TOP 10 MANGA CON FINALE MIGLIORE DI SEMPRE?

  Рет қаралды 12,434

sommobuta

sommobuta

Күн бұрын

Quali sono i manga con i migliori finali della storia? CAPIAMO
▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
✪ IL MIO NUOVO LIBRO ✪
LEGGILO QUI ➜ amzn.to/49bRy7q
✪ I MIEI CONTATTI SOCIAL ✪
TWITCH: / sommobuta
INSTAGRAM: / sommobuta
TELEGRAM: telegram.me/so...
SITO: www.sommobuta.net

Пікірлер: 134
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Chi non mette mi piace a questo video è un finale brutto
@PsycoFogna
@PsycoFogna 5 ай бұрын
Di Naruto l'unica parte veramente scadente, rispetto al resto, è la guerra finale. Almeno fino a Killer Bee il livello è ottimo.
@fabiochiandotto-ip9ep
@fabiochiandotto-ip9ep 5 ай бұрын
Sommo hai proprio ragione su Slam Dunk. Io ho 53 anni e ancora oggi mi ricordo una partita di basket 3 contro 3 fatta quarant' anni fa . Noi tre giocatori di basket a tempo perso e abbiamo vinto contro un terzetto di ragazzi che si facevano chiamare Dragons e che erano praticamente imbattibili. Abbiamo giocato la partita che ricorderemo per tutta la vita e che nessuno altro ricorderà in quanto non c era niente in palio. Ricordo ancora come se fosse ieri che a fine partita io e i miei due compagni ci siamo guardati e siamo scoppiati a ridere. Un ricordo stupendo !
@ARIS-Tube
@ARIS-Tube 5 ай бұрын
Sul finale di Slam Dunk come hai detto Sommo è facile rivedere le partite che facevamo da ragazzini che sia basket, calcio o altri sport. Partite che di fatto non hanno alcun valore, non è la finale dei Mondiali o di Champions League, ma sono momenti che hanno valore PER TE in quel momento. L' intensità, la voglia di non arrendersi fino alla fine, fidarsi dei propri compagni, sono tutte cose che mostra perfettamente Slam Dunk e che sono la perfetta rappresentazione di quello che è lo Sport. Il fatto che lo Shohoku perda miseramente la partita successiva, mi ha fatto anche pensare che Inoue volesse mostrarci le gesta di una squadra come tante, non sono i futuri campioni (come accade in tanti spokon) che sono arrivati in finale, ma sono semplicemente una squadra che perde in una partita qualunque. Inoue però è bravissimo a farti innamorare di una squadra come lo Shohoku perché i personaggi che racconta sono autentici.
@rendeenar.99
@rendeenar.99 5 ай бұрын
Posso capire che il manga "è quello che è", però a distanza di pochi anni dalla conclusione dell'anime mi fa male non vedere qualcuno quantomeno citare quel finale praticamente "perfetto" di Mob Psycho 100... ^///^
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
Confermo, il finale di Naruto mi ha emozionato. Soprattutto, ho amato vedere Choji (il mio alter ego umano) finalmente felice con una famiglia che lo rende felice e che vuole rendere felice. Fregacazzi se non si sa come è nata quella ship: resta la mia preferita, infatti l'unico Funko Pop che volevo di Boruto (e che ho vicino a me mentre scrivo) è quello di Chocho, la figlia di Choji
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
Il finale di Death Note lo adoro anche io. Soprattutto perché vedere le lacrime dei fan di Light Yagami è una goduria. Light sarà anche bello modesto intelligente affascinante famiglia perfetta ecc (un saluto a Cesyro), ma comunque non poteva e non doveva vincere: ne andrebbe degli insegnamenti di Cesare Beccaria
@leonardocavagna5471
@leonardocavagna5471 5 ай бұрын
con buona pace degli hater di Near
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
​@@leonardocavagna5471odiare un personaggio albino che è un cazzo di genio e usa dei metodi da stronzo? Non fa per me. Ma sono di parte dato che il mio mito assoluto (Bloodraven di Asoiaf) ha queste caratteristiche
@TheRippo92
@TheRippo92 5 ай бұрын
@@leonardocavagna5471 Fiero hater di Near, brutta copia di Elle, che deve ringraziare soprattutto il genio e la sregolatezza di Mello.
