Lo adoro a 360°... Per gli straordinari pregi e i suoi conseguenti e relativi difetti, è anche grandezza assoluta... Osare.
@massimopiazza56510 ай бұрын
Grazie Marco,l'album della mia vita,ho avuto la fortuna di vedere il concerto a Torino,e al solo pensiero ancora adesso sento i brividi,esperienza splendida concerto favoloso,come dicevi Collins,con una batteria giocattolo fu immenso,Gabriel istrionico,band in stato di grazia.Conoscevo e conosco l'album a memoria,potevo cantarlo senza sbagliare una canzone,registrammo il concerto su una cassetta c120 che ovviamente consumammo per i troppi ascolti.Penso, ma sono di parte, il miglior comcept album,superiore a the Wall, Tommy Quadrophenia,la sfortuna è stata che non è fu portato sul grande schermo come gli altri,Jodoroski voleva farlo,ma poi il progetto svanì. Anch'io ho il grande rimpianto che non esistano registrazioni di quel tour,ci siamo persi molto Ps.Come bis fecero Watcher of the skies e Musical box.Serata memorabile,grazie ancora per il video e la descrizione sempre puntuale e molto partecipata.Voto 12
@massimopescatori651410 ай бұрын
esatto .. pensate cosa sarebbe stata questa incredibile storia in versione cinematografica ... e sono d'accordo con lei, Dott. Lincetto che il gruppo lo scrisse in ottica di portarlo sul grande schermo ... capolavoro assoluto, come del resto tutta la produzione di questa fantastica band.
@afterglowafterglow316810 ай бұрын
Album complesso. Qualche tempo fa mi è capitato di vedere un'intervista a Tony Banks il quale asseriva che, in fase di realizzazione dell'album, il suo principale obiettivo, in fase di realizzazione dell'album, fu quello di cercare di limitare o comunque bilanciare la straripante presenza di Gabriel che evidentemente cominciava ad essere una presenza troppo ingombrante per il resto del gruppo. Banks, mi è parso di capire, cercò in tutti i modi di mantenere "The Lamb" all'interno della tradizione musicale dei Genesis, nonostante l'impronta di Gabriel tendesse a portarlo su altre strade. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, credo. Un ottimo album il cui ascolto però lasciava un po' perplesso l'ascoltatore che cercava, brano dopo brano, di ritrovare gli stilemi tipici della band senza però restarne soddisfatto fino in fondo. Insomma, la dipartita di Gabriel era ormai, inesorabilmente, nell'aria. La grandezza del gruppo senza Gabriel restò, a mio modestissimo parere, pressoché inalterata con i successivi "The Trick...", Wind & Wuthering e il maestoso live Seconds Out. I Genesis, in quanto gruppo prog, finirono con la dipartita di Sua Maestà Steve Hackett il quale, non è un caso, rimane a tutt'oggi il depositario e continuatore, magari anche demodé, di quei magici suoni che lasciarono un'impronta indelebile nella storia non solo del Prog, ma nella storia della musica. 👋👋👋
@stefanomolteni806910 ай бұрын
quotissimo su Hackett
@paolorusso919210 ай бұрын
L'attività di Hackett è decisamente ammirevole, assolutamente non demodè, anzi la continua riproposta live della musica dei Genesis è qualcosa di veramente encomiabile.
@afterglowafterglow316810 ай бұрын
@@paolorusso9192 Concordo assolutamente, infatti ho appositamente inserito un "magari" prima di demodé...👋👋
@afterglowafterglow316810 ай бұрын
@@alkingborn Concordo 👍...Seconds Out quindi un live, era già di un altro pianeta
@albertogozzini10 ай бұрын
Definisci Hackett demodè, ma ho visto uno dei suoi ultimi show. Lo consiglio a tutti, uno show incredibile, un qualcosa che supera i confini del tempo.
@luigilamberti117810 ай бұрын
Uno dei miei album preferiti, se non il preferito in assoluto dei Genesis (che rimane la band che amo di più tra le tante che fanno parte della mia vita); The Lamb è sicuramente il loro canto del cigno e chissà cosa avrebbero potuto produrre negli anni seguenti se fossero rimasti con questa formazione; i Genesis poi, secondo me, sono finiti definitivamente, almeno come gruppo di Rock progressivo, con l'uscita di Steve Hackett che è stato l'unico, dagli esordi come solista a tutt'oggi (ormai per varie motivazioni non solo musicali), a portare alto il nome della band anche e soprattutto nelle sue stupende esibizioni live in concerto. Grazie per il bellissimo racconto pieno di aneddoti e di curiosità fino ad oggi a me sconosciute, peccato non sia mai stato registrato, a livello di Video un live completo di questo tour, una pecca incomprensibile che lascerà un vuoto incolmabile anche e soprattutto per chi non ha avuto la fortuna di vederli in concerto negli anni di Gabriel (io li ho visti nel 2007 a Roma ma era già tutta un'altra storia, concerto comunque bellissimo).
