local senza tossicità
@latanadilya6104
@latanadilya6104 7 күн бұрын
La salsa spicy con i nachos. Adoro 🔥 10:43 esatto! Mi ricordo il mio amico che ci giocava ancora quando non erano riconosciuti! Manco fossero stati dei malviventi!
@claudiorossetti2837
@claudiorossetti2837 6 күн бұрын
Bellissimo video come sempre 🔥🔥🔥 Attualmente sto giocando Edison, ma anche lì c'è tossicità ma in forma leggera. Però almeno le carte sono quelle e non ci sono lock devastanti.
@Aldia_31
@Aldia_31 5 күн бұрын
Duel Links era un piccolo “reset”, un ritorno alle origini, un retro format… ora è letteralmente Master Duel, ma con il Terreno più piccolo e meno carte nel deck
@stricklander3396
@stricklander3396 7 күн бұрын
Bash te lo devono dare il Nobel per yugi, e se non lo fanno è tutto un magna magna. Personalmente condivido la tua riflessione, in fondo Yugioh è nato imitando Magic, sarebbe ora che iniziasse a farlo veramente bene.
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@stricklander3396 Esatto sarebbe ora che almeno facessero una vera novità
@marpiter3668
@marpiter3668 7 күн бұрын
Da prossimo "nuovo giocatore" con l'uscita del blue eyes, oltre, ed ammetto che qui è un problema "personale", dal prezzo delle carte, sono perfettamente d'accordo con ciò che dici sulla difficoltà e l'estrema stratificazione del gioco, unite al fatto che escano sempre cose nuove per cui dovresti stare al passo, quando è praticamente impossibile riuscirsi già a mettere in pari se fermassi il tempo per un tot, figuriamoci con nuovi set che escono di volta in volta. Leggevo in altri commenti e mi trovo d'accordo, che chi ha la fortuna di avere amici che giocano da tempo e fanno un po' da chioccia è sicuramente più di aiuto e rende la difficoltà in tal senso, più affrontabile. Nel mio caso per dirti, mi sono avvicinato al gioco prima da master duel grazie ad un amico, e poi al simulatore tcg grazie ad un amico, ma nessuno dei due va ai local o altro, e siccome la nia esperienza media di gioco con loro è anche fatta di tanto dialogo mentre giochiamo, non oso immaginare ciò che accadrà in futuro ad un local laddove troverò il coraggio di andarci; lasciando stare la storia dei mazzi sicuramente più forti e della gente più esperta che troverò, la struttura classica di una partita(che non include cose come spiegare gli effetti delle carte o le situazioni all'avversario) è molto scoraggiante per chi comincia, e da la percezione di un gioco in cui o sei dentro dall'inizio(o comunque da tanto tempo) o ti freghi. Trovo in tal senso la tua proposta estremamente valida, in quanto ad oggi, l'unica vera alternativa va a finire che diventano i retro format. Non a caso un collega in università diceva che vorrebbe iniziare a giocare goat o edison per avere un formato più "stabile" e che gli permetta di poter giocare anche solo dedicandogli quel poco tempo che ha
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Però se guardiamo il lato positivo c'è il Bash che aiuta tutti i nuovi paguri
@marpiter3668
@marpiter3668 7 күн бұрын
@@bashtardo7 assolutamente! oltre che una splendida compagnia, sei da riferimento
@mattdes1904
@mattdes1904 8 күн бұрын
Hai colto in pieno. per rendere in gioco piú "fruibile" hanno addirittura cambiato delle regole strutturali. Esempio: abolizione prio; introduzione di "effetti rapidi" l'avversario può incatenare effetti ormai diventati mostruosi (spaccare, bannare, annullare senza costi che ti mettano un po'di "pepe al c...") da solo nel tuo turno creando poca fluidità di gioco.
@Taiyou39
@Taiyou39 8 күн бұрын
Bash troppo avanti per il 2025...
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@Taiyou39 ❤️‍🔥
@MrSimmik
@MrSimmik 8 күн бұрын
Confermo alcune cose. Ad esempio, sono passato al GOAT dopo il ban di Arise perché non avevo tempo di stare dietro a tutte le nuove uscite e fare un mazzo nuovo tre volte l'anno. Non so quanto possa essere efficace un formato parallelo come lo descrivi tu. Personalmente, vorrei tornare a giocare con mostri da tributo, carte trappola e partite che arrivano fino al turno 20. Poi, rivoglio le bustine in edicola! Voglio poterle comprare e trovare qualcosa di interessante anche tra le comuni, proprio come quando ero ragazzino: magari la rara non era giocabile, ma almeno ci trovavo una Sakuretsu, uno Smashing o un Drago Miraggio del cavolo. Amavo le ristampe di DB e DR: che goduria eterna comprare bustine singole!
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
Capisco tutto infatti per questo dico che un nuovo format con il power creep all'indietro darebbe una boccata d'aria nuova al gioco tornando un po agli anni 2000 ma cmq avendo nuove uscite e una progressione non sbilanciata delle carte data la rotazione, sarebbe come per esempio avere un retoformat con nuove uscite che però non finisce nel casino totale di mille cose aggiunte
@kisamehoshigaki2771
@kisamehoshigaki2771 6 күн бұрын
Bel video bash, argomento interessante! Non l'ho ancora visto tutto, domani rimedio,quindi potrei parlare a sproposito... Comunque penso che un motivo per cui la gente smette forse è anche perché molto spesso, dopo aver speso parecchio per i playset di diverse carte, queste si vedono limitate dalla banned e ristampate... quindi uno che vuole giocare competitivo fa un grosso investimento che gli vale per un periodo forse troppo limitato... poi è vero che c'è il mercato e via dicendo però c'è da ammettere che girano ugualmente..
