Penso che Neon diventerà una delle mie case editrici preferite 😻 Grazie del video 😊
@monicamancini400210 ай бұрын
Grazie Mirko per questi aggiornamenti. Grande Mirko
@stevelace356710 ай бұрын
Grande Mirko, bel video! Curioso su alcuni libri, molto preplesso in verità su tanti altri, la maggior parte. Ma sono fiducioso di essere smentito! Finora il titolo chr più mi interessa è Witch King! Ma anche quella dilogia sul libro che non si brucia spinge 😂
@annamariamabrito631110 ай бұрын
ciao Mirko, bello il tuo canale. Adoro leggere di tutto ma il fantasy ha un posto speciale. Ho la grande fortuna di avere un nipote che ama i libri e le storie e quindi vorrei coltivare questa passione. Tantissimi anni fa era uscita una serie per ragazzi che sia io che mia figlia, allora ragazzina, abbiamo amato ovvero "Magia" di Angie Sage. Pubblicata da Salani era composta da 7 libri ma interrotta dopo il quarto. La curiosità è se Neon tra tutti questi libri "per adulti" (per significato, non per contenuto!) ha la forza (o il coraggio) di pubblicare anche per i più giovani...i lettori di domani. ancora complimenti per il tuo lavoro
@eleonoradaenerys250610 ай бұрын
Grazie Mirko ❤, alcuni me li sono segnati sembrano interessanti
@callinicobo599110 ай бұрын
Sicuramente entrambi i libri di Lawrence, e "The Goblin Emperor". Rileggerò volentieri "Tigana", e spero continuino a pubblicare Guy Gavriel Kay. Grazie per il video davvero ottimo.
@marcoaltobelli242310 ай бұрын
Ciao Mirko, se ti interessa una collana sul dark fantasy più avventuroso prova con "badlands" della CE Lettere elettriche, in particolare cuore di ossidiana e sogno della città di morte.
@frankie_b9210 ай бұрын
Grazie mille per questo video di aggiornamenti! Per ora quelli che mi ispirano di più sono quelli di Ava Reid e Saltblood. Menzione d'onore al fatto che Neon ripubblicherà anche i libri di Joe Abercrombie del mondo de La Prima Legge andati fuori catalogo!!
@Fiamma9110 ай бұрын
Sapere che ripubblicheranno Tigana mi ha reso molto ma molto felice!
@chiara614210 ай бұрын
Io non vedo l'ora 🎉
@sebastiano-famedilibri10 ай бұрын
Grande Mirko per questo video aggiornamento e riepilogo di tutte le uscite di Ne/On. Io dovrò aspettare il 2025 per le uscite più interessanti (Mark Lawrence, Evocation, e Spice Gate)
@morenacrivellari308710 ай бұрын
Grazie Mirko per questi tuoi video riassuntivi sulle novità più interessanti e promettenti….. sono così felice che una casa editrice finalmente comunica al lettore con largo anticipo l’uscita delle sue edizioni….. tipo alla Oscar Vault ma come dici pure tu, ancora meglio…… NOI TUTTI FELICIIIIIII ❤❤❤❤ Che libri stupendi 👍🏻 li voglio tutti 😍
@nicolettagissi613010 ай бұрын
Video utile e interessante! Quasi mi vergogno a dirlo, ma sono in hype per il libro dellaThalassa😂 il suo non è mai stato il mio genere, però sto leggendo la tetralogia dei Cavalieri dell'Apocalisse e, sorprendentemente, mi sta piacendo molto!! Che mi stia convertendo al "romantasy" un pochino trash??😂😅 Grazie Mirko per questi video piacevoli ed esaustivi❤
@musicapreferita201210 ай бұрын
Buongiorno qualcuno mi consiglia qualche fantasy distopico oppure post apocalittico, grazie
@tensaitosetto351710 ай бұрын
Io per quest anno aspetto The Wolf and the Woodsman, Saltblood e the Sun and the Void!
@lys76210 ай бұрын
Non capirò mai perché di Guy sia stata pubblicata in italiano la sua opera indubbiamente più debole (Fionavar) e tutto il resto della sua produzione è stato perlopiù ignorato nonostante sia >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Tigana è fantastico (l'edizione della Sperling un po' meno), quindi spero possa servire per veder poi pubblicate in italiano anche sue altre opere (il giorno che pubblicheranno The Lions of al'Rassan potrei piangere per davvero).
@hurodovichmiriana482610 ай бұрын
Potresti fare la recensione del 3 libro della saga di sangue e cenere
@federicomarconi766510 ай бұрын
Ciao Mirko! A proposito di nuove uscite, hai visto che per Fanucci uscirà FINALMENTE “L’impero del Silenzio” di Ruocchio? Non vedo l’ora!
@tensaitosetto351710 ай бұрын
Non penso che Flowers in the Attic ti possa piacere. Lo lessi mille mila anni fa e più che un horror gotico è un mega melodramma cupo e con un trigger ricorrente molto difficile da digerire (*cest*)