@AlmaCantaduo10 ай бұрын
Sono cresciuto con questo disco... Il mio preferito! Mi ha influenzato moltissimo nella scrittura musicale. Ottima analisi!
@pieroLuigi10 ай бұрын
Amo i genesis ho la fortuna di avere il bellissimo cofanetto in sacd .questo disco pur essendo un vero e indiscutibile capolavoro x me ancora oggi e un disco difficile. Grazie marco x la bellissima recensione.
@Dagon66610 ай бұрын
Sono cresciuto con questo disco...mio padre lo metteva sempre in macchina durante lunghi viaggi, io mi addormentavo in macchina cullato da queste magnifiche canzoni...penso di essere cresciuto bene anche grazie a questo disco
@giuliogalli59743 ай бұрын
Grazie . Mi sono ritrovato totalmente in questa splendida analisi anche emotiva di questo capolavoro. Carpet Crawlers piccolo meraviglioso brano, che accompagna per sempre la vita di tanti di noi....
@2000lau10 ай бұрын
l'hai detto! credo sarebbe il sogno di chiunque ha amato quest'opera poter vedere uno spettacolo di THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY oggi
@Alex-iu1nf10 ай бұрын
Grazie per la lucidissima disamina!
@paolippe10 ай бұрын
Veramente delizioso questo video. Hai raccontato cose che non conoscevo sulla composizione e sullo show. Davvero incredibile poi, la questione dell'assenza totale di video ma anche di testimonianze audio. Una cosa inconcepibile oggi 😞
@francesconadig596910 ай бұрын
Quel disco me lo sono ricomprato, perché 7 anni fa per trasferirmi in Peru con mia moglie, lo lasciai a mio fratello! È un disco meraviglioso!
@leonardoscappato964210 ай бұрын
Un analisi di un capolavoro, a mio avviso, puntuale e precisa. Aggiungo che ascoltarlo oggi non ha l' impatto che ebbe all'epoca della sua uscita. Un album che proponeva una musicalità e una complessa composizione mai sentita.
@romeoaldisio284710 ай бұрын
Si un film sarebbe un giusto tributo a questo capolavoro
@massimosampei422510 ай бұрын
Album inarrivabile....❤
@matteav16 ай бұрын
Interessantissimo... complimenti... finalmente mi spiego perchè non ho mai trovato i video di the lamb... devo dire che io lo preferisco anche a the selling,,, comunque manca di certo un full album con i sottotitoli in italiano... questo non è un disco che si può ascoltare senza capire... sarebbe bellissimo farne una versione sottotitolata... ed inoltre è un'opera che va sentita intera e non a pezzetti... complimenti ancora e mi iscrivo, Vittorio
@marcoaldisio344810 ай бұрын
Immortale questo Album....i Genesis erano troppo anche per loro ....si sono lasciati perché c'era troppa arte rinchiusa. Basti guardare cosa hanno fatto anche da solisti. Era un supergruppo
@lailuca717310 ай бұрын
Concordo; hanno scritto un album che gli ha frenati, nel senso che sarebbero andati oltre il possibile e commerciabile.
@carlomantovani393410 ай бұрын
Una cosa secondo me e per quel che mi riguarda questo video aggiunge un tassello prezioso a quel che e' la storia di questo meraviglioso disco. Grazie!❤
@MARCO-ocRam10 ай бұрын
Caro Marco, ti ascolto sempre volentieri perché ogni tua recensione mi riporta indietro agli anni della gioventù. Inutile dire che oltre al nome abbiamo in comune anche l’età per cui mi rivedo perfettamente in ogni tuo commento agli album dei cantanti o dei complessi con cui sono cresciuto anch’io…. Con questo “ultimo” ho ascoltato tutti i tuoi commenti agli album dei Genesis (quelli “veri”, e condivido con te di considerarli tali fino a W&W), però… prima di chiudere definitivamente, inevitabilmente e inesorabilmente il capitolo Genesis con “That’s all Folks!” , uno spazietto per Trespass mi auguro che tu possa ancora trovarlo… Ti aspetto!
