Telmo Pievani: "Darwin e i suoi infaticabili nemici" CICAP-FEST 2017

  Рет қаралды 22,626

CICAP

CICAP

Күн бұрын

Пікірлер: 32
@dariobordignon7048
@dariobordignon7048 5 жыл бұрын
Sono un docente di scienze naturali (in pensione) e condivido ogni parola di Telmo. E sono cosciente che Telmo è preparatissimo e in continua evoluzione culturale e scientifica. Ho letto molti suoi libri e lo ringrazio in modo assoluto.
@patriziolampariello6826
@patriziolampariello6826 6 жыл бұрын
Bravo Pievani! Esempio di serietà e competenza scientifica. Avercene altri....
@valeriasala3730
@valeriasala3730 6 жыл бұрын
Molto interessante quanto detto da Pievani (come in tutte le sue conferenze). In un panorama desolante di antiscientificità, credo che il suggerimento/consiglio di cercare di far conoscere il metodo scientifico invece che dibattere dei risulati, sia la strada da affrontare per riemergere da questa crisi.
@claudiosantoro1872
@claudiosantoro1872 Жыл бұрын
Egregio prof. Telmo Pievani, ci può fare un esempio di una mutazione genetica o di un processo evolutivo in cui si possa vedere un incremento d’informazioni nel genoma?
@algotrading6263
@algotrading6263 6 жыл бұрын
Sempre illuminante Pievani, bravo
@giovannicampi7825
@giovannicampi7825 5 жыл бұрын
Grazie tantissimo per quello che fai!
@berenicemarino8290
@berenicemarino8290 5 жыл бұрын
Bellissima analisi su un argomento così spinoso, nonostante siamo nel 2019. Grazie CICAP per averlo pubblicato.
@studiozir
@studiozir 2 жыл бұрын
Veramente molti solidi argomenti. Illuminante.
@nickomoni
@nickomoni 5 ай бұрын
Ma il metodo scientifico non è dubbio confronto! ? Come possiamo dare per assoluto una teoria e fake le altre? Tra l'altro difficile credere che una biblioteca si sia formata da sola senza un progetto....ma il confronto potrebbe portare a qualcosa , grazie
@LaBellaScola
@LaBellaScola 3 жыл бұрын
Non smetterei mai di ascoltarlo
@giovannicampi7825
@giovannicampi7825 2 жыл бұрын
Grazie tantissimo meravigliosa persona!
@epinoderma
@epinoderma 6 жыл бұрын
Interessante e ben fatto. Grazie!
@alessandrosassolini9161
@alessandrosassolini9161 3 жыл бұрын
Pievani è un intellettuale praticamente perfetto, chiarissimo ed esauriente, ho letto quasi tutti i suoi libri. Mi permetto una piccola critica proprio perchè lo stimo. Nei tanti Darwin Day che ho presenziato non mi è mai capitato di aver un diciamo "oppositore" del tipo che lui paventa, cioè un efficace ma disonesto oratore. Magari! Piuttosto mi sono capitati innumerevoli personaggi dalle idee confusissime, qualcuno al limite del patologico. La prima reazione, viene spontaneo, è deriderli o, detto più bonariamente, prenderli in giro, ma lo sconsiglio perchè nel migliore dei casi è inutile, nel peggiore finisce con attirare simpatie sui soggetti e sulle loro idee. Caro Telmo purtroppo gli interlocutori veri sono questi, che ci consigli?
@AlfaEditingVideo
@AlfaEditingVideo 5 жыл бұрын
Ho un atteggiamento simile di quello che ha Pievani riguardo alla religione e all'evoluzione darwiniana, ovvero che l'evoluzione pur essendo una teoria, ha talmente tante evidenze, che è molto vicina a come sono andate effettivamente le cose. Questo è incompatibile con un discorso creazionista, a meno che il creazionista si è divertito a creare una innumerevole serie di prove fasulle, per farci credere una cosa diversa. :-) Ovviamente potrebbe esistere comunque un dio, di cui abbiamo una visione totalmente sbagliata. Per questo motivo, pur non essendo credente, ho grande rispetto sia per credenti, che atei, a patto che non siano così presuntuosi, di volermi far credere di aver loro la verità in tasca.
@nicknickbon22
@nicknickbon22 5 жыл бұрын
Sarebbe bello dedicare molto più spazio al metodo scientifico nel mondo scolastico che alla scoperta o teoria in sé: secondo me è molto meglio sapere molte meno cose ma avere un metodo per ricavarle e comprenderle che avere una testa piena di nozioni fine a sé stesse. Dubito che tutti quelli che criticano Darwin abbiano letto il suo libro e siano a conoscenza di tutte le puntualizzazioni che sono state fatte in seguito con la genetica e la biologia molecolare. Tuttavia è sbagliato usare il termine evoluzione (che infatti Darwin non usa), meglio usare "prole con cambiamenti", che chiarisce meglio il modo in cui le specie si modificano nel tempo.
@mariannasarracino
@mariannasarracino 5 жыл бұрын
Ma tutti questi creazionisti fondamentalisti che creano fakenews dove sono?
@sabatinodimartino2164
@sabatinodimartino2164 3 жыл бұрын
L' ho seguito tutto, ma non ho trovato né analisi delle critiche né illustrazione delle stesse con relativa risposta. Possibile che ci siano solo antievoluzionisti? Io so che esistono tanti evoluzionisti non convinti delle spiegazioni del neodarwinismo
@federico8683
@federico8683 3 жыл бұрын