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
@@TheRippo92 "hai vinto solo perché Mello si è sacrificato e Mikami è un coglione" (cit. Cesyro nel riassunto del capitolo one shot di qualche anno fa)
@giacomostaffa6150
@giacomostaffa6150 5 ай бұрын
Sarebbe stato anche carino vedere il villan di turno vincere😂
@pietromugnai
@pietromugnai 5 ай бұрын
Bravo sommo, il finale di one piece merita di stare a pieno diritto in questa classifica, in particolare tra le prime posizioni. A parte gli scherzi, bel video come sempre
@Lorex.Baggins
@Lorex.Baggins 5 ай бұрын
Non so se sia già stato detto, ma il bacio di Mikasa a Eren sembra Mathilde che bacia Julian Sorel ne "Il rosso e il nero"
@andreagalati4591
@andreagalati4591 5 ай бұрын
Sceglierne solo 10 è difficile... ma FullMetal Alchemist pensavo fosse d'obbligo
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
Oddio cosa mi hai ricordato! Lady Oscar ammetto che lo vedevo e ho anche letto il romanzo. A me in generale piace come opera e come finale. E anche il sequel con il figlio del Cavaliere Nero merita
@samuelemussoni711
@samuelemussoni711 5 ай бұрын
Tutte le volte che ti sento parlare del finale di Shaman King mi prende male. Quello è un finale proprio bello. Il cambiamento del cuore di Hao Asakura è una rivoluzione, è la dimostrazione che nessuno è perduto e chiunque può essere salvato e perdonato, nonostante tutto il male, nonostante i mille anni di odio e solitudine di Hao, e questo avviene nel grande abbraccio di tutti quei personaggi che irrompono in quella scena, a partire dai 5 guerrieri fino anche agli Asakura e ai sottoposti di Hao. Uno accetta di perdonare se stesso solo se vede che su di lui c’è uno sguardo di amore (e nel penultimo capitolo (credo, sto andando a memoria) c’è quello sguardo di Yoh verso di Hao “fratello mio, nemmeno a me gli umani piacciono granché” che è proprio emblematico di questa concetto) e se è disposto ad accogliere questo sguardo allora inizia a sua volta ad amare, e a fidarsi dell’altro senza più il bisogno di leggere nella mente le intenzioni degli altri. Questa è l’intuizione di Hao, nonché il risultato dello scavare di Yoh nella dura corazza del fratello per praticamente tutta la seconda metà della storia, ed è per questo che Hao ferma il suo piano e accetta che gli uomini continuino a vivere. E questo processo riguarda tutti i personaggi che si incontrano dopo anni da quei fatti e ognuno dei quali ha dovuto fare i conti con se stesso, chi dal carcere, chi dirigendo un azienda, chi andando in missione nei posti più disastrati del mondo, chi coltivando la terra. Poi quell’ultima pagina a colori con quello sguardo tra quei due personaggi mi fa sciogliere il cuore ogni volta. Shaman King, soprattutto grazie a quel finale, è un grande messaggio di speranza per tutti gli uomini, è un tributo all’amore gratuito agli altri uomini, al mondo su cui viviamo e alla realtà tutta. Sommobuta, ti si vuole bene eh, però lasciati dire che di shaman king non ci hai capito un cazzo. Non me ne frega niente che non sia il finale che Takei aveva pensato sin dall’inizio, ad una certa conta quello che è scritto e non quello che avrebbe dovuto essere, ma forse nemmeno Takei si rende conto di quello che ha scritto.
@daniele3753
@daniele3753 5 ай бұрын
La gag nell'ultimo capitolo di Arale sembra un qualcosa che si usa oggi (tipo una battuta alla Sio), eppure lui l'ha scritta nell' 84
@amaterasu8269
@amaterasu8269 5 ай бұрын
Bellissima top 10 finali. Rocky Joe, Devilman, Versailles no bara, Naruto, Kenshin e Slam dunk tra l'altro tra i miei manga preferiti di sempre. Ci avrei messo pure Dragon ball, ma vabbè, anche Arale ci sta alla grande. P.s.: Touch mi manca, spero di recuperarlo prima o poi.
@GhellozGG
@GhellozGG 5 ай бұрын
Full Metal Alchemist? Non ho mai finito una lettura più soddisfatto.
@Filfo2000
@Filfo2000 5 күн бұрын
Per me gli ultimi capitoli di Naruto sono veramente unici ,ho sempre amato come nell’ultimo capitolo ti facciano vedere come è cambiato il mondo ninja e di come tutti i personaggi che ami siano felici ,tutto con un pizzico di immaginazione
@riccardotugnolo3634
@riccardotugnolo3634 5 ай бұрын
La realtà dei fatti è che per i giapponesi il finale di una storia, nella maggior parte dei casi, non è tanto importante; per loro è più importante il viaggio che attraversa la suddetta. Essendo storie seriali vanno molto dalla sensibilità del creatore nel mese o settimana cui scrive e disegna il capitolo. Le opere vanno valutate nel complesso, dal primo all'ultimo capitolo: e se il finale non è troppo esplosivo o disattende lo spettatore non dovrebbe essere un malus per la sua valutazione.
@FrankMcClaire
@FrankMcClaire 5 ай бұрын
Ho letto da poco sanctuary e secondo me ha un finale perfetto, dolce e amaro allo stesso momento, chiude il giusto tutta la trama e i disegni assurdi ne aumentano la profondità. Non so che ne pensi sommo
@Cartoni90
@Cartoni90 5 ай бұрын
Perchè la gente si triggera con AoT? Perchè ai lettori piaceva l'Eren chaddone e rivederlo a fare il frignone che si lamenta perchè non si può fare Mikasa li ha fatti incavolare.
@InvernomutoUC79
@InvernomutoUC79 4 ай бұрын
Ma anche perché sentire assolvere dai propri amici un genocida, per inciso il più grande genocida della storia, perché "l'ha fatto anche per i suoi amici" ti lascia proprio un retrogusto di mentula in bocca.
