Fantastico. per chi da poco si è appassionato agli orologi meccanici, grazie.
@francesco80123 жыл бұрын
Finalmente! Un linguaggio chiaro e scorrevole, per una disciplina che con te non ha segreti. Bravissimo!!
@DaBon23 Жыл бұрын
Bravissimo, fantastico. Quando uno è nato per insegnare si capisce subito.... TOP!!!
@cristianr.f6465 Жыл бұрын
Eccellente insegnante, chiaro e preciso.
@marcelloferrarini71082 жыл бұрын
Video tecnico molto interessante, utile e spiegato in modo esemplare. Complimenti e continua così.
@MirkoNatalizio772 жыл бұрын
Bravissimo Stefano!!! Rubrica preziosissima per tutti e ancor più per me neofita! Grazie mille!
@albertw14973 жыл бұрын
Sto apprendendo le basi dell'orologeria meccanica! Grazie per le ottime e chiare spiegazioni!
@antoniotorresini8124 жыл бұрын
I tuoi video sono decisamente utili, interessanti e bene esposti. Hai il dono di rendere facilmente comprensibili aspetti tecnici decisamente astrusi per i non addetti ai lavori. Dopo questo tutorial molla e bariletto non hanno più segreti. Ti sarei grato se in uno dei tuoi prossimi lavori magari dedicato alla lubrificazione ci illustrassi come ingrassare la molla ed anche l'utilizzo dell' apposito attrezzo (che ho visto declinato in varie misure) per il riavvolgimento. Continua così che per noi aderenti è un gradito piacere visionare ogni nuova presentazione.
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
grazie mille per l'apprezzamento, da settembre in arrivo nuovi video tecnici !
@guerrazzim3 жыл бұрын
Complimenti per il video, molto chiaro ed esaustivo. Guarderò anche tutti gli altri. Grazie!
@giulianosbardelli51664 жыл бұрын
Argomento da me già conosciuto tranne per la ultimissima parte , ma spiegato in maniera magistrale... è stato piacevole ripassare. Bravo ottimo canale.... Se dovessi organizzare un raduno verrei volentieri
@robertobuonanno Жыл бұрын
Grazie per l'ottima spiegazione :)
@Zikino80 Жыл бұрын
Finalmente spiegazioni con i controcazzi bravo
@giannirocchi51584 жыл бұрын
Grazie Stefano. Veramente una bella idea questa rubrica.
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
grazie mille per l'apprezzamento, spero tanto possa essere utile.
@gabrielegiove3 жыл бұрын
Hai dato, hai dato! Grande!
@edoardo32914 жыл бұрын
Sei bravissimo a spiegare. Grazie.
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
grazie mille !!
@paolopollina27893 жыл бұрын
Esaustivo e chiaro. Bravissimo. Mi hai fatto capire tutto.
@lucaambrogi23974 жыл бұрын
come sempre ti faccio i miei complimenti...BRAVOOOO
@andreafranco41164 жыл бұрын
Video chiarissimo, complimenti! 😊
@Pino.7763 жыл бұрын
sempre molto chiaro...
@slay.8674 жыл бұрын
Molto bravo nei dettagli 👍
@giampaolorappi87334 жыл бұрын
Complimenti veramente professionale
@paan36ty2 жыл бұрын
Bravo 👏
@massimilianoluttichau12304 жыл бұрын
Bravissimo!!!!!!!!!!
@eugeniorotellini9721 Жыл бұрын
Ottimo!!!
@antoniovalentini85374 жыл бұрын
Molto chiaro, Bravo
@francescocorti23414 жыл бұрын
Grazie veramente, perfetto!
@michelegordini46154 жыл бұрын
Chiarissimo! Ci voleva tanto? Complimenti a Stefano: linguaggio tecnico impeccabile, racconto senza esitazioni. Accento Bolognese?
@Vincenzo_794 жыл бұрын
Ottimo Video!!!
