ciao ragazzi, io vengo dal Turkmenistan, e un paese ex Unione Sovietica, quindi molto autocratica, dopo il colasso di Unione Sovietica al 1991 ci sono stati 2 dittatori che vengono sopportati dal Putin e Erdogan, perche li vendono gas naturale e altri prodotti ai prezzi molto bassi, un paese con circa 5 millioni di popolazione di cui 2 millioni al estero perche non c'e neanche possibilita di lavorare e guadagnare abbastanza soldi per sostonere una famiglia con stipendia mensile meno di 100 euro. Noi popolo turkmeno vogliamo combattare per la nostra liberta e vivere in nostra Patria, ma ci serve il vostro aiuto, dobbiamo smettere credere Putin Erdogan Nazioni Uniti e altri ladri, che defendono il nostro dittatore. Grazie per la sua attenzione e chiedo scusa per il mio Italiano malissimo ( vi prometto che faro tutto per migliorarlo)
@danielesimone42894 жыл бұрын
Grande, ci son stato nel 2012 e ad Asgabat mi stavano per arrestare per aver fotografato una piazza vuota, stanno fuori come i balconi.
@michelegandolfi93064 жыл бұрын
Daniele Simone é la capitale Asgabat quindi ovvio che stanno attenti a certe cose
@Burt4724 жыл бұрын
@@michelegandolfi9306 Una volta, appena fuori JFK airport di New York avevo appena fatto una foto a una parte dell'area aeroportuale mentre mi accingevo a prendere un bus per Manhattan...Orbene...Mi si avvicina un poliziotto e senza giri di parole mi ordina di dargli il rullino ( era molti anni fa...no cellulari)....Democraticissima America......Chiesi solo "Perche" Risposta: "se vuole la arresto immediatamente"...Detto fatto.....Ho consegnato il fottuto rullino al super-fottuto cop.....
4 жыл бұрын
@@michelegandolfi9306 ah è ovvio! ma guarda un po'.
@lr98824 жыл бұрын
@@Burt472 Guarda che c'è un'enorme differenza tra una piazza e un luogo aeroportuale, che rimane fondamentalmente sottoposto a rigidi controlli di sicurezza, senza contare che molto probabilmente hai fotografato un'ala legata all'esercito. Se poi dovete ogni volta fare questi paragoni per mettere in cattiva luce gli Stati Uniti, ditelo chiaramente.
@PAYBACK19594 жыл бұрын
@@Burt472 E ti sembra strano che dopo aver fotografato una parte di un aeroporto ti abbiano fermato ?? Sei stato fortunato che eri negli Stati Uniti in altre realtà ti avrebbero sparato senza tanti complimenti !!!!
@johnvanderbalenke6114 жыл бұрын
Complimenti per il video, nessuno parla di questa terra. La porta dell'inferno è una meraviglia che ho visitato mentre ero in viaggio in Russia; ci sono voli diretti da Mosca e sono andato alcuni giorni in Turkmenistan. C'è una piccola critica che devo fare. Niyazov è stato un dittatore, ma come spesso accade ciò è stato possibile grazie all'Europa e in particolare alla Germania e alle sue banche. Lui fu estremamente astuto a cogliere il momento per distaccarsi dall'URSS ma se non ci fosse stata la protezione dell'Europa non sarebbe mai esistito. Ma la protezione costò. Si stima che 2 miliardi di dollari almeno furono versati dal Turkmenistan alla Deutsche Bank nel corso di più di un decennio. Per sapere tutte queste cose su Niyazov, avrai certamente studiato anche questo. Insomma, non stupiamoci più di tanto. Se esistono le dittature è solo perché esiste qualcuno che le permette. E quel qualcuno siamo noi. Lancio spesso una sfida ai miei amici che si proclamano contro ogni dittatura: chiedo di controllare nelle etichette dei vestiti che hanno a casa in quante ci sia scritto "made in China". Si scopre che quasi tutte lo riportano. Tutti sappiamo che in Cina si sfrutta il lavoro in generale e in particolare quello minorile. Eppure, siamo noi che lo finanziamo! Comunque, dai un'infarinatura su paesi che la gente non ha neanche mai sentito; questo è tutto sommato positivo. Ciao!
@francescodicosmo24214 жыл бұрын
Un biglietto Napoli o Mosca quanto potrebbe costare,mi piacerebbe andarci
@pepilene4 жыл бұрын
Hai pienamente ragione, anch'io la penso così.
@nayko19704 жыл бұрын
E nonstante la pandemia del covid19 arrivata dalla Cina, si continua a comprare made in China e a finanziare questo Impero maledetto
@johnvanderbalenke6114 жыл бұрын
@@francescodicosmo2421 Secondo me con 600 euro fai il biglietto con scalo a Mosca. E' un po' complesso ottenere il visto.