@lorenzozerbi7968
@lorenzozerbi7968 8 күн бұрын
Best format
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@gianlucaruju9176
@gianlucaruju9176 8 күн бұрын
Condivido al 100% con tutto quello che hai detto, io includerei anche il fattore tossicità della community che è atroce e spesso fa storcere il naso ai novizi. Molte persone hanno lasciato perchè i Local erano diventati dei mini WCS dove se ti permettevi di portare un mazzo Rogue venivi linciato. La complessità di ygo è un arma a doppio taglio, fortunatamente da me intriga a molti e molti partecipano ma dopo numerosi cambi generazionali ed eventi.
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
La tossicità purtroppo non aiuta, o si ha la fortuna di avere una community sana come nel mio caso oppure sei costretto a diventare un cane più degli altri
@shadow558a8
@shadow558a8 8 күн бұрын
ad aggiungere al tuo discorso Bash servirebbe anche un regolamento stampato che una volta e per tutte metta nero su bianco i ruling veri del gioco.. la konami mi dovrebbe spiegare la differenza tra if, while, and if you do, non spiegare la differenza tra evocazioni normali e special nel 2025. Bash > Konami
@MarcoFisichella-rf2bi
@MarcoFisichella-rf2bi 8 күн бұрын
Stra d'accordo, ma almeno c'è qualche cosa su ruling che non tutti sanno a fine libretto guida dello structure, per esempio il fatto che non puoi evocare un mostro xyz/rituale/synchro/fusione/link dal cimitero o carte bandite se non l'hai evocato correttamente
@alessandrobruno_ibonaz
@alessandrobruno_ibonaz 7 күн бұрын
queste regole sulle congiunzioni (come anche del resto) sono tranquillamente reperibili sul sito della konami e in generale online
@greenamigothegamer6289
@greenamigothegamer6289 7 күн бұрын
totalmente d'accordo, un'altra soluzione potrebbe essere quella di rallentare gli aggiornamenti, non ogni 3 mesi ma ogni 6/12 mesi, comunque non risolverebbe sul lungo termine ma permetterebbe ai tryhard di rimanere, conosco alcuni giocatori che stanno mollando dopo anni di carriera per questo motivo
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Anche questo sicuro farebbe bene invece di fare ogni 3 si potrebbe fare ogni 5, però "devono fatturare" come se inventarsi robe nuove per vendere sia difficile
@neramanta9686
@neramanta9686 7 күн бұрын
L' intro con gli Offspring...tanta roba
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@neramanta9686 Solo per veterani
@EttoreX
@EttoreX 8 күн бұрын
Speaking facts🗣️🗣️🗣️🙏🏼🙏🏼🙏🏼
@EttoreX
@EttoreX 8 күн бұрын
Comunque riguardo il discorso della difficoltà e dell’esistenza di un solo formato sono tutte cose giuste. Ho visto un video di monkeyfight tcg che secondo me ha un buon take sul discorso dei nuovi player. Se sei curioso si chiama “why can’t yugioh get new players”
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@EttoreX 🐐
@FedericoTurco-d5v
@FedericoTurco-d5v 4 күн бұрын
Bel video, ti do assolutamente ragione, è quello che è successo a me e sono finito su Magic, amo Yugi ma la vita scorre e il tempo è quello che è, è veramente un peccato. Il problema come dici te non sono i costi delle carte, perché magic costano anche di più, il problema è che non passa un anno e una carta come SP da 130€ passa a 5€, succede anche in Magic ma ci vuole molto di più e SE succede comunque da 130€ passa a 80€ perché si gioca in altri formati. In più giocare a Yugi con tutte queste HT è come giocare contro un deck mono Blue di Magic, impari combo su combo per cosa? Tanto poi ti stoppano ogni giocata e a fine YCS magari di combo completa ne hai fatta 1
@lorenzosanna734
@lorenzosanna734 8 күн бұрын
Video chiarissimo e che coglie dritto nel punto. Imo ci dovrebbe essere molta più collaborazione fra community e konami, come c'è fra la community di magic e la wizard. L'idea degli structure Edison, Goat è la prova di quello che dico, le esigenze dei giocatori le sanno solo i giocatori stessi... Questo ragionamento però vale per aziende che mirano al successo nel tempo e nel caso della koanmi con Yugi è palese che il loro obiettivo è solo quello di far soldi nel breve e spremere i giocatori rimasti il più possibile. L'unico modo che però ha la konami per capire che effettivamente c'è questo trend di persone che smettono/iniziano altri giochi sarebbe il calo del fatturato e questo non credo stia avvenendo anzi... Io gioco solo Retro Format ed è la scelta migliore che potessi fare e che consiglio a tutti (easy to learn, hard to master)
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@lorenzosanna734 Eh già purtroppo il calo non avverrà mai perché a differenza di Magic Yugi è doppio e di base basta solo l'OCG per andare avanti economicamente
@Siiiiiiiiimo
@Siiiiiiiiimo 6 күн бұрын
@@lorenzosanna734 Konami ascolta la community, ma ascolta quella nipponica, di TCG non gliene frega niente, siamo solo una money farm
@lorenzosanna734
@lorenzosanna734 6 күн бұрын
@Siiiiiiiiimo e guarda caso li escono prodotti interessanti e il gioco è più sano e accessibile.. Io nel mio piccolo cerco di "boicottare" la konami (parola grossa ma mi sembra che renda l'idea) giocando retro format e comprando solo carte vecchie, ma so che è solo una goccia in un oceano
@albertomancuso3119
@albertomancuso3119 8 күн бұрын
W Edison format
@albertomancuso3119
