The Drum of the Future? EFNOTE 700 Pro (Review, Pros and Cons)

  Рет қаралды 30,752

suonarelabatteria

suonarelabatteria

Күн бұрын

Today I’m going to talk about the EFNOTE 700 Pro, a top-tier electronic drum kit. After a few weeks of testing, I’ll reveal the pros and cons of this instrument, which aims to replace acoustic drums on stage. I’ll also show you how it sounds in action.
You’ll discover the unique features of the EFNOTE 700 Pro, such as the realism of its acoustic sounds, the sensitivity of the pads, and the professional functionalities of the stage box and touch screen module. It's perfect for those seeking maximum practicality and versatility on stage.
But is it really the drum kit of the future? Let’s find out together...
#efnote #efnotepro

Пікірлер: 215
@lucapelizzaro06
@lucapelizzaro06 21 күн бұрын
La batteria elettronica ha senso solo se suoni in appartamento e non puoi fare rumore... per il resto non c'è una ragione che sia una per preferirla a uno strumento acustico... prezzo in primis... complimenti Dado come sempre.
@22aplile
@22aplile 18 күн бұрын
no, anche in quel caso fa rumore la bacchetta che colpisce i pads quindi non tutte, anche in quel caso, sono valide alternative.
@gigizito9069
@gigizito9069 19 күн бұрын
In tempi praticamente preistorici, più di 30 anni fa,ho usato la Ddrum, ma solo in Tom e timpano, in una importante trasmissione televisiva e, ovviamente i fonici erano contenti. Sulle navi da crociera,da qualche anno anche nel teatro per gli show adottano le batterie elettro-acustiche di default e anche lì i fonici sono molto contenti. Citando questi due esempi di esperienza personale voglio dire perciò che questo tipo di strumenti sono perfetti per soddisfare alcune esigenze,spesso legate al tempo, in certi ambiti di produzione. Chiaramente anche in una situazione come quella in cui si trova Marco Rovinelli,che saluto, in una orchestra in cui stai ad un metro da altri strumenti amplificati con panoramici a condensatore e perciò con la certezza di avere rientri reciproci (per non parlare del volume espresso dalla batteria in un contesto pop) la scelta di una batteria elettro-acustica può risultare molto comoda ed efficace. Per tutto il resto se ne può parlare.
@Skiantoss
@Skiantoss 21 күн бұрын
Boh, dal mio punto di vista non capisco l'esigenza di realismo sfrenato sugli strumenti elettronici. Considerando le differenze ancora abbastanza eclatanti con lo strumento vero appare chiaro che non sarà mai utilizzata a livello professionale in un contesto studio. Ok il palco, ma alla fine perché? Il professionista esigente si troverà ad avere dei limiti anche in contesto palco e mai rinuncerà al suo strumento, considerando le possibilità di attrezzatura che certi artisti hanno. Il musicista "minore" che non ha dietro l'attrezzatura della madonna per suonare strafigo live potrebbe essere interessato ma i costi d'acquisto cozzano un po' con l'essere un musicista emergente. Per cui ritengo che lo strumento elettronico resta valido per le sonorità puramente elettroniche e per lo studio casalingo per il quale è difficile che serve uno strumento di questa fascia di prezzo, parlando a livello di massa.
@marianocaianoofficial6729
@marianocaianoofficial6729 21 күн бұрын
Perfettamente d'accordo con te.
@fabriziolibero7707
@fabriziolibero7707 21 күн бұрын
Chiedilo a Luca Fareri…
@Ghibriili
@Ghibriili 20 күн бұрын
Concordo 100%
@nicknamechannel8679
@nicknamechannel8679 19 күн бұрын
Ti parlo della mia esperienza personale, in casa suonavo con una Medeli da 500 euro, poi quando mi trovavo su un kit acustico dopo due brani ero già spompo perché le distanze e i rimbalzi sono completamente differenti. Secondo me avere uno strumento elettronico che emuli al meglio l’acustico è di assoluta importanza. Detto ciò spendere 7.400 euro per una batteria elettronica lo trovo un po’ esagerato persino per chi cerca la fedeltà sonora, al massimo può averlo un turnista live o in studio, e comunque è uno strumento che se si gioca di fino ha i suoi limiti..
@andreamazza-7MZ_R3bornDigital
@andreamazza-7MZ_R3bornDigital 16 күн бұрын
L’esigenza è per abbattere i volumi da palco nei live e abbassare il Volume in generale . Alla fine per chitarre e bassi ormai si usano strumenti digitali, la batteria rimane lo strumento ancora molto rumoroso ( e W il metal e la doppia cassa!!!🤘🤘🤘😜) ma dove può abbattere del volume oggi, lo si sta facendo….e penso sia questa la direzione presa dai marchi. Detto ciò …personalmente non mi trovo con le elettroniche … finché potrò suonare facendo rumore , continuerò a farlo 😅
@flavios7060
@flavios7060 21 күн бұрын
ciao dado, grazie mille per l'impegno che metti sempre nel fare recensioni, la qualità è sempre top 🥁
@GabrielePorta23
@GabrielePorta23 20 күн бұрын
Ottima recensione centrando perfettamente i vantaggi e (pochi) svantaggi che il batterista e fonico devono affrontare ad ogni situazione live. Aggiungerei la praticità nel gestire questo strumento. Grazie Dado.
@poclaudio
@poclaudio 21 күн бұрын
Ciao, da vecchio batterista, rimango sulle acustiche, fin dalla più tenera età (8anni) suono acustico, ho provato vare elettroniche ma........... Forse, a una certa età (65) sono troppo vecchio per capire. Comunque disamina esaustiva dello strumento. Complimenti a te per il lavarlo che fai sul canale. Ciao
@gianlucamaffei538
@gianlucamaffei538 21 күн бұрын
Dado la tua recensione come sempre è impeccabile, hai evidenziato bene aspetti positivi e negativi di questo strumento. Io ho avuto la Efnote 5 e non è stata un’esperienza molto positiva. La batteria ha una qualità costruttiva assolutamente al di sotto del suo costo, ad esempio il rim in gomma del rullante si è letteralmente spaccato suonando il rimshot (non sono Eloy Casagrande per intenderci 😂), il wrap della cassa si è sollevato con un solo raggio di sole che entrava nella mia stanza a casa, il cerchio della cassa lato battente si è rovinato con solo il contatto col pedale… inoltre la centralina è davvero limitata sotto diversi aspetti ed anche molto lenta. Sono passato ad altra batteria di un altro brand famoso, tra l’altro uscita da poco come modello, e già sto notando differenze in meglio per quest’ultima. Devono assolutamente elevare la qualità in generale, non basta avere suoni fighissimi ed una bella suonabilitá per giustificare determinati prezzi…
@AVOLIO64
@AVOLIO64 21 күн бұрын
Ciao Dado, sempre onesto nei nostri confronti💯
@MattiaRaggiDrum
@MattiaRaggiDrum 20 күн бұрын
Ciao Dado, sono Mattia 14 anni, ci siamo conosciuti a Cormons. Confermo in tutto quello che hai detto perché l'ho provata in qualche live ( sul mio canale i video sono Still Waiting, highway to hell, Ti fa stare bene ). Finché vai dritto tutto ok come dici te, poi se cerchi sfumature emergono i limiti. Comunque migliore di roland top di gamma che ho provato. Un saluto. Ti aspetto a Udine!!!❤🥁🇮🇹
@marcobaxadonne
@marcobaxadonne 21 күн бұрын
Grazie Dado, molto istruttivo.
