Lezione d'Arte | OMBRE
15:33
4 ай бұрын
Lezione d'arte | LUNA
17:47
Жыл бұрын
Lezione d'arte | NEVE
21:29
2 жыл бұрын
Lezione d'arte | STUPORE
26:49
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | SOLE
20:03
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | PIGMENTI
24:44
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | VENTO
21:38
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | PARIGI
22:10
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | BERLINO
22:20
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | INTRIGHI
31:36
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | DONNE e MUSE
25:52
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | INTIMITA'
27:48
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | ENIGMI Parte II
20:45
Lezione d'arte | ENIGMI Parte I
22:32
Lezione d'arte | LUCE
30:28
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | VELOCITA'
27:32
3 жыл бұрын
Lezione d'arte | PIOGGIA
28:40
3 жыл бұрын
Lezione di letteratura e d'arte | IRA
30:39
Lezione d'arte | SILENZI
28:42
4 жыл бұрын
| Lezione d'arte | EDGAR DEGAS
23:29
4 жыл бұрын
Lezione d'arte | MORTE
25:31
4 жыл бұрын
Пікірлер
@antognol1
@antognol1 29 күн бұрын
Pro., come sempre le tue parole rendono vive le opere.
@tizianavalsecchi5197
@tizianavalsecchi5197 Ай бұрын
Colori meravigliosi ! Essenziale
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Ай бұрын
Grazie Tiziana! Mi sono iscritto al suo canale e aspetto le sue pubblicazioni. Nicola
@mariadenistaloni9797
@mariadenistaloni9797 2 ай бұрын
Bellissima l'opera di tua madre. Ti ringrazio per aver avuto la possibilità di riammirarla.
@giovannitucci273
@giovannitucci273 2 ай бұрын
Bello e piacevole il video che merita anche calde lodi per l’elaborazione grafica. Al solo scopo di contribuire alla puntualizzazione di aspetti dl tutto secondari, vorrei dare alcuni pareri. 1 Poco probabile che le scodelle contengano polenta di mais, che alla data del quadro era un piatto ancora molto poco diffuso. Il mais iniziò a essere coltivato verso il 1530, quindi trent’anni prima del quadro, ma nel Sud Europa, che aveva un clima più adatto. Di polenta può comunque benissimo trattarsi, ma probabilmente di altri cereali. 2 Bruegel era originario e lavorò nelle Fiandre, non negli attuali Paesi Bassi, come detto. Vero è che a quei tempi sia gli attuali Paesi Bassi, sia le Fiandre, che altre parti del Belgio attuale erano compresi nella dizione “Paesi Bassi” ma oggi si tratta di territori diversi. 3 Pare di arguire dal video che Bruegel aderì alla riforma protestante. Mi sembra che la maggior parte dei commentatori ritengono che invece fosse di fede cattolica, anche se sicuramente molto critico verso la chiesa di Roma e lacerato dalle divisioni religiose interne al suo popolo. Non credo però che esistano ferree certezze a proposito. 4 Che la carne fosse stata introdotta tra i contadini dalla riforma protestante mi suona nuovo. Da sempre nel Medioevo la carne di maiale era diffusissima tra la gente comune, magari solo alla domenica. I maiali scorrazzavano liberi. Non so se ciò sia vero anche nelle Fiandre del tempo (anche se i maiali, nei quadri di Bruegdel, ci sono eccome).
