PERCHE' DISNEY NON OSA PIU' (ED E' IN CRISI)

  Рет қаралды 55,351

victorlaszlo88

victorlaszlo88

Күн бұрын

Пікірлер: 555
@spadaroludovico461
@spadaroludovico461 Жыл бұрын
Il gobbo di Notre Dame l'ho rivisto recentemente, e visto da adulto è un qualcosa che mette i brividi, dall'epicità dei canti iniziali alla follia di Frollo quando canta davanti al camino, uno dei pochi cattivi che è reso tale solo dal desiderio carnale , clamoroso
@Niko-hm8zo
@Niko-hm8zo Жыл бұрын
Capolavoro.senza dubbio il mio classico preferito
@giorgiodimiceli6968
@giorgiodimiceli6968 Жыл бұрын
@@Niko-hm8zo pure per me, i cattivi di adesso, salvo Thanos, sono macchiette parodistiche
@giorgiofedeli764
@giorgiofedeli764 Жыл бұрын
Dici bene. Secondo me era quello il segreto del successo della Disney: dava ai bambini modo di emozionarsi, agli adulti mi apprezzare il comparto tecnico. Insomma, io ancora oggi a 30 anni mi fomento come quando avevo cinque a vedere la scena in cui i Sette Nani inseguono Grimilde, o la scena di "Prendete la grassona!" (che adesso, probabilmente, in un nuovo doppiaggio sarebbe cambiata perchè sennò e bodyshaming), ancora rimango incollato e affascinato a vedere le sequenze horror di Malefica nel camino o di quando Re Cornelius risveglia i morti, mi sento male per Geppetto che sotto la pioggia cerca Pinocchio e gli passa davanti il carro di Mangiafuoco (gli basterebbe guardare lì dentro per trovarlo), piango (lo ammetto) alla scena del canile in "Lilli e il Vagabondo" o alla scena dell'addio in "Red e Toby" e potrei continuare all'infinito. Ed erano tutte emozioni che come le provavo allora le provo adesso, con in più il fatto che adoro vedere la perfetta gestione dei colori, delle musiche, del ritmo narrativo che accompagna quelle scene (cose che da bambino non notavi così bene) Insomma, come dicevo, emozioni ai bambini e comparto tecnico agli adulti: questo era quello che rendeva la Disney così capace di sfornare capolavori, avendo poi anche il coraggio di inserire tematiche che da bambino non noti ma da adulto sì e ti agghiacciano (oltre a Frollo e il suo desiderio carnale, aggiungerei ad esempio la chiara allegoria della pedofilia del Tricheco e del Carpentiere, per dirne una). Adesso si limitano a fare film in cui inseriscono tematiche da Twitter e te le spiattellano in faccia come a dire "Vedi? Hai visto, no? Vedi che anche noi sposiamo questa causa? Lo vedi vero? Si vede, no?"
@giorgiodimiceli6968
@giorgiodimiceli6968 Жыл бұрын
@@giorgiofedeli764 infatti, tra l'altro sono tra i miei Classici Disney preferiti
@giorgiodimiceli6968
@giorgiodimiceli6968 Жыл бұрын
@@lorenzopiscosi9566 è chiaro che sei troppo incazzato con la Marvel in questo momento per capire il personaggio, soprattutto pensando a tutta la merda che Disney sta producendo a livello di villains, salvo proprio alcuni ma giusto perché, per mio gusto personale, sono stati ben sviluppati, Thanos resta comunque un perfetto alter ego a Frollo nella contrapposizione tra follia carnale e attrazione morbosa e intenzione etica di stabilire un nuovo equilibrio universale tra risorse predestinate e popolazioni ridotte. Per me questo rappresentano Thanos e Frollo: Da un lato la follia e la meschinità di un uomo che diventa il vero mostro, alla fine del film; Dall'altro un personaggio che mantiene il proprio status etico legato ad un codice morale che gli permette di sacrificare ciò che gli è più caro (anche se, pure in questo caso, in senso morboso), e che, una volta scoperto tramite una visione del futuro, che tutto ciò lo porterà solamente alla morte, preferisce ricostruire tutto l'organismo universale da zero, in modo tale da mantenere grato l'intero Kosmos delle sue azioni volte a salvarlo dalla rovina dell'incapacità di accettare ciò che potrebbe essere, come afferma lui stesso una volta ritornato al futuro dal passato per cambiare il suo destino. Poi se a te fa ca solo perché sei seguace Frusciante, di Synergo e di chi più ne ha più ne metta, sono problemi tuoi, io sono dell'idea che Disney è sulla strada sbagliata, ma anche che ha un certo livello di consapevolezza matura per potersi riprendere.
@manuelcivitillo9009
@manuelcivitillo9009 Жыл бұрын
Ci sono altri motivi per cui la Disney non osa. Quando ero libero professionista mi capitava spesso di aver a che fare (da esterno) con grandi società multinazionali e ho notato spesso quanto chi ci lavora (soprattutto tra i dirigenti) dilaghi la paura di sbagliare, di fare qualcosa di coraggioso, di osare. Non sia mai che un flop sia riconducibile ad una loro scelta. Quindi ci si affida interamente ai manuali, alle idee di qualche guru del settore, agli stereotipi, al minimo comun denominatore. è più sicuro riproporre vecchi prodotti che lanciarsi su nuove idee. Nelle grandi aziende ci sono i quadro che si sfidano a chi porta più fatturato, quello è l'unico valore che conta. E poi ci sono gli artisti che gli tocca star dentro ai margini di guadagno e di paura.
@marichan86
@marichan86 Жыл бұрын
Fatturato è la parola chiave👏
@lucasenesi8217
@lucasenesi8217 Жыл бұрын
Concordo. Mi ricordo che hanno osato con produzioni nuove e saghe come prince of Persia, John Carter o the Lone ranger tutti e tre in perdita....
@PolPingo
@PolPingo Жыл бұрын
L'ironia della Disney, fa prodotti safe per non generare flop, finisce con dei flop proprio perché non prende rischi
@niccolofarina3773
@niccolofarina3773 Жыл бұрын
Il punto è che non sono prodotti “safe” per la maggioranza del pubblico, sono prodotti safe per gli estremisti di twitter, quelli che sembrano milioni ma invece sono 4 gratti…e per essere definito safe per quella gente, beh devi avere delle determinate caratteristiche qualità, qualità che per la maggioranza di solito sono da scartare, o meglio sono da scartare se fatte nel modo in piacciono ai sjw di Twitter
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Sei riuscito a fare un commento in cui non dici nulla@@niccolofarina3773
@giosy0072
@giosy0072 Жыл бұрын
@@niccolofarina3773 "Twitter"? Che cos'è?
@RoccoTarocco85
@RoccoTarocco85 Жыл бұрын
​@@giosy0072visto che hanno chiuso quelli reali, è un manicomio virtuale ad ingresso libero per gente disturbata
@camillovidani2586
@camillovidani2586 Жыл бұрын
La tragedia di Darth Iger il saggio
@MaddinaSchulz
@MaddinaSchulz Жыл бұрын
Con l' esempio di Mulan hai spiegato alla perfezione quello che sta succedendo alla Disney, non c'è più il pathos l' emozione profonda derivata dalla conquista. Non esiste svantaggio, tutto è gia perfetto e pulito. Non esisterà mai nemmeno più una Crudelia originale che vuole uccidere dei cuccioli per farsi una pelliccia. Ho visto Wish al cinema e l' ho trovato davvero brutto, ormai tutti i personaggi hanno le stesse espressioni, mi sembrava di guardare Anna di Frozen... sarà che non sono ancora riuscita ad accettare il passaggio alla CGI per i classici...speriamo che riescano a ritrovare la strada dell' emozione prima o poi...
@monicaabba386
@monicaabba386 Жыл бұрын
Sono completamente d'accordo. Sono cresciuta anch'io a pane e cartoni Disney, ho sempre adorato tutto quello che facevano, cattivi cattivissimi e buoni che si sbattevano per contrastarli... ma da anni mi ritrovo troppo spesso a commentare con un "Meh" a fine visione. Mi manca davvero tanto la vecchia Disney 😮‍💨
@BlackMamBa-yq5on
@BlackMamBa-yq5on Жыл бұрын
Mi ricordo che da bambino (10-11 anni) guardavo senza problemi Profondo Rosso, Lo Squalo, Shining ecc. Tutti film formativi per me Poi alla stessa età provai a guardare il Gobbo di Notre-Dame...spensi la tv alla prima scena haha. Probabilmente la scena concettualmente la percepivo come ancora più forte di un semplice omicidio. Una Disney che regala ai bambini un infanzia così purtroppo oggi non c'è come hai detto tu. Per fortuna esistono sempre film come il Gatto con gli Stivali 2 che possono stimolare i bambini con immagini e concetti più oscuri
@rick_green
@rick_green Жыл бұрын
La cosa che mi fa rosicare è che se guardi "Once upon a studio" ti rendi conto che se vogliono le cose fighe ed emozionanti le sanno ancora fare
@giorgiofedeli764
@giorgiofedeli764 Жыл бұрын
Guarda caso, quello è un cortometraggio fatto per celebrare la Disney e la sua storia, senza smania di dimostrare chissà quali qualità
@rick_green
@rick_green Жыл бұрын
@@giorgiofedeli764 non so se l'hai visto ma tecnicamente è meglio di Wish.
@FingolfinEladar
@FingolfinEladar Жыл бұрын
D'accordissimo su tutto, per il discorso villain basti pensare a quanto sia stato apprezzato il gatto con gli stivali 2 della concorrenza, che ha nei villain i suoi punti forti. Fa davvero male soprattutto per star wars, perché pare evidente come non riescano più a trovare l'idea per riportare il pubblico in sala. Un pubblico spaventato e, secondo me, scottato dalla trilogia sequel, che checché se ne dica è quantomeno controversa tra i fan. Aggiungo solo un'altra cosa: secondo me stanno producendo troppo, praticamente ogni mese esce un prodotto Marvel e ogni sei un film pixar, davvero troppo spesso per sperare che tutti seguano tutto. Il film pixar era il film evento dell'anno, se ne esce uno ogni sei mesi si perde l'entusiasmo secondo me. Senza contare quanto sia difficile trovare nuove idee così spesso. Ah e, per favore, qualcuno dica loro che va bene per la Marvel, ma per star wars questi titoli "nome del personaggio principale" sono orribili
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
la penso come te. Mi dà pure abbastanza fastidio questa serialità dei film Marvel e Star Wars, perchè 1 mi stai praticamente obbligando a vedere tutti i film per capirci qualcosa 2 se dovessi farlo non avrei il tempo e il denaro per fruire altri generi e produzioni
@NovaFrame12
@NovaFrame12 Жыл бұрын
1) Eliminare l'ossessione di dover "proteggere l'osservatore da qualsiasi situazione negativa". La vita è fatta anche di cose negative e se trattate nel modo corretto possono essere di forte ispirazione anche nei più piccoli. 2) Creare prima delle storie e poi dei messaggi: mi va benissimo inserire anche delle morali, ma se la storia e la narrativa non esistono diventa un semplice contenuto visivo, dimenticabile la sera stessa. 3) Creare dei sotto brand: esempio animazioni come Soul li considero di una fascia d'età differente da chi va a vedere un Frozen.
