Faccio l alberghiero 2 anno e da grande voglio fare il bartender spero che sia utilees🎉🎉🎉
@GiuliaTrettel-z3j23 күн бұрын
Bellissimo il menù!
@danieladettori927229 күн бұрын
4100😂
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Daniela! Spero che invece il resto del video sia stato interessante :-)))) A presto Elia
@tiberiodigiorgio2032Ай бұрын
Grazie Elia , sei uno dei pochi che mostra la tecnica vera. Grazie 🙏🙏
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Tiberio! Grazie mille per il commento, sei gentile :-) Per me è la tecnica che fa meno male ai miei polsi :-))) Poi ognuno sceglie la tecnica che meglio preferisce ;-) A presto Elia
@francapanizza9041Ай бұрын
Ciao,volevo sapere come posso macinare i semi?ti ringrazio per il video,molto utile❤
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Franca, dovresti procurarti una macina a pietra, o dovresti portarli in qualche mulino specializzato ( di solito si rifiutano in quanto i semi sono veramente duri e possono rovinare le macine ) Spero di a aver chiarito il tuo dubbio A presto Elia
@francapanizza904126 күн бұрын
Ti@@IlGiardinoSottoilNasoti ringrazio,Ho letto che si possono tostare al forno e poi mangiarli,cosa ne pensi,potrebbe funzionare?😊❤😊
@annamariamanenti5488Ай бұрын
Grazie c’è L ho faaaattttttaaaaa l ho sbloccato
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Annamaria! Era facile dopotutto no???? :-) Spero che questo video ti sia tornato utile! Continua a seguirmi se ti va e noi ci sentiamo presto! Elia
@lehahya6902Ай бұрын
Scusami ma 60gr di menta o 375gr? Il pizzico di bicarbonato sarebbe? Quanti grammi? Non capisco bene il quale momento dovrei inserire il pizzico di bicarbonato? Grazie bravissimo
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao! grazie per avermi scritto, in merito a quanto mi chiedi: -60 grammi di foglie di menta fresca, i 375 gr si riferiscono allo zucchero -quando dico pizzico intendo circa 3 grammi, va messo nell'acqua di sbollentatura (blanching) prima di immergerci la menta Spero di aver risposto al tuo dubbio ;-) Ma comunque trovi tutto riassunto nella descrizione del video stesso :-) Continua a seguirmi se ti va e ci sentiamo presto! Elia
@cinziapiras8276Ай бұрын
Bravissimo!!!
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Cinzia! Grazie mille, spero che i video ti stiano tornando utili ;_) A presto Elia
@smo6355Ай бұрын
con origano secco?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao ! yes, si può seguire la stessa modalità anche con l'origano. Elia
@smo6355Ай бұрын
ciao si può fare di origano?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao ! La risposta è si, il procedimento/tecnica è simile per diverse erbe/spezie compreso l'origano :-) A presto Elia
@flaviorosci92Ай бұрын
Ciao Elia, come sempre complimenti per i video la simpatia e la spontaneità che almeno io apprezzo molto. Ho fatto un prebatch di negroni in botte curiosità che mi era venuta vedendo anni fa questo video. Ho usato un campari un cenzano e un tanqueray. Sicuramente il tenore alcolico della miscelazione è piu alto dei singoli ma anche rivedendo il video ho un dubbio. Quanto tempo lo posso conservare secondo te, e in caso in frigo o fuori lontano da fonti di luce e calore? Grazie mille come sempre!