@andreagiudici92569 ай бұрын
Hai ragione, Trespass lo trovo la Genesi di tutta la loro storia, il primo vero loro album con almeno 3 pezzi fantastici....considerando che avevano 20 anni
@pietrozaffutomusic10 ай бұрын
Canale fantastico che trovo per caso ed anche qua, come per gli ELP sono pieno di Tattoo dei Genesis! Praticamente grazie all’amore per questi artisti, ho voluto omaggiarli mettendoci letteralmente tutto me stesso! Grazie per il bellissimo ed interessantissimo video❤
@Mario-zv2lo10 ай бұрын
Avevo 16 anni e lo comprai per puro caso. Il venditore Passanisi sport se non sbaglio, non aveva nursery crime che io cercavo, e mi disse: è arrivato questo doppio allora £ 9.500 lire. Da allora non l’ho più lasciato, un disco sempre amato. Non so perché ma cinematograficamente l’ho associato sempre a Taxi Driver di Martin Scorsese. Il film uscito di li a poco che parla di un tassista notturno, visionario folle disadattato in una NYC magica come solo la notte può essere e folle come la mente umana sa essere con i propri demoni. Interpretato da un grandioso Robert de Niro. Peter Gabriel ha dato il massimo di se nei testi e gli altri Genesis quasi per sfida con lui hanno dato una musica incredibilmente misteriosa freddamente avvolgente ma tenebrosa, anche di lucida e voluta follia sonora. Che niente ha a che fare con le strofe barocco/sinfoniche dei precedenti album. Non più calde armonie tessuti musicali meravigliosi del prog genesiano, piuttosto gelida e reale espressione di una realtà vissuta negli ambienti underground newyorkesi. E non è un caso che cominciava a far capolino nella musica e tendenze giovanili il movimento punk. L’album potrebbe esserne in effetti un precursore, dei cambiamenti “violenti nella mente e anti sistema” dei movimenti giovanili.
@andreabaldoni178610 ай бұрын
Marco sei fantastico! Riesci a dire ciò penso e sento in un modo osi bello e complesso! The Lamb.. quei giovani hanno partorito un' opera incredibile! Un viaggio nell' uomo e nella sua psiche.. masterpiece unico
@quantestronzate10 ай бұрын
Finalmente un video di chi se ne intende. Complimenti! Ricordo il giorno dell'uscita del disco la coda per acquistarlo, là si andava sulla fiducia in base alle relazioni del Melody Maker e Ciao 2001. Disco meraviglioso difficile da spiegare. Io porto come esempio il pezzo Silent sorrow in empty boats. Ascoltandolo in cuffia ti sembra proprio di ondeggiare dentro una barca avvolta dalla nebbia. E solo un piccolo esempio di come la musica completasse il testo in tutti i suoi aspetti, come è sempre successo nei Genesis dell'era Gabriel e poi, per quanto mi riguarda fino a Wind and Wuthering. Grazie e complimenti ancora.
@albertocelli832910 ай бұрын
Selling è il disco capolavoro che musicalmente preferisco dei Genesis. Anzi in assoluto del prog. The Lamb è proprio un' altra cosa. Inclassificabile e invotabile. Grazie!!
@leonardopinto302110 ай бұрын
The Lamb puoi ascoltarla un milione di volte, senza mai stancarti, almeno per me.Magia,Arte,suoni che ti trasportava in mondi futuri.Un vero capolavoro,sono trascorsi 50 anni,ho assistito al concerto/unico/ di Torino n.tick.01669 che conservo gelosamente in un quadro di vetro.Quel meraviglioso 24/3/75 rimane per me indimenticabile, avevo 17 anni. Oggi a 66 anni continuo ad ascoltare questo doppio inimitabile, come tutta la musica dei grandi GENESIS.
@andreagiudici925610 ай бұрын
Verissimo, lo ascolti 1000 volte ma è sempre una continua scoperta. Immensi. Vorrei tanto farmi raccontare per filo e per segno le tue sensazioni del concerto che hai avuto la fortuna di assistere in quel di Torino.
@leonardopinto302110 ай бұрын
@@andreagiudici9256 Caro Andrea. Avevo 17 anni, un ricordo indimenticabile, ma anche con molta tristezza, Con me Mimmo e Gaetano, volati in cielo troppo presto.Palarufini strapieno, come le sardine in scatola, .........Peter....siamo qui per raccontarvi....concerto strepitoso, quella musica ti proiettava in un altro mondo,musicisti perfetti, i costumi, le urla del pubblico, con i bis The musical box e Watcher credevo crollasse il palazzetto.Quasi 1000 km con una fiat 127 /di Mimmo, e credimi alla mia eta' piango come un bambino, di felicita' per quella esperienza meravigliosa, ma di non aver piu' amici come Mimmo e Gaetano qui con noi, amanti dei Genesis, ora con gli angeli ad ascoltare la loro meravigliosa musica.Un caro saluto..Leonardo.