Quante argomentazioni caspita! .....
@blueiceman
@blueiceman 5 жыл бұрын
Nella scienza 'le verità sono tutte con la minuscola', dice Pievani; ma lascia intendere che il darwinismo farebbe eccezione. Addirittura lascia intendere l'inutilità di ogni confronto con chi non condivide tale posizione e pone argomenti che negherebbero l'evoluzione. E invece sarebbe molto più onesto, io credo, parlare di 'ipotesi evoluzionista', visto che circostanziate argomentazioni contro l'evoluzionismo esistono, e da parte di titolati scienziati. E questo non è banale. Andrebbe riflettuto sul fatto che invece nessun fisico metterebbe oggi in dubbio la teoria quantistica; eppure essa ha interpretazioni ben più sconvolgenti dell'evoluzionismo, che mettono addirittura in discussione il concetto di 'realismo', di mondo indipendente da chi lo osserva, su cui si fonda lo stesso metodo galileiano, e questo perché i risultati sperimentali sulle particelle non lasciano incertezze. Sinceramente, non credo che la fede in Darwin (più o meno implicitamente espressa da Pievani) possa considerarsi più fondata della fede in un dio.
@andreabarella
@andreabarella 4 жыл бұрын
Vai a messa dai nn guardare questo video ... fatti raccontare la verità dai preti...
@antonioursini2617
@antonioursini2617 4 жыл бұрын
Ottima disamina. La teoria di Darwin, come dimostrano molti commenti, è un dogma talmente radicato nel suo materialismo che non può essere discusso. Collins è letteralmente avvelenato con questi sacerdoti dell'ateismo.
@sandroorlandoni2614
@sandroorlandoni2614 4 жыл бұрын
Non è inutile confrontarsi con chi ha posizioni in contrasto con l'evoluzione e non è nemmeno vietato. Il fatto è che non esistono posizioni scientifiche in contrasto con l'evoluzione. Non ci sono. Tu stesso parli di "argomentazioni" ma non di studi e dati. Le argomentazioni rappresentano un parere personale, legittimo, per carità ed anche con un potenziale euristico, ma pur sempre argomentazioni, non dati. Lo scienziato titolato ha tutto il diritto di dire "questo non è possibile", ma se si limita a dirlo senza supportare questo suo parere con dati alla mano, può essere titolato quanto vuoi, ma non ci serve a molto e certamente non buttiamo via una solida teoria (le ipotesi sono altre cose in scienza) solo perchè secondo lui non è possibile. Questo è un punto che a voi critici dell'evoluzione sembra sfuggire e che ripeto per essere più chiaro; ad oggi non è stato prodotto un solo studio scientifico che dimostri infondata l'evoluzione o che la metta semplicemente in dubbio. Ogni critica all'evoluzione proposta fino ad oggi è esclusivamente frutto di quella che in logica prende il nome di fallacia dell'incredulità personale.
@lucianozerbinati6758
@lucianozerbinati6758 4 жыл бұрын
Aldo Angeli , anch'io la penso come te .
@nessuno3437
@nessuno3437 5 жыл бұрын
Il fatto che potevamo non esserci , come affermano i darwinisti più radicali e materialisti , é una posizione estrema di cui dubito, ed è una affermazione dogmatica ed indimostrabile. Credo sia più ragionevole pensare che l'evoluzione , soprattutto quella della coscienza, che è in atto è un processo naturale inevitabile , probabilmente perché nell'universo la coscienza è molto più diffusa di quanto si possa pensare. Del resto pensare che nell'universo siamo i soli ad avere una coscienza e una intelligenza è pura follia. E se non siamo i soli nell'universo, é perché vi é una direzione evolutiva ben definita, il che non vuol dire che la decadenza o l'involuzione dell'umanità sia un processo impossibile o improbabile . Molto dipende dalla volontà umana e dal suo grado di evoluzione coscienziale , impedire che ciò non avvenga, affinché la razza umana non si estingua né si autodistrugga . Tutto ciò definisce quello che comunemente chiamiamo libero arbitrio.
@dariolampa5281
@dariolampa5281 4 жыл бұрын
Darwin torna fulmina tutti
Telmo Pievani: "Corpi in evoluzione. Un'avvincente esplorazione di possibilità"
56:26
Marco Malvaldi: "Il caso non esiste" - CICAP-FEST 2017
21:37
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
Beat Ronaldo, Win $1,000,000
22:45
MrBeast
Рет қаралды 158 МЛН
Леон киллер и Оля Полякова 😹
00:42
Канал Смеха
Рет қаралды 4,7 МЛН
Telmo Pievani | Charles Darwin. Il rivoluzionario riluttante | KUM19
48:24
Telmo Pievani: "Lettere sulla religione" di Charles Darwin
1:44:23
Telmo Pievani - Is man alone? - Conference - Associazione NEL
50:04
Associazione NEL
Рет қаралды 27 М.
TELMO PIEVANI - DARWIN e la TEORIA dell'EVOLUZIONE
57:45
Circolo Metafisico
Рет қаралды 26 М.
Telmo Pievani - L'Europa e la fine del mondo - CombinAzioni 2017
1:20:42
CombinAzioni Festival
Рет қаралды 40 М.
TELMO PIEVANI - “Le BASI MORALI in un MONDO senza DIO”
48:01
Circolo Metafisico
Рет қаралды 92 М.
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН