0924: FUNZIONERA' L'ALIMENTATORE LINEARE 0-30V 20A ?

  Рет қаралды 14,023

Pier Aisa

Pier Aisa

Күн бұрын

Пікірлер: 110
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
⚠️ I ponti raddrizzatori possono essere messi a in parallelo, a condizione che siano dello stesso costruttore e dello stesso identico modello in modo che le caratteristiche siano molto simili e che condividano le stesse sorti termiche e quindi montate sullo stesso dissipatore, la resistenza serie in uscita data dai collegamenti e dalle piste del circuito stampato provvederà ad equalizzare la corrente. 🎁 Acquisto Alimentatore 6PNP: www.pieraisa.it/eshop/pay.php?cod=RP035 🎁 Acquisto Alimentatore 3xLM317 3xLM337: www.pieraisa.it/eshop/pay.php?cod=TP073 🎁 Acquisto Discharge Tool: www.pieraisa.it/eshop/pay.php?cod=TP253 📜 Datasheet: www.pieraisa.it/php/forumshareinsertdb.php?file=../forum_share/KITS/Alimentatore.Lineare.6PNP.Datasheet.pdf 🔥 Catalogo Kit in vendita: www.pieraisa.it/kit 🎁 Prodotti Consigliati: www.pieraisa.it/amazon
@iw6bfe
@iw6bfe 2 ай бұрын
Ciao Pier, Seguo con molto interesse i tuoi progetti, questo in particolar modo lo trovo simpatico. Un paio di note, se prevedi l'inserimento di capacità più grandi, o forse sarebbe opportuno prevederne 4 ed al limite montarne solo quelle desiderate. La seconda nota riguarda una vecchia lettura della RCA di qualche decennio fa quando i datasheet si sfogliavano avidamente su carta, ricordo una loro application note in cui dicevano che per i componenti di potenza )diodi e resistenze) i reofori non andavano tagliati o accorciati al minimo perchè contribuiscono alla dissipazione termica del componente stesso, se ricordi i vecchissimi stampati e KIT Amtron facevano addirittura il ricciolo nei reofori prima di scendere sullo stampato e comunque lasciarle sollevate sempre per la dissipazione termica. Sarebbe utile progettare anche una CROW-BAR per l'alimentatore.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@iw6bfe Grazie per il commento molto apprezzato, quando ho voluto realizzare questo schema avevo pensato a un modulo di base da completare con altri oggetti accessori e la protezione Crowbar sarà uno di questi. Ciao e alla prossima!
@Vincenzo_F
@Vincenzo_F 2 ай бұрын
Perfetto esercizio che sottolinea ancora una volta che la teoria, la simulazione poi si scontra con la realizzazione pratica che non è per nulla scontata ed ha le sue regole da rispettare. Il progetto è ancora più ardito perché lavora in CC, con alte correnti e bassa tensione, dove la legge di Ohm si impone alla grande, 0.5 Ώ in più o in meno hanno il loro peso. Senza parlare poi della componentistica che fa la differenza, vedi il ripple difficile da domare ma sicuramente ci sono margini per imbrigliarlo definitivamente, magari ci si può tornare su. È il mio campo d'azione principale, ad esempio, a tutte le piste che per necessità di spazio non possono superare una certa dimensione ma comunque devono portare tanta corrente, applico sempre una maschera di saldatura per lasciare la pista esposta da ribattere successivamente con generose stagnature. La differenza è immediata e tangibile, uno dei tanti aspetti che il tempo e l'esperienza insegnano. Ottimo lavoro Pier, sempre presente con argomenti stimolanti.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie Enzo per il commento. Giustissimo, solitamente anche io lascio esposte le piste per poter aumentare la portata in corrente, ma in questo primo prototipo me ne sono proprio dimenticato. Un grosso saluto!
@PrincipePaolo57
@PrincipePaolo57 2 ай бұрын
Bellissimo video, grazie mille Pier! Spero che ne farai un altro con LM317 , grazie ancora e buon lavoro!
