Рет қаралды 14,730
✅ $2 for 2-Layer PCBs & $7 for 4-Layer PCBs: jlcpcb.com
🔴 Episodio 1: • 0595: Accendiamo il mi...
🔴 Episodio 2: • 0596: Z80 ep.2 - Come ...
🔴 Episodio 3: • 0598: Z80 in Assembly ...
🔴 Episodio 4: • 0599: Z80 RAM su Ardui...
🔴 Sostienimi su Patreon: / pieraisa . Attenzione, ogni 1° del mese Patreon preleva il pledge in automatico.
🎁 Forum: www.pieraisa.i...
🎁 Lista completa dei video e download sorgenti per Patrons: www.pieraisa.i...
🎁 Free Download Area: www.pieraisa.i...
🎁 Website: www.pieraisa.it/ www.pieraisa.it/
Inizia con questo video una miniserie sul mitico microprocessore Z80 della Zilog inventato da Federico Faggin negli anni '70. Mi procuro un microprocessore Z80C0010PEG operante alla frequenza di 10MHz e con una basetta prototipale voglio verificare il suo funzionamento senza scrivere del software spercifico. Tramite un 555 genero un segnale di clock alla frequenza di 1 secondo per poter osservare il comportamento dei pin principali di z80, il bus indirizzi A0-A16 il segnale M1 relativo al ciclo macchina M1. Tramite dei resistori fisso il bus dati a 0, per fare leggere a Z80 una istruzione di NOP, con opcode 0000 0000.
#riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #z80