Ora mi è venuta voglia di costruire un rifugio nel mio giardino!!! Ma attenderò la bella stagione però!!! Ora c'è troppo freddo e nebbia!
@peeolo3 жыл бұрын
Colin furze insegna ;)
@bombofolle34283 жыл бұрын
battutona
@chriolli77292 жыл бұрын
Ora ti tocca farlo veramente secondo me ahahahah
@PaoloCassanikenzo2 жыл бұрын
52-Bromo-4-Metilpropiofenone
@Thom-zZz2 жыл бұрын
Tranquillo che tra poco, ci bombardano.. Così poi sarà più facile costruire un bunker.,fatto direttamente dal missile. Basterà solo costruire un tetto... Tanto, prima o poi, se continuano cn queste Infami politiche { italiane, europee, e americane,} ci sarà qualche nazione, {Russia, iran, Corea, etc etc} che ci farà "assaggiare" la propria polvere da sparo!!!
@simoneterziario29843 жыл бұрын
Da Svizzero vorrei solo precisare che l'obbligo di costruzione un bunker in una nuova costruzione è stato tolto da diversi anni, per il resto bellissimo video come al solito ✌🏼
@Bunny-kp1zd3 жыл бұрын
Peccato!
@loginutili47453 жыл бұрын
Non è vero Semplicemente si tendono a costruire più Rifugi comunali invece che sotto ad edifici privati
@simoneterziario29843 жыл бұрын
@@loginutili4745una volta se costruivi case eri obbligato a costruire un bunker, ora questo obbligo non esiste più
@giona053 жыл бұрын
@@loginutili4745 lavori nel campo per esserne così sicuro? Perché anche a me pare che sia stato tolto l’obbligo
@loginutili47453 жыл бұрын
@@simoneterziario2984 a dir la verità io mi baso su quello che trovo sul sito internet del delle autorità cantonali in Ticino e stando a ciò che dicono li l’obbligo c’è ancora. Vero è che cercando in rete ci sono notizie contrastanti ma immagino che il sito dell autorità sia più affidabile 😂.
@AntonioTaz.713 жыл бұрын
In svizzera le cantine sono fatte apposta per diventare in poche ore rifugi....grandissimo video... Come sempre 💪
@patrick10903 жыл бұрын
@@valemanfri69 Esistono sistemi di filtraggio dell’aria, le pareti sono assolutamente resistente e la manutenzione deve essere fatta con criterio (vengono eseguiti dei controlli per valutare le condizioni periodicamente).
@patrick10903 жыл бұрын
@@valemanfri69 Non credi che costruire un bunker in una casa sia economico? Non è un costo sproporzionato e a volte conviene rispetto alla stessa tassa. Costruire una casa in Svizzera non è economico di principio, non si sta sotto gli 800mila chf (750mila euro) in media (fuori città e non parlo di una villa).
@stefanoballiero83193 жыл бұрын
rifugi con salami e cotechini appesi come provviste di emergenza :P..
@MikeRegrexion3 жыл бұрын
Si peccato che le cantine siano piene di roba degli inquilini dei palazzi
@MikeRegrexion3 жыл бұрын
@@patrick1090 Io sono andato insieme al tecnico dentro il bunker nella cantina della casa dove abitavo: chiude la porta, accende la ventola, firma e ciao.
@xxliquid-_-onexxaod39353 жыл бұрын
Tutto magnifico , complimenti per tutto l'eccellente lavoro che fai ragazzone 👍👍👍
@federicamorettii3 жыл бұрын
Ciao. Sono svizzera e anche se non ho grandissima esperienza (ho solo 20 anni); posso dirti che non proprio tutte le case hanno il loro bunker. Ad esempio io non ne ho uno della mia famiglia, ma c'è un bunker per tutta la stradina (7 case, 1 bunker). Ora viene usato per fare dei corsi (per insegnare ai cani a riconoscere i tumori). Anche in altri posti so che queste strutture vengono usate attualmente in modi diversi ma che sono pronti ad essere riconvertiti in caso di guerre future.