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Flavio ! Grazie per i complimenti, spero che i miei video ti stiano tornando utili :-) In merito a quanto mi chiedi, la miscela/pre-batch, è composta da 3 componenti alcoliche, quindi il contenuto non scade e non va a male . La cosa che ti consiglio è di non tenerlo troppo tempo in botte, in quanto potrebbe "prendere" dei sentori troppo forti, rendendo poi il drink troppo "deciso" (ammenoché non sia questo il tuo obiettivo) Una volta filtrato dalla botte lo puoi conservare anche a temperatura ambiente, possibilmente in una bottiglia scura ( non obbligatorio) lontano da fonti di luce e di calore diretto :-) Detto questo buona sperimentazione :-) Spero di aver risposto al tuo dubbio A presto Elia
@flaviorosci9226 күн бұрын
@IlGiardinoSottoilNaso gentilissimo ed esaustivo come sempre, grazie grazie grazie! 🤩
@kevinlauretta314Ай бұрын
Ciao Elia per il Pina colada va bene? Perche nel video piu che una crema sembra uno sciroppo, vorrei conoscere la tua opinione a riguardo
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Kevin! L'unico modo per scoprire se va bene per la tua Piña Colada è prepararlo! Comunque per le mie preparazioni "home made" lo trovo interessante da usare nella mia versione di Piña Colada :-) Fammi sapere il tuo risultato! A presto Elia
@massimilianosimone6518Ай бұрын
Solo 1 domanda, perché passato ad un altro bicchiere con lo Slide, inizi a contare da "Two" e non da "One" ? Non essendoci la bolla, non diremmo Babble, parola disillabica, perché non c'è la bolla... pero penso che possiamo usare "One" che è monosillabico... Lo so che sono solo conteggi convenzionali e che l'importante è la quantità di liquido versata, ma ho detto ciò solo per far in modo che arrivati a "Four" si versi 1oz anziché a "Five"... dato che nel conteggio siamo partiti direttamente da Two e non da One... detto ciò, grazie per tutti questi video... sei il numero uno!
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Massimiliano, in realtà l'utilizzo delle parole è relativo, serve solo per tenere il tempo emettendo un suono, vedrai che poi con l'esperienza non ne avrai più bisogno. Sono le tecniche (testate) che si insegnano nelle scuole, ma tu puoi personalizzarla a piacimento :-) IMPORTANTE Qualsiasi sia la tecnica che vuoi utilizzare o la parola che vuoi usare, l'importante è che il liquido versato sia nella dose giusta :-) a presto Elia
@baobab32572 ай бұрын
Ciao e complimenti per questi video interessantissimi e davvero ben fatti! Ho un dubbio meramente teorico in merito alla tecnica nella quale si utilizza il bar spoon. Hai detto infatti che si utilizza nella tecnica “strain”, ma nel video precedente hai detto che lo strainer è il filtro (infatti strain vuol dire filtrare e non mescolare). Se quindi si tratta di un errore come si chiama la tecnica in cui si utilizza il bar spoon? Mi confermi che in questo caso ci si riferisce alla tecnica chiamata “Stir”? Grazie mille! Sei fortissimo
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao! Grazie per avermi scritto :-) La tecnica completa si chiama Mix (o Stir) and strain lo strainer è l'attrezzo per filtrare come giustamente dici tu. Dopo aver mescolato (stiring o mixing) gli ingredienti di solito si filtrano (straining) con un julep o strainer appunto :-) Spero di aver chiarito il dubbio A presto Elia
@baobab325726 күн бұрын
Si, sei stato chiarissimo! Grazie mille per avermi risposto!
@Manny-zh1yr2 ай бұрын
DAJE ELO c'hai un naso finissimo
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao ! Ci sono persone che ce l'hanno più fino del mio :-) Elia
@massimilianosimone65182 ай бұрын
Ciao Elia, seguo i tuoi video e innanzitutto vorrei ringraziarti di cuore per tutto quello che fai per noi. Vorrei farti una domanda in merito al Coltello per tagliare gli agrumi... come mai se usata la lama liscia, l'agrume ossiderà più tardivamente? Quale fattore entra in gioco e che causa ciò? Grazie mille!