@clockworkorange49093 жыл бұрын
scusami ma esiste un atrezzo specifico per raccogliere la molla che si chiama solo estrapad?da come hai detto tu ,solo cosi si chiama?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
si, viene identificato con il nome francese. Non credo abbia altre definizioni
@clockworkorange49093 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel si grazie
@vitobirillo45114 жыл бұрын
ottima spiegazione
@massimog.60769 ай бұрын
bravissimo
@Albertone1984Cando3 ай бұрын
Ciao, sono un mega neofita e di seguo da pochissimo, quindi magari c’è già un video sulla domanda: -Ma poi la molla una volta caricata tecnicamente cosa fa ? Si srotola e mette in movimento lo scappamento? -E una volta sroltolata tutta come si riavvolge ? Grazie
@calogerograci10322 ай бұрын
come funziona la complicazione del indicazione della riserva di carica?
@TIKTAKwatchannel2 ай бұрын
@@calogerograci1032 appena ne avrò uno tra le mani provvederò al video
@calogerograci10322 ай бұрын
@ grazie mille, è una complicazione che mi affascina, in quanto è un po’ che porto un manuale al polso e penso sarebbe la complicazione più utile in fin dei conti
@serkoumba4 жыл бұрын
Ciao Stefano Vorrei chiederti, in caso di necessità di cambiare la molla, come si possono prendere le dimensioni giuste ? Bastano le dimensioni del barilotto ? Un cordiale saluto dalla Francia. Serge
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
ciao, allora le molle hanno solitamente 2 misure, una corrisponde al diametro interno del bariletto, e l'altra la larghezza della molla. In realta tale misura per tradizione specie sulle molle vintage non e' ne in mm ne in pollici, ma con misure francesi. Esistono dei calibri appositi per la misurazione della molla con queste quote particolari, forse in fornitura si trovano
@serkoumba4 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Ti ringrazio. La misura francese forse si chiama "la ligne".
@ValentinoBerto2 жыл бұрын
Top!!!
@fernandodeangelis72294 жыл бұрын
Ma che bravo, grande capacità didattica. Nella prossima vita datti all'insegnamento (di qualsiasi materia) ;)
@lutubo073 жыл бұрын
Grazie, molto chiaro. Più volte mi è capitato di vedere meccanismi caricati troppo e bloccati. Si possono recuperare? Come? grazie mille.
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
Se l orologio è tutto carico e non funziona significa che c è un qualsiasi intoppo tra i ruotismi e/o ancora e bilanciere. Per cui bisogna smontare e controllare. In poche parole va revisionato
@marcoprocentese3512 жыл бұрын
Sei il top
@LuigiTramontin-bq1mx Жыл бұрын
Ciao complimenti per i tuoi video. Volevo farti una domanda in privato sull’orologio automatico dove posso scriverti? Grazie
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
Puoi contattarmi su Instagram
@genioitalianoadvtorinooper9517 Жыл бұрын
Buongionro, sono passati 3 anni , ma domanda...da qualche tempo, una volta a settimana, sento qualcosa muoversi " vibrare" all'interno del mio Omega Seamaster 22978000. L'orologio non perde un secondo e resta almeno 24 ore in moto ed il cronografo è perfetto. La domanda è: Non sarà che la molla di carica nel Bariletto ad una certa, slitta e si srotola parzialmente? Grazie
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
essendo un 7750 il calibro che lo anima, la vibrazione maggiore è rappresentata dal rotore che gira all impazzata. Altrimenti la molla che a pieno carico essendo un automatico slitta nel bariletto.
@genioitalianoadvtorinooper9517 Жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Omega 1164 derivante da eta 7750, ok solo una cosa però, è in mio possesso da 20 anni, come mai lo fa solo adesso? revisionato da 3 mesi ed in passato ogni 6-7 anni
@genioitalianoadvtorinooper9517 Жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Molto gentile per la risposta, grazie
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
in realta dovrei sentire esattamente il rumore, magari è tutt' altro. Faccio fatica a fare una diagnosi cosi per messaggio@@genioitalianoadvtorinooper9517
@video4tutti3 жыл бұрын
Visto il video. Mi sembrava impossibile ma, dopo un po' di prove, sono riuscito a reinserire la molla nel barilotto. Ti volevo chiedere, il verso di avvolgimento è sempre lo stesso e il quadrello sporge sempre dal lato della dentatura o si possono trovare varie combinazioni?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
non sempre ! Diciamo nel 80% dei casi il quadretto e' dal lato dentato, ma puo capitare anche il contrario per cui prima guarda nella platina su cui va poggiato il bariletto da che verso va la dentatura dopodiche in base a quello si stabilisce l'avvolgimento
@video4tutti3 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel grazie mille. Continuo a seguirti
@stefanomarzo78624 жыл бұрын
Ciao e grazie per il video! Una domanda: quali sarebbero le differenze con un carica automatica? Mi riferisco al fatto che in un automatico non c'è il fine corsa, il bariletto è differente? Grazie un saluto!!!
