L'armonia diventa comprensibile e quasi" semplice" miracoloo... quando si inizia a capire sul serio fa un bel effetto e spinge a continuare... grazie
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Grazie Valentina. Che bel complimento . Continuiamo!!
@laurabonini7533 жыл бұрын
Lezione affascinante. Sono una principiante con la musica, soprattutto con la teoria, ma le spiegazioni sono ogni volta così chiare e approfondite che riesco comunque a seguire e capire. Anche il solfeggio è stato divertentissimo, proverò a rifarlo presto. Grazie davvero di cuore per queste lezioni e alla prossima!
@vivianachiarabini41223 жыл бұрын
Sei straordinario nelle tue spiegazioni non finirò mai di dirtelo!!! Grazie a te e a John 97!!
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Grazie Viviana
@kingofshredneoclassicalwiz97593 жыл бұрын
Splendida lezione con una prima parte davvero interessante ed infuocata ma sempre cristallina nella nitidezza delle spiegazioni. grazie per condividere con noi e la comunity questi bei temi ed argomenti di teoria musicale. sul concetto di tonalità sarà bello tornarci magari se volete cogliere come suggerimento vederne di varie tipologie, dalle vicine, alle parallele ecc. fare una carrellata ed una disamina illustrativa. a presto e complimenti Vivissimi a Gabry & John 97
@mariafrancescaciavolino38863 жыл бұрын
You're the greatest teacher, insuperabile!!
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
I miei più greatest ringraziamenti .. :)
@marcofferrari80273 жыл бұрын
Bravissimo, sto guardando TUTTI i tuoi video, Complimenti 🙂🎶✨
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Grazie
@Escape991003 жыл бұрын
Ciao maestro, grazie sempre per il prezioso contributo. Suggerirei di completare questo fondamentale tassello teorico parlando della modulazione dalla tonalità maggiore verso la tonalità parallela minore, da C a Cm per esempio, grazie al G7 che è dominante per entrambe le tonalità. Un po' il contrario di ciò che accade con la cadenza piccarda che da minore, grazie alla sua dominante, passo alla parallela maggiore (es. Am - E7 - A)
@lucapatrone39263 жыл бұрын
Si contaminiamo con un po' Rock👍🏻👍🏻👍🏻🔝🔝🔝
@mega-driver3 жыл бұрын
Maestro, un chiarimento cortesemente: I primi tre metodi che ha spiegato di modulazione sono validi solo e solatanto per salire di un tono rispetto alla tonalità di partenza? grazie
@antonioricchiuti62653 жыл бұрын
Complimenti per la lezione.
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Grazie
@bartolomeoclemente44883 жыл бұрын
Grazie Gabriele, io sono ostinato e voglio capire, sappi che ti seguo per circa 12ore al giorno per tutti i giorni a tutte le tue lezioni, perché io voglio essere un sassofonista jazz improvvisatore e devo sapere a memoria dove mettere le dita, so che ci riusciro' perché o imparato a memoria tutte le scale il diesis e bemolle e i derivanti arpeggi per 5 lunghi anni, nonche' le scale blues, Grazie a te sto' imparando a collegare tutto, con il tuo modo di insegare, Grazie infinitamente, ti portero' per sempre con me, ovunque andrò a suonare, perché e' quello che faro', con affetto Berto sax Tenore e ti seguo dal Belgio.
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Tu sei un mito!!!
@kingofshredneoclassicalwiz97593 жыл бұрын
ciao Gabriele, riflettevo sul discorso della sensibile e contro sensibile nel metodo cromatico di modulazione. Ebbene, nell'esempio che fai ossia di SOl funziona perchè la triade (SOL, SI,RE) + settima Fa , nella triade di SOL c'è la nota SI (la sensibile). ma se ad esempio prendiamo un'altro accordo, dunque un'altra triade es. RE (RE, FA, LA) + settima DO, ebbene qui non c'è la sensibile. altro esempio l'accordo di FA (FA, LA, DO) + settima Mi, anche qui la nota SI non c'è nella triade. Dunque in questi casi come si fa ? Ossia nel caso dei due accordi che ho citato (RE) e FA) con questi accordi non funziona il gioco di sensibile che sale e controsensibile scende, giusto ? dov'è che sbaglio? chiedo lumi in quanto riascoltando attentamente la tua lezione mi è sorto questo dubbio. grazie in anticipo Maestro :-))) Ovviamente poi calo tutto sul mio strumento chitarra, ma all'atto pratico sono passaggi quasi meccanici, mentre il perché lo sto facendo dal punto di vista teorico, a volte qualche dubbio o incertezza può sorgere. grazie infinite in anticipo e complimenti ancora per la vostra splendida iniziativa musicale :-))) P.S. probabilmente il motivo è che durante la donazione di Luca l'audio è sparito per circa 15 secondi e tu lì spiegavi bene quel passaggio che non mi è chiaro (che purtroppo non si è sentito) , quindi ti chiedo scusa se ti chiedo lumi magari su una cosa che hai già detto :-)))
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Ci provo in sintesi : Nella modulazione cromatica la sensibile della nuova tonalità te la “crei” tu alterando la terza dell’accordo costruito sul VI della vecchia tonalità
@kingofshredneoclassicalwiz97593 жыл бұрын
@@GabrieleMedeotVideo ah ok si si questo lo avevo capito, se è solo questo tutto chiaro . grazieeee !!!! :-)))
@accorillo3 жыл бұрын
Complimenti per il video, molto esaustivo. Volevo solo un chiarimento sulla modulazione 7 Jolly: ma questa modulazione funziona solo per salire di tonalità di un tono (es da do a re)? oppure si può applicare per passare a qualsiasi altra tonalità? Grazie. Un saluto
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
vista la sua caratteristica, di base la usi dove vuoi!!
