Vai su nordvpn.com/entropyforlife per ottenere 4 mesi aggiuntivi extra sui piani biennali! Qui i video da recuperare: Evoluzione umana negli ultimi 2 milioni di anni: kzbin.info/www/bejne/mmKclJ6Hacxrd80 Video su Denisova: kzbin.info/www/bejne/h3KxdGSKib1rbcU Video su Homo floresiensis: kzbin.info/www/bejne/j3-sf6yoqrl8qNU&pp=ygUYZW50cm9weSBmb3IgbGlmZSAgZmxvcmVz
@GattufoАй бұрын
Attenzione: NordVPN non funziona in Cina, lo so che non è stato detto con malizia ma è giusto che chi viaggi in Cina lo sappia, dato che non è un viaggio semplicissimo. Per il resto uso il servizio da due anni e mi trovo benissimo.
@robertogrossige67Ай бұрын
@@EntropyforLife hi Giacomo, non so se hai visto questo video interessante, può essere controverso , un'altra possibile via kzbin.info/www/bejne/m53LdmZvqbOYj5Ysi=YREXUkHyllZFrypN
@DilophobroАй бұрын
Giacomo c'è SudVPN???
@stitch7063Ай бұрын
Certo dev'essere davvero una bella scocciatura quando uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica non è condotto da ricercatori occidentali. E già...
@pccd9729 күн бұрын
Ti apprezzo molto come youtuber e come uomo di scienza, ma noto che ti soffermi poco sui termini. Una nuova specie di ominide, o al massimo anche se prutto di uomini, ma di umani assolutamente no! l'errore nasce dal non comprendere che è la presenza di umanità a fare di un ominino Uomo: umano e animale. Spesso in campo scientifico si utilizza la parola uomo, sintetizzandoci dentro unicamente alcune caratteristiche fisiche che rendono tale diverso dagli altri animali, alcuni come nel video finisco a cadere in ulteriore errore, associando il fatto che è umano ciò che è proprio dell'uomo alla "definizione in campo scientifico" di uomo, ma è un errore. L'evidenza di tale sta nel fatto che anche su wikipedia aalla voce essere umano si trovi unicamente il sapiens. Mentre si possono trovare diverse pubblicazioni dove sotto la categoria uomini vengono inseriti anche ominidi non umani, viene utilizzata per differire l'uomo dall'animale, dalla scimmia, in base a delle caratteristiche arbitrarie e prive di concreteza, come la forma del piede, che sono più sfumature di un divenre che qualcosa che rende vivo o morto, umano o no, insomma delle caratteristiche che non colgono la reale ssenza dell'essere uomini, ossia la presenza di uminità. con il risultato che il termine umanità perde significato, possibilità di utilizzo, diventa un semplice doppine di uomo, ma è un uso che in qualunque enciclopedia si può facilmente rsaltare come scorreto. Qulli non erano umani, non avevano un rapporto con il sacro e il profano, non avevano un rapporto con la propria natura,, erano la propria natura. en.wikipedia.org/wiki/Human www.treccani.it/vocabolario/umanita/ www.treccani.it/vocabolario/umano/
@ruggymacaluso5154Ай бұрын
Giacomo dopo aver dissato il prof di Catania passa direttamente alla Cina hahahahaha grande
@busdragofumagalli4361Ай бұрын
L’antropologia si presta ad essere influenzata politicamente. Non è la prima volta che lo fanno i cinesi.
@davidepentassuglia9234Ай бұрын
Non l’hanno fatto solo i cinesi…alla fine comunque se vogliono in qualche modo sostenere che sono una “razza” diversa non so quanto avrebbero da guadagnarci.
@durantedaniloАй бұрын
Posso solo dire che questa è la direzione nella quale sta andando la ricerca scientifica. È diventata un business sia per le riviste (ci ricordiamo mdpi?) sia per i ricercatori a caccia di citazioni per la crescita e la carriera. La comunità europea sta provando a cambiare lo status quo tramite una spinta verso open access e riviste a revisione aperta. Secondo me un tema poco trattato nei video in rete è proprio questo: ma che significa valutare un ricercatore? Come si fa a classificare chi è meglio di chi? Come decidere chi va assunto? Come decidere chi fa carriera? In Italia si punta ancora tantissimo sul numero di "pezzi di carta" e sugli indicatori biblio metrici e H-index perché sono burocraticamente meno attaccabili, ma non esprimono alcuna valutazione del valore del singolo. Sì tornerebbe ad una ricerca seria se le carriere fossero automatiche e legate alla sola anzianità. Si dovrebbe far ricerca per il piacere di farla piuttosto che per guadagnare uno stipendio più alto.