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@PrincipePaolo57 grazie a te per il commento. Una parte due con approfondimenti su diversi aspetti tra cui LM317, sarà interessante. Nel frattempo su LM317 ho questi principali kzbin.info/www/bejne/ipyTYZiviMmBrrM kzbin.info/www/bejne/pnjRgJ2OgsqgjNk kzbin.info/www/bejne/mX3boWqeaLydl7c
@lfogli8926
@lfogli8926 2 ай бұрын
Grande Pier, bel alimentatore anche di dimensioni ridotte rispetto alla potenza erogata. Sarebbe corretto inserire una resistenza di sense sull'uscita che pilota un bjt (magari attraverso un op amp) per avere una limitazione in corrente? Sicuramente il fusibile funzionerà benissimo, ma per "giocare" al piccolo elettronico la vedrei bene..😅
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@lfogli8926 grazie per il commento.. eh già non ci faremo mancare una protezione in corrente. Vorrei proporre un modulo separato prossimamente.
@videodacani
@videodacani 2 ай бұрын
Ottimo video come al solito, molto interessante vedere dalla teoria alla pratica il kit di questo alimentatore ad alte correnti
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie, ci sono molti temi che rimangono aperti per un prossimo episodio, alla prossima!
@frabello5177
@frabello5177 2 ай бұрын
Pier Sei un Grande. Riesci sempre a insegnare qualcosa di nuovo !
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie gentilissimo, ci vediamo alla prossima!
@francomarianardini681
@francomarianardini681 2 ай бұрын
bravo Pier!!! altissimo livello, as usual! :) 🎉
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Dedicato agli amanti del mondo lineare 💚
@robertomariacassetta9172
@robertomariacassetta9172 2 ай бұрын
Bellissimo progetto di potenza (… non la città !) . Descrizione tecnica impeccabile come sempre. Nello schema elettrico proporrei di aggiungere (non io, ma Nuova Elettronica ) un diodo tra uscita (anodo) ed ingresso (catodo) del regolatore U1 o U2 a protezione dello stesso , nel caso per qualche motivo /guasto si presentino dei picchi di tensione all' uscita dell' alimentatore che danneggerebbero U1 o U2. Nel caso si utilizzasse LM 317 un ulteriore diodo con anodo sul pin ADJ, ed il catodo sul pin OUT. Questo diodo in caso di CC in uscita , abbasserebbe velocemente la tensione di riferimento limitandone la corrente . Visto che ci siamo qualche condensatore 100nF in punti strategici del circuito. Per prevenire auto oscillazioni, con variazioni di carico. Come ci facesti vedere Te, in una riparazione di un alimentatore commerciale diverso tempo fa . Lungi da me fare il "saputo" , ma visto la spesa risibile per due 1N4007 e 3/4 condensatori , a salvaguardia di componenti più costosi, vale la pena impiegarli. Aggiungo solo un saluto a Te e quanti Ti seguono , felice di far parte della numerosa famiglia degli Elettronauti Entusiasti . Iw0DPH Roberto
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie Roberto, sono tutti elementi necessari da aggiungere. Per quanto riguarda protezioni più efficienti sto pensando a un modulo esterno per renderlo generico
@dinodelfavero
@dinodelfavero 2 ай бұрын
Bellissimo video come sempre. Ottime spiegazioni esaustive. Complimenti
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie!! Ciao e alla prossima.
@omsed-74
@omsed-74 Ай бұрын
Bellissimo. Il prossimo un bel duale +/- 30v con una bella scorta di Ampere...❤❤❤
@michelepiccolo
@michelepiccolo 2 ай бұрын
Ciao Pier, sarebbe interessante vedere il test che hai detto con LM 317 con la regolazione come si comporta. Buon weekend.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Ci teniamo aperta una seconda puntata, per approfondire il funzionamento in tensione variabile, delle. protezioni e anche sul comportamento dei due ponti in parallelo
@RiccardoBella995
@RiccardoBella995 2 ай бұрын
Come alimentatore lineare da 0 a 30 V tanta roba ottimo kit Pier 😊😊 Poi il Sale di Kaos la leggenda all' inizio del video ci sta 😁😁😁 E buon weekend
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie Riccardo sempre attento Hai beccato l'intruso iniziale di Kaos La leggenda
@RiccardoBella995
@RiccardoBella995 2 ай бұрын
@PierAisa si infatti lo beccato l' intruso 😁😁😁
@mizar6250
@mizar6250 2 ай бұрын
Veramente interessante.
@franz7694
@franz7694 2 ай бұрын
Ciao Pier! Meglio di cosi non si poteva proprio fare! Interessante il ripple in uscita che non si chieta nemmeno con la generosa capacità. Cause da approfondire magari in una prossima puntata. Chissà con un regolatore differente come era il ripple. Da provare anche un regolatore, non integrato, per capire se il ripple in uscita si riesce a domare. Grazie, buona domenica e, alla prossima!