@simonelimido1203
@simonelimido1203 Жыл бұрын
Pienamente d'accordo con ciò che hai detto nel video Il non osare, il non spingersi oltre, il buonismo, politicamente corretto e forzatura dell'inclusività (quest'ultima poi se appunto forzata troppo sottolinea ancora di più le differenza rispetto a prima, a mio parere) sono il male. E come dici tu il male esiste, va riconosciuto e va combattuto, cosa che appunto non succede più. Riprendo per chiudere un concetto che hai sottolineato a fine video: l'arte non dovrebbe porsi assolutamente nessun limite, altrimenti perderebbe il suo significato, il suo senso e la sua essenza.
@juliac.5221
@juliac.5221 Жыл бұрын
Riallacciandomi a quanto hai detto in merito al Gobbo di notre dame, secondo me le tematiche più “forti” sono proprio quelle che generano più emozioni, più empatizzazione con i personaggi, più discussioni. Una volta tolti questi temi non rimane più niente di cui parlare, quasi nulla per cui emozionarsi. Non so se sono riuscita a esprimere a parole ciò che penso 😊
@giauz
@giauz Жыл бұрын
Avete presente la scena di Pinocchio dove con Lucignolo beve e fuma? Grazie al trauma di quella scena non ho mai fumato in vita mia, né bevuto superalcolici. Ecco a cosa servivano quelle scene, ecco a cosa serve mostrare tutto ciò che è sbagliato ai bambini! Basta co 'sto buonismo da 4 soldi
@elenas81
@elenas81 Жыл бұрын
Sono pienamente d'accordo con te! Penso anche a Pocahontas.. primo cartone senza lieto fine.. aveva fatto storia.. poi boh, hanno messo la retromarcia, ma anche troppo.. giusto parlare di condivisione e del superare le differenze di razza e di sesso, ma i cartoni sono il primo strumento per capire la differenza tra bene e male e questa a volte non c'è più..
@francescodenapoli1555
@francescodenapoli1555 Жыл бұрын
Victor, io vorrei tanto che fosse come dici tu… purtroppo la Disney attuale è lo specchio dei tempi attuali. Non osano perché è sicuro che qualcuno se ne uscirà con l’ormai trito e ritrito “hanno offeso la mia sensibilità”.
@gab_v250
@gab_v250 Жыл бұрын
Chi si sentirebbe offeso?
@danythechamp
@danythechamp Жыл бұрын
@@gab_v250i neri o i gay. Fanno vittimismo su qualunque cosa.
@il3fortunato664
@il3fortunato664 Жыл бұрын
​@@gab_v250 minoranze etniche o minoranze che si definiscono di un genere "diverso"... in America ormai gira tutto sulle minoranze ed essere inclusivi su tutto
@FedericaCavalliniiris
@FedericaCavalliniiris Жыл бұрын
Stiamo creando un mondo di narcisisti patologici
@andrealardini8868
@andrealardini8868 Жыл бұрын
​ perché fare un prodotto nuovo sarebbe automaticamente offensivo ?
@francyz9004
@francyz9004 Жыл бұрын
16:26 i villain, oltre a rappresentare l'ostacolo del protagonista, possono anche essere visti come metafore ed Esempi Da non seguire (almeno io ho sempre avuto questa doppia chiave di lettura)
@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743 Жыл бұрын
Ormai non solo nei film Disney si ritrova il problema, ma in qualsiasi media ormai i villain vengono troppo compresi e si è arrivati a dire che i villain sono i veri "eroi" (non sto scherzando, c'è gente esalta addirittura Albert Wesker di Resident evil come un Gesù 2.0), ci sono tantissimi villain caotici (misantropi, genocidi, sadici ecc...) che vengono simpatizzati dal pubblico superficiale e che analizza influenzato dalla pancia e i sentimenti per quel cattivo senza far uso delle leggi della narrativa e senza nemmeno aver capito il messaggio della storia.
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Stai confondendo tante cose. I villain sono ancora cattivi@@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743 Жыл бұрын
I cattivi sono più che cattivi nel senso della parola sono degli estremisti ben intenzionati o persone incomprese​@@nkemnoraulmanfredini7286
@fabroxmarianix6745
@fabroxmarianix6745 Жыл бұрын
ci voleva un video così per il mio mood. grande vic.
@lukelenient4216
@lukelenient4216 Жыл бұрын
1) Non c'è più fantasia e creatività nelle storie, è tutto scontato, ogni volta sembra un qualcosa di già visto. 2) Buonismo e politically correct sono troppo invadenti, snaturano le stesse storie, la Disney pretende di dare lezioni che ormai dovrebbero essere assorbite dalla massa nel 2024 (ma invece tratta gli spettatori come se fossero tutti stupidi e ignoranti) 3) Con le serie tv Disney+ (Marvel e Star Wars) hanno fatto un casino inenarrabile, non solo una serie più oscena dell'altra, ma non c'è proprio una direzione chiara, questo ha influito in negativo anche sui prodotti cinematografici. O cambiano registro e tornano a proporre contenuti seri, con storie convincenti, nuove, osando appunto, oppure andrà sempre peggio. Voglio sperare che per questo 2024 in cui ad esempio i Marvel Studios non faranno uscire niente di rilevante (solo Deadpool 3), più i vari slittamenti futuri, sia un buon segnale, che si siano resi conto che devono fare qualcosa di diverso. E ovviamente che coinvolga anche il mondo Star Wars, Pixar, etc.
@stellaerratica
@stellaerratica Жыл бұрын
Aggiungerei la fatica per il pubblico di star dietro a tutte le puntate delle saghe ormai infinite, sembrano serie tv più che saghe. Io mi sono stufata e ciao, tanti saluti Disney.
@niccolofarina3773
@niccolofarina3773 Жыл бұрын
il problema della major è che si preoccupano degli attivisti che fanno casino su twitter, il punto è che sono in pochissimi rispetto a quelli che guardano alla fine il prodotto... e questo non lo capiscono, se il prodotto viene visto da miliardi di persone, perchè preoccuparsi e puntare a farlo vedere a poche migliaia o anche meno?
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
d'accordo con te al 100%! Pensiamo solo a "il ragazzo e l'airone", un capolavoro dell'animazione. Piaccia o non piaccia, è oggettivamente un'opera di qualità, concettuale, ispirata, anche rischiosa se vogliamo. La Disney che fa? Il live action di Biancaneve con i nani non nani? Ok XD ma anche tornando indietro, alla fine degli anni 80 usciva La Sirenetta (bello eh, io lo adoro), ma in Giappone usciva Akira... si stavano già allora mettendo le basi per quello che vediamo oggi, da una parte e dall'altra.
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Non c'è nessun politicamente corretto
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Questa cazzata lo sentita un milione di volte. Non è vero@@niccolofarina3773
@Sujaca00
@Sujaca00 Жыл бұрын
Giusto per dare un senso alle parole di Vic, mi baso sulla mia personale esperienza, che va considerata come un singolo caso e non rappresenta una media generale. Con mia figlia di 4 anni, abbiamo trascorso del tempo a guardare insieme i film delle principesse. Quelli che desidera rivedere sono quelli che presentano un/una antagonista, come Cenerentola, Biancaneve, Rapunzel e La Sirenetta. Vale la pena notare che ci riferiamo agli originali, poiché i live action (che abbiamo visto) difficilmente, a mio avviso, possono competere con l'originalità e l'atmosfera dei film d'animazione.
@alba1887
@alba1887 Жыл бұрын
Condivido ogni singola parola che hai detto! I film di animazione una volta avevano anche uno scopo educativo, il cattivo serviva a far capire ai bambini che fuori dalla famiglia bisogna stare attenti, il mondo é pieno di persone male intenzionate, i ragazzini di oggi sono sempre piú soggetti ad ansie e l'età in cui puó incombere la depressione si é abbassata proprio perché non si fanno la corazza da piccoli, vengono troppo protetti da immagini e storie forti che peró aiutano a crescere. Il power girl é stato ridotto a una pagliacciata, se una donna non é bella, coraggiosa e guerriera sembra che non sia degna di essere chiamata tale, Mulan era perfetta con le sue imperfezioni, inizialmente é timorosa e imbranata ma con la forza di volontà riesce nella sua impresa, quella del live action parte giá perfetta, non fa un percorso di crescita, sa giá fare di tutto e di piú il che toglie il messaggio che la storia voleva dare 😓
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
sono d'accordo, oggi i personaggi non sono rappresentativi e non ci si rispecchia su, sono tutti eroi ed eroine "perchè si"
@giovanninaglieri3439
@giovanninaglieri3439 Жыл бұрын
Complimenti per l'ottimo video. D'accordissimo con te: l'inclusivita' forzata può provocare ancora più danni invece di prevenirli. Penso che scrivere non dico un ottimo, ma un buon villain sia fondamentale per tutta la storia: non ci sarebbero eroi senza cattivi, che poi potrebbero essere il lato distorto della stessa medaglia. Il bene, per essere tale, deve comunque combattere un qualcosa di malvagio. E poi ci ricordiamo l'attesa di quei capolavori anni '90 dell'animazione? Oltre ai protagonisti aspettavamo, almeno io, anche il villain (all'epoca si chiamava cattivo o antagonista) di turno: ricordiamo anche, per esempio, un Jafar d'annata. Con le anticipazioni che uscivano il mercoledì su Topolino. Spero che la Disney capisca che, come dici tu, deve tornare a far sognare i bambini e anche un po' noi cresciuti
@metyu8842
@metyu8842 Жыл бұрын
Bellissimo discorso!!! Condivido in pieno, hai detto tutto quello che pensavo già da tempo! E hai usato le parole perfette! Grandissimo da applauso!
@giacomociardella81
@giacomociardella81 Жыл бұрын
Disney, in quanto azienda produttrice di contenuti artistici/culturali, si merita ogni fallimento che gli sta capitando.
@harutakahashi2452
@harutakahashi2452 Жыл бұрын
Concordo
@pierluigicaputo2486
@pierluigicaputo2486 Жыл бұрын
perché?