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
salve ! Si, esatto ! Dunque in un automatico all'ínterno bariletto non abbiamo la fresatura , e la molla stessa non ha nella parte finale l'aggancio di fine corsa, invece ha una sorta di doppia aletta che fa grip fino al completo caricamento della stessa, dopodiche scivola nel bariletto. Comunque piu avanti la vedremo quando parlero del sistema a ricarica automatica.
@stefanomarzo78624 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Grazie ho capito! ho trovato tutto molto interessante non vedo l'ora di vedere altri video di questa tua rubrica!
@GTLGrimaldiTimeLab Жыл бұрын
Il rocchetto del bariletto o ruota di carica, carica la molla senza farla scaricare, e la molla si scarica dall'estremità esterna facendo ruotare il bariletto. Il punto di contatto tra l'estremità esterna e l'interno del bariletto è sufficiente a far ruotare il bariletto? Non slitta?
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
C e un’aletta di aggancio (detta anche brida di finecorsa) che si blocca su un gradino nel bariletto
@GTLGrimaldiTimeLab Жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel grazie
@Sestorema7 ай бұрын
Ciao. 2 domande per te: 1) L'orologio automatico si rovina a caricarlo manualmente? 2) Vero che gli oli lubrificanti si seccano prima se gli orologi meccanici vengono tenuti scarichi per tempi lunghi? Ti ringrazio anticipatamente per le risposte che potrai darmi e per le utilissime nozioni che dai a noi appassionati di questo magico mondo🙂👍
@TIKTAKwatchannel7 ай бұрын
ciao, allora per la domanda 1 trovi ampia ed esaustiva risposta nei miei video sulla ricarica automatica, ne puoi trovare diversi. Sulla seconda , gli oli di un tempo tendevano ad addensarsi , in maggior misura se l orologio rimaneva fermo. Con quelli moderni questo fenomeno avviene molto molto meno. Comunque immagino tu mi segua da poco, se consulterai tutti i miei video troverai risposta a tutto. grazie
@sinzinié Жыл бұрын
Bellissimo video. Esiste un manuale in italiano, con illustrazioni ben fatte, da cui poter studiare ciò di cui parli in questi video? Grazie mille.
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
ciao, a livello di manualistica vi sono i libri classici: De Carle, Munaretto, Jervinsky, ma hanno un approccio molto avanzato, per il riparatore professionista, Nulla che abbia un' impostazione friendly per il neofita. Per venire incontro a quest' ultimi sto preparando un videomanuale di orologeria con teoria e pratica
Un orologio a carica manuale va caricato del tutto o solo fino a quando sentiamo la corona indurirsi?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
“Caricato tutto” o “corona indurirsi” coincidono ! Se l’orologio è “sano” si può arrivare fino al fine corsa, chiaramente caricando con garbo e fermandosi appena si sente opposizione. Se invece si sente la corona indurirsi prima del fine corsa c è qualche problema contingente : non dovrebbe farlo !