@lack923 жыл бұрын
E fate bene a stare pronti! 😎
@aledh913 жыл бұрын
Neutrali ma sempre in allerta. Nice 👍🏻
@fxtv37322 жыл бұрын
alla luce di tutti gli avvenimenti passati e presenti non si può che ammirare la superiorità intellettuale e pratica di salvaguardia e nel prevedere le peggiori evenienze, svizzeri grande popolo e grande paese, sono a un altro livello
@supernullus37243 жыл бұрын
Vorrei fare qualche precisazione: i bunker della protezione civile sono sempre mantenuti attivi perché servono anche in caso di calamità naturali per dare un tetto agli sfollati. Una gran parte degli ospedali in Svizzera ha nel suo interno sotterraneo un ospedale di "guerra" con posti letto e sale operatorie. Nel 1999-2000 l'esercito ha dismesso migliaia di dispositivi fortificati di fanteria, artiglieria e comando che erano stati costruiti con le due guerre mondiali e la guerra fredda. Oggi rimangono solamente attivi i bunker adibiti a depositi, centri di comando e strutture per l'aviazione.
@faustod1242 жыл бұрын
Buon servizio video, complimenti. Sono italiano, ma ho trascorso proprio a Lucerna, il periodo dell'adolescenza e proprio sotto la scuola dove mi recavo giornalmente c'era un bunker antiatomico ad accesso limitato in quanto in esso c'era un unità ospedaliera con tanto di sale operatorie, attrezzatissime con tutti gli strumenti imbustati sterilmente e tutto ciò che fa parte delle sale operatorie, sale che potevano entrare in pieno funzionamento entro brevissimo. Va considerato che si era in tempi di guerra fredda ma comunque i bunker e la mentalità che si acquisiva di avere una scorta alimentare allora come oggi è valida in caso di necessità per qualche evento o catastrofe. Purtroppo la mentalità che impera per la maggior parte in Italia è invece quella di attendere che si verifichi il danno e poi si corre ai ripari, dopo avere perso vite umane e spendendo magari 10 volte tanto per ripristinare lo stato precedente al danno.
@carloss23583 жыл бұрын
Secondo me é corretto quello che hanno fatto anche perché i bunker posso non essere solo a prova di nucleare ma posso servire a moltissime altre cose ad esempio in un caso di catastrofe ambientale puoi spostare la parte della popolazione colpita all'interno dei bunker che sono nel "perimetro di sicurezza" o meglio dove il disastro ambientale non ha colpito o almeno secondo i dati statistici ha meno probabilità di colpire
@swiss-pinz20593 жыл бұрын
e cosi sono stati usati negli anni, per ospitare gli sfollati in caso di alluvioni per esempio.
@massimopalomba50093 жыл бұрын
Gli svizzeri sono avanti. In tutti i sensi. 👍
@gabrysalerno60592 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣 i dati statistici 🤣🤣🤣🤣 quali e di chi?! È la stessa cosa che predirre il futuro, idee di gente che si crede sto cazzo x sapere cosa e quello che può fare la madre di tutte le madri e cioè la natura...
@carloss23582 жыл бұрын
@@gabrysalerno6059 guarda non sei degno neanche di risposta
@Tek87EF3 жыл бұрын
Che figata 👏🏼🤩 bel video e gli svizzeri nulla da dire! 🔝👏🏼
@cristianfamigliuolo3 жыл бұрын
A 12 anni, oggi ne ho 47, ho dormito in un bunker a Ginevra. Era una gita scolastica dopo l'uscita del film the day afther tomorrow. Eravamo entrati da un giardino con i giochi dei bambini. Oggi rischiamo di ammazzarci da soli con l'economia ed il suo inquinamento.
@alessandrovvf3 жыл бұрын
Fai dei bellissimi video. Sono super ragionati e li guardi con pura voglia. Ti seguo da molto e ogni volta dico wow. Complimenti
@albertovimercati77043 жыл бұрын
Se vuoi raccontare storie del genere ti consiglio di andare in Normandia, pieno di bunker antiaerei e atomici alcuni abbandonati in mezzo ai campi ed altri trasformati in musei. Se vuoi parlare di storie del genere ne vale davvero la pena, ti lasceranno a bocca aperta.