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 2 ай бұрын
Buongiorno. La storia è piena di forse, potrebbe essere, alcuni pensano, la maggioranza ritiene... La ringrazio per le sue puntualizzazioni su dati che come è normale che sia, fanno parte per l'appunto di ipotesi che la ringrazio di aver proposto. Ha ben ragione lei a supporre che la polenta, il cui significato letterale deriva per affinità da pollen -lĭnis «fior di farina» e a puls pultis «pappa, quindi sostanzialmente pappa di farina, possa essere stata cucinata con l'eventuale uso di altri tipi di macinati. Come è noto il mais in quel periodo era già stato importato da diversi anni ma coltivato principalmente in zone viticole della Spagna e della Francia, ma non sottovaluterei l'uso dello stesso mais facilmente importabile ai tempi, magari proprio in occasione di un banchetto nuziale come "portata speciale". In merito alla carne, più che essere "introdotta" è diventata di uso più comune e diffuso per l'evidente idiosincrasia che la cultura protestante dimostrava nei confronti dei precetti della chiesa cattolica, uno dei quali era naturalmente l'obbligo di rispettare specifiche regole di alimentazione cosi dette "di magro". Sulla definizione dei toponimi dei territori che ha citato la ringrazio di aver ricordato come ai tempi una estesa parte di queste terre del nord ricadeva sotto il nome comune e generico di Paesi Bassi. Sulla appartenenza o meno di Bruegel al movimento protestante sono d'accordo con lei. Di certo il pittore nacque cattolico ma entrò a far parte di una congregazione eretica, la Schola charitatis, che contestava ferocemente le direttive della chiesa cattolica. Se lei è d'accordo potremmo definirlo un protestante ante litteram. Saluti e grazie di aver visionato la lezione. NL
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 3 ай бұрын
Eccoli qui i rumori vhe rendono la spiaggia di Sorolla un luogo pieno di vita e di allegria.. perfetto proprio ciò che immaginavo..
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 3 ай бұрын
Sei riuscito a dare vita e respiro a queste opere. Splendido!
@mariacamassa4846
@mariacamassa4846 3 ай бұрын
top. bravo. grazie
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 3 ай бұрын
Grazie mille a te Maria. Nicola
@barbydelu5119
@barbydelu5119 3 ай бұрын
Lezione interessante ,grazie .
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 3 ай бұрын
Grazie mille BarbyDelu. Nicola
@mariadenistaloni9797
@mariadenistaloni9797 4 ай бұрын
Bellissima l'opera di De Nittis " Colazione in giardino"
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 4 ай бұрын
Ciao Denis...hai ragione, l'opera a cui ti riferisci la trovo stupenda...pensa che è una delle mie preferite in assoluto. Ciao Nicola
@barbydelu5119
@barbydelu5119 4 ай бұрын
Una lezione davvero interessante .Grazie
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 4 ай бұрын
Grazie di cuore barbydelu5119. Nicola
@linobanchieri
@linobanchieri 4 ай бұрын
Lezione molto interessante... Complimenti Maestro..
@isabellaleone1455
@isabellaleone1455 4 ай бұрын
Grazie professore,
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 4 ай бұрын
Grazie a lei Isabella. N
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 4 ай бұрын
Una bella introduzione con alcune informazioni di fisica che hanno permesso di approfondire il concetto di luce ed ombra, esplorato poi nelle due opere meravigliose che hai proposto. Ugualmente interessanti l'ideazione e la rappresentazione di un brevissimo istante di vita di un uomo. Grazie per averci regalato una lezione tanto interessante!
@renatodicriscio7751
@renatodicriscio7751 4 ай бұрын
Bellissima lezione. Complimenti MAESTRO
@mariadenistaloni9797
@mariadenistaloni9797 5 ай бұрын
Grazie. Lezione molto interessante. Buonanotte
@mariadenistaloni9797
@mariadenistaloni9797 6 ай бұрын
Lezione molto interesssante. Straordinarie le opere dell'ingegnere artista Theo Jansen....
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 6 ай бұрын
Una delle lezioni più interessanti che ho ascoltato, soprattutto per le riflessioni che suscitano su questo tema...
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 6 ай бұрын
Una lezione che da venire voglia di approfondire ulteriormente, un tema affascinante!
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 6 ай бұрын
Lezione assolutamente affascinante!
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Una bellissima e dettagliatissima spiegazione dell'opera di un autore che non ho mai approfondito. L'analisi dei particolari e delle specificità della cultura fiamminga fa sorgere in me la curiosità di saperne di più e questa molla, il piacere di apprendere cose nuove, porta ad un arricchimento personale e regala una grande soddisfazione. Grazie!
@mariadenistaloni9797
@mariadenistaloni9797 7 ай бұрын
Un buon ripasso, per non dimenticare
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Un bellissimo e commovente elogio a qualcuno che ha saputo creare lo straordinario nella quotidianità, attraverso la curiosità, lo stupore e la meraviglia provate di fronte alle opere di Ugo Guarino. Creare, inventare, lasciare una traccia di sé per poi trovare qualcuno che la porta alla luce, anni dopo, rendendola nota, parlandone in una lezione, è qualcosa di assolutamente meraviglioso.