@alessandrofontana713 жыл бұрын
Il tuo è un ottimo commento, aggiungo se posso che anche i politici che si scagliano contro la Cina o altre dittature poi sostengono politiche che incoraggiano le imprese ad investire in quei paesi, il che è anche più grave del comportamento di noi consumatori. Per non parlare delle banche nelle quali finiscono i soldi dei dittatori del mondo, le cui azioni danno dividendi a investitori che si dichiarano ferventi democratici. Saluti
@tommiroots80874 жыл бұрын
2 curiosità in più: 1) Il marmo bianco dei palazzi e dei ministeri nella capitale è Italiano, da Carrara 2) Nel Ruhnama c'è scritto che un figlio di Enea scappato da Troia è arrivato in Turkmenistan
@maddalena4994 жыл бұрын
il marmo bianco bellissimo di Carrara forse è lo stesso di Washington...la storia di "un figlio"( quale?) di Enea scappato da Troia è veramente audace...
@sacismao4 жыл бұрын
Hanno sventrato le nostre bellissime Alpi Apuane pure per i capricci di un sociopatico megalomane 😔
@alessiopiras31434 жыл бұрын
No vabbé fantastica questa storia del figlio di Enea😂😂😂😂
@lorenzoartegiani52584 жыл бұрын
@@alessiopiras3143 pensa che secoli fa anche i Franchi hanno usato questo stratagemma.. Pare che se non discendi da un Troiano non vali nulla
@murasakishikibu67044 жыл бұрын
Anche gli inglesi (il celebre Brutus)
@caesarlaurus4 жыл бұрын
Ah il Turkmenistan, che grande paese. Mi ricordo ancora quando visitai il padiglione di tale nazione all’Expo Milano 2015: pieno di tappeti, alcuni Messi a mi di arazzo della grandezza di 10/12 metri. E al piano di sopra, oltre ad alcuni abiti tradizionali, vi erano rappresentate le gesta dell’attuale presidente, dal nome impronunciabile, le cui foto tappezzavano ogni muro. Vi era anche una mostra del programma spaziale turkmeno e una rappresentazione di un modellino di satellite che, credo, siano riusciti a mandare in orbita. Che ricordi... tappeti. Certo Simo che vogliamo la storia degli altri paesi dell’Asia centrale 😉. Ottimo lavoro, come sempre 💪🏻
@maddalena4994 жыл бұрын
@david davvero che bella la bandiera col tappeto...ma io prima ispezionerei l'Uzbekistan e Samarcanda (non è poi così lontana.cantava quello)
@1998-h1r4 жыл бұрын
🤩🤩🤩
@XeniaDergen4 жыл бұрын
Anch'io ci sono stato! Bellissimi tutti i padiglioni, sono andato pure dagli iraniani... che evento quell'Expo.
@federicoguzzi14884 жыл бұрын
Ci andai anche io! Mi rimase in mente il cartonato gigantesco del presidente e il fatto che nell'esposizione non ci fosse una sola cosa legata al cibo.
@gioiasesto97724 жыл бұрын
Ho pensato la stessa cosa vedendo il videl
@bobtiger974 жыл бұрын
Io sono Uzbeko che vive in Italia vedere questo video mi ha fatto riflettere molto riguardo il mio paese in quanto le dinamiche di sviluppo del mio paese sono simili. Mi piacerebbe tantissimo vedere qualcosa riguardante Uzbekistan....
@zarbonida4 жыл бұрын
Senza offesa, solo curiosità, perché siete venuti in Italia? Perché non la Turchi, La Cina, il Giappone o gli Stati Uniti?
@tyrannosaurusrex60094 жыл бұрын
Bellissimo il tuo paese, sono stato un anno fa. Mi piacerebbe ritornare per vedere l ovest. Tu da quale città vieni?
@bobtiger973 жыл бұрын
@@tyrannosaurusrex6009 Io purtroppo non ho avuto l’opportunità di visitarla bene perché ci siamo trasferiti quando avevo 13. Vengo da Andijan
@bobtiger973 жыл бұрын
@@zarbonida perché mio padre ha “vinto” una borsa di studio in medicina in Italia, se avessi vinto in Giappone ora sarei lì molto probabilmente
@roccopezone84143 жыл бұрын
@@bobtiger97 posso farti una domanda? Com’era l’uzbekistan sotto islom karimov? E cosa pensi del nuovo presidente shavkat mirziyoyev?
@giovannigamberoni15424 жыл бұрын
Un video molto interessante, la complessità e la difficoltà della storia dei paesi dell'Asia centrale, oggi paesi derivati dalla dissoluzione dell'URRS, mi ha sempre affascinato, eppure la sua complessità mi è stata da sempre un ostacolo e un'ispirazione allo studio. Grazie ancora Simone
@giovannigamberoni15424 жыл бұрын
@david il mio stemma è stato creato da un mio caro amico, me lo ha creato su misura, rispettando tutte le regole dell'araldica, con simboli molto importanti per me: sole, luna, girasole serpenti ecc..