@lorenzocatalani9939
@lorenzocatalani9939 5 ай бұрын
Sommo, ti chiedo il piacere di mettere il timestamp dei titoli su KZbin. Così mi evito i manga che ancora mi devo finire :) sono a metà di slum dunk e non voglio spoiler lol Grazie!
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
Sul finale di Rocky Joe, dico solo questo: lo hanno citato perfino in Gurren Lagann. Nell'ottavo episodio, la morte di quel personaggio è ispirata a quella di Joe. Perfino la posa è la stessa...
@claudehenritra2239
@claudehenritra2239 5 ай бұрын
L’ultimo capitolo di Touch è quello che ti leggi tutto fino alla penultima tavola e pensi di essere stato scammato, ma nell ultimissima vignetta ti alzi in piedi con le braccia alzate e le lacrime agli occhi
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Eh già
@tomlore1215
@tomlore1215 5 ай бұрын
Io ho letteralmente amato il finale di assassination classroom, tante lacrime di commozione
@Giuseppe.pe1710
@Giuseppe.pe1710 5 ай бұрын
Sommo, ma...... Full metal alchemist Brotherhood? 😮 Ovviamente io non ho la tua sconfinata conoscenza enciclopedica per quanto riguarda il mondo del fumetto giapponese (e la tua passione), ma, perché non l'hai messo?
@m4t632
@m4t632 5 ай бұрын
Spollicione in su in fiducia😊 Stasera tornato da lavoro me lo gusto ❤
@mangapodcastIT
@mangapodcastIT 5 ай бұрын
Io ho riletto Naruto tutto d'un fiato qualche tempo fa e, nonostante (come dici te) la seconda parte presenti momenti veramente potenti e brillanti... mio dio la quarta guerra ninja dura praticamente 40 volumi su 72, è interminabile 😢
@JJames666male
@JJames666male 5 ай бұрын
Escluso Pain, dal rapimento di Sasuke si trasforma da manga freschissimo, a una porcheria senza senso. Purtroppo
@trafalgard.187
@trafalgard.187 5 ай бұрын
Dura 17 volumi...dal 55
@mangapodcastIT
@mangapodcastIT 5 ай бұрын
@@trafalgard.187 era un numero x per dire che durava tanto 🥲 Grazie comunque per la puntualizzazione 😘
@mangapodcastIT
@mangapodcastIT 5 ай бұрын
@@JJames666male porcheria mi sembra esagerato, però il calo è evidente.... Anche se per tutte le dinamiche che si sono viste negli anni su altre opere si può tranquillamente dire che poteva andare mooooolto peggio
@JJames666male
@JJames666male 5 ай бұрын
@@mangapodcastIT non concordo. Per me senza la nostalgia maturata nella prima parte, nessuno ingollerebbe sto boccone di sterco
@capeciucc5268
@capeciucc5268 5 ай бұрын
Non ho mai seguito manga di vecchia data, ma apprezzo che tu abbia posto nella top 10 tutte le mie 3 uniche serie complete (ed anche le preferite): Naruto, death note e L'attacco dei giganti. Naruto tuttavia avrebbe dovuto trovare una conclusione alla saga di Pain... e con qualche morto in più. Death note magnifico, col tempo ho rivalutato anche la seconda parte... e poi, dopo la morte di Yagami c'è una doppia splash page nera (a mio parere una potentissima rappresentazione della morte... senza inferno né paradiso).
@kishinpain
@kishinpain 5 ай бұрын
Per quanto "funesti" Devilman e Rocky Joe stanno sul podio a pari merito, secondo me. Pure Fullmetal Alchemist ha un finale bellissimo.
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Sì di FMA ne abbiamo parlato in live dopo i dieci
@andreagalati4591
@andreagalati4591 5 ай бұрын
@@sommosenseibuta estratto della live su YT dove si parla del finalendi FMA 🤣🙏
@matteobraga4710
@matteobraga4710 5 ай бұрын
Bella top,, avrei aggiunto il finale di full metal alchemist, dove il Ed alla fine accetta i propri limiti, sconfiggendo il “nemico finale” non con una battaglia o chissà quale power up, ma facendo arrendendosi all’essere una persona normale
@desastradoita
@desastradoita 5 ай бұрын
Finaloni: quello apocalittico di Akira, quello drammatico di The Climber e quello epico di Lone Wolf & Cub. Ho un buon ricordo del finale di Billy Bat, per me l'unico fumetto disegnato da Urasawa con un epilogo degno, e anche del finale di Beck Mongolian Chop Squad
@felicecostanza2902
@felicecostanza2902 5 ай бұрын
Io avrei messo pure i finali di Lone wolf and cub, Nausicaa della valle del vento e Ayako
@Ert0dd
@Ert0dd 4 ай бұрын
E se troveremo Zoro o chopper vestiti da sbirro potremo cantargli: con il casco e il manganello sembri proprio un Playmobil!
