Io mi chiedo perché social come KZbin vengano usati per minchiate, ogni tuo video invece è una lezione interessantissima, magari ci fossero più Pier in giro per il mondo!
@andreapolinedrio670528 күн бұрын
Ma che figataaa❤❤… ho sempre sognato di vedere un contenuto così ben fatto… è stra originale tra l’altro come video
@PierAisa28 күн бұрын
Grazie, video stagionale, ciao e alla prossima!
@fabiocattaneo943427 күн бұрын
Bellissima lezione! Era un argomento che conoscevo poco (al di là di qualche concetto di base). Grazie!
@PierAisa27 күн бұрын
Grazie per il commento, abbiamo avuto l'occasione di approfondire.
@theitalianjailbreack25 күн бұрын
È da molto molto tempo che vorrei capire come funziona il telepass, tu sapresti analizzarlo benissimo!
@PierAisa25 күн бұрын
Potremmo avventurarci in un video del genere eseguendo anche l'analisi del circuito ed eventualmente anche una prova in campo è una bella idea
@videodacani27 күн бұрын
Ottimo video come sempre!
@ErCapoAlex20 күн бұрын
Grande ✨
@massimovalentino202427 күн бұрын
Come sempre ottima lezione grazie
@romoletto609227 күн бұрын
finalmente un argomento moderno, invece dei soliti alimentatori. peccato affrontato in maniera veloce e superficiale . esiste una sezione per ingegneri? bravo, seguo spesso i tuoi video.
@PierAisa27 күн бұрын
Sono ingegnere elettronico, il livello dei video è impostato in modo che possa essere seguito anche dai meno esperti. Chi ha più conoscenza troverà diversi spunti di approfondimento, nelle parti che inevitabilmente ho trattato in maniera veloce per poter garantire una uscita alla settimana. Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist. Saluti
@romoletto609226 күн бұрын
potrebbe creare contenuti di livello universitario su argomenti un po’ più difficili …. Video lezioni a numero chiuso con ticket d’ingresso ? Perché no :)
@PierAisa26 күн бұрын
@romoletto6092 ne esistono già parecchi, Io sono per la divulgazione libera e accessibile a tutti. Né riporto qualcuno di esempio qui di seguito kzbin.info/www/bejne/qIuToIxtZ7etsK8 kzbin.info/www/bejne/eKeTiZKNdrWjhbc kzbin.info/www/bejne/nGOwdKOLYtGcaNE kzbin.info/www/bejne/aoiwqpeuocyXqK8
@franz769427 күн бұрын
Ciao Pier! Interessante "debug". Se sapevo che eri sulle dolomiti, quest'anno povere di neve, potevamo trovarci per un buon brulè! Grazie e, alla prossima!
@RiccardoBella99528 күн бұрын
Be' me lo sempre chiesto come fatto all' suo interno un skipass e il circuito all' interno, ma grazie a questo video ora lo so ottimo video interessante come sempre grande Pier e buon weekend
@PierAisa28 күн бұрын
Grazie Riccardo sempre presente all'appello, ciao e alla prossima!
@RiccardoBella99528 күн бұрын
@PierAisa grazie sempre presente 😊😊😊
@winterburan28 күн бұрын
Ciao, bellissima spiegazione, una tecnologia anni 70 che ora è ovunque, come passaporti patenti carte di credito ecc, come tag attivo ad esempio il telepass tecnologia italiana anni 80 ed invidiata in tutto il mondo, ricordo che a metà anni 90 dei ragazzi di una università Americana, stufi di usare vari tag e tessere per accedere alle varie zone, aprire porte accender luci e servizi vari come anche distributori automatici biblioteca ecc, si iniettarono tra il pollice e l'indice un tag per gatti, ricordo l'intervista dissero che in futuro potevamo dire addio a documenti chiavi codici bancomat e portoni elettrici con tastierino numerico e si potevano accendere le luci sfiorando la placca, peccato che poi si è scoperto che non è molto sicuro è facilemente violabile ed è un sitema che può esser usato per monitorare gli spostamenti e le masse, con antenne molto grandi e potenti cammuffate in cartelloni ecc la distanza di lettura aumenta, facendo passare la fente in corridoi come ad esempio sottopassi metropolitana, varchi ecc è facile rilevare tracciare e acquisredati su spostamenti ecc, peccato che ora in tasca oltre alle chiavi dell'auto e a varie tesser nel portavolio abbiamo gli iphone e gli spmarphone e la cosa fa molto ridere dato che siamo noi a mantenerli sempre operativi accesi e in perfetto stato di funzionamento, con vari microfoni telecamere GPS ecc, e dimo il consenso ad aziende cinesi come tiktok ad acceder particamente a tutto, alcune aziende li hanno inseriti nei vestiti per automatizzare i magazzini ed inventari e sono talmente piccoli che sono difficili da trovare, basti considerare quello per animali
@PierAisa28 күн бұрын
Grazie per le interessanti considerazioni. Credo che lo Smartphone di oggi, sarà fra qualche decade messo sotto pelle... chissà...
