Voltiamo pagina: metodi per analizzare il testo letterario in digitale

  Рет қаралды 95

Future Education Modena

Future Education Modena

Күн бұрын

Far appassionare gli studenti alla letteratura può sembrare un’impresa, specialmente con la poesia. Ma cosa succede se uniamo le nuove tecnologie alla didattica della letteratura?
In questo webinar mostreremo come rendere lo studio delle opere più immersivo, trasformando l’analisi dei testi letterari in un’esperienza coinvolgente per gli studenti di ogni ordine e grado.
Con la piattaforma Linda, sfrutteremo l’annotazione di vari aspetti del testo (ovvero la sottolineatura in digitale) per modificare l’approccio al testo, con l'obiettivo di individuare vari livelli tra aspetti formali, stilistici, tematici e contestuali delle opere in programma.
Durante l’incontro mostreremo come:
Creare attività digitali per qualsiasi testo letterario
Sfruttare l’AI per analizzare figure retoriche
Integrare la sentiment analysis nell’analisi delle opere
Vuoi scoprire Linda in anteprima? Clicca sul link e visita il sito: linda.educatio...

Пікірлер
Lettura su carta, lettura su schermo:  c'è un modo migliore di leggere?
1:28:03
Future Education Modena
Рет қаралды 206
Жездуха 42-серия
29:26
Million Show
Рет қаралды 2,6 МЛН
Andro, ELMAN, TONI, MONA - Зари (Official Music Video)
2:50
RAAVA MUSIC
Рет қаралды 2 МЛН
Jaidarman TOP / Жоғары лига-2023 / Жекпе-жек 1-ТУР / 1-топ
1:30:54
Maria Montessori e la pedagogia
11:52
Alessandro Fanello
Рет қаралды 117 М.
Creare un Laboratorio Linguistico Digitale in classe: back to school con Linda
1:04:27
Il Decadentismo
13:06
Videobigini Letteratura Italiana
Рет қаралды 185 М.
Tutto Marx in un'ora di lezione
58:45
scrip
Рет қаралды 146 М.
Perché DANTE è il padre dell'italiano?
24:16
Podcast Italiano
Рет қаралды 594 М.
Strategie di comunicazione per l'ospite in hotel
1:19:21
Spotty WiFi
Рет қаралды 13
I Spent 100 Hours Inside The Pyramids!
21:43
MrBeast
Рет қаралды 68 МЛН
Жездуха 42-серия
29:26
Million Show
Рет қаралды 2,6 МЛН