@giacomopoli62483 жыл бұрын
Che video!!!! Una bomba 💣 (non era una battuta 😂😂❤️🙏)
@SinapsiX3 жыл бұрын
Sempre sul Pezzo!! Grande MR NBDY!! 🔝💙💚
@pierluigibarca3 жыл бұрын
io vorrei avere il tuo storytelling !!! e coinvolgente al mille per cento !! grande grande e complimenti come al solito per il video davvero bello!!!
@escoacorrere3 жыл бұрын
Molto bello questo video. Io ho vissuto diversi anni in svizzera da piccolino e ricordo un paio di visite a uno dei bunker della città dove vivevo. Impressionante. Ricordo però anche un senso di protezione e complicità civile.
@88NJ8273 жыл бұрын
" Sì" è la risposta alla tua domanda finale. Ho sempre desiderato avere un bunker sotto casa.
@lorenzodavide93433 жыл бұрын
Merita di più questo video ,bella illustrazione del luogo
@dariobarulli23723 жыл бұрын
Il tuo amico però non ha capito una mazza dall'inizio alla fine 😂😂
@cosmineibon28293 жыл бұрын
Ma veramente ahahaha, chissà a che pensava mentre stava lì. Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane, funziona sempre così.
@aledh913 жыл бұрын
“La Svizzera non ha un esercito, la Svizzera è un esercito."
@Giuseppe-ys3zk3 жыл бұрын
Non lo usa
@aledh913 жыл бұрын
@@Giuseppe-ys3zk ma lo ha, pronto ad ogni evenienza! Ocio! 😎
@wavecroc31313 жыл бұрын
Esatto ahahah mi mancano ancora 2 settimane e ho finalmente finito ahaha
@ilpatriota82412 жыл бұрын
Falso ... solo i maschi sono costretti ad arruolarsi, le femmine no ... perciò se intendi ''la Svizzera'', come ''tutti i cittadini svizzeri'' (o quasi tutti), è erroneo
@robertcasada92762 жыл бұрын
Infatti, da noi c'è la possibilità di avere "l'arma di ordinanza" a casa (se non vuoi armi a casa puoi lasciarla nell'armeria del tuo incorporamento). In caso di conflitto chi ha l'arma a casa può mobilitarsi molto più rapidamente... in alcuni casi si può trovare la menzione "cittadino soldato"... In molte case di cittadini Svizzeri vi sono armi legalmente detenute! Quindi se un malintenzionato mi sta leggendo... state alla larga dalle nostre case... ahahahah! 😜
@rosariobalistreri84203 жыл бұрын
C’è abbastanza materiale in questo video per fare una serie tv di almeno 10 stagioni 🤣. Spettacolo.
@denisebasile64413 жыл бұрын
Chissà che bella serie!! sarebbe da proporre 😍😂
@Gianfra833 жыл бұрын
Che bomba 💣 ragazzo i tuoi video sono sempre il TOP
@marcopapiro38703 жыл бұрын
Parliamo di tutti gli uomini di nazionalità svizzera che sono riservisti ( tutti quelli che hanno fatto il militare e sono fisicamente a posto) devono andare al poligono, con le loro armi, ogni tot di anni per essere sempre efficienti in caso di invasione?!?! Se non vanno, multa.
@vgg54653 жыл бұрын
Giusto, diciamo che dobbiamo andare al poligono una volta all'anno con l'arma personale fintanto che sei incorporato nell'esercito e fintanto che decidi di tenere l'arma, solitamente (a dipendenza del grado) si finisce entro i 30 anni.
@Bunny-kp1zd3 жыл бұрын
Mi sembra giusto
@nicholasmalacrida55793 жыл бұрын
Essendo Svizzero, rettifico in quanto l'obbligo di costruire rifugi antiatomici è dismesso da parecchi anni, ciononostante, si, vi sono numerosi bunker!