@coccioman4 жыл бұрын
Ciao Simone, finalmente ti ho conosciuto un po’ e ho scoperto la tua origine di gameplayer. Innanzitutto volevo farti i complimenti per il canale. Le tue analisi e la tua preparazione mi hanno veramente impressionato. Ecco, il tuo obiettivo di lasciare qualcosa a chi segue i tuoi video è pienamente raggiunto. Mi sarebbe piaciuto arrivare in Turkmenistan dopo aver visto il tuo video. Ma è stato anche bello partire senza preconcetti e cercare di capire ed elaborare i paesi dell’ex Unione sovietica dall’esperienza vissuta. Comunque se il obiettivo a lungo termine e magari fare questi video dopo averli visitati, conosciuto persone del posto... beh non credo ci siano tanti travel vlogger che puntino sulla storia, al massimo più sulla cultura ma non fino a questi livelli. Stai raggiungendo delle dimensioni importanti come canale e mi auguro che tu riesca.
@max12312304 жыл бұрын
Il Lago di Aral è sempre stato il confine est del mio impero, che conquistavo con la matita su ogni cartina utile nei libri di geografia... Vederlo ridotto in queste condizioni mi mette molta molta tristezza...
@Pirrolo4 жыл бұрын
Madonna che ricordi gli imperi conquistati con la matita sui libri di geografia ahhahahaha, sapevo di non essere l'unico a divertirsi così
@Creed33934 жыл бұрын
@@Pirrolo io che pensavo di essere unico idiota che lo faceva 😂
@BLACKSTARFURIA4 жыл бұрын
Cazzo che bello sentire qualcuno che faceva la stessa cosa. Io facevo delle vere e proprie storie, con territori persi anche. Però alla fine finivo nel ricostruire l'impero romano 😂
@turru3484 жыл бұрын
Lo facevo anch'io con tanto di guerre immaginarie e piani economici😂
@massimoarnaboldi31774 жыл бұрын
@@Pirrolo Anche a me piaceva conquistare gli imperi giocando sulle cartine geografiche da ragazzino....😂😂😂
@fabioprezioso28174 жыл бұрын
Video interessantissimo (come sempre👍🏻). Una serie sugli altri Paesi "-stan" sarebbe fantastica.
@saroborsellino03894 жыл бұрын
@david Anche Bashkortostan
@lucios57724 жыл бұрын
Gennaio è aladeen Febbraio è aladeen Marzo è aladeen
@camillaquelladegliaggettiv43034 жыл бұрын
Lucio, sei un commentatore aladeen. Sarai ricompensato con venti aladeen
@francemach18234 жыл бұрын
Dopo questo commento vado a cercare di comprendere quale Aladeen è equivalente alla sicura inserita su una pistola...
@stefanox89084 жыл бұрын
Il risultato del test dell' AIDS è Aladeen
@Franz.guarda4 жыл бұрын
@Michele De Benedittis Bravo nella vita bisogna sempre avere un pensiero aladeen
@nat_pacc4 жыл бұрын
Il tuo test dell’autismo è risultato Aladeen
@daniglotta4 жыл бұрын
Certo che nel mondo esistono realtà politiche tristemente stravaganti 😱 Grazie per questo video e per tutti gli altri che hai fatto e che farai!
@AntonioLanni4 жыл бұрын
è deprimente trovare solo su internet, video con argomenti interessanti come i tuoi! se fosse per la tv con quelle "scorregge" di programmi tipo uomini e donne, temptation island e potrei continuare...saremmo fritti! praticamente siamo come il Turkmenistan, ci vogliono, ci rendono ignoranti culturalmente! scusa lo sfogo e complimenti ancora!
@nic-vd2zu3 жыл бұрын
condivido 100x100 Antonio Lanni scoregge è dire poco!!
@manuelamengarelli2368 Жыл бұрын
Grazie davvero per I servizi cultural Che produci
@mattia70894 жыл бұрын
Naturalmente anche il Turkmenistan è vicino a Padova
@neditommasin64354 жыл бұрын
assolutamente si,sulla Riviera del Brenta...amena localita' di villeggiatura dei patrizi veneziani !
@mattia70894 жыл бұрын
@@neditommasin6435 hahahhahhahahha
@exres43744 жыл бұрын
È in provincia di Rovigo
@simonevittus50754 жыл бұрын
Minchia ora capisco perché a pordenone ci stavano dei giannizzeri
@1998-h1r4 жыл бұрын
Ahahahahha leggendario quel bambino🤩🤩🤩😆🤩🤩🤩🤩
@davidedeleonardis25444 жыл бұрын
Complimenti per il video! Sono da poco tornato in Italia dopo sei mesi in Kazakhstan ed avendo un sacco di amici Turkmeni è stato un bel viaggio nel passato la tua narrazione. Se hai il progetto di creare altri video sull'Asia Centrale posso darti una mano con piacere :)
@fabio-yl7md4 жыл бұрын
È davvero in gamba questo giovane storico. Bravo, perché non lo chiamano a Rai Storia?👏
@luigimariasulla58544 жыл бұрын
Rai storia non la guarda nessuno in confronto a quanti guardano il canale youtube
@francescopaoletti95973 жыл бұрын
Perché direbbe verità scomode
@domenicofusco59174 жыл бұрын
Complimenti per il video, mia moglie è del Kirghizistan, una piccola nazione che nessuno conosce e che neanche tu hai menzionato, mi piacerebbe scoprire la storia del suo paese, ma non come gliel hanno raccontato a lei, mi ha raccontato che ci è stato anche una guerra civile e degli screzzi con l Uzbekistan,
@micheleconte94364 жыл бұрын
ma che domade, ovvio che vogliamo anche la storia degli altri paesi dell'Asia centrale!!