@andreafluid
@andreafluid 5 ай бұрын
la vera perla di questa top è Arale, titolo non così scontato...poi vabbè faccio parte di una generazione che il finale di Ashita se lo è visto su rete 4 a 5-6 anni, era trasmesso in una trasmissione per bambini Ciao Ciao, evidentemente chi comprava i diritti pensava che cartoni animati fosse sinonimo di prodotto per bambini:) Comunque nonostante il trauma della morte di Joe non ho sviluppato chissà che problemi psicologici:)
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Ogni volta che penso al super-razzo finale di Sembei Norimaki, collasso da solo dalle risate
@danilosciabbarrasi8918
@danilosciabbarrasi8918 5 ай бұрын
"Sayonara, Raye Penber" ❤
@emilianoantoniopanciera4979
@emilianoantoniopanciera4979 5 ай бұрын
A me il finale dell'Attacco dei Giganti è piaciuto, la cosa che mi fece incazzare ai tempi fu il plotwist che Eren in realtà non era impazzito, se non avessero messo i pannelli dove lui rivela tutto ad Armin, fra cui che in realtà amava Mikada, allora sarebbe stato perfetto.
@KuroTeo
@KuroTeo 5 ай бұрын
Sui manga da te citati che ho letto, ovvero death note, naruto, devilman e aot posso concordare abbastanza su tutto. Dr.Slump devo riprenderlo anche se sono curioso di sapere cosa dici, per sicurezza lo salto. A parte AOT, mai mi sarei immaginato parlassi di naruto o death note, appunto per quanto vengano criticate le secondo parti (che per quanto mi riguarda, mi hanno appassionato come le prime) Detto ciò, per me nei finali incredibili ci devo mettere Fire Force e Haikyuu. Io penso spesso ai loro finali, così soddisfacenti. My hero stesso che ho apprezzato il finale, come te, voglio altro non mi è bastato. Di altri invece, seppur belli, come Fullmetal Alchemist o Dr.Stone, per me il finale è troppo poco, necessito di più. Di uno non ci sarà mai, dell'altro chissà.
@babbalena2326
@babbalena2326 5 ай бұрын
Non ha fatto molto successo e infatti non hanno finito nemmeno l'anime. È passato tanto tempo, ma mi ricordo che Deadman Wonderland mi ha appagato come finale. Pochi volumi che scorrono veloci e una storia carina.
@mastermind8117
@mastermind8117 5 ай бұрын
Slam dunk.. che mito la serie. Saranno 20 anni che lo visto l'ultima volta... Anche Gto
@fabiochiandotto-ip9ep
@fabiochiandotto-ip9ep 5 ай бұрын
Il finale che mi è piaciuto di più è quello di Maison Ikkoku.
@SitremChannel
@SitremChannel 5 ай бұрын
Luigi Jr. Iardino mi ha fatto riflettere sul fatto che Kamisama andrebbe annoverato in una top finali ideale, in virtù del fatto che guadagna esponenzialmente sul finale, rispetto allo sviluppo (mediocre) del manga.
@MrPlanetZero
@MrPlanetZero 5 ай бұрын
Uno dei finali di manga che mi è sempre piaciuto è Battle Royal. Non so se posso fare spoiler
@AcidvegaIlDruido
@AcidvegaIlDruido 5 ай бұрын
Devo dire di non averli letti tutti, AOT ad esempio non l'ho mai nemmeno aperto. Per gli sono d'accordo sebbene dovrei rileggerli tutti perché a distanza di tempo poi mi dimentico :( Ricordo comunque che Kenshin e Naruto mi hanno lasciato delle bellissime vibes. Poi questione assolutamente soggettiva: se so a priori che una storia è una tragedia e finisce male ne sto alla larga, la vita è già triste a sufficienza senza doversi disperare anche per storie altrui, ma come dicevo è una visione del tutto personale e capisco chi invece nelle storie cerca altro. Ciao e grazie Sommo!!!
@danielebagnasco1123
@danielebagnasco1123 5 ай бұрын
Togliendo Naruto (di cui però ammetto di aver avuto una bella sensazione nel rivedere certi personaggi sul finale), concordo su tutti. Se devo dirne una, Touch merita l'highlight, perchè è veramente potente, pur essendo la semplicità massima fatta in una tavola.
@mattia9713
@mattia9713 5 ай бұрын
Finale del manga di Devilman è bellissimo, ma il finale di Devilman Crybaby è ancora più bello
@antoniorusso7320
@antoniorusso7320 5 ай бұрын
Su youtube c'era anche una top manga totali tombali Hahaha rip ❤
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Un giorno tornerà
@ildave7229
@ildave7229 5 ай бұрын
Tutto ok, ma non puoi prendere in giro Dash Kappei 😂😂😂😂😂
@gianlucagrasso4913
@gianlucagrasso4913 5 ай бұрын
13:31 "E Naruto dice NO! Mio papà lavora in comune, ho già il posto fisso"
@ajejeilbrazo
@ajejeilbrazo 5 ай бұрын
Sommo hai letto lo spin off sul 4° Hokage?? Kishimoto non ha perso il tocco magico
@mirkopellegrini5546
@mirkopellegrini5546 5 ай бұрын
Come si chiama?
@ajejeilbrazo
@ajejeilbrazo 5 ай бұрын
@@mirkopellegrini5546 il vortice della spirale
@mirkopellegrini5546
@mirkopellegrini5546 5 ай бұрын
@@ajejeilbrazo dove si può prendere?
