Рет қаралды 287
Viceversa
coreografia di Luna Cenere
Liberamente ispirato all’omonimo libro di Eleonora Marangoni.
In questo breve processo di creazione i giovani interpreti del Performing Art Group hanno lavorato seguendo l’indicazione di un 'ascolto interiore’; posando la loro attenzione sul respiro, il gesto e la postura che di volta in volta il loro corpo assume. Questo stare in ascolto diffonde nello spazio tensione, attenzione al particolare e presenza, generando un paesaggio nel quale lo sguardo si perde per ritrovarsi nella genesi del gesto.
“È difficile guardare qualcuno negli occhi senza sentirsi costretti a dire o addirittura a fare qualcosa. Essere faccia a faccia con il prossimo ci spinge a ricambiare il suo sguardo, a interagire, e questo modifica di continuo lo stato delle cose, costringendoci ad un dialogo e a uno scambio incessanti. Azzerando gli automatismi del vivere - i meccanismi continui di domanda/risposta, causa/effetto, azione/reazione - le figure di schiena ci regalano il diritto di esitare, di soffermarci, di prenderci il tempo che vogliamo. Di tergiversare, per il gusto e il piacere di farlo, senza dovere a tutti i costi scegliere o risolvere nulla.” Eleonora Magnani (Viceversa, 2020).
Viceversa
Coreografia di Luna Cenere
Danza Perfoming Arts Group - Compagnia Giovani Movimento Danza
Interpreti Alessia Esposito, Federico Contella, Giorgia Menichini, Isabel Ouattara, Martina Nappi
Musiche: Vadislav Delay
Produzione Movimento Danza, MiC, Regione Campania
Durata 20 min. c.a.