@davideriva16344 жыл бұрын
Anzi, sarebbe bello anche delle altre repubbliche sovietiche
@francescodicosmo24214 жыл бұрын
@@davideriva1634 anche altre nazioni non solo sovietiche
@giuseppeorru67563 жыл бұрын
5
@artrack153 жыл бұрын
@Dai Barnas Portogallo?
@suleimanthemagnificent87783 жыл бұрын
@Dai Barnas Anatolian Turks:/ I hope They 'll back to Central asia
@ErRadello4 жыл бұрын
Parafrasando un citazione de Il dittatore: "il suo test dell'HIV è Nyýazow"
@espeditolito4 жыл бұрын
Ahahah
@ocramjakon91654 жыл бұрын
Ahahahahahahha
@shkrwsh2074 жыл бұрын
😀😟😀😟
@1998-h1r4 жыл бұрын
😆😆😆
@unikornoepilettiko34474 жыл бұрын
Io ho messo questo film in classe durante un ora di supplenza
@giovannibusinaro57054 жыл бұрын
Bravissimo, ho cominciato a seguire le tue lezioni. Sei chiaro e piacevolissimo. Rendi semplici i percorsi storici e le fasi storiche più complesse e spesso completamente sconosciute ai più. Grazie.
@frafrafrafrafra4 жыл бұрын
Video meraviglioso come sempre, sarebbe stupendo conoscere di più gli altri paesi dell'Asia centrale come il Tajikistan, Kirghizistan e Uzbekistan
@loris312034 жыл бұрын
Io veramente che ho i brividi ad ogni notifica del canale, questo è uno dei tanti argomenti che volevo approfondire. Grazie❤️
@MS.724 жыл бұрын
Visto oggi, per la prima volta (e per puro caso), mi sono incuriosito e mi hai conquistato con la tua effervescente simpatia (momento ironico). Mi sono iscritto al tuo canale.
@luigidgp94914 жыл бұрын
È proprio vero che la mamma è sempre la donna più importante nella vita di un uomo, gli ha dedicato perfino un mese e un cibo
@silviamagro14024 жыл бұрын
Freedom forever penso sia ironico il commento di Luigi, almeno lo spero!
@luigidgp94914 жыл бұрын
@@silviamagro1402 certo che è ironico, voglio dire lui era un pazzo scatenato da tenere legato con delle catene
@davidedavide30494 жыл бұрын
Molto interessante, mi farebbe piacere producessi altri contenuti simili, non necessariamente solo sugli stati "stan", ma in generale su nazioni poco conosciute qui da noi, penso al sud-est asiatico, o stati sub-sahariani
@maddalena4994 жыл бұрын
anche sulla Transnistria!!!
@lindascarpazza7 Жыл бұрын
Ho scoperto da poco questo canale e devo farti i miei complimenti! Parli di temi interessanti e non conosciuti da molte persone. Continua così 😊
@ErosBarbulovic4 жыл бұрын
Amo questi video, dove porti alla luce ad un rispettabile numero di persone,nazioni semi-dimenticate.
@davidegorini88824 жыл бұрын
Molto istruttivo,mi iscrivo al canale dato che hai un sistema di spiegare chiaro,semplice e soprattutto calmo. Ti prego continua con questo genere e vai avanti, ci stai aprendo il mondo in modo molto bello. Grazie mille.
@gioiasesto97724 жыл бұрын
Oddio, pensavo di essere l'unica al mondo ad avere questa passione, curiosità così singolare e a voler visitare i paesi -stan! Ovvio che vogliamo le storie anche degli altri! 😍
@gionatarossi94384 жыл бұрын
Complimenti Simone con questo video sei riuscito a suscitare in noi la curiosità su le nazioni che come dici tu finiscono in -stan saremo molto contenti se farai altri video sull'argomento.
@alessandrofontana713 жыл бұрын
Guardando i tuoi video non si può che esserti grati per il lavoro che fai. Non so se tu lo faccia a proposito, ma è certo che, tra le altre cose, farai riflettere molte persone sulla fortuna che hanno avuto ad essere nate in Europa: la parte del mondo più democratica e rispettosa dei diritti delle persone e degli individui.
@furlaniout2 жыл бұрын
In realtà Facebook e Telegram sono piedi di persone che vorrebbero il modello Russia
@reginodb53174 жыл бұрын
É la prima volta che commento e sono veramente meravigliato dal modo in cui narri le storie, sicuramente hai indirizzato la curiosità verso i paesi in questione e penso che la maggioranza di noi sia interessata, ma voglio chiederti di parlare della questione cecena in quanto penso sia una delle più delicate e mai risolte storie dell'area. Grazie di cuore per tutto ciò che fai.