@claudiodelorenzi9140
@claudiodelorenzi9140 4 ай бұрын
Se dopo 30 anni fai un film sul finale che viene visto da così tanta gente… beh cosa altro dire…
@Hntr3x
@Hntr3x 5 ай бұрын
Il finale di Dr Slump❤ anche se negli ultimi volumi ti presentava personaggi un po’ messi a caso ma quante lecrime
@nicolosalvemini9883
@nicolosalvemini9883 5 ай бұрын
Ancora rosico come un castoro nel leggere oggi che il finale di AoT sia una merda per molti. Peggio ancora se penso a chi preferisce AoT Requiem all'originale
@massimodisarno4685
@massimodisarno4685 5 ай бұрын
Vorrei sapere quali manga.. per evitare spoiler.. ho paura di continuare il video😂
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
13:32 già lì volevo morto Neji, che è davvero un povero stronzo. Infatti con il capitolo 614 esultai. L'unica volta in cui ho esultato di più è stato leggendo la morte di Criston Cole nei libri di Martin. Tra l'altro entrambi i personaggi ce l'hanno con un personaggio femminile che non merita odio e fanno una morte da santo: da san Sebastiano 😈
@leonardocavagna5471
@leonardocavagna5471 5 ай бұрын
sei davvero perfido
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
​@@leonardocavagna5471puoi scommetterci
@zaouchiha5775
@zaouchiha5775 5 ай бұрын
@@deidaraakatsuki9026 Mamma mia, da persona che sta guardando hod io sto aspettando solo quel momento, veramente non lo sopporto 😭
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
@@zaouchiha5775 senza troppi spoiler ti dico: vai tranquillo che crepa male
@harrykewell6778
@harrykewell6778 5 ай бұрын
Che Tobi era Obito lo si sapeva noi persone intelligenti, ma mi ricordo che tanti tiravano fuori le peggio teorie pur di metterci altri sotto quella maschera!
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
@@harrykewell6778 io ricordo una pagina di meme che aveva fatto certi meme divertenti sulla possibile identità di Tobi. Tipo il mio meme preferito era quello che diceva "Tobi è Andreotti"
@corvycy
@corvycy 5 ай бұрын
"Noi persone intelligenti" 😅
@jacksparo7726
@jacksparo7726 5 ай бұрын
perché non hai messo il finale di HxH? 😢
@zivigo6471
@zivigo6471 5 ай бұрын
Eccerto che si ricorda
@cris9242
@cris9242 5 ай бұрын
Non ce sta Monster, FMA, Medaka Box ma ce sta Naruto... va bene Sommo ti voglio bene lo stesso.
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Di Monster e del suo finale c'è una analisi di un'ora sul canale. Che senso avrebbe avuto metterlo? 😂 Delle altre cose ne abbiamo parlato in live dopo questa tirata. Trovi il vod su Twitch 😂
@gianniepinotto6852
@gianniepinotto6852 5 ай бұрын
C’è da chiedere il divorzio dopo questa😂 (si scherza…)
@MrGuf92
@MrGuf92 5 ай бұрын
La cosq che non mi è piaciuta di Naruto é la resurrezione dei personaggi passati, annoia un po. Lo scontro con kaguya non è al livello del resto secondo me. Ma lo scontro con pain ( che per me resta la parte migliore del.manga) e lo scontro finale con sasuke sono potentissimi. Daltro canto a me boruto proprio non piace.....
@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743 5 ай бұрын
Ad essere onesti, preferisco di più il finale di Devilman a quello di Aot, perché in Aot nonostante tutto c'è comunque un po' di speranza nell'umanità, in Devilman di speranza non c'è né, gli umani e i demoni si sono estinti, suonerò depresso, ma mi piacciono di più i finali disfattisti e super negativi, mi colpiscono di più.
@trafalgard.187
@trafalgard.187 5 ай бұрын
Hai perfettamente ragione su Naruto sommo
@casualcallio3716
@casualcallio3716 5 ай бұрын
Allora fortunatamente ho letto tutti i manga che hai citato tranne "Le rose di Versailles" che sono reduce da solo l'anime Per il resto mi trovo d'accordo anche su Naruto che trovo il finale dolce ma purtroppo, per me, non riesco ad apprezzare come ci si è arrivati. La quarta guerra ninja mi ha deluso su molti aspetti nonostante prima avesse avuto dei grandi picchi. Ma invece hai mai parlato di Magi the labyrinth of magic in un tuo video o live, così magari me la recupero.
@eliaramagli5391
@eliaramagli5391 5 ай бұрын
Full metal Alchemist e Magi the labyrinth of magic
@leonardocavagna5471
@leonardocavagna5471 5 ай бұрын
Sommo però se dici a l servivano solo le prove la fai un pò facile
@franckinsal4368
@franckinsal4368 5 ай бұрын
L’odio per naruto attualmente è insensato, primo perché ha influenzato parecchio i manga successivi, secondo perché secondo me il livello medio dei manga si sta abbassando sempre di piu e naruto nelle sue parti peggiori é meglio dei manga attuali, terzo lo stile di diesegno e i design di kishimoto non sono invecchiati di un giorno, anzi
@Harumichi__
@Harumichi__ 4 ай бұрын
Rookies altro manga con un finale (e non solo, ma proprio tutto il fumetto) clamoroso
@battlewolf6966
@battlewolf6966 5 ай бұрын
Non hai messo il finale di hunter X hunter
@dariodeluca3637
@dariodeluca3637 5 ай бұрын
Naaa, in realtà Naruto e soci sono tutti dentro lo tsukuyomi infinito e, quello che vediamo è il sogno del protagonista.