@robertobagaglia36933 жыл бұрын
Bravissimo Gabriele forse sono in ritardo per un commento ma volevo chiederti due cose: 1) possiamo e se si come modulare a toni più distanti di un tono? 2) potresti fare un video in cui analizzi dal punto di vista armonico delle canzoni pop/rock famose ?
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Ciao Roberto, rispondo si ad entrambe le domande. Ma per la prima, il concetto è arrivare sempre su un accordo che contenda la sensibile della nuova tonalità. per farlo puoi usare un cromatismo su un accordo comune tra le due tonalità, o, visto che non sempre c'è, un accordo che contenga più suoni comuni. il cromatismo ti viene sempre in aiuto poi.
@frappe60413 жыл бұрын
Buongiorno Gabriele, lezione superlativa come sempre. Sono molto interessato alla quesstione mpdulazione, ma il video della diretta precedente (dove secondo le tue indicazioni dovrei trovare la lezioni di modulazione, appunto) risulta "privato". Ho sbagliato qualcosa nella ricerca? Grazie ancora per tutto, Daniele
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
In effetti quel video credo si riferisca ad una diretta che abbiamo fatto tempo fa e che ci ha dato bei grattacapi tecnici. Entro breve abbiamo pensato di riproporla .
@frappe60413 жыл бұрын
@@GabrieleMedeotVideo grazie mille :)
@matthew59dipinna603 жыл бұрын
Ciao prof riguardo alla modulazione 7ˆjolly e volendo modulare da do a re, una volta sul Sol devo eseguire il do# semidim prima di andare sul Re? ho solo questo dubbio.... grazie!!
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Non devi arrivare a Do# come tonica, meglio avere il do# come nota all’interno di una quadriate e invaso renderla diminuita; quindi arriva sul sol, fai sol7 e diminuisci ancora trasformandolo il Sol Diminuito. Avrai le note sol/sib/reb/mib : il reb enarmonicamente è un do# e il gioco è fatto.
@matthew59dipinna603 жыл бұрын
Ciao Prof, ho provato il passaggio e non lo sento bene; mentre le altre modulazioni fanno un bell'effetto, quest'ultima al mio orecchio non dice nulla...forse un pò l'accordo semidim Sol/Sib/Reb/Fa ma solo un pò meglio. Grazie mille per la risposta. E' molto bello e gratificante, seguirti...Ciao!!
@indio57573 жыл бұрын
maestro, quando potremo vedere il solfeggio delle quartine in seducesimi
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Uno dei prossimi video e in diretta lunedì
@maurinoguitar3 жыл бұрын
ciao Gabriele, sarebbe utile lezioni on line di domenica pomeriggio, visto che siamo bloccati in casa e siamo piu' rilassati anche per fare piu' cose? ciao e grazie (io alle 20,30 di solito ceno ahahahah)
@GabrieleMedeotVideo3 жыл бұрын
Ciao Mauro , per la domenica ci pensiamo. Per la cena mi fai beote in mente quando da studente andavo a lezione di storia della musica. Alle 20 a casa del mio maestro. Arrivava dall’Università metteva su la pasta e mentre si mangiava mi raccontava dei compositori, metteva su un disco, spiegava l’opera o l’impressionismo... come se stessimo parlano del tempo al bar. Ovviamente mi innamorai anche della storia della musica e come sai ne ho fatto una buona parte del mio lavoro... quindi buon appetito!!! Ahah
@sergiococco36953 жыл бұрын
Caro Maestro, spero di non fare una richiesta strana. Volevo capire come e composta la didattica della teoria musicale e della pratica, per lo studio del pianoforte. Grazie
@kingofshredneoclassicalwiz97593 жыл бұрын
contaminiamo pure anzi io farei di più: fare un metalhistory :-))) e neoclassical metal history ma li c'è solo uno di cui parlare ... sai di chi parlo :-)))