Tutorial Arduino ITA 17: come aumentare le uscite digitali con gli shift register a 8 bit

  Рет қаралды 13,780

Tech Maker [Italian Tech Project]

Tech Maker [Italian Tech Project]

Күн бұрын

Пікірлер: 76
@filippobruno9676
@filippobruno9676 5 жыл бұрын
I tuoi video sono i migliori per quanto riguarda Arduino. Bravo!
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Ci fa piacere che ti piacciono i nostri video, continua a seguirci.
@filippobruno9676
@filippobruno9676 5 жыл бұрын
👍
@bugster86
@bugster86 3 жыл бұрын
Fai veramente dei video fantastici. Complimenti e grazie.
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Grazie per i complimenti
@klod73
@klod73 3 жыл бұрын
Sempre un ottima spiegazione accurata e dettagliata Grazie
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Siamo contenti che il video ti sia piaciuto.
@khriss75
@khriss75 5 жыл бұрын
Come ho già detto in un commento precedente, complimenti! Spiegazione chiara e semplice! Grazie per i tuoi video! Potresti fare video su RS485 e sul controllo errori di dati ricevuti da altro arduino (crc)?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie per i complimenti e per le idee per i prossimi video. Cercheremo di affrontare anche questi argomenti.
@PippoAlex68
@PippoAlex68 5 жыл бұрын
Ottimo tutorial Arduino con funzioni avanzate di programmazione. Bravo continua così
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie, continua a seguirci.
@giuseppefesta9987
@giuseppefesta9987 5 жыл бұрын
era ora che faceste un video ......complimenti ...aspetto sempre una lezione su display 7 segmenti e rtc 3231 o simili ....IO SPERO!
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie per i complimenti, prossimamente arriveranno anche i video su display a 7 segmenti e RTC.
@fatoadg
@fatoadg 5 жыл бұрын
Complimenti e grazie
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie a te di aver guardato il video. Continua a seguirci.
@ifaber68
@ifaber68 5 жыл бұрын
Ottimo Tutorial :-)
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie per la correzione :)
@giadaginefra900
@giadaginefra900 2 жыл бұрын
ciao, video molto lineare e interessante. se volessi aumentare il numero di bit (superiore a 16) dovrei utilizzare sempre il tipo di variabile unsigned int? mi è poco chiaro questo punto🙁
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Sulla scheda Arduino Uno la variabile "unsigned int" occupa 2 byte (16 bit). Per gestire più di due shift register puoi usare la variabile "unsigned long" che occupa 4 byte e di conseguenza ha a disposizione 32 bit. Con più di 4 shift register puoi usare più di una variabile.
@tatinogarofalo5089
@tatinogarofalo5089 2 жыл бұрын
Grande tutorial!! Con il modello 74hc595 è possibile utilizzare i pin anche in ingresso o solo in uscita?
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Lo shift register può essere usato solo in uscita. Per avere dei pin aggiuntivi in entrambe le direzioni puoi prendere in considerazione dei multiplexer/demultiplexer CD4051.
@filippomaddalin9991
@filippomaddalin9991 4 жыл бұрын
Ciao! Video molto dettagliato! Grazie! Domanda: Si può usare l'olio stesso sistema per controllare più sep motor?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
No, per comandare i motori stepper servono dei driver apposta.
@massimobarbieri70
@massimobarbieri70 5 жыл бұрын
Ciaoo Grazie per questo tuo nuovi video...avrei bisogno di sapere nei dettagli come utilizzare i display lcd 16x2 i2c con questo shift register riusciresti a farlo?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
I display LCD con I²C non hanno bisogno degli shift register, perché hanno già l'interfaccia I²C che permette di gestirli con soli due cavetti SDA e SCL.
@massimobarbieri70
@massimobarbieri70 5 жыл бұрын
@@TechMaker Ma se voletti pilotare esempio 4 lcd i2c come si farebbe?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Basta che su ognuna dalle quattro interfacce sia impostato un indirizzo I²C diverso. In questo modo è sufficiente collegarle tutte e quante agli stessi due pin (SDA e SCL) di Arduino. Nello sketch, al posto di creare un unico oggetto, ne crei quattro (per esempio "lcd1", "lcd2" ecc), specificando per ognuno l'indirizzo I²C dell'interfaccia corrispondente.