@agoodboy7045
@agoodboy7045 5 ай бұрын
Mettere il finale di shaman king tra i peggiori e quelli di death note e naruto tra i migliori è da denuncia penale (oppure una mossa per il pubblico i dunno)
@matteomanclossi5244
@matteomanclossi5244 5 ай бұрын
Pensavo di vedere One Piece 😂
@CEOdelCapitalismo
@CEOdelCapitalismo 5 ай бұрын
Vergogna sommo, lo sanno tutti che il miglior finale lo hanno berserk e vagabond
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Palese
@andreacogoni
@andreacogoni 5 ай бұрын
Si si sapeva che Tobi era obito, ma rimane cmq uno dei buchi di trama più grossi dei manga recenti non torna e non ha senso. In pochi mesi quel minchiottino passa da non saper fare nulla a combattere alla pari con il 4 hokage😅
@matteofasano5583
@matteofasano5583 2 ай бұрын
Forse te lo sei perso ma lo allena un certo Madara,uno alla pari con il primo hokage
@andreacogoni
@andreacogoni 2 ай бұрын
@matteofasano5583 forse te lo sei perso ma il vecchio maestro era il 4 hokage.. cmq a me ha fatto schifo e quella cosa e non mi pare proprio di essere l' unico
@fecaloma724
@fecaloma724 5 ай бұрын
Non discuto sul valore storico, ma Devilman secondo me è tutt'altro che moderno, anzi sente un sacco il peso degli anni: tra dialoghi scialbi, paneling a volte senza senso (pagine con vignette diagonali) e nemici ridicoli. Trovo la roba di Umezu molto più leggibile oggi, che è stata scritta più o meno nello stesso periodo, ma apparte qualche ingenuità è più credibile
@ilmax2373
@ilmax2373 5 ай бұрын
Sono completamente d'accordo con te. Il discorso devilman è roba un po' spinosa, ho provato a parlarne con qualcuno in modo obbiettivo, ma a momenti mi mangiava la faccia. Lo ho letto l'estate scorsa, e come te, lo ho trovato tutt'altro che moderno. È un manga che ho fatto fatica a finire, perchè la tematica sicuramente profonda e "dura" che vuole affrontare, non è a mio avviso supportata nè da una narrativa adeguata nè da una struttura fruibile. È un prodotto che ritengo legnoso. Ne comprendo il fascino, e capisco anche che molte sfumature dei mangaka moderni provengano da devilman. Ma il mio personale giudizio è che quell'opera sia un baluardo della storia del fumetto.......cementato agli anni 70.
@fecaloma724
@fecaloma724 5 ай бұрын
@@ilmax2373 Ugualmente a te ho rischiato il linciaggio parlandone con alcuni su Facebook ahahah! Totalmente d'accordo sulla legnosità e la difficile leggibilità. Penso davvero che molti abbiano dei bias data l'importanza dell'opera e non siano oggettivi. Quando ne sento parlare non si va quasi mai oltre a commenti superficiali quali "È Devilman" "è di Go Nagai" , "ha segnato il manga" procedendo poi nel dare per scontata qualsiasi analisi. Poi penso che molti influencer abbiano un'affezione totalmente diversa per Devilman se l'hanno letto da ragazzi, e magari è stata davvero una lettura "rivoluzionaria" per loro. Invece, ultima cosa, ho trovato l'anime di Yuasa piuttosto interessante, e riuscire a trasporre bene una serie che ha 50 anni non è per nulla scontato
@fecaloma724
@fecaloma724 5 ай бұрын
@@ilmax2373 anch'io ho rischiato il linciaggio su facebook per provare a dire quello che ne pensavo ahah! Totalmente d'accordo con te. Penso seriamente che le persone abbiano dei bias e non siano oggettivi perché si parla di un manga che ha fatto la "storia". Spesso quando ne parlano nei video sento solo commenti superficiali del tipo "è di Go Nagai" "ha influenzato berserk, dragon ball ecc", procedendo poi nel non dire assolutamente nulla. Inoltre credo che gli influencer ne siano così affezionati perché lo hanno letto nel periodo giusto, magari quando erano più giovani, e credo davvero che possa essere sembrato qualcosa di rivoluzionario. Ultima cosa, l'Anime di Yuasa invece la trovo una bella trasposizione!
