Рет қаралды 1,380
Il minuscolo crostaceo vive da tempi immemori sui Monti Sibillini, ma i cambiamenti climatici potrebbero cancellarlo per sempre.
Si chiama Chirocefalo del Marchesoni ed è un animale che si trova in un unico posto al mondo, oggi messo a rischio dai cambiamenti climatici. Non stiamo parlando del Circolo polare artico, bensì dell’Italia centrale, tra Umbia e Marche.
Qui, nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, si erge il Monte Vettore e sempre qui, a 2mila metri di quota, rifugiato nello specchio d’acqua del Lago di Pilato, il minuscolo crostaceo vive e resiste da epoche precedenti la storia dell’umanità. È grande meno di 1 cm, una dimensione che lo renderebbe quasi invisibile se non fosse per il vivido arancione fosforescente che lo colora.
Leggi l'articolo: www.rsi.ch/g/1...
Pubblicato il: 20 dicembre 2019, 05:48
★Iscriviti al canale
Facebook ➜ / rsinews
Twitter ➜ / rsinews
E-mail ➜ web-newsdesk@rsi.ch
Instagram ➜ rsinews