Ilenio poi quando hai tempo ci fai un video su come preprarare al meglio i sacchettini in pva...magari spiegando la differenza tra prepararli con il lead core oppure con quei tubetti di gomma lunghi che si infilano nei piombi... grazie
@ilenionidiaci4 күн бұрын
@@RobySal86 volentieri!
@ilenionidiaci3 күн бұрын
Per tubetti intendi quelli in pvc forati o i leaders in materiale plastico fatti come i leadcore, cioè con l'asola?
@RobySal863 күн бұрын
@@ilenionidiaci intendo quelli in pvc forati...che se non sbaglio si trovano anche in tungsteno...li utilizzi te?
@ilenionidiaci3 күн бұрын
@RobySal86 no quelli in pvc forati li ho abbandonati tanti anni fa, perché ammattivo a infilarci dentro lo shock. Credo siano molto più comodi i leader (quelli fatti a lead core, ma gommosi al tatto. Secondo me sono più performanti persino dei lead core, l'unico contro è che costano un po' di più.
@RobySal863 күн бұрын
@@ilenionidiaci quelli inguainati sarebbero...ma dove il lead core è vietato cosa usi? semplicemente non lo metti? perche ho visto diversi video dove parlavano della guaina di pvc e mi è sembrata utile...invece Ilenio per quanto riguarda lo shock leader lo utilizzi sempre oppure in base alle grammature e alla distanza in cui intendi pescare? grazie e scusa per tutte queste domande 😉
@Stefano-duedicarpe4 күн бұрын
Ilenio, una domanda dovendo usare un back lead a Pusiano perdo spesso le carpe perché la lenza rimane intagliata in ostacoli nei primi 10mt. Lago di Pusiano.cosa potrei fare in alternativa?
@ilenionidiaci4 күн бұрын
Innanzitutto, perché devi usare il back lead? In presenza di ostacoli nel sottoriva è altamente sconsigliato utilizzare i back lead. Non mi dici a che distanza peschi e se adoperi treccia o nylon, però senza avere altre informazioni io ti direi di tenere le canne alte il più possibile, in modo che il filo entri in acqua il più lontano possibile e con un angolo maggiore. Potresti poi infilare sulla lenza o meglio collegata a una girella con moschettone una piccola boa scorrevole che galleggiando tenga il filo in superficie e non lo faccia affondare, incagliandosi negli ostacoli. Ho visto questa soluzione molte volte a Sant Cassien.
@Stefano-duedicarpe4 күн бұрын
Grazie della risposta. Allora il regolamento a Pusiano avere il back lead ci sono attività con canoa nei 10mt fronte riva. Pesco a 80÷90 metri a 15mt di profondità. Le canne sul podio le posso tenere inclinate ma poi? Grazie del tuo aiuto, cmq a breve il tuo aroma al pesce entrerà in acqua.....
@ilenionidiaci4 күн бұрын
@@Stefano-duedicarpe ok, i back lead, ma se c'è sporco nel sottoriva cerca di tenere le canne alte e non fare adagiare il back lead sul fondo, ma appena sotto la superficie.
@RobySal864 күн бұрын
buonasera Ilenio...molto utili i tuoi video
@ilenionidiaci4 күн бұрын
Grazie Roby! 🙏
@GianniBreda7 күн бұрын
Perfetto, ottimo consiglio, però ora spiegami se io acquisto un mulinello con una sola bobina e devo eseguire il caricamento con del "fondo", c'è un sistema che posso adottare escludendo un contametri? GRAZIE
@ilenionidiaci7 күн бұрын
Ciao Gianni, un sistema che io conosca a parte questo se non hai un contametri non c'è, ma posso tranquillamente sbagliarmi.
