Ma... i Mc Intosh... fanno schifo???

  Рет қаралды 41,421

Velut Luna®

Velut Luna®

Күн бұрын

Пікірлер: 227
@dalidecommendatore3028
@dalidecommendatore3028 Жыл бұрын
Non smetta mai di fare video. Non c'è più nessuno altrimenti che si fa carico dell'onere di "passare" storia e informazioni dell'hifi alle generazioni più giovani, come me ad esempio.
@giovannistella6916
@giovannistella6916 Жыл бұрын
Non conoscevo questo canale, nel quale mi sono imbattuto casualmente cercando recensioni di Mc Intosh vintage...che dire, eccezionale!! Complimenti a Marco per la chiarezza, l'accuratezza e la passione delle sue recensioni! Grazie infinite 🙂
@vince-1973
@vince-1973 Жыл бұрын
Lei e' come Mc Intosh. Si distingue dalla massa personalmente penso in senso buono ed i suoi video scorrono, non viene mai voglia di skippare. Contenuti interessanit espressi in modo caratterizzato e piacevole. Continui cosi'. Buona domenica.
@paolocignolini2996
@paolocignolini2996 Жыл бұрын
Buongiorno Marco, condivido in pieno il tuo punto di vista, alcune settimane fa mi trovavo da un rivenditore per acquistare usato un mio piccolo, si fa per dire, oggetto del desiderio, nello specifico un Accuphase, me l'hanno accoppiato a delle Sonus Faber e ti dirò che la loro caratterizzazione sonora aveva chiuso il meraviglioso suono dell'ampli nipponico, come confronto poi è stato inserito un Mac ed a quel punto sembrava di ascoltare un suono ruffianissimo ma soprattutto loudness...che dire, confermo l'accoppiata sbagliata ma con entrambi gli amplificatori, le Sonus Faber vanno accoppiate ad altre tipologie, tanto è vero che il mio Accuphase suona a meraviglia con le Tannoy della serie Prestige che possiedo. Attenzione quindi alle accoppiate ampli-casse, non farsi prendere dall'estetica, sicuramente bellissima, ma ascoltare ed ascoltare il più possibile con casse di diverse marche prima di scegliere.
@tetsuyatsurugi1977
@tetsuyatsurugi1977 Жыл бұрын
Buongiorno Signor Lincetto. Quali diffusori consiglierebbe da accoppiare a un'amplificazione McIntosh? Le Focal, le Wilson Audio, le Elac come le trova? Ho ascoltato la serie 800 di B&W ma non mi hanno affatto colpito così come le Sonus Faber Olympica e neanche le Magico. Non conosco il suono Tannoy, Dynaudio, Monitor Audio, Jbl e Klipsch. La ringrazio della Sua gradita risposta, saluti.
@nemonautilus70
@nemonautilus70 Жыл бұрын
Ciao Marco è sempre un piacere ascoltarti.......la vera cultura musicale e non solo.
@Falcon958
@Falcon958 Жыл бұрын
Possiedo da non molto tempo un MA 8950 abbinato a delle JBL L220. Il risultato mi soddisfa pienamente. Fino da quando ero ragazzino sognavo di possedere McIntosh che ascoltavo nei negozi di hifi già a quei tempi, abbinato a JBL, Klipsch o diffusori analoghi per efficienza...poi è arrivato il momento e ne sono particolarmente felice
@StageAccompany
@StageAccompany Жыл бұрын
Non poteva esserci spiegazione più esaustiva! Condivido in pieno! Grazie del tuo lavoro...
@brunotossato1273
@brunotossato1273 Жыл бұрын
Gentilissimo signor Marco, da ultrasessantenne ed amante della buona musica dai lontani metà anni ‘70 con il primo impianto regalato dal papà, MARANTZ 1120 con A.R.2ax e Thorens td160 MK2, volevo un consiglio da lei, che considero oltre che un grande professionista, un grande amatore e fruitore da sempre, almeno da quanto il sottoscritto, di buona musica con impianti adatti allo scopo. Attualmente possessore di impianti diversi, tra i quali, oltre ad una elettronica ibrida di qualità ma poco conosciuta dai più, di progettazione e costruzione Messicana, di una coppia di pre e finale Italiano a stato solido che portano i nomi di due noti musicisti - senza entrare troppo nello specifico - ed infine di una coppia pre e finale MARANTZ dei tempi d’oro, il Pre 3300 con finale 250M; attualmente pilotano una coppia di Acoustic Research 3A improved ed una coppia di Allison one; ed ecco la domanda da 100 milioni - se poi vuole darmi un suo parere su questa accoppiata ne sarei felice - decidendo di cercare, acquistare un ampli Mcintosh, sarebbe ben accoppiato con A.R. o con Allison??? Preciso solo che possiedo anche dei diffusori più recenti, progettati da chi importava a suo tempo i diffusori ESS, con tweeter di Heil tre vie bass reflex. Le faccio davvero molti complimenti per i suoi video, sempre interessanti e di estrema qualità… Buon lavoro
@giuseppecaiazza7870
@giuseppecaiazza7870 Жыл бұрын
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione su indiana line
@ALBERTO-mg1sq
@ALBERTO-mg1sq Жыл бұрын
Non sempre mi sono trovato d’accordo al 100% con le tue disamine,ma in questo caso condivido totalmente.Ho avuto sia Mcintoch che Sonus Faber in questi ultimi 10 anni,e confermo che difficilmente questi due brand ritorneranno a casa mia.Grande rispetto ovviamente per chi ama questi due Brand.
