Questo genere di video sono quelli che preferisco. Grandi insegnamenti
@andreapacenti9582 Жыл бұрын
Bellissimo video pieno di spunti. Grazie, sembra sempre di essere li con te.
@massimofranceschini63962 жыл бұрын
Sono incantato: qualsiasi cosa suoni trasmette passione ed emozione.
@danielediurno19803 жыл бұрын
Un saluto da chi è originario delle parti di Alba, luoghi stupendi che hai immaginato ciaoo sei bravissimo 👏🏻👏🏻
@alessioanelli55953 жыл бұрын
Fantastica lezione, illuminante nella notte! Un Grande Maestro come te lascia la curiosità ai suoi allievi di continuare ad indagare oltre, di andare ancora più a fondo. E cercando il testo non ho potuto che apprezzare maggiormente la tua preziosissima analisi armonica che riesce a farmi comprendere con un'evidenza pazzesca il significato delle parole che Verdi mette in musica. L'armonia a servizio dell'espressione della parola! "Perché muta dal salice pendi?" E scatta subito il corto circuito con Quasimodo! L'apertura degli accordi in primo rivolto non esprime al massimo grado il desiderio dell'esule di far ritorno nella sua patria "sì bella e perduta" o l'anelito di libertà di un popolo in una terra occupata dallo straniero? Milano, come Genova, come...
@leonardostraniero95083 жыл бұрын
Anche se non vedo lo spartito capisco tutto, la spiegazione e chiara e facilità molto la lettura come ho già fatto con Puccini. Bravissimo e grazie
@sonnyboy23683 жыл бұрын
Signor Disagio, questi video sono fantastici. Sia per chi suona, sia per chi come me ama la bella musica e apprezza chi la suona con la passione che merita
@emiliosilvestrini36123 жыл бұрын
Un pozzo di cultura musicale questo ragazzo, veramente troppo bravo
@LL9063 жыл бұрын
Questi sono i video migliori, ti prego continua! :D
@xonemichele75423 жыл бұрын
Che video é venuto?uno spettacolo, come al solito !!! Evviva i grandi del passato evviva le tue idee!!!grazie Maestro !!!
@satoriw95013 жыл бұрын
Ti voglio bene.. sei un vero insegnante! Grazie
@nimi12023 жыл бұрын
Meraviglioso
@cesareideemusicali3 жыл бұрын
Buongiorno Pietro! Mi sveglio prestissimo. Son proprio un mammifero. Appena i raggi solari appaiono sulla Terra...le sue frequenze mi svegliano, come svegliano tutte le creature marine, terrestri e del cielo. Così sin da bimbo. Così torniamo al bellissimo discorso che hai fatto sulle tonalità e sulla campagna e sulla tonalità di Fa. Ma sai che a volte uso proprio la chitarra accordata in sol, proprio perché così vengono fuori meglio la tonalità di sib e di fa che mi piacciono molto anche per i motivi che dici tu. Dopo ci sarebbero da dire troppe cose se ci ricollegassimo anche alla musica "negra". Inizi degli argomenti da starci pomeriggi interi. Invece gli uccellini cantano in Sol e Re. Giustamente un tono sopra la Natura che riposa :) Ed il sol e il re magari portano dinamismo e movimento e fanno canto. Questo discorso del riposo poi mi piace particolarmente perché queste note Fa e Sib le ritroviamo spesso anche nell'andamento delle onde! Pietro questo tipo di analisi della composizione e armonica mi piacciono a dismisura! Ci fai un regalo stupendo! Sono di un'ispirazione incredibile. In pratica ci fai lezioni da Conservatorio gratuite! e ci fai capire come intendi la musica e la preparazione che si fa prima di eseguire un brano. Cioè non lo esegui e basta. Prima analizzi com'è stato concepito e dopo lo esegui. In effetti ha più senso altrimenti come fai a interpretarlo! ah ah ah di idee ne hai tantissime e come si dice, una ne fai e mille ne pensi. Inoltre hai una tua poetica. Hai una coerenza granitica di fondo. In pratica per te la musica davvero arricchisce la vita e la nostra vita dobbiamo