@edmond.dantes.6427 күн бұрын
Per non parlare del fatto che tutti questi paper standardizzati raramente danno davvero qualche contributo sensibile. Che schifo il "publish or perish"
@cristianorossetti2183Ай бұрын
Grazie, c'è davvero molto bisogno di spiegazioni e chiarimenti di come funziona la ricerca scientifica dato che molti non solo non ci credono ma ti danno del fanatico se credi al processo scientifico. Questi episodi in qualche modo intaccano la credibilità scientifica e vanno grazie a te e chi come te denunciati. Ancora grazie
@antoniooliveto6257Ай бұрын
Anche io mi arrabbio quando la politica cerca di entrare nelle questioni scientifiche, perché sono sempre stato dell'idea che essere scienziati significa lavorare senza nessuna idea preconcetta, per cui le ideologie politiche e religiose devono stare fuori dalla ricerca scientifica, e l'idea che alcuni cinesi cercano di mettere il loro paese al centro della storia evolutiva umana per ragioni politiche mi dà veramente rabbia, perché sulle questioni scientifiche la politica e le religioni non devono mai mettere becco
@alessandrosassolini9161Ай бұрын
Mi ricordo di un libro di almeno 20-30 anni fa in cui si metteva in evidenza che c'era una narrativa ufficiale sulla evoluzione umana proposta dalla Cina che era basata su una evoluzione multicentrica in opposizione all'out of Africa. L'idea era che gli antenati dei cinesi fossero in qualche modo per lunghissimo tempo cinesi e separati dagli altri. Probabilmente dopo la scoperta dei Denisova hanno visto l'opportunità di mettere in evidenza una specificità cinese anche se solo in veste di una ibridazione.
@peterpan9371Ай бұрын
Approvo i cinesi
@busdragofumagalli4361Ай бұрын
Verissimo. Inizialmente sostennero di essere antenati dell’Homo pekinesis (un erectus) poi la comunità scientifica cinese più seria ha riconosciuto di essere anche loro discendenti dei sapiens africani, ma in un momento in cui il nazionalismo viene sollecitato non c’è da stupirsi che si cerchino cosa come queste
@Over.The.Hills.And.Far.Away.Ай бұрын
@@peterpan9371 In che senso?
@peterpan9371Ай бұрын
@@Over.The.Hills.And.Far.Away. Che i cinesi stanno avanti nel futuro
@meloannachi443Ай бұрын
nessuno ha dubbi che i cinesi siano degli ibridi, come i muli
@andreavirus1907Ай бұрын
è vero .. la cosa che fa più incacchiare è che solo tu lo faccia notare.. è veramente allarmante
@user-bd5rv2oj1rАй бұрын
Giacomo ciao, potresti mica dire su cosa si fonda la decisione degli scienziati di definire un gruppo di umani come specie? Che devono avere in comune? E che differenza c'è tra razza e specie ? Grazie
@bzimage75Ай бұрын
in cina a scuola si insegna che il "primo uomo" era cinese. Ovviamente fissando il concetto di "uomo" proprio a quello li. I cinesi veramente si sentono culturalmente il centro del mondo.
@ugolippiello6356Ай бұрын
Perche tu invece? Gesù bianco,dio bianco,tutto bianco..
@AngeloInvidiaАй бұрын
Lo fanno davvero? A che livello? Non universitario, voglio sperare. Per quanto, anche se lo insegnassero solo alle elementari, sarebbe ugualmente grave, se non anche di più. Come posso documentarmi?
@peterpan9371Ай бұрын
I cinesi stanno avanti nel futuro
@peterpan9371Ай бұрын
@@AngeloInvidiapotresti chiedere a Fabio della Cina... Lui ha fatto l'università cinese, vive in Cina, si è sposato una cinese, lavora li, puoi chiedere a lui..