@antoniobersani4993
@antoniobersani4993 Жыл бұрын
...parole sante! L'accoppiamento ampli-casse è essenziale per l'ascolto, che comunque rimane soggettivo. Tenendo comunque in considerazione che l'ambiente di acolto influisce enormemente sulle caratteristiche del suino che si ascolta. Io da anni Mac e B&W in ambiente trattato via drc....
@ludigan57
@ludigan57 Жыл бұрын
Completamente d'accordo. Ho pre e fin McIntosh a valvole, che in accoppiata con le Klipsch La Scala II mi soddisfa pienamente da più di un decennio.
@CMG1960
@CMG1960 Ай бұрын
dopo anni di suono con elettroniche giap /USA e diffusori USA mi sono dovuto convertire al suono inglese, Exposure e Tannoy, in un primo momento non ti impressionano ma sul medio lungo periodo si fanno apprezzare per il bilanciamento senza stancare, con strumenti acustici singoli o musica da camera è davvero piacevolissimo. Ho conservato anche un secondo impianto con ampli H/K e diffusori Definitive Technology che non suono affatto male, suona forte e più chiaro, molto dettagliato ma alla lunga sempre prevalere una certa fatica d'ascolto.
@pabloderuda
@pabloderuda Жыл бұрын
Una domanda però sorge spontanea: tralasciamo pure i diffusori...ipotizziamo di costruire tutta una catena (cd, dac, pre, finale) dove ogni singolo componente è caratterizzato da una impronta sonora ben definita, alla fine non otteniamo una semplice somma della caratterizzazione stessa? Forse bisognerebbe valutare anche l'abbinamento tra le elettroniche cosa che, per gli affezionati del brand, risulta essere una eventualità semplicemente inconcepibile.
@65JERRYC
@65JERRYC Жыл бұрын
Bravissimo , sig. Lincetto, sacrosante considerazioni. Da ascoltatore di musica e avendo 3 amplificatori e 3 coppie di diffusori, non delle marche da Lei abbondantemente relazionato, sono uno dei sostenitori a VITA ,,,che l'accoppiata ampli e diffusori deve essere fatta accuratamente. Poi i gusti sono gusti ,alcuni abbinamenti possono piacere a me e non ad altri.
@Platini76
@Platini76 8 ай бұрын
Mi è piaciuto molto il tuo video. Come te avevo il mito del mc e mi sono comprato un ma12000, ho delle b&w di circa 20 anni e vorrei cambiarle. Hai consigli? Non amo esteticamente diffusori grandi. Per questo ti chiedo avendo visto nei consigli che ci sono diffusori grandi se c’è in alternativa magari rimanendo in casa b&w o altre
@ludovicomussetto796
@ludovicomussetto796 Жыл бұрын
Marco molto interessante ..mi aiuti a capire quali casse abbinare al meglio ? attualmente il mio piccolo Mac 6500 è abbinato alle klipsh vorrei fare upgrading .. in che direzione posso andare ? grazie
@giuseppe4167
@giuseppe4167 Жыл бұрын
Vero, ...nel tempo ho sentito dei grossi integrati suonare benissimo (da Rodella ad esempio) e ad alcune fiere suonare male - proprio un dottor gekill mister hyde. Grazie per la spiegazione !
@PaoloGenziniCremonese
@PaoloGenziniCremonese Жыл бұрын
La morale del video è che sei un grande e io ti ringrazio per la chiarezza è la schiettezza 👍
@massimopattacini6687
@massimopattacini6687 Жыл бұрын
Ascoltando qualsiasi genere musicale li ho trovati adeguati ed indubbiamente affascinanti. Ho i 501 il pre 2700 la meccanica mct 450. Con l’abbinamento Wilson Benesch Discovery ed una buon ambiente di ascolto riesco ad ottenere un ottimo risultato. Tengo a precisare che ascolto musica e non l’impianto o i campanellini 😂.
@lucamagnani1
@lucamagnani1 Жыл бұрын
Buongiorno, ma un McIntosh 8950 si può abbinare a delle Proac D30 DS? Grazie
@cosmoduemila
@cosmoduemila Жыл бұрын
Tutte queste questioni nascono a causa di un termine che non avrebbe mai dovuto essere coniato, ovvero "alta fedeltà". Bastava chiamarla "riproduzione musicale" e ci si risparmiava un sacco di tempo a parlare per niente.
@AntonyRosano
@AntonyRosano Жыл бұрын
'Quell'oscuro oggetto del desiderio', spero di poterne avere uno nel mio percorso, so che c'è di meglio ma non importa ! Un saluto.
@robertoonano9181
@robertoonano9181 Жыл бұрын
Sono ancora una volta d'accordo con lei, ho sempre avuto lo stesso identico parere su i famosi brand citati...cordiali saluti, buon lavoro
@fabriziocristiani9630
@fabriziocristiani9630 Жыл бұрын
Interessanti considerazioni. Nello specifico oltre alla necessità di un buon portafoglio ,la difficoltà è riuscire a fare delle prove sul campo. Oggi credo sia quasi impossibile, ahimé
@cybermau
@cybermau Жыл бұрын
Gentilissimo Lincetto, interessante video. Sto valutando acquisto di Mcintosh d'epoca... in questa ricerca mi sono imbattuto in questo fine settimana prima del Natale 23, in due pezzi interessanti. un C32 e un MC 2205... entrambi hanno ancora con le scatole originali e i panlocks ( con le scritte degli indirizzi in cui sono stati importati in Germania - germania Ovest - dove mi trovo io...) ho due casse Tannoy Cheviot degli anni 70... che quindi non possono ricevere molti watt... mi chiedo se il pre e lámpli che ho trovato potro´utilizzarli senza fondere tutto... e secondo punto... mi pare di avere letto che i Mc con molti Watt suonano male a bassa intensita´.. che ne pensa Lei con la Sua esperienza? Grazie Maurizio da Monaco di Baviera
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
Io li userei, naturalmente con la cautela dovuta.
