Ciao Stef e Phere, vi seguo da quando avevo 13 anni e ora sono al secondo anno di università, infatti apprezzo molto questo canale perché mi porta molto spesso a riflettere su tematiche che mi stanno particolarmente a cuore. Parlando della meritocrazia, anche io sono d’accordo sul fatto che sia un criterio sacrosanto per capire chi assumere in posizioni lavorative cruciali (come hai detto tu stef, medici, piloti ecc…). Tuttavia, credo che bisogni andare più a fondo di cosi, perché come credo intendesse la ragazza del video (non ne sono sicuro perché è la prima volta che lo vedo, in caso contrario fate finta che sia una mia considerazione sull’argomento) gli esempi che hai fatto tu stef sono contesti specifici in cui è applicata la meritocrazia; qualche settimana fa infatti, studiando sociologia della cultura mi sono imbattuto in un discorso di Bauman che spiega il suo punto di vista su questo tema e secondo me è molto interessante per capire un altro punto di vista. Ora ve lo incollo qui (i miei appunti sulla lezione) e se mai vedrete questo commento ditemi cosa ne pensate! L’idea di meritocrazia suggerisce che la posizione sociale, il successo o il fallimento di un individuo dovrebbero dipendere esclusivamente dal suo merito, cioè dalle sue capacità, dal suo impegno e dai suoi risultati. Questo implica che chi si impegna di più o dimostra maggiore talento ottiene di più, mentre chi non riesce a emergere ha semplicemente fatto meno o è meno capace. È un concetto che piace perché appare equo: premia chi lo merita. La critica alla meritocrazia come principio universale, come evidenziato da Bauman e da altri sociologi, si fonda sul fatto che la meritocrazia non tiene conto delle disuguaglianze di partenza e delle strutture sociali. In un mondo ideale, tutti partirebbero con le stesse opportunità, e quindi il merito sarebbe davvero il fattore determinante per il successo. Ma nella realtà, molti fattori esterni, come il contesto familiare, economico, culturale o geografico, influenzano il punto di partenza e le possibilità di successo di ciascuno. Ad esempio, chi nasce in una famiglia benestante avrà accesso a scuole migliori, risorse aggiuntive e opportunità che altri non avranno mai, indipendentemente dal loro impegno.; mentre chi nasce in una famiglia povera, invece, potrebbe dover lavorare da giovane, rinunciando a studiare e sviluppare le proprie capacità. In questa situazione, la meritocrazia può trasformarsi in una giustificazione delle disuguaglianze esistenti. Se qualcuno fallisce, si dice che è colpa sua perché “non è stato abbastanza bravo”, senza considerare che non ha mai avuto le stesse possibilità. Dunque, per concludere, La meritocrazia come principio universale funziona solo se tutti partono dallo stesso punto e hanno le stesse opportunità. Nella realtà, però, le società sono piene di disuguaglianze che influenzano chi ha successo e chi no. Bauman critica l’idea che il merito sia sempre determinante, perché spesso nasconde ingiustizie e disuguaglianze strutturali, rendendo la meritocrazia un’illusione più che una realtà.
@stefephere17 күн бұрын
Grazie del commento, super interessante! Secondo me il problema di queste linee di pensiero è spesso la concretezza. Va bene, la meritocrazia non è perfetta, quindi che famo? C'è un'alternativa migliore? Diamo privilegi a persone a caso meno fortunate di noi e speriamo che non siano dei totali imbecilli come dottori, piloti etc.? E' un po' lo stesso concetto del capitalismo, sono pienamente d'accordo che fa acqua da tutte le parti ma nel 2025 l'umanità non ha ancora trovato di meglio e tutto ciò che ha provato ad applicare a livello storico è andato molto molto peggio. Questo non vuol dire che non bisogna mettere in discussione la meritocrazia o il capitalismo MA che prima di andare a modificare delle fondamenta così grosse della nostra società, bisogna quanto meno trovare un'alternativa PRATICA migliore. Quindi belle riflessioni e tutto quanto ma è brutto da dire ma alla fine mentre questa gente parla di utopie o dell'isola che non c'è di Bennato, governano Musk e Trump. Bene pensare, bene riflettere ma ad una certa dobbiamo anche agire e concretizzare con il meglio che abbiamo IN QUEL PRECISO momento storico. La meritocrazia secondo me è ad oggi, la miglior soluzione trovata. Vogliamo migliorarla? Bene, lavoriamo sulle disuguaglianze e facciamo in modo che diminuiscano un pezzo alla volta, no?
@boldrins0417 күн бұрын
@stefephere Sono d’accordo. Di fatti, alla fine del capitolo del libro Bauman da come “soluzioni”: investimenti sociali e inclusione. Grazie, non lo sapevo! In ogni caso, come hai detto tu è un percorso difficile soprattutto perché ad oggi la meritocrazia è la scelta migliore, ma a mio avviso non è impossibile cambiare le cose. Ad esempio, si dovrebbe spingere verso l’accesso universale all’istruzione e sanità di qualità così che tutti abbiano le stesse risorse formative (e almeno in quel modo si sceglierebbero i migliori medici e migliori piloti in una platea più ampia)… ovviamente è una risposta molto qualunquista, ma sono sicuro che nel futuro troveremo soluzioni più adeguate, magari quando (e se) ci leveremo di mezzo politici a cui fa comodo questo sistema socio-economico. Grazie ancora per la risposta!🫶🏻
@marco_thegamer45617 күн бұрын
@@stefephere Ciao, stef! Condivido pienamente il tuo punto di vista, nel senso:l a concretezza è essenziale quando si parla di temi come la meritocrazia e il capitalismo. È facile discutere di alternative ideali, ma la vera questione è: come possiamo tradurre la teoria in pratica? La meritocrazia, nonostante le sue imperfezioni, è probabilmente l'unico sistema che consente di premiare chi si impegna e possiede le competenze necessarie. Certo, ha i suoi difetti, ma come hai detto tu, non esiste ancora una soluzione migliore che abbia dimostrato di funzionare su larga scala. Se utilizziamo la meritocrazia come principio fondamentale, possiamo affrontare ciò che la ostacola, come le disuguaglianze. Ad esempio, invece di rinunciare all'idea di meritocrazia, possiamo focalizzarci su politiche che garantiscano pari opportunità per tutti, sia attraverso un sistema educativo più inclusivo, sia fornendo accesso a risorse per chi è più svantaggiato, o anche supportando chi ha meno opportunità economiche e sociali. È un percorso lungo, ma è un approccio concreto che possiamo intraprendere senza dover ricominciare da capo. E sì, come hai sottolineato, nel frattempo, a chi spetta il governo? Musk, Trump e simili. Non possiamo permetterci di essere troppo idealisti senza considerare il contesto storico in cui ci troviamo. È fondamentale prendere decisioni ora, nel nostro attuale scenario. E migliorare la meritocrazia partendo dalle disuguaglianze è un passo pratico e realistico da compiere. ti voglio bene❤
@marco_thegamer45617 күн бұрын
davvero un bellissimo commento, ricco di punti di vista e di argomenti interessanti. Concordo sul fatto che sì la meritocrazia è la miglior soluzione trovata, come dice stef, però è anche vero che non tutti partiamo alla pari. Da una parte la meritocrazia da merito alle persone più brave e qualificate, però è anche vero che l'uomo oggi tende a preferire qualcuno con una determinata famiglia, o con un origine un po più "aristocratica" per modo di dire, al posto di una persona con un altra situazione familiare, magari un po più scomoda.