@rosarioconfessore76994 жыл бұрын
Grazie Stefano, ottimo come sempre! Una domanda: se l’orologio risulta del tutto carico, ma l’energia della molla nel bariletto non lo mette in marcia, ciò può essere dovuto ad un problema comunque a livello del bariletto (anche se questo sembra svolgere la sua funzione, di accumulare e di tenere energia da trasmettere) , oppure è dovuto alla resistenza di qualche rotismo bloccato? Oppure ci può essere un altra ragione? Ho un orologio da tasca, con la molta in massima tensione che però non marcia. Grazie
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
Rosario Confessore allora si smonta ponte bariletto , è il Bariletto stesso. Poi si smonta bilanciere ed ancora. A questo punto rimangono montati solo i ruotismo e si prova a vedere se gira o se è bloccato. Se gira, si monta molla bariletto e ponte e si da appena uno spunto di carica per vedere se trasmette. In caso positivo la magagna è del gruppo ancora bilanciere
@rosarioconfessore76994 жыл бұрын
TIK - TAK watchannel , Grande🤙 Seguirò le tue indicazioni. Ti manderò la foto di quest’orologio su Instagram. Si tratta di un Roskppf, “Wille Freres”. Mi han detto che si tratta di un orologio delle Ferrovie Russe. Mi sembra caruccio. Vorrei sapere che ne pensi ed avere qualche altra dritta. L’orologio infatti sembra avere anche la corona bloccata. Non riesco a tirala, per far muovere le lancette. Inoltre ha un pulsantino di cui non comprendo il funzionamento e non sono sicuro che il fondello sia ad incastro. Di nuovo 🙏😁
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
Rosario Confessore ok dai mandami tutto su Instagram P.s. Prova a premere quel pulsantino misterioso e contemporaneamente ruotare la corona come per caricarlo e vedi cosa succede 😉
@nigil73864 жыл бұрын
Like meritatissimo 👍👍
@stefanogherardi74543 жыл бұрын
Complimenti per il canale è molto istruttivo spieghi in maniera semplice soprattutto per chi come me è un appassionato ma non ci capisce niente. Ti volevo chiedere una cosa nel cimentarmi a smontare il mio primo movimento a carica manuale o troncata la vite della ruota di carica che era maledettamente strinta può accadere oppure posso aver sbagliato io qualcosa ? Sono tutte destrorse?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
ciao, dunque le ruote del bariletto sono al 90% destrorse ma in qualche raro caso sono sinistre. Mentre al contrario la ruota di rinvio nel 90% dei casi e' sinistra.
@stefanogherardi74543 жыл бұрын
Grazie 👍
@lavitasecondoziopaulie4 жыл бұрын
Tenente è sempre un piacere🤣
@pensieriparole66373 жыл бұрын
Ciao ma quando si da la carica all orologio e la molla a fine corsa si blocca cosa sta a significare ?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
quando la molla a fine corsa si blocca , sta a significare che e' stata caricata completamente. E pertanto non bisogna forzare oltremodo.
@pensieriparole66373 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel ma se L orologio si è fermato ?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
@@pensieriparole6637 se l orologio è fermo e la molla completamente carica , c è un problema ma è impossibile fare previsioni in quanto potrebbe essere di svariate nature
@pensieriparole66373 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel grazie mille! E complimenti per il canale
@Marco-hi9km3 жыл бұрын
Video molto esplicativo! Ma ho ancora dei dubbi se il bariletto dopo il suo lavaggio vada ingrassato/oleato! Si lascia tutto a secco?
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
salve, si certamente va ingrassato nella parete e sulle superfici (base e coperchio interni). grasso, non olio perche esso fuoriesce e se ne va in giro
@clockworkorange49093 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel che grasso si usa ?una buona marca?
@jabba5192 жыл бұрын
Ancora io: in un movimento sconosciuto (il quadrante è "Citron International") ho perso per casa l'albero del bariletto (Ø 11,2 mm x h 2,00 mm). Dove posso trovarlo online? Grazie :-)
@TIKTAKwatchannel2 жыл бұрын
ciao, bisogna che risali al calibro incassato. Citron internatinal sara di sicuro un microbrand, non penso proprio sia una manifattura. In base al calibro poi si cerca il pezzo
@jabba5192 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Grazie, ma ho scritto "movimento sconosciuto" appunto perchè non risulta nessuna sigla, solo "17 JEVELS" sul ponte dei ruotismi. Per esempio su ebay ho comprato una ruota centrale per un FHF 36, ma qui riesco ad avere solo le dimensioni del bariletto e/o molla di carica :-(
@TIKTAKwatchannel2 жыл бұрын
@@jabba519 è sconosciuto… finché non scopri cos’è 😅 se un po’ datato spesso non aveva il riferimento dell’ebauche ma basta farlo vedere a qualcuno di esperto e competente che risale al produttore !
