Rest In Peace.... from pradeep kumar Anna's family
@massimoboccardini10443 жыл бұрын
Mi mancano le lezioni di Luca Massimo Barbero all Accademia di Perugia
@nicolamarini3 жыл бұрын
Arrivato per una coincidenza a questo magico appuntamento é stato un piacere ritrovare in ogni opera un pezzo di un'avventura.
@artespittorum33443 жыл бұрын
Ma se due tronchi sono una opera d'arte e architettonica , veramente siamo alla fine dell'arte... Ma dove sta la creazione dalle proprie mani.. Troppo facile prendere oggetti naturali e piazzarli in una sala per farli passare come opere artistiche..
@robertobreccia53433 жыл бұрын
Credo da sempre che l'arte debba essere di tutti e per tutti e dovrebbe occuparsene lo stato finanziando e incentivando l'arte a crescere. Il normale cittadino appassionato di certe cose dovrebbe accedervi gratuitamente. Perché ripeto tutti dovrebbero essere educati verso il mondo dell'arte. Altrimenti i visitatori tanti che possono essere, sarebbe sempre pochi e una mostra vista in questo modo risulterebbe una sconfitta per tutti. I soldi ci sono e ci sarebbero solo che in Italia per i nostri governanti, l'arte ha meno importanze di tante cose rese e ritenute importanti e che in realtà non lo sarebbero se non susciterebbero maggiore interesse economico
@claudiomarziali25473 жыл бұрын
Cambia mestiere e torna a scuola
@ZiCiro4 жыл бұрын
Super Interessante!
@studiolacitta693 жыл бұрын
Grazie!
@caterinanarracciartista-ink4 жыл бұрын
grazieeeee
@nicolettarinaldi24524 жыл бұрын
Mamma mia che discorsi sconclusionati! In un italiano non proprio del tutto corretto
@arturartur10514 жыл бұрын
Come sempre ne divagazioni ambiziosi di spiegare la storia senza avere una finalità, ci sono intuizioni vere e anche sforzate. Per esempio la mancanza di prospettiva non è un fenomeno solo postmoderno, nelle icone ortodosse e le grafiche giapponesi mancava la perspettiva, una delle ragioni principali che erano adorate dai impressionisti e avanguardisti.
@greyimmanuel21933 жыл бұрын
You prolly dont care at all but does any of you know of a way to log back into an Instagram account? I somehow forgot the login password. I appreciate any assistance you can give me
@patriziaghirardelli88694 жыл бұрын
bellissima presentazione del grande Malevič
@angelaliverani86224 жыл бұрын
Complimenti per la presentazione e per le opere
@hiroyukimasuyama6124 жыл бұрын
nice film!! Thank you Helene!!
@missgeorgia594 жыл бұрын
grazie Hélène, che privilegio una visita guidata da te comodamente seduta nella mia poltrona.... un abbraccio Georgia
@francescamodiano94364 жыл бұрын
è stato davvero un piacere ascoltarla da Milano. Lo faccia per tutte le mostre! grazie :)
@carlacomelli49844 жыл бұрын
Stupendo Helene fai sempre delle mostre interessamtissime Te felicito Carla
@cinzialorenzi75654 жыл бұрын
Brava Helen! Sempre molto raffinata
@robertoremi6 жыл бұрын
un critico intelligente ed 'indipendente
@simonestraccia35306 жыл бұрын
Interessante
@patriziaghirardelli50407 жыл бұрын
audio pessimo
@3JoeLee7 жыл бұрын
Finalmente un critico intelligente e sintetico (oserei dire "analitico"). Complimenti!
7 жыл бұрын
Ci avete dato in dietro l'amore che noi abiamo per ITALIA, GRAZIE TANTO
@nmaramborjr34137 жыл бұрын
spiegazione esemplare, mi è stato molto utile e ho scoperto aspetti nuovi e molto singolari di Malevic, mi ha aiutato anche molto per un esame in università, ho scoperto il mondo e la filosofia di pensiero di Malevc da un punto di vista, che non trovi spesso sui libri e dalle spiegazioni dei prof, non sapevo per esempio che lui avesse creato quei magnifici costumi per l'opera teatrale la vittoria sul sole, e non sapevo nemmeno la verità sul quadro nero su fondo bianco, ovvero che il nero in realtà era una combinazione di diversi colori, critica contro la fisica che sostiene che il bianco sia la combinazione di tutti i colori, mentre il nero fosse l'assenza di tutti i colori. Altre cose che non sapevo è che avesse anche disegnato oggetti come la tazzina e il piattino in stile suprematista e l'architekton jota del 1923, che è il modella in gesso della città ideale, e nemmeno dei Planiti, ovvero le case suprmatiste. E' stato davvero un bellissimo video, pieno di contenuti interessantissimi, vi ringrazio per averlo caricato e per aver condiviso il racconto del percorso artistico di Malevic!