@manuelgrigoletti53099 күн бұрын
A mio parere la treccia sicuramente ha dei vantaggi in alcuni ambienti ,,soprattutto se si pesca a lunghe distanze , c’è un però , con la treccia devi ,per così dire ,dosare le forze e avere più sensibilità ,altrimenti si rischia di rovinare più facilmente la bocca dei pesci ,essendo così diretto il contatto che si ha durante il combattimento ! Dalla sua ,con un buon nylon ti puoi permettere di commettere per così dire , qualche errore durante il combattimento , soprattutto dalla Barca e durante le Ripartenze del pesce , questo perché ci viene incontro la sua naturale elasticità che ,anche se minima, ci regala un po’ dimargine di errore ! Ogni situazione di pesca insomma , andrebbe analizzata tenendo conto di tanti fattori , distanze , ostacoli , erbai eccc.. inutile usare una freccia in una cava di ghiaia sgombra di ostacoli dove si pesca a 80 metri , inutile usare un nylon se peschiamo a più di 250 metri con presenza di alghe ostacoli e dove magari abbiamo necessità di essere a contatto immediato con un eventuale pesce dopo la partenza !
@ilenionidiaci9 күн бұрын
Assolutamente d'accordo, Manuel! 😉
@mariopavan9669 күн бұрын
Bel video grazie mille
@ilenionidiaci9 күн бұрын
👍
@mariopavan9669 күн бұрын
Ottima asola ora so come fare per le boilesc
@ilenionidiaci9 күн бұрын
@@mariopavan966 mi fa piacere! 😉
@mariopavan9669 күн бұрын
Grazie io sono un carpista della vecchia guardia cioè fino da 40 piombo da 70 o 80 moschettone e amo attaccato con filo lungo 30 , 40 cm
@ilenionidiaci9 күн бұрын
@mariopavan966 intendi pesca tradizionale a fondo? Il carpfishing è un po' diverso... l'uso dell'hair rig vuole terminali autoferranti e il peso del piombo gioca un ruolo fondamentale. Più sarà grande l'amo e più dovrai aumentare il peso del piombo, per avere una buona autoferrata. Sto per far uscire un video dove spiego soprattutto ai neofiti della tecnica come fare una montatura da carpfishing, non perdertelo! 😉
@ilenionidiaci9 күн бұрын
@@mariopavan966 comunque per fare il cappietto su cui mettere il fermaboilies ti basta fare un semplice nodino con il filo raddoppiato, non serve il nodo a 8.
@mariopavan9669 күн бұрын
@@ilenionidiaci ciao si io praticavo quel tipo di pesca ho insegnato le prime basi a mio nipote , ora lui è carpista con nidi che io non capisco molto grazie mille del video. Io sono iscritto al canale quando metti il video lo guardo. Un altra cosa il nodo mahiin che ho visti sul tutorial va bene con qualsiasi filo e shock leader
@mariopavan9669 күн бұрын
Ciao ilenio volevo chiederti mi mandi un video con il nodo shock leader per carpe , quando lo faccio e lancio mi si rompe sempre e non pesco più
@ilenionidiaci9 күн бұрын
@mariopavan966 ciao Mario! Io per legare shock leader in nylon e madre lenza in nylon ti consiglio il nodo mahin. Questo è il link del tutorial:kzbin.info/www/bejne/aHeud6Skjq1_qsksi=UW49u6ct8cbbeKuH
@mariopavan9669 күн бұрын
Ciao non vedo il link dove devo cliccare
@mariopavan9669 күн бұрын
Ok grazie ora lo vedo lo apro subito grazie scusami tanto il disturbo ciao
@ilenionidiaci9 күн бұрын
@mariopavan966 non mi disturbi assolutamente, per altri dubbi chiedi pure.
@andreastabilecarpfishing10 күн бұрын
Un babbo natale super generoso 😜... Bel video e prodotti super 💣. Complimenti Ilenio. Un abbraccio. Ci vediamo a parma ✌🏻
@ilenionidiaci10 күн бұрын
Grazie Andrea! Spero di conoscerti di persona, io purtroppo ci sarò solo il sabato.
@andreastabilecarpfishing10 күн бұрын
@ilenionidiaci perfetto a sabato allora 💪🏻
@ilenionidiaci10 күн бұрын
@andreastabilecarpfishing 😊👍
@gabrypesca12 күн бұрын
Molto interessante 👍🏻
@ilenionidiaci12 күн бұрын
@@gabrypesca grazie Gabry!
@axeld7412 күн бұрын
Voglio anch’io un babbo Natale così 😂😂😂 complimenti Ilenio grande unboxing e ricco di ottimi prodotti Nash mi hai invogliato a fare un po di spesuccia….😊 il prodotto che metterò in cima alla lista sarà lo SQUID EXTRACT 👍
@ilenionidiaci12 күн бұрын
@@axeld74 ho un Babbo Natale molto generoso! 🤣 Ottima scelta! 👍
@guyapiras558713 күн бұрын
💯
@ilenionidiaci13 күн бұрын
Grazie Guya!