@ilgrinch78
@ilgrinch78 21 күн бұрын
L'ho provata e devo ammettere che preferisco mille volte la VAD della Roland!!! grazie cmq per il video ciao Dado!!!
@4inloopband491
@4inloopband491 21 күн бұрын
Grazie Dado, molto chiaro.
@marcoserra3710
@marcoserra3710 19 күн бұрын
Grandissimo strumento, i livelli raggiunti sono incredibili. Grazie della recensione! Sai, un aspetto che secondo me a molti sfugge, è che in fase di sound check, puoi fare partire la tua parte suonata dal modulo della batteria elettronica, che hai registrato in un momento precedente, poi metterti di fianco al fonico e ascoltare con lui la resa finale man mano che prosegue in check anche con gli altri musicisti. In pratica, impostando bene a casa tutto sulla centralina, puoi fare il check giù dal palco, questo non lo puoi fare con l acustica. Inoltre altro vantaggio delle elettroniche è che bypassi il discorso dell acustica di un ambiente o dei ritorni sul palco, che sono problemi anche lunghi da aggiustare. Penso che in generale l elettronica se di buon livello abbia più vantaggi che svantaggi
@FrancescoBlaze
@FrancescoBlaze 21 күн бұрын
Ciao Dado, come sempre bellissima recensione E CURA DEI DETTAGLI! Bellissima batteria la EFNOTE, bei suoni, ma lontano dalla roland, Io personalmente, seguirò il tuo consiglio datomi sul traghetto da Carloforte, la roland vad 507 (quasi sicuramente 😎) sarà il prossimo acquisto, vado sul sicuro! Salutoni da Carloforte e speriamo di rivederci
@catvin8176
@catvin8176 21 күн бұрын
grande Dado chiaro come sempre, sei stato obbiettivo e corretto nell' elencare vantaggi e svantaggi a dipendenza del tipo di esperienza che si vuole fare. Per me sei il numero uno degli youtuber🥁❤️🙋🤟
@EnricoCozzuto
@EnricoCozzuto 6 күн бұрын
Ho ripreso a studiare batteria grazie a queste nuove elettroniche. Personalmente ho comprato una Millenium 850, perché ha un set completo, con un asta charleston ad un prezzo abbordabilissimo. All'inzio ho dovuto prendere la mano col charleston, ovviamente, ma ormai lo suono tranquillamente, tirando fuori il suono che serve, e parliamo non di un top di fascia. Personalmente trovo molto utile studiare su batterie come queste perché poi quando vado su quella acustica, dove tutto è più grande, viene "abbastanza" più semplice rifare le cose li (eccetto un press o un brush, quello poi dipende dalla fascia dell'elettronica), sopratutto il rimbalzo di quella acustica è più semplice rispetto all'elettronica contratiamente a quanto si dice in giro, sopratutto sul ride e il charleston. Quindi per me le elettroniche sono consigliatissime, ma sempre avendo poi una acustica. diciamo che studiando su entrambe si arrichisce la proprio. Sulle elettronihe impari ad essere più preciso nel colpire i pezzi
@carloferrettipercussion
@carloferrettipercussion 20 күн бұрын
Non ho mai amato le batterie elettroniche, e non le ho mai usate, capisco però che in certi casi può tornare utile, comunque come sempre ottimo video bravo Corrado 👏👏🔝🔝
@BrandonGebbia
@BrandonGebbia 21 күн бұрын
Bravo, ottimo video. Mi piacerebbe vedere anche un video dedicato alla batteria Alesis strata prime.
@lucabellomi1
@lucabellomi1 20 күн бұрын
Dado sei sempre onesto e sincero nelle tue recensioni. I tuoi pareri li condivido sempre al 100%. Grazie P.s. assurdo che non si possa importare dei suoni o sequenze!!!
@stefanogambarelli5713
@stefanogambarelli5713 21 күн бұрын
Ottima recensione come sempre. Io ho da sempre Roland e, senza voler accendere dualismi e confronti abbastanza sterili, mi sembra che Efnote voglia caratterizzarsi fortemente con suoni propri e il non poter importare campionamenti esterni ne è una conferma….del genere “o ti piace così o niente”….scelta un po discutibile, ma ci puo’ stare.
@robertoguadorosso2517
@robertoguadorosso2517 21 күн бұрын
Sei stato chiarissimo come al solito Grazie
@darietto75
@darietto75 21 күн бұрын
Strumento molto bello e con tante potenzialità, mail fatto che non si possano caricare sample esterni però è un limite enorme. Spero decidano di fare un upgrade del software in tal senso. In ogni caso ottima recensione come sempre.
@stefanosuale1032
@stefanosuale1032 21 күн бұрын
Molto interessante. Opterei comunque per l acustica, no dubt, ma è gjusto, come dici tu, bisogna essere pronti a qualsiasi richiesta e quindi va senza dubbio approfondito il mondo dell elettronica.
@cristianmottini7178
@cristianmottini7178 21 күн бұрын
Ottima recensione, Dado. Lo strumento è sicuramente interessante ed offre molti vantaggi, ma personalmene continuo a prediligere l'acustica. Il prezzo per le mie tasche è parecchio proibitivo 😅 Per quella cifra un paio di pad / piatti in più ci starebbero; idem una libreria di suoni più ampia.
@rubenitos_
@rubenitos_ 21 күн бұрын
dado una batteria da provare è quella della zildjian, molto particolare e interessante. Spero che un giorno la porterai sul canale
@TheAlexnerovinile
@TheAlexnerovinile 19 күн бұрын
Sono felice possessore da qualche anno di Roland VAD 506. Lo trovo uno strumento molto più versatile di quello che sembra ed in alcuni contesti può veramente fare una differenza di livello in quello che è lo show proposto all’orecchio del pubblico…
@albertom4426
@albertom4426 18 күн бұрын
Recensione super, comunichi come pochi, congratulazioni ancora. Aggiungerei solo che per quanto mi riguarda, pur avendo altra marca di batteria e di centralina e facendo cover, è difficile ottenere suoni amplificati così di alta qualità in locali medio piccoli, sostanzialmente il mio vantaggio competitivo rispetto agli acustici è incomparabile. Inoltre se devo suonare Tommy Lee ho i suoi suoni, se devo fare oi Duran, idem. Certo se avessi la possibilità e il budget di un tecnico che mi amplifichi COMEDIOCOMANDA tutta la vita acustico... ma tant'è....
@drum7989
@drum7989 21 күн бұрын
Bella recensione, senza tanti fronzoli e molto onesta. Mi piacerebbe se riuscissi a provare la nuova Alesis Strata Prime e sentire cosa ne pensi. Ciao!
@alessiogrisafi9884
@alessiogrisafi9884 21 күн бұрын
Io ho la Roland 504 e sono stra soddisfatto dell'investimento e dei vantaggi che mi ha dato... Prossima review Dado la Dwe quella si che a mio parere sarà un game change nel mondo delle batterie elettroniche
@robertoricci3393
@robertoricci3393 21 күн бұрын
Ma i rimshot vengono tutti uguali e perfetti o si notano le sbavature se non prendi sempre il cerchio e il centro della pelle nello stesso punto (o se becchi più il cerchio che la pelle)? E i cerchi variano di suono se li colpisci con il corpo, collo o punta della bacchetta?
