Windows peggiora, Linux cresce 🐧 📈

  Рет қаралды 3,786

The TUX Dev

The TUX Dev

Ай бұрын

Articolo mostrato nel video: www.ilsoftware.it/microsoft-a...
Il mio blog: thetuxdev.github.io/

Пікірлер: 95
@LucaCanali
@LucaCanali 29 күн бұрын
uso linux stabilmente almeno da 20 anni senza problemi, considera che il 4% si riferisce agli utenti desktop la percentuale è praticamente ribaltata lato server, anche windows da poco ha confermato di usare linux per diversi suoi server!!!
@trekfan1
@trekfan1 27 күн бұрын
Semmai sarà Microsoft!
@GiorgioBeltrammi
@GiorgioBeltrammi 29 күн бұрын
Ho smesso Windows nel 2003, con XP SP 1. Linux per 16 anni ed ora sono su BSD. Finirò con opensolaris ed Haiku.
@marconwps
@marconwps 29 күн бұрын
Che spettacolo era BeOS...
@AndreaMazzola
@AndreaMazzola 29 күн бұрын
Uso arch da 4 anni senza problemi; windows 11 per il giochi del game passato ma il sistema principale rimane Arch (BTW). Grande Alberto!
@AndroidDjRealEDM
@AndroidDjRealEDM 29 күн бұрын
Ormai io uso HeroicGames su Debian... Devo dire non male
@AndreaMazzola
@AndreaMazzola 29 күн бұрын
@@AndroidDjRealEDM Anch'io,Heroic per Epic games,GOG e Amazon Games e faccio partire tutto dal launcher di steam
@MomentoDanieleD
@MomentoDanieleD 28 күн бұрын
Ciao! Parlando di windows hai parlato dell'uso che ne fai su vecchi giochi. Su linux ho visto che tramite proton i vecchi giochi danno meno problemi rispetto a windows. Uno ad esempio è hogs of war che da steam in windows devi fare mille giri e non sempre si avvia, su linux basta impostare il layer di compatibilità e parte al primo tentativo. Fuori da steam c'è lutris che ha degli script già pronti per vecchi giochi
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Proverò sicuramente un po' di gaming lato linux allora ✌️
@HammerOnTheNet
@HammerOnTheNet 23 күн бұрын
@@thetuxdev stavo per dirtelo anche io... Ci sono cose che addirittura non davano giocabili (ad esempio Brawlalla o come si chiama), installato comunque su Mint e tutto a posto.
@AlessandroBottoni
@AlessandroBottoni 28 күн бұрын
Uso Linux dai tempi di Yggdrasil e di Slackware 3.0 (1993?) e uilizzo *solo* Linux dal 2002/2003, sia sul lato server che sul lato client, per *tutte* le mie applicazioni (che vanno dallo sviluppo software, al lavoro d'ufficio, al video-editing, all'audio-editing ed a mille altre cose). Ho utilizzato sia Windows (dalla versione 1.0 del 1990, alla 10 del 2018/2020) che MacOS X. Francamente continuo a non capire perché la stragrande maggioranza della popolazione insista a *farsi del male* usando Windows ( e parecchia altra roba che *gira* su Windows). Posso capire i fanatici di Apple MacOS ma proprio non riuscirò mai a capire i masochisti che usano Windows... Comunque, contenti loro... Basta che non vengano a far perdere tempo a noi con i loro risibili problemi...
@stefanoturri7966
@stefanoturri7966 27 күн бұрын
Hai ragione...ma purtroppo ci sono molti utenti, compreso me che non può farne a meno di Windows, almeno per il momento, perché ci sono ancora molti software specifici professionali che non sono disponibili per Linux e non esistono alternative valide. Per utenti standard Linux è sicuramente la scelta migliore.
