Un viaggio all'interno del Lago del Moncenisio, con le vecchie dighe del 1921 e i centri di fuoco

  Рет қаралды 4,349

Davide Ghiglieri

Davide Ghiglieri

Күн бұрын

Un viaggio direttamente all'interno del Lago del Moncenisio, salendo direttamente dal canalone di Creve-Couer per tagliare la Gran Scala, salita verso il Varisello per poi entrare letteralmente all'interno del lago con un percorso lungo le vecchie dighe costruite nel 1921, passando dai resti del Ponte Rosso, dai centri di fuoco 19 20 e 29 per poi ritornare alla Piramide, la chiesa del Moncenisio, la Notre Dame de l'Asumption.

Пікірлер: 5
@Svalbardmeister
@Svalbardmeister 2 жыл бұрын
Bellissimo video. L'anno scorso ho cercato ripetutamente una via per salire al lago evitando la Gran Scala, ho provato per primo il sentiero che sale dal paese di Moncenisio (Ferrera) facendo la strada reale per un pezzo e poi dopo un ponticello tenendosi sulla destra del torrente, la via doveva ricongiungersi con una vecchia strada militare che mi avrebbe portato in prossimità della cava dove è stata scavata la nuova diga ma l'ho trovata completamente invasa dai rovi e in ampi tratti franata. Un secondo tentativo l'ho fatto proseguendo la strada reale fino ad incrociare la statale (poco prima del confine) e oltre dall'altro lato fino al Lago d'Arpon da dove parte una strada militare lastricata e in buone condizioni. L'intenzione era di proseguire lungo questa via arrivando fin sotto il forte di Varisella e scendere direttamente al lago lungo la diga, ma per il maltempo anche stavolta sono tornato indietro, scendendo direttamente verso la piana di S. Nicolao. Qui ho visto il percorso che avete fatto voi lungo il relitto della ferrovia Fell, nei miei tentativi di avvicinamento non l'ho nemmeno preso in considerazione perché mi sembrava una salita pericolosissima e franosa, complimenti per essere riusciti a farlo 😄e comunque anche scendere ai piani non è stato facile dato che a un certo punto non so per quale motivo hanno sbancato la montagna proprio dove passava il sentiero (si vede una macchina gialla da scavo anche nel vostro video, credo abbandonata da molti decenni). Curiosità: lungo il sentiero che ho tentato una prima volta, quello di Moncenisio e del ponticello, il confine è segnato con un cippo anche in buono stato, sebbene attualmente quella via non porta da nessuna parte. Sull'altra via, quella che costeggia il lago d'Arpon, nonostante sia molto meglio praticabile e ben tenuta, non c'è nessun segno confinario, ci si accorge di essere passati in Francia solo dal fatto che a un certo punto le indicazioni sono in francese. Ciao 🙂(p.s. ho visto adesso che lo stesso percorso del lago d'Arpon lo avete fatto anche voi con la neve...)
@DavideGhiglieri
@DavideGhiglieri 2 жыл бұрын
Ciao sval.....in effetti noi i percorsi del Monce li abbiamo fatti in ogni modo possibile con neve e senza..... adoriamo quel posto 🥰🥰🥰🥰...... quello dell'arpone al lago anche noi una volta causa valanga lo abbiamo dovuto abbandonare......per il Canalone di Creve Couer che porta alle rovine della Fell ti posso dire che è decisamente molto intenso e a tratti dritti, ma come spesso accade nei video e anche visto da sotto sembra peggio di quanto in realtà non è......per carità questo nin vuol dire che sia facilissimo, bisogna affrontarlo con cautela ma si sale grandissimi problemi.....da provare perchè merita veramente 😊😊😊
@Svalbardmeister
@Svalbardmeister 2 жыл бұрын
@@DavideGhiglieri Ciao, scusate, c'è solo una cosa che non capisco a proposito della ferrovia... Ho visto il vostro video con la storia della ferrovia Fell, dove c'è una vecchia foto in cui pare seguire il tracciato della strada napoleonica lungo la gran scala. Però nello stesso tempo ci sono le gallerie a mezza costa che avete attraversato dopo aver risalito il vallone, che si trovano fuori dal percorso della strada... Forse all'altezza della piana di St. Nicolaus la ferrovia si distaccava dalla strada, e la riconquistava solo più in alto ma prima dei tornanti conclusivi? Ho qualche difficoltà a ricostruire mentalmente il tracciato in questo punto, forse anche perché, come dicevo sopra, per non so quali ragioni c'è stato uno sbancamento che ha compromesso la visibilità del tracciato della ferrovia...
@DavideGhiglieri
@DavideGhiglieri 2 жыл бұрын
Ciao sinceramente credo proprio che all'altezza della Piana di San Nicolao la galleria si alzasse un pò alla volta per non fare una salita veloce seguendo la gran scala che sarebbe stata probabilmente proibitiva.......ai tempi purtroppo bisognava prenderla da lontano la salita :O) dirti con esattezza il percorso che seguiva sinceramente non saprei, esistono dei tracciati come quelli che ho pubblicato anche io, ma per avere la certezza bisognerebbe trovare dei documenti che non sono ancora mai riuscito a trovare, io credo comunque che visto il grado della pendenza si staccasse leggermente dall'attuale strada per salire più dolcemente dove ci sono ancora oggi i resti delle gallerie, sul percorso ci sono anche delle cave quindi magari ci sta che ai tempi, anche dopo la Fell, la strada seguisse quel percorso piuttosto di quello attuale....spero di trovare presto notizie in più così ti potrò aggiornare :O)
@giannivacchiero2554
@giannivacchiero2554 2 жыл бұрын
​@@DavideGhiglieri
Sottoterra nei BUNKER del MONCENISIO
14:24
Anna&Riki Outdoors
Рет қаралды 2,3 М.
黑天使被操控了#short #angel #clown
00:40
Super Beauty team
Рет қаралды 61 МЛН
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН
Гениальное изобретение из обычного стаканчика!
00:31
Лютая физика | Олимпиадная физика
Рет қаралды 4,8 МЛН
Sacrificio di Cristo: richiesta nostra unione
26:38
S.E. Raffaello Martinelli
Рет қаралды 5
Via Ferrata FREGIO e Via Ferrata GINESTRE al Lago d'IDRO
7:30
VIANDANZE e VAGABONDAGGI di BARONCINI IVAN
Рет қаралды 79
CANCANO 2023
21:19
Roberto Bolgioni
Рет қаралды
Moncenisio sommerso - Le vecchie dighe e il Vallo Alpino del Littorio
24:27
Moncenisio, Forte Malamot
6:53
Emil Gregorich
Рет қаралды 690