@albertomancuso3119 8 күн бұрын
E le droghe e le ragazze
@Dadomon
@Dadomon 8 күн бұрын
Io ho ricominciato da 1 anno mi so fatto un bel ripasso di tutto e partito con gli structure e piano piano ho imparato le dinamiche di tutto... ed ora lo adoro all follia... peccato che abito talmente lontano dai posti local che è dispendioso per me... ma mi piace testare tantissimo😍
@andreaastolfi6341
@andreaastolfi6341 7 күн бұрын
Bash io l'ho sempre detto, se konami se svegliasse farebbe una sorta di formato "for fun" dove bannano gli interi archetipi oltre a carte singole, un formato in parallelo con avanzato, un formato con un power level BASSO dove le interruzioni massime ci sono a turno sono magari 2 pop o 1 omni e basta, con magari le ht limitate tutte a 1 o bannate, 0 boardbraker esagerati eccc Un formato dove tipo Amazzones, Tistina, Flame swordman esistono e sono tier 1, cosi in un set ci sono le carte per avanzato e un set ha le carte per for fun (perche banni subito cio che sai che va in avanzato) Poi dovrebbero fare supporti ogni 2 anni ler GOAT e EDISON, nuovi o aggiunti ma che mantengono il livello quello o quasi in un box magari esclusivo ... Cosi per me il Yu-Gi-Oh diventa il T0 dei TCG
@neramanta9686
@neramanta9686 7 күн бұрын
Ho visto tutto il video, e devo dire, da giocatore (creo i miei mazzi con le carte che mi piacciono, senza guardare ricette o altro, monto tutto da me) che il problema del gioco, è che tutti (o almeno, il 99%) sono tossici. Almeno, questo è quello che mi è capitato di vedere in qualsiasi fumetteria. Ad esempio, strappano le carte, quando vuoi comprare da loro aumentano i prezzi ecc.... insomma, guardano solo i loro tornaconti, e non c'è assolutamente modo alcuno di fargli capire che yugioh è solo un gioco, non la vita. Detto questo, io che vorrei giocare tranquillamente, non posso, perché se vado in un ambiente come le fumetterie (menziono quelle perché in quali altri luoghi pubblici puoi trovare persone con cui giocare a carte?) quando mi chiedono cosa gioco, alla mia risposta "Mistoni", mi guardano male, come se avessi una sorta di malattia o che altro. È assurdo non trovare nessuno che non sia veramente infognato, ed è un peccato, perché Yu-Gi-Oh sarebbe un gioco davvero bello, e non dico che non devono esistere i formati meta, competitivi ecc , dico solamente che TUTTI hanno il diritto di giocare con quello che vogliono, senza doversi sentire dire dagli altri cosa e come giocare.
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
che poi per quanto mi riguarda se io gioco un tier1 e l'oppo mi dice che gioca il mazzo mistone dovrei essere "contento" proprio perchè sicuro posso vincere più facilmente, ed è qui che non capisco il fattore discriminare i mazzi
@neramanta9686
@neramanta9686 7 күн бұрын
@bashtardo7 esatto. Comunque, in generale, è proprio un fattore di comportamento, difatti, certe persone hanno un modo di atteggiarsi che ti fa perdere la voglia di divertirti in compagnia. A causa di tali individui, già da un po' di tempo non sto più andando nelle fumetterie.E' brutta come cosa, perché sentirsi emarginati e discriminati nel 2025 per un gioco che dovrebbe unire anziché dividere le persone, è inconcepibile.
@isanticarpiati
@isanticarpiati 8 күн бұрын
Personalmente ho sempre giocato a Yugi da quando ero piccolo. I 4 problemi che mi hanno fatto allontanare (e avvicinato a Magic) sono fra quelli che hai citato. I prezzi troppo alti, la mancanza di formati e la non convenienza nel non comprare i pacchetti e il Power cript. Nonostante segua ancora il meta di Yugi rimanendo informato su tutti i prodotti in uscita alla fine ci gioco solo in virtuale. Non compravo i pacchetti da anni e andavo solo su card market per le singole, con i draft sono persino tornato a comprarli e con i Commander mega torneo con gli amiconi d'infanzia. Quindi alla fine posso dire di non aver quotato Yugi perché complicato, ma per l'insieme dei fattori
@leonardospina3845
@leonardospina3845 5 күн бұрын
Io ricordo che quando giocavo da piccolo i ruling li avevo imparati giocano ai giochi per il DS
@marcoparrinello7767
@marcoparrinello7767 7 күн бұрын
Per quanto riguarda il discorso rotazione, magic e anche hearthstone hanno dimostrato come è possibile avere due formati, uno con rotazione e uno eterno che vivo entrambi e funzionano entrambi, si rinnovano entrambi e sono diverteneti entrambi. Basta avere due banlist diverse e un po' di sale in zucca nella creazione di nuovi set. Poi ho sempre pensato, vivendolo sulla mia pelle con hearthstone, che una volta che inizi in "standard" e ti innamori di un mazzo, poi quando il formato gira, tu per giocare quel mazzo vai a finire nel formato eterno e boom che hai un movimento di player base. Invece cosa ne pensi/pensate di rushduel ? nel senso cosa pensate di un formato alternativo, con carte fatte apposta, oggettivamente più semplice, con anche scrittura degli effetti delle carte più intuitiva: con parole di riferimento quali [effetto], [requisito], ... . Secondo me aiuterebbe molto la gente ad approcciarsi al gioco, e anche gente che sta nei retro format troverebbe uno stile più simile al loro (oggettivamente più lento) ma meno stantio date le nuove uscite. Commento lungo, ma spero sia utile per una riflessione.
