Bella camminata ce la fontana dei pastori l'acqua è freddissima ad agosto
@guillermobongianino23368 ай бұрын
Desde Argentina, enorme saludo a la bella Italia, Borgo D Ale, el pueblo de donde vinieron mis abuelos. Gracias por mostrarnos un lugar tan caro a los sentimientos.
@trekkingpiacentinoedoltre38108 ай бұрын
mi fa davvero piacere! Saluti dall'italia!
@marisaabati875610 ай бұрын
Io giuro sarei restata
@marisaabati875610 ай бұрын
Vi siete addentrati nella mitologia....stupendo.
@marisaabati875610 ай бұрын
Che meraviglia di posti ....quando la natura bacia il territorio é un incanto.
@emiliomanstretta579710 ай бұрын
Vogliamo vedere le montagne piacentine
@marisaabati875611 ай бұрын
Suggestivo tempio
@marisaabati8756 Жыл бұрын
Come si fa a tornare in Italia dopo essere stati in Paradiso?
@Rocky-jr1ju Жыл бұрын
Ci sono andato ieri e la casa in fondo a sinistra un pezzo e’ ristrutturata e ha l’antenna. Secondo me è di un cacciatore che usa quando è aperta…altrimenti chi è quel matto che va a stare lì tra tutti quei ruderi..😂 Di borgo abbandonato e’ carino anche Case Brugnelli, dopo Scabiazza e Costa Caminata, comune di Coli. Anche da lì puoi andare ai monti 3 sorelle e Gavi. Bello anche quello di Marazzini di Vernasca, dove ha dietro una storia inquietante e di violenza. Se cerchi su Google ne parla. Comunque x me il più bello dei paesi fantasma della nostra provincia è Sambuceto. Chiappa Bosco e Pietranera non mi sono molto piaciuti. E neanche i ruderi di Casa Cavanna e La Bagorda (poco prima di Arelli, Bobbio) Meglio i ruderi di Moglia e Carana. Anche Manfredello, x andare alle Pianazze sotto il monte Burrasca niente di che. Ho visto anche quelli di Gariboia, il borgo dove vi erano i partigiani, e Rocca sotto la Rocca Casali, sempre sul percorso GLS. Ho visto Pianazzo e Tettenì nel comune di Ferriere ma niente di che. Ma il top è Rovaiolo vecchio x andare a Brallo di Pregola, ma sei nel Pavese…
@marisaabati8756 Жыл бұрын
Il tuo amico ha studiato al liceo classico? Che fortuna che hai avuto. Un compagno di viaggio perfetto.
@EPASSEZIONEPIACENZA Жыл бұрын
Da montosero a chiappa bosco quanto tempo più o meno per arrivare
@marisaabati8756 Жыл бұрын
Un'incanto!
@mr.ghornitalianmetalhunter Жыл бұрын
Like 1 bellissimo posto 😮
@marisaabati8756 Жыл бұрын
Il sito archeologico e i graffiti ci parlano dei vari poemi come l'Odissea ecc.
@marisaabati8756 Жыл бұрын
A me questa chiesa é risultata un po' "Inquietante. 😲
@marisaabati8756 Жыл бұрын
Ma questa è una terra meravigliosa. Natura arte e storia si intrecciano e si fondono in un continuo spettacolo fiabesco. E poi i gatti adorabili . Il cucciolo grigio un amore.
@marisaabati8756 Жыл бұрын
👍 bello!
@marisaabati8756 Жыл бұрын
La natura qui regna
@frankbrown9618 Жыл бұрын
Che panorama stupendo! Ma... cosa sono quelle strane strisce in cielo? Ne sapete qualcosa? ✈
@thauma71 Жыл бұрын
Bentornato Christian. Fai la revisione e riparti presto a muleggiare per il nostro fantastico appennino.🫡🤞🤙
@Rocky-jr1ju Жыл бұрын
Mi pare si possa partire anche da Biana. Io ero andato a vedere i ruderi del castello di Montesanto sul Monte Santo. C’è il sentiero che parte in mezzo le case di Arda, il gruppo di case prima di arrivare alla chiesetta di Montesanto. In neanche mezz ora ci arrivi. Il torretto non mi ha mai interessato anche perché si vede facendo la provinciale
@Rocky-jr1ju Жыл бұрын
Il Penna è sullo spartiacque val d’Aveto Val di Taro e la madonnina, girata verso quest ultima e’ nel comune di Bedonia. Il resto Santo Stefano. Rezzoaglio non c’entra nulla
@marisaabati8756 Жыл бұрын
No va beh io voglio andarci a vivere!!!!
