Infatti solo per alcune tipologie di dati si ha una distribuzione gaussiana, tipicamente le caratteristiche fisiologiche (altezza, peso, etc.) e una misura ripetuta. Inoltre occorre avere un set di dati consistente. Sovente la distribuzione gaussiana è "ipotizzata" perché comoda e tabellizzata, ma bisognerebbe vedere se è effettivamente realistica...
@krys1969 ай бұрын
CIao, comunque non capisco come si ottenga la curva gaussiana, perchè se avessimo messo dati diversi non avremmo ottenuto la stessa curva. quindi mi chiedo come faccio a spiegare cos'è la curva gaussiana se non so rappresentarla con dati che non coincidono con una curva