UnitelmaSapienza per la Giornata della Memoria

  Рет қаралды 155

UnitelmaSapienza

UnitelmaSapienza

Күн бұрын

La Giornata della Memoria, celebrata ogni 27 gennaio, rappresenta un momento di riflessione universale per commemorare le vittime dell’Olocausto e ricordare uno dei capitoli più oscuri della storia umana.
Istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2005, questa data è stata scelta perché il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, simbolo dell’orrore nazista. Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di Auschwitz.
Ne abbiamo parlato con il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Bruno Botta e con Umberto Gentiloni, ordinario di Storia contemporanea presso Sapienza Università di Roma.
Umberto Gentiloni Silveri, insegna Storia contemporanea presso Sapienza Università di Roma. È editorialista del quotidiano la Repubblica. Tra i suoi studi: Rapporti tra Italia e Stati Uniti a partire dalle dinamiche e dalle eredità del secondo conflitto mondiale: le strategie degli alleati, la tappe della campagna d Italia, il nesso tra la stagione della Resistenza e l offensiva anglo-americana in Europa. Tra le monografie si citano: Contro scettici e disfattisti. Gli anni di Ciampi 1992-2006, Collana Storia e Società, Laterza, Roma-Bari, 2013; Bombardare Auschwitz. Perché si poteva fare, perché non è stato fatto, Collezione Saggi, Mondadori, Milano, 2015; Il giorno più lungo della Repubblica. Un Paese ferito nelle lettere a casa Moro durante il sequestro, Collezione Saggi, Mondadori, Milano, 2016; Storia della Italia contemporanea 1943-2019, Collana Le vie della civiltà, Bologna, Il Mulino, 2019.

Пікірлер
Voci e volti della Memoria - Ida Marcheria
1:56:32
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 108 М.
Liberators and Survivors: The First Moments
15:27
Yad Vashem
Рет қаралды 6 МЛН
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
Carlo Rovelli presenta "Buchi bianchi"
1:08:34
Adelphi Edizioni
Рет қаралды 23 М.
Cicerone contro Catilina: la lotta politica nella Roma antica
1:39:39
VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Рет қаралды 34 М.
Corrado Augias | La fine di Roma (Einaudi)
51:29
Fondazione Circolo dei lettori
Рет қаралды 37 М.
MARTA ASCOLI
46:20
Memoriae1943-45
Рет қаралды 77 М.
Hiroshima - the unknown images
52:01
La 2de Guerre Mondiale
Рет қаралды 17 МЛН
Agonia e fine della Roma antica
1:15:03
meetingdirimini
Рет қаралды 100 М.
Aldo CAZZULLO | Il Giorno della Memoria. Una giornata particolare
1:05:42
Festival della Comunicazione, Camogli
Рет қаралды 10 М.
Rigenerazione urbana, sociale e sostenibile - Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2024
3:31:41
Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Рет қаралды 75