@techrontef8089
@techrontef8089 Жыл бұрын
Io ho un MC2500 da 500W per canale ed a 0.5W indicati dai meter, è semplicemente delizioso.
@manuels2266
@manuels2266 Жыл бұрын
Avevo 9 anni quando ne vidi uno dal vivo. Il dio dagli occhi blu. Da quel momento fu folgorazione
@lorenzo5039
@lorenzo5039 Жыл бұрын
Buongiorno Dottore. Ho sentito la sua affermazione che i diffusori Sonus Faber non rendono quanto dicono pseudoesperti, audiofili, rivenditori, ecc .. in combinazione con amplificatori Mcintosh. A questo punto, mi viene da chiederLe quale marchio di diffusori riescono ad essere più performanti: JBL, Tannoy, Klipsch ?? In questo momento, possiedo un integrato Mcintosh MA7900 che suona con una coppia di Sonus Faber Concertino (prima serie) e/o una coppia di Sonetto 2. Attendo un Suo prezioso e competente parere. Saluti. Lorenzo.
@mauriziochef
@mauriziochef Жыл бұрын
Salve, video interessantissimo!! Un domanda, ho comprato di seconda mano 2 Sonus Faber Olimpica 3 e le sto pilotando con un vecchio Proton con Vmeter ma non mi soddisfano, che tipo di Amplificatore lei mi consiglia per sfruttare al massimo le casse?
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
potenza dinamica, tanta, e grande velocità di risposta. Roba cazzuta...
@mauriziochef
@mauriziochef Жыл бұрын
@@VelutLunaMusic Tipo accuphase?
@megasheva76
@megasheva76 Жыл бұрын
Come sempre disamina impeccabile e onesta sui prodotti in questione. Io da assoluto profano ma amante della musica e dell'Hi -Fi reputo dire che come accade praticamente quasi sempre ossia nella stragrande maggioranza dei prodotti in vendita ogni brand del passato e del presente tendenzialmente "colorano" il suono , lo si diceva dei giapponesi, lo si dice ovviamente degli americani, ma io penso anche per tutti gli altri sia la sessa cosa. Io stesso ascolto un suono "colorato" certo ma non mi faccio poi troppi problemi su trasparenze o fedeltà allo stato dell'arte e via dicendo. Però il mio impianto non costa quanto un appartamento in centro a Milano. Quello che voglio dire è che, si è bello si possa apprezzare una caratteristica, un suono in particolare, ma se siamo poi lontani dai parametri di HI-FI come da terminologia presa del dizionario allora perchè i prezzi di questi brand sono così alti rispetto alla media ? In proporzione quelle poche macchine che davvero riproducono musica senza "dare caratterizzazioni personali" alla stessa dovrebbero forse avere prezzi paragonabili a quelli del mercato immobiliare ? Si esagera, come sempre sono le mode a fare tendenza e se i marchi sopravvivono anzi prosperano è perchè fatturano cifre astronomiche a mio avviso ingiustificate.... ma ovviamente questo è solo il mio parere.
@fjbl2646
@fjbl2646 Жыл бұрын
Ciao Marco… discorso sensato e ben esposto,, condivido i mcintosh con il giusto allestimento creano magia… con i monitor studio dai wooferoni da 38 poi… 🥰 Complimenti per la spiegazione 💪
@rainman6797
@rainman6797 Жыл бұрын
Anch'io anni fa avevo questa idea,di amplificazioni "lente e molli"poi complice un amico con pre e finale Mac con Jbl monitor dovetti ricredermi, ora convivo felicemente con amplificazione Mac+ Klipsch.
@emanueletasinato4776
@emanueletasinato4776 Жыл бұрын
Se li vuoi sentir suonare quei diffusori vanno abbinati a quelle elettroniche.
@techrontef8089
@techrontef8089 Жыл бұрын
Di lento e mollo nei Mac non c'è niente da par loro. Invece ci sono una quantità enorme di altoparlanti che producono solo suoni "molli" da par loro. Per esempio quasi tutti i coni in polipropilene.
@topmast1
@topmast1 Жыл бұрын
Proveniendo dal mondo Rf, lineari di potenza da centinaia di kw, linee di trasmissione, radianti, ecc i concetti di accoppiamento corretto tra i vari elementi sono talmente imprescindibili, e complicati, per far funzionare il tutto, e dove errori banali possono fare danni seri, che mi riesce veramente difficile comprendere come mai non sia così anche nel mondo della Bf . Ma non so se il paragone è azzeccato...
@maxchiodini4237
@maxchiodini4237 Жыл бұрын
Presi un MA 6800 nel '95 dopo aver letto una entusiastica recensione del grande Bebo Moroni su Suono, che lo niminò il più grande ampli integrato. Lo ascoltai e rimasi commosso, e grazie al forte sconto fattomi dal negoziante mio amico lo portai a cada, , lo abbinai a delle Thiel 3.6 e ancora oggi mi deiziano.
@antoniodonatoradogna5728
@antoniodonatoradogna5728 Жыл бұрын
Buongiorno e grazie. È proprio nella cura degli abbinamenti che si crea la magia. Posseggo da oltre 30 anni delle Dynaudio Contour 1, che hanno una timbrica caratteristica propria del brend (di quegli anni). Ora che le ho abbinate al grosso integrato ATC, volano.....
@stefanofunes3625
@stefanofunes3625 Жыл бұрын
Bellissimo video caro Marco. Pur non possedenso alcun prodotto del marchio mi piacciono da morire ed ho grande rispetto per una azienda nel sttore da sessanta e passa anni. Ascoltato l'integrato MA8900 tempo addietro dal Maestro Aldo Zaninello a pilotsre le sue Sigma Acoustics Orchestra 2.3 e 2.9 accoppiate strepitose, mio ovviamente personalissimo parere. Un caro saluto.