@loginutili47453 жыл бұрын
la costruzione dei rifugi è tuttora obbligatoria ma si tende a costruirli sotto edifici comunali ma in alcune zone discoste è necessario costruirli sotto edifici privati
@patriciasensi39982 жыл бұрын
Difatti chi non vuole costruire il proprio bunker o quello per contenere gli abitanti di una palazzina deve chiedere al comune che decide se puoi avere la esonero in base hai posti che il comune mette a disposizione. Se non ha posti sufficenti devi costruirlo altrimenti il comune ti ospita nei suoi bunker e devi pagare una tassa annua per questa possibilità di rifugio presso il comune.
@gemma58753 жыл бұрын
Ma questa cosa è pazzesca, non la sapevo. Wow. Costruire un bunker sotto casa però non è malaccio come idea dai. Può sempre servire 😂😂
@gabrielelumachi60633 жыл бұрын
Grazie per questo contenuto !! Sei sempre il N1 !!!
@jackzugna58303 жыл бұрын
17:00 800 letti e le altre 1200 persone che dormono in piedi. 😂 Figata, gli svizzeri si sono organizzati bene.
@Math-Phill3 жыл бұрын
Si ma il continuo della serie su Chernobyl? Vogliamo vedere il bunker coi gas mortali ecc.
@matteovezoli95112 жыл бұрын
Alla fine, é la cosa più vicina a un vault di Fallout che puoi sperimentare nella vita reale
@christianloko79403 жыл бұрын
La risposta alla tua domanda di fine video, vale la pena? Assolutamente si, ti sei mai chiesto perché un piccolissimo paese come la Svizzera sia neutrale e molto più indipendente di paesi come l Italia? Certo non si fanno scrupoli per negoziare con tutti, ma soprattutto seppur con le loro dimensioni hanno una certa forza militare, protezione con i bunker, una popolazione che almeno nella vita qualche volta ha usato un arma.... Scommetto che la Svizzera resisterebbe più Dell Italia a una invasione. Se da noi ci invadessero i tedeschi il giorno dopo i corsi di tedesco segnerebbero il 2000% in più, saremmo pieni di finti biondi e con lenti a contatti azzurre
@angelocuffari7488 Жыл бұрын
secondo me hanno fatto bene, è una cosa di prevenzione!👏👏👏 pazzesco non la sapevo sta cosa qui bravissimo fai vedere cose che non si sentono in giro,bravo!😌👍👏
@MattiaBottazzo3 жыл бұрын
19:06 ora scende Lambrenedetto 🤦🏻♂️🤣🤣🤣
@NaturalMeteo3 жыл бұрын
Wow, complimenti per il video! 😯 Peccato solo che in alcuni momenti si faceva fatica a sentire l’audio quando parlavi nei bunker.
@petermalerba3 жыл бұрын
Mi fanno morire le tue "pause linguetta" mentre parli! Ahahahah
@colomboharrison3 жыл бұрын
Bellissimo!! Anch'io voglio un bunker sotto casa
@DaniZaffa3 жыл бұрын
WOW, che contenuti! Complimenti caro, ottimo lavoro!
@FlaikD3 жыл бұрын
"Ne è valsa la penaah ??" , "Mmmmhh non so neanche questoohh" Ma come diamine parli?! AHAHAH
@davide_27013 жыл бұрын
Belli questi tipi di video che stai facendo
@Dazer4.03 жыл бұрын
Complimenti porti sempre contenuti interessanti, sei il migliore 🔝🔝💪🏻
@alicereptireef3 жыл бұрын
Ho capito una cosa sola che in Europa sopravviveranno solamente i svizzeri . Top sempre i numeri uno
@allmax37693 жыл бұрын
Eh mi son dovuto iscrivere, ti conoscevo già , poi cambiando telefono e account KZbin ti ho perso, poi mi è capitato il tuo video su Chernobyl, e niente il tuo canale mi acculturisce, si impara qualcosa, quindi è cosa buona e giusta iscriversi al tuo canale.
@giuseppeforesta52153 жыл бұрын
La Svizzera non fa la guerra ma fa girare il grano che l’alimenta.