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
sono d'accordo
@BusiMimmo
@BusiMimmo Жыл бұрын
​@@pierluigicaputo2486perché continuano a spingere messaggi fintoeducativi invece che creare intrattenimento. E nonostante ormai ammettano che è cosi continuano senza fermarsi ad oltranza
@pierluigicaputo2486
@pierluigicaputo2486 Жыл бұрын
@@BusiMimmo ah ok. Concordo, l'arte dovrebbe essere libera
@salvatorepiazza1680
@salvatorepiazza1680 Жыл бұрын
Il politicamente corretto e il voler sempre fare tutto in modo da non "offendere" mai nessuno li ha portati a fare tutt'altro....troppi vincoli di facciata,troppi messaggi politici inutili che non sensibilizzano affatto, anzi a mio parere fanno proprio il contrario...per me possono fallire. Ormai non riesco più a vedere un loro prodotto senza mettermi le mani ai capelli e senza cringiare male. Ho già tolto l'abbonamento a disney plus.
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
idem. Ho tutte le piattaforme streaming attive tranne Disney XD
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Quale politicamente corretto?
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Dove è il politicamente corretto?@@manueladeldrago9288
@CreeperZone
@CreeperZone Жыл бұрын
Il miglior modo per scontentare tutti è cercare di accontentare tutti
@RoccoTarocco85
@RoccoTarocco85 Жыл бұрын
Esatto, l'ironia sta proprio nel fatto che ottengono l'effetto opposto, infatti....
@davidxoomer3806
@davidxoomer3806 Жыл бұрын
La Diversità deve essere drammatizzata bene , non "buttata lì" ... la Disney se lo sente ripetere in ogni salsa, da oltre 10 anni, inutilmente. Concordo che "le due Mulan" costituiscono un esempio da manuale ... o al meno dovrebbero costituirlo.
@giorgiofedeli764
@giorgiofedeli764 Жыл бұрын
Secondo me, gli errori della Disney si riassumono in uno che è immenso: hanno smesso di essere Disney. Cosa intendo dire? La Disney, producendo film per bambini, ha sempre dato ai bambini quello che loro volevano. Mondi magici, divertenti, sognanti: non gli interessava nulla delle dinamiche sociali, perchè per quello esiste la scuola. Adesso, invece, sposa le cause benpensanti e le sposa in "stile Twitter", cioè accontentando le fazioni più estremiste. Si è completamente dimenticata il motivo per cui è stata così importante (piaccia o non piaccia) nella storia della cinematografia: saper parlare ai bambini nel loro linguaggio. Per approfondimenti/chiarimenti su quello che intendo dire, guardate la recensione di Synergo su "Peter e Wendy"
@filippogai
@filippogai Жыл бұрын
E poi fuori dall'America non si fanno scrupoli ad associare al marchio Disney prodotti per adulti e trash. Dico bene "Le fate ignoranti", "The Good Mothers", "I Leoni di Sicilia", ma soprattutto dico bene "Italia's Got Talent"? Non capisco perché associare il marchio Disney a prodotti per adulti, non potevano chiamare Hulu l'intera piattaforma? O anche Star+ sarebbe stato un nome più adatto per prodotti del genere. Star+ esiste già in Sudamerica, ed è come Disney+ non US, solo con i prodotti Disney, Pixar, Marvel, Lucasfilm sostituiti dallo sport di ESPN.
@marcoguaiana6264
@marcoguaiana6264 Жыл бұрын
Ci sono varie ragioni perché sta decadendo la Disney: 1) troppi remake e live action di classici storici Disney 2) film poco originali e meno interessanti 3) politicy correct e culture woke pesanti e troppo forzati 4) film troppo costosi e con guadagni non sufficienti per fare rendita
@dext1352
@dext1352 Жыл бұрын
L'esempio di cultura woke ma che non è del 2023 ma di un anno prima è she hulk, penso di non aver mai visto qualcosa di così penoso
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Definisci woke
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Definisci woke@@dext1352
@hornetscale
@hornetscale Жыл бұрын
E gente che non va al cinema perché a malapena due mesi dopo il film esce compreso su Disney+.
@destroyerzilla7634
@destroyerzilla7634 Жыл бұрын
@@dext1352 non esiste film più woke di Barbie che ha fatto un miliardo e mezzo. Mi diranno, non è Disney, e io "stica"
@Maiky0001
@Maiky0001 Жыл бұрын
Con Peter e Wendy hanno toccato il fondo
@lauralicianeri4383
@lauralicianeri4383 Жыл бұрын
Star Wars ha sempre avuto il girl power, non avevano bisogno di fare sto bordell...
@jhh-ct9ci
@jhh-ct9ci Жыл бұрын
Penso che a lungo andare gli incassi siano lo specchio di sceneggiature/sterili e senza sapore. Soprattutto nelle generazioni d'oggi in cui la soglia di attenzione è maggiormente ridotta bisogna catturare il pubblico con prodotti davvro particolari e di qualità.
@lost_in_moments
@lost_in_moments Жыл бұрын
E' che la questione del "politicamente corretto" è parte integrante del calo di qualità delle trame o dell'appiattimento dei personaggi (specialmente i villain). Non è tanto la questione di fare la sirenetta nera, ma del motivo per cui si è presa quella decisione... non è stata una scelta creativa del regista che voleva trasportare la mfiaba della Sirenetta in un altro contesto... ma una decisione politica aziendale (e prima ancora commerciale) che negli anni è diventata sempre più pervasiva nella scrittura delle storie. Per dire, in Wish il gruppo di amici della protagonista... quanto è studiato a tavolino? Ci sono rappresentanti di tutte le etnie (quelle più diffuse negli Stati Uniti si intende sempre...) un nano e una ragazza disabile e per quanto penso che tutti concordiamo sul fatot che l'integrazione e l'inclusività siano cose bellissime... ficcate in questo modo risultano artificiose e forzate, considerando soprattutto che pochi di quei personaggi sono davvero utili ai fini della storia (o un minimo interessanti) e quindi "stanno lì" solo per rappresentanza. I villain stessi "faticano ad essere villain" perchè nemmeno a loro è più concesso essere scorretti. Basta vedere come hanno riscritto Malefia o Crudelia. Ma un villain deve essere cattivo... non deve aver rispetto dei comuni valori sociali... me lo aspetto razzista, discriminatorio, "fascista" . Ad esempio Gaston, era la caricatura del peggior maschilismo tossico / machismo, ma anche l'emblema dell'apparire sull'essere (in antitesi con la bestia) e funzionava... si faceva odiare per questo e allo stesso tempo rafforzava le motivazioni e i valori dei protagonisti.
@tommasocavalieri5501
@tommasocavalieri5501 Жыл бұрын
Be allora anche il Signore degli Anelli, Harry Potter hanno un gruppo di personaggi + protagonista creati a tavolino per far sì che passi il messaggio del "multietnico" e degli "ultimi dei diversi che alla fine salvano il mondo" Per me il tuo discorso non ha senso.
@antoniodirocca6202
@antoniodirocca6202 Жыл бұрын
@@tommasocavalieri5501 harry potter non lo so, non lo conosco, ma il Signore degli Anelli proprio no...ci sono varie razze perchè è un'ambientazione fantasy classica ma non certo concepite a rappresentare le minoranze. Nessuno si sente rappresentato da un elfo o da un nano (neanche i veri nani). Non ha nulla a che vedere con il politically correct, anzi era pure stato accusato (stupidamente) dalla cultura woke di promuovere ideologie fasciste.
@elyreo3201
@elyreo3201 Жыл бұрын
il signore degli anelli ti direi proprio di no... ci sono varie etnie/razze perchè sono parte del mondo inventato dall'autore, che peraltro è stato spesso forzato dalla destra che lo vorrebbe "difensore" dei loro valori, e queste razze non hanno collegamento con la variegata realtà umana. @@tommasocavalieri5501
@lost_in_moments
@lost_in_moments Жыл бұрын
Harry Potter non mi sembra proprio... tanto chè, in una delle sue recenti trasposizioni (mi pare a teatro) hanno rifatto Ermione nera. Evidentemente per l'attuale mentalità Harry Potter (che è iniziato negli anni 90) non è abbastanza inclusivo e rappresentativo. Il signore degli anelli è una questione un po' particolare... li le razze sono a tutti gli effetti specie diverse... non c'è rischio che qualche Elfo o Orco non si senta rappresentato... Che poi il messaggio in se sia condivisibile e positivo (dobbiamo superare le nostre differenze, unire le forze e combattere il male comune) credo che nessuno abbia da ridire. Se di politica si parla è una politica che voterei... ma mi da fastidio che il tema sia sempre ficcato a forza in ormai ogni produzione Americana.
@andreapascali3023
@andreapascali3023 Жыл бұрын
Concordo con te Vic, la Disney sta veramente esagerando con questo politicaly correct e Girl Power; rivoglio la Disney degli anni 90, quella che sapeva osare mettendo cattivi Disney con la C maiuscola. Spero che si diano una svegliata e riniziassero a realizzare film d'animazione che hanno sempre contraddistinto l'azienda di Topolino negli anni passati P.S. Farai la recensione del nuovo film di Leonardo Pieraccioni "Pare parecchio Parigi"?
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Non c'è nessun politicamente corretto
@andreapascali3023
@andreapascali3023 Жыл бұрын
@@nkemnoraulmanfredini7286 Ah no?
@BusiMimmo
@BusiMimmo Жыл бұрын
​​@@nkemnoraulmanfredini7286e Bob Iger che ammette che la Disney è diventata troppo politically correct? Se vuoi vivere nel tuo mondo di fantasia d'accordo ma stai scrivendo una totale falsità. Sai almeno chi è Bob Iger?
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Quando e perché lo ha detto?@@BusiMimmo
@jooree7696
@jooree7696 Жыл бұрын
Concordo su cosa ha detto Vic. L'inclusività o il girl power vanno bene, il problema è che la Disney li mette in modo molto forzato e le storie e i personaggi sono scritti male
@G.M...92
@G.M...92 Жыл бұрын
Concordo con la tua analisi 😊 Personalmente faccio parte di quella fetta di pubblico che ha sempre amato più i cattivi che gli eroi Disney, perchè ti permettono uno sguardo sulla parte più egoista di noi che tutti cerchiamo di tenere a bada. Nel tentativo di edulcorare questa cattiveria, hanno tolto motivazione ai villain (quando ancora ci sono), cancellando un elemento fondamentale in questo tipo di film.
@mircomiranda4795
@mircomiranda4795 Жыл бұрын
Non sono in crisi finanziaria ma lo sono d'immagine. Semplicemente non mi interessano più i loro film... Gli ultimi che ho visto mi hanno annoiato (parlo del 2022). Nel 2023 semplicemente non ne ho guardato alcuno... ho aspettato i commenti di chi li ha visti e alla fine li ho ignorati 😂
@crisantemo74
@crisantemo74 Жыл бұрын
La Disney è in crisi perché ha licenziato i geni dell’animazione che gli hanno fatto fare fortuna con il 2D. Quelle persone andavano comunque tenute. Sul discorso invece dell’ideologia Woke non penso che siano scelte della Disney, credo che siano proprio delle regole imposte dall’alto.