@jabba5192 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Non conosco YiuTube, ma è la terza volta che invio una risposta e poi non la trovo, vengono cancellate? Comunque è un Chinese Standard Movement "Tongji".
@jabba5192 жыл бұрын
Non riesco a trovarlo l'asse del bariletto, come faccio? Ne hai uno da darmi?
@alessiosantuccione1464 жыл бұрын
Gli orologi automatici hanno lo stesso sistema o la molla di carica e fatta diversamente?
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
Alessio santuccione la molla degli automatici è diversa e non ha il blocco di fine corsa. Tra non molto la vedremo 👍🏽
@francorizzetto86073 жыл бұрын
Ciao Stefano. Buon2022 In condizioni di orologio pulito ( lavato in tutte le sue parti) e poi messo al cronocomparatore , quanti gradi minimo di amplitudine dobbiamo riscontrare affinché venga considerata valida la molla bariletto? Quando è considerata valida o quando non lo è?? Il discorso è valido per tutte le tipologie di orologi meccanici ( solo tempo/ cronografi... meccanici manuali/automatici). Se ti diventa troppo lunga la risposta sarebbe bello se dedicassi una puntata a questo 🙂 Grazie io comincio da qui 🙂 Buone cose alla prossima.
@TIKTAKwatchannel3 жыл бұрын
prossimamente faro una puntata piu specifica anche xche non si puo generalizzare va in base ai vari tipi di calibri. Ad ogni modo possiamo dire che se siamo sotto i 180gradi e' assolutamente da cambiare, e potrei dire anche sotto i 220 ( salvo qualche raro caso). Invece , facendo il ragionamento contrario, se i valori sono superiori a 280 la molla e' sana. Dopodiche c e' la terra di mezzo che va analizzata caso x caso. P.s. in questo discorso non sono contemplati gli scappamenti a cilindro i quali x progettazione non possono superare i 180 gradi.
@francorizzetto86073 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel perfetto Stefano. Hai la padronanza della materia, si sente e si vede, passo le ore davanti ai tuoi video e nella mia totale incompetenza sono riuscito a ridare vita ad un mio primo orologio "solo tempo. Ho comprato il cronocomparatore solo perché sei stato bravissimo a descriverlo ed a presentarlo con estrema facilità 😊🎉🎉 Alla prossima Stefano 🙋♂️🙋♂️👍
@robertoorlando2737 Жыл бұрын
Molto interessante. Io sono diventato matto a montare la molla perché la montavo con il nottololo nel bariletto.ora ho capito come fare vedendo te. Grazie Tanto da imparare👋🏻👋🏻
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
Eh immagino che hai tribolato !! È un po come mettersi le mutande con i pantaloni indossati 😝🤣🙏🏻
@tristanoshow53077 ай бұрын
Mi chiedevo come fosse un doppio bariletto? Magari l’idea per un prossimo video con un Angelus 8 giorni😉
@Sestorema7 ай бұрын
Ci fai un video su come reinserire una molla di un automatico, con brida scorrevole?
@TIKTAKwatchannel7 ай бұрын
ciao, a mano è complesso e non sempre possibile, ma la tecnica è la stessa della molla per manuali, solo che serve un po di dimestichezza e manualita. Di norma si usa l'estrapade per fare questo
@Sestorema7 ай бұрын
@@TIKTAKwatchannel Sì, ma come si inizia l'inserimento? Questo ê il mio dubbio...
@TIKTAKwatchannel7 ай бұрын
@@Sestorema allo stesso modo cioè si ineriscono le due alette terminali insieme e poi si avvolge
@giovannipiantadosi81803 жыл бұрын
👌🏼👍🏼
@albertopolini1970 Жыл бұрын
Buongiorno , scusa disturbo….ho appena ricevuto da circuito ufficiale della Casa (non facciamo nomi..) un automatico base 7750 senza parte crono….mi hanno sostituito il bariletto ma ha una riserva di carica insufficiente (si è già fermato 3 volte nonostante lo indosso giorno e notte a parte qualche piccola sosta di Massimo 2/3 ore ogni tanto , quando faccio qualche lavoretto manuale potenzialmente dannoso). Faccio lavoro d ufficio , ma non mi è mai successa una cosa simile con altri orologi automatici. Può essere che il bariletto o la Molla dello stesso siano difettosi ?? Adesso lo sto rimandando in assistenza ufficiale…😤
@TIKTAKwatchannel Жыл бұрын
Eh guarda c è un ventaglio di ipotesi molto ampio, tra cui anche quell’eventualità … ovviamente da riconsegnare immediatamente in assistenza
@albertopolini1970 Жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel grazie ! In effetti sto attendendo service kit a domicilio dal servizio Clienti…grazie ancora , buona serata !