arricchirla affinché si possa arricchire la musica stessa e si crea un circolo virtuoso. Il contenuto e il contenitore sono comunicanti e interscambiabili. Sentire te che ci analizzi il Va pensiero di Verdi e ce lo fai conoscere con un'ottica nuova è il massimo. Verdi poi è uno dei miei massimi Maestri ed è uno dei miei personaggi storici preferiti. Mi piace in tutto. Mi piace anche il fatto che acquistò ettari di Terra e diede lavoro a tantissime persone umili, trattandole bene e mai sentendosi superiore! Quindi creava benessere sociale sia con le proprie terre sia con le proprie musiche e ancora oggi tanta gente ci lavora! Altro che con la cultura non si campa come disse quel mostro. Con la cultura si fanno i dané per noi e per le generazioni sino alla fine del mondo. Maledetto chi non lo vuole capire! Ma non entriamo in questo discorso. Inoltre di Verdi mi piace il fatto che nella sua carta di identità si definiva "contadino" e mi piace il fatto che istituì una casa di riposo per i musicisti in pensione e tanto tanto altro ma non mi dilungo. Vedi così parlando della grandezza di Verdi mi ricollego anche alla tua poetica e al connubio tra vita e arte. Grazie Pietro e buona giornata! Ehi qualsiasi musica come ne parli tu diventa nuova e interessante. Il fatto è che certe musiche poi entrano in un loop retorico e ripetitivo che stufano. Però tu sai rinnovarle e raccontarle in maniera nuova e le rivitalizzi.
@jacoponotarberardino7553 жыл бұрын
Non c’è che dire, vale proprio la pena dare un’occhiata alla sezione commenti di chitarradisagio! Cesare grazie per aver condiviso il tuo pensiero e divulgato anche tu un po’ della tua conoscenza.
@cesareideemusicali3 жыл бұрын
@@jacoponotarberardino755 Grazie a te Jacopo :))
@andreatombari80943 жыл бұрын
Stupenda lezione🎶🎶🎶🎶🎶
@amandasecco30783 жыл бұрын
Queste puntate impariamo dal passato sono sempre molto apprezzate!
@alessandrorasero91473 жыл бұрын
bellissime queste analisi ce ne sono pochi qua che analizzano questi pezzoni, contina su questo filone please
@paolotrolese10623 жыл бұрын
"...ora vi ho cantato il basso e ho messo la melodia con la chitarra..." Come avesse detto..."esco un'oretta"... Grazie Maestro...
@Giunga21743 жыл бұрын
Bellissimo Maestro
@gasparepellecchia3 жыл бұрын
Sei immenso. Meriti perlomeno un posto a radio tre.
@robertodinovi95283 жыл бұрын
Il fatto che tu faccia un video senza sapere nemmeno in partenza che cosa affrontare nello specifico è qualcosa di straordinario, possiamo partecipare con te al momento in cui ti determini nel parlare di un brano piuttosto che di un altro, e questo rende il tutto più tangibile, veritiero. Sei ormai un perno nella mia formazione...
@cesareideemusicali3 жыл бұрын
Infatti. Specialmente ci fa capire come analizzare un brano nei dettagli.
@TheNightflier703 жыл бұрын
Maestro questi sono i video che adoro di più in assoluto: analisi di grandi classici, armonia, la notte ...
@uasci3 жыл бұрын
Complimenti,trasudi un amore per la musica da pelle d'oca,è un piacere ascoltarti.
@marinabaroni99753 жыл бұрын
Sei bravissimo! Grazie. Piacevole ascoltarti. Complimenti!
@baronesatirannia3 жыл бұрын
"ho la pelle d 'oca solo a cantarla cosi'"...splendido,per me tra i migliori video
@lorisgiubergia9203 жыл бұрын
Confermo
@paololombardi64213 жыл бұрын
L'ho vista adesso Maestro e probabilmente me lo guarderò stasera, ma a prescindere conoscendo la qualità dei video che lei pubblica metto un "mi piace" sulla fiducia. La saluto e la ringrazio per la sua pazienza e passione a divulgare una cultura chitarristica, e più in generale una cultura musicale che nel nostro paese per lo più manca. le auguro una buona giornata!