@distonik28 күн бұрын
@@PierAisa Io ho il chip sotto pelle della WT solo per pagare, iso 14443-4. ha un antenna microscopica ma non funziona bene a basse temperature.ciao
@BrunoGiavotto28 күн бұрын
tempo fa avevo sviluppato un'applicazione che usava Tag RFID, il produttore mi aveva stupito con una demo: un mazzo di 52 carte IMPILATE, che venivano passate sotto l'antenna e il sistema le identificava in un secondo TUTTE e 52! non essendo presenti meccanismi di arbitraggio, mi sono stupito dell'efficacia degli algoritmi anti collisione che consentono comunque la lettura . (Quando il campo investe le antenne i tag cominceranno a trasmettere sovrapponendo le risposte).
@PierAisa28 күн бұрын
Lo standard ISO 15693 implementa proprio la lettura multicard con gli algoritmi di anticollisione... ma in effetti un mazzo di 52 carte è un'applicazione decisamente critica da questo punto di vista
@michelepiccolo28 күн бұрын
Ciao Pier, molto interessante sapere come funziona questa tecnologia, la stessa cosa penso venga usata per le etichette antitaccheggio che trovavo sulle custodie dei CD e ne ho smontata qualcuna hanno lo stesso sistema., Buon weekend.
@PierAisa28 күн бұрын
Grazie Michele, oramai questi Tag sono veramente dappertutto, si possono produrre a costi molto bassi e in grandi quantità.
@issylab23 күн бұрын
Ciao Pier. Mi piacerebbe capire il fenomeno che ti permette di usare l'oscilloscopio cortocircuitando il puntale della sonda. Si comporta come un'antenna? Buona serata e complimenti per il video e per la scelta dell'applicazione. Davide
@PierAisa22 күн бұрын
La sonda funziona come una piccola antenna, a quelle frequenze, anche se non è accordata riesce comunque a captare.
@issylab22 күн бұрын
@@PierAisa ho trascorso la fine della serata a testare tutte le nfc che avevo nel portafoglio. Mia moglie non ne poteva più di tutti questi beep
@PierAisa22 күн бұрын
@issylab 🤣🤣
@penpen267227 күн бұрын
Il mio esame di informatica al primo anno di università è stato proprio quello di programmare un sistema che gestisse la logica dello skipass
@PierAisa26 күн бұрын
Grazie per il commento problema molto interessante
@andr333728 күн бұрын
belooo🎉🎉🔥💯
@alfredopellegrino468626 күн бұрын
Bellissimo, grazie mille, molto chiaro, comprerò anche io questo kit Arduino per cimentarmi un po' su questa tecnologia. Una domanda: è possibile duplicare una tessera badge sullo smartphone? Alcune volte me la dimentico per andare al lavoro e non mi va di tornare indietro a casa. Penso che interesserebbe anche ad altri. Grazie mille per per il tuo video.
@PierAisa26 күн бұрын
Dipende come è realizzato il badge. In alcuni casi è semplice si tratta di clonare il contenuto. In altri casi vengono richiesti dei protocolli di crittografia particolari difficili da replicare. Magari potremmo fare un video ad hoc
@alfredopellegrino468626 күн бұрын
Grazie ancora
@RickB3n27 күн бұрын
Una curiosità, che attrezzatura da sci usi? Sci scarponi ecc?
@PierAisa27 күн бұрын
Dopo 20 anni di tavola hard nitro mia, sono ritornato agli sci sempre a noleggio, quest'anno ho preso gldegli atomic redster S9
@RickB3n27 күн бұрын
@ Capito io ultimamente uso Völkl racetiger sl13 comprati usati, attacchi originali marker, scarponi invece sono Tecnica mach1 mv, piuttosto morbidi 120 di flex. Mai andato su snowboard.