@Fail-yt
@Fail-yt 29 күн бұрын
A proposito di giochi e Linux, il gioco che hai nominato all'inizio è classificato gold su protondb, quindi è perfettamente giocabile su Linux, poi ora che su linux hanno implementato l'explicit sync wayland darà molte soddisfazioni su tutti i fronti
@thetuxdev
@thetuxdev 29 күн бұрын
Grazie della notizia!!! Sul gaming sono molto poco ferrato... Sono affezionato ai vecchi giochi di inizio anni 2000 e mi sono fermato lì... Se riuscissi a installarne un paio sarebbe fantastico! Appena ho un po' di tempo libero ci smanetto un po'! Per ora ho avuto grandi soddisfazioni con retroarch e pcsx2 per emulare vecchi giochi! ✌
@Fail-yt
@Fail-yt 29 күн бұрын
@@thetuxdev The linux experiment ha fatto una guida molto dettagliata su come giocare su linux, io ho solo pc linux da un'annetto e su due ci gioco anche, l'unico problema sono alcuni giochi che non hanno l'anti-cheat abilitato per linux, per il resto i giochi vanno e anche meglio che su windows nella maggior parte dei casi. Per gli anti cheat ti consiglio areweanticheatyet è un sito con una lista di giochi e uno stato che indica se funziona o meno su linux.
@andrearizzo3856
@andrearizzo3856 29 күн бұрын
@@thetuxdev basta che scarichi lutris dai repo della tua distro e puoi installare tutti i giochi che vuoi .
@Fail-yt
@Fail-yt 28 күн бұрын
​@@andrearizzo3856 Lutris lo consiglio come ultima risorsa per giocare, è molto macchinoso rispetto a steam/Heroic, comunque lo uso anche io per i giochi che non sono sugli altri launcher
@acwebdesigner
@acwebdesigner 29 күн бұрын
ciao trovo i tuoi video molto interessanti complimenti !!!
@thetuxdev
@thetuxdev 29 күн бұрын
Grazie!
@Nion1010
@Nion1010 28 күн бұрын
Ciao io uso prevalentemente Win11 ma non disdegno Linux e se le politiche di Microsoft continueranno in questo senso passerò stabilmente a Linux. Una volta si diceva che per utilizzare Linux bisognava per forza di cose essere uno smanettone ed un utente normale rinunciava perché troppo difficile da usare, Linux in questo senso è cresciuto molto mentre Windows ha fatto il contrario perché per avere un SO pulito e stabile devi per forza di cose fare un debload, bloccare le pubblicità, aggiornamenti indesiderati, bypassare i blocchi per installare il SO su una macchina non compatibile .... alla fine gli utenti di Microsoft si stanno trasformando nei veri smanettoni per cui tutto quel vantaggio che aveva Windows per la facilità di utilizzo che ne ha fatto il SO più utilizzato stanno scemando e se prosegue su questa strada sarà sempre peggio senza contare tutti i flop che hanno avuto negli ultimi anni, dal mio punto di vista è come se stessero inseguendo la loro gallina dalle uova d'oro per torcergli il collo .
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Effettivamente c'è molto meno da smanettare su alcune distro linux rispetto che sistemare per bene windows 😄
@marcorodani9253
@marcorodani9253 28 күн бұрын
La questione delle pubblicità vale solo se installi il sistema senza chiave di licenza. Windows è gratuito con limitazioni e pubblicità; se però lo licenzi non ci sono pubblicità
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Da quello che ho letto con l'aggiornamento di maggio le pubblicità saranno per tutti gli utenti, poi si potrà andare a disabilitarle dalle impostazioni... Ma come dico nel video non uso win11 in prima persona quindi non ho esperienza diretta e mi sono basato su notizie lette su magazine online
@ralphfelaco3106
@ralphfelaco3106 27 күн бұрын
La pubblicità nel menù start c'è solo dopo la prima installazione, poi è possibile disinstallare le app in promozione. Non direi pubblicità, ma app preinstallate.
@thetuxdev
@thetuxdev 23 күн бұрын
Varie testate hanno riferito che con l'aggiornamento di maggio 2024 queste ads saranno inserite per tutti gli utenti. Si, saranno disattivabili, ma sembra che microsoft voglia monetizzare tutto ciò che può anche rovinando l'esperienza utente, questo nonostante sia una delle aziende più grandi al mondo...