@AlyFromTheBlock4 жыл бұрын
Complimenti per il canale, scoperto solo oggi! Mi piacciono i documentari di tutti i tipi, specie quelli geografici e basati sulla storia di ogni paese/nazione. Bravo!
@omarBS934 жыл бұрын
Bellissimo video, l'anno scorso ho visitato Turkmenistan e Uzbekistan, posti unici!
@tello244 жыл бұрын
La capitale del Turkmenistan è uscita fuori direttamente da un libro di Tolkien
@isabellamatteucci1574 жыл бұрын
Ti ringrazio tanto per i tuoi video grazie grazie complimenti. Se fai altri video sugli stati sarebbe belllllliiiiissssiiiiimmoooooo
@1998-h1r4 жыл бұрын
😆😆😆
@theromanempiremapper23394 жыл бұрын
A me sembra uscita fuori da 1984 di George Orwell
@vittolostoriografo40584 жыл бұрын
@@theromanempiremapper2339 già
@zkizzerx40314 жыл бұрын
AHAHAHA
@MrViaverdi4 жыл бұрын
Gli stati dell'Asia centrale, lontani e misteriosi, mi affascinano un sacco. Spero di poterli visitare in futuro, visto che mi ci sono anche avvicinato geograficamente, essendo prossimo a trasferirmi in uno "stan" ;-)
@pierluigigravana25434 жыл бұрын
Please, tell me more
@DottGatsu3 жыл бұрын
Sono stato ad Ashgabat e devo dire che effettivamente è stata un'esperienza quasi surreale. Tutti gli enormi edifici di marmo bianco, pulizia e ordine maniacali, la sensazione di sorveglianza praticamente costante...
@alecab66154 жыл бұрын
Un video serio con una spruzzata di ironia che va a nozze con l'argomento trattato, chapeau
@TheZerogear4 жыл бұрын
Complimenti. Argomenti interessanti ed esposti in modo dettagliato. Keep it up
@albertobellassai67524 жыл бұрын
Ti prego fa altri video del genere🤩 questo remoto angolo di mondo è spesso trascurato e mi piacerebbe molto che facessi luce sulla loro storia
@giama51074 жыл бұрын
si mi piacerebbe sentire parlare degli altri paesi "stan"
@exres43744 жыл бұрын
Tagikistan gang 😎😎😎
@Tonyx.yt.4 жыл бұрын
swedistan
@zkizzerx40314 жыл бұрын
Ahahahahaah
@osamabinladder96774 жыл бұрын
kekistan
@osamabinladder96774 жыл бұрын
@Lorenzo Poggio LA MIA LIBERTÀÀÀ
@mizar40774 жыл бұрын
sei proprio bravo a raccontare la storia. ho trovato per caso il tuo canale e una volta tanto ho avuto fortuna :) molto interessante la storia del Turkmenistan, a questo punto la curiosità per gli altri paesi dell'asia centrale è tanta.
@marinaw.97754 жыл бұрын
Sono sempre stata curiosa di visitare e conoscere questi paesi "dimenticati". E sì, voglio assolutamente saperne di più! :D su cultura, politica, stranezze, ecc ecc per cui hai una nuova iscritta!
@lindascarpazza7 Жыл бұрын
Idem :)
@MirellaDiFazio2 жыл бұрын
Buongiorno ☀️ La ringrazio per i suoi racconti di storia che mi insegnano molto . Il suo linguaggio è molto fluido apprezzabile anche per me poco acculturata . Ancora grazie 💗 Buona giornata 😘
@marangialberto67012 жыл бұрын
Anche a me piace la storia di questo stato sconosciuto mi piacerebbe visitarlo
@ryomanagare13814 жыл бұрын
Conoscendo le storie di altri Paesi mi viene da pensare che la vita è sopratutto una questione di fortuna. Nonostante tutto mi sento davvero fortunato ad essere nato in Italia.
@pierluigigravana25434 жыл бұрын
la vita è una questione di culo, o ce l'hai o te lo fanno
@andrewavitabile31394 жыл бұрын
Ah si è?
@ryomanagare13814 жыл бұрын
@@andrewavitabile3139 Sicuramente.
@darinzahid60053 жыл бұрын
@@pierluigigravana2543 E ultimamente "o te lo faidate" oppure O te lo facevi da te per te
@francesco29232 жыл бұрын
Che culo è essere nato in italia?
@simonestroppiana45294 жыл бұрын
Anche a me interessano molto i paesi dell'Asia Centrale perché, come hai detto, sono poco conosciuti, quindi direi che sarebbero molto interessanti altri video sui Paesi-stan.
@marcocalabrese28424 жыл бұрын
Islandese con accento toscano, vuoi mettere? =) Si, sarebbe bello vedere altri video della recente storia di paesi poco conosciuti ma dalla lunga tradizione storica alle spalle
@95MAS.4 жыл бұрын
vogliamo vedere anche la storia degli altri paesi dell Asia centrale!!!! sei bravissimo.
