Ha fatto benissimo signora Daniela. Ha giustamente approfittato dell'opportunità che le ha offerto il suo Ministero , e l'ha saputa cogliere al volo . Partire per andare all'estero , a vedere più il mondo ...si ...ma con la testa sulle spalle e con un lavoro sicuro e rispettato . Anch'io ero una " ministeriale" ...ma il ns. Ministero non ha sedi all'estero ... Buona continuazione in Turchia !
@riccardo96407 ай бұрын
Un' altra bella e diversa esperienza che dimostra le singolarità e la soggettività del cambiamento. Buon cammino e buona vita a tutti.
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Grazie Riccardo!! Come sempre molto sul pezzo e attento il tuo commento! Grazie e un caro abbraccio. 🤗 Barbara
@rosannamiotto15586 ай бұрын
Che bella intervista e quanto capisco la sig.ra Daniela, ho vissuto 2 anni in Turchia tra Osmaniye e Adana con mio marito e mio figlio che all'arrivo aveva 2 anni. Pur essendo 2 località decisamente diverse da Istanbul ci hanno fatto innamorare della Turchia più profonda. La popolazione ci ha accolto in modo amorevole e caloroso. Tutt'ora dopo tanti anni, consideriamo la Turchia la nostra seconda casa e ritorniamo periodicamente con grande piacere.
@storyhunters-cambiovita6 ай бұрын
Grazie Rosanna per questo sentito contributo. La Turchia come terra accogliente e l’impressione è il ricordo ne serbiamo ❤️🍀
@antonelladelrosso20897 ай бұрын
Bellissima intervista! Grande Daniela!
@dianacoppo68637 ай бұрын
Che bella intervista! Grazie a Daniela e a Leonardo! Siete Meravigliosi!❤
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Si molto bella!! Grazie per il tuo gentile pensiero 🤗🤗 Barbara
@mauribergomas14027 ай бұрын
Complimenti bellissima intervista,complimenti a Daniela👏👏👏
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Grazie Mauri, si veramente molto interessante!! Brava Daniela 👏👏 Sarà felice di questo tuo pensiero 🤗🤗 e grazie per seguire il nostro canale KZbin! Un abbraccio, Barbara storyhunterstv.tv
@CiroDiPalma.Sport_Mental_Coach7 ай бұрын
Grazie per averci riportato questa esperienza.
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
È stato un piacere aver conosciuto Daniela! E tra qualche girono sarà pubblicata anche l’intervista del figlio Lorenzo che vive a Smirne 🇹🇷 🤗🤗
@enricotufanisco12667 ай бұрын
Bella esperienza di vita
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Si una bella testimonianza di vita! Brava Daniela 🤝😉🤗 Grazie per seguire i nostri video 🤗🤗 Barbara
@FabrizioDelTufo7 ай бұрын
Totalmente in accordo su tutto quanto detto e specialmente con la ultima frase: penso di aver regalato una esperienza . Si , lo ha fatto. Viaggiare vuol dire crescere. Ma ci vuole coraggio a prendere le decisioni che ha preso. Ha fatto bene ed infatti i figli ora la ringraziano. Sul letto di morte nonn diremo : avrei tanto voluto una casa + bella o un auto migliore..... diremo avrei tanto voluto visitare il mondo. Una mia carissima amica , prima di salire in cielo ha espresso il desiderio di voler andare alle Maldive. Era il suo sogno. Non le e' stato possibile realizzarlo ma era stata in vacanza li in Turchia e so' che le era piaciuto molto. Ciao Lory sempre nei ns cuori ❤❤❤
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Grazie Fabrizio per la tua testimonianza 👍🫶🙋🏻♂️
@roberta98336 ай бұрын
😊👏👏💐🙏
@erlindaxhuliu24407 ай бұрын
Ho visitato Turchia da turista, bellissimo paese ....mi sarebbe piaciuto conoscere meglio le leggi..e possibilità per vivere...Purtroppo mio marito ha scelto Albania 😢
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Erlinda che bel nome che hai! Grazie per questo tuo bel commento. Tranquilla tanto nella vita spesso i luoghi ti chiamano a loro, quindi non si sa mai.. ☺️💪🤗🤗 Un abbraccio, Barbara - storyhunterstv.tv
@flaviabarosio77597 ай бұрын
Si ma la Turchia è molto simile all Italia perché è sempre mediterraneo, cultura siamo molto simili
@danielasegoloni61717 ай бұрын
Sotto alcuno aspetti hai ragione, ma ci sono tante diversità, spesso la Turchia è presentata dai nostri media in modo cupo, e molti purtroppo hanno tantissimo pregiudizi, per lo più dovuti al fatto che si tratta di un Paese a maggioranza islamica Ma anche solo l'essere tu lo straniero, che deve adeguarsi a uso e costumi, e a leggi, diversi insegna davvero tanto, credimi E comunque, come ho detto fin da subito nell'intervista, so bene che nel mio caso siamo stranieri privilegiati...
