Be,in realtà dipende, perché i buchi neri supermassivi non ti fanno allungare,anzi,resti con il corpo normale,solo con i buchi neri stellari ti fanno allungare
@max-dubbi-contraddizioniКүн бұрын
Magari Roma
@chiaradefrancesco760Күн бұрын
Non ne viene uno....
@alessiobonomo78772 күн бұрын
Anche io ho rifiutato 19 ahahahaha
@animation.and.game.1752 күн бұрын
La mia ansia in questo video ✨IT'S OVER 9000✨
@singhHarpreet-l8p2 күн бұрын
Io ho paura 😢😮😮😢😮😢😮😢😢😮
@danielabernardi173 күн бұрын
Se mi dici dove si trova la live che annunci in questo video te ne sarei grata perché io non la trovo.
@Salvatore-w1x4 күн бұрын
🤣🤣🤣🤣 adesso tocca a noi ridere
@blumax684 күн бұрын
il problema sta nel 2AB
@albob41235 күн бұрын
Ciao ,come stai?
@michaelanastasi2025 күн бұрын
Mi sembrano solo teorie ed esempi teorici come il paradosso di Achille e la Tartaruga, che funziona solo nella mente demente 😂 ,poi nella realtà no. Nel primo cerchio le linee che attraversano i punti devono accavallarsi però e se dovessero assottigliarsi come dici tu dovrebbero anche assottigliarsi in quello grande no?
@robycrede47987 күн бұрын
Noi veniamo dal buio ed è lì che torneremo.
@valterpistella80467 күн бұрын
Il mioduro è più esplosivo
@freespirit77728 күн бұрын
Sarebbe anche la nostra fine, ma vuoi mettere la soddisfazione prima che arrivi la palla di fuoco
@Piripiri7911 күн бұрын
Bel video 😊🎉❤zio grazie
@gemini554112 күн бұрын
Non si può viaggiare ne nel passato ne nel tempo
@ninonieddu142312 күн бұрын
La luce in Italia non sono fotoni, ma sono FOTTITURE.
@massimogirgenti677512 күн бұрын
Basta che colpisce solo dove sta la Meloni
@alicecovili876913 күн бұрын
Ma e fake ??????😅😮😂😊
@FabioContini-o7q13 күн бұрын
Se ne dicono di puttanate
@Eli_Dust-45-EM18 күн бұрын
Ma secondo te crediamo a ste cose?
@samuelecampelli533120 күн бұрын
Sono biologo e a suo tempo ho frequentato un liceo scientifico sperimentale a indirizzo biologico. Il mio rimpianto più grande da quella esperienza? Non aver imparato bene fisica. Cambiando professore ogni anno, non mi è rimasto praticamente niente; fatto sta che alla triennale fisica mi è costata fatica nonostante avessi una professoressa a dir poco eccezionale e matematica è stata la causa del mio fuoricorso. Fisica l'ho rivalutata col passare del tempo, ma ora che lavoro, non so quando e come potrei riprendere a studiarla. Intanto, complimenti per la scelta perché STUDIARE NON E' MAI TEMPO PERSO.
@luigicartei509620 күн бұрын
Come fai a dire che esiste se nessuno l' ha mai scoperto ?