@mariuspintea_nt13 күн бұрын
🔝💯❤️💪🏼
@ilenionidiaci13 күн бұрын
Grazie, Marius!
@erikpirazzoli176814 күн бұрын
La treccia si puo usare anche senza rivestimento?
@ilenionidiaci14 күн бұрын
@@erikpirazzoli1768certo, la devi usare senza rivestimento soprattutto nell'ultima tratto, perché la D deve essere morbida.
@erikpirazzoli176814 күн бұрын
@ilenionidiaci intendevo totalmente io solitamente uso il super natural di korda
@ilenionidiaci14 күн бұрын
@@erikpirazzoli1768 si, si, ho capito. Il rivestimento ti garantisce che il terminale sia ben disteso durante il lancio, ma puoi tranquillamente usare filati morbidi.
@erikpirazzoli176814 күн бұрын
@@ilenionidiaci grazie mille 💪
@ilenionidiaci14 күн бұрын
@erikpirazzoli1768 grazie a te!
@andreagigli158314 күн бұрын
Grazie a te lo sto usando da un paio di anni e mi trovo benissimo , soprattutto per la possibilità di cambiare amo senza rifare tutto 👍💪👋
@ilenionidiaci14 күн бұрын
Ciao Andrea, forse ti sbagli con il Multi rig... questo è lo Slip D rig e con questo non è possibile sostituire l'amo. A prima vista sono terminali molto simili, ma concettualmente diversi. Un saluto 👋
@IronCarp714 күн бұрын
@@ilenionidiacidove posso mandarti delle foto?! ti assicuro che è fattibile fare lo slip d-rig su terminale in treccia con l’amo intercambiabile in stile spinner.. 🙂
@ilenionidiaci14 күн бұрын
@IronCarp7 mi segui su Instagram? Me le potresti mandare tramite messaggistica Instagram...
@IronCarp712 күн бұрын
@@ilenionidiacieh no mi dispiace, non ho né Instagram, né fb 😅
@xairun1315 күн бұрын
Grande ilenio… volevo sapere se è possibile pescare solo con la licenza o ce da pagare
@ilenionidiaci14 күн бұрын
Grazie! No, non si paga, la cava è libera. A quanto ne so io la cava non ha una regolamentazione per quanto riguarda la pesca, questo vuol dire che nessuno ti verrà mai a chiedere niente. Ciò non vuol dire che uno debba fare quello che gli pare, perché ora la pesca viene tollerata, ma non ci vuole niente perché la vietino.
@RobySal8619 күн бұрын
grazie per aver condiviso questa ricetta...sono alle prime armi e ancor di più con questo tipo di preparazioni...devo ammettere però che mi attira molto l'idea di prepararmi da me queste cose...magari farsi le boiles può risultare più complesso e lungo per me agli inizi...quindi le boiles le comprerò...ma prepararmi questi attrattori invece mi prende di più...grazie ancora e complimenti per il canale...molto molto interessante!
@ilenionidiaci19 күн бұрын
Grazie Roberto, mi fa piacere che apprezzi quello che faccio! Io ti consiglio di approcciarti alla tecnica un passo alla volta, senza l'assillo di dover imparare tutto subito. Per il selfmade ci sarà tempo, intanto cominciamo a prendere qualche carpa con l'hair rig! 😉
@RobySal8618 күн бұрын
@@ilenionidiaci hai assolutamente ragione Ilenio...si si vado per gradi.. ho tanto ancora da imparare e i tuoi video mi stanno aiutando!
@ilenionidiaci18 күн бұрын
@RobySal86 i video aiutano sicuramente, ma quello che conta sono le esperienze sul campo. Vai a pesca e sbaglia, perché solo sbagliando si impara. Ciao Roby!
@RobySal8618 күн бұрын
@ilenionidiaci grazie mille...vero l'esperienza si fa sul campo!! 💪🏼🎣
@ilenionidiaci18 күн бұрын
@RobySal86 😉
@sandrafranceschini-x6m19 күн бұрын
Ciao, si potrebbe anche aggiungere un aroma al cioccolato? Se si, secondo te come lo inserisco nella ricetta?
