Sull'inconsistenza della concezione lacaniana del significante | Franco Baldini

  Рет қаралды 1,028

Scuola di Psicanalisi Freudiana

Scuola di Psicanalisi Freudiana

7 ай бұрын

Una critica serrata della definizione lacaniana del significante che ne dimostra non solo l'inconsistenza ma anche l'incompatibilità con la metapsicologia freudiana.

Пікірлер: 13
@erhsetgw
@erhsetgw 7 ай бұрын
«I lacaniani sono i terrapiattisti della psicoanalisi» troppo forte il prof
@CAVAREX
@CAVAREX 3 ай бұрын
Salve vorrei esporre brevemente una riflessione nel merito. Il soggetto va sottolineato che è forcluso nella sua esistenza singolare dalla catena significante che pure lo rappresenta. Nessun significante potrà mai fissarne in modo esaustivo l'essere. È questo effettivamente il doppio statuto del soggetto lacaniano: per un verso esso si trova rappresentato da un significante per un altro significante, ma per un altro verso risulta irrappresentabile, sempre eccentrico a ogni rappresentazione significante. È ciò che il Lacan di "Sovversione del soggetti" aveva denominato come discontinuità nel reale del soggetto. Possiamo infatti moltiplicare tutte le determinazioni significanti possibili che inseriscono a un soggetto, ma non potremmo mai giungere a ridurlo né a una sola determinazione significante, né alla somma di tutte le determinazioni significanti possibili. In questo senso il soggetto è, al tempo stesso, determinato ed escluso dall'ordine simbolico. Il corpo (l'essere pulsionale del soggetto) è prodotto dall'azione del significante che svuota l'organismo vivente stesso dal godimento localizzandolo nelle zone erogene, ma è anche ciò che dall'interno eccede il piano rappresentativo del significante. Il soggetto, come abbiamo visto, è , al tempo stesso, "rappresentato" e "non rappresentato" dal significante. In questo senso Lacan pone una scissione irrecuperabile tra il significante-padrone e la sua azione rappresentativa e il corpo pulsionale del soggetto. È il discorso del padrone che mette in moto la dinamica dell'alienazione: rappresentando il soggetto lo aliena e alienandolo lo rappresenta solo in un altro significante. In merito all'asignificanza, perché non parlare di significanti di asignificanza? Come parlare di asignificanti? Non è lo stesso errore commesso fino a Hegel di voler eludere la conoscenza attraverso la conoscenza? O degli scettici di voler credere nella non-verità come propria verità?
@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923 3 ай бұрын
Secondo Lacan, in un contesto determinato, i significanti per essere tali devono riferirsi gli uni agli altri, questo per poter generare significazioni. I grafemi del codex serafinianus non si riferiscono gli uni agli altri. Rappresentano un soggetto ma non sono significanti nel senso di Lacan. (Franco Baldini)
@CAVAREX
@CAVAREX 3 ай бұрын
@@scuoladipsicanalisifreudia4923Grazie della disponibilità, ho un altro quesito che mi si presenta alla porta allora. Se sappiamo che non si riferiscono gli uni agli altri, non generiamo comunque una significazione di non significazione? Non generiamo una catena di non-significanti e dunque significanti dei non-significanti? In che modo possiamo scindere il dato empirico della loro "non significanza" reciproca dal discorso che facciamo su di essi che gli attribuisce un posto comunque nella catena significante? Non gli diamo la possibilità in questo modo di andare a costituire all'interno dell'ordine simbolico che significhino il loro non essere significanti tra loro? Voglio dire se è il soggetto attraverso la comprensione della logica con cui sono scritti dei grafemi normalmente a dargli una provenienza significante e ad attribuirla ad un altro soggetto, non può fare lo stesso anche non comprendendone la logica, oppure anche accettando che non ve ne sia una e dunque creare una nuova categoria di possibile significanza?Chiedo tutto con la massima umiltà e apertura all'ascolto, essendo un semplice appassionato
@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923 3 ай бұрын
Allora. I grafemi serafiniani sono solo giustapposti ma non correlati. Anche per Lacan i grafemi, per essere considerati significanti, devono essere inseriti in un sistema (tipo una lingua) che ne consenta lo specificarsi (vedere i primi seminari). Non è così per i grafemi serafiniani i quali non sono inseriti in alcun sistema. Detto con tutto il rispetto, lei sta cercando di costruire qualcosa di autocontraddittorio come l’alcoolista astemio o il cattolico ateo. Capisco la sua devozione a Lacan ma forse non è il caso di spingersi fino a questi punti.