@sisonoiviee17 күн бұрын
il venerdì è la giornata più pesante a scuola ma solo il podcast me lo alleggerisce sempre🥹🥹💗
@7BELLOGROSSO17 күн бұрын
Su Musk hanno fatto il meme "F*scisti su Marte" che è oro puro.
@matthewleg603217 күн бұрын
In questa puntata non c'era la cosa bella successa sta settimana, ma io ne so una!! In un acquario in Giappone un pesce luna si comportava in modo strano e aveva smesso di mangiare, dopo un po' lo staff aveva capito che si sentiva solo perché non passava più gente perché l'acquario era in ristrutturazione, quindi hanno attaccato dei vestiti al vetro per simulare dei visitatori e da quel momento in poi il pesce è tornato a mangiare
@noahmica74817 күн бұрын
l'altro giorno ho fatto una tema in classe la traccia era "racconta qualcosa che ti ha cambiato la vita" e io ho parlato di voi di quanto mi state aiutando a crescere e quanto mi rendiate felice ogni giorno piccola parentesi, l'altro giorno ho visto il vostro libro in biblioteca e mi ha reso un sacco felice
@stefephere16 күн бұрын
💙💙💙
@Eowyn-lo5my16 күн бұрын
io ho convinto la mia bibliotecaria a comprare timeport l anno scorso, quest anno gli ho chiesto se poteva prendere hai paura dei mostri invisibili. la bibliotecaria a volte mi fa dei favori perché la aiuto in biblioteca e perché passo il 150% del mio tempo a leggere da lei, chiamatela meritocrazia se volete io lo chiamo mi-fa-piacere-essere-aiutata-da-te-quindi-io-aiutare-te. viva le scimmie
@Retconnatoperty16 күн бұрын
A me prima i podcast non li riuscivo a vedere non riuscivo ad ascoltarli perché mi distraevo continuamente, ma ora ho 11 anni e sono come fuori dal mondo e sto nel mio piccolo mondo che mi sono creata da sola perché ho iniziato a fare la prima media e ora da 3 paginette da studiare per la prossima settimana sono diventati 5 PowerPoint e sulle 15 o 20 pagine quindi mi sono isolata completamente ed ora riesco a vedere e a sapere cosa succede nel mondo grazie al vostro podcast e per altri canali tipo Tweener ecc... :) grazie per averlo creato
@enea080717 күн бұрын
Io vorrei sentire un video anche di 1h di TUTTO quello che pensate sulla scuola o di quello che vorreste dire quando dite:" é troppo lungo"
@Ashley_love1217 күн бұрын
Miglior podcast di sempre!!❤❤
@omarcattaruzza17 күн бұрын
14:12 stef il fatto che non ci arrivi mi stupisce, siamo in una fase di mezzo ora tra bambini e adulti e ci vogliamo distaccare dalla fase dei bambini, quindi la si nega e la si prende in giro. Io stesso un po di anni fa ho iniziato a guardare horror per sentirmi "grande" poi in seguito mi sono appassionato
@stefephere17 күн бұрын
Per voi ragazzi ci sta, ma anche noi più adulti alla fine vediamo sempre un po' in modo negativo i contenuti per bambini
@marco_thegamer45617 күн бұрын
Ciao Stef e Phere, vi seguo da tanto tempo e ogni volta trovo nuovi spunti di riflessione. Vorrei aggiungere qualche pensiero alla discussione sulla meritocrazia, un tema che trovo davvero interessante e complesso. Concordo sul fatto che la meritocrazia sia fondamentale in alcuni contesti, specialmente in ambiti cruciali come la medicina, i trasporti e le forze dell’ordine, dove competenza e preparazione sono essenziali per la sicurezza e il benessere di tutti. Tuttavia, come avete accennato nel video, ci sono delle sfumature che meritano di essere esplorate più a fondo. Ad esempio, la meritocrazia non funziona allo stesso modo per tutti, poiché non tutti partono dallo stesso punto di partenza. Prendiamo in considerazione chi vive in un quartiere svantaggiato o in una zona con scarso accesso a risorse educative. Un ragazzo che cresce in queste condizioni potrebbe non avere le stesse opportunità di accedere a scuole di qualità, corsi extracurriculari, viaggi educativi o anche solo supporto familiare. Questo non significa che non abbia capacità o motivazione, ma semplicemente che le sue possibilità sono limitate dalle circostanze. Pertanto, anche se si impegna al massimo, potrebbe trovarsi in una posizione svantaggiata rispetto a chi ha accesso a tutte queste opportunità fin da piccolo. Un altro aspetto che mi viene in mente riguarda l’ingresso nel mondo del lavoro. Pensiamo a una persona che ha studiato all’università con passione e ha accumulato esperienza, ma proviene da un contesto familiare meno favorevole. Potrebbe trovarsi costretta ad accettare un lavoro meno qualificato solo per arrivare a fine mese, mentre chi ha un supporto familiare economico può permettersi di scegliere un percorso di carriera più in linea con i suoi studi e interessi. Questo crea una distorsione nella meritocrazia, dove il merito individuale non è l’unico fattore che determina il successo. La meritocrazia, quindi, rischia di diventare un mito che giustifica disuguaglianze esistenti. Bellissimo video come al solito, che però ho trovato davvero molto interessante. Podcast bellissimo. Vi voglio davvero tanto bene ❤
@bogdanbejan764516 күн бұрын
Stra bello il vinile di Tyler the creator nello sfondo di Stef
@DavideSciulli17 күн бұрын
1.Riguardo ai video per i bambini sono completamente d'accordo con voi, ma aggiungerei anche che forse viene associato l'insulto dell'essere bambini a chi fa contenuti per loro 2.Per i voti a scuola secondo me non è il problema la meritocratizia, ma i voti. Oltre al fatto che i voti sono il 95% sbagliati non funzionano e creano stress,ansia e depressione(perché magari ti senti un fallito perché prendi un 4 dopo una domanda sul piccolo argomento che non sapevamo, ma il resto lo sapevi bene) negli studenti. La scuola non da la possibilità di esprimere bene cosa ti piace fare e non è affatto meritocratica perché mi sono ritrovato molte volte costretto a fare il cocco per sopravvivere con alcuni prof 3.Continuate con questi video che sono il motivo per cui il venerdi mi sento felice e ho letto il vostro libro ed è semplicemente il miglior libro mai letto (Viva i godzilla che guidano ruspe che reagiscono ai mecontrote anche se i 2 godzilla fanno finta di essere insieme😏) Vi prego leggete tutto il commento e mi farebbe molto piacere un video sul problema della scuola🫶
@tpocxeditx17 күн бұрын