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie per il commento anche io sono convinto che dipenda molto dal tipo specifico di regolatore Sarebbe interessante provare questo schema con un LDO, ce lo teniamo per un prossimo episodio
@miouno
@miouno 2 ай бұрын
BRAVO BRAVO BRAVO
@giuseppeneroli3105
@giuseppeneroli3105 2 ай бұрын
Questa è un ottima soluzione per le mie 6as7
@fremsoft
@fremsoft 2 ай бұрын
30:00 ciao Pier, mi sto gustando i test su questo bestione! Perché non hai usato dei fusibili a lamella di tipo automobilistico? Sui trenta ampere i cilindretti 5x20 non vanno in po' in crisi?
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Infatti siamo al limite con i 16A, per le cartucce 5x20. Per aumentare la portata in corrente, vorrei inserire una protezione Crowbar.
@iu5hju
@iu5hju 2 ай бұрын
Ciao Pier, guardando il video mi è venuto in mente una serie di argomenti da trattare in futuri video. Parallelo dei cavi, teoria e pratica. Bontà dei cavetti a coccodrilli, puntali, e sonde da oscilloscopio. Regole per la realizzazione di un banco da lavoro. Spesso tralasciamo alcuni argomenti perché pensiamo di parlare ad un pubblico esperto ma sul canale ci sono tanti utenti che avendo la fortuna di potersi ritagliare un angolo di casa per realizzare un banchetto di lavoro hanno bisogno di un consiglio da esperto per non fare "bischerate". Partirei dal trasformatore di isolamento..... Fino ad arrivare al tappetino antistatico. Di carne al fuoco ce ne sarebbe da mettere tanta, ma penso che in pochi canali di divulgazione in campo elettronico si possa vantare un livello così alto di professionalità.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie gentilissimo mi hai già preparato un ottimo script per qualche futuro contenuto li ho salvati nella playlist che Ahimè è lunghissima Spero di non tardare troppo con questo tipo di contenuti
@masmax6705
@masmax6705 Ай бұрын
Ciao Pier, magari è una domanda non attinente ma come faccio ad ottenere una tensione negativa, ad esempio -5VDC? Grazie in anticipo. Massimo Massarenti.
@PierAisa
@PierAisa Ай бұрын
Puoi usare un DCDC con uscita duale +/- 5, lo uso spesso nei circuiti o il glorioso circuito integrato ICL7660, oppure approccio da zero con trasformatore come mostrato qui kzbin.info/www/bejne/j4WxYoOwmLOqj8U
@COMPANTO
@COMPANTO 2 ай бұрын
Ho seguito il progetto, io sto cercando di fare un alimentatore stabilizzato ma da 70 volt circa e 30 A. Potrei con lo schema illustrato aggiungere un altro stadio con altri due trasformatori? Grazie
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
La potenza sarebbe di 2,1kW, il trasformatore comincia ad essere importante.
@TheSpress
@TheSpress Ай бұрын
Pier , hai un Kit in vendita per un alimentatore da banco tipo quelli che usavi a inizio video per alimentare l'alimentatore?
@PierAisa
@PierAisa Ай бұрын
Si certo trovi tutti i kit a questo link www.pieraisa.it/kit. L'alimentatore duale con 3+3 LM317 e LM337 ha codice TP073. Se ti interessa puoi accedere direttamente dal catalogo online o via email a pieraisaforum@gmail.com
@brunobassi2440
@brunobassi2440 10 күн бұрын
È buona regola usare dei condensatori piuttosto "ciccioni" prima della stabilizzazione elettronica anziché dopo. La proporzione tra prima e dopo? Bella domanda Mi hanno detto 1 cinquantesimo della serie che se in ingresso metti 10mila allora dopo 200 ma sinceramente non ho mai provato
@PierAisa
@PierAisa 8 күн бұрын
Esistono diverse regole empiriche per il calcolo delle capacità ecco due video con i metodi di calcolo impiegati kzbin.info/www/bejne/j4WxYoOwmLOqj8U kzbin.info/www/bejne/rIOsgHaPhK6gm8U
@antoniozhria8889
@antoniozhria8889 2 ай бұрын
Negli alimentatori suiccing che vanno da 100 volt a 230 in entrata, quanto è meglio dargliene per farli durare di più ? 100 o 230 o una via di mezzo ?
