Рет қаралды 9,661
Tavolara è un'isola di 5,9 km² della Sardegna nord-orientale, parte del comune di Olbia, è considerato il "Regno più piccolo del mondo" .
La storia di Tavolara è legata a re Carlo Alberto di Savoia che, secondo una leggenda, arrivato sulle sue coste alla ricerca delle mitiche capre dai denti d’oro - probabilmente ingialliti a causa dell’elicriso - nominò il suo unico abitante Giuseppe Bertoleoni, re dell’isola. I discendenti sono tuttora gli unici residenti (e custodi) dell’isola.
🧗🏻♀️565m d+ , 6 km a/r
🅿️ Partenza e arrivo: Porto San Paolo . A/R traghetto per l'isola 20€ a testa
🥾 Attrezzatura: normale attrezzatura da ferrata
✅ Una volta scesi dal traghetto tenere la destra e proseguire a livello mare lungo la spiaggia fino ai primi scogli. Lì seguire l'unico sentiero presente fino al belvedere di Punta a La Mandria. Ora iniziano le difficoltà: da "La Madria" prendere il sentiero in salita sulla sinistra e alzatevi poco di quota(in prossimità di una freccia rossa c'è una traccia in discesa). Da qui dovete l'unico sentiero e gli omini sparsi in mezzo ai rovi fino ad un grosso salto da scendere. Da qui in breve arriverete all'attacco. Continuare a seguire il cavo e gli omini sparsi in giro fino a spuntare in cresta. Lungo proprio la cresta un cartello verde indica la via di discesa nel caso in cui voleste scendere in corda doppia; noi vi consigliamo però si proseguire e salire fino alla cima più alta dell'isola, alla Punta Cannone.
🔙Discesa: ritornare indietro fino alla sella, troverete una freccia rossa che indica il versante opposto di discesa. Non toglietevi il kit da ferrata, ci sono dei punti esposti dove potersi assicurare
Se ti è piaciuto questo video fammelo sapere nei commenti e iscriviti al mio canale KZbin per rimanere aggiornato sulle prossime uscite !
Mi trovi anche su :
► INSTAGRAM / sara.lazzari_
► FACEBOOK / saralazzari.dolomiti