aspetto la puntata del podcast come fosse la mia serie tv preferita. anyway adesso espongo i miei pareri: 1 - strike conoscevo già le motivazioni degli strike su youtube stando su questa piattaforma da tanti anni e sono totalmente in disaccordo perché, come avete detto anche voi, trovo inaccettabile che un contenuto bello e pensato possa essere oscurato per motivi talmente futili e che potrebbero essere benissimo cambiati dall'autore del video, come la copertina del video 2 - contenuti per bambini penso che oltre al motivo espresso da voi il fatto di "essere per bambini" venga usato come dispregiativo perché viene sembre visto il bambino come uno scemotto che non comprende e guarda cose brutte, mentre l'altro vuole farti vedere che mentre tu sei ancora il "deficiente" che fa e guarda robe per bimbi, lui è quello intelligente che guarda cose per adulti (quando magari alla fine i contenuti per bambini possono anche essere più intelligenti del "contenuto per adulti" definito così solo perché ci sono 50 bestemmie a video) 3 - elon musk a priori dal gesto la trovo una persona che per i miei valori trovo totalmente immorale e assolutamente contro la mia etica, per cui quel gesto volontario o meno che sia, va solo ad aggiungerei ai motivi che mi permettono di dire "non mi piace la sua persona" a partire dalla censura, ma come molti altri comportamenti scorretti che mi rimangono sempre in gola 4 - meritocrazia mi trovo in disaccordo con la ragazza (parlo da ragazza di 18 anni in quarto liceo), perché per me la meritocrazia a scuola è un qualcosa di inesistente, e anzi ci si nasconde dietro ad essa quando non si sa neanche di cosa si sta parlando; la maggior parte dei professori che insegnano da tanti anni, arrivano ad un certo punto in cui palesemente non hanno voglia di compiere in modo corretto il proprio lavoro, allora si basano su simpatie ed opinioni personali. banale esempio: una mia prof ha valori totalmente opposti ai miei (anche parecchio contorti e chiusi, ma chi sono io per giudicare), per cui i miei voti e il mio valore come studentessa sono dettati dalla considerazione che ha lei del mio pensiero. alunni che hanno il suo stesso pensiero, possono andare bene come far cagare che il loro voto almeno sul 9 sarà. io posso spaccarmi il culo e fare un lavoro perfetto ma comunque il mio voto sarà sempre inferiore al loro; che loro dicano una parola sbagliata, contro le mie 10 giuste, sarò sempre inferiore a loro. e non lo dico perché mi sento migliore e sono frustrata, perché riconosco di essere molto oggettiva e mi riconosco anche da sola quando merito voti bassi e quant'altro, ma non mi va proprio giù che i miei voti devono sempre essere sudati e alla soddisfazione completa non potrò mai arrivare, quando loro anche sputando sul foglio possono arrivare a prendere 10. grazie se siete arrivati a leggere fino a qui ❤
@ThecretinmanReal17 күн бұрын
che bello fare i compiti con il podcast di sottofondo nel chill
@Qualcuno-kt4xc16 күн бұрын
Secondo me uno dei problemi maggiori sui voti della scuola è quando il professore si sente superiore in tutto e per tutto e non mette voti sopra l’otto senza premiare adeguatamente chi si impegna e chi studia ore e ore per ricevere una valutazione alta, io penso che il voto massimo deve essere sempre 10 sia che la verifica sia facile sia che sia difficile.
@slaylive_flop17 күн бұрын
SEEE FINALMENTE sto podcast è fantastico❤❤
@mattcutrupi16 күн бұрын
“Non sono d’accordo. No beh per dirlo in modo gentile” Mi ha steso pensare a cosa avrebbe detto in un safe space tra amici. Comunque fa capire il target di età del video il confronto con la Melevisione
@GianniSibillo17 күн бұрын
Ho comprato mattatoio n5 e lo sto adorando❤❤❤ P.S andate avanti con questo podcast é una bomba
@nicolasvorace27416 күн бұрын
33:15 io farei l'esempio che è successo 2 settimane fa nel podcast di quella del vigile del fuoco io se pesa 200 kili non la salvo una cosa del genere 😅 non me lo ricordo
@lucagiacoia44517 күн бұрын
Bellissime tematiche quelle di oggi. Purtroppo tiktok è tornato e grazie per avermi ascoltato e avete parlato del video di Poldo. Non volevo dire che siete per bambini ma volevo sapere e scusate per quella domanda invadente. Secondo me i contenuti per bambini sono brutti e fatti solo per soldi e stef sinceramente hai ragione. Grazie per il tempo a questo podcast e vi ringrazio. ❤️❤️
@EcheArianna231717 күн бұрын
Riassunto di tutto: mi sto preoccupando di questo mondo 🥲 (sono seria)
@stefephere17 күн бұрын
Meglio riderci sopra, tanto le cose arrivano a priori 🥲
@ale_x817 күн бұрын
finalmente una nuova puntata del podcast :) aspettavo che reagiste alla notizia di Elon Musk 😅
@AyoAlix15 күн бұрын
22:46 per me voleva palesemente imitare Mike Shinoda, quando in un concerto aveva salutato con la mano alzata (era un saluto normale tranquilli) AHAHAHAAH
@Dakkar77716 күн бұрын
1. Premetto che non ho mai riflettuto molto sull'argomento della concezione negativa che la gente ha sul fare contenuti per bambini (perché per me non è un problema leggere libri considerati per bambini se li trovo carini, ho 17 anni) però la ragione dietro questo pregiudizio potrebbe essere che se fai contenuti per bambini ti crei un'immagine di persona poco seria, poi la gente ti vede solo in video e pensa che ti comporti così anche dal vivo, magari con la vocetta che si usa con i bimbi. 2. Per quanto riguarda il ban di tiktok a me ha colpito molto la reazione di molta gente che invece di disperarsi, ma alla fine non fare nulla, ha deciso di usare un social cinese e di non usare piattaforme Meta perché (da quel che ho capito io) ha visto questo ban come una violazione del proprio diritto di parola e comunicazione (non so quanto si possa comunicare con un video che la maggior parte della gente scrollerà senza pensarci, ma non uso tiktok, quindi magari non capisco come funzionano le cose lì). Comunque ho come l'impressione che questa cosa per molte persone sarà un capriccio momentaneo, ma chissà se in futuro più gente smetterà di usare tiktok così tanto. 3. Quel vostro fan è un grande hahahaha, si merita una chiacchierata in uno dei vostri video, sarebbe carino se faceste una specie di intervista come si fanno agli atleti dopo delle competizioni importanti
@Dakkar77716 күн бұрын
4. Questo punto è solo un esempio di come la meritocrazia NON venga decisamente applicata nella scuola, proprio oggi ne parlavamo anche in classe. In prima superiore ho avuto un prof di fisica che, per quanto fosse simpatico e cercasse di venirci incontro, proprio non sapeva spiegare. Non siamo stati i soli a notarlo e infatti molte classi nel corso degli anni hanno scritto alla preside chiedendo di poter cambiare professore o esponendo i problemi che avevano con lui. Nonostante questo, che io sappia, solo un due o tre classi hanno effettivamente cambiato insegnante e il prof stesso una volta ha detto che "Quest'anno solo un paio di classi si sono lamentate di me" (naturalmente non gli vengono dette quali sono le classi) e questo mi ha fatto pensare a come probabilmente non gli viene fatto capire (o non capisce) che deve cambiare qualcosa nel suo metodo di insegnamento. Secondo me questo esempio (ne avrei altri, tipo prof terribili a spiegare che vincono i concorsi per anzianità) fa capire molto bene come la meritocrazia sia importantissima nel lavoro ed effettivamente molte volte non venga tenuta in considerazione per le assunzioni.