@Zarathustr8uАй бұрын
Fonte ?.....poi che significa primo uomo ?
@Multic8080Ай бұрын
Diceva quello che "A pensar male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca..." 😁😁😁
@sticazzih5212Ай бұрын
E' inutile che tu ti trattenga, tanto lo scouter rileva lo stesso il tuo il livello di combattimento effettivo (attualmente è più di 8000).
@AlbmightyАй бұрын
Grazie, utile ricordare sempre di leggere attentamente e non soffermarsi alle apparenze, altrimenti si rischiano cantonate
@alessandralombardini2083Ай бұрын
Bravissimi a tutto il team Entropy, state facendo un lavoro notevole!
@silviaferraris7513Ай бұрын
Complimenti per l’analisi lucida ,impeccabile e pure simpaticamente!!!!😍
@telperion3Ай бұрын
🎶🎵 _Who can it be nooow_ [saxophone] _Who can it be nooow_ 🎶🎵
@santony49Ай бұрын
Wu lavora a Pechino ma Bae alle Hawaii, quindi negli USA. Come di concilia la possibilità che ci sia una eventuale ingerenza politica cinese o asiatica in genere, tesa a sottolineare un ruolo più importante dell’Asia nell’evoluzione umana? Forse perché anche Bae è cinese e quindi risente di queste influenze?
@celinefusi4839Ай бұрын
No vabbè.... Avevo intuito che era una caxxata questa notizia.. ma non credevo a questi livelli epici
@pierdomenicosommati443Ай бұрын
Io mi sveglio in piena notte e becco un nuovo video di Giacomo❤😅 Comunque pazzesco. Allibisco tantissimo, anche se a quest'ora più che altro dovrei dormire😂
@maurofiu6708Ай бұрын
Ciao Giacomo.😊 Ti capisco totalmente. È fastidioso quando un errore palese viene presentato senza fare le corrette valutazioni, per disattenzione o negligenza oppure semplice ignoranza.😢 Ma quando "l'errore" è palesemente una frode e viene fatto passare per una notiziona ci si incazza a bestia😢 💩🤔
@paolodanielecorda8673Ай бұрын
Ottimo video! Credo che la motivazione si trovi nella metà delle cause che hai proposto: una mediazione di una richiesta finanziata da un'influente entità, sfociata in un articolo di commento che non ha valore se non nel tener viva l'attenzione sull'argomento desiderato. L'attenzione focalizzata in Sudamerica è probabilmente frutto dell'importante sfera di influenza economica cinese in quella zona.
@derekwillstard3613Ай бұрын
Ho apprezzato molto l’albero di Natale sapientemente collocato sullo sfondo.
@fabianom2626Ай бұрын
Oggi tutto è in vendita e quasi tutto è discutibile… forse è inutile protestare, ma sono con te al 100%!!
@francescocarli4447Ай бұрын
Bel lavoro Giacomo, complimenti a te e ai tuoi collaboratori.👏👏👏
@sabmazzoni1025Ай бұрын
Due righe veloci per esprimere altrettanta rabbia e purtroppo coscenza che questo sta succedendo sempre di piú in tutte le publicazioni scientifiche, per una combinazione di tutto quello che hai esposto, ed i vari commenti letti, dalla politica di "parte", alla incompetenza e sciatteria! Grazie per averlo esposto!
@lajoskossuth1899Ай бұрын
Scusa la domanda: ma le mummie di palpa? Quelle trovate vicino alle linee di Nazca? Ci sono in rete "canale di Roberto Venturino" i video con tutti gli esami fatti ..domanda .. secondo te? Tutte ca.cate.. Ps. Tutto il ragionamento che hai fatto, che non fa una piega, non fa altro che dimostrare quanto in realtà ci si possa fidare di tutte queste riviste scientifiche. . La seconda ipotesi "quella economica" mi pare la più verosimile. ..Ah no. Quelli sono fasulli vero .. beh ci sono pubblicate le radiografie se vuoi verificare .
@MicheleAvesaniАй бұрын
Questa cosa la si vede benissimo anche per la descrizione di nuove specie di microrganismi. I gruppi di ricerca cinesi sfornano nuove specie come se non ci fosse un domani, a volte evitando di coinvolgere altri gruppi esteri palesemente ignorando l’esistenza di ceppi identici in database online, cosa un po’ brutta da fare.
