Diffondere cultura e conoscenza... è la missione di chi, anche di fronte alle preponderanti forze del "male" costituite dell'ignoranza e della superstizione, non perde le speranze. GRAZIE CICAP!!!
@angelinaesposito13943 ай бұрын
Intanto devo dire subito che ho avuto la fortuna di conoscervi attraverso il canale SapiensSapiens di Pierluigi Fratarcangeli☺🙏vorrei porre una domanda allo psicologo(chiedo venia x la fretta non ricordo il nome ma adesso corro ad ascoltare altri suoi video)alla luce di cio' che lei ha spiegato assume molta piu' rilevanza la convinzione che abbiamo...io ho sofferto molto di ansia depressiva e nei primi mesi ho vissuto nel terrore oserei dire,di vedere la madonna o gli angeli o Gesu' stesso xke' temevo che mi dessero qualche messaggio da divulgare e la mia preoccupazione era che non mi avrebbero creduto...col tempo ho letto qualche libro sulla psicologia e ho imparato tante cose,sui deliri x es.,nel mio caso si trattava di delirio di onnipotenza(o cose del genere)e la psiche(che causa tanti danni)di che e' composta?Non ha essa anche una componente spirituale?🙏🙋
@andreasette72873 жыл бұрын
Buonasera a tutti,mi sono perso la Live ed è davvero interessante e come voi do la spiegazione di suggestione e problemi psichici,seguo anche canali che trattano fenomeni paranormali , per farsi un opinione bisogna conoscere le cose ed io ho la mia opinione grazie a tutte le castronerie che fanno girare sul web,cose che non hanno nessun fondamento o prove concrete Grazie per la bella e interessante live,avrei ascoltato per ore,e grazie al Cicap che ha condiviso il video così da poterlo vedere,alla prossima
@papageno18493 жыл бұрын
7:20 attenzione però: quello che rende un film un film dell'orrore non è l'elemento fantastico. Oggi "l'esorcista" passa a volte per drammatico perché l'evoluzione del linguaggio del genere ne ha molto depotenziato la possibilità di turbare lo spettatore. Al massimo si può contestare l'attribuzione al genere drammatico anziché fantastico, il problema è che lo spettatore si aspetta dal fantastico una dimensione di avventura che in questo film manca. Da qui probabilmente la scelta di chi presenta oggi il film al pubblico
@caporetto903 жыл бұрын
Potente!
@pp38pp3 жыл бұрын
Premesso che non sono credente, ritengo che un approccio così positivista sia destinato ad essere perdente nel momento in cui viene calato in un ambiente arcaico o profondamente religioso. È ovvio che per un essere umano il "reale" non è solo quello che esiste materialmente al difuori di lui, ma anche l'universo di oggetti, personaggi, situazioni, mitologie religiose che vive solo nella sua mente e nella cultura a cui appartiene. E tuttavia per QUELLA mente e QUELLA cultura sono reali non meno del semaforo all'angolo. Credenzedi questo genere infatti hanno condizionato pesantemente la nostra storia, purtroppo anche al prezzo di milioni di vite. Una persona credente che si convince di essere "posseduta" è assai improbabile che possa essere "curata" da uno psicoterapeuta, proprio perché la "patologia" di cui è affetta non è di origine psichiatrica, ma è di origine culturale e lo psicoterapeuta non appartiene alla stessa sfera culturale. Pertanto è abbastanza ovvio che un esorcismo possa avere successo laddove lo psichiatra fallisce, essendo l'esorcismo la "cura" prevista dalla medesima sfera culturale che ha originato la patologia. In altri termini, lo stesso meccanismo culturale che porta una persona a convincersi di essere vittima di una inesistente possessione diabolica, la indurrà a convincersi di essere stata guarita se sottoposta ad un esorcismo condotto nelle modalità attese da quella persona e conformi alla cultura a cui essa appartiene. Quindi se le persone che credono di essere possedute sono in aumento, è chiaro che sono necessari più esorcisti. Perché dire a quelle persone che la possessione non esiste non migliorerà di una virgola il loro disagio (quello sì REALE), per il banale fatto che non ci crederanno. Piuttosto sarebbe interessante chiederci PERCHÈ sono in aumento. Perché, dopo tanti successi della scienza e della tecnologia, la nostra società sta diventando sempre più irrazionale, supestiziosa e antiscientifica? DOVE abbiamo sbagliato?
@robertofarinotto68693 жыл бұрын
Magari la farò troppo semplice, ma penso che se una persona è convinta di essere indemoniata, si possa in qualche modo convincerla di poterla liberare. Può trattarsi di una terapia medica, oppure di un qualche rito. Potenza della suggestione. Buona giornata a tutti.
@Mr.Ozebike3 жыл бұрын
È vero per oltre il 90 percento dei casi, fortuna che sia così, la possessione diabolica è rarissima e il discernimento psichiatrico ovvero dalla malattia al caso reale. Conoscere le cose nascoste di tutti i presenti non è suggestione non ricordare più nulla durante la crisi levitare o avere una conoscenza altissima teologica poi verificato non è suggestione. Ma fortunatamente per oltre il 90 percento dei casi è come dice il simpatico signore. La possessione è la pratica la quale il demonio non tiene per nulla ma i disegni del Dio Altissimo non è dato a noi conoscere...beh qualche volta succede sempre per permissione di Dio. Il demonio è come un cane a catena,il creatore sceglie di volta in volta quanto sia lunga. Buona vita a tutti ciao!!!
@acquanettadimenticata69792 жыл бұрын
È una convinzione diffusa, ma in realtà l’esorcismo non fa che confermare le credenze del presunto posseduto, lo spaventa a morte a volte gli esorcismi sfociano in veri e propri abusi