@LimboRift
@LimboRift 8 күн бұрын
diciamo che in magic il livello di difficoltà è vario. esistono mazzi forti e/o deboli con una difficoltà semplice o complessa. e quindi sentendosi più liberi preferiscono approcciarsi a quello
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@LimboRift Approvo
@spectro2607
@spectro2607 7 күн бұрын
Dio bestia alata chiamatemi quando il bash ne sbaglia una!
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@spectro2607 I'M THE 🐐
@LucaGaletto
@LucaGaletto 8 күн бұрын
Concordo che i retro sono formati risolti e che avanzato e in evoluzione costante. Bash domanda se la konami riconosce ufficialmente i retro facendo prodotti per i retro quanti giocatori nuovi avrebbero e quanti dal moderno passerebbero dal moderno al retro? Per il resto sei un grande stima a nn finire sei l'unico che parla chiaro . Sei il king bash top
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@LucaGaletto Grazie mille del supporto! Beh penso che un mazzo retro se lo prenderebbero tutti anche per fare qualche partita nel chilling
@LucaGaletto
@LucaGaletto 8 күн бұрын
Al bash tt e concesso king bash
@alessandrovari2685
@alessandrovari2685 8 күн бұрын
Ti faccio il mio esempio:ho ricominciato da poco ad avvicinarmi al gioco,mi sono scaricato omega e ho fatto il 3x di fireking e di traptrix,che poi per giocare con amici che avevano solo gli structure ho anche acquistato,adesso vorrei andare a fare i local,ossia eventi for fun che di base non valgono niente,ma non sono divertenti se becco gente con mazzi tipo ryzeal o maliss che costano 700 euro!! Secondo me se hai mazzi del genere dovresti essere ammesso dagli ots in su,ma poi che senso ha spendere 7 piotte di mazzo per giocarlo nei local?
@oizangi_x8264
@oizangi_x8264 7 күн бұрын
Il Bash ha parlato. 🧑🏻‍⚖️
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
FATELOOO
@vuotovoid
@vuotovoid 7 күн бұрын
ovviamente parlo per me , io vorrei tanto approcciarmi all’avanzato ma gioco solo retro format perche sono tirchio e i retro format sono perfetti sotto quel punto di vista
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Sono ottimi infatti pure per quello
@slideloomforestdelic
@slideloomforestdelic 7 күн бұрын
Se potessi far arrivare il video alla Konami lo farei Bash te lo giuro... Grazie delle bellissime idee cmq 🔥
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
DEVO DIVENTARE AMBASSADOR ITALIANO
@giuliomessora1627
@giuliomessora1627 6 күн бұрын
Ma dove li fai i local ? Non ne faccio una dall' anno 0
@matteodigiovine5079
@matteodigiovine5079 8 күн бұрын
Qui mi permetto di commentare la questione format, sicuramente uno dei veri problemi di yugi è questo che hai evidenziato che è il problema del formato eternal che ad esempio ultimamente si sta facendo sentire anche su quei formati eternal di magic (modern) che ha il grave difetto del power creep. Secondo me infatti è già dal meta dei tearlamens dove konami si doveva rendere conto che il suo power creep era fuori livello e che c'è bisogno di uno standard di yugi, questa secondo me è una soluzione che condivido in pieno e sarei il primo a tornare a giocare ben volentieri a un formato nuovo di yugi.
@lucarosifinal4657
@lucarosifinal4657 8 күн бұрын
Purtroppo (e questo l'ho provato personalmente) per riprendere veramente a giocare Yu-Gi-Oh bisogna conoscere le persone giuste che già giocano. Ho avuto io la fortuna di avere più di un amico che mi aiutava con i ruling e mi suggeriva mazzi e anche "manovre" economiche da fare (quali staple comprare, quando comprare e quali set sbustare). Senza di questo rientrare è troppo difficile e soprattutto è difficile anche trovare stimoli con la comunity abbastanza tossica P.S. Memento best deck, Bash sei il best ❤
@danielerosato2243
@danielerosato2243 7 күн бұрын
@bashtardo in OCG hanno stampato i Tactical Try deck, mazzi già pronti con le giuste copie di carte all’interno dello stesso mazzo. Ovviamente in TCG non arrivano tali prodotti
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
eh lo lo so lo so.. ne sono usciti anche 2 nuovi, quel prodotto a noi serve tanto
@amedeopasserini
@amedeopasserini 7 күн бұрын
Il prodotto duel devastator ci stava ma non troppo non solo perché le carte erano in mono Ma c era anche lì tanta fuffa solo che era sbrillucicosa Se farebbero duel devastetor 2 sempre a 50 cucuzzi e magari anche in mono copia però con tutte le carte utilizzabili Tanto ormai ci sono tante ristampe Perché fare un set di 50 carte di cui solo 8 sono giocabili (ash,veiler,ogre,ghost bell, anti spell,rivarly,dark ruler no more) È un po pochino Le carte da extra rivedibil Secondo il mio pensiero
@paoloquartana1382
@paoloquartana1382 8 күн бұрын
hai descritto perfettamente la mia situazione. Io e un mio amico, che da piccoli giocavamo al centro estivo a yugioh, per provare abbiamo scaricato master duel e ci siamo messi a giocare. In un travolgente moto di nostalgia ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo preso qualche structure deck inconsapevoli del costo esagerato che richiede yugioh per costruire un mazzo, neanche competitivo, quanto meno giocabile. E adesso mi ritrovo ad assemblare deck sul carrello di cardmarket perché mi sono reso conto che i 6/7 structure deck abbordabili che sono ancora in commercio sono buoni giusto per giocare fra amici. Abbiamo già speso un 80ina di euro fra me e il mio amico e stiamo preparando un altro ordine da altrettanti, senza considerare il preordine del box da 8 del nuovo blue eyes. Bash ci siamo fatti prendere troppo la mano? Perché io ora come ora non mi pento di questi acquisti, ma ho il timore di stancarmi presto di yugioh per tutta la serie di motivi che hai spiegato. Ciò che mi spaventa di più è che un deck da quanto ho capito non è “per sempre” ovvero poiché il livello del gioco si alza “all’infinito” ogni mazzo che hai fatto è destinato sempre a calare.