@danielepinelli8495
@danielepinelli8495 21 күн бұрын
L'acustica ha il suo fascino inimitabile e il tocco su pelli e piatti con suono proprio
@fabriziogenesio2837
@fabriziogenesio2837 21 күн бұрын
Ciao Dado, video super interessante, come sempre del resto sul canale! Una curiosità, che cuffie hai usato nel video? Sono sempre delle KZ? Grazie
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 21 күн бұрын
Sempre le kz pro 10 da 50 euri. Le ho usate anche live con Umberto Tozzi Sabato sera, tutto liscio
@Mr.Gonfio
@Mr.Gonfio 21 күн бұрын
Personalmente abitando in un appartamento non avevo alternative, elettronica ma, secondo me, di buona qualità (roland td50Kv2). Meglio di un’acustica? No ma ci si avvicina parecchio. Ho poi la fortuna di studiare e suonare anche su una batteria acustica e se avessi potuto di sicuro sarei andato su quella ma a meno che non abitiate in un villino isolato o abbiate un garage insonorizzato (e li come ha detto giustamente Dado, ci lasci bei soldini comunque) non si hanno scelte. Una cosa che ho notato difficilmente si fa quando si prova una batteria elettronica: suonarla senza “suoni” per far sentire che rumore fanno le pelli, piatti ecc. perchè anche le elettroniche, specialmente i piatti, di casino ne fanno eccome. Scordatevi di suonare la sera dopo una certa ora, i “tac tac” su i piatti e, in special modo su il charleston, si sentono eccome. Grande Dado comunque, spero potrai provare anche altre batterie elettroniche perchè come hai giustamente detto tu, in fondo è uno strumento differente anche se simile.
@MassimilianoAgati
@MassimilianoAgati 19 күн бұрын
Molto interessante, aspettavo di incontrare Marco per chiedere lumi. Grazie per la recensione. Di certo per me sarebbe, in generale, un no perchè la mancanza di effettistica e l'impossibilità di caricare campioni sono limiti enormi, se il primo problema può essere relativo in contesti altamente professionali, il secondo si espande invece ad ogni situazione. Specie in un mondo elettronico come adesso cercare di mantenere un ideologico punto di vista per uno strumento che alla fine sempre digitale è lo trovo assurdo. Spendere 7000€ per poi dover dover magari usare dei trigger lo trovo surreale! 😀
@cefaligianmarco8302
@cefaligianmarco8302 21 күн бұрын
12:00 sul palco il Tempo è prezioso
@GC_MusicHome
@GC_MusicHome 21 күн бұрын
Io uso Roland dal 2004 adesso ho una td27Kv mi trovo benissimo e per le situazioni di piccoli pub o club sono una salvezza. In contesti più grandi ovviamente preferisco l'acustica ma porto sempre un pad e un rullante per i campioni di suoni che mi servono. Cambierei solo la cassa con una vad ma per il resto strumenti eccezionali e la possibilità di passare a setup differenti con un click non ha prezzo.
@federicoorsi3290
@federicoorsi3290 21 күн бұрын
gran bella recensione strumento e suoni di altissimo livello ma, considerati il prezzo e le limitazioni evidenziate, avrei più di una perplessità....
@molocband8240
@molocband8240 21 күн бұрын
Da tantissimi anni alterno la acustica e la elettronica sui palchi e poi suono l'elettronica a casa e l'acustica in sala con la band. Se prendiamo in considerazione i modelli top (questa efnote o la mia TD30 Roland) la piacevolezza dei suoni è battibile dalle acustiche solo se amplificate a livello super professionale. Non ne farei una guerra di religione. Forse non tutti se ne accorgono ma su quasi tutti i palchi più importanti le batterie hanno pad elettronici (non solo per i suoni ad effetto) o sono mischiate con trigger. Bisogna saperle usare e scegliere in base alla funzionalità. Certo il prezzo lascia tanti dubbi visto che gli amatori o semiprofessionisti possono avere ottimi risultati con ottime elettroniche molto meno care mentre forse i super professionisti potrebbero non averne bisogno pur potendosela permettere
@batteristico
@batteristico 21 күн бұрын
Ciao Dado, di recente ho provato sia questa batteria, sia quella appena sotto questa, ovvero la 7. Anche io ho notato una certa lentezza nel passaggio da un kit all’altro, cosa che invece è decisamente più veloce nella serie 7. Come te anche io trovo molto limitante non avere la possibilità di importare sample esterni. Sapevo che presto sarebbe uscita questa tua recensione. Ottimo lavoro! Saluti da Bolzano!
@emanueledelgiudice9159
@emanueledelgiudice9159 21 күн бұрын
come suoni la 7 (non Pro) è all'altezza di questa?
@batteristico
@batteristico 21 күн бұрын
Non le ho provate lo stesso giorno, ma da quello che ricordo di una e dell’altra, si, i suoni si assomigliano. Anche i parametri per personalizzare i suoni mi sembravano simili. Direi che la Pro ha lo stage box in più e probabilmente qualche funzione in più che però non avuto possibilità/tempo di esplorare
@_LucaDiMaggio_
@_LucaDiMaggio_ 21 күн бұрын
Complimenti per la recensione onestissima Dado..condivido la mia esperienza..Ho avuto una efnote 5x nera con venature..venduta dopo pochissimo..usata per cene spettacolo..ora non so questo modello pro ma la 5x era costruita con materiali veramente delicati..una volta un piccolo raggio di sole e si è gonfiato il wrap sulla cassa..un’altra volta si è aperta la pelle risonante del rullante..in un altro live si è staccato il cavo ( che rimaneva attaccato al pad dello splash ) premetto che nel trasporto montaggio e smontaggio prestavo fin troppa attenzione proprio per questo..durante i live avevo bisogno di cambiare kit immediatamente mentre suonavo..ma purtroppo la centralina ha bisogno di qualche secondo ( che nel live era una vita ) per caricare il nuovo e i pad si silenziavano..non voglio continuare perché potrei..ma per me l’esperienza è stata pessima..strumento pagato un sacco di soldi
@cignusx1
@cignusx1 21 күн бұрын
A mio modesto parere penso che anche l'affidabilità possa essere un problema, se si rompe un trigger del charleston, rullo o cassa oppure si dissalda qualcosa nella centralina sei del gatto e non puoi certo avere tutto doppio, mentre nell'acustica tutto può essere sostituito in fretta e con "poca" spesa, pelli, pedali, molla, al limite anche un mic, ecc.... 7000 euro sono tanti se la paragoniamo a una SQ2 a 5000
@geroa
@geroa 21 күн бұрын
Alla faccia del gambero! 7mila zucche😮 (sempre gran bei contenuti Dado, fantastico)
@francescopaliotti2648
@francescopaliotti2648 19 күн бұрын
Possiamo essere certi che la batteria acustica è ancora e giustamente insostituibile e su questo mettiamo un punto fermo. Posso però dirvi che io da non molto posseggo una batteria elettroacustica (elettronica) ordinata direttamente in Germania, si chiama Drum-tec pro series con fusti (Sonor) in acero sei strati finemente laccati e un modulo sonoro Pearl mimic pro che a mio parere vi assicuro, pur riconoscendo la qualità della EF-note, siamo a confronto su Marte proprio e lo si capisce anche dal prezzo che ho affrontato, decisamente molto più alto!!Per il momento l'acustica che ho l'ho parcheggiata e per quanto riguarda i suoni acustici (elettronici) processati e le dinamiche della bestiolina vi dico che sono estasiato! Non uso e non ho acquistato piatti elettronici ma una serie di piatti acustici (turchi) forgiati e microforati a mano libera, suonano meravigliosamente al 70% studiati proprio per l'elettroacustica. ( sono gli unici nel contesto complessivo che uso ovviamente microfonare tradizionalmente. Ad ognuno quindi libero pensiero e libera scelta. Buona musica a tutti.