@stefanoscarselli462717 күн бұрын
Bellissimo podcast come sempre 💙
@mattiadimascio17 күн бұрын
Steffo però questa volta non vedo i Me contro te nel titolo o in copertina😂. Scherzi a parte questo podcast è stupendo in my opinion
@xlordluke395817 күн бұрын
bellissimo questo podcast, guardo tutte le puntate 😘
@lollo-_-17 күн бұрын
aspetto il podcast più dei risultati degli esami del sangue
@Lexı-p2v17 күн бұрын
Ciao! Ho un consiglio per la mappa di roblox: secondo me sarebbe figo dare un'utilità al prestigio, ad esempio, ogni 25/50k di prestigio aumenta la propria fortuna di 1 o 2, oppure, fate come la ricompensa che si ha ogni tot. strutture trovate, ma ne aggiungete un'altra per il prestigio. Grazie se avete letto ❤️
@stefephere17 күн бұрын
Update 4 💙
@Lexı-p2v17 күн бұрын
@stefephere grazie 😊♥️
@DavideSciulli17 күн бұрын
@@stefephere quindi è confermato che esce stasera??
@Avry.231717 күн бұрын
Evviva di nuovo rollercoaster! Vorrei dire solo una cosa riferito alla meritocrazia .Nella mia scuola non ci sono i voti con i numeri ( ad asempio ora c'é adeguato,non adeguato, piú che adeguate,ecc.)fin da quando ero alle elementari. A noi non piace tanto questa cosa e preferiamo avere i voti con i numeri perché così ci impegniamo di più, ma capisco anche il ragionamento di phere e molte altre persone non lo capiranno quindi non so se é una cosa giusta. ps. oggi ho incontrato un bambino (o bambina non so cosa era) con il padre e ho detto " che carino" poi andando piú avanti ho detto alla mia amica " comunque stavo scherzando non era carino ma non sapevo cosa dirgli" anche a me non piacciono i bimbi e averli a casa anche peggio perciò quando sarò grande ,spero di non cambiare idea, non avrò figli.(Stavo per urlare contro ad un bimbo perché continuava a fare il nutellino). Bellissimo il podcast spero che uscira pressto il prossimo.
@giinocchiio17 күн бұрын
23:50 Per quanto riguarda Elon Musk e quella situazione in cui ha fatto quel gesto, non so se avete guardato la clip con l'audio o solo quella senza, ma nel video dice chiaramente "Il mio cuore va a voi", dubito che lui abbia fatto tutta questa messa in scena per poter alzare il braccio a 45 gradi, penso semplicemente che questo gesto sia stato utilizzato solo per far passare delle idee politiche, tant'è che ho visto un video che mostrava molti altri politici con il braccio alzato allo stesso modo ma sono solamente casi che presi fuori contesto (come in questo caso senza l'audio) vengono utilizzati dalle altre persone per scopi malevoli. Per quanto riguarda l'altra azione che ha fatto su X non ne ero a conoscenza, ma sinceramente non mi stupisce neanche così tanto
@s.proppino17 күн бұрын
è una situazione diversa. è pieno di gente (che si pensa furba) che posta foto di politici del partito Democratico che fanno "il saluto" (foto prese fuori contesto) mentre Musk lo fa due volte in video dando impressione di metterci pure impegno.
@SonoZeus-ciao16 күн бұрын
Ragazzi posso dirvi una cosa? Allora praticamente circa 4 giorni fa vado in libreria con mio padre per prendere il vostro libro, mio padre lo sfoglia e mi dice queste testuali parole PS:non v'è la prendete. " 18 euro per un libro solo a disegni" io li dico "papà lo leggo prima io e poi tu, fidati" io lo leggo PS: FANTASTICO. E poi lo dò a mio padre. Lui lo legge e con ancora il libro in mano viene verso di me e mi abbraccia dicendo "Grazie, ho capito molte, forse troppe cose"❤
@Mattez1016 күн бұрын
Il mio "TG"preferito❤❤
@GiacomoPortigiani-y6j17 күн бұрын
Quanta verità in questo podcast
@JustANormalYoutubeChannel-r9g15 күн бұрын
Guardate, come canale che secondo me tiene di più ai bambini potrebbero esserci Thinknoodles e Kreekcraft. Thinknoodles, per quanto si rivolga ad un pubblico giovane (anche se si tratta di giochi "horror") ha un lavoro dietro ad ogni video che è davvero indescribile, tanto che per la realizzazione di molti sui video su Doors, il famoso gioco Roblox, ha impiegato più di 3 ore solo per registrare il take finale. Ora, non sono realmente sicura se possa essere considerato family friendly dato che i giochi che porta sul canale sono principalmente horror, ma comunque ha un linguaggio molto tranquillo e kid friendly che io davvero gli invidio. Per Kreekcraft, invece, ricordo che voleva parlare con Kamala Harris (ed era quasi riuscito a farlo) per parlare di argomenti come il gambling (scusate non mi viene il termine) nei giochi con un target più per bambini. Inoltre potete davvero vedere la dedizione con cui crea i suoi video, che sono ben curati, specifici quando si parla di Roblox News e spiegati in maniera semplice cosicché possa capirlo anche un bambino. Seppur stiano solo intrattenendo, si capisce che hanno dedizione e che gli piace farlo, e si nota in molti loro video. In più non gli da fastidio vedere contenuti per bambini per intrattenere e di certo non lo fanno perché è più facile, dato che i loro video richiedono di per sé un gran lavoro e potrebbero tranquillamente fare contenuti più semplici e alzare il target di età. Ps: Dora l'esploratrice è il più grande obrobrio mai creato da degli animatori
@Wcombo2316 күн бұрын
2:35 Si lo sò
@pasqua-by2qh15 күн бұрын
sono molto d’accordo con il vostro punto di vista della meritocrazia. ho letto un commento che sosteneva che essa non è giusta a causa delle disuguaglianze, ma secondo me non è così: per carità, è ovvio che qualcuno avrà più opportunità di altri, ma spesso a mio parere le disuguaglianze diventano vittimismo. se dovessimo vivere in una società non basata sulla meritocrazia ma sulle opportunità concesse e su ciò che quella persona ha dovuto affrontare non andremmo da nessuna parte. ad esempio: a qualcuno è morto un parente? ciò non ti giustifica ad andare in giro a spaccare cose. spesso ciò che ci capita è usato come pretesto per non impegnarsi, e lo noto anche perché è capitato anche a me in prima persona. non so se ho reso bene il concetto, per riassumere: è vero che ci sono persone che dovranno fare maggiore strada di altre e dovranno affrontare più difficoltà di altri, ma il fatto che hanno avuto dei problemi (come d’altronde li hanno tutti, chi più chi meno) non li giustifica per non aver fatto molto nella vita.
@andreaporrazzo796216 күн бұрын
18:00 aspetto chi dice che phere è triste perchè stef odia i bimbi
@Dogghy_DG16 күн бұрын
Secondo me l'argomento degli KZbinr per bambini è verissimo, ci sono persone che hanno fatto un cambiamento da bambini a adolescenti che è uscito bene (per esempio voi) e persone che è andato male (non faccio nomi non voglio rischiare con i fan). Da piccolo io seguivo uno youtuber adesso non lo seguo più sono andato a controllare e non so se ho preso io il video sbagliato ma ha detto veramente troppe parolacce e i commenti è pieno di bambini. Poi per fortuna io ho cominciato a guardare KZbin a 8-9 anni non come i bambini di adesso che cominciano a 4. Poi sulla meritocrazia vi do totalmente ragione, io ho un esempio sulla mia pelle: A 9 anni io ho avuto un appendicite che il mio pediatra non voleva vedermi perché dopo 2-3 mesi doveva partorire, non so come runziona la maternità ma lei lavorava ancora, comunque diceva che era una gastroenterite, niente di grave. Invece ho aspettato sono andato in peritonite. Una notte mia mamma ha deciso di portarmi in un ospedale vicino, mi hanno fatto sedere in un puf per 6 ore! Io facevo fatica a stare in piedi e appena mi hanno visto hanno detto:" Ma tu sei qncora qui?" Questo vuol dire che non erano competenti, mi hanno visto e per fortuna mi hanno mandato a Brescia (non dico il nome dell' ospedale) e dopo 5-10 minuti mi hanno mandato nella stanza sapendo cosa avevo. Mi hanno detto che avevo 3-4 giorni e se aspettavo morivo andando in setticemia o qualcosa di simile, sempre se stavo nell' altro ospedale di merda mi operavano in un punto sbagliato e facilmente morivo! Commento leggermente lungo, ma spero abbiate capito a cosa voglio arrivare :) Ci tengo a evitare di dire il nome dello youtuber perché non voglio mandare né me né voi nei casini
@xanatitan810316 күн бұрын
Vedete il problema è che nel caso della meritocrazia, è l'aspetto psicologico, o almeno secondo me lo è in quel caso specifico. La pesantezza con cui spesso viene detto o indetto di prendere bei voti, bei traguardi è qualcosa che spesso non vale la pena per chi non sa cosa vuole dalla vita. Un ragazzo o ragazza penserà che non ha senso come funziona il tutto, e spesso ha ragione, non è logico per loro rispetto a quello che gli è stato insegnato, questo non perché non hanno studiato, **ma perché i genitori, o tutori o la società stessa avvolte, costringe tutti a fare tutto, quando una persona invece deve trovare la SUA strada, con cui ovviamente gli verrà più naturale impegnarsi!**
@stefephere16 күн бұрын
Ha perfettamente senso ma se non impari a scuola che l'impegno viene ripagato e il concetto meritocratico, come pensi di impararlo a lavoro? Io non assumerei mai un ragazzo/a che vuole lavorare per me pensando che finché fa, va bene. Si andrebbe a creare un divario troppo grande tra la scuola ed il mondo del lavoro, capito?
@xanatitan81033 күн бұрын
@@stefephere E quel divario demotiva molti, finendo per portarli ancora più giù.
@Kat83018 күн бұрын
Come fate a lavorare così tanto ed essere costantemente così informati sulla politica e su tutti i fatti di cronaca? Dove trovate il tempo e dove prendete le informazioni?
@wertyuita623916 күн бұрын
Comunque altre informazioni su tiktok america che sono alcuni dettagli che molti hanno notato, é che l' algoritmo stesso in america (ma anche un po' in generale) é cambiato Per prima cosa non hanno più le live mentre noi in europa si, qualunque argomento che tratti di propaganda é altamente shadowbannato in America se fatto in modo apparente(questo controllo é fatto da un AI) , i commenti contenenti frasi di protesta suprattuto riguardanti luigi mangione e il dovrelo liberare vengono eliminati (queste sono solo alcune cose che hanno notato che sono abbastanza palesi un po' meno quella dello Shadowban ma le altre sono certe) Quindi si é tornato tiktok ma non uguale a prima
@Bsquik17 күн бұрын
Stef e phere, per la prima cosa dello strike vi capisco, perché anche io sono un mini youtuber ed ho ricevuto 3 strike (2+ quella iniziale) perché io ho messo un audio *suggerito da KZbin* che la umc, mi sembra mi ha levato! Ora ,se prima facevo 1000 visual a video, ne faccio 10 Per elon, ho visto dal qualche parte che non è un saluto illegale, perché è quello romano, simbolo di potere e saluto tipo
@Metal_horseman15 күн бұрын
L'album di tyler the creator dietro 😍
@LunaDellestelle17 күн бұрын
Io sono totalmente d'accordo con quello che avete detto sulla meritocrazia e non ho nulla da ribattere, però su quello che ha detto Phere sui voti non sono totalmente d'accordo: è vero che a volte quando ci sa fa prendere dall'emozione si tende a inventare scuse quando in realtà non si ha solo studiato abbastanza, però è anche vero che a volte, anche quando si sanno bene le cose, la verifica va male per motivi secondari, come l'aver dormito poco, il farsi prendere dal panico, l'essere troppo lenti per finirla o l'avere un troppo ristretto limite di righe per esprimere bene ciò che si vuole dire. E, a parte le ultime due cose, questo vale per le interrogazioni, o altro, perciò non sono molto d'accordo sull'uso dei voti, ma non solo per scuse fatte sul momento che non sono vere sul serio, ma proprio perché non sempre i voti sono oggettivi. In effetti, però, come ha detto Stef, per risolvere il problema bisognerebbe lavorare a fondo sul sistema scolastico e, considerando che nulla potrà mai giudicare perfettamente le competenze degli alunni e che neanche io, al momento, saprei come cambiarlo, comunque apprezzo i voti nei limiti della loro efficacia e non li sostituirei come se nulla fosse.
@notmxeli17 күн бұрын
non centra nulla ma oggi mi sono comprata finzioni di borges! Non vedo l’ora di cominciarlo
@stefephere17 күн бұрын
Facci sapere se ti piace! ❤
@SonoRasc17 күн бұрын
Con i bambini sono d'accordo al 100% con te Stef
@Fanny_200316 күн бұрын
Ciao 🥰 allora sul discorso della meritocrazia io sono d’accordo con voi ma è anche vero che non sempre viene applicata. Nell’esempio del professore che dà il voto alto ecc. purtroppo è vero e questo porta a non avere più fiducia nella meritocrazia, stessa cosa nelle aziende private. Io sono al 3 anno di università e mie conoscenti per raccomandazioni di altri non trovano il lavoro perché appunto non c’è la meritocrazia in alcuni ambiti. Credo che il discorso non si deve incentrare sul “la meritocrazia fa schifo” ma sul modo in cui viene applicata con sufficienza e del perché non viene applicata in alcuni ambiti. Spero che si sia capito il mio discorso!❤
@superfedeofficial17 күн бұрын
Posso dire la sigla è top❤
@patriziomuzzi17 күн бұрын
Adoroooooooo l'inizio
@NickN4me17 күн бұрын
20:55 dai che i me contro te rispondono e Veronica può mangiare fino a Febbraio
@gas80117 күн бұрын
Sempre belli i podcast
@nesrinaltenji16 күн бұрын
Vi giuro che appena ho visto su tik tok quello che è successo con Elon Musk la prima cosa che ho pensato è stata "non vedo l'ora di sentire cosa dicono su Rollercoster", ed eccoci qui hahaha
@vivaigatti637917 күн бұрын
Non so se possa interessarvi, ma una notizia su cui potreste discutere è una successa in un liceo scientifico a Roma. Riassumendo brevemente: uno studente diciottenne ha utilizzato l'AI per creare immagini inappropriate di 4 studentesse e una professoressa come scherzo. Non so molto, ma da quel che ho capito ha ricevuto solo 15 giorni di sospensione come punizione.