@marcotarantini6961
@marcotarantini6961 5 ай бұрын
Se non hai citato Touch mi disiscrivo (Si scherza)
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
Chissà
@Ruotadiferro
@Ruotadiferro 5 ай бұрын
Quell'uno-due Naruto-AoT è stato peggio che riceverne uno da Tyson
@sommosenseibuta
@sommosenseibuta 5 ай бұрын
🤣
@Mennyparma
@Mennyparma 5 ай бұрын
dovresti divorziare da tua moglie :D
@deidaraakatsuki9026
@deidaraakatsuki9026 5 ай бұрын
Sul finale di AOT: se fino al penultimo capitolo mi fai vedere un Eren che si comporta come Light (a proposito: Eren sta benissimo a testa in giù 😈) poi non puoi dirmi che in realtà voleva fare come Lelouch di Code Geass: le due cose non vanno d'accordo. Però, essendo team Marley, il finale completo con Paradis distrutta l'ho apprezzato. Mentre invece non ho apprezzato il Rumbling: se qualche capitolo prima mi dici che i giganti sono diventati obsoleti perché è pieno di armi che possono contrastarli, il Rumbling diventa una cazzata madornale inverosimile
@Lucoski77
@Lucoski77 5 ай бұрын
Non penso esistessero armi per contrastare i giganti colossali , così tanti poi 😂
@Lucoski77
@Lucoski77 5 ай бұрын
Io di Eren che in realtà voleva fare l'eroe facendosi odiare dal mondo ho odiato il fatto che ha creato e fomentato i propri nazisti , infatti le ultime cose che succedono dopo la sua morte sono il partito dei nazionalisti di Eldia (non so come si chiamava di preciso) era il più forte di Paradise , con Armin e la sua gang che non potevano farci nulla a riguardo e sapendo che di lì a poco iniziava un'altra guerra
@sebox2228
@sebox2228 5 ай бұрын
Se posso fare qualche appunto, Eren è spinto sia da motivazioni altruistiche - proteggere e riuscire a far vivere una vita lunga ai suoi amici più stretti - sia da motivazioni egoistiche: appiattire il mondo esterno perché non si conforma alla sua personale, infantile e irrealizzabile idea di libertà, che è stata plasmata in maniera distorta dal libro di Armin. Se il suo gigante progenitore ha la forma di una marionetta e i colossali che formavano le mura gli marciano di fronte circondandolo, se quando lo vediamo durante la marcia è rappresentato come un bambino eccitato mentre compie un massacro, tanto che richiama Armin a sé pensando di volergli mostrare la “libertà” raggiunta, un motivo ci sarà. Proprio come l’obiettivo principale di Reiner per portare a termine la missione a Paradis era innanzitutto diventare un eroe ed essere rispettato, così Eren vuole distruggere il mondo perché solo così può sentirsi libero. Salvare il mondo per Reiner e proteggere l’isola per Eren sono obiettivi secondari, se non delle vere e proprie scuse che i due costruiscono per nascondere le loro motivazioni più egoistiche (vedi quanto detto da Eren nel capitolo 100 e 131 nello specifico). Light voleva diventare il dio di un nuovo mondo e con Eren non c’entra nulla, ed il Rumbling era solo parzialmente un modo per essere visto come un nemico comune, perché per una buona fetta di Paradis Eren era visto come il salvatore. È un discorso che non tiene conto delle motivazioni più profonde delle azioni di Eren che ho citato nel primo paragrafo. Per quanto riguarda il Rumbling obsoleto, nel capitolo 100 Vili Tybur lo dice chiaro e tondo che “nonostante l’ascesa di armi in grado di sconfiggere i giganti, non vedremo mai un’arma che possa fermare l’avanzata di milioni di giganti colossali, se le mura si muoveranno non ci sarà nulla che possiamo fare”. Il che non esclude che in futuro possa nascere un’arma che possa contrastare seriamente il Rumbling (il suo è pur sempre un discorso di persuasione), ma di certo negli anni in cui vivono Eren e gli altri un’arma del genere non esiste. Non c’è nulla di inverosimile in questo, non è detto che nemmeno il nostro di mondo riuscirebbe facilmente a sbarazzarsi di un evento del genere, se non forse a suon di bombe nucleari che nel frattempo distruggerebbero l’umanità stessa. Se c’è una grande critica che personalmente smuovo al finale, ed in realtà dal momento in cui inizia il Rumbling, è che il ritmo accelera troppo, il sente il rush, e l’esposizione ne risente tanto. Ma secondo me rimane comunque un gran finale nonostante i difetti.
@sebox2228
@sebox2228 5 ай бұрын
Se posso permettermi qualche appunto, Eren è spinto sia da motivazioni altruistiche - proteggere e riuscire a far vivere una vita lunga ai suoi amici più stretti - sia da motivazioni egoistiche: appiattire il mondo esterno perché non si conforma alla sua personale, infantile e irrealizzabile idea di libertà, che è stata plasmata in maniera distorta dal libro di Armin. Se il suo gigante progenitore ha la forma di una marionetta e i colossali che formavano le mura gli marciano di fronte circondandolo, se quando lo vediamo durante la marcia è rappresentato come un bambino eccitato mentre compie un massacro, tanto che richiama Armin a sé pensando di volergli mostrare la “libertà” raggiunta, un motivo ci sarà. Proprio come l’obiettivo principale di Reiner per portare a termine la missione a Paradis era innanzitutto diventare un eroe ed essere rispettato, così Eren vuole distruggere il mondo perché solo così può sentirsi libero. Salvare il mondo per Reiner e proteggere l’isola per Eren sono obiettivi secondari, se non delle vere e proprie scuse che i due costruiscono per nascondere le loro motivazioni più egoistiche (vedi quanto detto da Eren nel capitolo 100 e 131 nello specifico). Light voleva diventare il dio di un nuovo mondo e con Eren non c’entra nulla, ed il Rumbling era solo parzialmente un modo per essere visto come un nemico comune, perché per una buona fetta di Paradis Eren era visto come il salvatore. È un discorso che non tiene conto delle motivazioni più profonde delle azioni di Eren che ho citato nel primo paragrafo. Poi Vili Tybur nel capitolo 100 lo dice chiaro e tendo che “nonostante l’ascesa di armi in grado di sconfiggere i giganti, non vedremo mai un’arma in grado di fermare l’avanzata di milioni di giganti colossali”. Per quanto il suo rimanga un discorso di persuasione e non è detto che in futuro un’arma del genere non possa essere creata, di certo non esiste negli anni in cui vivono Eren e gli altri e non sarà creata da lì a breve. Persino nel nostro mondo avremmo difficoltà a contrastare un evento del genere, se non a furia di bombe nucleari che distruggerebbero l’umanità come effetto collaterale.