@TimelessX974
@TimelessX974 27 күн бұрын
info per tutti , le pubblicità in windows 11 si possono disattivare dai settaggio del Menu e POI la fine del supporto di Windows 10 é prevista per ottobre 2025 e se lo vuoi usare con l'accesso all'archivio widnows update ed au driver c'é da pagare un canone di parlava di 65€ per il primo anno , poi 124€ per il secondo anno e 259€ dal terzo anno in poi
@Genaro_Flores
@Genaro_Flores 27 күн бұрын
3 anni fa, dopo 25 anni di Mac OS, sono passato a Linux Debian (attualmente ho la Trixie) per fare musica amatoriale e registrare. Una meraviglia, non tornerei indietro per nessun motivo.
@thetuxdev
@thetuxdev 27 күн бұрын
Cosa usi per registrare? Io uso ardour da qualche tempo ma ogni tanto mi fa un po’ arrabbiare 😅😅
@Oliverino62
@Oliverino62 28 күн бұрын
Uso Manjaro kde da 4 anni e windows per me è morto e sepolto
@mttscr
@mttscr 29 күн бұрын
Io utilizzo windows 11 solo per i videogame. Dovrei provare a passare su linux anche per questo ambito con ValveSoftware/Proton. Ma non lo ho mai provato. Tu hai mai avuto occasione di testarlo?
@thetuxdev
@thetuxdev 29 күн бұрын
No, sul gaming non sono preparato… L’unica cosa che sono riuscito a fare bene è giocare con emulatori a vecchi giochi ps1 e ps2 con pcsx1 e pcsxr! Anche retroarch funziona abbastanza bene per gli emulatori! Ora con Steam e Proton dovrebbe essere più semplice usare giochi su Linux, appena ho un po’ di tempo provo a smanettarci un po’!
@lore85Werty
@lore85Werty 29 күн бұрын
con opensuseTW il passaggio è poco traumatico. Con yast hai il pannello di controllo (con DE kde hai poi il loro discover). Ci sto giocando benissimo sia a robe nuove che a vecchie anche se con qualche differenza o rinuncia rispetto a w11. Ad esempio su cyberpunk 2077 dove su w11 girava tutto su ultra a 60fps, su linux x mantenere gli stessi 60fps devo calare un poco sulle ombre e rinunciare ai 144hz (metto a 120hz) perché mi da problemi su quel gioco. E wayland è ancora integrato male su questa distro, almeno x la mia esperienza. Un altro gioco come anno 1800 (che richiede tanta potenza di calcolo della cpu) invece gira decisamente meglio. Probabilmente altre distribuzioni sono pure meglio, sono io che sono nabbo ma almeno su opensuse non ho mai usato il terminale e ho fatto tutto con yast. Continuerò ad usarlo almeno fino a una versione stabile del nuovo pop_os con rust, quindi ancora per 1 anno almeno.
@mttscr
@mttscr 29 күн бұрын
@@lore85Werty grazie del consiglio, appena trovo il tempo lo provo.
@lore85Werty
@lore85Werty 29 күн бұрын
@@mttscr prego, se hai bisogno chiedi anche se ci sono ormai un bel po' di guide su yt e internet. Fra il 22 e il 23 linux ha fatto passi da gigante x il gaming e dandogli altro tempo il gap sarà colmato. Unico problema che probabilmente rimarrà sarà sugli anti-cheat e qualche client che non gira perfettamente come uplay ma funziona
@francocicconi9688
@francocicconi9688 28 күн бұрын
Senti usa Rufus per scrivere immagine ISO su USB,poi spunta su bai passare il TPM ecc ,con Rufus puoi installare Windows 11 in qualsiasi PC anche Ex Windows 7
@thetuxdev
@thetuxdev 27 күн бұрын
L’ho fatto qualche tempo fa, win11 lo installa ma poi mancano dei driver per il mio pc che asus non ha realizzato per Windows 11… comunque non mi interessa granché passare all’11, uso Linux come sistema principale e non ho problemi!
@Massimo-S.