@alessioim16 күн бұрын
Riguardo al discorso sulla meritocrazia, il problema più grande per me è che la nostra società non potrà mai essere completamente meritocratica a causa di come è organizzata. Se vivessimo veramente in una meritocrazia, allora molte delle persone che oggi sono ricche non lo sarebbero per merito, ma semplicemente perchè avevano i genitori o parenti ricchi. In una verà società meritocratica non si dovrebbe tenere conto della ricchezza. Penso come voi che i voti siano necessari, perchè ti fanno in qualche modo capire cosa sbagli, ma a me non piace la meritocrazia in generale perchè non mi sembra corretto applicarla quando nella vita non iniziamo tutti dalle stesse condizioni. L'ideale sarebbe innanzitutto partire dalle stesse condizioni, poi penso sia giusto parlare anche di meritocrazia. In generale però penso che sia giusta la meritocrazia.
@denisracasan661717 күн бұрын
una domanda, ma ricaricare i video dopo aver risolto il motivo dello strike tagliando un pezzo di video o cambiando la miniatura ??
@Mary-v7j12 күн бұрын
Secondo me, riguardo all'argomento del successo grazie ai bambini, è stato sempre un campo molto mirato da moltissime persone perché estremamente facile da cui poter fare soldi in poche parole. Molte appunto lo fanno solo per successo, altre no. In questi tempi, dicendo la verità, i bambini sono sempre stati messi davanti ad uno schermo già da piccolli, e quindi sono un "target" molto più raggiungibile con video mirati appositamente per quello (a quell'età non si può capire, cosa normalissima). Per me, i creatori che fanno questo format contro il loro piacere non sono cattivi o bugiardi, ma semplicemente sbagliano su cosa puntare per fare qualcosa di grande nella vita, perché arrivare al successo tanto desiderato si può fare in modo molto ma molto migliore, anche sempre facendo contenuti per bambini ma non contro voglia (si sa che le cose fatte con entusiasmo escono meglio, ma ovviamente la velocità a cui si raggiungono i traguardi batte quasi sempre il piacere). In ogni caso ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole e appunto spetta a TE fare o dire determinate cose.
@Jaxonivy16 күн бұрын
parlando di stike mi sono fatto una domandanda, ma voi essendo gli unici big senza agenzia dietro, come fate con problemi del genere che richiedono supporto? (dato che si sa che le agenzie hanno contatti più diretti e quindi riescono a fare qualcosa rispetto agli utenti che nel 99 per cento dei casi vengono ignorati?)
@Jaxonivy16 күн бұрын
tipo spesso si viene fregati dalla musica copyright free e la si mette nel video solo che poi quelle brave persone lo mettono a distanza di anni e grazie a yt fanno un sacco di soldi
@simantecbs17 күн бұрын
Btw sulla storia dei contenuti per bambini avete fatto una scelta azzeccatissima, programmata o no. Io vi seguo fin da piccolissimo, ma, al contrario di tutti gli altri youtuber per bambini non ho smesso di seguirvi quando sono cresciuto. E ni avete neanche fatto come Sbriser (nulla da togliere, ma è un discorso a parte), che da un giorno all'altro ha cambiato completamente il target, perdendo i vecchi bambini e avendo pochi ragazzi più grandi che lo seguono. Voi siete le uniche persone che siete cresciute insieme a noi, sia dal punto di vista del target, sia come persone, e mi dispiace davvero vedere questa drastica perdita dal periodo d'oro dei lucky block, i video che mi sono più goduto in tutta la mia vita insieme alla serie scp di Lyon. Sicuramente come detto da voi era inevitabile perdere dei numeri facendo contenuti per persone più grandi, ma chissà quante persone abbiano smesso di seguirvi perché un giorno si son svegliati da "bambini grandi" senza vedere il vostro incredibile cambiamento. (scusate se è scritto male ma idgaf :p)
@clifgaming942917 күн бұрын
13:50 ciao, ve lo spiego io, i contenuti per bambini so brutti e beceri. Perchè son fatti per far stare incollati i bambini 5000 ore, colori saturati ,urla, giochetti stupidi(tipo scp fnaf) ecc... preferisco di gran lunga i video per adulti, informativi e nei quali posso apprendere qualcosa che sia un fatto o anche un'altra opinione diversa dalla mia. Grazie. dell'attenzione dell'attenzione
@Kinghino_1116 күн бұрын
Gli youtuber migliori di sempre
@ciaociao792917 күн бұрын
Comunque Elon Musk e i Me Contro Te sono i più grandi supporter di questo podcast 😂
@ildon465312 күн бұрын
Voi come cambiereste il sistema scolastico e le valutazioni rispetto a quello attuale e perché, scusate ma mi incuriosisce molto l’argomento e mi piacerebbe un approfondimento, grazie
@JacoUkmarseppi17 күн бұрын
Ho un consiglio un po' di tempo fa in una scuola di nome Petrarca a Trieste e caduto il tetto e ci sono state proteste e cori ❤
@Eowyn-lo5my16 күн бұрын
22:24 stef ti capisco benissimo, io tipo non ho pazienza con i bambini, è mia sorella quella brava, però non è che li odio, è più un, non trovo motivi per cui dovrebbero piacermi e mi va bene così. io adesso ho 14 anni e guardo tanti anime, ma tipo tanti e a volte anche cartoni animati, spesso arriva qualcuno(compagni di scuola coff coff) a dirti e ma che schifo ti guardi le robe per bambini, io quello che rispondo di solito è sì, mi piacciono. altre osservazioni? lo dicono per farsi fighi ma poi non hanno la minima idea di cosa stanno dicendo o cosa significa. la società di oggi fa proprio di tutto per impedirti di fare 2+2 con la tua testa
@diegobombara12816 күн бұрын
io personalmente ci sono rimasto malissimo quando hanno rimesso tik tok, perché sono uno dei pochissimi che non lo usa e lo giudica inutile e fallimentare
@MitterMyLove17 күн бұрын
secondo me il fatto di fare soldi sfruttando i bambini che guardano i contenuti anche quelli più stupidi per il semplice gusto di farlo non è giusto perchè una persone grande o piccola che sia dovrebbe essere al corrente di cosa si sta parlando e degli insegnamenti che un determinato cartone, fil o video dia. Per esempio D'ora l'esploratrice quando ero piccola mi piaceva molto ma ora mi rendo conto di quanto fosse un cagata e che alla fine facevano delle domande veramente stupide e ovvie senza senso. Phere sei bellissima hai un trucco stupendo❤
@SWIZY-ho4hj13 күн бұрын
a volte vedo commenti di bambini che dicono: "basta con questi video portate roblox" o, aprono il video solo per commentare, oppure veramente non capiscono un discorso neanche all' 1%, con alcuni commenti mi sale in nervoso al posto vostro.