@EDOTUBE03 жыл бұрын
Bellissima puntata! Meriterebbe una puntata sul successore di Nyiazov
@3maumaumau3 жыл бұрын
io sono cieco ,ma ascolto con grande interesse e devo riconoscere la sua grande bravura.grazie mille.
@fabiotolio89694 жыл бұрын
Come l'inizio è in islandese io pensavo Calabrese antico
@federicogiannini70724 жыл бұрын
È molto peggio , molto
@Phed984 жыл бұрын
@@federicogiannini7072 cosa
@sandro36474 жыл бұрын
🤣🤣🤣
@darms52524 жыл бұрын
Tu pozzu iri eu, chiddu esti n'atra cosa, salutamu
@ilaria2224 жыл бұрын
VIDEO stra interessante. Ho sempre provato ad informarmi sui paesi di quella zona di mondo, ma tu sei stato super esaustivo già solo con uno di questi. Quindi si attendo video sugli altri paesi...
@tashkipa4 жыл бұрын
io l'estate scorsa ho visitato l'uzbekistan. Pur essendo molto poveri, gli uzbeki sono di un ospitalità incredibile, un mix di culture in parte derivanti dall'iran, in parte derivanti dalla mongolia. consiglio vivamente a tutti quanti di conoscere e, se possibile, visitare i cosiddetti paesi "stan". ve ne innamorerete. prossima meta: kirgi e tagiki
@microraptorguy13874 жыл бұрын
Io adoro l'Asia centrale e tutti i paesi stan sono in cima alla lista dei posti che voglio visitare^^
@delpinsky4 жыл бұрын
Io ho un'amica Uzbeka, ma è emigrata sin dai tempi della fine della vecchia Unione Sovietica, negli USA.
@tashkipa4 жыл бұрын
@@ginoforza1069 e le foibe?!?!?!
@ginoforza10694 жыл бұрын
@@tashkipa ????
@tashkipa4 жыл бұрын
@@ginoforza1069 volevo rispondere ad uno dei commenti più stupidi mai visti con uno altrettanto stupido.
@matteopiermarini53684 жыл бұрын
Vai vai fai anche gli altri video, e un piacere seguirli ed apprezzo molto anche tutte le foto che metti,consentono di farsi un bella idea del contesto.
@marmi924 жыл бұрын
E' stato molto interessante il video, confermo che personalmente mi piacerebbe vedere altre storie di altri paesi dell'asia centrale, i paesi - stan.
@pietrocasalegno41943 жыл бұрын
Nell'accedere al tuo canale ascoltando le tue storie,devo complimentarmi con te e farne tesoro per capire la comunanza a realtà passate,attuali e a venire. Grazie per farlo
@martinosegato24604 жыл бұрын
Mi piacerebbe molto vedere altri video su quella zona dell'Asia
@antoniocampese28374 жыл бұрын
Complimenti...video meraviglioso. Sapevo già di queste stramberie da parte dei presidenti, ma non avevo trovato nessun contenuto così esauriente.
@Salvreddu4 жыл бұрын
Aspettavo questo video. 😍 Vogliamo molti molti ma molti più video sulla Geopolitica moderna, vorrei che tu, se ti interessa, trattassi qualche di questi argomenti: -Kosovo e Serbia -L'invasione Turca di Cipro e le relazioni diplomatiche successive tra Grecia, Turchia, Cipro e Repubblica Turca di Cipro del Nord -La contestazione del controllo delle isole nel pacifico tra Cina, Taiwan, Filippine ecc... -Seconda Guerra Civile Libica -Anche se non è molto moderno ma è un argomento interessantissimo: la crisi di Sigonella e la precedente invasione della nave da crociera italiana da parte dei terroristi Palestinesi. Grazie mille dei tuoi video, un abbraccio.
@NovaLectio4 жыл бұрын
Grazie! Devo ammettere che la geopolitica contemporanea mi affascina molto, sarà sempre più presente nel canale!
@omarkenni52213 жыл бұрын
Ti ringrazio per il tuo canale, è tutto molto chiaro e interessante, mi piacerebbe sapere qualcosa in più sui paesi "Stan" sarebbe fantastico sapere la storia del Kirghizistan e del Tagikistan per completare il capitolo.. grazie mille!!!!
@Chester17234 жыл бұрын
Parla della Turchia ed Erdogan.
@NovaLectio4 жыл бұрын
In lista!
@ilnorandino4 жыл бұрын
Più che Erdoghan direi Ataturk, con l'unica differenza di aver imposto un regime laico filo occidentale per la quale oggi viene esaltato in occidente
@kotleta30664 жыл бұрын
@@ilnorandino Erdogan e Ataturk non si possono nemmeno vedere nella stessa frase. Uno è un pagliaccio guerrafondaio, l'altro un eroe, un patriotta incorruttibilmente laico inserito in una mentalità internazionalista
@1998-h1r4 жыл бұрын
👌🏻👌🏻👌🏻
@luis65684 жыл бұрын
@@1998-h1r loro hanno niazov noi abbiamo salvini... Dove sta la differenza? La lega vuole portarci nel medioevo.