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Conviene mettersi nella situazione a minor dissipazione. A seconda della tipologia questa può cambiare. In genere partendo da tensione più bassa si richiama corrente più alta e questo potrebbe essere peggio da questo punto di vista.
@iw0hex
@iw0hex 2 ай бұрын
Ciao Pier, come sempre complimenti per l'ottimo lavoro. Alcune considerazioni da radioamatore, interessato affinchè l'oggetto raggiunga i 25 Ampere. Innanzitutto ci vorrebbe una bella aletta grande grossa robusta per dissipare bene il calore; i transistor pero' anderebbero avvitati sfruttando tutta la superficie del dissipatore, mi spiego meglio : mettere un dissipatore grande tenendo i 6 finali tutti vicini abbassa l'efficienza della dissipazione. Si dovrebbero mettere in modo simmetrico sfruttando tutta l'ampia superficie del dissipatore ovviamente mettendo anche una adeguata ventola di raffreddamento. Questo fa si che i finali non andrebbero piu saldati direttamente sulla basetta perché altrimenti la geometria non viene più rispettata. Inoltre altra considerazione : ho visto che non hai messo nessuna capacità anti-oscillazione in uscita del regolatore, mi riferisco ai famosi 100.000 pF in ingresso ed in uscita; mi sembra di averla vista solo in ingresso. Per i nostri scopi (radioamatoriali) forse è meglio il 317 cosi da regolare con un trimmer i 13.8 volt o anche 14.5 volt (visto che sotto assorbimento la tensione un po' cala). Ovviamente l'uso della scheda capacità è fondamentale, in ingresso ci vogliono almeno 68.000 uF come hai detto tu nel video per tenere i picchi di corrente. Ultima considerazione : un alimentatore cosi potrebbe essere pericoloso per le nostre amate radio perché se un finale va in corto ci ritroviamo i 20 volt in uscita, facendo grossi danni : l'uso di un circuito di crowbar settato intorno ai 15 volt è altamente consigliato. Un abbraccio Pier, 73s Pasquale IW0HEX
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie Pasquale per gli ottimi consigli per poterlo utilizzare in ambito radioamatoriale ! Potro' preparare un episodio due ! Ciao Pier
@CosimoBisello
@CosimoBisello 2 ай бұрын
buongiorno e complimenti per il suo canale ,vorrei chiederle se fosse possibile se lei puo' fare schemi elettrici su richiesta o se li puo' costruire in particolare avrei necessita' di realizzare un alimentatore da 100 v 25 A con potenziometro .
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Buongiorno Al momento mi trovo sommerso di attività è un alimentatore abbastanza impegnativo perché la potenza è di 2500VA... per questo taglio di Potenza il trasformatore sarebbe molto impegnativo le consiglio di cercare qualcosa di commerciale magari in ambito switching se può essere compatibile con le sue specifiche
@Andrea.Gandalf
@Andrea.Gandalf 2 ай бұрын
Ciao Pier io ho bisogno di un alimentatore ingresso 230 volt e poi uscita da 0 a 60 volt in corrente continua ma sui 60 ampere, incredibile ma in commercio non c’è nulla tutto arriva intorno ai 30 ampere e poi ci sono alimentatori da banco ma costano 6-7000 euro una follia, potresti fare un kit o cosa posso fare ? Grazie un saluto ciao
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Accipicchia che bestione! Quando si trova, a 60V con 60A, dovrebbe poter erogare 3,6 kW. Forse la cosa più conveniente sarebbe realizzare il parallelo di moduli più semplici come questo visto oggi... anche il trasformatore di ingresso potrebbe essere realizzato dal parallelo di più trasformatori toroidali
@albertosanvito
@albertosanvito 2 ай бұрын
E perché non utilizzare dei 2940 come regolatori? A parte questo a cosa serve un alimentatore del genere? Grazie e ciao
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Abbiamo una vastissima scelta per quanto riguarda il mondo dei regolatori, Questo schema si presta anche bene per un regolatore di tipo LDO. Un'alimentazione lineare diventa fondamentale in certi ambiti, come ad esempio in ambito audio o anche in radiofrequenza, dove gli switching possono creare problemi
@albertosanvito
@albertosanvito 2 ай бұрын