@sebox2228
@sebox2228 5 ай бұрын
Se posso permettermi qualche appunto, Eren è spinto sia da motivazioni altruistiche - proteggere e riuscire a far vivere una vita lunga ai suoi amici più stretti - sia da motivazioni egoistiche: appiattire il mondo esterno perché non si conforma alla sua personale, infantile e irrealizzabile idea di libertà, che è stata plasmata in maniera distorta dal libro di Armin. Se il suo gigante progenitore ha la forma di una marionetta e i colossali che formavano le mura gli marciano di fronte circondandolo, se quando lo vediamo durante la marcia è rappresentato come un bambino eccitato mentre compie un massacro, tanto che richiama Armin a sé pensando di volergli mostrare la “libertà” raggiunta, un motivo ci sarà. Proprio come l’obiettivo principale di Reiner per portare a termine la missione a Paradis era innanzitutto diventare un eroe ed essere rispettato, così Eren vuole distruggere il mondo perché solo così può sentirsi libero. Salvare il mondo per Reiner e proteggere l’isola per Eren sono obiettivi secondari, se non delle vere e proprie scuse che i due costruiscono per nascondere le loro motivazioni più egoistiche (vedi quanto detto da Eren nel capitolo 100 e 131 nello specifico). Light voleva diventare il dio di un nuovo mondo e con Eren non c’entra nulla, ed il Rumbling era solo parzialmente un modo per essere visto come un nemico comune, perché per una buona fetta di Paradis Eren era visto come il salvatore. È un discorso che non tiene conto delle motivazioni più profonde delle azioni di Eren che ho citato nel primo paragrafo. Poi Vili Tybur nel capitolo 100 lo dice chiaro e tendo che “nonostante l’ascesa di armi in grado di sconfiggere i giganti, non vedremo mai un’arma in grado di fermare l’avanzata di milioni di giganti colossali”. Per quanto il suo rimanga un discorso di persuasione e non è detto che in futuro un’arma del genere non possa essere creata, di certo non esiste negli anni in cui vivono Eren e gli altri e non sarà creata da lì a breve. Persino nel nostro mondo avremmo difficoltà a contrastare un evento del genere, se non a furia di bombe nucleari che distruggerebbero l’umanità come effetto collaterale.
@giacomostaffa6150
@giacomostaffa6150 5 ай бұрын
Per quanto riguarda Naruto, a me a dato fastidio, contando che 1 sa usare cloni come fa ad ignorare il figlio?, 2 poteva finire con la sconfitta di pain prima che si riportasse in vita meta foglia
@JJames666male
@JJames666male 5 ай бұрын
Non sono mai stato così in disaccordo 😂
@JJames666male
@JJames666male 5 ай бұрын
Ok dopo le prime due in realtà sono d'accordissimo. Ma le prime due sono sul mio pantheon dell'odio puro (totale tombale?)
🎥 Film IL BUCO Trama con Scheda Informativa e Analisi
1:26
🎞️ Trame Dei FILM
Рет қаралды 115
Le 10 migliori letture del 2024
20:50
Fumetti in Valigia
Рет қаралды 165
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
IL MIGLIOR CO-PROTAGONISTA MANGA DI SEMPRE?
1:58:39
sommobuta
Рет қаралды 13 М.
TOP 10 COMBATTIMENTI MANGA: quali sono i migliori scontri?
1:21:19
Top 25 MIGLIORI FILM del DECENNIO!
16:57
WatchMojo Italia
Рет қаралды 946 М.
Meta Analisi Old Tilean Federation: Gennaio 2025
1:06:00
Random Attacks
Рет қаралды 363
TOP 10 MANGA SEINEN
33:05
Lucadicarta
Рет қаралды 8 М.
TOP 5 MANGA FIGHISSIMI CHE NON CONOSCI
24:32
sommobuta
Рет қаралды 6 М.
SLAM DUNK, il manga capolavoro sul basket di Takehiko Inoue
55:50
La NASCITA del MANGA, da HOKUSAI a OSAMU TEZUKA
47:27
Kirio1984
Рет қаралды 33 М.
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41