@Luke-us8tc
@Luke-us8tc Жыл бұрын
Mi fa morire la gente che ce l'ha col buonismo e poi ama il girl Power ahah
@fabiofavretto2294
@fabiofavretto2294 Жыл бұрын
Non posso che farti i complimenti, video a dir. Poco fantastico e per me assolutamente condivisibile. Bravo bravo bravo!
@wugenzo9686
@wugenzo9686 Жыл бұрын
La Disney a mio avviso ha bisogno di ritrovare lo spirito con la quale in passato realizzava i suoi film osando si ma anche e soprattutto infondendo le loro storie di una morale che lasci allo spettatore qualcosa con cui si divertirsi ma anche riflettere e interrogarsi
@matteoluzzi6792
@matteoluzzi6792 Жыл бұрын
Come hai detto vic la Disney non ha paura di osare soprattutto nel cattivo, secondo me la forza di un film d'animazione sta proprio nel malvagio, pensate al gatto con gli stivali 2, quando si parla di questo film si deve sempre citare il malvagio e io mi ricordo bene su tik tok l'anno scorso, era ovunque il cattivo del film. Quindi secondo il mio punto di vista per risollevarsi devono scrivere un nuovo villain.
@clf889
@clf889 Жыл бұрын
Il problema per cui i cattivi non fanno più cose cattive perché chi si indigna (e sono tantissimi) non sanno contestualizzare quindi la lamentela è "quella è una cosa cattiva, non si fa" un po' come quelli che si lamentano dei comportamenti di Michael in the office... Ed è per questo che su film come peter pan o Via col vento è necessario mettere un disclaimer per far capire alle persone che essendo film vecchi in quell'epoca c'era una sensibilità diversa e la cosa fa ridere perché mi stai dicendo che sei una persona così intelligente ed empatica da dispiacerti su certi temi (cosa giustissima) ma non arrivi con il ragionamento a capire che se guardi un film che ha più di 40 anni non puoi criticarlo con la sensibilità odierna.
@MC-fe3qc
@MC-fe3qc Жыл бұрын
Viviamo in un mondo in cui i film per bambini si vanno sempre più edulcorando, e allo stesso tempo i bambini stanno sui social 24/7 a guardare cose assolutamente inadatte alla loro età... Ci sono bambine di dieci anni ossessionate dalla cura per il corpo, ragazzini che passano il tempo a guardare video compilation di incidenti stradali o a seguire le live su Twitch di gente che gioca alle slot... La Disney sta proteggendo un'immagine idealizzata dell' infanzia che non esiste più, anzi, forse non c'è mai stata.
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
che poi, io sono cresciuta guardando anime come Kenshiro, Davilman o Candy Candy e non sono rimasta traumatizzata XD anzi era utile per iniziare a comprendere il male
@MC-fe3qc
@MC-fe3qc Жыл бұрын
@@manueladeldrago9288 Io ho guardato tantissimi contenuti non adatti alla mia età, pure cose che non avrei dovuto vedere (vedere Il pianista di Polanski a 11 anni non fu una buona idea, ad esempio 😅) Ma anche i bambini di oggi guardano serie giapponesi molto violente e con tematiche crude PROPRIO PERCHÉ sono percepite come "dark" e adulte. Non se ne parla poi dei videogiochi... A molti bambini (almeno dai 9-10 anni in su) piacciono proprio queste cose, non prendiamoci in giro
@jonathangrieco2003
@jonathangrieco2003 Жыл бұрын
È molto semplice. 3 motivi. 1° non racconta più storie, ma fa lezioncine allo spettatore. E ci siamo rotti il cazzo. 2° troppo politically correct in modo stupido e ingiustificato che spesso ha rovinato le trame. E riguardo le etnie, se mi vuoi mettere un etnia diversa mettimini una nuova storia con un film diverso, non su un classico già esistente. Vedi la principessa del ranocchio, protagonista nera ma ha un senso e diviene fuori un bellissimo film. 3° Disney plus è stata la via d'uscita per i genitori per non portare i loro figli a vedere i film che stanno uscendo oggi riducendo i propri costi familiari e con loro gli incassi. 4° i cattivi non sono più cattivi, e anche questo è qualcosa che viene dalla woke, perché essa cerca di far vedere un mondo tutto rosa e fiori, perfetto, dove non c'è il male.
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
senza contare la furbata della Disney, che dopo poco tempo dall'uscita dei loro film nelle sal già li mette sulla piattaforma streaming ahahahah!
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Quale politically correct e definisci woke??
@linoleummusic8537
@linoleummusic8537 Жыл бұрын
​@@nkemnoraulmanfredini7286 woke: assenza totale di spirito critico, asservimento totale alle istituzioni, fede infondata nelle info mainstream quasi sempre in palese conflitto di interesse, pensiero ecologista acritico fine a sé stesso, pensiero anti-razzista tossico vissuto all insegna del totale senso di colpa per delle robe fatte al massimo dai nostri antenati e non da chi vive nel 2024, lotta al patriarcato quando non esiste da minimo 200 anni (cit. Massimo Cacciari), sciocca convinzione che votare sia importante che presuppone ancora l esistenza di una sinistra (i buoni) e una destra (i cattivi), ideologia gender concepita non come una recente teoria ma come una verità indubitabile emersa solo negli ultimi 10 anni (prima erano tutti scemi a non essere e accorti)...direi basta. Scommetto ti riconosci nel 90% delle porcherie che ho elencato 😅
@destroyerzilla7634
@destroyerzilla7634 Жыл бұрын
"E riguardo le etnie, se mi vuoi mettere un etnia diversa mettimini una nuova storia con un film diverso, non su un classico già esistente. " Raya, Encanto, Oceania, Wish, Turning Red, Soul....o siete ciechi o i live action ve li cercate apposta? la dimostrazio e che producono quello che cerchi, ma ci si lamenta lo stesso.
@destroyerzilla7634
@destroyerzilla7634 Жыл бұрын
@@manueladeldrago9288 quello che fanno tutte le piattaforme, i film warner sono reperibili dopo 40 giorni. ahahahah che per come criticate la Disney ma siete ciechi per tutto il resto, le major e i servizi streaming so tutti ugualj
@lorenzomanzoni6851
@lorenzomanzoni6851 Жыл бұрын
Pensa anche solo a un film come UP ,che racconta il lutto, l'amore sotto un punto di vista struggente e l'euforia della depressione. Oggi sarebbero quelle le tematiche da cui ripartire, invece si imbocca il pubblico,che non è stupido, con prodotti molto prevedibili, tecnicamente ottimi ma vuoti di significato e che non lasciano alcun segno.
@Toshiro93
@Toshiro93 Жыл бұрын
Che poi anche UP è stato "castrato" dal resto della trama che, se vede Carl cercare di mantenere la promessa fatta ad Ellie ( mi sembra si chiami così), assume comunque dei toni abbastanza assurdi coi cani che pilotano areoplani ed uccelli giganti e il pazzoide che vuole catturarne un esemplare. Parere puramente personale.
@Aight7
@Aight7 Жыл бұрын
"Perché la Disney sta fallendo?" Beh, non lo so. Diciamo che neppure per un film elogio per il loro stesso centenario si sono impegnati a creare un cattivone degno di Scar o Ursula ed un personaggio principale che non incarni quattromila cose senza manco focalizzarsi in una sola. Anzi, ragionamenti infantili tipo: female lead di colore, antagonista bianco occhi azzurri e villaggetto di chissà quale epoca medievale a caso con cittadini di ottomila etnie diverse... Ormai hanno stufato. Tutto sforzato, tutto senza senso, senza amore, senza sforzo. Ma con tanti nuovi e vecchi studi di animazione, tra infanzia ed età adulta, perché un genitore dovrebbe portare al cinema i loro figli per roba blanda come questa? La Disney non starà fallendo come azienda per la compagnia che è, per i parchi che hanno ed il merchandise ma a livello di "nomea" sta perdendo eccome. Ormai campa grazie a noi millenials, nostalgici dei bei tempi andati. Ma le nuove leve non vogliono sentire nemmeno più parlare di Paperino e Topolino. È semplicemente l'ennesimo decadimento ma questa volta non ci rialzerà. Aspetto sempre e comunque una vera principessa asiatica o latina. La fissazione è solo per l'hype del momento, cmq. Passo e chiudo.
@bamboocha86uffa
@bamboocha86uffa Жыл бұрын
Appena hai iniziato a raccontare il prologo del Gobbo di Notre Dame mi è venuta subito la pelle d'oca. Film clamoroso e non ringrazierò mai abbastanza mia mamma per avermi portato al cinema a vederlo❤😅
@guidialessandra1
@guidialessandra1 Жыл бұрын
Io ho due considerazioni da fare una da consumatrice (tra l’altro da poco mamma che ha sempre immaginato Disney anche per la prole) e una da educatrice/pedagogista . Nel primo caso secondo me il problema è la sovraesposizione del merchandising per esempio i librini di wish li trovavo all’esselunga un mese prima. Già non vado al cinema perché costa se poi mi metti ogni giorno lì la cosa accessibile mi togli curiosità . Per il secondo caso , per la mia opinione eh, i film che hanno fatto successo sono stati per esempio Luca perché sono fatti per i bambini, se io sono vado a vedere un cartone Disney voglio sentire il brivido che sentivo quando mettevo il vhs se sono un bambino voglio semplicemente essere e guardare le cose da bambino. È bellissimo mandare messaggi sull’inclusione ma non lo mandi al tuo target lo mandi al genitore che non vuole spendere 60€ x una morale alle 18 di sera..e non mi si venga a dire “no lo facciamo per i bambini” perché ai bambini al massimo stai solo antipatico del resto non gli interessa nemmeno. È tutto parte di questa tendenza dove si devono adultizzare i bambini e far regredire gli adulti . Fine del pippone non richiesto , sorry not sorry 😅😂
@polar2415
@polar2415 Жыл бұрын
Video meraviglioso e argomentazioni lucidissime. Complimenti!
@giorgiobeda8642
@giorgiobeda8642 Жыл бұрын
Completamente d'accordo! Ho riguardato di recente pomi d'ottone e manici di scopa, 1971 se non sbaglio , mi sono ritrovato col sorriso stampato modello ebete. In quel momento mi sono ricordato che , si io sono cresciuto , si il mondo è cambiato, ma l'arte , quella vera è sempre in grado di regalare emozioni, sia essa in un film o in un dipinto o una scultura. Speriamo che si possa tornare presto a fare sogni un pochino più liberi coraggiosi e colorati.
@manueladeldrago9288
@manueladeldrago9288 Жыл бұрын
che filmoneeeeee!