@@PierAisa NOn ho mai capito se si può fare, ma abbinare uno switch ing con un lineare? Praticamente sfruttare leggerezza e rendimenti per creare una tensione poco superiore alla voluta e poi regolarla con un lineare così da farlo dissipare poco? grazie se mi illumini, ciao
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@albertosanvito tecnicamente si può fare, ma solitamente la realizzazione lineare la si ricerca per avere basso rumore e non ritrovarsi residui di commutazione tipici degli switching in uscita
@josemarialimiagonzalez625
@josemarialimiagonzalez625 2 ай бұрын
piere, sarebbe di grande aiuto a questo circuito aggiungere un regolatore di corrente, sono sicuro che hai già qualche tuo video, ma per una persona di 63 anni che non parla italiano sarebbe favoloso per io, grazie perché lo copri con professionalità e profondità e ogni giorno scopro sempre più i miei limiti, saluti dalla Spagna-
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie Questo schema di base è pensato per essere autoconsistente nelle prossime puntate vedremo altri circuiti che lo completeranno
@robertotedeschi4350
@robertotedeschi4350 2 ай бұрын
un super alimentatore lineare, si in effetti il 78xx ha bisogno di un DROP OUT di 3 volt mi sembra , poi le piste in stampato in proporzione ai fili elettrici a parita' di mmq tengono un po di piu' ahahahah grande Pier complimenti per il video impeccabile come al solito ....😀😀😀😀
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Una tensione di Drop out di 3 V non ci dà pensieri. Dipende dalle versioni e dai costruttori alcuni riescono a scendere anche vicino ai 2 volt.
@passioneelettronica
@passioneelettronica 2 ай бұрын
Ciao Pier , molto interessanti le prove che hai fatto, ma mi chiedevo visto che si usano dei valori alti dei condensatori di livellamento, non dovrebbe essere prevista una protezione ai transistor e ai regolatori per l'assorbimento dovuto alla carica dei condensatori all'accensione ?
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Si può fare il calcolo della corrente di picco e verificare. Vista la taglia degli attuali ponti non ci sono problemi. Nella versione a minor corrente anche i condensatori hanno minor capacità
@giuseppebocca7084
@giuseppebocca7084 2 ай бұрын
Al limite ci sono versioni da 2 e 3A sempre in case To220. Magari qualche diodo di protezione esempio tra E ed U del IC. Qualche capacità piccola ceramica o poliestere.... Comunque è uno schema proposto dai costruttori e utilizzato anche sugli alimentatori Alpha anni ottanta novanta
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@giuseppebocca7084 Grazie per il commento
@donatodangelo6264
@donatodangelo6264 2 ай бұрын
Ciao Pier, sempre belli i tuoi video. Ho sempre desiderato costruire un alimentatore cosi grande in corrente. Una volta ne ho costruito uno1,25-30volt 5A con lm317. Ma volevo chiederti un tuo parere, ho guardato il tuo schema. Cosa ne pensi sarebbe appropriato inserire una resistenza i serie da 0,1ohm a monte per ciascu ponte raddrizzatore per farli lavorare equalizzati, come nel caso dei transistor? È una mia osservazione e gradirei un tuo parere
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
I ponti, se sono dello stesso costruttore, esattamente dello stesso modello e condividono le stesse sorti termiche ad esempio con lo stesso dissipatore tenderanno a lavorare con spartizione prossima al 50%. Già i collegamenti e le piste del circuito stampato rappresentano una piccola resistenza serie che serve ad equalizzare, ma come hai detto se questo non dovesse bastare, come si fa con i finali a transistor bjt, si può inserire una resistenza in serie di piccolo valore sicuramente per compensare eventuali simmetrie. Ci teniamo eventualmente una parte 2 per analizzare effettivamente quanto questi ponti riescano a lavorare in maniera simmetrica
@donatodangelo6264
@donatodangelo6264 2 ай бұрын
@@PierAisa grazie x la tua risposta
@MVVblog
@MVVblog 2 ай бұрын
Sale in potenza 😆
@-Crash-Nebula--
@-Crash-Nebula-- 2 ай бұрын
Pepe in controllo
@Altomar51
@Altomar51 2 ай бұрын
@@-Crash-Nebula-- E olio (di gomito) per montare il tutto!