@nsmerieri
@nsmerieri Жыл бұрын
Grazie per l'ennesimo interessante e accattivante contenuto. In uno dei primi video mi ricordo una sua frase in cui sosteneva che l'amplificazione e i diffusori dovevano andare verso la stessa direzione, ad esempio un diffusore lineare dovrebbe essere accoppiato ad un amplificatore lineare. A questo punto mi chiedo: vale sempre la stessa regola? O Mc Intosh è la cosiddetta eccezione? Grazie per il suo tempo.
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
LINEARE COON LINEARE VA BENISSIMO: e infatti nel professionale funziona così. E' quando si sceglie un non lineare, che bisogna cercare l'accoppiamento giusto
@nicolagiannoni973
@nicolagiannoni973 Жыл бұрын
Per i diffusori invece Neumann KH80 by Lincetto, non ti ringrazierò mai abbastanza Marco perché da cuffiofilo poco pratico di diffusori ho fatto centro alla fine spendendo una cifra tutto sommato contenuto. Marco sei uno INTEGRALMENTE ONESTO Non hai bisogno di ricordarlo averne 10 come te...
@erostonon970
@erostonon970 Жыл бұрын
Grazie.
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic 2 ай бұрын
supergrazie!
@RobertoGoly
@RobertoGoly Жыл бұрын
Come sempre grande esposizione ed esperienza. Gran bel video!
@zoe976
@zoe976 Жыл бұрын
Dottor Lincetto posso approfittare della sua esperienza? Quali elettroniche lei ritiene che siano adatte con sonus faber? Grazie
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
Ad esempio, NORMA. Oppure SPECTRAL.
@giovannipappagallo9829
@giovannipappagallo9829 Жыл бұрын
Ciao Marco, dimostrazione pratica di quanto hai detto, al recente Milano HiFi: McIntosh + Klipsh Jubilee 🙂 Vs McIntosh + SF Serafino 🤨 Nel mio piccolo, delusione dell'accoppiata MA6300 + SF Liuto, sostituzione dell'amplificatore quasi immediata, dopo qualche tentativo trovato il giusto accoppiamento con NAD M32
@alessandrograldi4334
@alessandrograldi4334 Жыл бұрын
Ah! che bella questa storia d'amore per il Mc Intosh! Comprensibilissima e condivisibile, pochi marchi hanno saputo mantenere un filo conduttore temporale con i loro prodotti, il più eclatante oltre ai Mac é Porsche, chi acquista questi prodotti non acquista solo un prodotto eccellente ma anche la sua storia. Da bravo snob povero, ho potuto permettermi un completo Mitsubishi pre e finale DA-A15DC oltre a un finalino in Hexafet di un noto artigiano italiano, posso dire di aver provato anche io nei fatti le differenze tra le impronte sonore e vari abbinamenti, uno con i bassi più pronunciati, veloce per il 1978 ma pur sempre vintage, l'altro equivalente a un prodotto professionale di alta gamma, velocissimo, lineare. Sono esperienze da provare, ah! non scordiamoci sempre il Fox & Grape factor (battutina) Grazie mille.
@fabioalberti2120
@fabioalberti2120 Жыл бұрын
Salve. Avendo visto precedentemente il video sulle Sonus Faber Cremona mi è ancora più chiaro il perché Mcintosh delude. Il messaggio essenziale che hai dato è appunto di fare attenzione all'abbinamento amplificazione / diffusore. Il motivo che venga proposta questa accoppiata in fiere e negozi è legato al fatto di essere dello stesso gruppo e guarda caso sia i prodotti americani che quelli italiani puntano molto (a torto o ragione) all'estetica. Io non ho un Mcintosh ma spiace vedere nei commenti tante critiche riconducibili al suono e prezzo. Sul primo hai spiegato bene il motivo, sul secondo diciamo che l'usato non si svaluta e se lo rivendi rientri in parte del costo; quando un brand diventa una icona (come può essere il Rolex per gli orologi) purtroppo si fanno pagare. Mi è capitato di vedere su Amazon che vendono magliette con questo marchio credo sia un caso unico per il mondo dell'alta fedeltà
@damirhlobik6488
@damirhlobik6488 11 ай бұрын
ottimo video, per noi laici spiegato con un linguaggio semplice e comprensibile, grazie
@robyvt
@robyvt Жыл бұрын
Ottimo video, fondamentalmente poi a molti non piacciono perché non se li possono permettere….
@andreafiammetti6993
@andreafiammetti6993 Жыл бұрын
Tutto giusto , completamente d’accordo con la sua disamina ma … c’è sempre un ma . Come ha detto nel video non voglio sindacare la possibile o probabile sinergia con tal modello dell’uno assieme a tal modello dell’altro ma , far presente che da 10 anni questa parte la produzione delle sorgenti ( mcd201 ) escluso e delle amplificazioni hanno cambiato pasta sonora pur mantenendo la stessa pastosità ma aumentando là velocità ed il controllo in gamma bassa . Stessa cosa per la nuova produzione della casa di arcugnano , i modelli post Serblin ( dalla Amati Futura in poi ) sono meno caratterizzate e più’ onnivore ma pur sempre mantenendo una bassa fatica d’ascolto. Ora come ora accordi e partner commerciali a parte trovo l’abbinamento non male è molto meno eufonico rispetto al passato . Trovo invece inascoltabile l’abbinamento quando i prodotti vengono esposti nei negozi e nelle fiere senza l’adeguato rodaggio , senza il giusto interfacciamento con il cablaggio senza una minima conoscenza di acustica ambientale e sopratutto senza conoscere gli oggetti che si espongono … all’ora si che quello che ne esce è assolutamente criticabile . Ho esposto il mio pensiero , ci tenevo a rigraziarla per i contenuti che che porta è per l’assoluta professionalità nello svolgere il suo lavoro . Andrea .