@andreagiudici92569 ай бұрын
❤❤❤❤ grazie Leonardo
@DanielaAntinori-d5g10 ай бұрын
Grandissima recensione!!!!! Grazie mille ❤
@enzoopalumbo858710 ай бұрын
Un capolavoro assoluto 😊
@paolorusso919210 ай бұрын
Ho sempre considerato The Lamb un capitolo a parte nella discografia dei Genesis: è un disco particolare e per certi versi inclassificabile. E' di una magnificenza unica che lascia spiazzati ai primi ascolti ma che ancora oggi mi emoziona sopratutto in alcuni momenti topici. Sono "canzoni" effettivamente tutte legate tra loro e quindi il disco va ascoltato tutto. Ho ricomprato da poco un'altra copia in vinile, usata ma perfettamente conservata. Ho visto lo show proposto dai Musical Box che sono molto bravi a riproporre la musica e la dimensione live dei Genesis dell'epoca d'oro. Per età ho vissuto l'epopea genesiana in maniera oserei dire viscerale e considero la loro musica irripetibile, tralasciando ovviamente l'ultima fase pop da me poco frequentata.
@ALBERTO-mg1sq10 ай бұрын
Non è la mia opera preferita dei Genesis,ma ancora oggi mi intriga parecchio e condivido totalmente la tua disamina sia a livello artistico che tecnico.Ottimo video 👍
@malezebbi10 ай бұрын
Non vedo l'ora della tua recensione a questo grandissimo album ......
@mariorossi38010 ай бұрын
Questo disco L ho sentito per la prima volta su uno scassatissimo d improbabile giradischi della “ selezione” . I genesis li avevo ascoltato qualche anno prima dal vivo a Nap seduto su una comodissima poltrona di velluto rosso, a quei tempi Peter non si mascherava ma saltava come un grillo sul palco e gli sfuggì il flauto che finì per rompersi. Continuò il concerto con un flauto recuperato da qualcuno del pubblico
@nicolagiannoni97310 ай бұрын
Era uno dei dischi che ascoltavo di più, mi piace la storia i testi. Meno il suono che è discontinuo, potrei ricordare male ma qualcosa venne registrata con mezzi di fortuna. La presenza di Gabriel in quel verminaio di WEF mi ha fatto passare la simpatia per lui, Roger Waters è uno che ha il coraggio di dire NO
@stefanomolteni806910 ай бұрын
e aggiungerei che Hackett è l'unico che non ha rinnegato gli inizi portando in giro, con il rispetto che merita, tutta l'ottima musica di quei tempi
@andreagiudici92569 ай бұрын
Ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa è il WEF ?
@nicolagiannoni9739 ай бұрын
@@andreagiudici9256 andiamo bene....prova a cercare
@oscarrecchia68845 ай бұрын
Beh il nostro Peter e' da sempre un "globalista", ha strenuamente avversato la Brexit, da bravo alto borghese inglese gia' di nascita e' un neoliberista purosangue. Probabilmente ingenuo ed in buona fede, ma non per cio' meno pericoloso, anzi. Diciamo che nel 2005 quando ando' a Davos il WEF non aveva ancora tirato giu' la maschera. Oggi nel 2024 andare a Davos e' molto piu' ideologizzante e satanico
@riccardorizza10 ай бұрын
Capolavoro !!!
@Rober5825 ай бұрын
Ho visto il loro concerto a Torino! Non sapevo come fossero le canzoni e solo un poco della storia che raccontava! Un saludo desde Andalucia!
@andreabaldoni17868 ай бұрын
Grazie Marco!
@gianfrancoreda694410 ай бұрын
Di questo capolavoro, ricordo che all'epoca se ne doveva fare un film, ma poi non se ne fece più nulla. Che dire, peccato, forse sarebbe stato il modo migliore per rappresentare la storia di Rael.
