Рет қаралды 48
Nel 1990 la sonda Voiager 1, lanciata nello spazio tredici anni prima con l’obiettivo di sorvolare e studiare Giove, Saturno e i suoi satelliti, scatta una foto alla Terra ad una distanza di sei miliardi di chilometri.
Nello scatto, una delle migliori immagini scientifiche dello spazio di tutti i tempi, il nostro pianeta appare come un pallido puntino azzurro sospeso nello sterminato buio del cosmo.
L'idea venne a Carl Sagan, astronomo e divulgatore scientifico statunitense, che ha formulato la riflessione interpretata nel video.