@artistaindiscusso647720 күн бұрын
Ma dai.... l universo e' solo un ologramma😂
@andreacelentano392121 күн бұрын
0:51 Gianpiergiorgio : cos'è quel coso ? Risposta: la vera forma di Angelica
@commentatore-gm2xu22 күн бұрын
Se si viaggiasse indietro nel tempo saremmo come dei fantasmi che non possiamo intereagire col passato, eliminando cosi' di fatto il paradosso del nonno. Infatti le leggi della meccanica quantistica ci permetterebbero di visitare il passato dalla quinta dimenzione ma solo come esploratori. Chi sta nella dimenzione spaziotemporale fatta di 4 dimenzioni non potrebbe vederci mentre noi potremmo vedere loro. La natura si protegge da sola con le sue leggi rendendo impossibile ogni paradosso. E' come se io guardo un foglio dove c' e' disegnata una funzione f(x) sull' asse y e poi l' asse x che potrebbe essere asse del tempo t. Un punto sulla funzione va solo verso destra al crescere del tempo. Per tornare indietro dovrebbe entrare nella nostra dimenzione tridimenzionale che vede dall' alto tutta la funzione, ma la funzione non vedrebbe noi. Quindi questo vuol dire che per vedere il passato come si comporta la funzione, dobbiamo spostarci verso sinistra. Ma possiamo solo vedere i punti di essa, non modificarli, mentre loro non vedrebbero noi perche' la loro visione ' limitata lungo l' asse y cioe' dello spazio dove possono spostarsi su e giu' man mano che passa il tempo t lungo l' asse x. Ogni punto della funzione non potrebbe vedere neanche se stesso alla sua sinistra indietro nel tempo perche' il tempo scorre solo in avanti. Puo' solo muoversi in su o in giu' nell' istante dt successivo continuando a descrivere la funzione y=f(t). Da un punto dello spazio invece possiamo vedere piu' punti della funzione, nel passato , ma non possiamo intereagire con quei punti. Inoltre sono impossibili i viaggi nel futuro perche' esso deve ancora accadere, ammenocche' si viaggiasse alla velocita' della luce, ma non sarebbe un vero e proprio viaggio, sarebbe solo come congelarci e aspettare una certa data nel futuro per essere scongelati, fermandocci a velocita' quasi zero
@emil721822 күн бұрын
Super🎉
@alfredodallalibera509124 күн бұрын
non hai spiegato perché la base del rettangolo è uguale a metà circonferenza.
@cristianobenini522025 күн бұрын
Non è un microscopio ma un ingrandimento "macro"
@Cri.siliofficial26 күн бұрын
Magari solo sui politici
@SYLVIA-smile26 күн бұрын
Ma per un po' di volte si può fare
@LucaLivioSaglia0427 күн бұрын
Oh ma che bello è questo shorts? Va bene che chat gpt ha suggerito il testo però letto con la tua voce calma quasi d'ispirazione è una combo perfetta. A mani basse uno degli shorts migliori sulla fisica. Complimenti Albe 👍👏👏👏
@SamirSulejmanovic-c4b28 күн бұрын
Vedo ragazzini anche ancora che credono a ste stronzate di asteroide che colpisce il pianeta mentre di asteroidi vedo solo gente in palestra che lo prede 😂😂😂😢😢
@pietrocavicchioli525928 күн бұрын
Non ci trovo comunque nulla di divertente
@FedericoCipollone-l1m28 күн бұрын
Io non capisco cosa ci si trova di strano, di paradossale, nell'esperimento della doppia fenditura … Se spari elettroni inevitabilmente assisterai a due fenomeni fisici sovrapposti … 1) Il moto dell'elettrone come particella, corpuscolo dotata di massa 2) la propagazione del campo elettromagnetico generato dall'elettrone che si muove e i cui effetti sono appunto l'interferenza. Insomma si assiste contemporaneamente a due fenomeni fisici di meccanica classica ed elettromagnetismo semplicemente perché l'elettrone è una particella dotata di massa e di carica e in questo non ci trovo alcuna stranezza e nulla di paradossale. Lo stesso esito si avrebbe sparando protoni puri o particelle alfa o ancora particelle beta Tuttavia, a mio avviso ripetendo l'esperimento della doppia fenditura con neutroni PURI in un ambiente isolato in cui è stato ottenuto il vuoto assoluto, i neutroni puri si comporteranno esclusivamente come particelle in moto senza rilevare l'effetto d'interferenza semplicemente perché un neutrone puro è un corpuscolo dotato di massa ma privo di carica elettrica In conclusione una qualunque particella dotata di massa e di carica elettrica inevitabilmente si comporta come onda e come particella e ribadisco su questo non c'è nulla di strano o di paradossale ... Lo stesso esperimento condotto con il raggio laser per contare gli elettroni che attraversano le fenditure fa sparire l'effetto d'interferenza perché almeno da come la vedo io il raggio laser è esso stesso un'onda elettromagnetica che si propaga in una direzione trasversale alla propagazione del campo elettromagnetico prodotto dagli elettroni sparati, dunque è probabile che il raggio laser a seconda della sua inclinazione si somma vettorialmente con il campo elettromagnetico generato dagli elettroni sparati annullando quindi l'effetto dell'interferenza, andrebbe condotto l'esperimento facendo variare l'angolo di propagazione del raggio laser e controllare sotto quali angoli l'interferenza si ripresenta ... Scusatemi ma nel commentare è difficile essere precisi e rigorosi nell'esporre e nel contempo concisi
@marco_san29 күн бұрын
ha ha ha ! Grande, come sempre!