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@paoloquartana1382 Ciao bro, per quanto riguarda il calare dei mazzi succede su ogni gioco che abbia formati moderni, di base funziona così come dico nel video, però dipende sempre dalla mentalità del player (io gioco ryzeal ma non ho le mulcharmy e cerco di adattarmi lo stesso)
@Siiiiiiiiimo
@Siiiiiiiiimo 7 күн бұрын
la new entry passa per prima cosa dal local, ovvero la culla della tossicità. copio-incollo un commento che lessi tempo fa sotto un altro video perché descrive perfettamente il problema del local medio: Il problema è anche e soprattutto la community tossica e ipercompetitiva che si comporta come se fosse sempre ad un YCS. La vittoria sopra il divertimento, credere che annichilire l'avversario e non fargli fare niente sia davvero "ludico". Manca completamente una coscienza di cosa è un "Gioco" e cosa invece gli assomiglia. Ho visto giocatori soddisfatti delle loro board imbloccabili e squilibrate o del loro solitario interminabile, o delle trassate allucinanti, che si comportavano come bambini che cercano l'attenzione e l'approvazione dei genitori. Un infantilismo spaventoso avvolge la community, a cui si aggiunge un atteggiamento ossessionato e feticcioso per le carte stesse. I duelli migliori li faccio con gli amici con i rouge, o i due contro due pieni di colpi di scena. I local sono abbandonati dalla konami e si sono trasformati in uno sciaccallaggio tra avvoltoi per ottenere 20 euro di buono in negozio (nemmeno chi muore di fame si comporta così). Giocare online è tristissimo e rubo le parole di Dario dicendo che "è come leccare la figa con le mutande". I YCS non parliamone proprio, perché fin troppo se ne è parlato. La community andrebbe sensibilizzata a "divertirsi" anche con competizione e non avvelenarsi. Anche e soprattutto perché il gioco sta diventando budget ed è profiquo per i nuovi giocatori. Ma la community è così elitaria e tossica che non farà altro che far morire il gioco, perché la gente preferisce andare a giocare ad altro che avere a che fare con i maratoneti del local che vibrano dall'ansia sotto al tavolo (fermate le vostre gambe vibranti, vi supplico. È ansiogeno ritrovarsi al tavolo con uno che sta sempre in silenzio, crede che pensare sia la fase del gioco "penso", non fa mai un sorriso, guarda le tue carte come se volesse accoltellarti e vibra le gambe sotto al tavolo facendo muovere tutto. È inquietante, e magari fosse successo solo una volta e magari fosse successo solo a ME!)
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Purtroppo la tossicità è un grosso male, l'unica cosa è avere la fortuna di trovare community sane (nel mio caso e per pochi altri). Come dissi in un altro mio video o la gente cresce di cervello oppure si finisce come l'isola di Pasqua
@LuigiAmatoTCG
@LuigiAmatoTCG 8 күн бұрын
Calma🐈
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@LuigiAmatoTCG Bello ❤️‍🔥
@BannerBomber
@BannerBomber 8 күн бұрын
Io ho ripreso a giocare da più di un anno e si, ho avuto un periodo di pausa abbastanza lungo (tipo non sapevo cosa fossero i link 😂) e devo dire che pur perdendo molto spesso, mi piace giocare a Yugi. Penso che il maggior problema sia doversi confrontare con giocatori molto più esperti nei local che si, è giusto che vincano, però cazzo... l'unica cosa che ti dicono è: "GG".... E spiegami magari dove sbaglio o come potevo bloccare una tua mossa dopo la partita! Non lo fa perché altrimenti non prende lo sconto in fumetteria se non vince?! 😅 Poi certo, dovrei studiarmi i mazzi però se lavoro penso ad altro di più importante durante il giorno. Perciò il succo qual è: molto spesso perdere senza capire cosa fare è quello per cui uno abbandona il gioco (o sei stronzo come me che va avanti imperterrito pur facendo schifo)
@federicofranchitti7366
@federicofranchitti7366 7 күн бұрын
Non basterebbe fare anche delle Banlist un pochino più serie? Della serie che vai mano mano a bilanciare davvero il meta, senza il bisogno di diminuirlo con la rotazione ogni 2 anni. Lo dico perché la rotazione è paradossalmente il motivo che mi ha fatto quittare Hearthstone, avrebbe forse l’effetto opposto almeno per me
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Con le banlist pesanti rimane sempre lo stesso problema del mandare avanti il gioco e creare carte più forti, si ptrebbe fare una grossa banlist ma cosi si taglierebbe fuori roba che magari qualcuno gioca come mazzo preferito e si avrebbe un effetto temporaneo perchè poi il power creep deve salire di nuovo, avendo un nuovo formato invece si inizierebbe un nuovo percorso con nuove carte e un power creep medio
@iacopoandreozzi8166
@iacopoandreozzi8166 8 күн бұрын
arriveremo a mazzi talmente forti che dici il tuo archetipo all'oppo e ti aggiutichi il duello😂. io giocando poco per tenermi aggiornato guardo i video di chi fa vedere il ruling e le combo dei mazzi nuovi
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@iacopoandreozzi8166 Ti distruggo il mostro mentre sta nell'extra deck mostrandoti la carta in mano
@AK01warden
@AK01warden 8 күн бұрын
Turno 0 ftk
