Trailer documentario La gente di Napoli - Humans of Naples

  Рет қаралды 1,548

La gente di Napoli - Humans of Naples

La gente di Napoli - Humans of Naples

3 жыл бұрын

Guarda il documentario QUI! • La gente di Napoli - H...
Dall'omonimo progetto fotografico e di indagine psicosociale di Vincenzo De Simone, La gente di Napoli è un viaggio esclusivo tra cibo, arte, musica, teatro e calcio: l’obiettivo è quello di rafforzare e rilanciare l’immagine della città di Napoli sullo scenario internazionale attraverso gli occhi e le parole di chi la vive, soprattutto attraverso i volti di chi decide di restare o di chi è stato costretto a lasciarla. Nello svolgersi di una giornata a Napoli, i suoi personaggi raccontano le storie e le contraddizioni della loro città: tra questi Enzo Avitabile descrive la città come una casa madre, un punto da cui si parte per poi ritornarvi inesorabilmente; Laura Bouchè, emigrata a Londra, della capacità del napoletano di adattarsi a nuovi contesti; ancora Cristina Donadio sottolinea come Napoli sia avvolta da luci e ombre che spesso cerchiamo di nascondere; infine Christian Giroso, nato e cresciuto a Scampia, racconta del laboratorio teatrale Arrevuoto al quale partecipano i ragazzi della periferia di Napoli.
La carica innovativa di questo documentario rappresenta un occhio permanente sulle diverse sfaccettature della città, un sistema di connessioni tra le persone e il territorio con l’ambizione di metterli in correlazione, studiare in particolare, un luogo ricco di risorse, al fine di migliorarle e di non disperderle. Si vogliono rafforzare così i rapporti d’interazione e di scambio con chi continua a impegnarsi e ad investire nella crescita di Napoli, una straordinaria possibilità per “la gente di Napoli” di essere finalmente altro rispetto agli stereotipi che la affliggono. L’amore del napoletano per la sua città è unico al mondo.
È nostra volontà renderlo gratuito e accessibile a tutti, per sempre: un segnale positivo per dimostrare che Napoli è viva e sogna ancora nonostante le problematiche affrontate durante l'emergenza Coronavirus.
Il cast è composto da Carlo Alvino, Enzo Avitabile , Laura Bouchè, Sara Caiazzo, @saldavinciofficial , Luigi de Magistris, Cristina Donadio, Marco Ferrigno, Luciano Filangieri, Sara Gentile, Christian Giroso, Emanuela Marchese, @naticonlacamiciacnl , Gianni Parisi, Teresanna Pugliese, Luigi Reale, Patrizio Rispo, Pasquale Ruocco, Mario Scippa, Veronica Simioli, Ciro Vitiello.
Le musiche di Andrea Sannino, Enzo Avitabile, LePuc, Roberto Ormanni & Il Quartet.
“La gente di Napoli” è stato premiato alla 74ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, uno dei festival del cinema più antichi in Italia e secondo in Italia solo alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, aggiudicandosi la Targa per la sezione Documentari Sociali e nel 2022 al 4th Meihodo International Youth Visual Media Festival come Outstanding Works. È stato selezionato ufficialmente in 13 festival.
Il documentario è prodotto da Vincenzo De Simone, psicologo e fotografo partenopeo, con la regia del londinese Luciano Ruocco, autore di documentari e film-maker presso la Rocco Media Productions, e del partenopeo Maurizio di Nassau, regista, fotografo e filmmaker. Il direttore della fotografia è Stefano Virgilio Cipressi, la post-produzione audio di Giuliano Matteo Carmosino, il service sociale audio-video di Fujakkà e i video drone di Virto 360.
Sottotitoli in tedesco di Linda Perfetto.
🧜🏼‍♀️ Segui La gente di Napoli su
Instagram - / lagentedinapoli
Facebook - / lagentedinapoli
Sito Web - lagentedinapoli.it
#lagentedinapoli #humansofnaples #documentarionapoli #intervista #napoli #documentario #turisti #turistinapoli #cosavedereanapoli