@ilenionidiaci19 күн бұрын
@@sandrafranceschini-x6m certo che puoi usarlo. Io dimezzerei la dose per chilo, perché già la polvere di cacao è molto aromatica e incide anche sul gusto delle farine. Ad ogni modo la forza di quest'esca è proprio quella di essere senza aromi artificiali ed è ciò che la rende speciale, ma se vuoi aggiungere un aroma al cioccolato puoi farlo tranquillamente.
@sandrafranceschini-x6m19 күн бұрын
@ilenionidiaci grazie mille per la risposta, allora appena ho la possibilità la provo
@ilenionidiaci19 күн бұрын
@sandrafranceschini-x6m 😉
@RobySal8621 күн бұрын
dove eri a pescare? Pietrafitta?
@ilenionidiaci20 күн бұрын
Sì, ero a Pietrafitta.
@RobySal8621 күн бұрын
bei video i tuoi e sempre molto interessanti... grazie
@ilenionidiaci20 күн бұрын
Grazie a te, sei molto gentile! 😊
@maurocatarinelli873223 күн бұрын
I dip li ho usati tantissimo appena ho iniziato a pescare... probabilmente perché piacevano piu a me che alle carpe😂😂😂 Con il passare del tempo ho notato che specialmente nei prosti iper pressati una bella esca scarica avrebbe fatto benissimo il suo gioco. Sicuramente in acque correnti il potenzialmento dell'esca può portare ad una scia di attrazione importante
@ilenionidiaci22 күн бұрын
Sono d'accordo con te.
@ottootto425023 күн бұрын
Sei semplicemente un grande
@ilenionidiaci23 күн бұрын
@@ottootto4250 grazie, sei molto gentile. Di grande ho sicuramente la passione verso il carpfishing, i complimenti fanno comunque piacere. Grazie ancora! 🙏
@RobySal8624 күн бұрын
una domanda sul fiocco in pva che hai attaccato al lead core...si potrebbe attaccare sul piombo il fiocco di pva? comunque ottima soluzione per lunghi lanci...io ho 3 pelzer da 13 piedi 3,25 lbs...sono di qualche annetto fa...le ho prese usate a poco...per iniziare sono più che sufficienti...credo che per quel lago dovrei riuscire a lanciare bene...pescando a feeder la tecnica di lancio l'ho appresa...va migliorata dato nel carpfishing i pesi sono molto superiori al classico feeder ma piano piano...💪🏼🎣
@ilenionidiaci24 күн бұрын
@@RobySal86 certo, i pesi sono superiori ma anche le canne sono molto più robuste. La tecnica di lancio si acquisisce piano piano, poi c'è anche chi c'è portato e riesce ad arrivare a distanze importanti. Non ho capito perché vuoi mettere la spugnetta in pva al piombo...
@ilenionidiaci24 күн бұрын
Considera che nei lanci il terminale deve stare ben disteso altrimenti si aggroviglia. Ti consiglio di usare nastri o retine in pva, da applicare all'amo durante il lancio, dove inserirai due o tre boilies oltre all' innesco. Ti aiutano a far distendere il terminale e a evitare groviglii durante il lancio, oltre che ad avere una piccola pasturazione attorno all'innesco.
@RobySal8624 күн бұрын
@@ilenionidiaci spiegavi nel video un trucchetto per non ingarbugliare nei lunghi lanci...e hai fatto vedere come usi mettere la spugnetta in pva sul lead core...mi domandavo se si può mettere sul piombo anziché sul lead core o se crea più problemi di possibili ingarbugli... grazie
@ilenionidiaci24 күн бұрын
@@RobySal86 non ha senso metterlo al piombo perché appunto il finale non è disteso e a livello aerodinamico ti limiterebbe tantissimo.
@RobySal8623 күн бұрын
@ilenionidiaci era per capire... grazie mille e buona giornata
@RobySal8624 күн бұрын
bellissima esperienza questa sessione!...sei mai stato al lago di Caccamo (MC)? io abito a pochi km... è un lago con dei bellissimi esemplari... c'è stato fatto un enduro quest'anno se non sbaglio
@ilenionidiaci24 күн бұрын
@@RobySal86 certo che lo conosco, dovevo pescarci dieci anni fa, ma era il periodo di chiusura e ho dovuto rinunciare. È un lago molto bello, visto che ce l'hai vicino approfittane!