@fabriziotamigi972
@fabriziotamigi972 2 ай бұрын
Un'osservazione che può spiegare l'elevata temperatura in assenza di ventola è che il dissipatore dei Bjt è disposto con le alette in orizzontale anziché in verticale, ostacolando la convezione naturale dell'aria.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie per il commento, la potenza dissipata durante i test di endurance è di circa 50W, il dissipatore ha una resistenza termica di circa 1°C/W e questo spiega una aumento di circa 50°C rispetto alla temperatura ambiente. Questo tipo di dissipatori è progettato per lavorare con un flusso di aria frontale, come impostato nel video.
@fabriziotamigi972
@fabriziotamigi972 2 ай бұрын
@PierAisa sicuramente vero, è un dissipatore tipo Cpu fatto per l'uso in abbinamento con una ventola. Dunque in convezione forzata lavora in maniera ottimale (e si vede bene nel video), in convezione naturale sortirebbe un effetto non ottimale ma comunque avvertibile e infine, in assenza di convezione, è come se il dissipatore non ci fosse (e anche questo è ben visibile nel video).
@federicomodina
@federicomodina 2 ай бұрын
Ciao Pier, complimenti per il progetto! Scusami se mi permetto: Ho visto che alcune piste di potenza passano da un layer all'altro attraverso dei "via". Viste le correnti in gioco ti consiglio di metterne qualcuno in piu, ad esempio 4 per ogni passaggio di layer. O addirittura tenere scoperti i fori per far colare dello stagno nel via in modo da irrobustire la connessione.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie per l'ottimo consiglio e tu pensa che di solito lo faccio sempre ma non so dirti perché questa volta mi sono dimenticato di lasciare il rame scoperto.... ci vediamo in un prossimo episodio dove faremo alcuni approfondimenti su questo schema che come visto nel video lascia aperti molti temi di indagine
@Chiavaccio
@Chiavaccio 2 ай бұрын
👏👏👏💯👏🍾
@acuben65
@acuben65 2 ай бұрын
Ciao, grazie per il video di un circuito semplice ma stressato. Se il primo multimetro misura la tensione al ponte, quella non è quella di ingresso al regolatore che paga la caduta sulla giunzione base emettitore (1V@2,5A) più altri 0,25V sulle Re, quindi volendo garantire 3V di drop al regolatore (minimo) abbiamo bisogno di 16,25 almeno in alimentazione... Il regolatore si scalda anche perché "beve" tutte le correnti di base che a 15A di uscita sono circa 300 mA oltre ai 125mA che passano per la R di ingresso allo stesso. Starei abbastanza più alto in ingresso, anche se lo paghiamo in ulteriore (sgradevole) potenza dissipata.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
giusto!
@acuben65
@acuben65 2 ай бұрын
@@PierAisaio ogni caso, se si vuole restare a bassa dissipazione sui bjt si può usare un regolatore low drop tipo l'LM2940 che si accontenta di 1V e costa poco....
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@acuben65 ottima idea!
@mapex71
@mapex71 2 ай бұрын
bellissimo....mi sarebbe piaciuto vedere come si comportava con LM317 0 LM337
@stefanovestri7321
@stefanovestri7321 2 ай бұрын
Ciao Pier, hai mai fatto un alimentatore variabile 1,2- 30v 5A con il solo integrato LM 338K cont. To3?saluti Stefano
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
LM338K mitico! Non mai realizzato ma visto in molti schemi
@stefanovestri7321
@stefanovestri7321 2 ай бұрын
@PierAisa è un integrato un po' datato , bisogna stare attenti alla differenza di tensione tra ingresso e uscita, altrimenti si brucia, poi collegamenti molto corti con i componenti ai suoi terminale perché tende ad autoscillare è protetto da corto circuiti in uscita, cortocircuitando di brutto l' uscita non succede assolutamente niente! comunque funziona bene è molto pratico ci vogliono veramente pochi componenti intorno a lui, non so se ad oggi esiste un prodotto di questo tipo con ultime tecnologie con queste caratteristiche. Saluti Stefano
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
@stefanovestri7321 è un componente con una portata in corrente interessante. Grazie per il commento
@FrancescoBelfiore-z3x
@FrancescoBelfiore-z3x Ай бұрын
Bel progetto Pier, sarebbe ancora più interessante se integravi un controllo della corrente, facci un pensierino.......... Buon proseguimento.