@flaviabarosio77597 ай бұрын
@@danielasegoloni6171 grazie x il commento, quando vedevo la Turchia in televisione la vedevo sempre come casa anche perché l Italia del centro sud ha tantissime cose in comune , sicuramente ci sono delle differenze...ma poche e così anche il Libano.. Terre meravigliose,sofferenti ma bellissime
@giusisavito99217 ай бұрын
Con tutto il rispetto per queste scelte personali nel Mediterraneo, se si volesse dare un futuro ai propri figli bisognerebbe trasferirsi nel Nord Europa. Intervistate Cristina del canale SaKuri.
@danielasegoloni61717 ай бұрын
Quando hai un mandato nelle scuole all'estero puoi scegliere solo fra i posti disponibili, e nel Nord Europa non ci sono possibiità, almeno per le materie che insegno. Comunque, ritengo che vivere per un significativo periodo della propria vita, in un contesto culturale differente dal proprio, sia qualcosa che riesce ad aprirti la testa come non potrebbe mai un paese europeo culturalmente molto vicino al nostro...
@riccardo96407 ай бұрын
E perché, scusi? Ognuno ha i propri modelli e le proprie sensibilità, che forse non sono prerogative dei paesi nordici. I miei figli sono cresciuti in un paese del sud Europa e si sono arricchito di valori che li rendono felici di ciò che sono.
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Giusi ciao sono Barbara, ti ringraziamo per il tuo punto di vista, però devo dirti che non lo condivido in quanto non è sempre vero che il futuro ai propri figli si dà andando verso paesi più ricchi e pieni di opportunità. Il poter conoscere le umanità da prospettive diverse e soprattutto poter vivere in un luogo come Istanbul dove trovi etnie e realtà opposte e distinte sotto tanti punti di vista, questo può fare della vita una grande scuola, non per ultimo il clima e il sole che fa sempre bene a corpo e mente. Ma ovviamente apprezziamo il tuo punto di vista perché la libertà di espressione e di pensiero sono alla base della nostra concezione di comunità e scambi relazionali 😉🤗🤗 Un abbraccio grande. Barbara
@giusisavito99217 ай бұрын
@@storyhunters-cambiovita, intuisco che a voi non piacciono i paesi del Nord Europa perché siete sempre in giro nel Mediterraneo ma dovreste invece tornarci per capire meglio quali prospettive offrono ai giovani. Ci siete stati per pochissimo tempo. Lo so che sono costosi ma anche molto avanzati sotto tanti punti di vista.
@giusisavito99217 ай бұрын
@@danielasegoloni6171, un futuro realisticamente migliore per i figli passa per migliori opportunità lavorative e stipendi più alti in un contesto dove l'istruzione e la sanità sono gratuiti e la parità di genere effettivamente attuata. Il resto è poesia.
@mariasanna74307 ай бұрын
Ehh il marito che lavoro fa?
@storyhunters-cambiovita7 ай бұрын
Ciao Marisa sono Barbara, in effetti non saprei dirti ma Daniela penso verrà a risponderti di persona 🤗🤗 Grazie per seguire il nostro canale KZbin ☺️ storyhunterstv.tv
@mariasanna74307 ай бұрын
@@storyhunters-cambiovita nel prosieguo della intervista la signora ha spiegato le dinamiche della sua famiglia al momento attuale i coniugi vivono distanti ... ti ringrazio
@teresaberlenda97557 ай бұрын
Io ho delle riserve su questi magnifici Licei italiani, visto come si è trasformata la società italiana.
@danielasegoloni61717 ай бұрын
Ciao Marisa, mio marito ha un lavoro statale e questo gli ha consentito di prendere un periodo di aspettativa non retribuita per seguirmi per alcuni anni, ai sensi della legge Signorello
@danielasegoloni61717 ай бұрын
@@teresaberlenda9755Gli italiani denigrano sempre la scola italiana, ma credimi, avendo avuto, direttamente e anche indirettamente, conoscenza di altri sistemi che noi crediamo migliori del nostro, non ne hanno affatto ragioni. Il senso critico e lo spettro culturale che gli studenti, in particolare liceali, apprendono da noi gli altri se li sognano!