@erminette3059Ай бұрын
In che senso si paga per pubblicare sulle riviste accademiche se l'articolo non è open access?
@robertomarongiu1968Ай бұрын
Buona notizia, il prof Benazzi università Bologna ha risposto come te circa la stessa domanda. Settimana scorsa
@MassimilianoPiacentini-yc5jnАй бұрын
Bisognerebbe quindi mettersi d'accordo nel definire una specie umana e quindi quali sono le caratteristiche per dire questa è una nuova specie e questa non lo è oppure questa è un'altra specie, con tutte le difficoltà del caso, cioè non avere un sequenziamento del DNA completo, non avere uno scheletro completo, ecc. Ma se non si è d'accordo su questo ci potranno sempre essere pareri personali e non scientifici
@antoniooliveto6257Ай бұрын
Ma il fatto è che qui la questione è politica e non personale perché i cinesi a livello politico vogliono sentirsi il centro del mondo, e hanno tutto l'interesse a dare risalto alla centralità asiatica nella storia evolutiva umana, perché la realtà è che le ideologie politiche e religiose devono restare fuori dalla ricerca scientifica, e infatti anche io mi arrabbio come Giacomo Moro Mauretto quando non si è obbiettivi negli studi scientifici perché dominati a livello mentale da idee preconcette che nella ricerca scientifica non devono mai trovare posto
@shinmaba003Ай бұрын
Hey ciao entropy aspettiamo con calore e ansia con trepida paura un tuo video sulle tue idee politiche. Un saluto dal Samsara.
@Mr_MurrishАй бұрын
Ciao Giacomo, farai mai un contenuto a tema fattore RH? Sarei fottutamente curioso di sentire un tuo parere a riguardo.
@earnurgrugnospezzatoАй бұрын
F O T T U T A M E N T E
@Mr_MurrishАй бұрын
A S S O L U T A M E N T E F O T T U T A M E N T E
@Zarathustr8uАй бұрын
Seguo con tanto di "fottutamente " anch'io
@caaaaaa7735Ай бұрын
Credo lo abbia già fatto
@Mr_MurrishАй бұрын
@@caaaaaa7735mah, tempo fa avevo provato a cercare senza però trovare nulla. Dici questo perché hai visto un suo video a riguardo o vai a supposizioni?
@mauriziopeveraro770014 күн бұрын
Grazie di queste precisazioni.
@giordi3577Ай бұрын
Dalle prime frasi credevo stessi parlando della riforma al codice della strada 😂 A parte gli scherzi, le dinamiche raccontate sono molto interessanti. Grazie Giacomo per il tuo lavoro, i tuoi video implicitamente ricordano come sia importante mantenere vivo un pensiero critico.
@MrPONESCOАй бұрын
Non è una "critica la mia" ma cercando tue pubblicazioni (è naturale farlo vedi: Metodo Scientifico) trovo 1 pubblicazione , argomento:"Comunicazione" , in un click ho visto che sei neo-laureato e non è una colpa, è solo per capire. Parlando di "Pubblicazioni" se gli autori di un articolo accettato e pubblicato ( ed attenzione: Pagato cifre alte ovviamente , la tariffa richiesta ) Ti sente e vede un video in cui parli di loro, anche la stessa Rivista che ospita l articolo o gli articoli , rifletti, scriverà una missiva per spiegare su cosa non concorderà oppure ti chiederà i danni, sarei stato crudele a Non dirlo, non mi aspetto un "grazie" ovviamente, immaginiamo "Science" che cifre chiederebbe?
@MrStefanocaloviАй бұрын
...I paper di Nature* per molti giovani ricercatori (anche se si tende ancora a voler pubblicare lì) sono troppo spesso delle CAZZATE inenarrabili, e i dinosauri che pubblicano un Nature a semestre sono cose strane e irripetibili...non credo succeda proprio niente a criticare un sistema che tra l'altro ti chiede un rene per pubblicare, sarebbe veramente da boikot
@langwolfendanielАй бұрын
tutto molto interessante , tuttavia volevo farti una domanda su un altra questione , non mi è chiaro come fa effettivamente a crearsi un ramo diverso da una specie di origine , cioè qualè il meccanismo evolutivo per dire ecco questa è una nuova specie,cioè quale imput l'ha determinato? dovremmo considerare gli stessi principi ambientali di Darwin?