@thenativeamericans4 жыл бұрын
Sono stato in Uzbekistan, Kazakistan. Non in Turkmenistan ma Conoscevo non in maniera così approfondita le malefatte del dettitarore. Grazie
@autunnoparziale25034 жыл бұрын
Un approfondimento sul Tagikistan sarebbe molto interessante
@jonnnnnnnn1023 жыл бұрын
Complimenti per i tuoi video! ti ho scoperto solo da qualche giorno ma sono tutti molto interessanti, e li sto divorando :D continua così
@forgottenauthors16044 жыл бұрын
Bel video, grazie. Per quanto riguarda la domanda che poni a fine video, mi farebbe piacere se dedicassi un video al Kirghizistan, un Paese che mi ha sempre affascinato per la sua letteratura tramandata oralmente, di cui sono esempi i poemi "Manas" e "Kojojash". Grazie ancora. :)
@HorgeTheFlier4 жыл бұрын
Ti seguo su KZbin da anni e devo farti i miei complimenti. I tuoi sono video interessantissimi e davvero fatti bene. Molto interessante la storia del Turkmenistan e se ne farai sugli altri paesi dell'Asia centrale, li guarderò di sicuro con interesse.
@NovaLectio4 жыл бұрын
Grazie mille
@FabryRock4 жыл бұрын
Ci andrò in moto! Un moto viaggiatore vuole conoscere tutto! Grazie per questo video
@travelbuddies19764 жыл бұрын
Interessantissimo contenuto su un paese che, molto spesso, è fuori dai radar. Complimenti e grazie per la condivisione :)
@carminebonacci31033 жыл бұрын
sembra di leggere 1984 di George Orwell! È davvero spaventoso che esista davvero
@francescapapadia24424 жыл бұрын
È il primo video che guardo, fantastico! Iscritta subito.
@kwakuanansi91314 жыл бұрын
Ma lui parlava palesemente di Islanda, frazione di Ponte San Nicolò, comune limitrofo a Padova
@giacomozecchi36864 жыл бұрын
Video sempre migliori e sempre più interessanti, bravissimo Simone!
@hod-avb4 жыл бұрын
Sono Italo-Turco. Se parlassi della Turchia mi farebbe molto piacere, anche per far capire alle persone la differenza tra il terribile Dittatore Erdogan e i veri Turchi democratici (sostenitori di Atatürk) lo apprezzerei molto grazie. Saluti da Roma
@raoo59154 жыл бұрын
Erdogan non è un dittatore haha
@helloiamthefarmerfrionelpe77334 жыл бұрын
Ardogan ha fatto diventare la turchia 9 potenza mondiale e ha potenziato molto l'esercito e da quand'è in carica la turchia cresce velocemente, e per questo che sta sul cavolo all'occidente perché ora la turchia compete con le potenze occidentali allora viene spacciato per dittatore dalle potenze occidentali....
@afrimidrizoski27124 жыл бұрын
“Il terribile dittatore Erdogan” 😂
@hod-avb4 жыл бұрын
Afrim Idrizoski 😂 sembra una frase di un film
@hod-avb4 жыл бұрын
Natsu Dregonil economia distrutta,ora €1=L8 e libertà di pensiero e stampa non ci sono più
@luigibosso684 жыл бұрын
una delle migliori realta' se non la migliore di youtube Italia, e nulla da invidiare ai migliori canali in altre lingue.
@raff034 жыл бұрын
Ma che è sto canale bellissimo e perché non l’ho scoperto prima?
@pietrodurso2114 жыл бұрын
Perché dormi troppo
@IlForlo4 жыл бұрын
Infatti
@lucacorbelletti91584 жыл бұрын
Mamma mia quanto sei cambiato negli ultimi 4 anni... non in negativo ma è incredibile come tu abbia cambiato il tuo stile nel tempo. Io nel dubbio mi riguardo le serie su total war che sono troppo belle.
@felipedasilva87224 жыл бұрын
La cosa triste è che nessuno ne parla perché è più comodo e facile ignorare 😔
@contedispade4 жыл бұрын
Sarebbe interessante un video sugli Stan dell'Asia centrale. potresti includere tra questi video l'Arzebaijan, che anche se geograficamente è caucasico, è un paese ex sovietico con lo stesso tipo di regime, la Turchia e la regione cinese degli Uiguri. Sempre legato alla stessa tematica, sarebbe interessante approfondire nel finale l'idea del panturchismo e del Grande Turkestan. Comunque grande lavoro e ben curato.
@alessiamari71394 жыл бұрын
Si sente parlare poco degli "stan", mi piacerebbe vedere altri video a riguardo, in particolare del Kazakistan!
@iotom47574 жыл бұрын
Allucinante. Si per favore altre storie sugli Stan!