@goapunkaudcore51603 жыл бұрын
Hai il dono di trasmettere l'emozione e la passione per la musica con qualsiasi pezzo ci proponi. Bellissimo e avvincente persino questo pezzo immenso, che però purtroppo negli ultimi anni è stato associato alla lega padana di sto c***o. Io sento solo l'amore per il nostro fantastico strumento. E ovviamente la tua bravura direi quasi...aliena. Il cuore ti applaude e ti ringrazia tanto tanto, dal mio caldo e grigio quartiere suburbano milanese. 🤟🙏✊
@cesareideemusicali3 жыл бұрын
Entrerei in politica solo per fare una legge dove si sostiene che il "Va pensiero" non può essere usato come inno di nessun movimento o partito politico. Glielo proibirei. Al posto del Va pensiero gli proporrei il "Balla del qua qua" che è più coerente.
@jacoponotarberardino7553 жыл бұрын
Lo voglio scrivere in volgare, perché in fondo è dal volgo che provengo e alla vulgata appartengo: “jamm su cu ‘sti grandi d ju passat!” Continua così, questo filone dei Grandi Maestri del Passato ha per me un valore prezioso, introvabile altrove e di cui necessito. Tanto altrove trovo solo Mastrota a fare televendite del tipo “compra questa chitarra, è tutto ciò di cui hai bisogno” oppure “se non compri questi pedalini non sei nessuno” eccetera. 🎶❤️
@ReCremisi843 жыл бұрын
Sempre il numero 1, siii, fanne altri così , Verdi, Puccini, Brahms, Beethoven
@fabioforneris3 жыл бұрын
Davvero un grande 👍👍
@alessandrotoros52293 жыл бұрын
Grazie proff...bellissimo
@warburgaby3 жыл бұрын
Fantastico grazie ❤️🎵
@enzoformisano87773 жыл бұрын
Grazie. Affascinante!!
@marco2604883 жыл бұрын
Qui ti sei superato
@MaicholRossi3 жыл бұрын
Apprezzo tantissimo queste tue lezioni sui grandi del passato. Anche senza tenere la chitarra in mano è sempre molto istruttivo ascoltarti. In più ho imparato anche che mi sono sposato con la marcia nuziale di Wagner (almeno credo 😂😂😂)
@brunobondone3 жыл бұрын
Si, sono molto belli questi video sui grandi del passato
@fabrizio27383 жыл бұрын
grazie
@9pitopo3 жыл бұрын
bellissimi i primi minuti "tipo live" ti voglio bene ❤️
@mattiadicarlo55733 жыл бұрын
Grazie maestro 🙏
@lamasoundstudio94053 жыл бұрын
Bel canale con Grandi contenuti.. complimenti🔝
@Danyexplorer3 жыл бұрын
Sono un Verdiano, non solo, ma soprattutto. L’analisi del va pensiero con la tua solita passione e competenza, è una goduria per noi musicisti, e non. Grazie. 🙏🏽🎼🎼🎼
@guidorossi89433 жыл бұрын
Video meraviglioso, grazie. Fai venire voglia di studiare questa robina qui :)
@loaap45763 жыл бұрын
Mitico
@salvatoreamore7089 Жыл бұрын
"Va pensiero" il vero inno italiano
@paolorecchi46303 жыл бұрын
va bene tutto quello in cui ci sia musica tu e la chitarra - no matter what!
@albertorinonapoli19023 жыл бұрын
Ti ho messo il like già mentre sfogliavi le pagine e canticchiavi.
@HumanisticValley3 жыл бұрын
"Se non volete vedere col vostro ditino cambiate canale"... Grandissimo!
@carlodenurchis86523 жыл бұрын
Top as usual.....
@antonellascapin14433 жыл бұрын
Grazie Pietro notturno… Da brividi… 🎶
@ruggeromorelli50633 жыл бұрын
Maestro buongiorno, lo puoi fare un videino sul sapore delle tonalità? Sarebbe estremamente interessante per chi compone e un argomento mai trattato… comunque sempre al top, sei il motivo per cui apro KZbin
@cesareideemusicali3 жыл бұрын
bravo ottimo spunto! Sì sulle tonalità e sugli intervalli.