@makkolino1983Ай бұрын
grazie a te giacomo i tuoi video sono sempre illuminanti e preziosi!!!!
@FR-phАй бұрын
Giacomo: fa una lunga e dettagliata disamina di un articolo scientifico controverso riflettendo in maniera critica e puntuale su certi sistemi accademici ed editoriali e su come vengono influenzati da meccanismi che portano a derive sensazionalistiche e potenzialmente dannose nel dibattito intellettuale e divulgativo. Io, un intellettuale: “hehe, uomo Alongi”.
@evolutionepicfail7709Ай бұрын
Ciao, ottimo video. Curiosità mia a proposito di "razze nuove". Cosa ne pensi dei teschi dolicocefali? Razza antica sconosciuta? Teschi normali deformati? Bufala? Truffa? Grazie 1000.
@MichelaSh29 күн бұрын
Potresti parlare dello esperimento di Juan García Ruiz le protocellule🙏🙏🙏
@robertogrossoАй бұрын
Bravo. Molto scientifico e corretto !
@massimotagino8228Ай бұрын
Ho una domanda: quando trovano resti antichi unici, come possono essere sicuri che non si tratti di una semplice malformazione?
@nomecognome2962Ай бұрын
Ciao Giacomo, non so se ne hai già parlato in video precedenti ma volevo chiederti cosa ne pensi del libro “Sapiens da animali a dei”.
@umbertodeclementeАй бұрын
Davvero un ottimo video, grazie Giacomo!
@alessiovanni3Ай бұрын
Ma tutto questo , l'hai fatto notare alla rivista? Hai cercato di contattarli?
@WildMashaАй бұрын
Ma è impossibile che sia invece un gruppo ristretto con qualche tipo di deformazione come acromegalia?
@xpy99Ай бұрын
Dai pochi resti che abbiamo sembrerebbe più una conformazione fenotipica comune al gruppo dei denisova, lo spiega meglio nel video citato, è il secondo tra i video correlati in descrizione. Poi certo finché non si va a vedere il dna potrebbe essere qualsiasi cosa, ma a livello probabilistico la cosa più plausibile è che siano denisova
@WildMashaАй бұрын
@xpy99 grazie mille, recupero subito l'altro video!
@abacuc1983Ай бұрын
Una specie nuova ogni 3×2...! Se tra diecimila anni gli antropologi evoluzionisti scavassero l'odierno strato; forse direbbero che gli asiatici, europei e africani erano "specie" diverse che hanno convissuto, non solo, "addirittura" si sono "ibridate" (Sic!) facendo nascere l'uomo di "kalergi"...😂
@anonimo_trentinoАй бұрын
offro un'interpretazione alternativa alle due suggerite: gli autori non sono riusciti a pubblicare con i format classici su riviste buone e hanno deciso di provare a proporre a Nature Communications un commentary - sul sito della rivista si legge che il più delle volte gli articoli di commento sono su invito dell'editor, lasciando intendere che non sempre è così; i due potrebbero aver proposto il pezzo alla rivista in questo modo e l'editor aver accettato il paper dopo un veloce giudizio (con o senza peer review, questo non è chiaro, ma potrebbe anche esserci stata una veloce peer review, magari con ricercatori non del ramo o negligenti) - in questo modo gli autori hanno ora l'idea pubblicata su una buona rivista (che, parentesi, non è chiaro quanto buona sia, visto che è sì del gruppo Nature ma è nuova e poco ha a che fare con Nature) e possono usarla per dare maggiore credibilità alla loro tesi quando esposta altrove (in libri, articoli etc.)
@aleperception3626Ай бұрын
Scientific Reports è del gruppo Nature, non science ed è una buona rivista
@anonimo_trentinoАй бұрын
@@aleperception3626 giusto hai ragione, mi sono confuso, ma il punto è che Scientific Reports - pur essendo una buona rivista - non è al livello di Nature o lontanamente paragonabile (l'ultima volta che ho controllato accettavano circa 1 paper su 2)
@kisho2679Ай бұрын
Come si riconosce e verifica che si tratta di un "comment", e no di un "review," se no c'è scritto esplicitamente "comment"?
