Una radiografia con la pechblenda di Marie Curie kzbin.info/www/bejne/infMZpWCp8d1gJYsi=vfAm6oyIjmMgj3P2
@nolano5449 минут бұрын
Una radiografia con la pechblenda di Marie Curie kzbin.info/www/bejne/infMZpWCp8d1gJYsi=vfAm6oyIjmMgj3P2
@mathiincwt8769Сағат бұрын
Cmq io non escluderei l'edilizia. Gli umani essendo eretti erano in grado di yrasportare pietre, rami, costruire delle protezioni in modo più efficiente ed efficace di altri animali... Trasportare, scavare, wuindi anche deviare ruscelli, appruvigionarsi dell' acqua, fare scorte di cibo... Tutte cose che possono aver reso il loro ambiente di vita domestico, cioè più comodo e sicuro. İo non escluderei la capacità ingegneristica degli ominidi di cui nessuno parla come cosa impattante sulla loro evoluzione. Alla fine pensateci l' urbanistica di ciò che vi circonda non impatta terribilmente il vostro stile di vita? Sono capaci gli animali a fare costruzioni conplesse, dalle termiti, agli uccelli, le api, i castori figuriamoci l' ominide eretto con le mani libere cosa poteva costruire e come poteva alterare l' ambiente a suo vantaggio.poi non escluderei la perdita del pelo ad una vita più anfibia.... Fare dighe come i castori e poi vivere su palafitte poteva creare una grande protezione. Se guardiamo le popolazioni italiche prestoriche tipo nel canavese si erano insediate in ambiente lacustre su palafitte, non in mezzo alla pianura... Quindi questa idea dell' ominide solo in mezzo alla savana non mi torna... Erano eretti, capaci di camminare centinaia di km, avranno scelto luoghi ideali con ripari naturali, con acqua, vicino a sorgenti o laghi, fatto palizzate, palafitte, capanne, trappole per gli animali ecc.. avevano tutte le capacità biologiche e tecniche per farlo. Ho campeggiato in francia nella zona delle grotte coi dipinti rupestri e in quel territorio una grotta è stata la miglior scelta... İn piemonte che c'è un clima e geologia differenti avrei preferisco in riva al lago. Pensare che fossero tutti cavernicoli perché sono stati fatti ritrovamente dentro alcune caverne mi pare anche un concetto errato. O nelle caverne o in mezzo alla savana, senza considerare le infinite sfumature offerte da infinite nicchie ecologiche sempre in cambiamento.
@Homo-sapiens999Сағат бұрын
Bel video! Una questione: È possibile che ci sia stata una sola specie (Homo erectus) per 1 milione di anni? I Sapiens convivevano con 3 - 4 altri Homo per 100K? Anni. La genetica dimostra che durante il milione di anni di erectus sono avvenuti cambiamenti importanti come la perdita della pelliccia circa 1,2-1,5 milioni di anni fa. Possibile che questo non abbia comportato un cambio di specie?
@gio2401792 сағат бұрын
Bellissimo, ma toglietemi una curiosità forse sbaglio ma ricordavo che tra il giorno e la notte le piante passano dal produrre ossigeno di giorno e anidride carbonica di notte, si dice anche di non mettere piante in canera da letto....ma probabilmente sbaglio.
@Magarik7962 сағат бұрын
Che prolisso! Mezz'ora per raccontare che alcuni erectus si erano adattati ad ambienti aridi, ma con dei "torrenti" vicini. Poi, a me risulta che Acheuleano sia più recente. I bifacciale sono solo Acheuleani?
@Drauen2 сағат бұрын
Potrebbe essere un'idea fare video proprio di ecologia. Produzione primaria netta, reti trofiche, bilancio globale (in questo caso acquario) dei nutrienti, ecc.
@emanueleguerrini25043 сағат бұрын
bellissimo video
@IlQSTO3 сағат бұрын
Mettici le scimmiette di mare 😂
@RosolinoLoSciuto-by1wv4 сағат бұрын
È soprattutto un particolare che distingue un maschio da una femmina è solita dai capelli lunghi
@pierluigimartino61235 сағат бұрын
Perché nel continente americano ci sono popoli senza barba e baffi?La barba serve a cuccare di più per riprodursi?Allora è per questo che nel 3° mondo si riproducono come pidocchi e poi vengono da noi.
@francescocarli44477 сағат бұрын
Bel lavoro, Giacomo, sono curioso di vedere l’evoluzione di questo “esperimento“. Ho appena visto il video di Luca Perri, non so cosa tu abbia fatto ma sembra che gli abbia dato delle dritte per renderlo più costante nei video. Grazie anche di questo.
@-RDM-8 сағат бұрын
Bellissimo poterlo vedere! Grazie❤
@robertosavini950711 сағат бұрын
Gli oomiceti li hai seminati tu o sono venuti casualmente?
@robertorinaldi88211 сағат бұрын
Che cazzo di figata!!!!
@alessandromercury370113 сағат бұрын
Bravissimo mi sono iscritto. Non hai parlato della luce elemento essenziale per la vita in generale e quindi per i tuoi acquario. Vorrei sapere che lampada usi e come ti regolerai con il diverso fabbisogno di luce che hanno le diverse piante che hai messo soprattuto le rosse. Grazie
@seba586413 сағат бұрын
Video bellissimo, utilissimo per i miei interessi personali e ad alto livello informativo, grazie
@MatteoMarzocchi13 сағат бұрын
In realtà non lo abbiamo perso, perché non lo abbiamo mai avuto. Sveglia!
@nattesh14 сағат бұрын
Mi sono ritrovato a sorridere dopo l'accensione della luce. È solo osservando le "piccole" cose che diventiamo capaci ad apprezzarle
@Avdlp14 сағат бұрын
Finalmente si parte dall' inizio e non in medias res coi pesci già buttati dentro. Molto interessante
@wolfoxcat397415 сағат бұрын
Che idea interessante. Quindi ne hai presi due presso o che identici per vedere quanto possono variare anche cercando di mettere gli stessi "imput"?
@giandomenicopambianchi15 сағат бұрын
Le specie botaniche e zoologiche possono essre aliene , per gli essere umani è un po diverso
@laravancini252015 сағат бұрын
Anabantidi😍😍bellissimi…
@yaledioma0016 сағат бұрын
ci sono dei libri guida che insegnano a fare un acquario e a tenerne cura? per uno che parte da zero
@chaossspy672316 сағат бұрын
bellissimo
@kendrabathory85716 сағат бұрын
#iostocontrump
@BioUmano16 сағат бұрын
Il fatto che sia cosí regolare é affascinante
@robertoabbruciati818517 сағат бұрын
Bello bello, spero continui a lungo questa serie
@salvatoreprisco685717 сағат бұрын
Far finta di essere ricchi è un bel imbroglio😅
@pietroaversa132817 сағат бұрын
Ciao è buona sera, in futuro faresti qualche video per spiegare perche sul litorale Domizio (villaggio Coppola, non esiste lo squalo bianco?, vabbè diciamo più semplicemente Caserta)
@lucabrio987118 сағат бұрын
Secondo me vuoi prenderti dei tetrafish
@futurelink12918 сағат бұрын
Ciao Giacomo, ho letto un bellissimo libro su David Starr Jordan in cui alla fine del libro si dice che i "pesci" non esistono. In questo senso secondo la cladistica sarebbe un errore usare questa classificazione. Puoi fare un pò di chiarezza?.(il titolo del libro è proprio i pesci non esistono)
@kingsteel297218 сағат бұрын
Prossimo video: la scienza in un acquaio
@francesco375618 сағат бұрын
Che figata Giacomo!
@마르케티에드오르도19 сағат бұрын
Ciao :) vorrei sapere come hai allestito il fondo e se hai previsto e in quale forma fertilizzazione per le piante, l'illuminazione Grazie Spiego il motivo: come hai detto tu a fine video ho iniziato improvvisando, pensando di sapere abbastanza e invece ho fatto un errore dopo l'altro, in particolare mi sono sempre morte le piante, alla fine ho optato per un acquario senza filtro con l'acqua abbassata come hai fatto tu, ho fatto crescere un potos appeso in alto che attinge con le radici immerse per metà.. i pesci stanno meglio hanno ripreso colore vivacità e hanno figliato, i problemi rimasti sono gli spazi vuoti antiestetici e la continua alga filamentosa che ha campo libero
@andreapalma565719 сағат бұрын
Vi credete belli, voi barbuti, ma sembrate dei talebani. (Dietro alla coda del pavone c'è un c...o di gallina.)
@marcovaleriomercurio19 сағат бұрын
Stupendo!
@alessandromameli448819 сағат бұрын
ho una domanda legata a una curiosità: ma se comunque rimane un acqua piuttosto ferma e non filtrata, già adesso ma soprattutto dopo con le feci dei pesci, come si fa a non farla puzzare di acqua stagnate putrida? esistono piante, microorganismi o altro che aiutano ad evitare questo problema?
@spicejamjam654319 сағат бұрын
Le cozze sono il peggio buonissime ma di bassa qualità perché sono un filtro del mare
@riccardoducci591820 сағат бұрын
Quel che dici è nella maggior parte giusto, ma uno dei problemi dei video del genere è che gettano fango sui pescatori, che, è vero in una minuscola percentuale sono pezzi di merda che ammazzano pesci a non finire e si comportano irresponsabilmente, ma, soprattutto nelle nuove generazioni, la responsabilità verso le specie che popolano le nostre acque sta crescendo tantissimo anche grazie agli ottimi esempi trovati online su KZbin (Cito ad esempio Fishing & Biodiversity, che ha anche lui lasciato qui un commento, ma ce ne sono mille come lui). Questo per dire che spesso non è tanto colpa del pescatore, quanto di chi immette o crea le condizioni per immettere specie alloctone o chi causa direttamente (la grande minoranza dei pescatori, che fanno mattanze) o indirettamente (creando dighe o inquinando) l'estinzione o quasi delle specie autoctone. Parlando invece del black bass e della trota iridea, spesso non sono rilasciati direttamente in acque libere per far pescare noi pescatori, spesso, almeno da quel che so, sono una rarità nei fiumi e vengono solo rilasciati in laghi non comunicanti con altri specchi d'acqua (in questo caso per garantire la pesca) su questo sentitevi liberi di criticarmi, in quanto mi baso solo sulla mia esperienza.
@DiarionetInfo20 сағат бұрын
E noi distruggiamo l'amazzonia 🤦♀️
@lpanzieri21 сағат бұрын
I pesci si che hanno il problema dei pronomi!
@gaiazacchi689621 сағат бұрын
ecco ! bravo che hai detto che è una responsabilità a come finziona la distrubuzione dell'ossigeno senza filtro. ti chiedo, in ginocchio, di spiegare tutto ( ma TUTTO) per noi poveri sciagurati che non sappiamo e non abbiamo a chi rivolgerci, a parte internet che è un bel caos, per avere delle informazioni affidabili 😅
@emanuelevalenza933421 сағат бұрын
Anni fa avevo sentito dire che perdemmo l'osso del pene dopo che iniziammo a vestirci. In effetti portare vestiti con l'osso lì sarebbe stato scomodo.
@silviarosellini121 сағат бұрын
Forte. Bel video, come sempre ❤ Quando ero piccola, eoni fa, molti credevano che il pene lo avesse, un osso. Immagino che nell'Italia da poco non più contadina, si conservassero forti conoscenze di anatomia... di altri animali😅
@NEWHORIZON202122 сағат бұрын
Non è attraverso il sottolineare le imperfezioni dette da persone non preparate che ripetono ciò che hanno sentito dire e credono sinceramente di aver capito che si rende "vero" ciò che non si è in grado di dimostrare. Dire che "l' Evoluzionismo afferma che l'uomo deriva dalla scimmia" certamente fa alzare la matita al maestrino,.. che però dovrebbe ricordare che dal punto di vista "tassonomico" la parola "Scimmia" non esiste...Esiste l' ordine dei "Primati" ad esempio, la Famiglia degli "Ominidi",...Cosa era un' Australopiteco? Era un primate certamente, era un membro della Famiglia degli Ominidi (come uomo e scimpanzè secondo la classificazione attuale)... E secondo gli Evoluzionisti Darwinisti l'uomo non deriva forse dall' Australopiteco? E l' Australopiteco cos'è se non un primate ominide, quindi "uno scimmione" nel gergo comune...Per cui fare i precisini non cambia la sostanza e allo scienziato dovrebbe interessare la sostanza, ovvero le basi teoriche e sperimentali di ciò che afferma.
@eleonora_effe722 сағат бұрын
Metterai delle femmine di Betta? 😉. Da appassionata acquariofila non posso che apprezzare il messaggio che hai dato: la vasca va pensata in base alle esigenze dei pesci che si è deciso di ospitare. Seguirò con grande interesse l'evoluzione dei tuoi acquari