@RobySal8624 күн бұрын
@@ilenionidiaci non vedo l'ora di andare!! sto finendo di prendere le ultime attrezzature e poi ci vado e come... anche il lago di Fiastra ho a pochi km...altra perla delle nostre parti...in rete ho trovato tutti video di gente con il gommone per il lago di Caccamo...per me è fantascienza ancora...come il barchino radiocomandato!...mannaggia hanno dei prezzi niente male!...ma non sono il tipo che fa i passi più lunghi della gamba...mi piace andare per gradi...senza fretta
@ilenionidiaci24 күн бұрын
@RobySal86 bravo, fai bene a non correre, tempo al tempo. Io credo che a Caccamo ci sia la possibilità di pescare anche al lancio... magari informati da chi è esperto del lago su quali poste rendono pescando da riva...
@ilenionidiaci24 күн бұрын
@RobySal86 anche Fiastra bellissimo. Ci sono stato durante una vacanza nelle Marche, con moglie e figlio di pochi mesi al seguito. Purtroppo ero senza canne...😅
@RobySal8624 күн бұрын
@@ilenionidiaci peccato...Fiastra merita tanto
@RobySal8624 күн бұрын
bella sessione complimenti...ora guardo anche la parte 2...iscritto subito! 💪🏼🎣...una domanda che per i più può sembrare banale...mi sto approcciando adesso al carpfishing...volevo sapere come funziona su un pod da 3 canne..mettiamo viene catturata una carpa con la canna centrale...te vai e prendi la canna e cominci il combattimento...come sei sicuro di non impigliare con il filo delle altre 2 canne?... prendi la canna dal pod e ti sposti o a dx o a sx...e fin qui ci siamo...poi? scusami se ti faccio questa domanda banale...metti i tendi filo solitamente?...sto acquistando un pod ed ero indeciso se prenderne uno da 2 posti e la terza canna metterla su dei picchetti come hai fatto te.... è una paura "stupida" che ho io? grazie
@ilenionidiaci24 күн бұрын
Ciao Roby, innanzitutto grazie per I complimenti e l'iscrizione! Il tuo bellissimo messaggio mi fa ancora più capire quanto sia importante, soprattutto per chi inizia, anche l'informazione più banale e scontata, ma che così non è per chi è alle prime armi. I back lead sono sicuramente utili, ma non sempre si possono usare, infatti in caso di ostacoli nel sottoriva sono da sconsigliare. Non c'è una modalità nel caso parta la canna nel mezzo, molto dipende anche in che direzione si dirige il pesce, spesso infatti va nella direzione contraria a quella in cui si tira il filo, perciò lo decidi te se recuperare a destra o a sinistra, anche in base a come è lo spot. Spero di esserti stato utile, per ogni cosa chiedi pure. Un saluto.
@ilenionidiaci24 күн бұрын
Ti posto il link di uno short, dove per recuperare un pesce con la canna centrale, faccio passare la canna sotto quella esterna, proprio per non far prendere i fili e poter salire in barca in sicurezza. kzbin.info0ub4qk9kLC0?si=hejRiU49UO9YHC9R
@RobySal8624 күн бұрын
@ilenionidiaci grazie del consiglio...senno avevo pensato di mettere 2 canne sul pod ed un'altra da un lato che non da fastidio alle altre 2 su dei picchetti... potrebbe andare così?...poi se ho necessità le metto tutte e 3 sul pod....ma chi ha un pod da 4 o 5 canne deve fare le acrobazie!!
@RobySal8624 күн бұрын
@@ilenionidiaci io pesco da circa 20 anni...fedder e qualche volta anche roubasienne in carppdromo...mi sono innamorato follemente al carpfishing per tutto quello che c'è dietro...la preparazione... l'attesa...il combattimento...per molti carpisti è proprio uno stile di vita!! dai tuoi video sto imparando molto...essendo alle prime armi vorrei apprendere il più possibile e non lasciare nulla al caso...anche se poi sarà l'esperienza sul campo ad arricchirmi sempre di più
@ilenionidiaci24 күн бұрын
@@RobySal86 il carpfishing è una tecnica magica, da' sensazioni che probabilmente altre tecniche non danno, ti fa vivere la natura, immergendosi totalmente in essa. Il pod è necessario se peschi da pontili o terreni rocciosi, ma io ti consiglio soprattutto all'inizio di affidarti a picchetti singoli, che potrai tranquillamente posizionare come meglio credi, anche un po' distanziati se la postazione te lo permette.