@mountainsongfulmountainson5393 Жыл бұрын
Finalmente sei tornato! La montagna aspetta, rimettiti presto! 💪🏻
@marisaabati8756 Жыл бұрын
Bellissimissimo👍👍👍
@Rocky-jr1ju Жыл бұрын
Difatti la croce dell anticima è nel comune di Ferriere mentre quella nel punto più alto è sotto Bedonia. A differenza invece della croce sul Nero che sotto Ferriere
@mountainsongfulmountainson5393 Жыл бұрын
Fatto oggi anello completo seguendo i sentieri 163 e 163A…bello bello, soprattutto la cresta rocciosa tra monte Gavi e Tre Sorelle. 6 km che si sono rivelati più tosti del previsto, ma come sempre ne è valsa la pena P.S. Christian, ci mancano i tuoi video. Sempre grande spunto per belle passeggiate. Un abbraccio sincero
@mangiatito Жыл бұрын
quanto ci si mette, ragionevolmente, a fare questa prima tappa? Sono allenato a camminare in pianura (circa sei chilometri al giorno in un'ora) e sto cominciando a fare giri ad anello in Val Curone e Staffora (una decina di chilometri al massimo). Mi sarà possibile fare questo cammino?
@mariocostella2284 Жыл бұрын
Il Monte Bue e il Maggiorasca li porto nel cuore, a parte che sono posi molto belli ne ho ricordi da bambino con il mio vecchio quando era ancora al mondo. Un saluto da Borgo Val di Taro
@centonuovimattini Жыл бұрын
che bei paesini...
@paolosalotto8530 Жыл бұрын
Bravissimo Christian, vai sempre in posti molto belli! E sei anche preciso nella descrizione.
@1964ALCOZER Жыл бұрын
All'inizio dei prati paludosi penso del monte nero mi ero perso, non sapevo la direzione. Quindi si va dritti! Grazie, mercoledì ci andrò se possibile
@miriammarsico8150 Жыл бұрын
BUONGIORNO SI PUò FARE IN MTB? è molto bello !!
@trekkingpiacentinoedoltre3810 Жыл бұрын
ciao! scusa se ti rispondo solo ora....direi che si...sei sei allenata si può fare!
@andreamarcellina3872 Жыл бұрын
Manca soltanto il profumo dei ginepri...e nell'ora più calda della giornata è ancora più intenso...grazie di poter rifare con voi questa magnifica e profumata escursione...
@thauma71 Жыл бұрын
Finale fantastico! Grande avventura👍
@marisaabati8756 Жыл бұрын
👏👏👏bravo ce l'hai fatta! Le foto e i video di Camogli sono opere d'arte.
@claudioceresa6611 Жыл бұрын
Ciao, hai mica una traccia gpx del giro?
@trekkingpiacentinoedoltre3810 Жыл бұрын
Ciao! Scusa se ti rispondo solo ora....appena sono a casa provo a vedere!
@trekkingpiacentinoedoltre3810 Жыл бұрын
out.ac/IIHUCG
@trekkingpiacentinoedoltre3810 Жыл бұрын
apri questa pagina, poi vai a destra dove vedi tre puntini...clicca. e poi scarica traccia.......fammi sapere se funziona
@marisaabati8756 Жыл бұрын
👏👏👏
@gianbattistadebilio84352 жыл бұрын
Ciao..sono Gianni della FIE, e sono io che metto la segnaletica della VM .. Intanto complimenti per tutto il percorso.. Poi volevo chiarire che la segnaletica è in ordine , la via del mare come avrai notato è segnata per farla nelle due direzioni, quindi a ogni bivio è indicata nelle due direzioni..le tracce aiutano, però se c'è la segnaletica a terra devi seguire quella..hai abbandonato la via giusta , ben segnalata dove finiva la sterrata, non so perché, e sei andato a destra ..tra l'altro non hai visto le vecchie cave di ardesia , molto suggestive ..ovviamente quando hai incontrato la via giusta dalka casa del cinese hai visto la tabella a sinistra del percorso al contrario, invece tu dovevi arrivare da lì, poi dal passo dei casetti , dal ponticello di legno , non capisco perché sei salito , dovevi solo seguire la vm , Non so se sono stato chiaro .. poi un'altro problema è che purtroppo ogni tanto ci tolgono le tabelle.. tra l'altro sono importanti i video che fate perché mi aiutano a capire meglio e a informarmi se ci sono dei problemi con la segnaletica.. Ti saluto e Buon cammino per le tue prossime avventure
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
ciao! mi fa tanto piace questo tuo intervento! forse mi sbaglio, ma in questa quarta tappa c'è a mio avviso rispetto alle prime tre tappe un pò troppa confusione.....Via del Mare, pallini rossi ecc ecc...e poi io seguivo anche la mia traccia sul cellulare che ad un certo punto mi portava su di un ponte in legno...ma immagino che cque anche da li sarei poi arrivato alla Colonia Arnaldi....infatti una ragazza che poi ho incontrato piu avanti ha fatto quella...Poi va beh, quando si è a questa ultima tappa, si è un pò stanchi, e quindi ci stà che si è anche pochi lucidi! Mi fa piacere che i miei video possono essere d'aiuto! un saluto e grazie ancora!