@PierAisa
@PierAisa Ай бұрын
Ho deciso di realizzare dei moduli che si possono comporre tra di loro perché siano generici. In futuro uscirà anche il modulo di protezione Grazie ciao alla prossima
@jackspinetta4580
@jackspinetta4580 2 ай бұрын
Un paio di appunti. Uno: se si eccede con la capacità in ingresso sì rischia di fare saltare il fusibile ad ogni accensione. Due , la serie 78 vuole in ingresso e in uscita condensatori di piccola capacità con bassa reattanza induttiva altrimenti rischiano di auto oscillare in determinate situazioni. Terzo mi pare che la corrente massima regolata dal 7812 sia 1 A quindi sarebbe bene stare distante da questo valore. Bel video e test comunque+++++
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie per le osservazioni molto apprezzate. Esattamente, se si rispetta il vincolo sulla massima potenza dissipata, la corrente tipica del 7812 è 1A, con il dissipatore si può raggiungere anche 1,5 A.
@CriFra-3174
@CriFra-3174 2 ай бұрын
A quando il test con l' lm317? E con i due Power bank?
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Al momento ho molti kit in parallelo Vedrò se riuscirò a organizzare un secondo episodio magari con l'indagine anche sul doppio ponte in parallelo molto interessante è la versione per tensione variabile con trasformatori a prese. Nel frattempo se qualche utente procederà con il montaggio del kit le esperienze saranno condivise nel mio forum come avviene per tutti i kit a questa pagina www.pieraisa.it/forum
@-Crash-Nebula--
@-Crash-Nebula-- 2 ай бұрын
Pier ! nei commenti si comincia a sBOTttare 😂 C'è una signorina in lingerie che è davvero niente male 😮
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Oramai ci siamo affezionati sono i nostri amici BOT
@camillo-3841
@camillo-3841 2 ай бұрын
c'é un intruso al min 1:59 che non riesco a capire cosa centra
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
easter egg 🤭 by Kaos "sale" in potenza
@Altomar51
@Altomar51 2 ай бұрын
Lo schema mi sembrava di averlo già visto, ed infatti direi che è lo stesso dei video 275 e 284.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie esattamente lo ho portato in kit... accipicchia che memoria!
@PNZLMC1966
@PNZLMC1966 2 ай бұрын
Se posso permettermi, vorrei proporre alcuni suggerimenti tecnici relativi alla configurazione attuale: a) I regolatori della serie 78XX richiedono una tensione di dropout minima di circa 2.5-3V. Questo implica che la tensione di ingresso al regolatore debba essere almeno 3V superiore rispetto alla tensione di uscita nominale. Considerando la configurazione circuitale specifica, è necessario tenere conto anche della caduta VBE di circa 0.7V introdotta dai transistor BJT nella catena. Pertanto, la tensione minima di ingresso, per garantire una regolazione corretta, dovrebbe essere superiore di almeno 4V rispetto alla tensione di uscita nominale. Inoltre, questa tensione minima si riferisce al punto più basso del ripple presente in ingresso, ovvero è essenziale che le creste negative del ripple rimangano al di sopra di Vout + 4V, per evitare che il ripple si trasferisca chiaramente sull'uscita. b) Potrebbe essere utile inserire un condensatore di bypass da circa 100nF direttamente sull'uscita del regolatore 78XX per migliorare la stabilità del circuito. Inoltre, suggerisco di prevedere un condensatore di filtro (tank capacitor) di alcune centinaia di µF in uscita, così da ottimizzare la risposta ai transienti di carico. c) Il fusibile sull'uscita introduce inevitabilmente una caduta di tensione che non può essere compensata con questa configurazione circuitale. Ritengo che il suo contributo alla protezione del circuito sia limitato, considerando che il fusibile già presente in ingresso offre una protezione contro i sovraccarichi. Di conseguenza, potrebbe essere ragionevole omettere il fusibile sull'uscita. d) Nel caso di trasformatori con presa centrale, potrebbe essere più efficiente collegare la presa centrale a massa e utilizzare i due terminali con un diodo a bassa caduta su ciascun estremo (ad esempio un doppio diodo come l'MBR6045 o simili). Questa configurazione consente di ridurre la perdita di tensione rispetto al classico ponte di Graetz e permette di sfruttare meglio il trasformatore, raggiungendo più facilmente la tensione minima necessaria all'ingresso del regolatore per una regolazione stabile.
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Grazie per gli ottimi suggerimenti che metteremo in campo in una parte 2, in cui magari potremmo approfondire maggiormente il funzionamento del circuito cercando di aumentare l'efficienza e ridurre al minimo il rischio di oscillazione
@acuben65
@acuben65 2 ай бұрын
Super d'accordo; a 2,5A di collettore i 2955 stanno a circa 1V di Vbe.