@enricobriotti5129
@enricobriotti5129 21 күн бұрын
Chitarre acustiche, chitarre elettriche: sempre chitarre sono, ma differenti strumenti. Batterie acustiche ed elettroniche...stiamo ancora indietro, ma il concetto può essere parallelo se non le si considerasse totalmente interscambiabili. Forse potremmo iniziare da qui per farci amicizia.
@mathisdacquarica7611
@mathisdacquarica7611 20 күн бұрын
Stai confondendo analogico e digitale. LE chitarre elettriche sono sempre strumenti analogici mentre le batterie elettroniche sono strumenti "Digitali", ossia completamente un´altra cosa. Il paragone con le chitarre non regge.
@enricobriotti5129
@enricobriotti5129 20 күн бұрын
@@mathisdacquarica7611 lo so, certamente. Il mio era un commento di natura diciamo psicologica, di approccio, non tecnico :)
@stefanoanghinetti5462
@stefanoanghinetti5462 21 күн бұрын
Mah … presto dovrò adottare una soluzione del genere per i vicini , quindi seguo sempre volentieri i tuoi consigli . Oggettivamente bella ma molto cara , buona per un professionista. Sarà questo il futuro ? Probabile , per quel che riguarda me sono nato con il rumoretto del pedale di Bonham in sottofondo e tutte le altre imperfezioni delle registrazioni dell’epoca(poesia pura ) e non ho capito che c’è di male . Io per le mie poche esibizioni da amatore continuerò con l’acustica . Battuta : non è un po’ come trombare con la bambola di plastica ??🤣🤣🤣🤣🤣viva la pelle il legno e il metallo 🥁🥁🥁🥁🥁🥁
@ramachjandra
@ramachjandra 21 күн бұрын
Da non batterista dico: Acustica.. Acustica.. Acustica! da amante della tecnologia dico: Acustica Acustica Acustica. Non parlarne sarebbe un limite, quindi comprendo.. certo che sara il futuro... e aggiungo purtroppo!!.... Galimberti dice: tutto cio che e comodo e stupido! Comunque ti seguo volentieri.. anche se non suono la batteria.
@vittoriodannibale2826
@vittoriodannibale2826 21 күн бұрын
Tutto bello, a parte il prezzo considerevole, ma valutiamo anche il fatto che se in live ti salta la centralina salta anche il concerto!
@thecitizenbass5004
@thecitizenbass5004 7 күн бұрын
Il problema che hanno gli altri strumenti
@BrunoFancello-zz3od
@BrunoFancello-zz3od 20 күн бұрын
Ciao Dado ti seguo da un po' domanda:ti vedremo su un palco ad accompagnare un artista ?
@lucalaurino2743
@lucalaurino2743 20 күн бұрын
Io ho da circa un mese una Roland TD27KV2 per poter studiare a casa e per live “difficili” (Altrimenti uso la mia RV Drums…). Devo dire che per i generi che faccio io trovo le funzionalità della centralina TD27 più utili rispetto all’idea che ha avuto EFNote: solo 4 uscite ma possibilità di caricare suoni e tantissimi suoni interni. Poi i pad digitali di hi hat rullante e ride sono meravigliosi…e costa molto meno…in ogni caso anche la efnote sarà certamente un bello strumento
@becksoul1362
@becksoul1362 21 күн бұрын
sicuramente questo tipo di modelli più andiamo avanti si riveleranno dei vantaggi per i locali più piccoli, per i palchi non tanto grandi, e sicuramente per quel tipo di service non molto pratico nel trattamento del suono di una batteria acustica, ma per tutte le altre situazioni vincerà sempre la batteria acustica
@giovannivincenti7358
@giovannivincenti7358 21 күн бұрын
Ciao Dado ! Vorrei sapere cosa ne pensi della Millenuim mps-850 E-Drum €585 .Senza troppe pretese, direi un bel prodotto. Grazie per i tuoi consigli,che trovo sempre interessanti.
@TheMoAndKay
@TheMoAndKay 21 күн бұрын
non lo so: mi ha sempre dato la sensazione di un bel giocattolone, anche ben rifinito e con tanti buonissimi spunti pratici, ma continua a lasciarmi perplesso, anche rispetto alla concorrenza... che "vedo" più "onesta e concreta" anche a fronte dei limiti "acustici" e sicuramente di feeling, ma che vanno a cannone in tutto ciò che diviene veramente elettronico. Starebbe proprio lì il bello (per quanto mi riguarda almeno) piuttosto che il "solo scimmiottare" suoni realistici, che ancora hanno dei limiti tecnici e soprattutto dinamici. Lo sviluppo si nota tutto, ma al crescendo sui piatti resterà ancora un bel problema per chissà quanto, ed il chalie rimarrà la più grossa gatta da pelare in assoluto. Meglio suoni del tutto e smaccatamente sintetizzati a sto punto. Dico io. Bella eh, per carità, e con un suo obbiettivo. Che per me rimane un po' "meh"... ma tant'è.
@carmeloromeo07
@carmeloromeo07 21 күн бұрын
Bella batteria Grande Dado ❤
@user-fu6cc7tc5s
@user-fu6cc7tc5s 19 күн бұрын
Per commentare tutto ci vorrebbe un ulteriore video di 15 minuti. Cercherò di riassumere, tendando di evitare possibili fraintendimenti. Se devo acquistare questo strumento perché devo suonare in casa, preferisco silenziare il mio kit acustico (oggi ci sono mesh che danno sensazioni molto simili a quelle di una pelle tradizionale e comunque non sono certo inferiori, in termini di sensazioni, a quelle montate su questo strumento) Se devo utilizzare questo kit per suonare live e sono vicino ad altri musicisti, beh, preferisco una elettronica tradizionale per vari motivi, tra cui spicca l'ingombro di questo strumento soprattutto per trasportarlo (peccato che tu non ne abbia parlato). Per ciò che riguarda le spese future, non sono d'accordo. Anche in questo strumento esiste l'usura e, nel tempo, anche su questo kit i componenti saranno da cambiare. Mi vengono in mente i cablaggi che si ossidano o componenti che, a forza di essere picchiati, nel tempo cederanno. Mi verrebbe poi da chiedere, in tono completamente non polemico ma come reale curiosità tecnica, l'isolamento del kit in termini di acqua piovana come si comporta?