@lailuca717310 ай бұрын
Un disco che al primo ascolto mi scioccò; in bene perchè rimasi di stucco dalla distanza artistico siderale che trovai con quello del solo anno precedente Selling... INCREDIBILI I SUONI
@pieroLuigi10 ай бұрын
Sono perfettamente d'accordo con il signor marco al riguardo alla altissima qualità del sacd in particolare il mix 5+1 suona come una registrazione attuale. Buona serata
@francescochiummento3279 ай бұрын
allora al concerto di torino di the lamb c'ero anche io,mi ricordo ,che eravamo stipati come sardine,fuori dal palasport c'erano scontri tra autoriduttori ,e forze dell'ordine.si ruppe anche una grossa vetrata.tornando alle tue valutazioni relative al disco.con una precisa ed equilibrata ricostruzione hai raccontato la storia di the lamb,anche con i suoi sviluppi live,una recensione che x me arricchira' anche chi come me .ha vissuto quel periodo,poi ,i soliti soloni cercheranno le pulci.io non li leggo piu'.l'mportante e' trovare le parole giuste x aiutare chi non conosce the lamb di entrarci.su carpet..in piena sintonia,x chi ha troppo vissuto i genesis ,quella ferita e'ancora aperta,a volte mi ricordo del tour prima di the lamb avevo la sensazione che i genesis fossero un orchestra che accompagnava gabriel,ampiamente smentita con a trick.wind e second...il live,complimenti di cui marco non hai bisogno.mi piacciono i toni pacati ,a tratti taglienti.onestamente non seguo anche se ho spesso sbirciato le splendide cover band dei genesis .. che non amo .ma che devo riconoscere altamente professionali ,tony stratton smith mi ricordo che in intervista.quando gli venne chiesto se i costumi fossero il motivo, dell'interesse ..ancora non planetario dei genesis.e lui rispose prima viene la musica ,sottoscrivo .ok x me bravo marco.
@mariocaponnetto943910 ай бұрын
Album comprato appena uscito e consumato dalla puntina negli anni. Ancora adesso lo sento ogni tanto (a pezzi) in particolare l’assolo di chitarra in The Lamia. Saluti da Valencia.
@andreagiudici92569 ай бұрын
Porca miseria, che pezzo 👍👍
@enzospataro566810 ай бұрын
Letteralmente sublime.
@silvanozuliani204310 ай бұрын
Visti in concerto durante il tour di Selling England by the pound, nel febbraio 1974 a Reggio Emilia. Purtroppo mi sono perso il tour di The lamb, perchè stavo svolgendo il servizio di leva. A distanza di anni la magia dei primi Genesis è ancora intatta.
@giancarlocolombo3106Ай бұрын
Sono un grande fan, fin dagli inizi volevo chiederti,perché Steve Hacket è sempre stato poco considerato e messo un po da parte,nonostante ritengo che i migliori brani sono merito della sua stupenda chitarra, grazie.
@andreagiudici925610 ай бұрын
Penso che nonostante abbia 50 anni sia assolutamente moderno. Dal vivo con la cover band The Musical Box è fantastico non avendo avuto la fortuna di vederli dal vero.
@elisabettabenvenuti533910 ай бұрын
The Musical Box, ottimi musicisti ed esecutori ma non raggiungono la magia, l'immaginazione, i "fuori tempo" (intendo il tempo ritmico da suspense), l'immediatezza creativa dei nostri cari Genesis. Io nn ce la faccio ad ascoltarli! Meglio il gruppo con cui Steve Hacket ripropone gli allori della band!
@andreagiudici925610 ай бұрын
Ovviamente, ma non avendo avuto la fortuna di vedere gli originali, mi accontento di questa cover band (anche se secondo me è più di una cover band dato l'aspetto visuale praticamente identico) che mi fa almeno sognare per due ore e pensare cosa possa mai essere stato l'originale.
@Marco-w9d10 ай бұрын
A mio modesto avviso The Lamb Lies... è nella sua interezza (musica e testi) di tutte le tracce (comprese quei particolari momenti necessariamente "ostici", più che funzionali nel creare quel tessuto connettivo per un concept-album di tal livello... Per me, per la sua complessità e mole impressionante di spunti di creatività portati a "concretezza artistica", è il capolavoro massimo dei Genesis, che corona quel percorso pressoché unico che va dal 1970 (Trespass) fino al 1974 (The Lamb Lies...), passando per Nursery Cryme (71), Foxtrot (72), Selling England by the Pound..!!! Cos'altro aggiungere..?? Bè, giusto per non farsi mancare nulla: A Trick oh the Tail e Wind & Wuthering (entrambi del 1976), e finire col Ciliegione sulla Torta dal vivo col doppio album Second's Out (1977)
@stefanobusellato10 ай бұрын
Dovessi partire per un altro pianeta mi porterei il "DOPPIO" e basta. Così lo chiamavamo noi nel 1975, che dire ...perchè te ne sei andato Peter...Inarrivabile per chiunque, magico!