Пікірлер: 6
@LagentediNapoliHumansofNaples
@LagentediNapoliHumansofNaples 3 жыл бұрын
Guarda il documentario qui: kzbin.info/www/bejne/iKualGqsl6iod8k
@Alex73427
@Alex73427 3 жыл бұрын
Io non capisco perché Napoli la si racconta quasi sempre in due soli modi, o con un nauseante campanilismo ed eccessiva autoreferenzialità oppure con toni di accusa e tendenza a biasimare. Vorrei vedere più opere e prodotti che raccontino autenticamente la città, senza prendere parti. Il fascino di Napoli si dimostra in ogni caso quando la si racconta. Forse il film sarà un buon prodotto, non voglio giudicare senza aver visto. Ma lasciatemi dire che il trailer è davvero inappetente, perché questo tipo di glorificazione della città non ha più gusto. Napoli nel suo dualismo e nel suo paradosso, la devi amare per odiarla e la devi odiare per amarla.
@LagentediNapoliHumansofNaples
@LagentediNapoliHumansofNaples 3 жыл бұрын
In sette anni di progetto, con una ricerca scientifica basata sui pensieri raccolti, posso dirti che le linee di pensiero sono essenzialmente queste. Ad esempio il tuo pensiero finale l'ho sentito tantissime volte, quasi uno stereotipo che potrebbe essere sfatato acquisendo maggiore consapevolezza sull'essere napoletano. Scommetto che anche in altre città italiane accade lo stesso, non solo qui a Napoli. Il documentario non aveva un copione prestabilito, è stata girata un'unica scena per ogni personaggio che ha espresso il proprio pensiero autentico e spassionato, senza essere influenzato, un racconto originale del proprio punto di vista. Spero tu possa ricrederti guardando il doc per intero! A presto! :)
@Alex73427
@Alex73427 3 жыл бұрын
@@LagentediNapoliHumansofNaples Onestamente, e non per tirare l'acqua al mio stesso mulino, credo che proprio acquisendo maggiore consapevolezza sulla città e sull'essere napoletano si raggiunge una reale percezione della natura in toto di una città così sfaccettata e piena di sfumature qual è Napoli. Il fatto che non ci sia un copione non vuol dire per nulla che non ci sia una direzione artistica e di pensiero. Secondo me, è abbastanza palese che questo trailer suoni ridondante se si ha fruito più opere e prodotti, e anche il termine "stereotipo" nella tua/vostra argomentazione più sembra che versi più nell'atteggiamento e nella struttura di questo trailer. Detto questo lungi da me smezzare o diminuire la fatica e la volontà nella creazione di quello che avete fatto, dato anche che il documentario non l'ho visto, io analizzavo il sentore che crea il trailer, che è proprio lo scopo di esso. E voglio ricordare, ciò non è affatto banale, che se si va a creare un qualsiasi prodotto, opera che vuole essere fruibile per un pubblico si deve essere disposti verso le critiche. Per quanto ci si possa aver lavorato su. Io mica ci spero che non mi piaccia un prodotto, per me la critica è solo quello che ho provato, la mia reazione ed opinione.
@vincenzodesimone
@vincenzodesimone 3 жыл бұрын
@@Alex73427 non pensavo che il tuo commento fosse una critica, anzi 😅 è molto apprezzato. Ho solo risposto ai tuoi dubbi, semplicemente. Il mio "a presto" era per risentirci dopo la visione del doc per intero, altrimenti parliamo del nulla. Abbiamo già espresso le nostre opinioni sul trailer! :)
@Alex73427
@Alex73427 3 жыл бұрын
@@vincenzodesimone Sì, sul "a presto" ho inteso male, e quella parte l'ho cancellata, il mio intento non è fare bisticci. Anzi, dato che alla fine l'avete letto, mi scuso. Purtroppo su internet, trovo difficile sia comprendere i toni che far comprendere i miei. Eh sì, aspetterò il documentario per intero :)
James Senese, anima nera 🎷 Il documentario - Parthenopeius episodio 4
8:11
La gente di Napoli - Humans of Naples
Рет қаралды 2,3 М.
Roberto Benigni da non perdere - in banca tratto da "Tu Mi Turbi"
17:45
Roberto Roby Rossi
Рет қаралды 4 МЛН
Пробую самое сладкое вещество во Вселенной
00:41
A pack of chips with a surprise 🤣😍❤️ #demariki
00:14
Demariki
Рет қаралды 52 МЛН
⬅️🤔➡️
00:31
Celine Dept
Рет қаралды 47 МЛН
Amedeo Colella e l'Università degli Studi di Napoli Gennarino II 🎓 Parthenopeius episodio 5
11:46
Napoli | Pearls of Italy
15:54
Antonio Clemente
Рет қаралды 19 М.
Tortora intervista Almirante 1979
13:32
Fondazione Giorgio Almirante
Рет қаралды 163 М.
Massimo Troisi - Il Cibo e Gesù
4:11
thereisnoloveable
Рет қаралды 1,5 МЛН
Giorgio Gaber - La Democrazia
5:56
Fondazione Gaber
Рет қаралды 1,7 МЛН
James Senese, il documentario. Online sul nostro canale 🎷 #jamessenese #intervista #documentario
0:40
La gente di Napoli - Humans of Naples
Рет қаралды 1,6 М.
L'imbarazzante intervista di PIPPO BAUDO a FRANCO BATTIATO
19:26
Billi Foster
Рет қаралды 1,4 МЛН
Пробую самое сладкое вещество во Вселенной
00:41