@baghero18
@baghero18 21 күн бұрын
Io aspetto la DW-e. Il costo sarà diverso verso l'alto ovviamente ma promette ancora di più rispetto a questa, di essere una valida sostituta all'acustica..... magari quando uscirà proverai anche quella 🤪
@paologuaitamacchi7084
@paologuaitamacchi7084 20 күн бұрын
Per la stessa cifra c’è la Roland VAD707. Oltre al rullante, l’hi-hat e il ride digitali, può importare tutti gli user sample che vuoi, una libreria di 900 strumenti e otto uscite: hi-hat, snare, kick e ride+ altri 4. Otto uscite per nove strumenti. Praticamente li gestisci tutti. Sarebbe bello se facessi un confronto tra le due.
@pensopositivo2
@pensopositivo2 21 күн бұрын
Sui palchi tutte batterie acustiche ma poi sono piene di trigger. Sono d’accordo che tra qualche anno queste batterie sostituiranno le batterie sui grossi palchi (di musica pop) come i kemper hanno sostituito gli ampli chitarra
@Dbegio
@Dbegio 21 күн бұрын
Sono pienamente in accordo con te
@mathisdacquarica7611
@mathisdacquarica7611 20 күн бұрын
Scusa... Cosa c´entra il Kemper? Il Kemper lavora sempre sulla base di un suono analogico. Non fate confusione, vi prego...
@pensopositivo2
@pensopositivo2 20 күн бұрын
@@mathisdacquarica7611 non voglio insistere sul kemper però che si parte da un suono analogico ma poi quello che sentiamo è sempre una lavorazione digitale. A sentire i chitarristi quando fu introdotto sembrava il male sceso in terra. Allo stesso modo queste batterie partono sempre da suoni analogici registrati in studio. Ovviamente siamo alle prime versioni delle centraline. Credo si andrà sempre migliorando il suono
@mathisdacquarica7611
@mathisdacquarica7611 20 күн бұрын
@@pensopositivo2 Il punto sono le dinamiche. Anche i pedalini Boss dell´effettistica "Ambient" (Reverb, Delay, Phaser) sono digitali ma dinamiche e sfumature (Ad esempio i Bending, i legato, il Tapping) non sono campionati. Giá l´esempio delle spazzole dovrebbe chiarire il concetto. La TD-50 é forse l´unica batteria elettronica che include una funzione che ti permette di suonare con le spazzole e... credimi: Il risultato é semplicemente osceno. Concordo con te sul fatto che molti chitarristi erano molto scettici sul Kemper ma il motivo era proprio questo fraintendimento sul digitale. Le chitarre digitali esistono (non sto parlando delle tastiere a tracolla) come strumento "a sé" e non come alternativa alle chitarre tradizionali.
@dannymike367
@dannymike367 17 күн бұрын
Bella, molto bella, mi sembra decisamente basso il rapporto qualità prezzo però...che dire poi il feeling di uno strumento acustico è imbattibile ma le batterie elettroniche sono già da anni fantastiche anche per il live..io uso Roland 😜
@DisneyAccount-hs1xg
@DisneyAccount-hs1xg 21 күн бұрын
Dado, ti voglio bene, e visto che siamo qui per imparare, senza nessuna presunzione ti dico che parole come CLAP, GAP, FLAT si pronunciano con la A italiana. Niente di grave, però sei una persona che apprezza imparare quindi te lo dico giusto per info ☺ A parte questo. Video interessantissimo come sempre. Per quei soldi ci sono un bel' po' di pecche che secondo me hanno lasciato come margine di miglioramento per vendere i modelli successivi. Vedremo 😃
@user-du1yk7uk9v
@user-du1yk7uk9v 21 күн бұрын
Io preferirei invece che l'inglese sia pronunciato italianizzandolo visto che l'italiano è una lingua ENORMEMEMENTE SUPERIORE e sarebbe ancora cosa più elegante e meno provinciale NON USARE PROPRIO termini anglosassoni.
@DisneyAccount-hs1xg
@DisneyAccount-hs1xg 21 күн бұрын
Prima, magari lo si dovrebbe imparare, l'italiano.
@user-du1yk7uk9v
@user-du1yk7uk9v 21 күн бұрын
@@DisneyAccount-hs1xg Non ti arrampicare sugli specchi che cadi
@antonioligios616
@antonioligios616 21 күн бұрын
Ciao Dado, hai visto la Zijldian Alchem-e al costo di quasi 9000 Euro? È semplicemente spettacolare. Di gran lunga superiore alla EF Note e Roland 50 KV. Sappimi dire. Ciao. Antonio
@ramon3726
@ramon3726 21 күн бұрын
Personalmente non ho dubbi che un giorno diventeranno una scelta quasi obbligata. Parlando della ef-note, trovo che la cassa sia superiore a quella della Roland per silenziosità e dinamica: rispetto ad una cassa "vera" è indubbiamente più "gommosa" come risposta (come lo è tutto il kit), però almeno il battente non affonda inesorabilmente nel pad. Ho il sospetto che Roland stia cucinando qualcosa per il modello di punta, le VAD706 e VAD506 sono state praticamente svendute negli store più importanti e non ricompaiono in listino. Chissà ... EDIT: sono state praticamente svendute e aggiungerei anche cazzarola, ché io l'ho comprata a prezzo pieno giusto un paio di mesi prima delle svendite.
@valeriogiannetto5825
@valeriogiannetto5825 21 күн бұрын
Gran bel video dado! Sarebbe interessante in queste recensioni aggiungere una cover alla fine per testare sul campo come performa la batteria elettronica
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 21 күн бұрын
Eccome due: Limp Bizkit kzbin.infoQzk_d2V9GsM?si=eiy2KweDBv9ddvvf Foo fighters: kzbin.info1F00XreZqTI?si=0CYErLoxrXPh-lbK
@valeriogiannetto5825
@valeriogiannetto5825 21 күн бұрын
@@suonarelabatteria grazie dado! Attendo il video con il batterista di bersani 🥁
@edoardolaspada
@edoardolaspada 19 күн бұрын
Grande ora dovresti recensire la DWe
@orsomusicante
@orsomusicante 17 күн бұрын
Fose hanno voluto puntare a uno strumento che non imita uno stile acustico, ma con un proprio suono che un artista può usare anche per registrare nuovi album proprio con questa batteria, se fai rock o punk magari non serve tutta questa sensibilità e con un budget minore puoi avere la stessa qualità di una batteria top in studio.
@erosferrarese4204
@erosferrarese4204 18 күн бұрын
Con la metà punterei al Top Roland... Per 7.000 euri non ho ancora il Charly "paura" allora proprio NO. Mi pare, e dico "mi pare", (non vorrei sbagliarmi...) di aver provato questa batteria da PV ... ciao Dado
@Evakneev
@Evakneev 20 күн бұрын
Non metto in dubbio la qualità dello strumento e la sua versatilità. Ma sostenere che è una spesa che si fa una volta e poi basta, è un’autentica castroneria. La centralina mediamente mantiene la sua fluidità per 5/6 anni. Poi inizia a diventare sempre più lenta. E se, come giustamente si vede nel tuo video, adesso impiega pochi secondi per cambiare scenario, dopo qualche anno i secondi saranno sempre più. Lì avrai due opzioni: O te la tieni così obsoleta, o cambi là centralina… e valla a comprare una centralina nuova.. dopo altroché fare paragoni con i costi della batteria acustica. La batteria, come tutti gli altri strumenti, e parlo per la maggior parte di persone che non sono professionisti, va scelta provandola, e quando troverai lo strumento giusto, lo sentirai dentro di te. Perciò che sia acustica o elettronica non ha importanza. Scegliere la batteria è come scegliere la moglie.
