Studio Strings di Logic Pro X

  Рет қаралды 9,997

LPXI by Marco Zanoni

LPXI by Marco Zanoni

Күн бұрын

Gli archi, questo dilemma...ce ne sono centomila! E allora perché non considerare i centomilaeuno? I nuovi Studio Strings di Logic Pro X mi hanno incuriosito soprattutto perché se andate a sentire i Loop dedicati, sapete vero che c'è una sezione di loop dedicata ai session strings?
Ecco, provate ad farli passare e vi renderete conto che non sono niente male...non sarà che magari piuttosto che continuare a cambiare suono dovrò perfezionare il mio metodo di programmazione degli archi?
Magari studiare un po' le estensioni, le articolazioni, le caratteristiche di ogni strumento...Uhm...qualche dubbio mi è venuto...
Articolazioni e Key Switch : • Articolazioni e Key Sw...
___________________________________________________________________________
🔴Qui puoi visualizzare GRATIS alcune lezioni dei nostri corsi:
"Logic Pro X - La guida completa": bit.ly/2PAoJMp
"Logic pro X 10.5 - Tutte le novità": bit.ly/3dgD8a2
"Logic Pro X - tutti gli AUDIO FX: bit.ly/33Bhl9t
➤ Ottieni le mie risorse GRATIS:
www.marcozanon...
➤ Tutto su di me:
linktr.ee/logi...
➤ La mia Academy:
www.marcozanoni...
➤ Il mio libro "Logic Pro - guida operativa":
amzn.to/3uQHL4M
➤ I miei strumenti:
www.amazon.it/...
Acquista i plugin Waves con il mio link: waves.alzt.net...
Sottoscrivi l'abbonamento Waves con il mio link: waves.alzt.net...
💬Telegram bit.ly/3eEYtu2
📬Mailing list bit.ly/2Y0TUmS
👉 Ti piace la TAZZA di LPXI? www.logicproxi...
🎧 Ascolta dil PODCAST www.spreaker.c...
📩 Business Mail: logicproxitalia@gmail.com
oppure tramite una donazione PayPal: bit.ly/3tRZMgx