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Massimiliano! Intanto grazie per quello che scrivi :-) In merito alla domanda, diciamo che dipende... provo a spiegarmi meglio: Se hai un agrume che bello sodo, il coltello a lama liscia va benissimo, se invece l'agrume è magari un po' troppo maturo o un po' più molle, conviene usare un coltello seghettato in quanto ti facilita il lavoro. Il coltello seghettato tende a fare un taglio leggermente più irregolare ( dipende anche da quanto è larga la dentatura) ma tolto questo alla fine puoi utilizzare quello che uoi utilizzare o che hai disponibile nel luogo in cui devi effettuare la lavorazione degli agrumi. In merito all'ossidazione, gli agrumi tendono ad avere un'ossidazione molto lenta (specialmente limoni e lime) in quanto hanno un livello di acidità molto più alto rispetto ad altri tipi di frutta. L' acidità è anche uno dei fattori che tende a far rovinare più velocemente la filettatura del coltello (soprattutto quelli a lama liscia) per cui ti toccherà affilarli un po' più spesso del normale. Se rallentare ulteriormente l' ossidazione puoi sempre utilizzare i coltelli in ceramica (che trovi si a a lama liscia che seghettata) Spero di aver risposto al tuo dubbio! A presto, Elia
@pattyfulltimer2 ай бұрын
Elia, parleresti per favore della scelta dello shaker giusto in base alle tipologie di cocktail ?
@IlGiardinoSottoilNaso2 ай бұрын
Ciao! Hai provato a vedere il video sulle varie tipologie di shacker? Lì spiego cosa è preferibile usare parlando per macrocategorie 😊 Andare ancora più nello specifico non serve più di tanto, poi l’esperienza ti farà capire molte cose 😬 Buona sperimentazione Elia 🌿🍸
@teczenioalessandro97182 ай бұрын
❤ siete dei grandi
@IlGiardinoSottoilNaso2 ай бұрын
Ciao Alessandro! Grazie mille!
@Stefano-z9n2 ай бұрын
Complimenti
@IlGiardinoSottoilNaso2 ай бұрын
Ciao Stefano! Grazie per avermi scritto, fammi sapere com’è quando lo prepari 😊 Buona sperimentazione! Elia 🌿🍸
@Stefano-z9n2 ай бұрын
@@IlGiardinoSottoilNaso questa estate sarà un drink da proporre
@AntonelloDettori2 ай бұрын
Ciao Elia, vorrei farti una domanda, ma quando leggi nel rifrattometro 0,65 vuol dire che corrisponde a 65 gradi Brix?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Antonello! In effetti ho fatto uno strafalcione, e menomale che ci siete voi che me li fate notare. A dire il vero in realtà nella descrizione (ecco perchè è importante leggere anche le descrizioni e gli altri commenti) trovi scritto 65 e non 0,65 :-) Spero di averti chiarito il dubbio e mi scuso per la risposta in ritardo :-) A presto Elia
@FeliceCarminetti2 ай бұрын
Sei grande grazie
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Felice! Grazie mille, spero che questi video ti stiano tornando utili ! A presto Elia
@Andy_TheGreat2 ай бұрын
ti dilunghi troppo, te lo hanno detto in molti da quello che leggo, quindi magari ascoltali
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Andy, 1 sono dei tutorial e a mio parere ci vuole il tempo che ci vuole se si vuole imparare bene una cosa. 2 è il mio modo di fare, me lo hanno detto alcuni, ma molti altri mi hanno detto che apprezzano (a differenza di altri video che durano una manciata di secondi e poi per forza di cose saltano diversi passaggi) proprio il fatto che le cose vengano spiegate più lentamente (e magari anche ripetute) a chi dare ragione quindi? Per fortuna KZbin da' la possibilità di avere una marea di video disponibili e non obbliga nessuno a guardare un video (o un canale) piuttosto che un'altro. In compenso, se vuoi dei video più brevi, ne trovi diversi nella sezione "shorts". A questo punto possiamo dire di aver accontentato tutti :-) A presto P.S. al di là della lunghezza del video spero che almeno il contenuto sia stato esaustivo per quello che cercavi. Elia
@Andy_TheGreat2 ай бұрын
la cannuccia la vedo come una forma di igiene, se non conosco come vengono lavati i bicchieri e credimi non sono tanti i locali che li lavano come si deve, è meglio usarla
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao! Come ogni cosa, ci sono le regole e ci sono le eccezioni. Alla fine è un drink bevuto con una cannuccia, se la usi non muore nessuno, cambia il discorso in caso vai a fare un corso o un esame da bartender devi sapere che il negroni va servito senza cannuccia, se il cliente la richiede, gliela dai senza fare troppe storie :-) Comunque se non sono sicuro che il drink sia preparato in un bicchiere pulito, io in quel locale non ci andrei proprio oppure potrei sempre farmelo preparare in un bicchiere monouso e a questo punto posso finalmente bere il mio negroni SENZA CANNUCCIA! :-))) A presto Elia
@andreasicari10293 ай бұрын
Era proprio il problema che stavo constatando in questi giorni allenandomi 😂....grazie mille!