@domenicosalio3111
@domenicosalio3111 21 күн бұрын
strumento spaziale....cmq dado potresti intervistare il batterista di samuele bersani che l'ha utilizzata nel suo ultimo tour nei teatri...argomento super interessante...grande DADO!!!!
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 21 күн бұрын
Gia’ fatto arriverà
@domenicosalio3111
@domenicosalio3111 21 күн бұрын
@@suonarelabatteria grande😎❤️
@stepuntogi
@stepuntogi 21 күн бұрын
Grazie Dado, come sempre impeccabile! Mi piacerebbe approfondire le modalità di amplificazione sul palco, a mio avviso uno dei maggiori problemi dell'elettronica, soprattutto per "impatto / presenza" rispetto agli altri della band: tutti in-ear monitor? Nel breve frammento ho notato che Marco Rovinelli non ha cuffie 😮 ...attendiamo il video 😊
@cristianogillone3104
@cristianogillone3104 18 күн бұрын
Personalmente acustica tutta la vita, ho avuto modo di giocare con qualche batteria acustica nel corso degli anni e hanno fatto passi da gigante specialmente nel campo della sensibilità. Vale la pensa spendere 7000 euro?...ad oggi magari no, tra qualche anno di perfezionamento magari si se queste sono davvero le premesse. Sempre ritenuto che la batteria elettronica fosse uno strumento domestico per non disturbare i vicini ma perché non c'è mai stato niente a livelli simili. Realisticamente parlando, al di là di quelli che sono i grandi palchi, una batteria del genere potrebbe essere una svolta per i piccoli palchi dove l'acustica ambientale incide sulla sonorità dello strumento e dove piatti e tamburi rientrano in tutti i microfoni sul palco (cantanti e amplificatori), magari a vantaggio del batterista che inserisce sfumature e ghost notes ma che nessuno sente perché qualcuno "ma si, microfoniamo solo la cassa che se no fa bordello".
@alessiosellitri690
@alessiosellitri690 15 күн бұрын
L'ho sentita live venerdì scorso da Marco Rovinelli al concerto di Samuele Bersani. Bella, esce bene dal vivo però come dice anche Dado nel video, ci sono alcuni suoni che un musicista o un orecchio più allenato riesce a capire che ancora non c'è quella perfezione per raggiungere una batteria acustica secondo me. Cmq Rovinelli se non erro usa un Charly vero e un secondo rullante.
@gabrieleferro7106
@gabrieleferro7106 21 күн бұрын
Dado sono un possessore di batteria elettroniche da sempre per comodità nello studio e nei live è l'unica batteria elettronica che vale la pena la pena è la centralina Pearl mimic pro con i vst di Steven slate all'interno forse adesso anche l alesis strata prime ma non l j o ancora provata
@giacomogiovanneschi7123
@giacomogiovanneschi7123 8 күн бұрын
Secondo me è utile per uno che fa un intensa attività live con band più disparate e che ha bisogno di suoni diversi nello stesso spettacolo o nelle varie serate con generi e stili diversi,sarebbe utile anche in piccoli club dove il volume dell acustica potrebbe coprire gli altri strumenti o peggio creare una cacofonia per alzare a un volume troppo elevato gli altri strumenti.comunque ancora la dinamica e la sensibilità non è uguale quindi uno ci dovrebbe avere sia la acustica che questa e suonarle tanto entrambe per avere controllo e precisione su tutte e non disabituarsi sia all una che all altra!
@rubenitos_
@rubenitos_ 21 күн бұрын
io ho iniziato a suonare con la batteria elettronica della yamaha (1000 euro) però il feeling dell'acustica e dei piatti è imbattibile anche solo accordare la batteria come vuoi tu e suonarla è un'altro mondo l'acustica. efnote e roland strizzano molto l'occhio perchè sono fatte da dio, l'unica pecca è il prezzo, secondo me troppo alto e non tutti possono permetterseli.
@FabioMalfi
@FabioMalfi 20 күн бұрын
Suonare la batteria è un missione, religione. La cosa bella è cercare di dare il massimo in qualsiasi occasione soprattutto quando ci sono problemi acustici e “tu” devi cercare di cacciare un suono adeguato al contesto musicale. In sintesi ( la bambola gonfiabile delle batterie 😂 ) P.S. Se la comprasse la produzione allora la suonerei .
@RobertoRicchiari
@RobertoRicchiari 17 күн бұрын
Non so, io ho provato il modello da 3000€ e comunque il feedback piatti e pelli è completamente differente. I suoni non mi piacciono particolarmente e con 7000€ io mi sono fatto il mio box insonorizzato ed ho messo dentro l’acustica. Chi non ha modo di farsi un box chiaramente ha dei limiti, ma non consiglierei mai di spendere 7000€. Secondo me i 2000/2500€ devono essere il massimo da investire in un prodotto del genere. Personalmente ho iniziato a studiare sull’elettronica e devo dire che poi quando passavo sull’acustica avevo difficoltà, ero costretto ad andare a studiare in una saletta per mantenere una certa sicurezza su distanze e feedback di rimbalzo differenti. Ma avevo problemi anche sul suono percepito, perché quando suoni un’acustica non microfonata i suoni che senti son molto differenti e non sei abituato. Insomma a meno che non si suoni un genere che va particolarmente bene con l’elettronica io a chiunque consiglierei anche solo di studiare sull’acustica, poi se non hai come fare piuttosto che non studiare ripiegare sull’elettronica. Ma resto convinto che l’elettronica sia solo il ripiego per chi non può usare una acustica
@davidfitcher2953
@davidfitcher2953 21 күн бұрын
Che ne pensi di Roland VAD306 V-Drums per 2800 Euro?
@mattonao
@mattonao 20 күн бұрын
Dado, pensi che si arriverà in futuro ad avere tecnica e feel diversi tra suonare batterie acustiche ed elettroniche come già avviene con le chitarre?
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 20 күн бұрын
Speriamo di no
@davidegraziani5139
@davidegraziani5139 21 күн бұрын
Tutto bellissimo, ma a mio parere nessuno strumento elettronico potrà mai sostituire la sensazione e la libidine di suonare una batteria acustica… la ricerca del suono, l accordatura, il feeling… sarò ottuso ma non credo che cambierò mai idea
@AntoB.Drummer
@AntoB.Drummer 19 күн бұрын
Costa davvero troppo! Le batterie elettroniche professionali da palco saranno davvero competitive quando, come per una chitarra elettrica, le pelli e i piatti avranno una risposta UGUALE a quella di una batteria acustica sotto le mani... Altrimenti rimane un cercare continuamente una dinamica che non trovi mai! Siamo ancora lontani...
@fabiograppasonni1195
@fabiograppasonni1195 19 күн бұрын
Ho una Efnote 5 e una Roland TD 12 e devo dire che non c'è paragone a favore della Efnote, inoltre è un prodotto non eccessivamente costoso quindi accessibile e i suoni sono gli stessi della batteria provata da dado.