@robertocantone90214 жыл бұрын
Bravo, quando ci fai vedere il bilanciere
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
Roberto Cantone ciao grazie mille per l’apprezzamento! Nei video della rubrica TikTak lab sono presenti anche quelli relativi al bilanciere
@TheWatchStrategist4 жыл бұрын
Evviva già la seconda puntata 👏🏻
@amicoorologiaio4 жыл бұрын
Veramente in gamba
@robertococc61174 жыл бұрын
Ciao ti seguo da un po' ti volevo chiedere perché nei video tagli lo smontaggio e il rimontaggio dei pezzi? Secondo il mio parere sarebbe meglio se fate vedere anche come avviene lo smontaggio e viceversa grazie e al prossimo video
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
ciao grazie mille per seguirmi ! Dunque questo video e' stato realizzato per mostrare i componenti ed il principio di funzionamento di un orologio. Non si tratta di un video tutorial di orologeria. La rubrica Tik-Tak Lab andra per gradi: in una prima fase io mostrero' i meccanismi, componenti, per far capire agli utenti in maniera teorica ogni funzionamento. Poi in futuro in una seconda fase faro vedere qualche video "operativo" dedicato proprio a smontaggi/rimontaggi. Pertanto se ti appassiona l'argomento ti invito a seguirmi anche in futuro. Ancora tante grazie per l'attenzione
@amicoorologiaio4 жыл бұрын
Complimenti
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
ciao, tu sei amico Orologiaio, ho visto qualche tuo video sei simpaticissimo (oltre che bravo), grazie mille per l'apprezzamento .... e perdona il mio approccio elementare, non ti mettere a ridere :-)
@amicoorologiaio4 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Sei più bravo di me a spiegare. complimenti davvero. Ma hai fatto la scuola orologiai o tutto frutto della tua passione?
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
@@amicoorologiaio mi hai fatto un grande complimento apprezzo tantissimo !! Si si ho fatto la mitica scuola orologiai a Torino , mentre sullo studio dei vintage e' frutto di anni di passione
@amicoorologiaio4 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel A ok, allora tutto torna. Spero di incontrarti qualche volta in giro. Mi sembra di aver capito che non siamo distanti. ciao a presto. Ti faccio un pò di pubblicità sulla mia chat di Telegram
@amicoorologiaio4 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Anzi, se hai piacere entra nella mia chat, la trovi su telegram Amico Orologiaio. Cosi rispondi direttamente tu alle domande che mi pongono sui tuoi video. ciao
@lazzaraantonino4 жыл бұрын
Bravo
@Stxllo2 жыл бұрын
Ciao, mi sono iscritto da poco perchè sei veramente bravo a spiegare, complimenti, mi sto guardando tutti i tuoi video! Ti volevo chiedere a proposito della molla di un Roskopf che ho... adesso non mi ricordo bene il suo interno, l'ho visto anni fa, mi sembra di ricordare che avesse anche lui il bordino sulla parte interna del bariletto. Il fatto è che arrivato diciamo a fine carica la molla scivola all'interno del bariletto, si sente chiaramente. Mi hanno detto che con i Roskopf è normale. Un'altra cosa: l'orologio ha un'autonomia di diverse ore anche se non arriva al giorno intero. Ma mi hanno detto che è normale anche questo, cioè che i Roskopf vanno caricati più volte! Il mio dubbio è: è normale tutto questo o mi hanno detto delle inesattezze? Un'ultima cosa: non può essere la molla rotta siccome era stata sostituita. Grazie e al prossimo video!