@PierPietroBrunelli
@PierPietroBrunelli 5 ай бұрын
Si, ma il punto è che il soggetto è un significante per Lacan, quindi è coerente dire che il geroglifici, ad es, pur rappresentando un soggetti, si relazione al significante di un soggetto, ma mai al soggetto in sé, i quanto lacanianamente il soggetto è definito dal significato che si dà all' altro in wuanto significante non in quanto soggetto.
@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923 5 ай бұрын
No, per Lacan il soggetto non è un significante ma è rappresentato da un significante: è una cosa ben diversa. Il resto del suo commento è grammaticalmente incomprensibile.
@PierPietroBrunelli
@PierPietroBrunelli 4 ай бұрын
Per Lacan il soggetto è un significante, e l'altro pure, se non si afferra questo è ovvio che tutto il discorso di Lacan è assurdo. Questo non vuol dire che bisogna essere d accordo con Lacan, anche perché Lacan conosceva solo la semiotica saussuriana. La semiotica peirciana invece include il soggetto interpretante della semiosi su un piano pragmatico, per cui il significante ( rapresentamen) è sempre "per qualcuno sotto certi aspetti e capacità" (Peirce).
@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923 4 ай бұрын
Mi dispiace, ma non è il senso che il termine ha nell’esempio lacaniano da me citato. È chiaro che quello supposto al testo geroglifico è uno scrivente, e i significanti non scrivono; allo stesso modo il “vous” a cui Lacan si rivolge è un lettore, e i significanti non leggono. Ergo, il soggetto cui si riferisce Lacan nell’esempio non può essere un significante. Se non si afferra questo non si è capito l’esempio di Lacan. E in ogni caso Lacan conosceva anche la semiotica peirceana, dato che nei suoi seminari parla ripetutamente di Peirce e della sua definizione del segno. E comunque per Lacan il soggetto NON È un significante, bensì ciò che un significante rappresenta per un altro significante, secondo la sua celebre definizione.
@PierPietroBrunelli
@PierPietroBrunelli 4 ай бұрын
Grazie per la risposta... lo so che la colpa è del narcisismo di Lacan, però la confusione che fa è che per lui il soggetto è un significante, in quanto il 'parlessere' è un soggetto, secondo lui del tutto immaginario, che si costruisce nelle immaginazioni che ci si fa dell'altro, e nello specchio dell'altro. Del resto nella semiologia saussussuriana il soggetto empirico resta fuori dalsuo campo disciplinare segnico. Lacan allora si fissa su questo assunto fino alle estreme e assurde conseguenze, tuttavia il suo discorso, per quantoconfuso resta coerente,relativamente alla semiotica di Saussure. Il soggetto è solo un significante , quello che si creda di essere o che crediamo sia è un fatto che trascende il registro del reale, diventando immaginario e altri livelli, nel nome e a livello del 'nome del padre'diventa 'simbolico'.@@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923 4 ай бұрын
@@PierPietroBrunelli Lei dimentica che per lacan il soggetto dell’enunciazione è irriducibile al soggetto dell’enunciato (qu’on dise reste oublié…). E comunque Lacan dice tante cose, spesso le une in contraddizione con le altre. Quello che io ho fatto è prendere in considerazione la spiegazione di lacan della sua definizione di soggetto e di notare che lì egli parla di qualcuno che scopre, non di un significante perché i significanti non scoprono niente, il quale poi suppone uno scrivente, e ancora i significanti non scrivono. Sicché la sua definizione, così esemplificata, È SBAGLIATA. Anche per la ragione che non basta che dei grafemi siano in fila per farne dei significanti, come il codex serafinianus dimostra. Inutile girarci intorno con riferimenti generici quando i miei sono altamente specifici.
@PierPietroBrunelli
@PierPietroBrunelli 4 ай бұрын