@DanieleMarchesini
@DanieleMarchesini 21 күн бұрын
Chiedo perché non so 😊 Avere un hardware assolutamente acustico è una necessità legata al suono? Visti gli spazi ristretti concessi da molti club, avere dei pad con la sola battente (tensionabile), ma poco profondi, potrebbe essere utile. I diametri potrebbero rimanere anche quelli tradizionali (10, 12, 14, …) Per non parlare del trasporto e montaggio dello strumento acustico con relativo peso. Grazie a chi potrà rispondermi.
@paologallo8917
@paologallo8917 17 күн бұрын
Se assomiglia ad un kit acustico di dimensioni taglie ecc ecc. Perché la dovrei comprare? Ho avuto e suonato x circa 2 anni il modello antecedente a quello attuale della TD 50 K2,....special efition, veramente costosa suonandola sempre in casa con le cuffie. Un giorno.....dopo circa 2 anni, mi invitano in accademia musicale per suonare un paio di ore con vecchi amici vari tipologie di brani ..con una batteria un po' datata ma a lo stesso tempo di alto livello costruttivo e sonoro, (TAMA Arstar con rack set da 6) purtroppo, mi sono accorto quasi da subito (con una nota dolente del resto del gruppo) che avevo perso completamente la sensibilità, la forza, la risposta al tocco ma su tutto non riuscivo a realizzare quello che realizzavo con la Roland.... praticamente non sapevo più suonarla😂😂😂.... m'ha che dire...va bene aggiungere qualche set elettrico, ma un set completo elettronico è solo per bambini o batteristi della domenica..in casa. Non recensire x favore quadra immondizia.....non servono a niente....perdere personale. Buona giornata a tutti, e buona musica e buon suonare i veri strumenti ❤
@RjMDrummer
@RjMDrummer 21 күн бұрын
Bella.. ma preferisco la mia Dw e i miei piatti! Grazie mille Comunque ❤🥁
@gianlucadepertis9420
@gianlucadepertis9420 21 күн бұрын
Dado non hai speso molte parole sulla silenziosità dello strumento. Certo più silenziosa di una acustica ma quanto? Le pelli sono mesh? I piatti ? Comunque grazie per la recensione
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 20 күн бұрын
Si e’ parecchio silenziosa, pelli praticamente mute, anche la cassa. Mentre i piatti hanno più attacco chiaramente ma non fanno casino
@stefanobellisai6651
@stefanobellisai6651 21 күн бұрын
Io onestamente, per quanto apprezzo tutti i pro che questi strumenti elettronici offrono, sia a livello logistico sia a livello sonoro e pratico, continuo a non avere dubbi sul fatto che non arriveranno mai alla qualità e a ciò che uno strumento acustico può dare. Il legno è vivo, vibra e suona. Questo è tutto digitale e si và a spendere cifre esorbitanti per continuare ad imitare ciò che già esiste. Il discorso piatti vale allo stesso modo: ogni piatto suona a proprio modo e non si troverà mai un piatto uguale ad un altro anche se della stessa serie e stessa marca. Per quanto riguarda il non rompere piatti, bacchette, pelli ecc.. okay.. ma se si rompe un pezzo elettronico all'interno? Sono volatili per diabetici 😅 Magari andrò ad indispettire parecchi colleghi con quanto detto, ma tant'è 🥲😊
@giorgiocannizzaro9748
@giorgiocannizzaro9748 21 күн бұрын
i prezzi ormai alle stelle per acquistare strumenti e le serate sempre meno pagate☺️
@robertopeco7608
@robertopeco7608 19 күн бұрын
non c'è il reverbero ma c'è la possibilità di dare l'effetto ambiente ad ogni kit, io ho preso la efnote 3, esclusivamente per tenerla in casa (non ho e non ho mai avuto la possibilità di un garage o una cantina per poter studiare e provare con l'acustica, sempre andato avanti con batterie mute, adesso con questa efnote è una svolta "epocale" per me), per studiare, ma anche per poterci fare prove a bassi volumi (mi sono dotato anche di ampli apposito) insieme ad un piano elettrico e a basso e chitarra acustici (o elettrici, sempre a bassissimi volumi), nel momento che ho bisogno di suonare le spazzole metto sul rullante una pelle sabbiata e vado con quella, pensate che il cantante può provare tranquillamente senza bisogno di microfono, una ganzata
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 19 күн бұрын
Nel modello pro hanno escluso i reverberi, sulle altre c’è
@robertopeco7608
@robertopeco7608 19 күн бұрын
@@suonarelabatteria ma pensa te...
@fradeidelfero
@fradeidelfero 21 күн бұрын
In paragona con la Vad, quanto è il distacco di realismo e feeling sonoro secondo te?
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 21 күн бұрын
Sono abbastanza vicine, però io ho provato la 503, non quelle top
@maver1561
@maver1561 21 күн бұрын
sto' guardando il video... e mi sorge spontanea una domanda.: perche' spendere cosi' tanto solo per non far rumore in casa? perche' come hai detto tu, va' in controtendenza avendo solo kit acustici e quindi perche' comprarla? mha'.... vedo la "sostituzione drummica" una vera cag...ta! 🙂
@pinobenatti956
@pinobenatti956 21 күн бұрын
Io personalmente sono anni che uso le batterie elettroniche dalla Yamaha Alesis Roland sono sempre più presenti sui palchi e negli studi si e vero anno molti suoi c'è l'imbarazzo della scelta comunque e il futuro delle nuove generazioni di batteristi e sono questione di abitudine.
@minidolly77
@minidolly77 20 күн бұрын
Ma sbaglio o le Roland di fascia alta costano anche molto di più ?
@dello6764
@dello6764 21 күн бұрын
Io sono un utilizzatore di batterie elettroniche da sempre anche dal vivo e anche all'aperto per tante ragioni. Però mi chiedo, i tamburi fatti in questo modo, ovvero che sembrano quelli di una acustica, il rumore fatto dalle pelli mesh viene amplificato? è più o meno rumorosa rispetto a una Roland TD17 per fare un confronto?
@ramon3726
@ramon3726 21 күн бұрын
Sì un po' di più, ma non così tanto. In compenso la cassa è meno rumorosa, questa della efnote poi è a livello dei tamburi.
@dello6764
@dello6764 20 күн бұрын
@@ramon3726 allora credo che non posso. Già mi sentono nonostante uso una gabbia insonorizzata e suono in cuffia. Io non so come fa la gente a suonare in casa appartamento senza nessuna storia. Sarò io sfigato bho.
@ramon3726
@ramon3726 20 күн бұрын
@@dello6764 Ti capisco, oh se ti capisco. Io mi sono dovuto costruire una pedana flottante perché le vibrazioni della cassa arrivavano ovunque, a quanto pare. Coi rumori dei tamburi invece non mi hanno mai fatto storie. Comunque va a sfiga, questo l'ho capito.
@giuseppegarzia
@giuseppegarzia 21 күн бұрын
Al costo di un'elettronica ci puoi togliere anche il costo dei microfoni che ti servono per amplificare fusti e piatti... e non è cifra da poco. Oltre ai tempi che ti servono per installare il tutto ed equalizzarla all'ambiente.
@mathisdacquarica7611
@mathisdacquarica7611 20 күн бұрын
Vero! PEró sono anche gli unici vantaggi che hai. Dipende molto da che genere fai.