@andreagigli158325 күн бұрын
Grande ilenio 👍
@ilenionidiaci24 күн бұрын
Grazie Andrea! 🙏
@maurocatarinelli873227 күн бұрын
Grande 🎉
@ilenionidiaci27 күн бұрын
Troppo gentile 🙏
@mauriziogardini640027 күн бұрын
Grazie come sempre per le tue condivisioni👍
@ilenionidiaci27 күн бұрын
@@mauriziogardini6400 grazie a te, Maurizio! 🙏
@giovannilanza949627 күн бұрын
Ciao,avevo una domanda:in caso dovrei fare un fondo in quel mulinello con doppia bobina quindi prima nylon 150mt es. E poi fondo per poi riportare tutto nella bobina che dovremo utilizzare,come dovrei avvolgerlo?sempre con questo sistema che tu hai adottato?grazie in anticipo della risposta
@ilenionidiaci27 күн бұрын
Per mettere il fondo sul mulinello ti ci vogliono due bobine: quella sull mulinello e una di riserva. Certo, il procedimento è il medesimo. Se vuoi ti posto questo video, dove spiego come fare il fondo con un filo avanzato. kzbin.info/www/bejne/bqSnhKKae9hqpKcsi=Eluj8pYJvWY9z-sX
@giovannilanza949627 күн бұрын
@@ilenionidiaci si grazie tanto
@ilenionidiaci27 күн бұрын
@@giovannilanza9496 avevo sbagliato a mettere il link , ora ho messo quello giusto.
@MicheleFaccioli28 күн бұрын
Ciao Ilenio, una domanda. Come mai in questo video crei il dip con base glicerina che è densa e nell’altro con base alcool che è liquido? Vengono considerati entrambi dip nonostante le diverse consistenze? Un saluto
@ilenionidiaci27 күн бұрын
@@MicheleFaccioli Ciao Michele, gli aromi al pesce e comunque le sostanze organiche e gli oli a base di pesce si sposano male con la soluzione in alcool etilico, che invece vedo più appropriata con altri tipi di aromi, soprattutto quelli fruttati. Inoltre difficilmente pescheremo con palline al pesce in pieno inverno, dove l'alcool etilico invece da' il meglio di sé nella dispersione in acqua fredda. Ecco i motivi: caratteristiche organolettiche degli ingredienti e periodo in cui andremo a usare l'esca. Tutto ciò mi fa propendere per il glicerolo, piuttosto che l'alcool etilico.
@Stefano-duedicarpe28 күн бұрын
Grande Ilenio!!! Grazie mille per il tuo interessamento alla mia richiesta. Ottimo video e chiara spiegazione. Ti farò sapere come risponderà nel lago di Pusiano.🎉🎉
@ilenionidiaci28 күн бұрын
Grazie a te! Incrociamo le dita, allora! 😉
@giovannilanza949628 күн бұрын
Non riesco mai a capire cosa si intende per fare fuoriuscire il filo dalla bobina al (contrario)di come è stato imbobinato di fabbrica.cioe non c'è altro modo,o lo fai in quella maniera o metti una penna in mezzo alla bobina il filo uscirà sempre al contrario di come era in precedenza imbobinato.
@ilenionidiaci28 күн бұрын
@@giovannilanza9496 forse nel video non si capisce perché non mi sono spiegato bene... per non avere arricciature del filo, a causa della memoria meccanica del nylon, che si ha soprattutto con i fili di grosso diametro, è importante mantenere sulla bobina del mulinello lo stesso avvolgimento che aveva sul rocchetto. Siccome il mulinello avvolge il filo in senso orario, è opportuno che il filo si srotoli dal rocchetto in senso antiorario, cosa che si ha soltanto appoggiando in terra il rocchetto su un preciso lato, appogggiandolo sull'altro, si srotolera' in senso opposto, subendo una torsione. La stessa cosa si avrà imbobinando con la penna, perché il rocchetto sarà perpendicolare alla bobina del mulinello e già questo non va bene per un imbobinamento corretto.