@xgancio
@xgancio Жыл бұрын
Bellissima questa cosa..... mi chiedo se fosse possibile far muovere i led avanti dietro con scatti direttamente proporzionali alla musica...tipo le famose sequenziali da home disco di una volta.
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Sì, è possibile aggiungere un sensore di suono o un microfono per rilevare i suoni e accendere i LED di conseguenza.
@pasqualericcio5351
@pasqualericcio5351 Жыл бұрын
Ciao sono un nuovo iscritto. Volevo chiedere se hai già dei video con lo stesso integrato, con una sequenza di programmazione fatta a mano, e non con Arduino; ad esempio una sequenza del tipo: accensione o da dx o da sx e indifferente, con l'accensione totale, allo spegnimento dal ultimo led acceso, a scalare lo spegnimento. Mi interessa fare un'accensione gradini scale, che non solo si accendono dal basso verso l'alto, ma anche viceversa. Ti chiedo questo perché non so programmare Arduino. Ciao grazie
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Il registro a scorrimento deve essere controllato da un microcontrollore, che può essere Arduino, Raspberry Pi o anche un semplice ATmega o ATtiny.
@pasqualericcio5351
@pasqualericcio5351 Жыл бұрын
grazie...@@TechMaker
@mirkozannini6878
@mirkozannini6878 5 жыл бұрын
Video molto interessante, complimenti!!! Potresti fare un video sul modulo Camera OV7670 ? Visto che non ce ne sono molti. Grazie continua così.
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie per i complimenti, cercheremo di pubblicare anche un video sulla videocamera OV7670.
@robertodallavaleria8361
@robertodallavaleria8361 Жыл бұрын
Bella serie, spiegata molto bene, ma se volessi aumentare gli ingressi (che sono sempre pochi) come dovrei fare? grazie
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Per aumentare gli ingressi puoi usare altri circuiti integrati come per esempio multiplexter / demultiplexter CD4051 ( www.techmaker.it/circuiti-integrati/398-multiplexer-demultiplexer-cd4051 ) o convertitori analogico digitale MCP3008 ( www.techmaker.it/circuiti-integrati/402-convertitore-analogico-digitale-mcp3008 ).
@midiswitcher
@midiswitcher 4 жыл бұрын
Se volessi colle gare 4 shift register devo cambiare dei comandi o solo il numero da 16 a 32
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Per ogni nuovo shift register occorre chiamare shiftOut in più. Con 4 shift register bisogna quindi chiamare 4 volte shiftOut. Inoltre, su Arduino Uno, per contenere un numero composto da 32 bit devi usare unsigned long, perché unsigned int può contenere solo 16 bit. Su Arduino Due è sufficiente unsigned int.
@nicolaf3435
@nicolaf3435 5 жыл бұрын
bel video e ben spiegato volevo sapere se lo stesso sketch e' uguale anche per attiny84???
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Gli shift register possono essere comandati anche con microcontrollori ATtiny.
@giuseppedesantis1604
@giuseppedesantis1604 Жыл бұрын
È possibile utilizzare questo shift register in combinazione ad un potenziometro, in modo che in base alla posizione del potenziometro i led si accendano in sequenza ??
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Si, lo shift register può essere usato insieme ad un potenziometro.
@giuseppedesantis1604
@giuseppedesantis1604 Жыл бұрын
@@TechMaker lo shift register in video e il multiplex CD74hc4067 che differenze hanno trandi loro? Il multiplexer non consente di controllare singolarmente le uscite digitali, o mi sbaglio? Mentre lo shift si?
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Lo shift register e il multiplexer hanno il funzionamento leggermente diverso. Con lo shift register le uscite sono impostate tutte insieme, mentre con un multiplexer è possibile selezionare solo un'uscita alla volta. Tuttavia scambiando le uscite con una frequenza elevata è possibile simulare più di un'uscita allo stesso tempo.