@antonioursini26173 жыл бұрын
L'adagio in sol min di Albinoni e le lacrime vanno all'unisono
@orfeo96953 жыл бұрын
Come sei bello maestro con questo cappello. Ma non ti fa caldo? Vedi che poi ti crescono i puffi sotto. Saluti a Nebbia
@gbytAxs03 жыл бұрын
Pardon.. scusa ancora.. mi piacerebbe sapere la raccolta di spartiti come si chiama, per favore.. ciao grazie 🤩
@alecometarossa3 жыл бұрын
Non può che aprire le menti questo ritorno al passato...
@giovanniarata28493 жыл бұрын
Per me e' tutto ma non chitarra disagio!!!!BRAVO
@phasedistortion18393 жыл бұрын
Piace 😊
@fabioforneris3 жыл бұрын
Perché non trovo un maestro come te a Cuneo??? non è che visto che sei anche un alpinista ti trasferisci in zona???😂💪💪💪
@sandroscorrano68093 жыл бұрын
C'è tanto da imparare dai grandi del passato... che ne pensi, a proposito di notturni di analizzare il notturno n.9 di Chopin? Magari in Mi (o scordando la chitarra in Mib) x sfruttare come basso la corda più grave della chitarra...Sei un bravo maestro, congratulazioni !
@antonioamsdem8493 жыл бұрын
Queste lezioni notturne sono più rilassanti di de André
@fanciullometamorfosi3 жыл бұрын
ma anche meglio del sesso
@kamiraccoon8374 Жыл бұрын
In altre lingue si dice "giocare" uno strumento. Tu giochi e ti diverti.
@francescoboddi79513 жыл бұрын
Ricordo a tutti che il “Va, pensiero” di Giuseppe Verdi nella sua tonalità originale è scritto in FA DIESIS MAGGIORE.
@guitaristssuck89793 жыл бұрын
Notifica ricevuta alle 3 meno un quarto di notte lol
@cesareideemusicali3 жыл бұрын
Ehi Pietro un mio sogno nel cassetto sarebbe se possibile sentire, quando e se vuoi, la tua interpretazione o solo l'analisi di "Una Furtiva Lagrima" di Donizetti o anche l'intermezzo della Cavalleria Rusticana di Mascagni. Ma qualsiasi brano esegui o analizzi va benissimo! Questo format mi piace moltissimo. Vale la pena avere KZbin anche solo per vedere questi tuoi video...
@0pus3 жыл бұрын
13:25 e abbiamo scoperto anche un retrogusto di sfumature sudamericane in Giuseppe Verdi!
@0pus3 жыл бұрын
Non c'è mai l'accompagnamento con accordi preimpostati nella musica classica, ci son sempre intrecci di melodie e quella dei bassi è tra le funzioni fondamentali: da quando ho iniziato a trascriver i miei brani di chitarra usando il programma per spartiti ho dovuto impararmi la ripartizione delle melodie scomponendo accordi e riarrangiando tutto anche con altri strumenti, scopri che la chitarra è orchestrale!
@mickeyonirot88723 жыл бұрын
Lezione modello!!! E poi il passaggio da 19:56 vale il prezzo del biglietto!
@philippusr25253 жыл бұрын
Bello quel che dici sul sapore e il sentimento delle varie tonalità, anche se il discorso ha davvero senso pieno solo in un temperamento non equabile: oggi la scelta della tonalità 'cambia' il brano solo in quanto vincola più verso l'acuto o il grave l'estensione dei vari strumenti (nella musica orchestrale, poi), ma il sapore quello resta (anche se è poetico pensarla nei termini che usi!). Comunque, mi sa che la tonalità vera di quest'aria è fa# maggiore: nel libretto che usi (che ho anch'io) l'avran trasposta per ovvi motivi... Poco male, ottima analisi complimenti!!
@pietrogiusti3 жыл бұрын
Non fermarti mai!