@iuricignonero1995
@iuricignonero1995 Жыл бұрын
Stupendo film ❤
@stagadagada
@stagadagada Жыл бұрын
Sono d'accordo. Al di là dell'appiattimento dei messaggi, credo che uno dei problemi risieda anche nel character design. Ormai sono anni che sembra di vedere sempre Frozen, cambiano i connotati fisici ma l'estetica pupazzosa rimane invariata e noiosa. I cartoni Disney che più mi sono rimasti nel cuore sono quelli con un'estetica unica che si ispira anche alla tradizione artistica dei luoghi coinvolti come Mulan, Hercules e Le Follie dell'imperatore. Non lo so, ci vedo proprio uno "standard industriale". Poi mi sono proprio rotta di finire un film e ogni volta "ah ,ok, il senso è siamo tutti speciali, ognuno a modo suo, dobbiamo credere in noi stessi, siamo speciali, nessuno è davvero cattivo..." boh. I figlioli andrebbero spinti a pensare un po' di più, anche se questo comporta l'elaborazione di un piccolo "shock".
@fabianaborra5028
@fabianaborra5028 Ай бұрын
Mi sono molto piaciuti i cattivi che tu descrivi, ma da piccola non li avevo ben compresi. Risentendo le canzoni adesso che sono adulta, l'ho capite molto meglio
@Uryus
@Uryus Жыл бұрын
Come hai datto anche tu giustamente *"non osa più"* (che è già una grossa auto-limitazione) e in più, si è oramai tristemente allineato alla *ancor più limitante* "Politically Correct" (legata alla odierna Cultura Woke) che *ha appunto paletti fissi e obbligatoriamente ben precisi da seguire senza alcuna possibilità di "cambi di rotta"* (paradossalmente la stessa che si ha in determinati regimi dittatoriali dove viene propagandata un'idea ideologica precisa e guai a chi sgarra). Una doppia "strozzatura" dalla quale sembra non poter ne voler più uscire. Secondo me, il problema principale di questa crisi artistica deriva principalmente dalla questione "imposizioni Social-ideologico-politiche".
@andreyu5640
@andreyu5640 Жыл бұрын
Wish è il più recente film Disney ad essere un flop e non ha praticamente nessuna minoranza all'interno. La presenza o no di minoranze non c'entra una sega con la qualità artistica dei prodotti.
@Uryus
@Uryus Жыл бұрын
@@andreyu5640 Qui non parliamo solo di Wish (con la sua protagonista tanto insopportabile quanto egoista e senza senso) ma appunto di un quadro generale molto più amplio (di quello da te minimizzato) e palese. Liberissimo/a di ignorare la cosa.
@virgoratto
@virgoratto Жыл бұрын
Ciao Vic! Ti ringrazio per questo video super interessante e concordo perfettamente con te. Se c'è una cosa che mi fa mordere le mani della Disney è appunto questo non voler mai suscitare una sensazione di paura ai bambini... ma perché? Forse non vogliono rischiare e "urtare" la sensibilità di qualcuno? Secondo me non mettono neanche il naso fuori dagli studi per capire come funziona il mondo oltre al politically correct ormai. Personalmente, avendo lavorato in un asilo e passando diverso tempo col mio nipotino di 5 anni, vi posso assicurare che in un'età compresa tra i 5 e +11 anni i bambini non fanno altro che adorare l'orrido, e non capisco perché non si voglia MAI osare nel campo dell'animazione. Non sono stupidi, ormai non basta più la pappa cotta e ritrita: anche loro come noi adulti si annoiano e una boccata d'aria fresca servirebbe proprio. Io non mi emoziono neanche più, da Moana in poi non ricordo veramente mezzo film che ho visto. Anonimi.
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Quale politicamente corretto ?
@virgoratto
@virgoratto Жыл бұрын
@@nkemnoraulmanfredini7286 intendi nei film della disney?
@nkemnoraulmanfredini7286
@nkemnoraulmanfredini7286 Жыл бұрын
Yeah@@virgoratto
@sannyland408
@sannyland408 Жыл бұрын
Anche solo la morte di mufasa fu davvero traumatico ma allo stesso tempo davvero bellissimo
@brodafone1085
@brodafone1085 Жыл бұрын
Spoiler!!!1!!1
@dantekhaos9768
@dantekhaos9768 Жыл бұрын
Perché stanno rovinando i loro Classici con terribili Remake Live Action, che non hanno niente a che fare con l'essenza dell'originale
@francescovilla2973
@francescovilla2973 Жыл бұрын
I diritti stavano scadendo dovevano farlo per tenerli su, altrimenti non potevano piu' averne l' eslusiva su di loro, ecco perche' hanno fatto quei live-action
@joffreybaratheon7513
@joffreybaratheon7513 Жыл бұрын
Beh paradossalmente i live action a livello commerciale funzionano. La sirenetta per esempio non è stato un successo ma nemmeno un vero e proprio flop, se lo paragoniamo ad un The Marvels ma anche ad un Ant Man
@irisferrotto3247
@irisferrotto3247 Жыл бұрын
La sirenetta è identico al cartone a parte qualche scena…
@veronicadavi1932
@veronicadavi1932 Жыл бұрын
​@@irisferrotto3247manco per niente! La sirenetta live action fa schifo
@victorlaszlo88
@victorlaszlo88 Жыл бұрын
Ma perché rovinati? Non hanno cancellato i classici ler sostituirli con i live action, rimangono lì. Se i live action non ti piacciono non lo guardi. Al massimo hanno fatto dei film di merda.
@Marucine711
@Marucine711 Жыл бұрын
Io penso che Disney ogni volta trova formule vincenti e le sfrutta fino alla fine non capendo le tendenze nuove che nel frattempo spopolano fra il pubblico. Sicuramente come è sempre successo cambieranno la direzione e torneranno a fare bei film. Per quanto riguarda la Marvel forse, a parte gli appassionati, il pubblico generalista come me si è un po rotta le palle di film e serie dove devi vedere tutto per capire tutto e poi ti vedi 10 film tutti uguali. Non parlo poi dei live action che per me erano anche partiti bene, Maleficent mi era piaciuto molto per il ribaltamento della protagonista della storia. Cenerentola era piacevole poi hanno fatto solo copie carbone dei cartoni animati, a che mi serve vedere Il re leone con gli animali "veri"!?!! L'ho gia visto disegnati ed era perfetto cosi! Questa è l'impressione che ho io, molto personale.
@Toshiro93
@Toshiro93 Жыл бұрын
Secondo il mio modesto parere, credo che la disney (e parlo unicamente della casa d'animazione, non toccando i dipartimenti pixar, marvel ecc) si sia adagiata fin troppo su un riciclo della medesima formula e su un uso preponderante dell'animazione 3D. Dunque...la formula moderna è quasi sempre la stessa, a partire da Rapunzel: protagonista con problemi entro la sfera famigliare (Rapunzel ci rientra a pelo, dato che Gothel non è sua madre, ma dal punto di vista della protagonista, lo è, almeno fino al finale); personaggi principali spesso in possesso delle medesime caratteristiche (in inglese li definiscono adorkable, a metà fra lo scemotto e il serio, con movimenti esagerati e faccette, spesso presenti senza che ce ne sia bisogno); cattivi che si rivelano tali solo con un twist, mal congeniato in buona parte dei casi, o quantomeno poco sensato nelle loro motivazioni. Per il discorso sul 3D...eh. Frozen è ancora un bel film da vedere, non sul piano narrativo, sebbene sia comunque abbastanza spoglio. Il problema è che tutti i film fatti con questa tecnica, sembrano fatti di plastica. Non c'è più un catattere distintivo rispetto alla pixar, o anche alla concorrenza. Inoltre...mi chiedo perché non si adattino più fiabe o mitologie, si è visto con Wish e Strange World che le storie originali non sembrano più rientrare nelle loro corde...eccezion fatta per Zootropolis.
@tidus8628
@tidus8628 Жыл бұрын
Che grande Victor! Un piacere ascoltarti
@celes9111
@celes9111 Жыл бұрын
Aggiungerei che questi nuovi "classici disney" e i live in action dei vecchi non penso supereranno la prova del tempo. Io credo che tra cinquant'anni i vecchi classici verranno comunque visti e ricordati, mentre nessuno vorrà riguardarsi le ciofeche tipo il live in action della Sirenetta o Wish. I vecchi film si basavano sulle fiabe e non ne snaturavano il messaggio e i temi, al massimo aggiornavano i tempi.
@samgoodman4263
@samgoodman4263 Жыл бұрын
Taron e la pentola magica chi se lo ricorda??? quello era il cartone disney più dark di sempre, veramente spettacolare
@Izzy-3000
@Izzy-3000 Жыл бұрын
Peccato che fu un flop e fu battuto a livello di incassi dal film sugli orsetti del cuore.
@davide1662
@davide1662 Жыл бұрын
Ciao Victor, sono un tuo grandissimo fan e volevo chiederti se potevi fare un video dedicato ai cattivi dei Classici Disney parlando dei tuoi preferiti e quelli che ti son piaciuti di meno
@michelalunastorta
@michelalunastorta Жыл бұрын
Hai centrato il punto, dovendo seguire troppi vincoli la creatività viene meno ed escono fuori quei prodotti lì, i quali teoricamente accontentano tutti ma alla fine non lo fanno. Visto che la creatività è stata ancorata a regole troppe strette, cavalcano l’onda della nostalgia con i live action, con evidenti scarsi risultati. Anzi forse li continuiamo a guardare per il semplice gusto di indignarci. Se è troppo diverso hanno rovinato la storia. Se è uguale all’ originale sono fuori tempo.
@robiroma4311
@robiroma4311 Жыл бұрын
I bambini/ragazzi di oggi non guardano più i film… sono tutti a guardare Short su KZbin e tiktok. Io sono anni che lo dico.
@matteolovito872
@matteolovito872 Жыл бұрын
io ricordo ancora una delle prime scene di Dumbo con gli uomini neri sfruttati assieme agli elefanti per allestire il circo, il tutto narrato con un’inquietantissima canzone a ritmo di temporale. riguardandola ancora adesso mi vengono i brividi ed è triste che Disney non osi più per stare a delle direttive che uccidono la qualità e la creatività (vabbè che Dumbo è un film del ‘41 ma questo discorso lo si può fare con un qualsiasi classico Disney)
@andreapicco4778
@andreapicco4778 Жыл бұрын
Perché la Disney sta andando male? Perché ha smesso di fare film per famiglie e ha iniziato a fare film per minoranze (facendoli pure male). Ed essendo film per minoranze la maggioranza delle persone si sta scassando le palle di andarli a vedere.