@giuseppedesantis1604
@giuseppedesantis1604 Жыл бұрын
@@TechMaker quindi è un po quello che si fa per visualizzare le cifre su un display a 7 segmenti!!? IN ogni caso sto seguendo il suo video come base ,ma aggiungendo il potenziometro è come se questo venisse escluso dallo sketch, ho creato un arrey con dentro i valori di bit che attivano le uscite dello shift register , ho riscalato il valore del potenziometro da 0 a 8 e ho impostato un codice molto simile a quello presente negli esempi di arduino -display.bargraph, ma il potenziometro è come se fosse escluso. Saprebbe darmi qualche consiglio, ne approfitto sempre per farle i complimenti per la qualità dei suoi video, ormai li seguo tutti e cerco di modificare lo sketch per creare nuovi progetti.
@giuseppedesantis1604
@giuseppedesantis1604 Жыл бұрын
in pratica il mio intendo è quello di replicare l0 sketch BarGraph presente negli esempi di arduino in modo che possa ottenere lo stesso risultato con lo shift register in video piu il potenziometro, in questo modo si riducono notevolmente le uscite di arduino utilizzate
@nicolaf3435
@nicolaf3435 5 жыл бұрын
complimenti per il video, molto ben spiegato e dettagliato, vorrei solo sapere se e' possibili fare un circuito simile con 2 Attiny 84
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Si, gli shift register possono essere utilizzati anche con i microcontrollori ATtiny.
@sigyjoe5545
@sigyjoe5545 4 жыл бұрын
Grazie mille come sempre per i tuoi video! Ho provato a ricreare il tutto su Tinkercad e funziona correttamente ma mi dice che allo shift register arriva troppa corrente, bisogna mettere una resistenza o è un errore di Tinkercad? Grazie..
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Per diminuire la corrente è possibile aumentare i valori dei resistori sui vari LED.
@sigyjoe5545
@sigyjoe5545 4 жыл бұрын
Grazie mille!
@riccardofebbrari9129
@riccardofebbrari9129 5 жыл бұрын
Ciao, se volessi accendere solo il led 9 e il led 16 quindi il primo e l'ultimo del secondo 74HC595, come dovrebbe essere il comando? Un esempio: con questo comando shiftOut(DATA,CLOCK,MSBFIRST, 0x01); accendo solo il primo led del primo shift register, come dovrei modificarlo per il primo led del 2° shift register
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Per aggiornare due shift register collegati in cascata bisogna usare l'istruzione shiftOut due volte. In pratica con la prima istruzione vengono aggiornati gli 8 bit del primo registro, mentre con la seconda, i bit del primo registro si spostano sul secondo e nel primo registro vengono inseriti i bit della seconda istruzione shiftOut. Di conseguenza la prima chiamata shiftOut imposta i bit del secondo registro, mentre il secondo shiftOut imposta il primo registro.
@riccardofebbrari9129
@riccardofebbrari9129 5 жыл бұрын
@@TechMaker Grazie per la risposta.
@astadani
@astadani 3 жыл бұрын
Grazie!, è tutto molto chiaro e ottimamente cadenzato Ahimè rimane il problema nel mio Sketch: nel void writeRegister(byte value) al digitalWrite(LATCH_PIN, LOW); compare sempre il medesimo errore: "LATCH_PIN was not declared in this scope". Lo sketch segue la stessa sintassi del tutorial ma evidentemente sbaglio qualcosa (dovrei definire anche le costanti LATCH_PIN e CLOCK_PIN?). Grazie comunque, preziosi questi video!.
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Si, è necessario definire all'inizio dello sketch le costanti DATA_PIN, LATCH_PIN e CLOCK_PIN
@volpe8401
@volpe8401 2 жыл бұрын
Ciao una domanda quanti mA consumano tutti i led?