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@AK01warden Ci sarà sicuro un handtrap che blocca questa cosa che puoi attivare direttamente dal mazzo in risposta
@alessandrovari2685
@alessandrovari2685 8 күн бұрын
Oppure forse un idea per giocare sempre al nuovo formato ma renderlo meno tossico potrebbe essere fare un local con mazzi che tra extra e side mon devono superare 100 euro di budget
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Non è una questione di soldi purtroppo, per rendere meno tossico l ambiente le carte dovrebbero essere più leggere e non a interpretazione con la fine di trassare l'avversario
@alessandrovari2685
@alessandrovari2685 7 күн бұрын
@bashtardo7 Certo,ma ovviamente le carte più pesanti e sgravate guarda caso sono le più costose e quelle che vogliono avere tutti per assicurarsi una win easy al local di zio Peppe(tranne se poi beccano il bash con il mazzo criminale)
@Spammjno
@Spammjno 7 күн бұрын
Ma scusa bash hai mai avuto l'intenzione di aprire un server discord per giocare a yugi? Tipo db, Edopro ecc
@inatosenpai
@inatosenpai 8 күн бұрын
I local a roma sono sempre meno per yu gi 😅 Mentre nei posti dove si fa ancora avanzato ci sta un dislivello trai mazzi/player. Io ho ripreso il gioco in mano due anni fa e ho ripreso i local tre mesi fa dopo 10 anni. Tralasciando poche persone gentilissime che ti aiutano pure , però la maggior parte della gente che ho trovato era tossica che prova 10 volte di fila a barare (che putroppo gli riesce pure quando arrivi bruciato al game 4). Ergo per me oltre il ruling non alla mano di tutti , il problema sono e rimangono i giocatori. PS: anche il costo stesso dei local allontana la gente che inizia 10€ a botta per vedere solo tossicume non ti sprona a continuare 😅
@markopejatovic256
@markopejatovic256 7 күн бұрын
Io credo che la Konami abbia provato a fare più o meno quello che dici tu, con Speed duel (molto più lento es uscite di nuovi set molto più scaglionate fra di loro). Che ne pensi di Speed duel? Come mai non ha funzionato?
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Allora speed duel è stato un flop per due motivi, il primo è che speed duel è la versione cartacea di duel links fatta iniziare da capo e questo non spingeva chi già aveva il profilo maxato su duel links a riiniziare da capo tutto in cartaceo, il secondo motivo è che purtroppo speed duel ha avuto la tempistica di uscire insieme alla pandemia ed era nato appunto per portare duel links sui tavoli
@ale861mu
@ale861mu 7 күн бұрын
Una cosa che basta fare è anche fare uscire semplicemente la metà delle espansioni. Escono meno carte pattume e si ha più tempo per seguire i formati
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Infatti
@popoquellabona
@popoquellabona 7 күн бұрын
HALLELUJAH, urlo, sta cosa dei competitivi e dei local qualcuno doveva dirlo
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Sputo fatti ogni volta
@popoquellabona
@popoquellabona 7 күн бұрын
@bashtardo7 poi te devi senti le scimmie dire che il gioco non sta morendo perché 4 miserabili fanno "i tornei importanti", ai local non c'è più nessuno e se ci sono si respira aria di ycs tossico, non esiste ricambio generazionale, è un gioco per ragazzini ma a conti fatti ci giocano solo 30enni, sta roba non andrà avanti per molto e quando si romperanno le balle pure i """pro player""" collasserà tutto su se stesso
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@popoquellabona dall'esperienza mia e un po di tutti il gioco sta diviso in 2, chi ha tanti giocatori al local deve vedersela con i soliti stereotipi di noi yugi player, mentre chi ha la community sana ha meno giocatori nel local
@ismaelee_1112
@ismaelee_1112 7 күн бұрын
diciamo comunque che anche magic ultimamente sta un po' sgravando, fa veramente troppi prodotti troppo frequentemente, ed è tosta starci dietro, MA, come dici anche tu, Magic ha il pregio di avere una moltitudine di formati, quindi, se non riesci più a stare appresso ad uno, ti sposti su un altro e via
@alessiobudano8593
@alessiobudano8593 7 күн бұрын
Formato multyplayer o 2 vs 2
@bettercallbido
@bettercallbido 8 күн бұрын
anche delle banlist cattive cattive non sarebbero una brutta idea
@matteodigiovine5079
@matteodigiovine5079 8 күн бұрын
no un momento, un momento, un momento. Yugi non è mai il gioco più difficile, sembra difficile solo perchè per le carte di oggi serve mezz'ora solo per capire tutte le cose che fanno, ma non vuol dire che sia difficile il gioco o che ci sia stratificazione, vuol dire solo che richiede tempo per essere memorizzata la carta. Però, come avevo già commentato su il video di un altro creator di yugi Italia, non bisogna confondere la difficoltà che deriva dal ventaglio di scelte che il gioco ti offre con la lunghezza del testo di una carta. Quindi yugi non è difficile, solo che per un giocatore nuovo tcg, tra mettersi a leggere tutto il testo di una carata di yugi e ad esempio ad una creatura di magic che al massimo ha indistruttibile (che poi a seconda del formato anche magic ormai ha dei testi paragonabili a quelli di yugi), preferisce iniziare magic per via dell'approccio più veloce. Ma ti garantisco che la difficoltà che si ha tra giocare a yugi e quella nel giocare a magic (prendo ad esempio questi due perchè li gioco da molto entrambi) è abissale in favore di magic perchè con le carte che si hanno in magic combinato con le sue meccaniche e possibilità di vittoria rende il gioco molto più profondo rispetto ad uno yugi dove si vince praticamente solo menando con i mostri. Quest'ultimo era viusto un esempio di come la profondità del gioco e quindi anche la relativa difficoltà non siano nemmeno paragonabili. Detto questo apprezzo comunque il tuo sforzo per la community di yugi che sta a cuore anche a me😊 e bel video come al solito