@sixfreenk10 ай бұрын
Non è mica morto, ha continuato a fare cose straordinarie
@stefanobusellato10 ай бұрын
…concordo naturalmente, ho l’opera omnia di parecchi gruppi e di solisti ma ha terminato un ciclo …. Sarà, ma ci vedo sempre il cappio economico e l’invidia di chi ti sta vicino , nn faccio nomi
@stefanomolteni806910 ай бұрын
@@sixfreenk sempre un gradino sotto The Lamb... come tutti gli altri
@stefanomolteni806910 ай бұрын
@@stefanobusellato a livello di ego tra Peter e Tony è sempre stata una bella sfida
@sixfreenk10 ай бұрын
@@stefanomolteni8069 sicuramente non ha voluto più infilarsi nel ginepraio del concept, perche non doveva sfidarsi e sfidare nessuno, ha preferito divertirsi continuando a giocare con il travestimento, non più suo ma, dell'intero palco, ed in questo caso i suoi spettacoli sono stati stra-stra-stratosferici. È un album che mi accompagna da quando all'età di dieci anni mio fratello, più grande, lo portò a casa, ora ne ho sessanta e continuo a meravigliarmi ascoltandolo in religiosa attenzione senza interruzioni 🖤🍷🍷 Mi permetto, in caso non lo conoscessi, di consigliarti il libro di Mino Profumo, Genesis the Lamb, già di un po di anni fa, della Rizzoli.
@adrianoamatucci98910 ай бұрын
Un mio amico ne ha tratto uno spettacolo con le musiche originali. Molto fedele.
@angelo848299 ай бұрын
Il filo conduttore che lega i grandi dischi dei Genesis , fino a wind and wuthering, ma in maniera minore, e' che quello che anima gli artisti e' il loro spirito surrealista, Peter in testa. Chi opera nei meandri surreali ha il vantaggio di spaziare a piacimento, e liberare genialita' a tutti i livelli.
@Marco-w9d10 ай бұрын
Per essere esaustivamente "precisi" i testi sono tutti ad opera di Peter Gabriel, ad eccezione di The Light Dies Down on Broadway a firma di Banks-Rutherford.
@giovannibaffo816110 ай бұрын
Se la memoria non mi tradisce, comprai il vinile durante il V Ginnasio e ne fui folgorato....ricordo l'ascolto cercando di riprodurre, righello, matita e pennarello fine nero alla mano, gli affascinanti disegni geometrici delle copertine interne, ancora più emozionante l'acquisto del CD, il giorno dopo l'esame di Maturità....Un Caro Saluto
@stefanospina43339 ай бұрын
Su KZbin è presente un video di oltre 2 ore del suddetto concerto... la qualità (audio & video) è scadente ovviamente ma resta comunque un documento visivo .
@VelutLunaMusic9 ай бұрын
Io parlo d'altro, di un vera ripresa cinematiografica, come è stato fatto pure in quegli anni per altre importanti opere musicali (The Last Waltz, the Songs remain the same, etc.)
@massimopescatori651410 ай бұрын
Capolovoro immenso assoluto ennesima pietra miliare di una delle più grandi band della storia del progressive rock ... sul nome RAEL beh Peter ce lo dice nella penulitma frase di IT (ultimo brando del disco) ... IT IS REAL, IT IS RAEL ! ho la pelle d'oca ogni volta che l'ascolto questo disco ...
@SchmidtCaspar10 ай бұрын
Recensione strepitosa di uno dei miei dischi favoriti
@luigioliviero43810 ай бұрын
Nella mia top ten all time ai primi 4 posti ci sono ex-equo nursery, foxtrot, selling e the lamb....se mi mettono la pistola alla tempia scelgo the lamb❤
@laturbociana10 ай бұрын
Favolosi Genesis gli ho visti nel 78,in Germania con Tantissimi Altri però Peter Gabriel era uscito due mesi prima grazie Genesis ❤❤❤
@foxtrot195910 ай бұрын
Sono solito alternare l'ascolto di diverse versioni. L'originale, il live presente nel Genesis archive, il Rewiring Genesis di Nick D'Virgilio (A Tribute to the Lamb Lies Down on Broadway - 2008).
@paolomauriziofranchin625810 ай бұрын
Per me la massima espressione della musica anni 70, prog e non. Qui c'è tutto, gli echi degli album precedenti, la rabbia che verrà anni dopo, la dimostrazione che Hackett e Collins erano grandi musicisti, che Gabriel era un genio e che, ascoltato tutto insieme, non ha paragoni apprezzabili. Non sezioniamolo, va preso in toto.
@domenicosacco584510 ай бұрын
Il Super Audio CD va ascoltato in un lettore particolare?
@luigilamberti117810 ай бұрын
si ci vuole un lettore SACD non puoi riprodurlo su un lettore cd normale, molti dei lettori DVD o Bluray lo consentono
@VelutLunaMusic10 ай бұрын
solo se si vuole fruire dell'alta risoluzione. Altrimenti si può ascoltare lo strato CD 16/44.1 in qualsiasi lettore CD standard. I SACD sono pressochè sempre "ibridi" multistrato.