@PierAisa27 күн бұрын
@RickB3n bellissimi. Lo snow, parlo di tavola rigida, uso solo quella dà sensazioni bellissime. Perdona questo vecchissimo video con tavola storica nitro prima generazione kzbin.info/www/bejne/g4u6iaadg5KBnc0
@RickB3n27 күн бұрын
@@PierAisa per quanto riguarda gli scarponi ho sbagliato avrei dovuto prendere i “dal bello” perché hanno in comune i brevetti proprietari con l’attacco marker e quindi “fittano” perfettamente quando sono agganciati.
@mariborn199628 күн бұрын
Molto interessante! Che tu sappia esistono tag nfc "protetti" dalla lettura della memoria? Ho provato una volta A leggere il biglietto di trenord tramite NFC tool, ma mi restituiva errore
@PierAisa28 күн бұрын
Esistono Tag che implementano tecniche di anti contraffazione utilizzando la crittografia per assicurare l'autenticità del dispositivo
@albertomora446228 күн бұрын
Buongiorno Pier, che app del cellulare usi per leggere le info contenute in questi dispositivi wireless?
@PierAisa28 күн бұрын
NFC Tools, la stesssa utilizzata nel video di NFC Tag kzbin.info/www/bejne/ioi9dHx4etCcrLc
@davidedellapasqua228 күн бұрын
Ehi Pier, dai facci vedere come hackerare lo skipass in modo tale da fare qualche giro aggratissss!! 🤣😂😂😂😂
@powereln27 күн бұрын
E fu così che le piste da sci non riuscirono più a capire come mai, quando PierAisa andava a sciare, compariva il suo sito su tutti i PC delle piste da sci.
@PierAisa27 күн бұрын
🤣🤣🤣
@GiacomoZancan-c3i24 күн бұрын
Potresti fare un video dove spieghi come clonarlo con l'app?
@PierAisa24 күн бұрын
È uno spunto interessante per creare dei duplicati personali di alcuni oggetti come ad esempio il badge per il marca tempo o la tessera per apertura della porta o altri tipi di dispositivi e magari portare il dispositivo fisico direttamente su smartphone virtualizzando. Al momento però sono sommerso di riparazioni e anche kit e quindi non saprei dirti quando realizzare questo tipo di contenuto
@Not-Only-Reaper-Tutorials28 күн бұрын
nel mio maleddictus iphone 7+ l'NFC c'è ma non va. Pare sia un problema di quel "stamrtofono" Ovviamente chiedendo info ad apple, c'è il solito tizio che ti dà suggerimenti tipo "hai rimosso la spina del frigo"? E scatta la sublimazione dell'assistenza ..........
@PierAisa28 күн бұрын
Hai verificato che il caricatore non sia connesso a terra 🤣🤣🤣
@Not-Only-Reaper-Tutorials28 күн бұрын
@@PierAisa 🤣🤣🤣🤣non è un telefono per audiofili :-D per questo mi fanno 'ste domande :-D
@RickB3n28 күн бұрын
L'Iphone ha tutte le periferiche "blindate" sono accessibili solo tramite API, quindi non è possibile fare magheggi. Infatti pure tutte le app di segnale wifi e network scan ora sono molto limitate.
@Not-Only-Reaper-Tutorials22 күн бұрын
@@RickB3n guarda da iPhone 8 in avanti l'NFR funziona a dovere. Sul 7+ no. NOn mi funziona nemmeno per i pagamenti in carta di credito ed in Bakontakt. Non so come farlo partire. Al centro assistenza non hanno idea.
@RickB3n28 күн бұрын
Pier, il mio prima l'ho letto con NFC tools e poi con NXP tag info entrambe app android. Ho notato che ogni volta che lo rinnovo cambiano solo pochi byte. Però secondo me anche se copio la parte che cambia ad esempio prendendola da un altro skipass, mi sgamano 😂, perché sicuramente c'è un controllo incrociato con il database centralizzato. Nel senso: Anche se sullo skipass metto il codice del giorno giusto, io utente non sono presente nel DB delle presenze di quel giorno e quindi le cose non tornano. Mi spiego meglio, quando vado alla cassa: 1 mi mettono nella tabella presenze del giorno. 2 mettono il codice giusto nello skipass. Il passo 1 è difficile da aggirare.
@PierAisa28 күн бұрын
Di sicuro esiste un incrocio di dati con il DB e funzioni di comparazione temporale con geolocalizzazione
@RickB3n28 күн бұрын
@@PierAisa Da quello che ho visto nel mio comprensorio, controllo incrociato dei dati sicuramente. Ma geolocalizzazione no. Al massimo il sistema ha un idea dei movimenti, perché anche gli accessi ai tornelli sono salvati sul DB.