@MarcoCalò-r7rАй бұрын
Tutto giusto e tutto vero però in tassonomia purtroppo quasi sempre il primo che arriva meglio alloggia. La giusta prudenza nel dare un nome ai denisova espone al rischio di queste cose. Per cui o non verrà più o quasi mai citato oppure, se i denisova non saranno considerati conspecifici di H. neanderthalensis, purtroppo il nome dovrebbe essere H. juluensis......o mi sbaglio?
@ValerioLauri1984Ай бұрын
Fino ad ora, ho capito che se sei un opinionista, tipo quelli di Uomini & Donne, puoi pubblicare i tuoi commenti su The Nature....😌
@francescocaruso5462Ай бұрын
Sempre interessante 😂
@MobileCanalАй бұрын
Comunque, lo dice wikipedia, quindi è vero 😂 "Homo juluensis è una specie di ominide preistorico identificata nel 2024, ed è vissuta circa 300.000 anni fa nell'Asia orientale. La sua scoperta è stata proposta da un team di ricercatori dell'Università delle Hawaii e dell'Accademia cinese delle scienze di Pechino, che hanno suggerito che questa specie possa rappresentare una delle popolazioni umane distinte coesistenti nella regione durante il tardo Quaternario, un periodo caratterizzato da una notevole variabilità morfologica tra gli ominidi [1][2]. La scoperta di Homo juluensis contribuisce a una comprensione più complessa della variabilità degli ominidi nell'Asia orientale, un'area che ospitava numerose popolazioni di ominidi distinti durante il tardo Quaternario. L'analisi dei resti fossili ha permesso di identificare una diversità significativa tra le specie presenti in quel periodo, suggerendo che l'evoluzione degli esseri umani non fu un processo lineare, ma piuttosto una serie di interazioni, dispersioni e ibridazioni tra diverse popolazioni [3][4]. Homo juluensis rappresenta un pezzo importante di questo puzzle evolutivo, sebbene molte domande rimangano ancora senza risposta [5]."
@meloannachi443Ай бұрын
e l'homo capiens dove lo mettiamo?
@davidabatini636Ай бұрын
Grazie❤
@MaterialMenteNo25 күн бұрын
"La rabbia e il fastidio", una nuova fiction di Canale 5
@anon2628-lp4ldАй бұрын
negli ultimi tuoi video ci sono molte parti in cui il framerate scende e questo non sembra dipendere da me perché non lo noto in nessun altro canale, usando lo stesso dispositivo, l’ha notato nessun altro?
@willbut21Ай бұрын
anche a me.. Ma mi sembrava una scelta stilistica
@melans3842Ай бұрын
Domanda ignorante, ma anche l'Homo sapiens idaltu è da mettere assieme a queste specie umane finte o la sua descrizione ha delle basi più solide?
@HarniverАй бұрын
Che ci sia un bias patriottico è fuor di dubbio, però Giacomo su una cosa sei in errore: non c'è niente di sospetto nelle menzioni ai grant. È prassi comune citare tutti i propri grant in tutti i propri articoli, è la cosa più conveniente per giustificarli e ottenerne altri in futuro, e non implica un particolare coinvolgimento da parte di chi ha rilasciato il grant...
@AlessioFoisАй бұрын
“Agli scienziati poace dare il nome alle cose” [Cit.]
@andreabegnoni3944Ай бұрын
Ma non potrebbero essere semplicemente loro gli editors? E se lo sono fatti e detti?
@TurriniDaTorinoАй бұрын
Bravo bravo ma perché mi hai bloccato su IG quando ti avevo solo scritto un complimento per il video?
@davidesperanza5413Ай бұрын
L'altro giorno ho letto la notizia (che aveva una capacità cranica notevole etcc...) e mi sei venuto in mente Giacomo: chissà se ne parla o la considera fuffa
@lorenz_4891Ай бұрын
Ma come è finita la storia delle denunce di ustory?
@EntropyforLifeАй бұрын
Non è più andata avanti nonostante tante parole strane e bizzarre.
@lorenz_4891Ай бұрын
@@EntropyforLife Meglio così ahahahah, dicevano tanto che avrebbero fatto altre denunce perché erano i paladini di non ricordo cosa e alla fine forse si sono resi conto loro stessi che tutta questa questione non aveva senso.