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
@trekkingpiacentinoedoltre3810 0 secondi fa ah..dimenticavo.....grazie a te e a tutte le associazioni che come te fanno volontariato segnando e pulendo tutti questi sentieri.....un grazie davvero!
@gianbattistadebilio84352 жыл бұрын
❤
@thauma712 жыл бұрын
Aspettiamo il tuffo!! Comunque l'entroterra ligure è un gioiello quasi simile al mare che prospetta (la cui belezza non è certo in discussione). Forse non è tutto sto male che sia un pó snobbato. Tra l'altro turisticamente è maggiormente frequentato dagli stessi liguri che scappano dalle orde di milanesi/torinesi/emiliani che si amassano sulle rive e da alcuni stranieri. Un pó più di cura lungo la sentieristica non guasterebbe peró. Mi è sembrato di vedere certi passaggi su rigagnoli un pó precari. E poi il malincuore di un appennino abbandonato dalla sua gente nel vedere diversi edifici e muretti in pietra ormsi ridotti a fantasmi. Chissà mai se la vita vera (giovani e bambini) tornerà mai lassù.
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
pienamente d'accordo co te! sempre un grande grazie per le belle parole!
@thauma712 жыл бұрын
Complimenti per la penultima "fotospillo"🤣
@thauma712 жыл бұрын
Grazie come sempre per questi video ben costruiti. Potrei sbagliarmi, ma il mare non si vede già anche dall'Antola?
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
si...ma ci deve essere veramente limpido...purtroppo quando ci sono andato io c'era piuttosto foschia
@thauma712 жыл бұрын
@@trekkingpiacentinoedoltre3810 Peccato!
@massimogardelli44042 жыл бұрын
e anche questa volata sono il primo!!!!! Forza Grande!!! Quest'estate proverò a seguire le tue tracce!
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
fallo davvero! è un cammino incredibile| Questa primavera voglio fare la Via degli Abati
@marisaabati87562 жыл бұрын
Meraviglioso altro aggettivo non trovo
@thauma712 жыл бұрын
Secondo me gli Appennini hanno questo di speciale: mentre sulle Alpi sei al cospetto di Dei e quindi ti senti piccola e misera cosa e in fondo in cuor tuo ne soffri, su queste cime aperte al cielo e all'infinito senti come se questa fosse la nostra casa; l'eternità che ci aspetta.
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
si, propio cosi.....
@enricoanderlini59282 жыл бұрын
In provincia di Modena nelle colline intorno al paese di Serramazzoni c'è una formazione franosa di molto tempo fa chiamata la Vanga del Diavolo: si assomiglia molto a quella che si vede qui ad un certo punto durante il sentiero, più o meno al 22esimo minuto del video.
@Rocky-jr1ju2 жыл бұрын
anche il paese fantasma di Sambuceto, sopra Mezzano Scotti è carino, come l'oratorio di un altro borgo fantasma, Pietranera. Ma il piu bello delle nostre zone è Rovaiolo Vecchio, nel comune di brallo di Pregola ma a pochi km da Ponte Organasco
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
ottimo! sicuramente seguirò i tuoi conigli e ci andrò! Grazie!
@Rocky-jr1ju2 жыл бұрын
bello per salire all Osero. hai dimenticato una casa. dal bivio del paese tu sei andato a sinistra, a destra c è una casa una decina di metri piu avanti sulla destra
@thauma712 жыл бұрын
Per come monti i video tra musiche azzeccate e bellissimi riassunti finali in 3D con indicazioni e fermi immagine meriteresti più del seguito che hai. Io, per me, non posso che ringraziarti moltissimo.... sembra quasi di essere lassù
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
Lo faccio per passione, perché mi piace condividere le escursioni che faccio. Sono consapevole che il trekking in una semplice provincia di Piacenza nn ha cosi seguito come altri video diciamo tresh,,,,,ma è davvero bello e ti ringrazio tantissimo per quello che scrivi....mi fa davvero piacere ed è uno stimolo in più per continuare! Grazie davvero!
@thauma712 жыл бұрын
@@trekkingpiacentinoedoltre3810 si alcuni tratti li feci anni fa. Dovrò riandarci prima o poi
@thauma712 жыл бұрын
Ciao Cristian. Meno male ti sei intestardito a rifarlo! Ne valeva proprio la pena! Se l'altra volta avevo scritto che eri ai cancelli del paradiso..... sta volta c'eri dentro proprio. Aspetto fiducioso il panorama dall'Antola! Saluti Gabriele
@trekkingpiacentinoedoltre38102 жыл бұрын
si., esatto.... Mi sono proprio intestardito! ero dispiaciuto che non abbiamo fatto subito questo pezzo di sentiero....ma si sà.....quando si è insieme ad altre persone non sempre si può fare quello che si vuole....Cque percorso davvero eccezionale! merita, merita, ed ancora merita! Se uno non vuole fare tutta la Via del sale, basta lasciare la macchina a Capanne di Carrega, e percorrere tratto davvero molto semplice sia come dislivello che come lunghezza, ma unico come panorama ed emozioni!