@davidedellapasqua228 күн бұрын
Penso che non ci sia la geolocalizzazione, ma una sorta di timeout da quando passi ai tornelli a quando puoi ripassarci, giusto il tempo tra salita e discesa (sapevo qualcosa del tipo di 10-15 minuti), per evitare di far passare più persone con lo stesso skipass.
@PierAisa28 күн бұрын
Per geolocalizzazione Intendo il passaggio del tag in un certo tornello l'applicativo installato al posto centrale vede tutti i movimenti al passaggio dai tornelli
@RickB3n28 күн бұрын
@@PierAisa Sarebbe interessante sapere che tecnologia usano per il DB se è "ordinato" tipo mySQL, PostgreSQL ecc, oppure "disordinato" tipo MongoDB.
@stefano12068223 күн бұрын
Le mifare con UID scrivibile sono introvabili, su internet vedi che qualcuno le "spaccia" come tali ma poi quando ti arrivano dalla cina dopo 1 mese puntualmente scopri che non si riescono a scrivere...io ho risolto gran parte dei miei problemi di dimenticare i vari badge apriporta aziendali, memorizzandoli nel flipper zero
@PierAisa23 күн бұрын
Grazie per il commento, che conferma quello che pensavo. Il flipper zero è un concentrato di tecnologia a portata di mano. Vedremo prossimamente come proseguire su questo filone.
@stefano12068223 күн бұрын
@@PierAisa si è un concentrato di tecnologia, ma fai le stesse cose che si fanno con un arduino, solo che hai diverse tecnologie concentrate in un cubetto di 10x2. Non deve però passare il messaggio che con il flipper zero puoi hackerare qualsiasi cosa (e molti video su KZbin sono dei fake palesi). Non si hachera nulla e non fa nulla di diverso rispetto ad altri apparati piu sofisticati che si trovano in giro...esempio un segnale in chiaro di un cancello automatico, lo cloni come cloneresti un normale radiocomando comprato al ferramenta, ma se il radiocomando è rolling code, col cavolo che con il flipper lo cloni
@PierAisa23 күн бұрын
@stefano120682 Grazie per il commento. Sono assolutamente d'accordo. Infatti sono passati dei messaggi sbagliati su questo dispositivo anche legati al fatto che su alcuni mercati era stato letteralmente tolto. Per ogni tecnologia esiste l'apparato giusto e come dici il livello di sicurezza si affida su altri livelli. Non è sufficiente saper leggere. Negli ultimi anni con l'autenticazione a due o più fattori si sono fatti grandi passi in avanti
@RickB3n27 күн бұрын
Ma come mai il telepass opera a frequenze cosi alte?
@PierAisa27 күн бұрын
Ci sono diversi motivi, la portante a frequenza più elevata garantisce più direttività delle antenne e quindi una zona di influenza locale al casello evitando che diversi caselli possano interferire fra loro. La velocità di trasferimento è molto più elevata e anche da un punto di vista di rumore queste bande sono abbastanza pulite
@iw0hex28 күн бұрын
Davvero interessante Pier, non mi ero mai incuriosito su questa tecnologia ed il suo funzionamento. Grazie ! Buon anno ancora. 73s Pasquale IW0HEX
@PierAisa28 күн бұрын
Grazie Pasquale, tecnologia interessante con ampi spazi di evoluzione, ciao e alla prossima
@alessandrosaletti-v5n27 күн бұрын
Pier Aisa number one
@carlosimone218127 күн бұрын
Io vado con gli snow feet 😊
@dariovecchio602628 күн бұрын
Usa il comando Add zip library dall'ide
@PierAisa28 күн бұрын
giusto
@tigullio128 күн бұрын
Special ++
@dariovecchio602628 күн бұрын
l'UID è lo stesso, è solo al contrario
@PierAisa28 күн бұрын
esatto come detto nel video, uno è in little endian e l'altro in big endian
@davidedellapasqua228 күн бұрын
Ma non lo hai restituito lo skipass? ti dovrebbero rimborsare la cauzione.
@PierAisa28 күн бұрын
Sono cambiati, ora sono di tipo usa e getta
@RickB3n28 күн бұрын
@@PierAisa Nel mio comprensorio lo lasciano e semplicemente si rinnova ogni volta. Senza cambiare la card, solo in caso di smarrimento va comprata di nuovo.
@pelenzana28 күн бұрын
Molto interessante! 24:49 cosa sono i 4 pad a fianco al chip?
@PierAisa28 күн бұрын
ottima domanda, potrebbero essere dei riferimenti per un sistema di centratura... vediamo se qualche esperto del settore ci illumina