Пікірлер: 37
@geppopippo359
@geppopippo359 2 жыл бұрын
GRAZIEEE MARCO! finalmente comincio a capire qualcosa di logic, stavo per mollare ,non ho tanta pazienza. Ma grazie a te ho ritrovato lo stimolo a continuare grazie grazi grazie. spiegazioni esaudienti e chiare
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 2 жыл бұрын
Non mollare!!! Bravo!!!
@MarcoSiniscalco
@MarcoSiniscalco 4 жыл бұрын
Ciao Marco molto bello lo Studio Strings. Logic è proprio una DAW molto ricca. Per quanto concerne la questione del sottomenù dell' "Auto Voice Split" anche io inizialmente ero disorientato poi facendo alcuni test e cercando di interpretare al meglio il manuale utente credo di aver compreso la questione che cerco di riassumere qui sperando di riuscire ad essere abbastanza chiaro. Intanto per far si che le impostazioni di questo sottomenù agiscano ovviamente bisognerà attivare la funzione "Auto Voice Split". - "Allow Unison" Se attivato permette di sovrapporre dove possibile i suoni degli strumenti che condividono un certo range di note. Per esempio Violini con le Viole o Viole con i Celli ecc.. Una sorta di Xfade non di volume ma relativo alle altezze delle note. - “Split Voicing” Determina come sono splittate le ottave sui rispettivi strumenti della sezione di archi. Ma il risultato dipende dai valori del parametro “Split Mode” che serve per selezionare la modalità con la quale saranno divise le voci degli strumenti. - “Split Voicing” valori: 1) 8va raddoppia l’estensione dello strumento di un ottava in alto. 2) Drop 2: traspone la seconda nota dall’inizio dell’accordo verso il basso di un’ottava. 3) Drop 2 + 4: traspone la seconda e la quarta nota dall’inizio dell’accordo verso il basso di un ottava. - “Split Mode” valori: 1) Start with Lead Voice: La prima nota viene assegnata alla voce principale (lo strumento più acuto) le successive vengono assegnate in ordine decrescente sul range centrale e poi basso delle altezze. 2) Start with Bass Voice: La prima nota vine assegnata al basso. Le successive in ordine crescente sul range centrali e poi superiori delle altezze. 3) Start by Key Split: le note suonate che risultano più gravi della nota impostata nel parametro “Split Key” vengono assegnate alla voce di basso alle voci intermedie inferiori. Le note suonate al di sopra invece vengono assegnate alle voci acute o alle centrali superiori. Questo valore è possibile utilizzarlo solo quando “Split Mode” è impostato su “Start by Key Split”.
@MarcoSiniscalco
@MarcoSiniscalco 4 жыл бұрын
Aggiungo che tutte queste opportunità automatiche permettono, a chi non è esperto nella scrittura della sezione di archi, di avere le voci che si muovono nel modo corretto all'interno della sezione.
@turruddone
@turruddone 4 жыл бұрын
@@MarcoSiniscalco Grazie per il tuo ulteriore approfondimento
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
Grazie mille Marco per il tuo prezioso contributo. Il problema però è che a me questa cosa non corrisponde...😪
@salvopunzo3569
@salvopunzo3569 4 жыл бұрын
Fantastico! Grazie Marco! Io li uso tantissimo nella programmazione in studio e non conoscevo le possibilità e potenzialità delle librerie Logic. Ho usato sempre plugin esterni, per lo più le librerie a pagamento dedicate KApro di Korg Kronos 2. Da oggi li prenderò davvero in considerazione. Grazie ancora!
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
:-)
@turruddone
@turruddone 4 жыл бұрын
Grazie mille Marco. Da quando Logic ha introdotto studio strings (e studio horns...), con la possibilità di giocare con le articolazioni, mi si è aperto un mondo.....Ho dovuto faticare con tentativi vari ma alla fine il risultato che si ottiene è fantastico. Tu hai reso tutto molto comprensibile come sempre.
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
Grazie!😎
@EddiCrow
@EddiCrow 2 жыл бұрын
Complimenti Marco Oggi tuo video ha sempre qualche informazione utilissima Grazie per condividere tutto questo 🙏🏼 Una curiosità, alle spalle fra le chitarre l'acustica è una ranger 12 ?
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 2 жыл бұрын
Grazie mille!!! Ebbene si...è lei...
@francescopedersoli3327
@francescopedersoli3327 Жыл бұрын
Ogni volta la stessa storia 🤯🤯🤯🤯🤯 numero uno 💣💣💣💣💣
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
;-)
@studiovulcano675
@studiovulcano675 4 жыл бұрын
grande! sei un sant'uomo...grazie!
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
😎😉
@viperetta1000
@viperetta1000 Жыл бұрын
@@lpxibymarcozanoni san Marco zanoni nella storia ancora mancava.😄
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
@@viperetta1000 🤣🤣🤣
@REDSTUDIORECORDS
@REDSTUDIORECORDS 4 жыл бұрын
Io per gli archi uso spitfire audio sono bellissimi ps grazie per i videoooo agli archi di Logic bisogna aggiungere del reverbero uno corto e uno lungo
@ParsevalMusic
@ParsevalMusic 3 жыл бұрын
proprio utile questo video!
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 3 жыл бұрын
;-)
@maurolugato6597
@maurolugato6597 4 жыл бұрын
Ciao ti posso chiedere quale è in Logic il metodo più veloce per fare i reverse audio? Grazie
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
Quando selezioni una regione nel box che trovi sul fianco sinistro trovi la casella reverse. Basta flaggarla...
@alessiocoppolaofficial
@alessiocoppolaofficial Жыл бұрын
Ciao Marco, grazie per questo tutorial! Sapresti dirmi se c'è l'articolazione del portamento o se c'è un modo per averlo? Grazie. 🤗
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
Come puoi vedere dal menu a tendina purtroppo non c'è...
@belcantoitaliano4322
@belcantoitaliano4322 Жыл бұрын
Ciao quindi con logic pro si può creare anche unnorchetsrazione classica?
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni Жыл бұрын
🤗
@alemusicgirl
@alemusicgirl 3 жыл бұрын
come qualita li paragoneresti a session string native instruments?
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 3 жыл бұрын
Non farei nessun paragone...sono due cose molto diverse, la prima più orientata a degli organici ridotti e quelli della Native invece più corposi...
@DarioServenti
@DarioServenti 4 жыл бұрын
Studio Strings è s-t-u-p-e-n-d-o... ci ho spippolato sopra un sacco quando ho fatto la cover di Fade to Black ed ho inserito gli archi proprio usando Studio Strings e giocando con le articolazioni. Veramente incredibile. E anche oggi compro plugin di terze parti domani!
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
😎
@IbridProductions
@IbridProductions 4 жыл бұрын
sullo sfondo insieme ad altre è una eko ranger vero?
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
Esatto!
@IbridProductions
@IbridProductions 4 жыл бұрын
@@lpxibymarcozanoni me too!
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
@@IbridProductions ;-)
@stefanopini1172
@stefanopini1172 4 жыл бұрын
grazie non mi erano mai piaciuti ( ho studiato violino al conservatorio) ora proverò a fare qualcosa di meglio, spero.
@lpxibymarcozanoni
@lpxibymarcozanoni 4 жыл бұрын
😎
Logic Pro X - Tutti gli AUDIO FX - Video Corso
1:20
LPXI by Marco Zanoni
Рет қаралды 4,9 М.
SLIDE #shortssprintbrasil
0:31
Natan por Aí
Рет қаралды 49 МЛН
Хаги Ваги говорит разными голосами
0:22
Фани Хани
Рет қаралды 2,2 МЛН
La compressione Side Chain - TUTORIAL
10:30
LPXI by Marco Zanoni
Рет қаралды 21 М.
Jam with Milan, Bopp & Steve 🤩
2:17
Lime Tree Audio
Рет қаралды 3
How to Create an Orchestral Template in Logic Pro in One Hour
47:42
Tips & Tricks w/Studio Horns - Logic Pro native brass
12:25
Implied Music
Рет қаралды 10 М.
Come fare gli Stems su Logic Pro X. Preparati al Mixing!
10:26
Gold Pressvre
Рет қаралды 1,9 М.
Strings Legato Libraries Comparison, Spitfire, 8dio, Sonokinetic
9:56
Come funziona Drummer: il batterista virtuale di Logic Pro
15:04
KINA Records
Рет қаралды 7 М.
Arrangiare gli archi
12:02
LPXI by Marco Zanoni
Рет қаралды 7 М.