@paolodanielecorda8673Ай бұрын
spero che il nostro Professore associato sia stato chiamato a rispondere dal Magnifico Rettore del suo comportamento... l'Università italiana non ha davvero bisogno di pubblicità come quella da lui rappresentata
@lorenz_4891Ай бұрын
@@paolodanielecorda8673 Professor Marco Ragusa, professore associato all'università di Catania 😂 Come cazzo fa a essere un professore e a parlare di alieni e di cose che non stanno né in cielo né in terra... roba da matti.
@lorenz_4891Ай бұрын
@@paolodanielecorda8673 Professor Marco Ragusa, professore associato all'università di Catania 😂 Come fa a essere un professore e a parlare di alieni e di cose che non stanno né in cielo né in terra... roba da matti.
@aleg2792Ай бұрын
bel video
@emanuele67627 күн бұрын
Tutti i paesi finanziano la ricerca e hanno un bias per la propria nazione. Per il resto, tutto vero.
@marcocaravellaАй бұрын
Va beh ...hanno fatto un colpo gobbo per fare parlare di se cercando di auto attribuirsi un qualcosa. Spero che oltre a te se ne accorgano anche altri. 😅
@renatommenichincheri4876Ай бұрын
Sicuro che si può usare una vpn in Cina?
@40_INDAGATI_CENTRODESTRAАй бұрын
Si , l ho usata in Cina
@renatommenichincheri4876Ай бұрын
@davidedioguardi96 bè, pensavo peggio. Non era una battuta, era proprio per sapere. Oggi, per esempio, una giornalista diceva che in Iran non si può usare
@40_INDAGATI_CENTRODESTRAАй бұрын
@@renatommenichincheri4876 intendi dire che è vietato? E possibile che sia vietato ma io la usavo. E usavo anche fb e Google che sono vietati di sicuro. Se si ha molto timore si può usare la rete tor . E i sistemi operativi whoin e tail
@YbroO1Ай бұрын
Ho un amica che è stata in Cina, mi ha detto che nvpn non funziona in Cina
@girgiosagoma6670Ай бұрын
Però ci sono persone che gli assomigliano!
@lorenzobedeschinibucci9742Ай бұрын
Effettivamente, a me era arrivata questa notizia e vivo in Argentina ^.^"
@meloannachi443Ай бұрын
anche tu hai una motosega? afuera!
@lucabrio9871Ай бұрын
Ma qual è il record di specie umane che hanno convissuto con Homo sapeins nella stessa epoca?
@meloannachi443Ай бұрын
non lo so ma se chiedi alla Meloni ti dirà che il record è di questo governo
@tintagliawest1931Ай бұрын
Anch'io anch'io😤
@videdadavideАй бұрын
Faresti un video per parlare dei problemi legati alla zoofilia? Non riesco a trovare argomentazioni e informazioni ben fatte. In giro leggo solo luoghi comuni e tautologie, tipo è sbagliato perchè “moralmente sbagliato e proibito dalla legge” e non riesco ad informarmi bene. Su yt italia in pratica non ci sono video a riguardo!
@DiventiVento29 күн бұрын
Parlerai della cosiddetta "mirror life"?
@elenavittoriabevilacquaАй бұрын
Alberi di Natale con dinosauri: adoro 😂
@laviniaspangaro8207Ай бұрын
Pensa che bassa è l’ attenzione in generale verso la critica oggettiva? Si perde sempre più la capacità di essere critici ed obbiettivi . È un po’ angosciante
@pietrodelfino7393Ай бұрын
Qua la responsabilità è soprattutto del gruppo editoriale. Aggiungerei che questo comment dovrebbe essere segnalato a retractionwatch
@GiulioKasparov20 күн бұрын
kzbin.info/www/bejne/nKDEmYenr5yCpJY Caro Giacomo, sei un grandissimo divulgatore, complimenti per tutto il lavoro che fai e la grande accuratezza. A proposito di cose strane e incredibili, ti ho linkato un video di un elefante che dipinge e scrive! Il video è del 2009 e la qualità bassa, sembra proprio preso dal vivo, ma è così straordinario che mi chiedo se sia un fake. Per caso ne sai qualcosa?