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Andrea! gli "sbrodolamenti" quando si è all'inizio sono più che normali :-) Menomale che ci sono i miei video ! Ahahahha Scherzi a parte, spero che il video ti sia tornato utile :-) Continua ad allenarti e in bocca al lupo :-) A presto Elia
@andreasicari102926 күн бұрын
@IlGiardinoSottoilNaso sì sì mi sta tornando tutta la playlist molto utile. Grazie infinite 🙏
@pattyfulltimer3 ай бұрын
Va bene anche per il caffè amaro?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Patty, la risposta è si :-)
@pattyfulltimer3 ай бұрын
Cercavo questa ricetta per un cocktail peruviano, ero sicura che da te lo avrei trovato! 😊
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Patty! Bene, se vuo condividerla col resto dei ragazzi che seguono il canale, puoi scriverla qui nei commenti :-) Elia
@Mariagrazia-c9s4 ай бұрын
Ma è il gel ché fa bene e voi le seccate
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Mariagrazia, forse hai prestato poca attenzione nel video, il gel è il gel, questo video è dedicato a come ottenere la polvere / Nopales. Prova a fare una ricerca che anche questo ingrediente fa bene :-) Elia
@mirkomarchetti86214 ай бұрын
Ciao, per la creazione del liquore alle castagne, per abbattere le tempistiche anziché aspettare 10 giorni posso cuocere sottovuoto ? Se si a che temperatura e tempi ? Grazie mille
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Mirko, puoi fare un sous vide, anche a temperature 30-40°C il tempo devi deciderlo tu in base al risultato finale che vuoi ottenere. Fai degli split test e scegli poi quello che ti riesce meglio Spero di aver chiarito il tuo dubbio Elia
@lucarocchi82474 ай бұрын
Ciao, il procedimento opposto si può fare invece?ossia grattuggiare/macinare la scorza e poi viceversa aspettare che si asciughi/secchi?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Luca! Assolutamente si, più sono piccoli i pezzettini, più veloce sarà la disidratazione e la riduzione in polvere, usa il metodo che per te è più comodo/conveniente :-) Continua a seguirmi se ti va, a presto! Elia
@munshisalman-e9k4 ай бұрын
vrabo
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Vrazie! :-) Grazie mille , spero che i video ti stiano tornando utili :-) A presto Elia
@-NevioLoStirato-4 ай бұрын
Ma tra seltz e soda che differenza c’è?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao ! Considerando il fatto che solo se si fanno dei drink molto secchi come per esempio gli "hard selzer" puoi notare la differenza tra una e l'altrati incollo di seguito quello che ho trovato su uno dei tanti siti dove parlano di quest'argomento, (in questo caso il primo che ho trovato è gin.it) Club Soda La Club Soda è molto utilizzata dai bartender, ma non differisce gran che dall’acqua frizzante, quindi soprattutto per uso domestico si può tranquillamente utilizzare quest’ultima. La caratteristica della Soda che la rende appetibile per i mixologist è il fatto che solitamente contiene minerali aggiunti rispetto all’acqua frizzante, come il bicarbonato di sodio e il sodio citrato, i quali donano una salinità che è spesso ricercata per valorizzare alcuni cocktail. Seltzer Il seltzer non è altro che acqua naturale che ha subito un processo di carbonatazione o alla quale è stato iniettato diossido di carbonio per renderla frizzante. Ha sapore neutro e quindi è stato soppiantato dall’acqua frizzante. Popolari in molti paesi sono invece i seltzer aromatizzati e soprattutto gli Hard Seltzer, leggermente alcolici e creati a partire da una base alcolica anziché dall’acqua. Spero di aver chiarito il tuo dubbio :-) A presto Elia
@immavarriale95524 ай бұрын
complimenti per come spieghi👌
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Imma! Grazie mille per il commento, spero che questi video ti stiano tornando utili :-) Continua a seguirmi se ti va e a presto ! Elia
@francescorossi12374 ай бұрын
Video molto interessante. Grazie.