@GabrieleFratoni17 күн бұрын
e con questa copertina primo strike per l'angolino di stef e phere😂
@LauraVasquezdiaz-u9i17 күн бұрын
Il miglior momento della giornata
@Ittxkarol17 күн бұрын
caso strike: honestly, non ho capito il motivo dell strike. nel senso, se, come avete detto voi, aveste aggiunto una canzone con copyright pesante in un video magari avrei capito, ma per una miniatura non ne trovo veramente alcun senso. sembra che a volte la gente trovi la scusa perfetta per poter far parlare di sé o per farsi conoscere. caso tik tok: non ho molto da dire perché concordo con voi, però diciamo che uomini con un livello di potere e influenza a livello globale come il presidente degli Stati Uniti dovrebbe interessarsi a molto altro. caso musk: per quanto il gesto mi abbia dato un fastidio estremo, ed è innegabile, credo anche io che il fatto più grave non sia questo, ma ciò che ha fatto su x. il periodo che tutti noi conosciamo e che non nomino per non far arrabbiare youtube non ha avuto, purtroppo, il “successo” che ha avuto per una mossa corporea, se così possiamo dire, ma per tutto quello che c’è stato in più: dalla discriminazione, alla v******a, a tutto il resto. ci siamo fermati all’apparenza della presentazione che musk ha fatto e invece dovevamo prestare attenzione ad altro. meritocrazia: concordo con veronica, ma con una piccola differenza. secondo me più che meritocrazia dovremmo pensare al modo con cui i professori trattano gli studenti. mi spiego: sono sempre stata molto molto brava a scuola (ho tutte medie delle singole materie che vanno dall’otto in su), un po’ per soddisfazione personale e un po’ perché mi piace proprio studiare. lo scorso anno ho avuto una professoressa che ha terrorizzato me e tutti i miei compagni di classe con brutte parole e molto altro. il risultato è stato che i nostri voti, nonostante ci impegnassimo tanto nella materia in questione, si sono irrimediabilmente abbassati. quest’anno abbiamo cambiato insegnante e la situazione si è risolta, perché chi studia e si impegna ha i voti che si merita e chi invece va un po’ meno bene prende ciò che può prendere per la sua preparazione. bisogna fare molta più attenzione a questo, a mio parere, piuttosto che ai voti in sé e per sé.
@giuliozanfi763416 күн бұрын
Io sono dell'idea che i voti a scuola siano sbagliati, non credo che sia giusto giudicare un ragazzino migliore di un'altro, penso che vada valutato l'impegno. In classe ho compagni che hanno difficoltà i quali non vengono seguiti o aiutati, ed è una cosa che mi fa incazzare. Però bellissimo video, mi auguro che i porcata vengano più seguiti.
@giuliozanfi763416 күн бұрын
Podcast non porcata
@cardmaster416017 күн бұрын
Io penso che per dire che una persona fa un contenuto per bambini solo per soldi bisogni conoscerlo affondo perche ci potrebbero essere pregiudizi come quelli che ci sono su di voi e ce da dire che la concezione é soggettiva oppure la persona non sa come esprimere quello che ha dentro e da un altra immagine di se
@stella-161317 күн бұрын
Mentre ascoltavo la parte in cui parlavate di Poldo, Stef ha detto che non conosce nessun canale per bambini. Riflettendoci, sono più o meno d'accordo: per guadagnarsi da vivere facendo video su KZbin Kids, è necessario creare contenuti cringy o brainrot. Però, riflettendoci meglio, uno youtuber di nome Giovannino ha fatto un video in cui provava a diventare famoso su KZbin Kids, creando contenuti educativi, ma senza l'intenzione di trasformarlo in un lavoro. Quindi, secondo me, gli youtuber che vogliono guadagnare devono per forza produrre contenuti che non siano indirizzati ai bambini per riuscire a vivere di questo lavoro.
@SabrinaBergamaschi-kb7yi17 күн бұрын
I bimbi nutellini che diranno che sono loro Italy2317
@yzenocb50415 күн бұрын
23:20 ho visto un video di Saviano che dice che è probabile che lo abbia fatto di proposito ma non perché sia n4z1s74 ma perché voleva far vedere al mondo che quel governo è così potente, e lui è così potente, che anche facendo un gesto così terribile nessuno gli può fare niente
@sergiodimarino78515 күн бұрын
Ciao atef ciao phere visto che avete parlato del sistema scolastico io volevo sentire nel vostro podcast cosa ne pensate perché io sono molto arrabbiato per i professori che vogliono il rispetto e non lo danno a gli altri (alunni) e che se poi si risponde a tono prendono provvedimenti io vorrei sentire la vostra e le vostre esperienze scusatemi subito per il lessico e se sono stata sgarbato o non molto educato ma non saprei come spiegarlo in altri modi grazie se lo leggete ❤❤
@s.proppino17 күн бұрын
sulla clip di Musk mi sono trovato a litigare con uno che sosteneva che la clip fosse editata, e avesse originariamente il pugno chiuso. dopo avergli dato fonti affidabili (CNN, The Guardian) che mostravano la mano aperta, quel cogl**ne mi ha doxxato.
@MattiaCattaneo-ov7if17 күн бұрын
ciao, volevo dirvi che comunque la prova che siete riusciti ad espandere il vostro modo di essere a chiunque è dovuto dal fatto che (io vi seguo da quando avete iniziato) 3, 4 anni fa quando i miei genitori vi sentivano magari ci scherzavano su perché eravate molto per un pubblico di bambini piccoli, invece ora ho fatto ascoltare il discorso di stef sulla meritocrazia (con cui concordo) a mia madre e dopo averlo ascoltato me ne ha parlato come se questo concetto le fosse arrivato è se lo fosse sentito suo.
@DAVIDEB-pi8fy17 күн бұрын
Stef io ho 20 giorni su city go. Bellissimo gioco però per i bambini di 2 anni dovreste spiegare come si fanno i set comunque complimenti e spero un giorno di lavorare con voi, ho 14 anni e studio python e vorrei sapere qual è l' età minima per lavorare con voi grazie mille nel caso rispondeste. PS ho visto il video in cui dite che nn assumere persone che stanno imparando ma è un info per il futuro.
@montinoluca561917 күн бұрын
non penso che roblox si sviluppi in python dovresti avere conoscenze di C++ o qualche nozione di Java il python in sviluppo di videogiochi non serve a niente.