@salvatoredigiacomo88363 жыл бұрын
Anche in Italia esistono diverse strutture tra rifugi antiatomici e caserme abbandonate pieni di rifiuti pericolosi di cui nessuno se ne occupa. E abbiamo speso sicuramente più noi degli Svizzeri!
@PASQUALEDITA2 жыл бұрын
Ho abitato a Lugano Paradiso x 5 anni e oltre la cassa malati (ospedale , una vera fucilata da 400 CHF al mese) , Ivs, Cablecom ecc ecc , pagavo anche ,80 franchi al mese per il santo bunker condominiale sotto le fondamenta del palazzo..
@motorsportersmagazine33903 жыл бұрын
Quando vieni in Svezia a visitare la camera d’albergo piú ”profonda” al mondo , ricavata dentro una vecchia miniera d’argento ? Saluti Matteo !
@erbraghetinho43453 жыл бұрын
L'obbligatorietà di avere un bunker in casa era attivo solo fino a circa 25 anni fa, ora non è più così
@barboniveloci3 жыл бұрын
Esatto
@patrick10903 жыл бұрын
Al momento della costruzione puoi decidere di non edificare il bunker, a quel punto dovrai pagare una tassa extra corrispondente al costo di costruzione per le unità (persone) abitative della tua casa, in modo appunto che i soldi siano utilizzati per costruire bunker pubblici e per garantirti un posto da qualche parte.
@themastiffscrew37123 жыл бұрын
La Svizzera non combatte, ma il reclutamento militare è obbligatorio a 18 anni, ma credo che noi svizzeri siamo uno dei pochi paesi che in caso di conflitto nucleare potremmo sopravvivere
@jijimam12742 жыл бұрын
Di sicuro non é sopravvissuta la grammatica
@themastiffscrew37122 жыл бұрын
@@jijimam1274 ???
@lucabedini24813 жыл бұрын
Sei forte! Meriti più iscritti
@madame_morgana3 жыл бұрын
sono Svizzera, non ho lavorato io a tutto questo, ma ne sono fiera 🤣
@andreabattistini11523 жыл бұрын
Complimenti come sempre! 🔝
@deca3802 жыл бұрын
Sto riguardando questo video dopo un mese, e si ora penso che possa essere stato utile …
@fabio.businaro3 жыл бұрын
Veramente interessante! Ho scoperto grazie a te una cosa totalmente nuova !
@robertoilpistone3 жыл бұрын
Paura del nucleare nata con la prima guerra mondiale? ???
@fraolli71433 жыл бұрын
Chiedi a qualche svizzero di farti vedere un bunker in casa con le sue provviste
@mattiapower58283 жыл бұрын
Nulla da dire, gli svizzeri sono dei geni
@CarloBruno-s9y10 ай бұрын
Anche nel bunker migliore cibo ed acqua finiscono e poi devi uscire. Fuori non c'è più niente da mangiare; quindi non serve a niente stare 2 o 3 anni lì sotto
@piranasdelcaribe35552 жыл бұрын
Io nel 2013 ho visitato bunker di Stalin in Samara , fatta in caso di emergenza nella seconda guerra mondiale e poi rimasta secreta fino 1992. Si accede sotto scale di un edificio culturale di musica oppure per una porta in un giardino . E vicino si trova accademia militare .
@leonidaleonida6973 жыл бұрын
PRIMO VIDEO CHE VEDO, 2 MINUTI E GIA MI HAI CONVINTO:LIKE 👍
@matteoschenatti92073 жыл бұрын
Hai la voce simile a Nico😀bel video👍👍👍
@riccardorampini48793 жыл бұрын
Straordinario grazie mille!!!
@kevin1002823 жыл бұрын
17:28, ricordo ancora le porte di questi bunker sotto terre nel condominio dove abitavano i miei nonni a Berna...
@janesellisergio19062 жыл бұрын
Quado il Signore punira' i malvagi , i bunker non serviranno a niente
@kevin1002822 жыл бұрын
@@janesellisergio1906 ma finiscila...