@tommasolondoncrew86294 жыл бұрын
Sono stato li per 3 mesi, un posto fuori dal mondo, nel bene e nel male, esperienza unica, surreale a dir poco
@giannigallini36814 жыл бұрын
Anche io sono da sempre affascinato dai paesi dell'ex unione sovietica in particolar modo quelli asiatici perché spesso vengono pochissimo menzionati. Potresti fare video anche su gli altri paesi asiatici ex sovietici
@JacopoMicheleMazzeo4 жыл бұрын
-Vuole prima la notizia Aladeen o quella Aladeen -Quella Aladeen -Il risultato del suo test per l'HIV è Aladeen
@Gamer3038TM4 жыл бұрын
Adoro quel film😆😆
@shkrwsh2074 жыл бұрын
😀😟😀😟
@isabellaantonioli77804 жыл бұрын
Ho pensato la stessa cosa 😂
@davideb.42904 жыл бұрын
@@shkrwsh207 ahahahah
@maddalena4994 жыл бұрын
super film
@trefigli33 жыл бұрын
I tuoi racconti sono davvero illuminanti!! mi stai facendo appassionare a una parte di storia che conoscevo molto poco! grazie
@alfpolo294 жыл бұрын
20:34 Per questa dimostrazione di onestà meriti l' iscrizione al canale :)))) P.S. Che poi, anche se l' avessi pronunciato in modo errato chi mai avrebbe potuto confutarti?:))))
@Gio-wi4gs4 жыл бұрын
Vogliamo sapere tutto! Complimenti, i tuoi video sono molto interessanti
@Dani-kx8jo4 жыл бұрын
Anche le zone dell'Asia centrale e del Caucaso ancora all'interno della Russia (con cui non sempre hanno rapporti idilliaci) sarebbero interessanti. Calmucchia, Cecenia, Ossezia, Abcasia, Baschiria, Cabardino-Balcaria etcetera. Sarebbe piuttosto interessante
@SoukainaKihel7 ай бұрын
Grazie,per questi video. Sono accurati e scorrevoli. Mai noiosi o errati.
@Caneprocionetanuki4 жыл бұрын
La storia del Kirghizistan mi ha sempre appassionato!!!
@juliuscaesar77954 жыл бұрын
Non capisco tutti i dislike, é stato un ottimo video e son contento di aver trovato un canale come il tuo in italiano, complimenti
@mitridatevieupatore41164 жыл бұрын
C'è anche un film su Netflix che ha sputtanato questa dittatura: Six Underground.
@luissfalz88224 жыл бұрын
ottimo suggerimento ora lo guardo
@mitridatevieupatore41164 жыл бұрын
@@luissfalz8822 fa cacare
@antoniodettoli28454 жыл бұрын
Girato a ... Taranto
@nikambro86354 жыл бұрын
Non fa schifo
@mitridatevieupatore41164 жыл бұрын
@@nikambro8635 infatti la maglietta di Ronaldo a Firenze è una cosa coerente. Ma non voglio discutere di film volevo aggiungere questa cosa.
@alfpolo294 жыл бұрын
Comunque hai pienamente ragione quando affermi che sono Paesi affascinanti sotto svariati aspetti e di cui se ne conosce veramente poco a riguardo..quindi chapeau per questi tuoi interessanti video che ci aiutano a conoscerli .
@andreadicorato99224 жыл бұрын
Consiglio il libro di Terzani "buonanotte signor Lenin", in cui si descrivono benissimo le nazioni dell'Asia centrale
@Daniel-GamingDivision4 жыл бұрын
Bella la colonna sonora di surviving mars in sottofondo! Sempre complimenti mitico!!!
@ChristianJiang4 жыл бұрын
Io ci sono stato l’anno scorso... Ci sono dei paesaggi bellissimi e anche le città sono affascinanti
@danielejucker20872 жыл бұрын
Grazie.
@10.11stars4 жыл бұрын
Io che non continuo a non capire la frase che dice all'inizio:(
@404namenotfound44 жыл бұрын
Domur minar og herrar tradotto dall'islandese : nobildonne e gentiluomini
@10.11stars4 жыл бұрын
@@404namenotfound4 OMMIODDIO GRAZIE TI AMO SUL SERIO È DA SETTIMANE CHE COMMENTO SPERANDO QUALCUNO MI RISPONDA
@Salvreddu4 жыл бұрын
@@404namenotfound4 e a me che pareva qualcosa in Latino hahahah
@fabiopezzolla90554 жыл бұрын
Io ho sempre pensato che fosse in tedesco "meine damen und herren", ovvero signori e signore. Viene fuori che in realtà avevo torto perchè è islandese, ma il significato è lo stesso. Che meraviglia le lingue!
@francescogabrielli30744 жыл бұрын
@@fabiopezzolla9055 perché sono 2 lingue germaniche, ergo dello stesso ceppo linguistico!
@miguelslavonski11252 жыл бұрын
Nova lectio..sei un grande narratore meglio di Rai e Mediaset messi assieme 😎🤙 lo fai un super video sulla dissoluzione dell'ex Jugoslavia negli anni 90..sei un grande.. un'abbraccio dalla Sardegna 👍
@giuliotriolo82204 жыл бұрын
Ciao, potresti parlare dell’Eritrea nel periodo coloniale italiano? Grazie!
@locked014 жыл бұрын
Bravo, davvero! Non pensavo ci fosse un canale così in italiano. Mi iscrivo subito!