@skware99703 жыл бұрын
Vivo in campagna, forse per questo inconsciamente mi piace molto la tonalità di fa maggiore
@matteoalgeri15523 жыл бұрын
Queste analisi le trovo interessantissime, complimenti Pietro, continua così! Una domanda: hai un testo di armonia per neofiti da consigliare? Grazie
@denisbona82843 жыл бұрын
Ciao maestro, una puntata sull'armonizzazione delle scale?
@donatogranata9243 жыл бұрын
Ciao Pietro, questa rassegna dei grandi del passato è favolosa. Sarei felice di analizzare qualcosa di Bach o Mozart, per chitarra Grazie di tutto.
@TheAftermath3 жыл бұрын
3 di notte? Va bene!
@GianlucaUK3 жыл бұрын
Questo è forse il tuo video più bello. Comunque continuo a chiedermi se le tonalità siano veramente diverse tra loro. Arrivo a capire che certi strumenti (e più di tutti la voce di un particolare cantante) possono suonare meglio girando attorno a certe note invece di altre. Non riesco a capire come in generale una tonalità possa avere un suono diverso. Io se avessi suonato il va pensiero in La non avrei udito alcuna differenza. È veramente al di là della mia capacità di comprensione dire che il fa maggiore è una tonalità bucolica. Sarebbe bello un giorno comprenderlo ma sospetto che solo chi ha l’orecchio assoluto percepisca queste cose?
@chitarradisagio3 жыл бұрын
Un lapsus. Quando dico settima minore intendo negli accordi maggiori, settima di dominante.
@donatogranata9243 жыл бұрын
Chi registra tutto in diretta senza filtri, non deve mai scusarsi maestro. Gli infighettati , fanno 15 video, per far vedere un do maggiore che suona pulito. 🤣🤣 A presto.
@koolkreativeklub44623 жыл бұрын
Signor disagio sono nella cacca a livello musicale sto cercando consigli e aiuti ho fatto un piccolo album in realtà un ep e ovviamente non è pubblicabile facilmente dato che l Italia è un paese oggi come oggi a livello musicale avanzato al massimo all età della pietra consigli?
@koolkreativeklub44623 жыл бұрын
Se lei avesse qualche consiglio su qualche casa o cose così sarei felice grazie
@koolkreativeklub44623 жыл бұрын
Scusi il diaturbo
@donatogranata9243 жыл бұрын
@@koolkreativeklub4462 per cominciare ti consiglio un libro di grammatica.
@dene89953 жыл бұрын
Ti andrebbe di fare un video con un po’ di canzoni genovesi tipo di piero Parodi o i trilli, sarebbe una figata perché non ci sono video tutorial in giro 😅💪🏼
@dene89953 жыл бұрын
Grazie ❤️
@terramusicae80653 жыл бұрын
Il "va pensiero" nella versione originale è in fa diesis😜
@GianlucaUK3 жыл бұрын
Munirsi di capotasto 🤣
@alessioanelli55953 жыл бұрын
Sarà un caso Maestro che il pedale del Do corrisponda alle parole del testo: "Perché muta dal salice pendi"?
@MrAndrimoro3 жыл бұрын
Bravo però, ottimo orecchio
@MrAndrimoro3 жыл бұрын
La tonalità originale è fa diesis maggiore....
@carlostocchi28313 жыл бұрын
L' intervallo di settima minore c'è anche nell' accordo di settima minore, non solo nell' accordo di dominante
@chitarradisagio3 жыл бұрын
Si certo, mi son spiegato male, intendevo negli accordi maggiori. Faccio un commento in evidenza per chiarire il lapsus. Ciao
@SimoneOrtisi3 жыл бұрын
Puccini è il brivido per eccellenza.
@arcibaldo5918 күн бұрын
IN realtà sarebbe in Fa#
@marcadabollo3 жыл бұрын
Fanne più spesso di questi video che sono un ignorante patentato!!
@guitaristssuck89793 жыл бұрын
Insomma, devo spammare anche qui: kzbin.info/www/bejne/anm8nWSCiM-gsNU