@@scuoladipsicanalisifreudia4923 Io non intendevo girare intorno a niente... la ringrazio per il suo intervento che ho molto apprezzato. Io però ho espresso un'osservazione con riferimenti specifici, per quanto in una estrema sintesi, data anche dal mezzo che usiamo. In questa sintesi ho condiviso con lei la sua giusta critica al confusionario impianto teorico ed espositivo di Lacan, cosa peraltro da molti condivisa. Ho cercato tuttavia di far osservare soltanto perché Lacan nei suoi estremismi e paradossi riduce il soggetto a significante, fino quasi all'assurdo di una sorta di inesistenza ontologica del soggetto. Per lui il soggetto è un 'parlessere' fino al punto che l'essere sarebbe solo un dato illusorio e semmai speculativo... Per quanto attiene al soggetto dell'enunciazione, inteso come soggetto dell'atto linguistico, mi pare che in effetti non possa essere riducibile al soggetto dell'enunciato, se non come limitato effetto di embrayage (Greimas). Sul fatto che certi testi verbovisivi siano asignificanti si potrebbe osservare che in termini di "opera aperta"(Eco) si tratta pur sempre di segni dai quali trarre significazioni sub specie 'inferenza', tanto è vero che ne stiamo parlando dandogli un qualche significato di asignificanza (fino a prova contraria). Anche gli alchimisti producevano simboli asignificanti con lo scopo di suscitare interpretazioni indipendentemente dal fatto che possano essere validate da una semantica 'vero-condizionale'. Per quanto concerne i segni della percezione, va considerato che per Peirce l'oggetto è comunque semiotizzato, quindi l'oggetto sin dal momento percettivo è segno (dapprima come oggetto dinamico - diciamo la cosa in sé - e poi come 'oggetto mediato' percepito). Questo tuttavia rende ancora più evidente la consistenza pragmatica della soggettività dell'interprete, sebbene Lacan si ostini nella sua paradossale negazione del soggetto, se non come illusorietà di un significante indecifrabile. Egli in effetti pretende che la Psicologia diventi una semiotica strutturalista, saussuriama e hyemsleviana, la quale per definire i suoi limiti di campo elimina il soggetto se non come oggetto linguistico (del resto Lacan non conosceva Peirce). Ancora grazie per il suo magistrale intervento che ci dà la possibilità di studiare e partecipare, intorno a materie di elevatissima complessità teoretica ed epistemologica (perciò purtroppo suscettibili di equivoco, e quindi di chiarimenti e integrazioni critiche).
@scuoladipsicanalisifreudia4923
@scuoladipsicanalisifreudia4923 4 ай бұрын
@@PierPietroBrunelli Senta, non è vero che Lacan riduce il soggetto a significante. Dice anzi che per un certo aspetto il soggetto vi è irriducibile. Per questa ragione, tra altre, egli sancisce l’irriducibilità del soggetto dell’enunciazione al soggetto dell’enunciato. Lei semplicemente non ha compreso questo aspetto.
Validare, generalizzare, formalizzare | Maria Vittoria Ceschi, Franco Baldini
2:03:44
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 222
15 - Sul termine ideale del trattamento psicanalitico | Franco Baldini
1:41:03
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 778
No empty
00:35
Mamasoboliha
Рет қаралды 8 МЛН
What it feels like cleaning up after a toddler.
00:40
Daniel LaBelle
Рет қаралды 83 МЛН
Stay on your way 🛤️✨
00:34
A4
Рет қаралды 22 МЛН
A little girl was shy at her first ballet lesson #shorts
00:35
Fabiosa Animated
Рет қаралды 14 МЛН
I fondamenti scientifici della psicanalisi | Franco Baldini
1:29:32
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 5 М.
Franco Baldini | Seminario all'Università Statale di Milano del 21 marzo 2024
1:17:24
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 532
La psicoanalisi: una storia romantica - Conferenza di Umberto Galimberti - INTEGRALE
1:27:05
Ordine degli Psicologi della Lombardia
Рет қаралды 181 М.
Precisazioni indispensabili sulla teoria freudiana della sessualità | Pamela Cagna
1:11:47
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 484
Il cibo, la genetica e il karma: il video di Berrino
1:34:38
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
Рет қаралды 872 М.
Freud's return in psychoanalysis
59:52
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 2 М.
Massimo Recalcati | Freud e la pulsione di morte | KUM22
57:38
KUM! Festival
Рет қаралды 37 М.
4 - L’intelletto pulsionale | Franco Baldini
1:29:00
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 344
Freud contro Lacan | F. Baldini | Padova, 17 aprile 2024
1:35:25
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 1,4 М.
Alcune considerazioni sul concetto di rimozione | Pamela Cagna
1:11:07
Scuola di Psicanalisi Freudiana
Рет қаралды 297
İĞNE İLE TELEFON TEMİZLEMEK!🤯
0:17
Safak Novruz
Рет қаралды 607 М.
S24 Ultra and IPhone 14 Pro Max telephoto shooting comparison #shorts
0:15
Photographer Army
Рет қаралды 10 МЛН
Todos os modelos de smartphone
0:20
Spider Slack
Рет қаралды 63 МЛН
Копия iPhone с WildBerries
1:00
Wylsacom
Рет қаралды 8 МЛН
Новые iPhone 16 и 16 Pro Max
0:42
Romancev768
Рет қаралды 2,2 МЛН