@michelepennisi4548
@michelepennisi4548 Жыл бұрын
Posseggo un C26 e finale da 100w canale da più di 50 anni. Funziona ancora perfettamente, abbinato prima a klh poi a jbl century. Spesso usato con cuffia Koss elettrostatica (non più usata da tempo). La coloritura c'è ma mi piace e non cambio. Dopo anni di ascolto, penso che qualche limitazione nei finali sia dovuta ai trasformatori di uscita, il pre potrebbe essere più silenzioso con qualche inutile commutatore in meno. Ma non li cambio.
@pierluigi19821
@pierluigi19821 11 ай бұрын
Buonasera apprezzo molto la vostra riflessione sull’ accoppiamento tra diffusori e amplificazioni… Mi viene da chiederle un consiglio su una coppia di diffusori Sonus Faber Olympica III che ho la soddisfazione di possedere, che amplificazione mi consiglierebbe per poterle ascoltare nel miglior modo… Grazie Pierluigi
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic 11 ай бұрын
Audio Research D400 se non sbaglio la sigla. Si tratta comunque dell'amplificazione in classe D del noto marchio americano. Parlo per conoscenza duiretta dell'abbinata.
@pierluigi19821
@pierluigi19821 11 ай бұрын
@@VelutLunaMusic scusate la domanda, perché scegliere un audio research ? Che risultati otterrei in qualità, dinamicità acustica rispetto ad altri marchi…
@lukino690
@lukino690 Жыл бұрын
Ciao, l'ascolto è molto soggettivo, molto spesso l'ascoltatore ha la sensibilità di un portone per cui compra e giudica solo per il brand, a mio parere sempre più spesso i prezzi non giustificano la qualità del suono prodotta e abbinamenti corretti hanno una resa in ascolto impressionante anche a prezzi contenuti...
@SalvatorePassalacqua-c1t
@SalvatorePassalacqua-c1t Жыл бұрын
Buongiorno che ne pensi su amplificatori musical fideliti
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
buoni, ma incostanti...
@SalvatorePassalacqua-c1t
@SalvatorePassalacqua-c1t Жыл бұрын
@@VelutLunaMusic ok
@fulviopetraccini340
@fulviopetraccini340 Жыл бұрын
sottolineerei anche il fatto che costicchiano un po troppo del valore reale "musicale" Ma è come confrontare due anelli in oro dello stesso peso, ma uno costa 30 volte di più dell'altro......
@maurizio5951
@maurizio5951 Жыл бұрын
P.S.: comprate Living Blues! (non vedo l'ora che arrivi anche il vinile per metterlo vicino a Goin' Away di Lightnin' Hopkins: due registrazioni di epoca diversa, due grandi emozioni).
@nicolacasino2789
@nicolacasino2789 Жыл бұрын
Ottima disamina. Gli occhioni blu che tanto ci piacciono, ma che tanto costano, vanno abbinati con dei diffusori adatti. Dopo 50 anni di ascolti sono perfettamente d'accordo.
@emanueletasinato4776
@emanueletasinato4776 Жыл бұрын
E gli abbinamenti citati nel video sono i migliori!
@pierangelobolis440
@pierangelobolis440 Жыл бұрын
La sua autorevolezza è esemplare! Grazie.
@damirhlobik6488
@damirhlobik6488 11 ай бұрын
come non italiano che capisce l'italiano, posso dire con sicurezza che questo è il canale HI FI più professionale e professionale (insieme a Il Microfono) che abbia mai visto
@teosimoni6800
@teosimoni6800 10 ай бұрын
Buongiorno, ho preso da poco Delle B&w 802 D3 pensavo di abbinarle ad un amplificazione mcinthos in quanto anche se non ho mai posseduto questo brand, ne sono stato sempre innamorato sia per l’estetica che per il mito che si è creato negli anni.Secondo lei l’abbinamento è possibile? Grazie mille per la risposta
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic 10 ай бұрын
Dipende. Bisogna identificare il modello giusto e adatto, fra i moltissimi disponibili. Certamebnte, consiglio uno dell'ultima generazione
@teosimoni6800
@teosimoni6800 10 ай бұрын
Avrei individuato Ma 9500,con le mie B&w 802 D3 L’abbinamento è corretto? Grazie mille per la risposta
@squella84
@squella84 Жыл бұрын
Come al solito non posso che essere estasiato dalla chiarezza del concetto espresso e come al solito non posso che trovarmi pienamente d'accordo con Lei. Sarei comunque curioso di avere una sua opinione in merito ai prodotti Advance Acoustic/Paris, per chi ha comunque il fervore e la passione ma non il soldo per prodotti blasonati. Grazie Grazie
@61antonioesposito
@61antonioesposito Жыл бұрын
Tra gli ascolti migliori capitati c'è quello di una coppia di grossi finali Mc, e relativo pre, sempre Mc, con delle grosse Focal, un modello dal costo di circa 30k euro. Ricordo un terzo movimento della sesta di Tcaikovsky, assolutamente travolgente
@vincimas7718
@vincimas7718 Жыл бұрын
Troppi pseudo venditori finalmente chiarezza. Fanno spendere tanti denari per dare indicazioni errate. Bravo Lincetto.