@CriFra-3174
@CriFra-3174 2 ай бұрын
Con due Power bank non potevi testarne uno in ingresso e l'altro in uscita? Me lo aspettavo Ovviamente opportunamente dimensionati. Magari riprendendo alcuni princìpi dei guru dell'hifi fai da te (vedi quelli di CHF, quindi in ingresso non subito un parallelo totale ma celle pi greco con capacità più piccole verso i ponti e via via più grandi, intramezzati da induttanze elettroniche, un po' tipo superreg. Quelle reali a quelle correnti e per quelle potenze verrebbero più grandi più costose dei trasformatori che hai usato, e noi siamo poveri. O almeno io lo sono) 😊 un po' di esperimenti per uso audio insomma, ecco. Scusa le pretese 😅 ma io sbavo quando vedo questi tuoi video e parto in quarta con l'immaginazione
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Non ho eseguito la combinazione di capacitor Bank perché il problema non è legato a quello ma piuttosto al regolatore. Sarebbe necessario approfondire con l'utilizzo di altri regolatori magari ldo Ci vediamo eventualmente In un prossimo episodio
@CriFra-3174
@CriFra-3174 2 ай бұрын
Grazieeee! Sarebbe un sogno 😉👍🏼🤩
@piodambrosio1427
@piodambrosio1427 2 ай бұрын
Ciao Pier, ti piace prenderci in giro? Una cosa fatta da te: Certo che funzionerà! Adesso continuerò a vedere il video per vedere cosa ti inventi ancora! Pier mi dispiace ma non sono d'accordo con te io preferirei che il regolatore funzionasse, a regime , con una corrente prossima alla sua corrente di limitazione interna in modo tale che se al circuito si richiedesse di erogare una corrente maggiore la limitazione di corrente massima interviene e perciò anche la corrente erogata dai transistor costituenti il booster di corrente rappresentato dall'array dei transistor PNP, sarà limitata! Potresti in questo modo tralasciare l'inserzione del fusibile (F2) per entrambi i regolatori prevederei la versione CT che hanno lo stesso limite di corrente! 1,A(1500mA)m in base a tale considerazione occorre rivedere il dimensionamento della resistenza in serie( R7) ai regolatori e le resistenze in serie agli emettitori dei transistor (R1-R6)! Spero di esser stato chiaro! Ciao Pier!
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
🤭 ci sono ampi margini di miglioramento.. buona visione ci vediamo in episodio due
@lupo5704
@lupo5704 2 ай бұрын
È meglio usare un 317 che ha caduta(drop) dimezzata ed è più stabile
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Per poter tirar fuori il massimo di potenza conviene utilizzare un regolatore LDO ed un trasformatore a prese variabili a seconda del valore della tensione di uscita che si vuole impostare
@carloserra8433
@carloserra8433 2 ай бұрын
Rust vice !
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
da pulire presto con un metodo alternativo
@manlioblasetti8884
@manlioblasetti8884 2 ай бұрын
il braccialetto d' argento stai rischiando .
@PierAisa
@PierAisa 2 ай бұрын
Prometto che quando maneggio le bobine di Tesla lo toglierò
0897: RIPARO E MODIFICO UN ALIMENTATORE 20V 10A ZEB BOLOGNA
41:35
Шаурма с сюрпризом
00:16
Новостной Гусь
Рет қаралды 6 МЛН
1%🪫vs 100%🔋
00:36
Аришнев
Рет қаралды 3,3 МЛН
When my son wants to eat KFC #shorts #trending
00:46
BANKII
Рет қаралды 27 МЛН
0881: RIPARO L'AMPLIFICATORE A IGBT DI NUOVA ELETTRONICA LX1361
36:38
0896: VARIAC 3kVA VEVOR TEST IN POTENZA E TEARDOWN
30:56
Pier Aisa
Рет қаралды 12 М.
0732: Analisi guasto saldatrice SELCO Genesis 145 T
40:37
Pier Aisa
Рет қаралды 30 М.
Come controllare i componenti di un alimentatore switching
20:38
Domenico Aiello
Рет қаралды 68 М.
0697: Riparazione Alimentatore Nuova Elettronica LX343
34:02
Pier Aisa
Рет қаралды 31 М.
Шаурма с сюрпризом
00:16
Новостной Гусь
Рет қаралды 6 МЛН