@DiegoPorro-p8x17 күн бұрын
Roblox a un suo linguaggio di programmazione
@montinoluca561917 күн бұрын
@@DiegoPorro-p8x ah ecco non lo sapevo io principalmente sviluppo e programmo in Minecraft però il punto era che il Python non serve a niente
@XDraigonAzofficialytita17 күн бұрын
Età minima 16 anni magari in due anni ti impari
@antimo46megasTV17 күн бұрын
Ci bastava solo elon musk raz... (E comunque rollercoaster e ispirato al vostro gioco perché ri rolla e voi rollate il coaster)
@marytheanimegirl17 күн бұрын
Sinceramente per il fatto di beccarsi uno strike per una miniatura è fuori di testa. Cioè è una miniatura, per quanto c'è un lavoro dietro comunque non puoi buttare giù un video o prendere tutti i soldi guadagnati da esso per un'immagine che, sinceramente, potrebbe capitare di essere troppo simile a quella di qualcun'altro che magari neanche conosci o hai visto un video con la miniatura quasi identica. Già era successa una cosa del genere con qualche altro piccolo youtuber che ha creato una miniatura per un video ma che a quanto pare era troppo simile a quello di qualcun'altro che manco conosceva e quindi ha perso sia il guadagno del video che l'averlo sul canale. Poi arriva quel canale che ruba completamente un video facendolo identico a quello di qualcun'altro cambiando solo le facce e non ha avuto nessuna conseguenza ma quello è fuori discorso. Mi dà semplicemente fastidio che un video va nel gabinetto per una miniatura. Chiamatemi immatura per questo discorso ma è la mia opinione 🙂
@nonsonogu17 күн бұрын
1. tiktok america Ho il feeling che trump abbia rimesso tiktok in america per far vedere che lui ha il controllo, che è capace di togliere e rimettere un social come vuole. Come se fosse un allarme. Mi sembra strano che dopo poco l’abbia rimesso. Mi puzza molto. Potrebbe essere una strategia delle sue, non si sa. 2. elon musk Neanche io penso che il gesto sia collegato a quel fatto storico, sembra un po’ forzato come collegamento. Vedendo anche la circostanza sarebbe stato comunque fuori luogo agire in questo modo da parte sua, secondo me era solo preso dal momento ed uscito un po’ male il gesto. Ps comunque mi incuriosisce un sacco la sua figura, quindi spero che continui ad essere centro di gossip (sperando che non faccia gesti gravi). 3. “successo grazie ai bambini” insomma, penso sia un po’ dovuto. Quando si passa dalle medie al liceo tutti noi proviamo il “eh mo dobbiamo dimostrarci grandi” e per questo definiamo le nostre abitudini passate “per bambini, infantili” e, di conseguenza, questo titolo viene associato a voi, piuttosto che ad altro. (Poi ci sono canali come me contro te ecc che sono, oggettivamente, per bambini,che li rimangono catalogati) 4. Meritocrazia io penso che a scuola non ci debba essere il giudizio, il far sentire lo studente un fallimento o inferiore. È questo, legato al tema meritocratico , il problema principale della scuola. Far sentire inferiore e far differenze nette tra gli studenti che provocano sensi di disagio. Ps come al solito spero che si capisca tutto bene xd
@PierfrancescoTommillo15 күн бұрын
1:57 e poi vai a vedere le copertine dei video per bambini e sotto tutte uguali bella coerenza youtube
@nicolo-rq8wc16 күн бұрын
21:20 secondo me siete stati troppo critici su voi stessi per quanto avete scelto quel target per le wiews si è sempre vista la passione che mettavate nel video e secondo me è questa la differenza tra video per bambini e non
@nicolasvorace27416 күн бұрын
17:45 io come stef 😅 odio i bambini 😂ed ho 21 anni quasi 22 di preciso gli faccio il 25 Marzo
@ginevranardone17 күн бұрын
se fate il video riguardo tiktok sarò la prima a vederlo(perfavore fatelo)
@alvaruccio_official767016 күн бұрын
Beh non mi fa piacere sapere che per voi noi fan che eravamo piccoli quando vi seguivamo eravamo solo una banconota vagante, tutte le vostre belle parole vengono un po’ meno. Non credete che possa sembrare un po’ una presa in giro dire in faccia ai tuoi fan che li stavate prendendo in giro? Ciò non cambierà la stima che ho per voi però mi dispiace sentire queste parole. Vi piacerà veramente ciò che fate ora o è un’altra mossa economica? È una domanda retorica, spero e credo vi piaccia veramente ma a primo impatto mi è giunto questo. Spero si sia capito❤
@stefephere16 күн бұрын
Capisco che possa arrivare questo da quel pezzo del video, infatti eravamo indecisi se tenere quella parte o meno. Mettiamola così: Ti piace sia giocare a calcio, sia giocare a pallavolo, non sai ancora quale dei 2 realmente preferisci. Capisci che a calcio guadagnerai di più, cosa scegli? Ecco, secondo me semplicemente tanti youtubers che hanno fatto kid, hanno scelto per opportunismo quella strada (compresi noi), ma non in modo iper calcolato e subdolo, più come "Capisco che qui c'è più mercato, non mi dispiace, vado a far questo". Dopodiché noi abbiamo capito che non ci da soddisfazione intrattenere i più piccoli e piano piano abbiamo cambiato target, arrivando a parlare al pubblico che preferiamo. È un po' più chiaro adesso? Ovviamente il bello del riflettere in modo spontaneo e aperto è che siamo trasparenti, allo stesso tempo però Ovviamente alcune volte non ci prendiamo il tempo di contestualizzare tutto e mettere tutti i paletti del caso 💙
@alvaruccio_official767015 күн бұрын
@ messo così è molto più chiaro il discorso. Immaginavo ci fosse un discorso del genere dietro ma la vostra risposta è stata molto chiarificatrice. Grazie ♥️
@elianolaplaca17 күн бұрын
Perché i Me contro Te hanno scelto il vostro stesso giorno per mettere il podcast? 🤔
@MariosoccorsoIudicello15 күн бұрын
Secondo me Elon Musk voleva fare la dub ma gli é uscita male
@SupiMinore16 күн бұрын
Sono passate 5 ore e il putiferio non è ancora stato causato... Qui bisogna condividere un po' di più il video...
@stefephere16 күн бұрын
Forse per una volta è meglio che non gira 🤣🤣
@lorenzoscali16 күн бұрын
Sono dacrodo Con phere almeno KZbin dovrebe mandarti Nell mentre fai la miniatura ti deve scrivere atenzione Che Chi Sono delle Cose Che Chi Sono Gia cambia oh chelgi unaltra minatura CE non corisponde alle altre se ti scriversero Cosi per primo Nell momento POI Gia cambiarela e per secondo non perdi tempo None giusto CE il vostro viedio e ance il tempo CE avete investato e stato buttato Cosi come se ninte fosse non VA bene
@Sonoio0816 күн бұрын
Ho una domanda, cosa vuol dire rollercoaster ?
@Debbina16 күн бұрын
montagna russa
@jessicaleone928617 күн бұрын
Bah non ha senso quello dello strike anche perché in Italia la questione del copyright é controversa basta che cambi anche una minima cosa, decade..
@atomiktest686917 күн бұрын
Mi vorrste Dire che dragon ball é per bambini io e mio oadre di 35 anni lo guardiamo insieme e sono abbastanza convinto che sia più appassionato lui di me