@giovannilanza949628 күн бұрын
Capito e non perché srotolando con la penna es. Il filo esce comunque dalla bobina in senso antiorario.cmq io ho sempre sbagliato con la penna a quanto pare,però c'è da dire che imbobino quasi sempre tracciato che è tutta un'altra cosa da imbobinare
@ilenionidiaci28 күн бұрын
@giovannilanza9496 col trecciato non hai problemi perché non ha memoria. In molti fanno questo errore, avvolgendo il filo aiutandosi con la penna, ma secondo me è sbagliato. Con fili di basso diametro non te ne accorgi, ma usando nylon dallo 0.30 in su, durante il lancio si hanno delle parrucche assurde.
@giovannilanza949628 күн бұрын
E poi tu intendi quindi che se poggio la bobina da un lato si srotolerà il filo al contrario di come è stato imbobinato(cioè il corretto modo)invece se giro la bobina al contrario?si srotolerà tirando la bobina a se come se fosse con la penna?
@ilenionidiaci28 күн бұрын
@giovannilanza9496 il filo uscirà anche in senso antiorario, ma tu lo avvolgi passando da un rocchetto posizionato perpendicolarmente alla bobina del mulinello e già solo per quello il filo è costretto ad una torsione.
@alessandro-vl3ysАй бұрын
Bellissima Ilenio
@ilenionidiaciАй бұрын
Grazie Ale!
@TommasoBuldriniАй бұрын
Si può usare per il self made? Se si, quante Dosi? Faccio anche questa fomanda per l'aroma alle spezie che avevi fatto.in un video, dove mettevi pepe, peperoncino e cannella e alchool. Grazie
@ilenionidiaciАй бұрын
Tommaso, questo è un dip per ammollo, non un aroma, perciò la risposta è no. Per quanto riguarda il video dell'aroma alle spezie, invece lo puoi tranquillamente usare, perché quello è un aroma. La dose varia dell'intensità dell'aroma che riuscirai ad ottenere, se forte ti consiglio sui 5 ml di aroma per chilo di mix.
@danieleduple1126Ай бұрын
Non vedo l'ora di tornare in quel lago ilenio 🙌💣
@ilenionidiaciАй бұрын
Lo credo bene, dopo le gioie che ti ha regalato! 😉
@alessandro-vl3ysАй бұрын
Ciao Ilenio,forse dipende anche dove sia usano posti molto pressati secondo me fanno l effetto contrario,ma è un mio parere
@ilenionidiaciАй бұрын
Certamente, in alcune sessioni e posti è consigliabile che l'esca sia quanto più possibile simile al resto della pastura.
@alessandro-vl3ysАй бұрын
@ilenionidiaci esatto boss
@ilenionidiaciАй бұрын
@@alessandro-vl3ys 😊
@sebastiano7721Ай бұрын
Ma che perditempo
@ilenionidiaciАй бұрын
Scusi?
@fabriziodibenedetto5056Ай бұрын
Grande ilenio sono tornato indietro nel tempo con questo video a tanti ricordi a tante sessioni grazie
@ilenionidiaciАй бұрын
Grazie a te, Fabrizio!
@danieleduple1126Ай бұрын
Verissimo ilenio💪
@ilenionidiaciАй бұрын
@@danieleduple1126 😉
@marcogiombetti6239Ай бұрын
Vero😊
@ilenionidiaciАй бұрын
È MOLTO vero! 😉
@MihailManescuАй бұрын
Complimenti🥂
@ilenionidiaciАй бұрын
@@MihailManescu grazie!
@Stefano-duedicarpeАй бұрын
Buon Anno Ilenio, grazie della tua ricetta. Volevo chiederti ma se ho una boiles self made al pesce come posso fare il Dip? Grazie Mille e Super Video
@ilenionidiaciАй бұрын
Ciao Stefano, se hai un po' di pazienza prossimamente faccio un bel video a proposito!
@Stefano-duedicarpeАй бұрын
@ilenionidiaci Attendo con curiosità. GRAZIE MILLE