@domenicosacco584510 ай бұрын
@@VelutLunaMusic sono ancora in commercio?
@rogergreen6323 ай бұрын
The Lamb sta a Tales from topographic ocean degli Yes. Album impegantivi ma molto criticati ma unici ed inimitabili.
@alecometarossa10 ай бұрын
L'ultimo album dei Genesis a parer mio, l'abbandono di Gabriel è stato troppo determinante!
@stefanor.17716 ай бұрын
Per gli italiani i veri Genesis sono quelli di Peter Gabriel ma in realtà non è cosi, sono stati un grandissimo gruppo fino all' 83, Home by the sea Mama ecc... grandissimi pezzi live. Anzi forse dal vivo i momenti in cui suonavano meglio sono stati dal 78 all' 83
@alecometarossa6 ай бұрын
Si si certo, come no!!!
@furiobisotti815010 ай бұрын
Già... Vedere e sentire The lamb con la tecnologia di oggi. Forse un folle regista cinematografico (Jodorowski senbrava quello più adatto davvero). Forse un musical scatenato da costruire esagerando personaggi e sceneggiatura. Il punto più importante è che Peter non ci starebbe mai a fare la parte di Rael. Ed io non credo che esista essere umano capace di iniettare emozioni e sentimenti negli Slippermen, nelle Lamia, nel Supernatural Anesthetyst o tutti gli altri personaggi come faceva lui, che li aveva creati dai suoi sogni. The Lamb è il canto più intenso e profondo di un sentire la musica che da quel giorno in cui Peter decise di fare il solista, non esiste più. Chi come noi ne è stato folgorato, non ha trovato più nulla di comparabile in tutta la musica (entusiasmante o deprimente) che è venuta dopo. Per questo rimane così complesso ed enigmatico, a 50 anni dalla sua uscita. Perché è qualcosa di enorme che purtroppo ci ha lasciato. E che non tornerà più. Ed è anche giusto. I grandi artisti non amano tornare al passato. Peter ha scelto altre xtrade. I Genesis si sono disegnati un compito più facile, pop ed immediato. Rael sopravviverà come ogni eroe dei racconti umani. Più forte del tempo e dell'oblio. The lights are dimmed and once again the stage is set for you.
@santocaponnetto906310 ай бұрын
The lamb.... un Impero Musicale
@vincenzo10510 ай бұрын
Considero questo monumentale album il miglior disco dei Genesis. Ci sono dei brani fantastici, oltre alla già citata "The Carpet Crawlers": la splendida "Anyway" con l'intro di piano e il cantato di Peter davvero struggente, "The Chambers of 32 doors", con una parte vocale strabiliante, "The Lamia", con quell'alone di mistero, e "The Colony of Slippermen", con l'assolo di tastiere fantastico. Un disco perfetto, con degli aspetti ancora oggi imperscrutabili e misteriosi.
@jiddu197010 ай бұрын
Il mondo degli amanti del prog è diviso tra chi sostiene che Selling England sia il miglior disco dei Genesis, e chi dice invece The Lamb. Io appartengo alla seconda categoria, consapevole che non è solo un disco prog, è molto di più, una vera opera rock. Lo ascolto da oltre 40 anni, l'ho sentito migliaia di volte, non saprei cosa aggiungere a quanto già detto e scritto, se non che sono felice di appartenere a questa comunità.
@robertocona85479 ай бұрын
The wall e The lamb sono due album doppi che potevano tranquillamente nascere singoli; ho provato a ricostruirli tenendo i brani migliori e risultano più belli e più equilibrati
@seekyou10 ай бұрын
Anche il tanto vituperato quarto lato ha delle gemme assolute. Questo album forse non mette d accordo tutti ma e' il disco che rimane unico come approccio ed esplora territori mai ritrovati nei Genesis e in nessuno dei gruppi successivi
@danielepuglisi822710 ай бұрын
Opportunamente sottolineata l’importanza della parte visiva. Avendo la possibilità di assistere allo show (nell’impeccabile riproposizione dei Musical Box), oltre a godere appieno dell’opera, ci si rende conto di come alcuni “riempitivi” servivano probabilmente a consentire cambi di scena e di costume. In assenza di qualsiasi materiale video di qualità accettabile si può accompagnare l’ascolto con la visione delle diapositive originali dello show presenti nel DVD Audio, purtroppo in bassa risoluzione e con un fastidioso sottotitolo della canzone non disattivabile.