@giuseppegarzia
@giuseppegarzia 20 күн бұрын
Non mi limiterei a farne solo un vantaggio economico... Corrado ne ha elencati molti, e non dipende solo dal genere. Come ha detto Corrado, se non avessi avuto la possibilità di acquistare una batteria elettronica, avrei smesso di suonare, in quanto non avendo un locale dedicato per lo studio, suonando a casa in un appartamento, è impossibile studiare senza essere insultati da parenti e vicini. Così come l'ambiente in cui regolarmente suonavo con la band (essendo in prevalenza locali piccoli), oltre a poter regolare i volumi senza impazzire con sordine, o dovendo dosare i colpi per non esagerare con i volumi, il mio suonare è rimasto naturale. Inoltre, in questi piccoli locali non ti vengono riservati spazi enormi, e se hai un set classico 2 tom, rullante, timpano cassa, oltre a HiHat e piatti vari... minimo, solo la batteria richiede uno spazio di 3 metri X 2. Con un'elettronica te la cavi con quasi la metà dello spazio, sempre che non dai priorità all'estetica, come il modello presentato nel video di oggi da Corrado, che in pratica ha le stesse dimensioni di un'acustica. Un altro grande vantaggio lo hai anche nell'enorme varietà di suoni campionati che ti offrono le centraline (ovviamente qui i costi salgono se vai a ricercare l'eccellenza del suono campionato, abbinato a pad che offrono più zone e dinamica. Con un'elettronica copri una vasta gamma di generi e sonorità, che ricercandoli in strumenti acustici, dovresti riempirne un locale intero tipo i set di Terry Bozzio😁😁😁😁. Come vedi i vantaggi sono molti! Ovviamente lo strumento acustico resta insostituibile... ma ti dico che dopo oltre 30 anni che suono su una batteria elettronica, e già hai tempi mi ero orientato su uno strumento di fascia alta, avendone provate di elettroniche a basso costo, su queste il piacere di suonare svaniva, erano poco più che giocattolini con suoni artificiosi e stridenti... Ma dicevo che dopo 30 anni, il piacere di suonare è rimasto invariato.
@gunsplanet
@gunsplanet 21 күн бұрын
Mah sono scettico come sempre . L’acustica è tutt’altra cosa
@21sonor58
@21sonor58 21 күн бұрын
Io credo che ci siano comunque dei problemi, se suoni da solo è un conto se suoni in una band, come iniziano a suonare gli altri, ti serve il triplo del volume per fare uscire il suono del tuo strumento, per me non ne vale la pena.
@ivandigialleonardo1695
@ivandigialleonardo1695 21 күн бұрын
Rispetto ad una VAD 706?
@suonarelabatteria
@suonarelabatteria 21 күн бұрын
Mai provata, arrivo alla Vad 503
@robertosgheri1641
@robertosgheri1641 21 күн бұрын
Concordo con chi prima di me ha accennato alla dwe quella su che sarà un vero salto di qualità……la ef purtroppo, per lei, credo che sia uscita nel momento sbagliato…..con un idea un pò retrò…… DWe fusti della DW senza cavi con funzionamento wireless per tutto anche i piatti….e togliendo l’elettronica si può usare come una normale acustica DW…..niente centralina ma solo un piccolo ricevitore hardware per poterla connettere ad un pc ed usare il loro programma….costo? Dai 9 agli 11k….questo è quello che so…..ma le aspettative sono alte ciao a tt
@nicolaberti4115
@nicolaberti4115 18 күн бұрын
ciao Dado io ho usato una delle prime la 5 mi sembra e mi sono trovato benissimo proprio per non avere ritorni sul palco microfoni ecc. 2 dati negativi il cavo HH sempre rotto troppi pin Jack che si piegano e gli altri musicisti che non la sentivano sul palco... si ok i monitor ma non sentivano la botta... la pancia
@deniscasagrande_
@deniscasagrande_ 21 күн бұрын
Bel video e bellissimo strumento. Secondo me ora se riuscissi sarebbe bello che portassi una prova della nuova batteria elettronica della Zildjian che finalmente ha portato sul mercato quello che io aspettavo di vedere, ossia quei fantastici piatti Low Volume "triggerati". Penso che quella sarà davvero interessante per il feeling e il suond dei piatti. C'è da dire poi che ormai questi strumenti hanno raggiunto un livello pazzesco, sentiti da un orecchio esterno e in un mix penso sia impossibile ormai notare la differenza da una batteria acustica, la differenza la sente solo il batterista che la suona perchè sente il feelign diverso e basta Bel video comunque, Grazie mille Dado per questa super recensione
@simonematichecchia1539
@simonematichecchia1539 21 күн бұрын
Per quanto riguarda la centralina e i suoi 4/5 secondi..... Magari se cambi la Efnote questo rischio puoi anche non trovarlo..... Forse.....🤔
@jocan6666
@jocan6666 21 күн бұрын
I pianisti siamo da un trentennio avanti utilizzando e accettando il compromesso di piani digitali e tastiere elettroniche.
Why Does Everyone Hate Lars Ulrich of Metallica?
9:54
suonarelabatteria
Рет қаралды 619 М.
Why You Should Always Help Others ❤️
00:40
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 134 МЛН
Sigma Girl Past #funny #sigma #viral
00:20
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 20 МЛН
Playing DW's FIRST E-KIT! My Honest Opinion
10:46
Chris Turner
Рет қаралды 133 М.
How Russell became a live breakbeat machine
13:23
ANDREW HUANG
Рет қаралды 836 М.
Going jazzy on Terry Bozzio’s kit
1:12
Roberto Porta
Рет қаралды 7 М.
Batteria Compatta da 450€ - Recensione Pearl Midtown
13:11
suonarelabatteria
Рет қаралды 63 М.
Floor Tom To Bass Drum Conversion // Yamaha Stage Custom
16:31
Mike Malone
Рет қаралды 6 М.
The Breakdown: Slap Bass w/ Marcus Miller
23:53
SFJAZZ
Рет қаралды 140 М.
La MIA ESPERIENZA con la BATTERIA ELETTRONICA | PRO e CONTRO
12:41
NICKO McBRAIN: Il Batterista degli IRON MAIDEN (Guida all'ascolto)
14:57
suonarelabatteria
Рет қаралды 143 М.
SUL PALCO con il BATTERISTA dei POOH (Phil Mer)
19:45
suonarelabatteria
Рет қаралды 185 М.
The IMPOSSIBLE Drumming of Eloy Casagrande
14:43
Drum Beats Online
Рет қаралды 272 М.
DAKELOT - ROZALINA [M/V]
3:15
DAKELOT
Рет қаралды 283 М.
Ademim
3:50
Izbasar Kenesov - Topic
Рет қаралды 154 М.
ҮЗДІКСІЗ КҮТКЕНІМ
2:58
Sanzhar - Topic
Рет қаралды 3,4 МЛН
Ulug'bek Yulchiyev - Ko'zlari bejo (Premyera Klip)
4:39
ULUG’BEK YULCHIYEV
Рет қаралды 4,4 МЛН
Ozoda - JAVOHIR ( Official Music Video )
6:37
Ozoda
Рет қаралды 5 МЛН
ИРИНА КАЙРАТОВНА - АЙДАХАР (БЕКА) [MV]
2:51
ГОСТ ENTERTAINMENT
Рет қаралды 3,7 МЛН
Say mo & QAISAR & ESKARA ЖАҢА ХИТ
2:23
Ескара Бейбітов
Рет қаралды 270 М.