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@matteodigiovine5079 Grazie per il commento, l'ho detto nel video che in realtà non è difficile anzi.. ma avendo sempre aggiunto cose nuove si sono creati sempre più strati che non giovano a un nuovo player, il mio discorso non è una "console war" anzi anche io so la complessità che c'è in magic ma se mi metto nei panni di un nuovo player, Yugi mi appare come un gioco piu difficile e sarei più invogliato a entrare in magic o altro piuttosto che iniziare yugi per la sua articolazione che offre al novizio, posso dire che su magic è più facile iniziare e poi diventa complesso mentre su yugi è al contrario entri da nuovo player e hai troppo da studiare quando magari vuoi solo farti il local il sabato, al contrario per chi come me che gioco da sempre il gioco non è minimamente difficile però il discorso che faccio è fatto esclusivamente mettendomi nei panni di un player che inizia da 0 e vedendo quello che succede nei vari negozi
@fabiomarchetti3365
@fabiomarchetti3365 7 күн бұрын
Io ormai sono 2 mesi che non gioco piu il T1
@jacofab6
@jacofab6 8 күн бұрын
Quando gioco lab contro ryzeal o maliss 2 daruma cannon non bastano... poi vedo i video di altri e con lab riescono a battere sia maliss che ryzeal. Continuerò a testare finché non vincerò
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@jacofab6 tipo che con ryzeal ho il terrore di lab perché ce perdo (sarò scarso io sicuro) 😂
@gabrielebaldo5925
@gabrielebaldo5925 5 күн бұрын
Il powercreep c'è anche in Magic e di brutto pure
@bashtardo7
@bashtardo7 5 күн бұрын
@@gabrielebaldo5925 si molto ma nello standard rimane contenuto perché poi i set vanno fuori dalla rotazione e non c'è bisogno di alzare tanto il poweer creep
@giorgiodepaz1082
@giorgiodepaz1082 7 күн бұрын
E comunque tutto si traduce in trassoni , perche se fosse solo problemi di difficolta nel interpretare una carta i dubbi passarebvero dopo un po
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
se il power creep fosse piu basso e stabile non servirebbe l'avvocato per giocare e ci sarebbero di conseguenza meno cheater
@giorgiodepaz1082
@giorgiodepaz1082 6 күн бұрын
​@@bashtardo7 Vero , mi spiace perche come gioco e bello , pero un po sbagliato. F
@favourite_al
@favourite_al 7 күн бұрын
Io il problema più grande che sto riscontrando dopo aver ripreso dopo tanto tempo( e ho ripreso su Master Duel) è che le carte sono proprio lunghe da leggere e c'è troppa interpretazione in quello che leggo. Dato che hai fatto il paragone con Magic, io in Magic capisco subito cosa fa' una carta, cazzo, perché? In Yugi invece no mi sembra di leggere i moduli dell'INPS per chiedere il bonus nido cristo dio. È un problema di formato del testo? È un problema sintattico ? Semantico? Boh. Qualcuno me lo spieghi o approfondisca questo aspetto. Comunque quando prendo coraggio compro i 3 deck nuovi del blue eyes e vado al local giuro, sperando di trovare persone che mi aiutino.
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Non sanno scrivere in TCG, almeno in OCG il costo degli effetti viene prima e poi gli effetti della carta hanno il Pallino. Noi invece andiamo di grammatica
@settagashista
@settagashista 8 күн бұрын
bash cosa pensi di onepiece in 2 parole
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@settagashista Bel giochino a livello di marketing, ma non mi piace
@LucaGaletto
@LucaGaletto 8 күн бұрын
Formato nuovo magari ma la vedo molto grigia la situa
@jhonnydiamond
@jhonnydiamond 8 күн бұрын
Vai alle medie o anche all superiori a chiedere se conoscono Yugioh. Nessuno lo gioca
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@jhonnydiamond Vabbe questo non significa nulla perché un po tutto quello della nostra infanzia non c'è più in quell ambito, nemmeno i bambini alle elementari giocano con i gormiti o i bionicle
@magetathelion5825
@magetathelion5825 7 күн бұрын
Mi dispiace dottore ma il problema è proprio il prezzo delle carte cioè se un gioco ha un entry level alto ( perchè Yugi è complicato ma non a livelli estremi non facciamoci ste pippe mentali) e un costo per deckbuildare molto alto (col rischio di perdere tutto da un ban poi) la gente manco ci prova è ovvio ,se vuoi aumentare il numero di giocatori devi perforza abbassare il costo del competitivo per attirare nuovi giocatori poi ovvio certi molleranno il colpo ma gli altri sono fidelizzati e incentivati a continuare.