@josmusicit
@josmusicit Жыл бұрын
Consentimi di aggiungere, come caratteristica tipica, il frontale in vetro, valore aggiunto assoluto e mai imitato perché irraggiungibile. In aggiunta a quelle da te elencate, comunque, tutte caratteristiche che poi impattano in modo notevole sul prezzo (anche per l'alto livello dei componenti e della costruzione) e presumibilmente molto poco sul piano dell'ascolto. Puro appagamento empatico (e ammazza se funziona). Tecnicamente aggiungerei le norme militari di costruzione e i mitici, o famigerati (a seconda degli schieramenti dell'epoca) trasformatori di uscita che consentivano agli stadi finali di pilotare qualunque diffusore. Tutte cose che rendevano gli amplificatori praticamente indistruttibili. Insomma oggetti unici, come gli orologi svizzeri di alta manifattura, costosissimi e richiestissimi, anzi ambiti, anche se meno precisi di un orologio al quarzo da poche decine di euro.
@giulianozanotelli7324
@giulianozanotelli7324 Жыл бұрын
Complimenti sempre un piacere sentirla parlare di musica , guardo tutti i suoi video , li aspetto con ansia, riguardo i mcintosh il suo amico Giorgio Levorato , non mi sembra che apprezzi la “musicalità “ di tale brand …
@marcovascotto5279
@marcovascotto5279 Жыл бұрын
Parole sante! Per velocizzare e sruffianare parzialmente le Sonus Faber Parva FM3 me le avevano accoppiate con un Harman Kardon 655 VxI, componenti discreti e 45A di picco. Ma da un anno io e mia moglie pianista preferiamo il suono più “caldo” in cui la sezione pre HK è sostituita da un valvolare, pur riconoscendo che l’originale tutto HK ha il suono più “pulito” (provato con l’ultimo bellissimo acquisto AMBRA).
@techrontef8089
@techrontef8089 Жыл бұрын
Ottima idea, è evidente che ci sentite bene.
@massimogennaro9004
@massimogennaro9004 Жыл бұрын
bravissimo marco sono d'accordissimo con te, è sempre un piacere ascoltarti
@giuseppecutino9935
@giuseppecutino9935 Жыл бұрын
Complimenti per i contenuti e la propieta' di linguaggio....vorrei averlo un amico come te!
@germanovicario
@germanovicario Жыл бұрын
Ho un pré e due finali Macintosh vintage e pilotano due JBL 4343b e sinceramente ho sentito tanti altri impianti ma non li cambierei mai col altro!
@marcotava9326
@marcotava9326 Жыл бұрын
Ho avuto c32 e mc2205 con jbl 4343b e ti capisco, è stato in assoluto il miglior impianto che ho avuto.
@paolopancini7641
@paolopancini7641 Жыл бұрын
Lei spiega le cose molto bene ,io non me lo sono mai potuto permettere il mc intosh non posso dire la mia ma la dico comunque ci sono elettroniche a basso prezzo e non vanno niente male poi non è proprio l,estetica e-( come suona)
@linotommasini9047
@linotommasini9047 3 ай бұрын
Ho sentito solo un mc in casa di un amico con grosse JBL...non mi ricordo i modelli. Risultato: grande impatto visivo sicuramente, anche se non mi fanno impazzire i display blu ostentati. Suono buono ma piacione. Quindi , per questa esperienza limitata, mi sono avvicinato ad Accuphase. Prima un e211, ed ora un e280. Suono piu pulito, e di classe con proac d 18 , tdl studio 4, tannoy eaton primo modello. Suona bene con tutto. Il suono Accuphase degli ultimi modelli è completo e non stufa mai. Questo vale ovviamente solo x me. Grazie.
@fedrichorlandineumann3062
@fedrichorlandineumann3062 Жыл бұрын
Personalmente insieme con le B&W sono i marchi piu blasonati che nn ho mai amato....
@franz7227
@franz7227 Жыл бұрын
Perfettamente d'accordo con lei👏👏👏
@stefanolubiato3239
@stefanolubiato3239 Жыл бұрын
Gran video! A proposito di sponsor e compensi, secondo me Lacoste le deve un sacco di soldi!!
@peloponesi
@peloponesi Жыл бұрын
Ma infatti, tempo fa ho ascoltato delle Sonus Faber a pavimento suonare benissimo attaccate ad elettroniche Spectral , guardacaso amplificazioni veloci e trasparenti.
@alexbono7146
@alexbono7146 10 ай бұрын
Possiedo un ma252(ampli ibrido valvolare e stato solido) accoppiato a delle sonus faber sonetto 1 e sono pienamente soddisfatto.
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic 9 ай бұрын
contento lei, contenti tutti. Una delle peggiori accoppiate possibili, per me, naturalmente.
@stefanomainoldi6575
@stefanomainoldi6575 7 ай бұрын
Esamina perfetta Sig.Lincetto. È sempre un piacere ascoltarla. Grazie.
@francescodesantis9746
@francescodesantis9746 Жыл бұрын
non potrei essere più d’accordo. Alla fine ho optato per le kh120 (su tuo consiglio, e mi danno grandi soddisfazioni) per ascolto critico ma nel salotto ho preferito le sonus faber lumina v pilotate da un cambridge audio cxa81 (proprio per la colorazione di cui sono tipiche e di cui parlavi e l’abbinamento con cxa81 che è British le valorizza senza eccedere). Alla fine ho due impianti che mi danno tutto e senza svenarmi: piacere di ascolto un po’ eufonico in salotto, ascolto critico, midfield, preciso e “plausibile” in ufficio 😊
@diegofontana6978
@diegofontana6978 Жыл бұрын
Ho visto e sentito con molto interesse il video sulle qualità dei Mcintosh. Mi stavo chiedendo se, date le caratteristiche descritte, che lasciano prevedere una timbrica simil valvolare, si possa immaginare un abbinamento fruttuoso con planari tipi le magneplanar che, benché poco efficienti, hanno però un timbro brillante e asciutto e bassi piuttosto controllati.