@lucavergnano825620 күн бұрын
Indipendentemente se è vero o meno, molti di questi spettacoli sono frutto di addestramento, o meglio maltrattamenti, per attirare turisti.
@GiulioKasparov19 күн бұрын
@@lucavergnano8256 certo, sicuro Luca, questo è probabile e sarebbe utile approfondire il punto se qualcuno ci aiuta. Riguardo alla veridicità, mi sono convinto che NON E' possibile che un elefante dipinga con quella precisione (e scriva pure il nome, dai!). Credo proprio che sia un video elaborato con la IA. Anche se ieri all'Eredità hanno parlato di elefanti che dipingono, qui siamo di fronte a uno che fa quadri più belli di tanti pittori umani!
@ChristianNatella-be9coАй бұрын
Fai altri video sulle lunghezza del pene che è quello che ti riesce meglio
@sci-FILESАй бұрын
L'uomo dell immagine di copertina sono io dopo lultimo video che ho pubblicato... Che stanchezza
@giorgiolopresti7252Ай бұрын
Grande Giacomo, ma ormai non ci si può fidare nemmeno dei Nature...
@stitch7063Ай бұрын
E sì, sarà filoputiniana :D
@giorgiolopresti7252Ай бұрын
@stitch7063 Esatto, pure transfobica
@willbut21Ай бұрын
North Vpn non funziona bene qui in Cina 😅
@robertogrossige67Ай бұрын
Giacomo , la politica è sempre stata mescolata alla scienza , perché in qualche modo il governo cinese ha fatto pressione , tanto che avevo letto in un articolo che il governo cinese faceva pressione a cambiare la narrazione della storia umana considerando che l'umanità sia nata in Cina e poi diffusa ,per prendere una certa egemonia antropologica che forse ai politicanti li fa sentire più potenti e determinanti , ma .......sono cose puerili e i ricercatori per i fondi devono porgere l'altra guancia ! Big hug
@meloannachi443Ай бұрын
se qua ci fosse qualche albanese ti scriverebbe che l'umanità è nata in albania, che i grandi personaggi dell'antica grecia erano albanesi, che gli imperatori romani erano albanesi... anche quelli cinesi e soprattutto anche gli aborigeni australiani erano albanesi (questo potrei anche crederlo).
@Todd_il_fungoАй бұрын
@@meloannachi443Questa mi è nuova, in che senso? Hai incontrato un albanese che affermava ciò? 😂
@aleg2792Ай бұрын
non potrebbero essere delle deformazioni ossee!?
@vikingoffice4762Ай бұрын
il nuovo uomo di Piltdown.
@xilonchimicaАй бұрын
Quando politica e nazionalismo degenere invadono il campo della scienza….
@riccardosaccotelli2370Ай бұрын
Didier Raoult, placenta, etc.
@mar_co95Ай бұрын
Giacomo scrivi un commento e mandalo ad una rivista, te lo accettano
@mariorossi5363Ай бұрын
E spiegaci cos è il debunking
@laraangel6862Ай бұрын
Non accettarli....Accettali 🪓
@meloannachi443Ай бұрын
meglio fare all'argentina...motosegali!
@veciamartaАй бұрын
Ma quindi, di questi teschi "Homo juluensis", non è mai stato fatto uno studio del DNA? Nessun interesse nel farlo, oppure troppo degradato per farlo?
@vdemasАй бұрын
👍
@disAdventutTime333Ай бұрын
Giacomino se ci rispetti devi sentirti libero di sfogarla tutta la tua rabbia
@alllions3848Ай бұрын
Homo Geoduck.
@Nome458Ай бұрын
Ciao entropy puoi fare un video sul vaccino ad mrna russo per il cancro ?
@luigiserra8035Ай бұрын
Cmq, si assomiglia a mio cognato.
@rb6137Ай бұрын
Buonasera, penso che sia propaganda...cmq se serve ritorna!!!😂😊
@dos7956Ай бұрын
W la propaganda 🎉
@TauP420Ай бұрын
Gli insetti, o artropodi
@lucabastianello9830Ай бұрын
Quell'altro scintillante da parecchio fastidio con le luci ballerine, e si, mi ha distratto dal video