@giorgiodepaz1082
@giorgiodepaz1082 8 күн бұрын
La butto li , si il prezzo delle carte e alto , e sbilanciato, chiedi a gente che gioca ad altri giochi cosa vuol dire andare secondo in yugi(mi hanno detto che preferiscono lanciare i dadi che e meglio e non spendono 300/400 per un mazzo) ma serio se uno ama un gioco li spende i soldi , il mio problema rimane anche la community i trass che ci sono , come e possibile che una persona abbia sempre starter con extender e ht , gente che trassa sugli effetti , gente che pressa per farti muovere e poi fa slowplay , mi spiace ma secondo me e un gioco destinato a muorire , provati pkm , un altro mondo le persone gentili che ti aiutano anche , niente incinarsi le carte
@giorgiodepaz1082
@giorgiodepaz1082 8 күн бұрын
E comunque il problema prezzo rimane ma su yugi ti toccano engraver e passa a valere 10/15€ su pokemon una carta rarita un oo alta esce dalla rotazione e non puo che acquistare valore nella maggior parte delle volte. Comunque se una persona ama un hobby i 300/400€ li va sempre a spendere per rarizzare il mazzo o in yugi montarsi il meta. Veramente gioco pieno di problemi. One puece invece secondo me e un gioco destinato a morire , a milano ce veramente poca gente che ci gioca , il gioco e bello , ma e pieno di speculazione, una carta come fa a stare a soldi se nessuno la compra e ce ne sono diverse listate su cm? Speculazione
@Xyrus-R3
@Xyrus-R3 7 күн бұрын
Non solo oltre le mille problematiche molti lo trovano un gioco per bambini e aimè parecchio triste per pregiudizi stupidi
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
vabbe bro chi lo considera ancora un gioco per bambini ha sempre il parcheggio libero
@giuseppeperrone4146
@giuseppeperrone4146 7 күн бұрын
Vorrei soffermarmi sul fattore carte inutili e buttate raccontando un aneddoto: stavo ad un local, il tizio di turno vince il torneo, apre i pacchetti vinti, non trova nulla, solo Exodia fusione (non ricordo l'espansione, pardon) e la strappa... Chiudo il sipario
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
succede sempre cosi, adesso le carte addirittura si lasciano sui tavolini
@giuseppeperrone4146
@giuseppeperrone4146 7 күн бұрын
@bashtardo7 confermo assolutamente! Ed io, da bravo sciacallo, qualcuna me la prendevo, tanto loro stessi dicevano che non se ne fanno nulla!
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
@@giuseppeperrone4146 raccattare sempre, io porto via tutto come i pellicani
@enricobreveglieri397
@enricobreveglieri397 7 күн бұрын
Il vero problema di yugi sono tutti questi giocatori di one piece
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
HAHAHAHAHA
@marcoparrinello7767
@marcoparrinello7767 7 күн бұрын
"basta stai sempre appresso alle figurine, non mi cacoli mai" "vero" Letteralmente io.
@bashtardo7
@bashtardo7 7 күн бұрын
Solidarietà 🗿😂
@ismaelee_1112
@ismaelee_1112 7 күн бұрын
guarda ho studiato diversi diritti, e yugioh da imparare da 0 è molto peggio
@bashtardo7
@bashtardo7 6 күн бұрын
HAHAHAHAH GRANDE
@matisseeleonardo8203
@matisseeleonardo8203 8 күн бұрын
sinceramente da milano non è tanto meglio perchè è pieno di gente steriotipo della community di yu-gi-oh. una cosa di cui mi dispiace dirlo
@giorgiodepaz1082
@giorgiodepaz1082 8 күн бұрын
Boh la gente trassa qua a milano , sugli effetti nel incinarsi , cercando di andare al time ,boh gioco del cazzo contente le persone che ci giocano , io ho perso le speranze
@bashtardo7
@bashtardo7 8 күн бұрын
@@matisseeleonardo8203 Una cosa infatti che succede è che chi ha la fortuna di avere una community di 12/20 persone di solito è sana, dall'altra parte chi ha più numero di giocatori invece se la vede con i classici stereotipi nostri.
YU-GI-OH È CAMBIATO! RECAP E OBBIETTIVI
30:11
bashtardo
Рет қаралды 4,7 М.
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН
L'ERRORE DI DLARZZ - MASTER DUEL ARENA
1:20:00
Fierik VOD
Рет қаралды 28 М.
UNA BELLA SUDATA | UNBOXING SUPREME DARKNESS YU-GI-OH ITA
32:41
Sabaku, Cydonia, and the Anor Londo Basement
23:26
Guber
Рет қаралды 77 М.
Tierlist dei deck post Supreme Darkness: Ecco cosa vi consiglio!
1:16:39
FAQ TIME SPECIALE NATALE! RISPONDO ALLE VOSTRE DOMANDE!
54:39
bashtardo
Рет қаралды 4,9 М.
TERALEAK: La Cosmogonia Perduta di Pokémon
2:28:01
Cydonia
Рет қаралды 168 М.
COME HO FINITO il GIOCO di YU-GI-OH più DIFFICILE di SEMPRE
42:12
Zoner Nel Videogioco
Рет қаралды 111 М.
10 ANNI SU YOUTUBE
31:54
bashtardo
Рет қаралды 1,7 М.
DARK WORLD 2025 DECKPROFILE + MAZZO & SIDE SPIEGATA
13:28
bashtardo
Рет қаралды 2,8 М.
It works #beatbox #tiktok
00:34
BeatboxJCOP
Рет қаралды 41 МЛН