Grazie Don Giovanni! Mi piace anche questa riflessione. Per me è molto importante anche la lentezza per parlare con Dio con le preghiere classiche come il Padre nostro, il Rosario e così...consapevole che Dio é una Persona. All'inizio facevo fatica di seguire una preghiera così, lo stesso vado in Parrocchia a pregare con il piccolo gruppo insieme al Sacerdote che coraggiosamente ci accompagna ogni sera, cercando la preghiera comunitaria perché sono rimasta da sola in casa e una solitudine così lunga non sempre è buona. Le sue riflessioni anteriores sono state di grande aiuto per vivere questo momenti di preghiera in comune. Grazie!
@rossanaboccucci81852 жыл бұрын
Nel mio caso, la velocità è data dai processi mentali proiettati più avanti, rispetto ai contenuti che devo veicolare nella comunicazione. Inoltre anche la tendenza ad essere analitica e precisa nell esposizione, piuttosto che sintetica ma approssimativa, mi rende consapevole che il tempo non è sufficiente. Questo mi genera ansia per la paura che l altro non mi dedichi il tempo giusto di ascolto. Ed è una paura legittima, che suffraga non solo dalla conoscenza di me, ma dalle mille interruzioni che la comunicazione subisce, da parte di altri, oppure da feedback negativi che l ascoltatore mi lancia, tipo sbadigli, sguardo distratto, seguire il cellulare. Con questo voglio dire che non è sufficiente la buona volontà di uno solo, poiché è il sistema che è malato. Ad esempio andrebbe svolta privatamente la comunicazione, senza che altri possano interrompere. Ed occorrerebbe imparare la pazienza , da parte di tutti. Invece tutti siamo su di giri, per cui se anche uno si prendesse il tempo giusto e rallentato per parlare, non funzionerebbe. Però ho anche notato che se riesco a rallentare, l altro è più incuriosito da quello che sto per dire, almeno all'inizio.
@toniafumusa23334 жыл бұрын
È importante il silenzio..nel silenzio giunge la calma la pace la riflessione .e l, ascolto di Dio nel nostro cuore
@ivanazunino38995 жыл бұрын
👍video bellissimo,ADORO
@1IIms6 жыл бұрын
È tutto Vero
@stefaniacuccu47473 жыл бұрын
Del resto comunicazione è azione quindi fare in comune 😍
@luigivitella11734 жыл бұрын
Rallentare,vero vero
@tinotino24526 жыл бұрын
Grazie Don . È così. Io ho imparato che bisogna rallentare anche la respirazione per rallentarci. A la prochaine!
@lucreziapaparella72095 жыл бұрын
Grazie Don!!! Quando posso ti ascolto...e mi dai tanta " pace" e naturalmente condivido...
@salvatoresalzano16775 жыл бұрын
Non credo di poter dare valore aggiunto alle considerazioni (che condivido pienamente) scaturite dal tema proposto dal caro Don Antonio, ma essendo state ritenute tra le più "incisive" quelle formulate dal popolo femminile, mi si rafforza sempre più l'idea che probabilmente le donne abbiano una maggiore sensibilità di noi maschietti. Tutto qui. Un abbraccio a tutti
@vandagiuliani55184 жыл бұрын
Concordo. Ma quando ti trovi davanti un parroco che non ha mai tempo per ascoltare, che dice il Padre nostro a quella velocità di cui parlavi e che soprattutto non accetta osservazioni neanche se fatte amorevolmente e cortesemente? Vanda
@liviolombardi1566 жыл бұрын
La finale ha contraddetto quello che hai detto prima:...."dai!...Veloce,veloce!..."
@ComunicareilSorrisodiDio6 жыл бұрын
😉
@mariarosamarzulli58565 жыл бұрын
❤
@mariaangelarodighiero69682 жыл бұрын
A volte si fa molta fatica ad ascoltare, perché gli argomenti sono superficiali, ripetitivi, monotoni, caratterizzati da pettegolezzi o banalità. Ascoltare in questi casi è un tormento.