@Massimo-S. 29 күн бұрын
Ciao carissimo, Da due mesi, sul mio portatile Dell, ho deciso di installare Linux Mint Cinnamon perché Windows 10 non funzionava più e Windows 11 non era supportato. Devo dire che mi trovo benissimo, persino meglio che con Windows 10 e 11. Il notebook è più veloce e ho ritrovato tutti i programmi che usavo su Windows, che ora funzionano molto meglio. Prima di installare Linux Mint sul mio portatile, avevo già provato diverse macchine virtuali con VirtualBox sul mio PC desktop. In questo modo ho potuto apprezzare la semplicità d'uso di Linux Mint e, dopo averne appreso le basi, ho deciso di installarlo anche sul portatile. Ora che mi trovo così bene, sto pensando di installare Linux Mint Cinnamon in dual boot sul mio PC desktop, anche se ha i requisiti per Windows 11 e lo utilizzo principalmente per i giochi su Steam. Quando Linux sarà in grado di supportare Steam in modo completo, abbandonerò definitivamente Windows per passare a Linux.
@thetuxdev
@thetuxdev 29 күн бұрын
Ciao Massimo! Si, Mint funziona proprio bene e non ha niente da invidiare a Windows! Steam sta facendo dei grandi passi avanti ultimamente!✌️
@sKaLLaTeK
@sKaLLaTeK 26 күн бұрын
Tranquillo ho windows 11 da quando è uscito e la pubblicità è rimuovibile tranquillamente dalle impostazioni stesse, così come la sua telemetria, invio di dati, ecc ecc, ti crei un account locale come amministratore e non dipendi da una mazza di nessuno, invece su un pc più vecchio che non mi supportava windows 11 sono riuscito cmq ad aggiornarlo, ci sono molti video a riguardo su come bypassare questo problema, abbastanza facili tra l'altro e funzionano perfettamente
@thetuxdev
@thetuxdev 23 күн бұрын
Si, si può disattivare. Il fatto però di acquistare un prodotto e ritrovarsi pubblicità all'interno (come opzione di default da maggio 2024) non è proprio il massimo! Un operazione del genere effettuata da una delle aziende più ricche al mondo sembra che voglia raccogliere ogni singola briciola di utile possibile e spremere i suoi utenti al massimo...
@lionellobellin6728
@lionellobellin6728 26 күн бұрын
Ho chiuso le finestre da un pezzo.
@trekfan1
@trekfan1 27 күн бұрын
Usando Rufus è possibile creare una penna usb per installare W11 su pc non ufficialmente supportati, in rete si trovano guide su come fare
@thetuxdev
@thetuxdev 27 күн бұрын
Si, ma poi non ci sono alcuni driver…. Nel mio pc asus non li ha rilasciati quindi è un win11 un po’ azzoppato… In ogni caso uso Linux come os principale da tempo e sono soddisfatto così!
@trekfan1
@trekfan1 26 күн бұрын
@@thetuxdev Puoi usare quella chiavetta anche per aggiornare Win10 senza reinstallare da 0, basta copiare il contenuto della chiavetta in una cartella ed eseguire il setup.exe praticamente eseguendo una specie di reinstallazione di windows su stesso senza perdere dati e/o programmi (ma un backup dei dati è sempre meglio farlo, cmq vedi tu. PS: cmq anche io uso Linux oltre a windows, nel mio caso Ubuntu
@giuseppefontana5471
@giuseppefontana5471 27 күн бұрын
gli utenti windows stanno diminuendo banalmente perchè windows 10 non è più supportato e dovendo cambiare os tutti quelli che hanno hardware datati sono costretti a installare linux. Io uso sia distro basate su Ubuntu che Windows 11 e non ho problemi con nessuno dei 2. Se devo scrivere codice linux e mi trovo su windows piuttosto che riavviare uso il WSL. 8:00 non mi è mai apparso nessuna pubblicità. Al massimo mi appaiono doodle generati dal copilot nel tasto cerca della barra delle applicazioni, quella accanto al tasto start per intenderci.