@JasminVlasy2 жыл бұрын
Amo la mia Svizzera 🇨🇭 😊
@vinicioemmami83912 жыл бұрын
Mi iscrivo al tuo canale solo perché mi HAI letto nel cervello ! 😎👍😎👍😎👍
@giuseppecorrente34543 жыл бұрын
"Cacato non è dipinto" scritto sulla felpa della ragazza è la cosa più memorabile, però.
@davidecattelan79043 жыл бұрын
Già 😂
@medicinapotente19262 жыл бұрын
A me sinceramente fa paura che un paese così sviluppato e intelligente sia prevenuto così bene su questo Così tanti posti letto Non credo sia solo una paranoia.😂 Bello sto vault 101 comunque.
@soloio90793 жыл бұрын
Teoricamente anche in Italia lo stato dovrebbe avere delle misure di precauzione riguardo ad un eventuale guerra nucleare, ma non sono sicura anche perché doveva avere un piano nazionale che riguardasse un eventuale pandemia……
@Nereus002 жыл бұрын
non hanno speso soldi per costruire il bunker, il senso della struttura era in origine di supportare gli scavi per le due gallerie autostradali, in modo da avere un posto dove gli operai potessero alloggiare e tenere materiale, poi è stato riconfigurato per essere un bunker, ma solo perchè non sapevano che farsene.
@Champagneluca3 жыл бұрын
Ora ho capito perché in Svizzera costa tanto la vita… devono mantenere i bunker funzionali😂
@angelotedde33303 жыл бұрын
FURBI. GLI. SVIZZERI. MA. NON. TROPPO. 💙😎💙
@markred41122 жыл бұрын
La domanda nasce spontanea............ma i bagni? Come vengono gestite le "deiezioni"? - Bravi!!!! :)
@LVCMTB3 жыл бұрын
Bellissimo video 👍
@FM-du4vs3 жыл бұрын
eppure non credo che in sole 2 settimane l'ambiente esterno possa tornare abitabile, quindi, ha senso tutto cio?
@davidstalder3 жыл бұрын
Perché anche in caso di guerra non nucleare si possono usare i bunker, quindi anche per bombardamenti. In caso di emergenza la procedure devono essere attivate e ci vuole tempo. Avere una scorta d'emergenza di cibo e acqua fa comodo in un luogo sicuro fa comodo.
@yogutv9973 жыл бұрын
in realtá anche meno tempo, le moderne armi atomiche rilasciano relativamente poche scorie, il vero pericolo é costituito dall'esplosione
@cristianrossi54333 жыл бұрын
@@yogutv997 poche scorie ? 🤦🏽♂️ ma chi ve le dice ste cose
@yogutv9973 жыл бұрын
@@cristianrossi5433 Le armi nucleari dal 52 sono a fusione nucleare (termonucleari) cioè il materiale fissile presente è estremamente ridotto e serve solamente ad innescare la reazione di fusione che è quella che realmente genera l'esplosione. Ad ogni modo il senso di un bunker antiatomico è quello di rifugiarsi dall'esplosione e dal fallout successivo che dura relativamente poco.
@Giuseppe-ys3zk3 жыл бұрын
@@davidstalder ma cosa c'entrano i bombardamenti la Svizzera non può essere attaccata e uno stato neutrale e non collabora con nato quindi non penso vanno a bombardare la Svizzera
@eldissertani36943 жыл бұрын
Video Molto interessante come sempre, Bravo
@stefanoballiero83193 жыл бұрын
su bunker e armi lo sapevo anche se non avevo mai visto immagini simili, comunque mi chiedo come sia possibile che conosciamo cosí poco dei nostri vicini di casa quando è chiaro che avrebbero molto da insegnarci, vedi istruzione, politica, economia etc. la nota stonata di tutto questo è il bunker da 20 mila posti funzionante al 10% per delle porte rotte, fa molto italian style questo 😦
@simonebuono97113 жыл бұрын
A partire dalla fine di dicembre 2011, dopo circa 70 anni, è stato definitivamente abbandonato l'uso delle ultime fortezze d'artiglieria.[4] it.m.wikipedia.org/wiki/Ridotto_nazionale
@stefanoballiero83193 жыл бұрын
@@simonebuono9711 ma la fortezza d'artiglieria suppongo che sia la parte militare attiva del piano, non i bunker.