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Francesco, Grazie mille, spero che ti sia tornato utile :-) A presto Elia
@ant0oonio3774 ай бұрын
Ciao scusa ma il metal pour non dovrebbe essere sempre verso la nostra sinistra? Come faccio a metterlo verso destra se magari voglio usare sia front end che back end?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao, Puoi rivolgere il beccuccio delmetal pour a destra o a sinistra tenendo in considerazione la tecnica di versaggio che vuoi utilizzare ma anche se sei destrorso o mancino etc etc. Ogni "regola" va sempre contestualizzata :-) Io di solito essendo destrorso ed utilizzando principalmente la tecnica front hand tendo a mettere i beccucci dei metal pour rivolti verso sinistra, nel caso dovessi fare un V pour, o un back hand puoi ruotare il metal pour di 180 gradi (molto più macchinoso e complicato durante il lavoro) oppure puo semplicemente ruotare velocemente di 180 gradi la bottiglia, e anche se ti ritroverai l'etichetta ricolta verso di te, poco importa, avrai a questo punto la bottiglia col metal pour rivolto dalla parte opposta a dov'era prima, una volta finito di versare, potrai velocemente ruotare la bottglia di 180 gradi nel senso opposto e ti ritroverai con la bottiglia esattamente com'era, pronta per essere rimessa sulla "speed rack", sul ripiano o sullo scaffale dov'era prima :-) Spero di aver chiarito il tuo dubbio :-) A presto Elia
@giancarlobarbieri25795 ай бұрын
Ciao Elia. Il calore sprigionato dal motore e quindi la lama che lo trasmette al prodotto puo far variare il colore. L’ideale, ma a quel punto il gioco non vale la candela, sarebbe avere un sistema di esteazione cin corrente di vapore.
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Giancarlo, diciamo di si (anche se non è un calore eccessivo), ma si da per scontato che sia un prodotto "casalingo" che vai ad utilizzare nel giro di qualche giorno, e ti assicuro che a me rimane di un bel colore verdone per diversi giorni se conservato bene :-) Estrazione con corrente di vapore è molto complesso e come dici tu, non ne vale la candela :-) Questo per me è un buon compromesso sforzo/risultato :-) Spero di aver risposto al tuo dubbio A presto Elia
@Menico5965 ай бұрын
Misura anche il vino? Grazie
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao ! Si, devi solo assicurarti che la scala di misurazione che trovi quando guardi nel "cannocchiale" parta da gradazioni basse :-) E' importante che il liquido in questione non contenga zuccheri, altrimenti ti falsa la misurazione Spero di aver risposto al tuo dubbio :-) A presto Elia
@carlocolangelo77875 ай бұрын
Buongiorno.complimenti per i video.spueghi molto bene.buona giornata
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Carlo! Grazie mille per il commento, spero che i video ti stiano trnando utili ;-) A presto Elia
@paologargiuoli44915 ай бұрын
CONTINUA LA PLAYLIST❤❤❤❤
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Paolo! Grazie per avermi scritto, vedrò di impegnarmi di più in questo 2025 :-) A presto Elia
@paologargiuoli44915 ай бұрын
NE SERVONO ALTRIIIIII
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Paolo, cercherò di impegnarmi di più in questo 2025 :-) Spero che nel frattempo ti sia passato il tempo a guardare anche gli altri :-) A presto Elia
@jarguna5 ай бұрын
Grazie! Anche se vorrei precisare che quelle sono del Nespolo giapponese, Rhaphiolepis bibas o Eriobotrya japonica.