@reiayanami1441
@reiayanami1441 27 күн бұрын
Windows 11 è una tragedia, Windows 10 era prefetto a livello di interfaccia e di utilizzo, oltre che windows 11 distrugge i tuoi componenti essendo che li fà scaldare a caso in idle
@dottoressascoppio
@dottoressascoppio 29 күн бұрын
Sistema operativo: ROSA Fresh Desktop 2021.1 Versione di KDE Plasma: 5.27.10 Versione di KDE Frameworks: 5.112.0 Versione di Qt: 5.15.10 Versione del Kernel: 6.6.27-generic-3rosa2021.1-x86_64 (64 bit) Piattaforma grafica: X11 Processori: 2 × Intel® Celeron® N4020 CPU @ 1.10GHz Memoria: 3,4 GiB di RAM Processore grafico: Mesa Intel® UHD Graphics 600 Produttore: LENOVO Nome del prodotto: 82C3 Versione di sistema: Lenovo V15-IGL
@dottoressascoppio
@dottoressascoppio 29 күн бұрын
Mi posso godere un po' il mio vecchio e caro Mandrake-Mandriva con questa derivazione che reputo ottima! Grazie per il video, come sempre interessante 🙂
@thebestofperaable
@thebestofperaable 27 күн бұрын
Guarda che atronghold Crusader funziona anche su Linux con Wine, ci giocavo nel 2020 con un Pentium e2220
@user-lx5vz5hj5k
@user-lx5vz5hj5k 27 күн бұрын
video interessante cmq da ex utente win 11 sono passato da circa 4 mesi a una distro linux pazzesca che si puo usare sia per lavoro che per giocare . GARUDA LINUX dragon game edition eil top del top per quanto riguarda tutto. La cosa che mi ha sorpreso e che grazie al protondb tutti i giochi iso win 11 si avviano senza problemi su linux e se faccio una media 80% dei titoli girano uguali mentre il restante 20% ..... anche meglio i noltr tutti i problemi di shuttering crash lag dei giochi su linux spariscono come per magia. Inutile dire che lo straconsiglio a chiunque .... sia per lavoro e negli ultimi anni anche per il gamimng piu ricercato . Buona giornata a un saluto al ragazzo che ha postato questo video
@thetuxdev
@thetuxdev 27 күн бұрын
Per lavoro lo uso quotidianamente da anni, per programmare è fantastico! Sul gaming sono poco ferrato ma devo assolutamente provare protondb!✌️
@user-lx5vz5hj5k
@user-lx5vz5hj5k 27 күн бұрын
@@thetuxdev credimi e una cosa a dir poco favolosa ti cambia davvero il modo di giocare credimi leggiti bene come funaiona basta installare steam e abilitare delle funzioni di compatibilita una cosa molto semplice
@ZioMarietto
@ZioMarietto 28 күн бұрын
Io da diversi anni ho anche smesso di usare Linux ; sono passato a FreeBSD...
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
FreeBSD non l'ho mai provato! Per lavoro mantengo server linux quindi mi torna comodo avere lo stesso sistema anche da desktop, ma ci darò sicuramente un'occhiata!
@Lampadina_17
@Lampadina_17 28 күн бұрын
che DE usi?
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Quando lavoro uso i3, quando cazzeggio come nel video uso xfce!
@Lampadina_17
@Lampadina_17 28 күн бұрын
@@thetuxdev che tema usi su xfce?
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Nordic con le icone di adawaita (forse sbaglio nome, comunque sono quelle standard di xfce4)!
@user-si6zu6wp7n
@user-si6zu6wp7n 29 күн бұрын
all' utente medio non smanettone non gli frega molto di cosa c'è sotto il cofano del pc, gli interessa che possa lavorare al pc e salvare i file nei formati che possono essere letti dai destinatari, solitamente nei formati decisi da Microsoft ed in questo chi sviluppa suite open source come LibreOffice o Apache OpenOffice è riuscito in pieno a soddisfare le esigenze dell' utente medio creando l'opzione ormai universale in praticamente tutte le suite "salva come" e poi ci sono tutta una serie di formati sia open source che closed source compresi tutti i formati di Office, dai più vecchi ai più nuovi... riguardo alle pubblicità do in parte ragione a quanto detto nel video però a questo la domanda sorge spontanea: in molte distro Linux non c'è pubblicità, sono liberamente scaricabili ed in gran parte gratuite, ma allora di cosa campano gli sviluppatori, d'aria? Canonical si sa che è finanziata dai soliti noti, al punto di "omaggiare" i propri finanziatori con una distro che ha un'interfaccia grafica closed che è gratuità con pubblicità, e se si vuole togliere si pagano una trentina di $... come politica dei loro finanziatori insegna... ma gli altri sviluppatori? possibile che campino delle sole donazioni e che il "prodotto" non siano gli uenti? e se è così a quanto ammontano le donazioni? chiaramente non ce l'ho con nessuno ma sembra che stanno emergendo due pesi e due misure, una differenza tra chi usa un prodotto "gratuito" open source dove non si capisce come , se e quanto guadagnano gli sviluppatori e chi usa un software "gratuito" closed source dove gli sviluppatori guadagnano palesemente sulle spalle degli utenti...
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Molti hanno il supporto pro a pagamento, altri hanno piani base free e altri pro. Poi alcune distro fanno partnership per sviluppi con aziende. Molti programmatori poi contribuiscono per far curriculum e mostrare le proprie abilità. Infine le donazioni possono anche bastare a tenere in piedi un progetto! Elementary OS qualche anno fa ha ricevuto una donazione milionaria! Se crei un prodotto che viene apprezzato allora spesso gli utenti riconoscono il lavoro. Certo "fare soldi" in questo modo è molto più difficile rispetto ai classici sistemi di business, ma se l'obiettivo non è quotarsi in borsa ma mantenere vivo un progetto allora si può fare!
@AntonioTinacci
@AntonioTinacci 29 күн бұрын
Usa proton e cancella windows ... prima però se non hai una oem scollega il serial key e vendilo a 10€ 😉👍
@arbo3495
@arbo3495 29 күн бұрын
Per quale motivo i font su linux sono sempre sfocati?
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
A me non è mai successo... Che distro usi?
@arbo3495
@arbo3495 28 күн бұрын
@@thetuxdev come no? In questo video hai i preferiti del browser tutti sfocati
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
@@arbo3495 Ah intendi il mio schermo! Prova a impostare il video a 1080, non è linux a sfocare ma la risoluzione del video
@arbo3495
@arbo3495 28 күн бұрын
@@thetuxdev No no è Linux. Ho provato svariate distro durante gli anni e in tutte ci sono le scritte sfocate e non nitide come negli altri sistemi operativi. Si vede chiaramente anche dal tuo schermo e non è la risoluzione del video. Non vedi la differenza di nitidezza tra i tuoi preferiti e le scritte dei siti?
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
@@arbo3495 Sinceramente non me ne sono mai accorto... Se guardo nel dettaglio effettivamente le scritte e icone nei preferiti sono un po' sgranate ma il contenuto delle pagine è ben definito, mi sembra relativo ai preferiti di chrome e basta... Ti capita con tutte le app? Ho fatto un giro veloce sulle app che uso e non ho notato sfocature...
@marconwps
@marconwps 29 күн бұрын
La storia delle pubblicità non le vedo ed ho win11 mmm
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Dovrebbero arrivare per tutti gli utenti con l'aggiornamento di maggio!
@nifftbatuff676
@nifftbatuff676 23 күн бұрын
Ma la gente adora la pubblicità sugli smartphone. Perché non gli va bene anche la pubblicità sul pc?
@salvodif
@salvodif 20 күн бұрын
Bro, guardati il progetto proton. Sul gaming su linux sei rimasto indietro
@thetuxdev
@thetuxdev 20 күн бұрын
Sul gaming non sono molto ferrato 🥹😅
@salvodif
@salvodif 20 күн бұрын
@@thetuxdev guarda, magari ci vai un video. Devi cercare la connessione tra SteamDeck e il progetto proton. Divertiti
@marconwps
@marconwps 29 күн бұрын
Uso Debian, win11,freebsd tutti gli os che mi servono. Win11 sotto emulazione in Debian va alla grande .
@giuseppemarziale9071
@giuseppemarziale9071 29 күн бұрын
linux for life❤
@RobertoMarengo73
@RobertoMarengo73 26 күн бұрын
Ma da quando c è la pubblicità su win.... Semmai ci sono "preinstallati" software della casa. La cosa che da fastidio, facilmente risolvibile è la ricerca... cerchi qualcosa nel pc e in automatico ti da risultati anche in rete. Ripeto questo è facilmente risolvibile come eliminare la presenza di preinstallazioni di office o altre app microsoft. Per la cronaca uso linux dal 2002. Windows lo si deve avere se chi come me deve mettere mano a diversi pc. Rimanere aggiornati è d'obbligo. A me fa orrore sapere di persone che usano ancora windows 7,8. La sicurezza abbonda!!!. Il problema secondo me nell'uso più massiccio di windows 10 è nel parco macchine che c è negli ambienti di lavoro. Macchine non aggiornatissime, per non dire vecchiume, tra i requisiti imposti (raggirabili come niente) nell installazione di win 11 e la poca voglia di aggiornare il software da parte delle aziende, si preferisce restare il più possibile nel confort di un sistema conosciuto. E' sempre stato cosi, programmi in dos che sarebbero stati vecchi già vent anni prima, la compatibilità anche oggi è sempre un rischio con il cambio di SO.
@thetuxdev
@thetuxdev 23 күн бұрын
La pubblicità nel menu start dovrebbe arrivare per tutti gli utenti con gli aggiornamenti di maggio 2024, almeno così si legge sui giornali specialistici (sarà comunque disattivabile). Per il resto concordo 👍️
@lore85Werty
@lore85Werty 29 күн бұрын
cmq le pubblicità sul menù start di w11 si possono disabilitare a quanto ho visto, quindi è un po' un'isteria questa reazione...
@thetuxdev
@thetuxdev 29 күн бұрын
Secondo me pagare per un servizio e poi trovarsi altre pubblicità dentro non è una cosa bella… poi come ho detto non uso win 11 direttamente ma era interessante il fatto che molti usano ancora il 10! Comunque non mi sembra di essere stato così isterico 😅😅
@qeosares
@qeosares 29 күн бұрын
Guarda che sarebbe, solo, peggio se fosse l'incontrario, il fatto che puoi disattivarle è ragionevole ma non un vanto per l'azienda.
@lore85Werty
@lore85Werty 29 күн бұрын
@@qeosares si diciamo che il vaso di pandora è stato aperto per successivi sviluppi...un motivo in più per abbandonare windows che, nonostante sia un utente linux ormai, è ancora attualmente il sistema operativo più compatibile. Dipende cosa faranno in futuro. Tornassero a fare cose come xp o il 7 tornerei anche volentieri.
@lore85Werty
@lore85Werty 29 күн бұрын
@@thetuxdev no non te, ma da altre parti ho trovato reazioni isteriche a sta cosa, dove basta disattivare un'opzione...
@giovannisardisco4541
@giovannisardisco4541 28 күн бұрын
​​@@lore85Wertye poi finisce come Bitlocker, che ora è attivo di default? Chiedo. Disattivabile solo aggiungendo una voce nel registro.
@giusejab4948
@giusejab4948 29 күн бұрын
Se soltanto uno dei grandi produttori di Laptop o PC (Lenovo. Asus, Dell...) comincera' a vendere macchine con un SO Linux preistallato, (magari in alternativa a Win e con prezzo ovviamente ridotto) allora si che ci sara' la vera diffusione di Linux . Bisogna tener presente che il 4% di diffusione globale e' "trainato" dall'India (il paese piu popoloso del mondo) dove Linux raggiunge quasi il 17% di marketshare . In tutto il resto del mondo si oscilla dal 2 al 3%.
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
Qualche anno fa HP aveva lanciato un notebook con pop os, fatto in collaborazione con system76. Hanno esaurito i modelli e poi hanno fermato la produzione... Era però un top di gamma, se mettessero i laptop di media gamma al prezzo senza licenza windows secondo me potrebbero andare molto bene!
@stefanobusceti
@stefanobusceti 28 күн бұрын
Lenovo, in fase di acquisto su alcuni thinkpad(t14, t14s,p14,p14s ecc..), ti permette di scegliere tra windows, fedora e ubuntu.(ovviamente se scegli linux non paghi la lincenza windows) Dell ha gli xps developer edition con ubuntu. System76 ha popOS. TuxedoComputers ha tuxedoOS oppure altre distro. Il vero problema di linux,purtroppo, è la frammentazione; ci sono tante distro, tanti desktop enviroment, tanti bootloader, tanti software che fanno tutti la stessa cosa ecc..
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
@@stefanobusceti Dell vende ancora la developer edition con ubuntu? Mi sembrava l'avessero rimossa dal listino. In ogni caso sono macchine piuttosto specialistiche... Se l'utente medio trovasse da unieuro o euronics un acer a 500 euro con windows e lo stesso a 400 con ubuntu o mint allora la cosa sarebbe interessante! Dico acer come esempio, può essere asus, lenovo, samsung etc...
@stefanobusceti
@stefanobusceti 28 күн бұрын
@@thetuxdev hai ragione, non sono aggiornato su dell perchè preferisco lenovo thinkpad (sono i migliori per supporto linux). Ah dimenticavo una vera chicca: i laptop framework con linux! Sono modulari, puoi cambiare tutto; compresa scheda madre+cpu. Comunque si: purtroppo nei centri commerciali si trova solo windows/mac :'( Io utilizzo archlinux da parecchio tempo sul pc personale; in azienda invece sono obbligato a utilizzare windows e lo odio; è lento, buggato e pieno di bloatware :D
@thetuxdev
@thetuxdev 28 күн бұрын
@@stefanobusceti Framework è veramente molto interessante! La versione DIY che ti monti da solo deve essere veramente divertente!!! Non ho mai conosciuto nessuno però che l'ha acquistato...
@ZioMarietto
@ZioMarietto 28 күн бұрын
se cerchi quanti utenti usano xp rimani stupefatto :D
Qualche CRITICA a UBUNTU 24.04! Sempre più SNAP! 😡
10:15
The TUX Dev
Рет қаралды 3,2 М.
Google è MORTO... lunga vita a Google!
26:00
overVolt
Рет қаралды 56 М.
Чай будешь? #чайбудешь
00:14
ПАРОДИИ НА ИЗВЕСТНЫЕ ТРЕКИ
Рет қаралды 2,9 МЛН
2000000❤️⚽️#shorts #thankyou
00:20
あしざるFC
Рет қаралды 14 МЛН
🍕Пиццерия FNAF в реальной жизни #shorts
00:41
Windows? No, Linux!
15:22
alternativalinux
Рет қаралды 10 М.
APPLE È IMBARAZZANTE.. MA M4 E iPAD PRO SONO FAVOLOSI!
20:00
Prodigeek
Рет қаралды 67 М.
Linux: 5 Miti da sfatare!
7:10
L' Angolo di Fabio
Рет қаралды 2,9 М.
SOLDER THE IRON WITH A BATTERY!
34:36
Kaos la leggenda
Рет қаралды 86 М.
SH197 - Il GRULLO Parlante - L'orologio con il Toscano dentro ! @MVVblog
40:54
(NEW) SPEED RUN SCACCHI: RUY LOPEZ APERTA
28:08
chessburger TV
Рет қаралды 7 М.
Come installare Linux (e cambiare vita)
18:58
Riccardo Palombo
Рет қаралды 288 М.
Come Migliorare il Terminale Linux! 🐧
14:15
The TUX Dev
Рет қаралды 1,2 М.
Samsung S24 Ultra professional shooting kit #shorts
0:12
Photographer Army
Рет қаралды 15 МЛН
ПОКУПКА ТЕЛЕФОНА С АВИТО?🤭
1:00
Корнеич
Рет қаралды 1,5 МЛН
Карточка Зарядка 📱 ( @ArshSoni )
0:23
EpicShortsRussia
Рет қаралды 785 М.
Мечта Каждого Геймера
0:59
ЖЕЛЕЗНЫЙ КОРОЛЬ
Рет қаралды 1,2 МЛН
TOP-18 ФИШЕК iOS 18
17:09
Wylsacom
Рет қаралды 675 М.
Main filter..
0:15
CikoYt
Рет қаралды 4,3 МЛН
iPhone 12 socket cleaning #fixit
0:30
Tamar DB (mt)
Рет қаралды 35 МЛН