@massimopescatori651410 ай бұрын
Uno dei miei rimpianti più grandi, purtroppo per questioni anagrafiche (sono del 1968) è quello di non averli visti dal vivo nella formazione classica ... e, non mi vergogno di dirlo, invidio profondamente tutte le persone che invece hanno potuto ... ho visto i Musical Box tutte le volte che sono venuti a Roma (con gli show di Foxtrot, Selling e the Lamb) provando emozioni incredibili ed indescrivibili .. mi immagino cosa possa essere stato vederli dal vivo con Peter, i suoi costumi e le sue storie incredibili .. e gli altri poi ... mamma mia ho i brividi ... magari inventassero una macchina del tempo, la prima cosa che farei è tornare al Rainbow Theatre di Londra, quella magica sera del 20 Ottobre 1973 ...
@andreagiudici92569 ай бұрын
....stessi miei pensieri da almeno 40 anni...ed ora ne ho quasi 52. Grazie x non farmi sentire meno solo
@fabriziolupo12622 сағат бұрын
Per me il migliore dei Genesis!!
@Duketributechannel10 ай бұрын
Anche io ricordo perfettamente di essermi trovato un po' spaesato ai primi ascolti non ritrovando le stesse sonorita' dei precedenti tre album fino a pensare in maniera ovvio semplicistica " uhm mi sembra registrato peggio degli altri ". Poi con il passare degli anni l'ho assimilato sempre piu' fino a metterlo a pieno titolo nel Pantheon genesiano. Ottimo video grazie.
@giovannicaramia402010 ай бұрын
Più passa il tempo e più maturano in me , e non sono il solo , credo , sempre nuove considerazioni e deduzioni su questa Opera. È una "creatura" dagli atteggiamenti cangianti, a seconda della chiave di lettura con cui lo stai seguendo , salvo poi ritrovarti con te stesso in una sorte di frustrazione per non essere stato capace di ca(r)pir(n)e il significato del brano che stai ascoltando. Ci si ritrova in una situazione psico - acustica curiosa : non sei più tu , ascoltatore , al centro della musica , ma è quest'ultima che , per uno strano sortilegio , comincia ad "osservarti , in una sorta di psico - analisi che ti induce ad ascoltare i bisbiglii del tuo subconscio.
@stefanomolteni806910 ай бұрын
Il punto più alto della produzione dei cinque. Secondo me nessuno di loro ha più toccato vette musicali così alte, ne in gruppo ne da solisti. Hanno realizzato una cosa magica. Anche Gabriel non ha più prodotto un testo migliore di questi. Talmente all'avanguardia ai tempi da non essere pienamente capito allora, tanto da risultare attuale anche oggi....ma anche domani...come solo le cose magiche riescono a fare...non invecchiare.
@susannaxxx789410 ай бұрын
The Lamb...il tramonto per virare nel commerciiale da Hit Parade,
@nicolacarioggia10 ай бұрын
Come cover band preferisco i milanesi dei " The Watch ".
@charly-lh7ld10 ай бұрын
Gabriel quando uscí the Lamb aveva 24 anni.
@andreagiudici92569 ай бұрын
Quello che penso sempre e di cui pochi se ne rendono conto. Come quando è uscito Foxtrot e ne avevano 22...e Phil 21...pazzesco
@lailuca717310 ай бұрын
T.L.L.D on B. è il miglior disco prog di sempre.
@CorradoCasoniАй бұрын
La prima volta che l'ho sentito, eo già un grande fan dei Genesis e niente: non mi é piaciuto. Forse cercavo quelle atmosfere e sonorità che amavo, poi... Come una specie di folgorazione 🤯 da allora, incrollabilmente, è e resta il mio album preferito di sempre e ancora quando lo riascolto, per l'infinitesima volta, trovo particolari mai notati prima
@albertogozzini10 ай бұрын
Andrò controcorrente, ma questo album, rispetto ad i capolavori precedenti, è a tratti inascoltabile, manieristico, persino noioso. La band ormai era cotta, non aveva più niente da dire. Non penso assolutamente che i musicisti diedero il meglio di se in questo album, anzi, si percepisce la loro stanchezza, in molti momenti. Il tour seguente fu uno dei loro peggiori tour in assoluto. Salvo qualcosa degli anni successivi, ma per me i Genesis finiscono con il precedente “Selling England by the Pound”.
@VelutLunaMusic10 ай бұрын
Capisco la sua posizione, perchè è stata anche la mia almeno per duieci anni dopo l'uscita. Poi ho rimodulato la mia opinione.
@lailuca717310 ай бұрын
Diciamocelo; the wall abbastanza banale rispetto a the lamb...
@fulviofranceschini99125 ай бұрын
Ottimo album sebbene non lo ritenga all'altezza dei precedenti. In effetti e' vero a tratti e' un po noioso ma sopratutto ci sono gia' i segnali di quelli che saranno i Genesis futuri cioe' non certo esaltanti