@sofiaguo9306
@sofiaguo9306 7 ай бұрын
il colore verde e il colore arancione ?
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 7 ай бұрын
Sofia buongiorno, grazie di aver guardato il mio video. Diciamo che tutti gli altri colori si possono comporre con quelli primari che ho trattato nella lezione. Lei però mi da lo spunto per approfondire la questione. Grazie NL
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Lezione veramente magnifica, opere strepitose
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 7 ай бұрын
Grazie!!!!!!
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Una delle lezioni più dettagliate nella descrizione delle opere ed affascinante per i molteplici rimandi storici. Stra-interessante
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 7 ай бұрын
Grazie mille Cristina, sono proprio contento che le lezioni ti piacciano! N
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Non mi aspettavo la presentazione di alcune opere successivamente alla lettura del canto dantesco perciò è stata una piacevolissima sorpresa poter apprezzare l'interpretazione della legge del contrappasso grazie ai dipinti di artisti diversi 😊 grazie!
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 7 ай бұрын
In effetti è già capitato che qualcuno si stupisse che la lezione avesse un proseguo diverso dalla parte introduttiva. Sono contento che che hai apprezzato la lezione. Grazie a te! N
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Trovo che trattare Dante assieme alle lezioni d'arte sia un approccio veramente originale ... alla Lupieri😊
@Edlira861
@Edlira861 7 ай бұрын
Lo chiamo Professore e spero di cuore che lei scriva. Grazie mille del contributo ❤
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 7 ай бұрын
Grazie mille Edlira. A breve uscirò con un saggio pubblicato con l'Arnaud di Firenze. Nel frattempo se desidera in rete può trovare due miei romanzi. Grazie di cuore per l'attenzione. Nicola
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 7 ай бұрын
Questa è la prima lezione on line che ho seguito ed una di quelle che ha avuto maggiore impatto su di me. Gli artisti proposti hanno ben rappresentato l'atmosfera cupa, livida di un certo periodo storico e le sue contraddizioni.. penso alle vedove di guerra con "licenza" di prostituirsi... L'artista che mi ha colpito maggiormente è stata Chandra Fanti con il suo quadro Traum, che ha raccontato n dettaglio permettendoci di condividere il suo pensiero: si è vivi anche senza il pensiero calcolante perché si sente, perché si è connessi col proprio nucleo umano che è una bussola, sa cosa è bello, cosa è buono, è in comunione con il tutto perché capace di empatia verso gli altri esseri umani. Nicola, grazie per aver suscitato, attraverso le opere, emozioni e riflessioni su un periodo tanto buio della nostra storia.
@mariadenistaloni9797
@mariadenistaloni9797 9 ай бұрын
C'è da chiedersi come sia riuscito, a soli 23 anni, a realizzare un' opera così grandiosa
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 9 ай бұрын
Una delle lezioni maggiormente pervasa di dolcezza sia per quanto riguarda Luini con la sua Madonna con bambino che per Bonnard e l'amore profondo per la moglie. E' una lezione che emoziona.
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 9 ай бұрын
Grazie Cristina! In effetti una delle lezioni a cui sono più affezionato. Grazie!
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 9 ай бұрын
Il Cristo velato è una delle mie opere preferite, è un capolavoro assoluto! Bella scoperta quella di Samantha French che è strepitosa nel dipingere le persone sott'acqua! Grazie per il video
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 9 ай бұрын
Cristina...grazie di cuore. Nicola
@cristinabellavita3978
@cristinabellavita3978 9 ай бұрын
Video molto interessante ed analisi delle opere molto dettagliata. Meraviglioso !
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 9 ай бұрын
Grazie Cristina!!!
@vecchioaccount-tx6fs
@vecchioaccount-tx6fs 11 ай бұрын
Che belle queste lezioni, complimenti!