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
Sì, è uno degli abbinamenti che mi sembreno interessanti
@ilpellicano8929
@ilpellicano8929 Жыл бұрын
Egregio coscitto, mi permetta di commentare dicendo che avere quel "Pre" e quel "Finale" era uno dei miei sogni proibiti dell'epoca per via del prezzo. E credo di non essere stato l'unico...
@dariovisintin5731
@dariovisintin5731 Жыл бұрын
Grazie,sempre professionale ed esaustivo.Sempre stato innamorato di quei bellissimi occhi blu e quando ho avuto la possibilità me li sono portati a casa.Unico elemento definitivo di un impianto in costante evoluzione.
@dariovisintin5731
@dariovisintin5731 11 ай бұрын
@@marcomalpassi7655 si spieghi meglio
@lp4659
@lp4659 Жыл бұрын
Appena comprato ... e va benissimo .... 👍👍😁😁
@nandoalonso4532
@nandoalonso4532 Жыл бұрын
buonasera. ho un 7900gold di cui sono soddisfatto ma da quando in casa è entrato il pioneer sx 1980 praticamente si è silenziato.
@marcotava9326
@marcotava9326 Жыл бұрын
Mi ritrovo al 1000 per 1000 con le sue osservazioni. I mcintosh mi piacciono anche con focal e dali, in linea generale non mi piacciono con dynaudio, proac, sonus faber,atc,harbeth e non mi fanno impazzire con le b&w. L'abbinamento top per me è jbl serie studio monitor. E secondo me non vanno troppo bene neppure con le magneplanar a cui abbinerei amplificatori più correntosi e dinamici. ..... ad averlo un bel mcintosh! ❤️ Saluti e buona musica!
@marcotava9326
@marcotava9326 Жыл бұрын
Norma tutta altra filosofia , amplificatori eccellenti. La scelta è sempre una questione di gusto personale. Io ad esempio ad avere i soldi di Inzaghi comprerei Gryphon/Proac. Ciao!
@paoloterzoni7583
@paoloterzoni7583 Жыл бұрын
O anche i meravigliosamente musicali e neutri Densen, indubbiamente meno appariscenti e luminosi, ma tutt'altra cosa
@fabioalberti2120
@fabioalberti2120 Жыл бұрын
@@marcotava9326 Ciao spero che non eri tra quelli che scrivevano Inzaghiout 😂. Comunque non posso che condividere la tua scelta Gryphon/Proac è forse una delle abbinate migliori che porterei a casa pure io. Diciamo che il danese è "mission impossible" ma una tablette o response D20 usata con qualche sacrificio ci si arriva.
@iban6918
@iban6918 Жыл бұрын
Io credo che il Sig. Lincetto, come molti, sia ancora fermo al suono McIntosh di una volta. Oggi, non è più così, ascoltare per credere. Stesso discorso vale per Sonus Faber. 😏
@VelutLunaMusic
@VelutLunaMusic Жыл бұрын
...ecchellollà... vi avevo pure avvisato...
@francofarris5571
@francofarris5571 Жыл бұрын
Mc Intosh hanno creato un oggetto di desiderio. Io lo ho sempre desiderato ma ...... non credo mi sara' concesso questo piacere nella mia vita.
@marianopellicola6385
@marianopellicola6385 Жыл бұрын
La mia esperienza... Possiedo pre c220 finale mc252 abbinate a sonus faber cremona m. Non mi sono mai piaciuti come suono,pensavo fosse l'ambiente, dopo la ristrutturazione stesso suono!! Rispecchia tutto ciò che è stato detto!!!!
@techrontef8089
@techrontef8089 Жыл бұрын
Si, ma con quali casse acustiche?
@marianopellicola6385
@marianopellicola6385 Жыл бұрын
@@techrontef8089 Sonus Faber Cremona M
Ай бұрын
Stessa accoppiata Diffusori Jbl 4349 Uno spettacolo 🎉 Il pre valvolare aiuta le trombe Il woofer da 30 cm decolla E.S.
@paolomaccagnan4088
@paolomaccagnan4088 Жыл бұрын
Grazie , chiarissimo e utilissimo
@cesareduro9899
@cesareduro9899 Жыл бұрын
In queste sue parole riconosco una sana e genuina onestà intellettuale, merce rara di questi tempi da parte dei professorini di turno.
@angelodivita3084
@angelodivita3084 Жыл бұрын
Perfettamente d'accordo con lei video molto interessante grazie
@supermoz
@supermoz Жыл бұрын
che facciano schifo assolutamente FALSO ... suonano benissimo.... poi pero ascoltando anche altre marche con prezzo analoghi o + bassi del 10-20-30-50% ci si accorge che la qualità è spessissimo uguale o superiore....agli MC; 😁 poi ogniuno spende i soldi come vuole
@AlessioRibeca-nr6hn
@AlessioRibeca-nr6hn Жыл бұрын
Uno dei marchi piu' pubblicizzati e frutto di abili strategie di marketing.
@robertoresarto6398
@robertoresarto6398 Жыл бұрын
Schifo no , però non li ha mai avuti....e poi c'è anche il problema dei vetri super delicati . comunque complimenti x tutti i video.
@MassimilianoAndreozzi
@MassimilianoAndreozzi Жыл бұрын
Enciclopedico come sempre!
@lucafatutti
@lucafatutti Жыл бұрын
E con i diffusori McIntosh? Ho fatto ascolti sfuggenti in qualche mostra di hi fi negli anni; ho avuto impressioni positive ma niente emozioni "importanti".