@TIKTAKwatchannel2 жыл бұрын
Dunque il roskopf ha una molla classica come tutti i carica manuale con brida di fine corsa una volta caricato tutto. Se la molla scivola nel bariletto significa che tale brida è rotta. E per questo motivo la molla non viene caricata completamente in quanto scivola , pertanto l’autonomia di carica risulta ridotta rispetto a quella nominale. Se la molla è stata sostituita, o è rotta anche quella installata ( magari montata male), oppure non è compatibile. Ultima ipotesi un po’ più improbabile è che sia danneggiata la parete interna del bariletto.
@Stxllo2 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Ah ecco, quindi mi hanno informato male, infatti mi sembrava strano, grazie della dritta! 👍
@sgaranchio1 Жыл бұрын
Ad un primo sguardo ricorda un pò il 2471 di Omega...
@mastrod7474 жыл бұрын
Non ho capito bene come collegare il dente del nocciolo all'asola della molla o come collegare la parte finale alla parete interna del bariletto. Bellissimo video
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
mastrod 74 si inserisce la molla nel bariletto così come capita senza preoccuparsi del fine corsa e la si avvolge al suo interno. Poi il nocciolo va inserito quando la molla sarà dentro , facendo attenzione che il dente del nocciolo si agganci nell’isola presente sul capo interno della molla stessa. Poi quando si caricherà l orologio la molla scivolerà per un po’ nel bariletto fino a giungere sul gradino di fine corsa. In pratica se lo andrà a cercare da sola
@teamwilliamsfw3034 жыл бұрын
Sei per caso di Piacenza? Comunque bravo, bel video!
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
Team Williams FW no sono un po’ più a sud vicino al capoluogo, comunque grazie mille per l’apprezzamento !! E complimenti anche a voi, il vostro è stato uno dei più grandi team della storia , oltre ai grandi campioni iridati ricordo con simpatia il mitico Riccardo Patrese , che ho avuto modo di incontrare recentemente sempre in ottima forma 👍🏽😉💪🏽
@jabba5192 жыл бұрын
Sono alle prese con una molla da mettere nel bariletto di un fhf 36, per ora picche 🤨 Diametro 8,5 mm 😱 Come inizi ad appoggiare la brida dentro al bariletto: fai un video, grazie 🙂
@TIKTAKwatchannel2 жыл бұрын
ciao, forse sul cabnale di Amico orologiaio o Alessandro Restivo dovresti trovare qualche video con sostituzione molla
@jabba5192 жыл бұрын
@@TIKTAKwatchannel Grazie, alla fine ce l'ho fatta, non credevo 👌
@salvatorecusimano62604 жыл бұрын
VERAMENTE BRAVO! SEI OROLOGIAIO? DI DOVE SEI?
@TIKTAKwatchannel4 жыл бұрын
grazie mille ! Sono della provincia di Bologna , per contatti mi trovi anche su instagram
@salvatorecusimano62604 жыл бұрын
ADESSO GUARDO IN YOU TUBE! POI MI ISCRIVERO' SU INSTAGRAM !
@robertocantone90214 жыл бұрын
Facci vedere altri difetti
@andreapoli44224 жыл бұрын
Più attesa della casa di carta!
@derazzasamuel2 жыл бұрын
sei l'unico che sa spiegarlo in modo decente.
@TIKTAKwatchannel2 жыл бұрын
grazie mille !! ti invito a vedere tutta la playlist Tik Tak Lab, ci sono decine di video tecnici che potresti apprezzare. Grazie ancora
@Albertone1984Cando3 ай бұрын
Ciao, sono un mega neofita e di seguo da pochissimo, quindi magari c’è già un video sulla domanda: -Ma poi la molla una volta caricata tecnicamente cosa fa ? Si srotola e mette in movimento lo scappamento? -E una volta sroltolata tutta come si riavvolge ? Grazie
@TIKTAKwatchannel3 ай бұрын
Ciao nel video spiego il comportamento della molla
@Albertone1984Cando3 ай бұрын
@@TIKTAKwatchannel e si ho ascoltato il tutto… mi mancano le basi dell’energia elastica mi sa … per capire il tutto