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 11 ай бұрын
Ma grazie...grazie di cuore. Saluti Lupieri
@lucaciaramella9838
@lucaciaramella9838 11 ай бұрын
Molto interessante, grazie
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 11 ай бұрын
Grazie di cuore a Lei Luca. N
@ANTICHITASCIPPA
@ANTICHITASCIPPA 11 ай бұрын
Grazie
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 11 ай бұрын
A lei. N
@jacopomoriggi687
@jacopomoriggi687 Жыл бұрын
Favoloso e coinvolgente, spieghi da dio
@jacopomoriggi687
@jacopomoriggi687 Жыл бұрын
Favoloso, spieghi benissimo
@chemicalcarp7429
@chemicalcarp7429 Жыл бұрын
I dolci che ha preparato questa settimana erano buonissimi!! 😋Complimenti🎉
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Ma grazie!!! Provvederò a prepararne altri!!! Grazie Ciao Nicola
@davidevazzolaosteopata
@davidevazzolaosteopata Жыл бұрын
Io posso dire: lo conosco!!!!!! 😉 Ciao Nicola! Bravo! 👏
@chemicalcarp7429
@chemicalcarp7429 Жыл бұрын
Anche se in ritardo, ✨🎉Tanti Auguri!!!!!🎉✨
@GristinaMario-ep5ul
@GristinaMario-ep5ul Жыл бұрын
Carissime mi hanno detto ci siamo sbagliati loro pensavan😅o che gli dessi latomilato ❤❤❤😂😂😂 possibilità di😮 capire chi sono io s bo uno è cen
@nadiadoneda4143
@nadiadoneda4143 Жыл бұрын
Complimenti Nicola
@gabrielladopolapioggia
@gabrielladopolapioggia Жыл бұрын
Bellissima puntata e grazie per avermi fatto scoprire i primi due quadri trattati. Bellissime le sue spiegazioni😇❤
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Gabriella grazie di cuore...spero di incontrarla di nuovo sul canale...Nicola
@gabrielladopolapioggia
@gabrielladopolapioggia Жыл бұрын
@@nicolalupieri-lezionidarte4579 Grazie a lei. Passo volentieri qui sul suo canale e continuerò a farlo, lei ha molta passione e competenza in materia d'arte. ✌
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
@@gabrielladopolapioggia Che belle le sue poesie e la sua voce...N
@gabrielladopolapioggia
@gabrielladopolapioggia Жыл бұрын
@@nicolalupieri-lezionidarte4579 Grazie per aver apprezzato e per aver ascoltato una parte di me attraverso le mie poesie, mi fa immensamente piacere. Buona giornata
@linobanchieri
@linobanchieri Жыл бұрын
Complimenti Nicola : lezione eccezionale per bellezza e profondita'.
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Grazie di cuore @user-cz...grazie. A presto con nuove lezioni Nicola
@barby841
@barby841 Жыл бұрын
Davvero interessanti i suoi video . Grazie
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Grazie di cuore @barby
@marcodiprima1045
@marcodiprima1045 Жыл бұрын
Che belli ed interessanti i tuoi video, Nicola. Ascoltarti è sempre un piacere.
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Ciao Dip...grazie. Che piacere rincontrarti. Ciao N
@bargalofrae
@bargalofrae Жыл бұрын
Bello sboco♥️♥️💖♥️
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Ciao...sboco? Ciao Nicola
@alfredoaiello2796
@alfredoaiello2796 Жыл бұрын
​@@nicolalupieri-lezionidarte4579 sbocco nel senso che il contenuto del video lo fa sboccare. Ciao Alfredo
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
@@alfredoaiello2796 Se mi motivi lo sbocco potresti essere costruttivo...che dici
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
@@alfredoaiello2796 Ciao Alfredo, immaginavo quello che tu mi rispieghi gentilmente. La questione non è il video che provoca sbocchi all'osservatore, è cercare di comprendere il perchè...così per discutere di un tema...accolgo senza problemi chi sbocca a causa del mio lavoro. Cerco solo di capire per migliorare. Ciao grazie Nicola
@gabrielladopolapioggia
@gabrielladopolapioggia Жыл бұрын
Davvero bello questo esperimento artistico, sembrano piccole avventure
@nicolalupieri-lezionidarte4579
@nicolalupieri-lezionidarte4579 Жыл бұрын
Grazie per il suo gradimento. L
@IvanaCasiraghi
@IvanaCasiraghi Жыл бұрын
Ma che gradita sorpresa! Grazie prof. Sentivamo la mancanza delle sue lezioni.
@IvanaCasiraghi
@IvanaCasiraghi Жыл бұрын
Ma che gradita sorpresa! Grazie prof. Sentivamo la mancanza delle sue lezioni.