Рет қаралды 78,324
www.medicinaein...
Il tumore alla prostata è al primo posto come incidenza nella popolazione maschile ed è in continua crescita. Ma oggi ci sono molte armi per combatterlo. Prima fra tutte la prevenzione attraverso l'esame del PSA che monitorato nel tempo può dare un'indicazione per una biopsia se alterato. Nel caso di sicurezza di neoplasia si può valutare, in base all'età e al tipo di tumore, la strategia da seguire che può andare dalla sorveglianza attiva - nel caso di tumori che evolvono molto lentamente - alla radioterapia oggi molto mirata e con trattamenti brevi - fino alla chirurgia che dall'introduzione della tecnica con il Robot DA Vinci è profondamente cambiata. Parliamo di tutto questo con il Prof. Ottavio De Cobelli, Direttore della Divisione di Urologia dell'IEO Istituto Europeo di Oncologia di Milano che ci spiega i vantaggi dell'uso della chirurgia robotica rispetto alla tradizionale - dai tempi di recupero al minor sanguinamento, dall'accuratezza alla più bassa percentuale di casi di incontinenza e impotenza - e ci parla anche degli altri usi del Robot nella chirurgia urologica, dai tumori al rene a quelli della vescica. Il Professore affronta poi le soluzioni, sia farmacologiche che chirurgiche, oggi a disposizione per risolvere quei casi di incontinenza o impotenza che persistono dopo alcuni mesi dall'intervento o in persone che in passato abbiano fatto ricorso ad una chirurgia tradizionale e vogliano oggi recuperare la loro piena funzionalità.