@dober1131
@dober1131 Жыл бұрын
mi risulta pure ora siano di una stessa proprietà.......
@silviogentile7761
@silviogentile7761 Жыл бұрын
Ho posseduto per anni amplificazioni Mchintosh, sia integrati che a due telai. Ho qualcosa da aggiungere all'analisi, la Mc pur mantenendo una estetica più o meno inalterata da decenni, ha subito una evoluzione del suono dagli apparecchi anni 70/80 agli attuali. Se piace il suono Mchintosh (nel bene e nel male) allora non c'è dubbio, scegliere elettroniche "vecchio millennio", le recenti in special modo le ultime produzioni, pur mantenendo una tendenza acustica simile alle vecchie, hanno un carattere più "giovanile" . Sarà stata una scelta ponderata ? O una scelta obbligata dalla produzione della componentistica che, negli anni, necessariamente cambia ? Chissà...ma ad orecchie esperte e conoscitrici del sound, questo non è sfuggito.
@Alexsandro.66
@Alexsandro.66 Жыл бұрын
La prima regola non è “un corretto abbinamento degli elementi” ma “una visita audiometrica”. Poi, una volta che hai capito cosa riesci a sentire passi al corretto abbinamento.
@marcocalanchini7545
@marcocalanchini7545 Жыл бұрын
😂😂😂 👍🏻👍🏻👍🏻
@armandosirini843
@armandosirini843 Жыл бұрын
Giusto! In negozio si ha un'ascolto totalmente diverso dal proprio ambiente domestico! 🤗
@Alexsandro.66
@Alexsandro.66 Жыл бұрын
@@armandosirini843 dico seriamente. Ultimamente mia moglie ha comprato un generatore di ultrasuoni a basse frequenze per tenere lontani i topi da installare in giardino. I miei figli sono usciti lamentandosi di questo sibilo fastidiosissimo che noi non riuscivamo a sentire neanche poggiando l’orecchio allo strumento. Sempre ultimamente, per via del mio lavoro, ho fatto una visita audiometrica e l’otorino si è complimentato dicendomi che sento benissimo. Peccato però che, negli ultimi vent’anni la gamma percepibile delle basse frequenze si sia ridotta del 20%. Viene da se che un Mc Intosh mio figlio lo sente diversamente da me come qualsiasi altro componente e ne avremmo una considerazione diversa. 🤷🏻‍♂️ Quello che sostengo è; è inutile comprarsi il televisore super, iper, ultra, mega se non ci vedi. Stessa cosa con l’udito. Però, la vista la correggiamo, l’udito no anche perché, soprattutto con le mogli, non sentire spesso ci giova.
@gianluca_bartolocci
@gianluca_bartolocci Жыл бұрын
Secondo me le critiche sono dovute alla complessita' di capire il criterio degli amplificatori "United Coupled" o meglio la configurazione invertita delle griglie G2 rispetto alle G1 sul Trasformatore di uscita. Configurazione che deve essere perfettamente calcolata in funzione dei trasformatori di uscita per ottenere benefici mentre tutte le altre configurazioni non Mcintosh sono auto aggiustabili e meno complicate ma la distorzione armonica evideniza in chiaro i benefici Mcintosh.
@antoniolosito8431
@antoniolosito8431 Жыл бұрын
Splendida spiegazione
@PaoloPix64
@PaoloPix64 Жыл бұрын
Da neofita di questo mondo, ho imparato (da questa splendida relazione), che la mia esperienza vitivinicola, forse o almeno in parte, potrebbe essermi utile. Per quello che mi riguarda, mi sono innamorato del Yamaha A-S1200. ( E.S.B.) Vi sarei grato un consiglio per i diffusori
@skorpio64
@skorpio64 Жыл бұрын
Lo ho abbinato a delle B&W 683 s2. Dopo averlo ascoltato con vari diffusori della stessa fascia di prezzo. Focal e Wharfedale. Con le B&W il suono è bello, neutro ma non troppo.
@luigiwhite5201
@luigiwhite5201 Жыл бұрын
entrambi sono marchi entrambi famosi nel settore lusso non solo in campo audio ma in generale. sono marchi che fanno in casa bella figura e che saranno riconosciuti dagli ospiti di quella casa, che e' lo scopo per cui sono stati acquistati. questi acquirenti sono lontani anni luce dal mondo audiofilo.
@clarkkent8662
@clarkkent8662 3 күн бұрын
Alta efficienza e grandi woofer mi viene in mente Tannoy e jbl
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН
Apple is fucked.
8:01
TecnicVale
Рет қаралды 1,5 М.
IO NON HO PAURA DI MORIRE
31:54
Il Punto di Marco Lincetto
Рет қаралды 2,7 М.
McIntosh MA6900 modifica ai vu-meter
18:07
ivansat channel
Рет қаралды 13 М.
Sonus Faber Sonetto III: UN AUDIOFILO FELICE!
17:10
Gianluca Bocci
Рет қаралды 36 М.
LEVORATO e i BEST BUY!  E' ancora possibile #hifi dal volto umano...
44:56
Il mio Impianto #AUDIOFILO PERSONALE - considerazioni e progetti
38:25
ACCUPHASE: la fama li precede (ma sono davvero fatti bene?)
51:50
Audiocostruzioni
Рет қаралды 76 М.
LUXMAN L210 La riparazione+modifica
19:27
ivansat channel
Рет қаралды 27 М.
I "SEGRETI" PER UN ASCOLTO HI-FI SEMPRE APPREZZABILE
21:02
Velut Luna®
Рет қаралды 11 М.
Правильный подход к детям
00:18
Beatrise
Рет қаралды 11 МЛН