@MaryElle202329 күн бұрын
Adoroooo😂
@reroy803229 күн бұрын
Grande 😂😂
@LutzyaluzАй бұрын
Un tunnel interstellare è un wormhole?
@lalaoerta264Ай бұрын
E vero 😢😢mi ga paura 😱
@liamonti90Ай бұрын
A me non torna il conto: (R+h)2=d2 + R2 R2+h2+2Rh=d2+R2 Il numero 2 a destra sta per quadrato Quando a R metti 6370 e si moltiplica x 2 viene 12740 km che esportato fuori radice viene 112,87 e non 3,57 Riusciresti a dirmi dove ho sbagliato?
@DivulgaMenteАй бұрын
Perché sarebbe 12,7 per 10^6 tu fai solo radice di 12,7 perché così hai risultato in km (in pratica porti fuori dalla radice 10^6 e viene 10^3 che trasformando in km si elide)
@DivulgaMenteАй бұрын
L’inghippo è che metti h in metri ma poi esce il risultato in km
@liamonti9029 күн бұрын
@DivulgaMente Ok ho capito, a me viene 4,79 che pare un po' troppo corto l'orizzonte a poco meno di 5 km. Se invece io metto i numeri subito e faccio il quadrato dell' ipotenusa 6370,0018 (R + h) meno il quadrato del cateto R 6370, la differenza è di 22,9 km che mi sembra più realistico. Tu cosa dici?
@DivulgaMente29 күн бұрын
@@liamonti90 nono ha più senso un po' meno di 5km
@liamonti9029 күн бұрын
@@DivulgaMente grazie infinite sei stato gentilissimo
@emil7218Ай бұрын
Forte 😊
@---JJ---Ай бұрын
Bravo... è vero chat gpt ci ha messo del suo.... ma la scintilla l'hai fatta scoccare tu.. quindi complimenti... e complimenti per tutto quello che fai... e soprattutto GRAZIE
@Exotic97__Ай бұрын
Studente medio: usa chatGPT per u compiti Alberto: lo usa per i contenuti (molto meglio) Ad ogni modo grazie mille per tutto quello che fai, quello che spieghi, che racconti... Continua così, grande albe💪
@googleman2.074Ай бұрын
L'unica cosa che ho capito è DOTTOR SCOTTI 😂
@angelociardelli1900Ай бұрын
Like 49 dal Veneto grazie
@DivulgaMenteАй бұрын
☺️
@MrPaski70Ай бұрын
Se anche una particella non la si può incasellare in un solo genere o ruolo, con questa consapevolezza ci siamo evoluti sia nella scienza che nella tecnologia. Anche L'affannarsi a volere incasellare chi non può essere incasellato, descrive una ottusa ostinazione a volere rimanere, cosidetti, uomini delle caverne. Evviva le diversità e la curiosità nel volerle conoscere e capire