@lucard2020
@lucard2020 Жыл бұрын
Ormai i film Disney sono diventati noiosi come la messa della domenica. Devi stare lì per un tot di tempo e ascoltarti il pippone su cosa è sbagliato e cosa è giusto fare nella vita 😂😂😂
@linoleummusic8537
@linoleummusic8537 Жыл бұрын
Pura propaganda LGBT, ambientalista, volemose bene, siamo tutti fratelli ecc ecc...spero fallisca
@azzurra7630
@azzurra7630 Жыл бұрын
Victor concordo sul 99 % delle cose che hai detto, Disney si è edulcorata in modo stucchevole. Credo comunque che anche il discorso inclusività abbia pesato. Mi cambi etnia? Va benissimo, niente da ridire. Però si arriva alla forzatura quando la fatina di Pinocchio me la ribalti al 100%. È bionda, esile e con i capelli lunghi? Me la fai di colore, rasata e con 2 spalle che sembra John Cena... perché, non andava bene di colore ma esile e con una bella folta chioma afro magari? Ecco in questo caso specifico sono convinta che dell'inclusività a Disney non sia fregato una mazza fionda ma sia stata solo una manovra di marketing per far parlare in tutti i modi di un film che già sapevano essere mediocre... È indicativo che nei live action si conosca prima l'etnia del cast piuttosto che i contenuti! 😂😂😂😂 Un abbraccio virtuale a te, visto che con noi lo fai sempre!
@riccardococciolla752
@riccardococciolla752 Жыл бұрын
Io da piccolino ho letteralmente CONSUMATO E DISTRUTTO la cassetta del Re Leone, era il mio film preferito e lo era anche e soprattutto per Scar. Mi spaventava tantissimo ma allo stesso tempo mi teneva incollato allo schermo, con quel fare mellifluo con i potenti e violento con i sottomessi. Io ho impresso nella retina quel meraviglioso LUNGA VITA AL RE prima di tradire Mufasa, ti mette i brividi ma da quel punto in poi tu non vuoi altro che vederlo sconfitto, per niente al mondo avrei staccato la visione prima di arrivare alla sua caduta. Nota di merito anche al doppiaggio, iconico ai limiti della perfezione. Qualcuno faccia sapere alla Disney che non sono cresciuto deviato nonostante la ripetuta visone di un villain carismatico e malvagio 😂
@Niko-hm8zo
@Niko-hm8zo Жыл бұрын
Il gobbo di Notre dame rimarrà il mio classico preferito a vita. Capolavoro immortale,il più maturo e cupo di tutti i film Disney…per me inadatto assolutamente a un pubblico di bambini…film fatto esclusivamente per un pubblico adulto…le canzoni epiche,le citazioni…non ne faranno più di film così ❤️🔔
@antoniodirocca6202
@antoniodirocca6202 Жыл бұрын
invece è un film che possono vedere anche i bambini....(magari non piccolissimi dell'età dell'asilo o prime elementari)...e anche se rimangono un po' scioccati dalla visione, ben venga.
@Niko-hm8zo
@Niko-hm8zo Жыл бұрын
@@antoniodirocca6202 infatti io lo vedo da quando ho 8 anni,non so cosa capivo,ma rimanevo incantato😂
@Monaco.Guerriero
@Monaco.Guerriero Жыл бұрын
Sono d'accordissimo con tutto Victor, però mi spiace ma nell'inclusività forzata di cui hai parlato, secondo me c'è anche il cambio di etnia. Le persone, e anche il sottoscritto si sono rotti le palle, e qualunque persona intelligente sa benissimo che non è una questione di non volere l'inclusività, anzi ben venga, ma a mio avviso snaturare i personaggi è sbagliato, poiché ciò che li ha resi iconici è anche l'aspetto, per esempio Ariel era iconica per esser bianca chiara e capelli rossi, la cosiddetta "redhead" , a mio avviso è per quello che a molti non è piaciuta, così come mi scoglionai quando fecero Goku caucasico in quella porcata di evolution, o mi scoglionerei a vedere Blade bianco o asiatico. Il live action dovrebbe esser proprio una trasposizione dei personaggi animati in realtà anche nell'aspetto, da lì ne scaturisce il fascino, almeno per me. PS. poi se proprio alla Disney piace evidenziare la lotta per l'uguaglianza voglio ricordare che anche chi aveva i capelli rossi era bersaglio di scherno, vediamo un esempio persino nell'arte, ossia Anna dai Capelli Rossi 🙃 (una battuta, ma neanche tanto)
@federicotovo8670
@federicotovo8670 Жыл бұрын
🎉🎉🎉 menomale
@giuliopianese6690
@giuliopianese6690 Жыл бұрын
Non sono d'accordo. Vero che è anche l'aspetto che rende iconico un personaggio, ma è anche vero che sono pur sempre altre versioni. Quante volte hanno cambito un aspetto di certi personaggi e quelli sono diventati iconici? Faccio l'esempio dell'agente J di Will Smith (che nei fumetti a cui il film di ispira era bianco con i capelli biondi), oppure il Nick Fury afroamericano (che vero che era nella versione ultimate, ma è comunque un cambio di etnia, dato che nel mondo classico Marvel dei fumetti era caucasico), o il Wolverine di Jackman (che all'epoca fu criricata come scelta perché diversa fisicamente al personaggio fumettistico), o il Bond di Craig. Che poi anche mantenendo l'aspetto originale mica è detto che saranno comunque iconici come le versioni originali (così come non è detto che saranno ugualmente iconici con un cambio di etnia ). La Belle del live action de la bella e la bestia è esteticamente molto simile a quella del cartone, è iconica?
@victorlaszlo88
@victorlaszlo88 Жыл бұрын
Il colore della pelle di Ariel è irrilevante. Non cambia niente nel personaggio.
@reuvennatanelneamt7027
@reuvennatanelneamt7027 Жыл бұрын
@@victorlaszlo88 come ti ha spiegato l'utente qua sopra, l'aspetto di un personaggio è molto importante. Volerlo cambiare a tutti i costi in nome del wokeismo porta solo ad una polarizzazione inutile che divide il fandom e fa perdere soldi all'azienda. Se la Disney vuole davvero la diversità etnica e culturale nei propri prodotti non deve far altro che realizzare nuove storie.
@dext1352
@dext1352 Жыл бұрын
​@@reuvennatanelneamt7027capisco tutto ma sono un d'accordo con Vic, capisco quanto l'aspetto di un personaggio possa essere iconico ma se un attore è bravo ed è di colore perché dovrei scegliere uno meno bravo che però è uguale al personaggio del cartone? Poi ci lamenteremmo di cose più serie tipo le prove attoriali che oggettivamente penso sia peggio no? Comunque ho notato anche su X che molti stanno facendo un'analisi di come i personaggi con i capelli rossi nei live action moderni vengano sostituti da attori di colore, è un caso strano probabilmente dovuto alla mentalità woke e del politicamente corretto
@luca201411
@luca201411 Жыл бұрын
Mamma mia, Victor, quanto hai ragione su Mulan! Totalmente d'accordo.
@sofiathewitch
@sofiathewitch Жыл бұрын
È triste vedere come un'azienda in grado di sfornare capolavori si stia riducendo a compitini di puro intrattenimento a mio parere temporaneo. Io ho 25 anni, sono cresciuta con i grandi cartoni Disney e ancora oggi ogni tanto li riguardo insieme ai miei, non per nostalgia, ma perchè sono sinceramente capolavori in grado di parlare a tutte le età, dei classici appunto. Era tradizione andare al cinema ogni tanto a vedere l'ultimo cartone Disney, beh, ora non lo facciamo più perchè i titoli proposti non hanno più quella "solennità" che avevano un tempo. Se i vecchi cartoni sono classici, questi nuovi mi sembrano letteratura di consumo, con qualche bella canzoncina, tanti colori, l'animaletto simpatico per vendere i gadget, battute puerili e stupide, totale assenza di pathos, paura, trepidazione... caspita persino nelle Follie dell'Imperatore sale un po' l'ansietta quando non riescono ad afferrare quella cavolo di boccetta 😂
@jessicapiatti5879
@jessicapiatti5879 Жыл бұрын
Mulan, Elizabeth Swan, Tiana... personaggi femminili migliori di quelli di adesso. Essere forte non vuol dire semplicemente avere qualita' maschili, ma semplicemente prendere coscienza dei propri limiti e incertezze e superle con impegno e forse l'aiuto di amici e nemici. Ma a quato pare ora sei una girlboss e non ti serve l'aiuto di nessuno perche' sai fare tutto tu, Cosa che e' anche controproducente perche' insegna ai bambini che se non sei nato con i superpoteri o sei perfetto allora non puoi fare le cose che i tuoi eroi fanno.
@SpardaLDK89
@SpardaLDK89 Жыл бұрын
Solo su una cosa non concordo: il cambio di etnia, genere, orientamento sessuale è qualcosa che a parer mio non andrebbe fatto, MAI, in nessuna circostanza, non solo perché è oggettivamente sbagliato, (poco importa se i personaggi sono di fantasia, anzi è una scusa alquanto patetica) ma anche perché è sempre fondamentalmente ipocrita, perché tu non vedrai mai un nero che diventa bianco, un gay che diventa etero ecc. (lo sai benissimo che è così) e non mi interessa, in questo caso, quali e quante battaglie sono state fatte a riguardo, perché questa storia dell'inclusività è andata completamente fuori controllo, e non sono io a dirlo, è la semplice verità. Sono finiti i tempi in cui si potevano fare certe forzature (es. l'omosessualità di Silente in Harry Potter) e nessuno diceva nulla perché altrimenti questa o quella categoria di turno si "offendeva", e anche i sostenitori irriducibili di tali pratiche, come credo sia anche tu caro Vic, se ne devono fare una ragione.
@ananassomalvagio
@ananassomalvagio Жыл бұрын
Basta vedere i Simoson, che hanno cominciato a morire da molto molto tempo. Cosa succede ai Simpson? Calo creativo? Beh, la verità è che oggi, fare lo sceneggiatore, deve essere un autentico incubo. I Simpson sono nati come show dissacrante, che faceva satira senza guardare in faccia a nessuno (non importa chi fosse il suo obiettivo: lo pungeva), eppure, nonostante ciò, in ogni episodio lasciava la morale. Personaggi come Boe sono completamente sbagliati (omofobo, razzista, misogino, volgare) eppure così perfetti. Gli stereotipi hanno caratterizzato i personaggi singolarmente (Homer interpreta l'americano medio, Tony ciccione l'italiano mafioso, Apu l'indiano immigrato che lavora h24, Marge è la casalinga a cui sono state tappate le ali perché ha sposato un perdente, Lisa è la ragazza super intelligente intrappolata nella mediocrità della vita a casa e a scuola). Cosa ci resta oggi? Che non si può più far satira su nulla di tutto ciò, perché altrimenti ti ritrovi i forconi e le fiaccolo sotto gli studio presso i quali lavori, con la naturale conseguenza di essere licenziato (cosa che è accaduta, tra l'altro: prova a fare ironia sulla categoria LGBT, vedi se ne esci vivo). Doppiatori che vengono licenziati (o sono invitati a farlo) solo perché bianchi e doppiano personaggi neri, infila tutto nel calderone del buonismo politically correct: quello show perde efficacia e muore. E, come sono morti i Simpson, stanno morendo un po' tutti. Perché se fai un film e il tuo primo obiettivo e insegnare a me come debba essere inclusivo o, peggio, farmi la morale mostrandomi di come tu sia più inclusivo di me, allora capisci che è un suicidio annunciato. Poi oh, liberissimi di continuare a fare così e ad abbracciare l'agenda woke: affari loro. Noi ci regoleremo di conseguenza, perché la questione è il prodotto finale: puoi fare un prodotto "woke", ma che abbia una sceneggiatura solida dietro, cosa che oggi si sacrifica in nome del contorno. Perché, come giustamente fai notare, il problema non è la Sirenetta nera (chi se ne frega), ma farmi la lezioncina sul consenso per il bacio (e sponsorizzarlo tramite tutti i media possibili, perché te lo devono spiegare in quanto ignorante e bisognoso di lezioncine morali). Ma quanto erano bella la vecchia fiaba in cui si baciavano senza tutte 'ste menate del piffero?