@loginutili47453 жыл бұрын
@@simonebuono9711 Le fortificazioni de ridotto nazionale sono dell’esercito e rifugi antiatomici della protezione civile, sono due cose ben diverse
@loginutili47453 жыл бұрын
@@stefanoballiero8319 le porte non vengono riparate perché si è giudicato che 20000 persone in un bunker erano troppe per questioni logistiche e psicologiche. Si è preferito ridurre la capacità a 2000 e costruire altri rifugi
@TheEasyDeath3 жыл бұрын
Ed è subito DARK! La serie di Netflix 😉
@dariorunfola74763 жыл бұрын
la vera cosa incredibile è il livello d'attenzione del suo amico :P
@pleonardo923 жыл бұрын
non ha azzeccato un numero il tuo socio ahah
@floydchannel1693 жыл бұрын
Ma non hai freddo con 7 gradi in camicia ? 😂😂😂😂
@deborafolino35313 жыл бұрын
sono anni che penso a quanto sia necessario avere bunker e non solo, essere autosufficienti. ora mi sento preventiva e non visionaria ahahahah grazie
@InTenebris3 жыл бұрын
Vuoi conoscere un posto veramente assurdo? Cerca base nato "proto" di Mondragone. Se ci vai fammi un fischio che è il sogno erotico di ogni speleologo urbex 😉
@ernestocorso43163 жыл бұрын
Buonasera In molte città Italiane abbiamo enormi città sotterranee come Napoli, sono enormi cavità, antichi acquedotti, e cave di pietra, potenziate durante la seconda guerra mondiale. Volendo sotto quasi ogni città Italiana, si potrebbero attrezzare dei Bunker Antiatomici.... Buonasera
@Alosqualo132 жыл бұрын
19:07 risposta: forse avevano ragione loro :D
@sennaitwoldai87192 жыл бұрын
Addoro gli svizzeri e la svizzera ❤
@nefien2 жыл бұрын
19:11 rifarei la domanda oggi, con l'europa che affronta l'invasore dietro la porta 😅
@droneavigator5 ай бұрын
Abito in Svizzera, casa indipendente, non ha alcun bunker 😂 come neanche tante altre case, inoltre la maggior parte della gente qui neanche sa dell'esistenza di questi posti 😅😂😂😂 quindi...non apro neanche il capitolo, va bene così. Grazie per il video ❤😊
@jessicaekermann64062 жыл бұрын
Sembra che la paranoia svizzera non sia piu solo paranoia ai giorni odierni!
@francescoc.65923 жыл бұрын
per me i tuoi documentari come questo sono validissimi . Non riesco a capire come fai da solo
@ilariaalessandraalosa98173 жыл бұрын
Sei il top veramente!
@alessiobarbata75832 жыл бұрын
Vista la situazione attuale direi che è un'ottima idea e che forse saranno gli unici a salvarsi 😅
@danielebernardi80763 жыл бұрын
Sempre Robetta interessante! Grande andy
@simoneandreacivitillo60102 жыл бұрын
A questo punto direi di si!
@smartgsportbusinesssolutio65123 жыл бұрын
Tema interessante per chi non vive qui, ci sono altresì delle imprecisioni.
@whitewolf82383 жыл бұрын
Ottimo video, volevo sapere se ci saranno altri video sul viaggio a Chernobyl sono molto impaziente😅
@MsDollkiller2 жыл бұрын
No vale la pena spendere questi soldi in queste cose .....sono felice di essere svizzera
@wzdragon61842 жыл бұрын
Gli svizzeri adesso:SI NE È VALSA LA PENA
@vloggandoconsimo50822 жыл бұрын
Non partecipano ad una guerra da: " Mai! " e fanno bunker ovunque. GENIALE.
@andrearossini39092 жыл бұрын
alla fine del video " vale la pena prepararsi per qualcosa che non accadrà mai? solo per paura? " 2022: si...