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Ogni LED consuma circa 15mA
@aaamarco6726
@aaamarco6726 4 жыл бұрын
Buonasera come si possono mettere in serie due 74hc164? mi spiego ho provato a collegare l'uscita (13) del primo all'ingresso (1+2) del secondo, ma poi quando mando i codice: int DataPin = 8; // Serial_Data (D8) int ClockPin = 7; // Serial_CLK (D7) int data = 0b0000000010000000; void setup(){ pinMode(DataPin, OUTPUT); pinMode(ClockPin, OUTPUT); } void loop(){ shiftOut(DataPin, ClockPin, LSBFIRST, data); delay(500); } mi si accendono contemporaneamente il pin (3) del primo e del secondo. in questo caso io volevo che si accendesse solo il pin (3) del secondo. Grazie.
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Come mostrato nel video, usando la funzione shiftOut occorre inviare un byte alla volta.
@aaamarco6726
@aaamarco6726 4 жыл бұрын
@@TechMaker si grazie ho aggiunto: shiftOut(DataPin, ClockPin, LSBFIRST, data >> 8); E funziona bene
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
👍
@filippopecchenini2878
@filippopecchenini2878 5 жыл бұрын
Sarebbe possibile gestire i led uno ad uno sempre con questo metodo, per gestire per esempio un cubo led 8×8x8 ?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Si, è possibile incrementare il numero di LED aggiungendo più registri a scorrimento. In questo caso sarebbe più indicato utilizzare l'alimentazione esterna perché la scheda di Arduino non può fornire abbastanza corrente per far accendere così tanti LED.
@filippopecchenini2878
@filippopecchenini2878 5 жыл бұрын
@@TechMaker grazie, Ma che comando devo usare per selezionare un singolo led?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Per modificare un solo LED occorre comunque aggiornarli tutti, anche se non sono cambiati. In pratica alla funzione shiftOut, come quarto parametro viene passato un byte dove ognuno dei 8 bit corrisponde ad un LED (se il bit è 1 il LED sarà acceso, con 0 il LED sarà spento). Se ci sono più di uno shift register a cascata, bisogna inviare un byte per ogni registro.
@filippopecchenini2878
@filippopecchenini2878 5 жыл бұрын
@@TechMaker Ok, grazie mille per la spiegazione
@scighera01
@scighera01 4 жыл бұрын
Per la gestione di più shift register in cascata e/o in parallelo suggerisco di utilizzare la libreria di Timo Denk scaricabile dal suo sito timodenk.com/blog/shift-register-arduino-library/ che funziona egregiamente sia con il 74HC595 che con lo shift register, ad open drain output, TPIC6C595N
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Grazie per l'informazione.
@newt6988
@newt6988 5 жыл бұрын
Dove è il tutorial con processing? :(
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
A breve uscirà una nuova puntata del tutorial di Processing. Continua a seguirci.
@newt6988
@newt6988 5 жыл бұрын
@@TechMaker ok
Tutorial Arduino ITA 18: emulare la tastiera e il mouse con Arduino
12:36
Tech Maker [Italian Tech Project]
Рет қаралды 11 М.
Usare un registro a scorrimento shift register con Arduino - #48
18:52
UFC 287 : Перейра VS Адесанья 2
6:02
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 486 М.
Sigma girl VS Sigma Error girl 2  #shorts #sigma
0:27
Jin and Hattie
Рет қаралды 124 МЛН
74HC595 & 74HC165 Shift Registers with Arduino
40:38
DroneBot Workshop
Рет қаралды 413 М.
Arduino Multiplexor - MUX INPUTS & OUTPUTS - ANALOG and PWM
13:21
Electronoobs
Рет қаралды 117 М.
Aumentare gli ingressi di Arduino con uno shift register - #157
8:54
Tutorial Arduino ITA 20: radiofrequenze, comunicazione senza fili
11:25
Tech Maker [Italian Tech Project]
Рет қаралды 15 М.
Build an Arduino EEPROM programmer
57:30
Ben Eater
Рет қаралды 1,6 МЛН
4×4×4 LED Cube Light Using Arduino nano | Electronic Project
11:56
PID Balance+Ball | full explanation & tuning
13:13
Electronoobs
Рет қаралды 775 М.
Tutorial Arduino ITA 2: usare LED e pulsanti, introduzione delle variabili e il costrutto IF
15:48
Come alimentare correttamente i led
12:51
FrankCreator
Рет қаралды 54 М.