@luca201411
@luca201411 Жыл бұрын
Un film che ho visto recentemente con un villain veramente memorabile, è stato La principessa e il ranocchio: lo stregone voodoo Dr. Facilier. Metteva i brividi.
@giovannimoglia7995
@giovannimoglia7995 Жыл бұрын
A me ha ricordato i cattivi di una volta
@gennaronarducci1333
@gennaronarducci1333 Жыл бұрын
Bellweather, Ernesto De la cruz e madre Gothel per me funzionavano
@Toshiro93
@Toshiro93 Жыл бұрын
​@@gennaronarducci1333sicuramente, funzionano perché sono ben inseriti nei loro contesti e, perlomeno, hanno motivazioni antagonistiche sensate.
@kalel176
@kalel176 Жыл бұрын
Da piccolo mi piaceva spirit, quando mi domandavano cosa volessi diventare da grande rispondevo di voler essere libero come spirit😂😅, mi sembra che una volta in generale cercavano di far capire ai bambini cosa volevano e cosa potevano diventare
@albertocassini2385
@albertocassini2385 Жыл бұрын
Credo che la maggioranza degli spettatori abbia anche in grande antipatia la mancanza di genuinità e novità sia dalla Disney sia da buon parte di Hollywood. Anche il fatto che adesso i film Disney intrattengono molto meno e il pubblico si deve sorbire la "lezione" al posto di un prodotto artistico di qualità abbiano portato molti ad allontanarsi dal mondo del cinema in generale.
@Becix157
@Becix157 Жыл бұрын
Un caso di inclusività non forzata nella Disney la si vede in serie animate recenti tipo Amphibia e Owl House. Li i personaggi hanno spessore, non hanno come unica caratteristica l'essere di un'etnia non bianca o di non essere etero Amphibia anche più di owl House, dove le tre protagoniste sono di 3 etnie diverse ma hanno tutte caratteri particolari che non dipendono dal loro genere o orientamento sessuale
@HairiaAsukaFoglino-qo4dt
@HairiaAsukaFoglino-qo4dt Жыл бұрын
Mi piace Questo discorso,sei diventato un gran osservatore🎉grazie
@Luca_Villanti
@Luca_Villanti Жыл бұрын
Ci dimentichiamo di Crudelia de Mon? Voler farsi una pelliccia con la pelle di cucciolo di Dalmata.....
@marioricciardo8518
@marioricciardo8518 Жыл бұрын
Spero che come per in passato Disney ritorni al suo splendore e ritrovi il coraggio di fare storie coinvolgenti e personaggi con spessore. Se posso chiedere quando arriverà la flop 2023? ci metterei Wish?
@passoborgo
@passoborgo Жыл бұрын
Il problema vero è che hanno affossato anche la Pixar che era sinonimo di innovazione, coraggio, originalità...ora? Piattume totale (Soul a parte). Pensavano di campare di rendita con le menate Marvel ma hanno saturato il mercato (e gli zebedei di conseguenza). Speriamo la nuova direzione abbia il tempo di lavorare e provare a ritrovare il DNA Disney con storie senza tempo ed età non pensando troppo al politically correct
@giuliopianese6690
@giuliopianese6690 Жыл бұрын
Non sono d'accordo. Luca, Red, Onward ed Elemental sono film perfettamente Pixar, non sicuramente tra i loro capolavori, ma di film così ne uscivano anche prima a mio parere, solo che ci si ricorda solo dei migliori. Poi è anche questione di gusti, ma personalmente non li ho trovati piatti come si dice. Anche perché Onward secondo me ha un messaggio non scontato, mentre Red l'ho trovato molto delicato e maturo nel trattare il tema del cambiamento (anche nel fare riferimenti, sia esplicito che no, al ciclo mestruale)
@systemofdrum
@systemofdrum Жыл бұрын
Il problema della Disney è che essendo sempre di più aziendalista e azionista, sta cercando disperatamente di omologare e standardizzare tutte le sue proprietà intrattenitive, la pixar,la Marvel, Lucasfilm, e i suoi stessi prodotti Disney. Quando vuoi omologare tutto, segui schemi preconfezionati, come un menù di McDonald's. La creatività è passata in secondo piano, ne prende il posto la necessità di fare marketing politico.
@eileencrys
@eileencrys Жыл бұрын
Esatto, spesso ripenso ai character designer che hanno dovuto combattere per avere Luisa muscolosa in Encanto, la disney non voleva perché "le bambine non comprano le bambole di una donna muscolosa". È tutta facciata, la donna forte va bene solo se è vendibile come bambola, non se è un personaggio interessante e unico. La stella di Wish doveva essere un ragazzo magico mutaforma, ma la stellina carina è vendibile come pupazzo... parlano tanto di Disney che si vende al politicamente corretto ma in realtà è solo una facciata, è tutto marketing e basta
@systemofdrum
@systemofdrum Жыл бұрын
@@eileencrys anch'io sono d'accordo con te; ci tengo ad aggiungere pure che le nuove generazioni hanno purtroppo un senso e spirito critico meno sviluppati, soglia di attenzione più bassa ( nelle scuole si registrano sempre più alunni con disturbi sull apprendimento ), il che rende più difficile l interpretazione da parte loro dei contenuti. Quindi gli sceneggiatori sotto pressione devono optare per storie più concettualmente convenienti, semplici ma più impattanti al livello emozionale. Quindi se ti devo raccontare la storia X su un personaggio femminile forte, te lo devo sottolineare, te lo devo dire, spiegare, affinché tu spettatore, non abbia difficoltà a capirlo. Stesso discorso per una certa propaganda di inclusività. Perché uso il termine propaganda? Perché non c'è più sensibilizzazione, ovvero, quella comunicazione che lascia un certo margine di libertà di interpretazione da parte dello spettatore. La propaganda, se attecchisce su di te, non ti permette di interpretare mantenendo una certa quantità di senso critico e logico. Il messaggio è quello e quello devi accettare. È tutto un grande e gigantesco fast-food.
@maxargentarius1257
@maxargentarius1257 Жыл бұрын
Condivido l'analisi sui flop dei film dell'ultimo periodo, sia quelli d'animazione, sia della serie Marvel o Star Wars. Però trovo la tua analisi delle motivazioni un pochino contraddittoria, perchè ad esempio dici che la Disney non osa più, ma che sei per l'inclusività o il girl power. A mio avviso, inclusività, girl power, cultura woke, politically correct, ecc., ecc., sono un fenomeno unico che non possiamo scindere in tante piccole parti. Questo fenomeno nel complesso porta alla situazione di oggi, per cui dovendo rispettare una serie di precetti assurdi, per forza di cose sei portato a non osare! D'altra parte come fai a fare un villain veramente villain oggigiorno? Se lo fai nero, avrai la sollevazione delle persone di colore e ormai se lo fai bianco, maschio ed etero, c'è l'indignazione dell'altra parte. Quindi, semplicemente non osi! Perchè così non urti la suscettibilità di nessuno. E questo non vale solo in ambito artistico, ma è presente un po' in tutti gli aspetti della società e questa cosa alla gente comune, alla stragrande maggioranza della gente, non piace, punto e basta! Per cui se la Disney insisterà a fare c****gate come The Marvels, dando spazio a messaggi inaccettabili per la maggioranza della gente, non avrà futuro.
@christianzarbock1563
@christianzarbock1563 Жыл бұрын
non so allèpoca delle altre crisi, ma trovo paradossale che in una multi nazionale da chissá quanti cervelli non escano che le solite idee, ad ondate tipo "moda". Le idee sicuramente ci saranno (su mille milioni di persone ce ne sará una con un po di fantasia...). ma finché, di concreto, a decidere saranno sempre quelle due o tre, con le solite idee pessime, che non sanno neanche imparare dai propri errori ma anzi ci insistono su con ancor piú perseveranza, non se ne potrá mai uscire... anziché ossessionarsi a ricercare solo inclusivitá estreme e girl power inutili (oh, tutti temi a cui io sono legato e che fanno da sempre parte della mia vita, intendiamoci, mi reputo femminista nella mia piena eterocitá) in una maniera quasi tossica, é ovvio che ricevono solamente effetti opposti ed antipatie. se poi a tutto ció si aggiunge un livello qualitativo sempre piú scadente sia di grafica, che delle narrazioni e sceneggiature, mi sembra ovvio che il pubblico si stanchi. siamo stati presi abbondantemente per il culo per molto, molto tempo. prima ero tollerante, ma ora non trovo concepibile l'uscita di OBIETTIVE schifezze a cui ci hanno abituati. che sia un Flesh (per la grafica é innegabile, la storia puó essere sogettiva... credo..), un Venom o un Fast X fotte sega... ormai anche gli attori non recitano piú. non ci credono manco loro, se vede brnissimo....
@francescocugini5401
@francescocugini5401 Жыл бұрын
Un film in 2D ogni tanto... diversificare dovrebbe far bene anche a loro
@rositafioschi4572
@rositafioschi4572 Жыл бұрын
Non eccedono più né i negativo, per quanto riguarda il cattivi, ma neppure in positivo per quanto riguarda l’amore… Non ci sono più delle belle storie d’amore come una volta… Quelle che facevano sognare penso alla bella e la bestia o alla bella addormentata… l’ultimo che ho visto al cinema, Wish, sinceramente è piaciuto al mio bambino di tre anni solo perché c’erano le galline… Imbarazzante e le canzoni inascoltabile!
@Luca-ui4wr
@Luca-ui4wr Жыл бұрын
A me era piaciuto molto il film pixar "Soul", uscito a inizio pandemia e che non si è filato nessuno, da quello che ho capito. Era un film più maturo e più particolare rispetto agli altri.