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao! Hai fatto bene a precisarlo, il nespolo germanico (Mespilus germanica L.) che in dialetto leccese chiamiamo "meddhre" sono troppo piccole e difficili da lavorare per lo meno per questo tipo di ricette :-) A presto Elia ;-)
@cuorealpino20895 ай бұрын
Poi iniziano la serata a bere ghiaccio trasparente e la finiscono a bere l’acqua del cesso
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao ! Beh succede anche questo :-) A presto Elia
@giuseppe5595 ай бұрын
Complimenti, simpatico e bravo. Mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei cocktails e vorrei sapere, a proposito del pre batch quanto segue: > nel caso in cui la ricetta richieda lo shaker, gli alcolici possono essere shakerati da soli prima di conservarli in bottiglia e poi al momento del servizio aggiungere i succhi che sono richiesti e shakerare ancora? > Ovvero è meglio mescolare semplicemente gli alcolici e poi shakerare tutto, compresi i succhi, al momento del servizio? Grazie ed ancora complimenti.
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Giuseppe :-) Non ti nascondo che mi hai fatto sorridere un pochino leggendo il tuo messaggio, ma per chi è nuovo del mestiere sono dubbi che possono balenare nella testa :-) RISPOSTA: Quando prepari i prebatch puoi semplicemente versare gli ingredienti alcolici scuotendo poi la bottiglia per miscelarli. Una volta che il prebatch è pronto puoi tranquillamente versarlo insieme agli altri ingredienti e quindi shakerare una volta sola :-) Spero di aver chiarito il tuo dubbio A presto Elia
@TheMrJoef5 ай бұрын
Prima volta con il vassoio: due birre belle pesanti e bicchieri grossi: mano tremantissima, gioco di polso vistoso e i clienti che guardavano ansiosi sperando non cadesse tutto 😂😂😂 Ancora oggi odio il vassoio
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ahahah per un attimo i sono rivisto io qualche annetto fa :-) Poi con la pratica si migliora ( o per lo meno si spera :-) ) A presto Elia
@m.cristinad.7365 ай бұрын
Attenzione che l'equiseto palustre è tossico. Bisogna raccogliere l'equiseto dei campi!!!! Non date informazioni incomplete
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Cristina, hai fatto bene a specificarlo :-) Grazie Elia
@lehahya69025 ай бұрын
Ciao ma la buccia di agrumi essiccati e buona da usare!!?
@IlGiardinoSottoilNaso27 күн бұрын
Ciao! Assolutamente si! Tisane, sciroppi, polveri, aromatizzazioni di distillati etc etc etc A presto Elia
@andreacoppola19485 ай бұрын
Noente con l' aloe vera?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Andrea! l'aloe è un ingrediente che ha un colore e un gusto abbastanza neutro, quindi lo si può utilizzare in molti drink. Questo è uno dei motivi per il quale non ho ancora registrato nessun video (ma l'ho utilizzata nei cocktail eh :-) ) A presto Elia
@giovanniiiiii5 ай бұрын
Mi spieghi quella del caffè con i semi?
@IlGiardinoSottoilNaso26 күн бұрын
Ciao Giovanni! I semi di more, puoi abbrustolirli in un pentolino come faccio con le ghiande > kzbin.infouxPFdRry-j8 una volta tostati, puoi macinarli col macina caffè e puoi utilizzarlo in purezza o mescolarlo ad altri tipi di caffè come faccio vedere col caffè di cicoria > kzbin.info/www/bejne/np_NYnyMZa5oicU Spero di aver risposto al tuo dubbio :-) Fammi sapere come viene fuori ;-) A presto Elia
@rogercassini83395 ай бұрын
6 minuti e 22 di pippone su 9 minuti di video totale.... Collega mi sembra un po' troppo........ Vabbè vediamo sta lista....
@rogercassini83395 ай бұрын
Ok ... Lista decente ... Speravo in qlks d innovativo ... Diciamo Ke volevo aggiornarmi ma .....mi sa Ke pretendevo un po' troppo Rispetto .. e grazie.
@IlGiardinoSottoilNaso5 ай бұрын
@rogercassini8339 Ciao Roger, in discoteca gira e rigira quelli sono i drink, nei commenti ne hanno ahgiunto qualcun’altro. Se vuoi aggiornarti e fare drink diversi la discoteca non è l’ambiente giusto per l’innovazione e per i drink fatti bene ☺️
@IlGiardinoSottoilNaso5 ай бұрын
Ciao Roger, questi video sono rivolti a ragazzi che stanno iniziando questo lavoro, sono dei tutorial la spiegazione è d’obbligo. È il mio stile 😊
@jackontherock796 ай бұрын
Ciao, grazie per il video molto chiaro e utile. Domanda..c'è un tempo massimo consigliato entro il quale esaurire la soda dopo la ricarica? Grazie
@IlGiardinoSottoilNaso27 күн бұрын
Ciao! In realtà è una domanda che non mi sono mai posto, diciamo che è come quando hai una bottiglia di acqua frizzante, una volta aperta conviene usarla il prima possibile, ma ad ogni modo non ha una data di scadenza, in fondo è acqua addizionata di CO2 nella peggiore delle ipotesi risulterà un po' sgasata ;-) Spero di aver risposto al tuo dubbio a presto Elia
@settepiani6 ай бұрын
Ciao, bisogna raffreddare anche il bitter o va bene a temperatura ambiente? Grazie!
@R_en_B27 күн бұрын
Tutto da frigo. Poi c'è il ghiaccio con cui prima devi raffreddare il bicchiere scolando l'acqua formatasi dal raffreddamento del bicchiere
@IlGiardinoSottoilNaso27 күн бұрын
Ciao ! Allora nella teoria la risposta è si, avere tutti gli ingredienti freddi è l'ideale. Nell'aspetto pratico però, nella maggior parte dei locali il problema principale è dato dagli spazi in frigo, difficilmente si riesce a tenere tutto in fresco, inoltre per ingredienti che si usano molto e che quindi si consumano molto velocemente, riporli in frigo comporterebbe un continuo aprire e chiudere, che porta il frigo ad "affaticarsi" rallentando di molto il raffreddamento anche delle altre cose contenute in esso. Vale lo stesso discorso per tutto, bitter, vino spumante, ma anche bibite varie. Se il locale dove lavori ha un'alta affluenza, se si ha il tempo e se si usano bicchieri in vetro sarebbe ideale raffreddare il bicchiere col ghiaccio, rimuovere l'acqua del ghiaccio che si è sciolta e usare per il drink molto ghiaccio, protando gli ingredienti versati a raffreddarsi velocemente facendo annacquare il drink il meno possibile. Per il resto ci vuole un po' di buon senso, come in tutte le cose :-) Le variabili in questo settore sono davvero tantissime, per cui dare una risposta precisa è sempre molto complicato, comunque spero di aver risposto al tuo dubbio :-) A presto Elia
@IlGiardinoSottoilNaso27 күн бұрын
Ciao! Grazie per aver risposto, ho scritto il mio punto di vista a @settepiani fammi sapere che ne pensi :-) A presto Elia