@ceciacornia
@ceciacornia Жыл бұрын
quando penso ai villain storici, come Ade, Yzma delle Follie dell’Imperatore, o anche solo Maga Magò de La Spada nella Roccia, e li confronto con quelli di oggi, mi cadono le braccia. Che poi, come hai detto tu Vic, ci sono i villain nei cartoni Disney, ad oggi? Spoiler, no. È un gran peccato, non tentano più e le storie che fruttano sembrano barzellette. Poi i live action sono la piaga dell’umanità. Non c’è più creatività. Seguono solo l’onda del momento, cosa più deprimente e meno artistica non esiste. Spero la Disney si riprenda
@giuliapaparella9370
@giuliapaparella9370 Жыл бұрын
22:55 per esempio parlando di inclusività io ho apprezzato che ne "il canto dell'usignolo e del serpente" (che non c'entra niente con disney) abbiano preso attori con caratteristiche particolari che hanno interpretato magistralmente dei personaggi dei quali non si era specificato che avessero quelle caratteristiche... QUELLA è inclusività fatta bene!! Rendere NORMALE vedere certe cose sullo schermo e valutare un attore in base alla sua performance e NON per il fatto che abbia certe caratteristiche!
@giuseppecomper103
@giuseppecomper103 Жыл бұрын
Come al solito dimostri grande intelligenza e capacità di formulare un pensiero critico equilibrato, e per questo meriti sempre la mia stima. Il fulcro del discorso lo si può riassumere nella tua frase: "Oggi i villain sono solo le insicurezze e i traumi in un mondo fatato e pieno di unicorni" (semicit.). Il problema è che questo messaggio sbagliato sta passando e venendo legittimato: non si può più fare un discorso sulla prevenzione dei pericoli senza che alcuni idioti chiassosi ti taccino di victim blaming, come quella procuratrice che aveva consigliato alle donne di non recarsi all'appuntamento chiarificatore col proprio ex perché statisticamente quell'appuntamento ha grosse probabilità di rivelarsi fatale per lei. Nella mia esperienza personale, una mattina una mia amica mi ha detto che la sera prima si era presentata in questura per denunciare un tentativo di furto del suo telefono, e che l'aveva scampata solo perché era col suo cane (un bel pastore tedesco). Quando le ho chiesto allarmato cosa fosse successo, mi ha risposto che stava passeggiando di notte appunto col cane in una zona malfamata (e già qui io ho storto un po' il naso) e che un tizio ha provato a rubarle il telefono dalla tasca a retina esterna dello zaino. Io l'ho guardata con un sorrisetto, come a dire: "Vabbe', ma se passeggi di notte da sola, in una zona malfamata, col telefono in bella vista e in un posto facilmente taccheggiabile, sei stata poco previdente", e lei mi ha bloccato subito dicendo aspra: " Io sono libera di andare dove voglio, quando voglio, e di mettere il telefono dove voglio". Cazzo, concordo, ma riconoscere che al mondo esistono pericoli a cui stare attenti non è victim blaming, ma essere responsabili. Sta pian pianino venendo normalizzato il pensiero che basta desiderare che il mondo sia migliore perché ciò avvenga, senza impegnarsi, senza preoccuparsi, senza prendere misure di sicurezza. Il discorso della mia amica equivale a un genitore che dice ai suoi figli di accettare pure le caramelle dagli sconosciuti, perché se poi vien fuori che queste erano avvelenate è solo colpa dello sconosciuto caramellaio di turno. Come società ci stiamo progressivamente chiudendo in una bolla estranea alla realtà, creandocene una petalosa in testa. Il Gobbo di Notre Dame è un capolavoro sotto numerosi punti di vista. Oltre per ciò che hai detto tu, credo che esistano pochi film con lo stesso messaggio di inclusività ad oggi: insegna a non discriminare in base all'aspetto fisico in Quasimodo, né in base all'appartenza etnica o alla provenienza o alla classe sociale d'appartenenza in Esmeralda, così come anche che chi è in posizione privilegiata (come il capitano biondino di cui non ricordo il nome) non sia per forza crudele ma che invece sappia empatizzare con chi non ha la sua stessa fortuna, e addirittura insegna che si deve accettare che la persona che amiamo non ricambi i nostri sentimenti quando Quasimodo capisce che Esmeralda è attratta romanticamente dal capitano biondino: oggi quest'ultima scena verrebbe criticata di abilismo. Hai ragione, speriamo che Disney torni a osare e a raccontare la realtà, non la società utopica che alcuni col prosciutto sugli occhi credono esista già.
@Toshiro93
@Toshiro93 Жыл бұрын
Il capitano è Febo. Comunque, ad avercele evoluzioni caratteriali come quella di Quasimodo, un protagonista che è stato messo seriamente di fronte alla prospettiva di fregarsene di fare ciò che era giusto, unicamente per ripicca verso Febo.
@gabrydrgn
@gabrydrgn Жыл бұрын
Gobbo di notre dame è una delle pietre angolari della storia dell'animazione... Il personaggio di Frollo è devastante e provocante.
@davidleerotharmy
@davidleerotharmy 11 ай бұрын
Disney non ha mai osato. È sempre rimasta (vigliaccamente) entro i limiti che la società dell’epoca era disposta ad accettare e/o tollerare. Quindi la riflessione andrebbe fatta riguardo a cosa oggi è ritenuto intollerabile rispetto ad una volta.
@cleme6811
@cleme6811 Жыл бұрын
Concordo...poi dico sempre,che disney in realtà ha sempre lanciato dei messaggi,il fatto è che prima non c'era paura di mostrare scene crude,che dessero significativamente il messagio,che uno lo sentisse sulla propria pelle
@giorg179
@giorg179 Жыл бұрын
Disney rappresenta perfettamente l'ipocrisia fastidiosa del politicamente corretto. Se avessi un figlio gli farei vedere le stesse VHS che guardavo io da piccolo oltre a numerosi anime giapponesi che oltre ad intrattenere divinamente ti insegnavano come vivere
@nebsid7786
@nebsid7786 Жыл бұрын
Con End Game hanno cominciato a fare commedie(thor ciccione),personaggi che non erano piu' Marvel ma Disney.Storie che non hanno ne capo ne coda(multiverso)non c'è la crescita del personaggio ma solo efftti Wow e poi basta.Nemici che non sono cattivi .Tutto quello che temevo dalla Disney quando ha acquistato la Marvel si è avverato.Ormai possono mettere agli Avengers le orecchie di Topolino nel loro nuovo film.
@gilbertopasquali3306
@gilbertopasquali3306 Жыл бұрын
Siamo diventati troppo molli, e si ha sempre paura della propaganda negativa che si potrebbe avere nell'osare o nel rappresentare in maniera non inclusiva, dovremmo ricordare che la fantasia non ha razza ne religione...
@ivoryandebony3799
@ivoryandebony3799 Жыл бұрын
Per quanto mi riguarda, ormai i prodotti disney mancano proprio di qualità a livello di trama. Visivamente sono sempre belli ma trama parlando, beh, non ci siamo proprio. Live action che con gli originali non c'entrano niente, stravolgendo personaggi (cambiando proprio i connotati) ad esempio la sirenetta, di colore, con i dred senza i capelli rosso fuoco, una caratteristica di Ariel della disney. Senza contare l'età, ricordo che Ariel ha sedici anni non ventidue. O cenerentola con la fata madrina uomo (eh?) Cadendo nel ridicolo per inseguire un politicamente corretto che toglie qualità ai film. O ancora Pinocchio con la FATA TURCHINA rasata 😅 o cosa ancor più recente percy jackson, con annabeth di colore e con i dred, quando nei libri è bionda, bianca e con gli occhi grigi e percy ha i capelli neri ed occhi verdi, o grover è afroamericano non indiano. Senza contare che non c'è phatos, tutti sanno tutto, han preso i bambini/ragazzi di adesso come dei senza cervello a quanto pare. Senza contare che è recitata veramente male questa serie tv. I prodotti della disney sono scesi di qualità per scelte scellerate in tutti i sensi.
@giacomolavezzo3545
@giacomolavezzo3545 Жыл бұрын
Negli ultimi anni la Disney ha forzato molti personaggi solo per moda, mentre una volta no. Per esempio Zootropolis è un film stupendo che ha come argomento cardine il razzismo e lo fa in una maniera per niente forzata. Quello che voglio sono questi film, che ti mettono un problema e lo trattano con coerenza.
@simonezeminian178
@simonezeminian178 Жыл бұрын
Si sentono in una botte di ferro,come gli imperatori seduti sul trono,stanno sugli allori,vanno ha singhiozzo; Poi si sorprendono che film come osmosis jones e altri come lui in cui quando uscirono nei loro tempi hanno fatto flop ed ora sono rivalutati/rivalorizzati,si è ribaltata la situazione; E quest’anno esce pure un horror su topolino dal titolo: Mickey mouse trap, dopo questo…chi la sopporta più
@RedAlertIt
@RedAlertIt Жыл бұрын
Che poi parliamoci chiaro: anche cambiare Frollo dall'essere un sacerdote cattolico ad essere un giudice ERA politicamente corretto. Solo che il politicamente corretto a quanto pare va male solo se vuole rispettare idee di sinistra, se invece rispettare idee di destra va tutto bene.
@Toshiro93
@Toshiro93 Жыл бұрын
Diciamo che se vuoi vendere il tuo film anche a buona parte del pubblico americano dell'epoca, dovevi cambiare qualcosa (posto che modifiche al ruolo di Frollo erano già state fatte in altri adattamenti precedenti). Inoltre, è curioso osservare come pressoché tutti i bambini che hanno visto Il gobbo, pur venendo chiarito che Frollo è un giudice, lo pensino come un uomo di chiesa.😂
LA CRISI DI DISNEY SPIEGATA FINO IN FONDO
24:51
victorlaszlo88
Рет қаралды 57 М.
HAZBIN HOTEL: UNA SERIE ANIMATA PER ADULTI SPETTACOLARE
36:51
victorlaszlo88
Рет қаралды 68 М.
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
小丑教训坏蛋 #小丑 #天使 #shorts
00:49
好人小丑
Рет қаралды 54 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
MovieBlog- 943: Recensione Wish
36:57
victorlaszlo88
Рет қаралды 55 М.
Come i GORMITI hanno CONQUISTATO la Nostra INFANZIA
25:35
Poldo
Рет қаралды 364 М.
MARE FUORI 4: LA BRUTTEZZA CHE NON LASCIA SCAMPO
39:33
victorlaszlo88
Рет қаралды 92 М.
Riccardo Ricciardi ospite a "Coffee Break" La7 31/01/2025
13:40
MoVimento 5 Stelle
Рет қаралды 11 М.
L'Evoluzione di TOM & JERRY
20:47
151eg
Рет қаралды 138 М.
LA STORIA DELLA BLUMHOUSE: HA PERSO SMALTO?
34:49
victorlaszlo88
Рет қаралды 19 М.
CRUCIANI UMILIA BONELLI IN DIRETTA: ECCO LE BUGIE DEGLI AMBIENTALISTI
9:20
MovieBlog- 980: Recensione Inside Out 2
46:17
victorlaszlo88
Рет қаралды 64 М.
LA STRATEGIA ANTICRISI DI DISNEY: PIU' SEQUEL E MENO MARVEL
19:09
victorlaszlo88
Рет қаралды 30 М.
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН